QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 23 2006, 11:45 PM)

Sono contento che tu ti diverta, infatti io non volevo insultare nessuno e solo scherzare, dicendo che dico delle falsità a quale frase ti riferisci?
Forse ti vuoi dichiarare Nikonista sfegatato non minimalista?
Per rispondere alla questione del manico ti dico, non intendevo parlare di manico, ma di prestazione delle fotocamere, il rapporto segnale rumore è una cosa, il contnuto è un altra, va bene, sono un cane a fare le foto, ma alcune foto mi sarebbe piaciute averle con meno rumore, poi comunque fino al crepuscolo anche alle alte sensibilià le Nikon danno ottimi risultati!
Quali falsità ed inesattezze:
"Gli scienziati Nikon ce l'hanno messa tutta per convincermi a non dargli più un soldo (infondogli ho già comprato tutto, tranne la D2X, daltronde 4000 euro per aver più rumore che sulla mia D200...tiè!)"
Bhè se reputi la D2X solo "rumore in più" o sei ingenuo o sei in malafede...o scherzi...
macchina assolutamente splendida!
" diciamo che i Nikonisti guardano di più il contenuto...
Il Nikonista sfegatato è una bestia strana, è strasoddisfatto degli ottimi 50x70 dai file della D2H, non vede banding, sopra i 400 asa, il rumore gli piace perchè gli ricorda la grana della pellicola, il formato pieno non gli serve...pronuncia frasi tipo: "se scatto in jpeg small arrivo a 1000 scatti con una sola carica!" , "perchè migliorare il 70-200 VR, cosa si dovrebbe fotografare?"....isomma è un minimalista incredibile e la frase che ho sentito più spesso è stata è "son contento per quello che devo fotografare io più di così cosa altro posso volere dalla vita"
A parte il piccolo dettaglio che vedere il contenuto è un pregio a mio modestissimo parere...invece di farsi milioni di s*ghe mentali dietro problemi inesistenti...
Finita la premessa ora mi spieghi, perchè sono tanto, ma tanto curioso di cosa ci sia da migliorare nel 70-200 Vr perchè proprio non lo capisco...davvero non lo capisco..
E se mi parli del VR II...bhè guarda stendo un velo pietoso...
Vicino ai 1000 scatti ci si arriva con più macchine....ed in RAW , non in Jpeg...(D70, D200 con MB 200, D2X, etc)
Il rumore?
Bhè che preferisco quello Nikon, monocromatico, è ovvio...che la quantità sia un problema ne dubito...sopratutto sù stampa...
Banding: ma se Maio stesso ha seguito il tuo caso....
Ma chi è che non lo vedeva se per mesi non si è parlato d'altro?
Tant'è che nella trappola della "fobia da banding da rumors di forum" c'ero caduto anch'io...
Il sito di Alex Bernasconi che ti avevo indicato contiene molti scatti anche al tramonto e all'alba...mi spieghi cosa avresti voluto di più? (e ripeto che era "SOLO" una D100...)
Ed è solo una delle milioni di dimostrazioni possibili che se si espone bene il rumore è un non problema...
In ultimo "bestia strana" e compagnia bella potrebbero indispettire alquanto..visto che la qualità d'immagine Nikon la apprezzo fino ai "miseri" 1600 ISO permessi dalla D70....non a me perchè , ripeto, l'ho trovato divertente anche per le sciochezze lette ma ad altri soddisfatti della qualità Nikon..chissà..
"Questo feeling che crea Nikon con i suoi utenti e che li spinge al tifo autolesionistico più estremo"
Grazie a nome di tutti gli autolesionisti!
"Quando è uscita l'F5 però la Nikon si è avvicinata molto a Canon,"
Più che altro mi chiedo quando Canon si avvicinerà all'F5....
" il nuovo NX è diventato un punto a sfavore, in quanto il nuovo software (che si paga) ha un interfaccia che sembra amatoriale, ma è difficile da usare e invece si rivolgerebbe ai pro, non consente le comodità operative del suo predecessore oltre ad avere molti bachi che generano vari tipi di errore"
Mai avuto un solo problema, un reset, qualunque problema con NX.
Difficile da usare?
Ma scherzi?
Se NX è "difficile da usare" Photoshop è semplicemente impossibile...
Hai mai usato il convertitore Canon?
Bhè usalo...e buona fortuna a trovarti un buon convertitore universale...
A proposito anche il Capture precedente si pagava...non è che prima era gratis ed ora costa...tra l'altro chi aveva Capture poteva avere lo sconto sull'upgrade...
"Ma dico io come si fa a fare ancora una reflex con ottica intercambiabile con meno pixel di una coolpix.."
Hai ragione.
Guarda Sharp ha appena presentato un sensore per compatte da 12 MP.
Fossi in te non mi farei sfuggire l'occasione di avere l'equivalente di una D2X nel palmo di una mano ad 1/10 , a dir tanto, del prezzo...
"l'unico modo per avere la foto ferma con l'atmosfera è di sottoeporre intenzionalmente di due diaframmi e poi schiarire in post produzione, Questo ha enormemente aumentato il rumore, già comunque importante.
Ad ogni modo, ho sbagliato a fotografare con la D100 ancora per un anno dopo che era uscita la 20D"
Ah bè...sottoesponi di due stop che recuperi in post (magari anche partendo da 800 o più ISO...) e poi ti lamenti del rumore...
Se queste non sono inesattezze (o falsità , termine più crudo..) non sò cosa siano...scherzi?