Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(dariocesare @ Nov 23 2006, 04:26 PM) *

Se però mi dite che la d50 è stata un flop, allora non posso che dare ragione alle scelte di nikon.....

Noi non lo sappiamo se la D50 è stato un flop (qui l'hanno venduta... è una buona reflex, con caratteristiche segnale/rumore superiori alle altre 6 megapixel) ma certo sappiamo che con un piccolo sforzo in più moltissimi si sono prensi la D70 e la D70s.
Per quello che non credo che aver abassato solo di 100 euro il prezzo rispetto alla D50, farà sì che la D40 verrà comprata al posto di una compatta...se non compravano la D50, non comprano la D40...
Chi vuole una compatta cerca una compatta e basta, chi cerca una reflex è pronto a sacrificare le comodità dele compatte per inoltrarsi nel mondo della fotografia quindi 100 e più euro li spende volentieri.
Se uno progetta di prendere la D40 con il 18-70 e basta...non sfrutterebbe mai le potenzialità del sensore grosso della reflex...ci pensa un attimo e dice...ma io la compatta me la metto i tasca, la prendo con lo zummino...
Immagino comunque che il sensore 6 megapixel della D40 abbia ottime caratteristiche...fatti i dovuti conti, finisce che alla fine la D40 se la comprano quelli come me che hanno un sacco di ottiche Af-S (anche il micro Vr va bene),se la portano nelle regate o l scafandrano...ad esempio...immagino che alla D100 che uso come secondo corpo, faccia un mazzo enorme.
VINICIUS
QUOTE(Michele Difrancesco @ Nov 23 2006, 03:58 PM) *


Provate a collocare la D40 come una evoluzione dalla Coolpix 8400 e comprenderete meglio il punto di vista "nipponico"

a presto
MD


Beh, detta così la D40 è fin troppo buona... Il problema è se questa D40 è invece nata per sostituire la D50. In tal caso, al fotoamatore che trovava nella D50 tutto quello che serviva, non resta che rivolgersi alla D80, che però è già assai più costosa. Ci sarà un gradino intermedio tra D40 e D80, considerando che la D50 sta per sparire dagli scaffali?
praticus
QUOTE(manthis @ Nov 22 2006, 09:04 AM) *

secondo me è stata una gran caz****
e ne risentira anche il marchio,figurarsi la concorrenza che se la ride



....alla 353a mi schiero con i sostenitori della d40 e posto che l'unica cosa su cui siamo d'accordo è il target di utenza, quindi un cliente fotograficamente "poco evoluto" che cerca un pò più di qualità rispetto a una compattina/telefonino, vorrei fare qualche considerazione.... in merito a quella che è considerata la più grande carenza e cioè la mancanza del motore AF ed al prezzo.

Tenendo sempre a mente il nostro utente scorrete il catalogo e ditemi quale degli AF è assolutamente irrinunciabile o non ha un AFS che possa sostituirlo egregiamente........forse il 10.5 dx, ma appena diaframmato è tutto a fuoco senza neanche guardarci dentro.............il nostro utente tipico è in grado di valutare uno sfocato da paura sul suo classico 13-18 o anche 20-30?

Il nostro confuso D40ista pòtrà accedere a tutta la gamma degli AFS anche VR, dai plastichini ai 12-24, 17-35, 17-55, 28-70, 70-200, 200-400, tutti i tele e supertele ed anche ai micro, per i quali, come ormai arcinoto in questo campo, l'AF non è fondamentale ma volendo c'è anche l'AFS.
......quanto sopra è un limite? secondo me è un'opportunità consentendo a molti di avvicinarsi senza troppi sforzi alle reflex dando ancora più sfogo alla propria creatività (se c'è) con la possibilità di crescere anche nella qualità dell'attrezzatura ottica prima di investire in corpi più sofisticati; teniamo anche conto che ormai i futuri obiettivi (fissi e zoom) presumibilmente saranno solo AFS.
Divertimento/creatività non sono penalizzati dalla mancanza del motore AF........al momento in cui il nostro utente tipo capirà che il suo estro non può fare a meno di uno sfocato da paura o stampando sempre da 30-45 in sù comprenderà gli inestetismi delle aberrazioni cromatiche o dei bordi scadenti, non sarà la necessità di utilizzare manualmente un 50ino a fermarlo..........

Circa il prezzo (listino Nital D50Kit/D40 kit)) vorrei solo farvi riflettere che la D50 costa il 16% in più rispetto alla d40....e secondo me è questa percentuale di differenza che dobbiamo valutare se congrua o meno e non il valore assoluto che a queste cifre sembra comunque poco....vi pare obiettivamente possibile che il prezzo della neonata possa essere il 30-40% in meno del modello appena superiore?

Buon proseguimento.... smile.gif


P.S. Qualcuno ha citato la concorrenza.......qualche giorno ero dal mio pusher, canonista, sullo scafffale ha tuttora una decina di 400D ed in confidenza avrebbe voluto che fossero D50 e D80............ wink.gif
dariocesare
QUOTE(VINICIUS @ Nov 23 2006, 05:10 PM) *

Beh, detta così la D40 è fin troppo buona... Il problema è se questa D40 è invece nata per sostituire la D50. In tal caso, al fotoamatore che trovava nella D50 tutto quello che serviva, non resta che rivolgersi alla D80, che però è già assai più costosa. Ci sarà un gradino intermedio tra D40 e D80, considerando che la D50 sta per sparire dagli scaffali?

Pollice.gif
matteoganora
QUOTE(francescofiorenza @ Nov 23 2006, 05:13 PM) *

Tenendo sempre a mente il nostro utente scorrete il catalogo e ditemi quale degli AF è assolutamente irrinunciabile o non ha un AFS che possa sostituirlo egregiamente........


35 f2
50 f1.8
60 micro

irrinunciabili se si vuole luminosità e qualità, oltre che la possibilità di fare macro...
La vogliamo vedere come l'evoluzione di una compatta?
Allora a uno che spende 600 euro per una macchina, e proviene da una compatta, e vuole fare macro con la stessa facilità che trovava sulla compatta cosa gli si risponde? di comprare il 105 micro VR????
Una volta si consigliava un 60 micro, magari usato, o al limite di usare il 50 con i tubi, ma poi uno si compra il 50ino per cosa... per usarlo solo invertito o senza AF???
E'improponibile per un principiante e poi sul mirino della D40... rolleyes.gif
Michele Difrancesco
C'è chi esegue fotografie d'impatto anche attraverso un "misero" 18-70mm...
Qualità Pro + Luminosità Pro = Segmento da PRO (e costi proporzionati)
praticus
QUOTE(dariocesare @ Nov 23 2006, 05:13 PM) *

Beh, detta così la D40 è fin troppo buona... Il problema è se questa D40 è invece nata per sostituire la D50. In tal caso, al fotoamatore che trovava nella D50 tutto quello che serviva, non resta che rivolgersi alla D80, che però è già assai più costosa. Ci sarà un gradino intermedio tra D40 e D80, considerando che la D50 sta per sparire dagli scaffali?



.....secondo me sì, se viene mantenuta la coerenza con la linea di gamma sinora proposta......

.....valutate bene anche il tipo di lancio........ricordate gli entusiasmi della D70 e la suspence della D80?......qui niente di tutto questo ed a mio avviso il motivo è proprio la sua destinazione verso una precisa e per ora circoscritta nicchia di mercato che il marketing Nikon ritiene di aver individuato........senza troppi clamori per non turbare il segmento delle compatte che ancora tira e fa cash, ma con un messaggio chiaro "Incredible pictures.......even easier"...come una compattina aggiungo io... wink.gif wink.gif
praticus
QUOTE(matteoganora @ Nov 23 2006, 05:21 PM) *

35 f2
50 f1.8
60 micro

irrinunciabili se si vuole luminosità e qualità, oltre che la possibilità di fare macro...
La vogliamo vedere come l'evoluzione di una compatta?
Allora a uno che spende 600 euro per una macchina, e proviene da una compatta, e vuole fare macro con la stessa facilità che trovava sulla compatta cosa gli si risponde? di comprare il 105 micro VR????
Una volta si consigliava un 60 micro, magari usato, o al limite di usare il 50 con i tubi, ma poi uno si compra il 50ino per cosa... per usarlo solo invertito o senza AF???
E'improponibile per un principiante e poi sul mirino della D40... rolleyes.gif



Mi pare che gli si consigli tuttora il 60 e la messa a fuoco manuale......ma quanti ne hai visti, a parte te che fotograficamente considero un riferimento assoluto anche con una scatola da scarpe, a fare "Macro" con la compattina...........un mio conoscente è entusiasta delle foto ravvicinate fatte con la D50 ed il 18-55...........e poi come dici tu ad un principiante non "appassionato" cominci a parlargli di tubi e di anelli d'inversione?..ti prende per matto....rolleyes.gif laugh.gif

...e, ripetendomi, un principiante è in grado di valutare le qualità di un 50ino o del 35mm ritirando le stampe dei suoi 12-18 delle vacanze che anzi stampa da solo su una economica inkjet?........ rolleyes.gif

Ciao.... smile.gif





algol
Per esempio quest'ottica sigma

SIGMA 50/2,8 EX DG MACRO N/AF-D

Potra essere usata con L'AF sulla d40 ?

Antonio C.
QUOTE(francescofiorenza @ Nov 23 2006, 05:48 PM) *

......ma quanti ne hai visti... a fare "Macro" con la compattina...........


OT: mmm... a parte questo signore qui, nessuno, in effetti biggrin.gif

giannizadra
Trovo singolare che la logica della D40 la capisca io, che ho cominciato da una Rollei 6x6, poi ho avuto tutte Nikon "F" pro, dalla F alla F5, che ora convivono con le DSRL;
e non la capisca invece chi ha iniziato a fotografare con le Coolpix.

Se vai in "35mm", Matteo, troverai una interessante rivisitazione storica della Nikkorex: era una srl ridotta all'osso, un modello (il più venduto) addirittura con uno zoomino standard fisso.
Conviveva con la professionale Nikon "F", e nessuno di noi "evoluti" si stacciava le vesti per questo.
Semplicemente, non la acquistavamo.

Parlare di irrinunciabili ottiche fisse per una DSRL che la quasi totalità degli utenti userà con il solo zoom a corredo mi sembra assurdo.

E se mai mi dovessi trovare a farci qualche macro, ci metterò tranquillamente il 60 Micro, ricordandomi che in macro l'AF non serve, anzi, è dannoso.
Sarà che non provengo dalle Coolpix, ma da molto prima.. rolleyes.gif

Prevedo un grande successo per la D40.
La quale, peraltro, direttamente non mi riguarda, e non mi scandalizza.
Randi
Mi sembra che sia proprio il caso di dire "tanto rumore per nulla"
Non capisco perchè qualcuno passerà notti insonni a pensare al flop della D 40 (se lo sarà)
Lancio una provocazione: temo che anche la F6 destinata a tutta altra utenza non sia stata propriamente un successo ! Diamo la colpa alla crisi dell'analogico !
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Michele Difrancesco @ Nov 23 2006, 05:31 PM) *

C'è chi esegue fotografie d'impatto anche attraverso un "misero" 18-70mm...
Qualità Pro + Luminosità Pro = Segmento da PRO (e costi proporzionati)

Beh, è verissimo, anzi direi che il 18-70 mi piace molto, io la considero un ottica pro, proprio perchè la uso... biggrin.gif L'escursione focale, la maneggevolezza sono tali che lo preferisco al 35-70 e al 28-70 2,8 (certo perchè non ce l'ho e lo dovrei comprare!)

Però chi compra la D40, c'entra poco con la fotografia è chiaro che non comprerà mai un micro 105 Vr, un 12-24 etc...
La baionetta intercambiabile, sa che non gli serve e allora...

Comunque, non chiediamo agli osti se il vino è buono! messicano.gif
andreazinno
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 05:55 PM) *

...
E se mai mi dovessi trovare a farci qualche macro, ci metterò tranquillamente il 60 Micro, ricordandomi che in macro l'AF non serve, anzi, è dannoso.
...


Ciao Gianni, concordo su tutto tranne che sul punto quotato. Prova a fotografare in macro un fiore mosso dal vento, oppure un insetto che cammina su una foglia, focheggiando in manuale e poi mi dici... biggrin.gif

Un saluto.
algol
Per esempio quest'ottica sigma

SIGMA 50/2,8 EX DG MACRO N/AF-D

Potra essere usata con L'AF sulla d40 ?

grazie.gif
giannizadra
QUOTE(andreazinno @ Nov 23 2006, 06:17 PM) *

Ciao Gianni, concordo su tutto tranne che sul punto quotato. Prova a fotografare in macro un fiore mosso dal vento, oppure un insetto che cammina su una foglia, focheggiando in manuale e poi mi dici... biggrin.gif

Un saluto.


Non è certo con l' AF che risolvi questi problemi, Andrea:
nessun macrofotografo usa l'AF in macro. wink.gif
Chiedi a Tramonto.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(algol @ Nov 23 2006, 06:25 PM) *

Per esempio quest'ottica sigma

SIGMA 50/2,8 EX DG MACRO N/AF-D

Potra essere usata con L'AF sulla d40 ?

grazie.gif

Sicuramente no, non è AF-S e non ha il motore...
Chissà cosa fa l'esposimetro della D40 montando ottiche non AF-S oppure montandoci ottiche Ai... hmmm.gif

QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 06:30 PM) *

Non è certo con l' AF che risolvi questi problemi, Andrea:
nessun macrofotografo usa l'AF in macro. wink.gif

Ma i paesaggisti sì! messicano.gif
giannizadra
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 23 2006, 06:31 PM) *


Ma i paesaggisti sì! messicano.gif


Non necessariamente col Micro, direi.. blink.gif

E i paesaggi stanno fermi, o no ? rolleyes.gif

Del resto, leggo in altra sede una tua dotta dimostrazione che fra i nikonisti del forum ( e non) ci sono dei pazzi:
non lo sai che ai pazzi devi dar sempre ragione ? biggrin.gif

http://www.canonclubitalia.com/public/foru...opic=8096&st=20
FZFZ
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 07:17 PM) *

Non necessariamente col Micro, direi.. blink.gif

E i paesaggi stanno fermi, o no ? rolleyes.gif

Del resto, leggo in altra sede una tua dotta dimostrazione che fra i nikonisti del forum ci sono dei pazzi:
non lo sai che ai pazzi devi dar sempre ragione ?

http://www.canonclubitalia.com/public/foru...opic=8096&st=20



laugh.gif laugh.gif

Stò piegato in due dalle risate dopo aver letto la tua replica Gianni...ma anche dopo aver letto il post "su quel forum" di Paolo...

Comunque non è detto che tutti i paesaggi siano fermi...chessò un terremoto...vuoi mettere l'alta sensibilità Canon come rende?!?
grazie.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 07:17 PM) *

Non necessariamente col Micro, direi.. blink.gif

E i paesaggi stanno fermi, o no ? rolleyes.gif

Del resto, leggo in altra sede una tua dotta dimostrazione che i nikonisti sono pazzi:
non lo sai che ai pazzi devi dar sempre ragione ?

http://www.canonclubitalia.com/public/foru...opic=8096&st=20

La battuta era da intendersi in questa maniera:
I macrofotografi non usano l'autofocus, ma i paesaggisti quando fanno macro sì...
I paesaggi stanno fermi, ma siccome hanno inventato l'autofocus e con i mirini più piccoli faccio fatica a mettere a fuoco manualmente...

In merito a quanto da me esternato sul Canonclubitalia...
Non ho capito la questione dei pazzi...ho scritto da qualche parte che i Nikonisti sono dei pazzi? blink.gif Ho scritto cose diverse...faccio sempre molta attenzione a quello che scrivo...uso aggettivi per circoscrivere le categorie etc...
Se c'è un passaggio preciso che ti ha offeso, mi dispiace, vorrei però vedere quel passaggio! unsure.gif
andreazinno
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 06:30 PM) *

Non è certo con l' AF che risolvi questi problemi, Andrea:
nessun macrofotografo usa l'AF in macro. wink.gif
Chiedi a Tramonto.


Boh, non sono convinto. Personalmente faccio parecchia macro, principalmente insetti, e devo dire che spesso l'AF mi è di grande aiuto.

Su soggetti statici focheggio anch'io in manuale e, in alcuni casi, uso anche una slitta micrometrica, ma su soggetti che si muovono, anche impercettibilmente, l'AF mi consente maggior libertà.

Comunque sto andando fuori tema... rolleyes.gif

Ariciao.
giannizadra
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 23 2006, 07:50 PM) *

In merito a quanto da me esternato sul Canonclubitalia...
Non ho capito la questione dei pazzi...ho scritto da qualche parte che i Nikonisti sono dei pazzi? blink.gif Ho scritto cose diverse...faccio sempre molta attenzione a quello che scrivo...uso aggettivi per circoscrivere le categorie etc...
Se c'è un passaggio preciso che ti ha offeso, mi dispiace, vorrei però vedere quel passaggio! unsure.gif


Non mi offendo mai, e mai per così poco. Non hai offeso me, ma al massimo il buon senso.... Comunque ti cito frasi tue a spizzico (c'è solo l'imbarazzo della scelta):

1) "Questa e altre cose mi portano pensare che alla Nikon ci siano dei pazzi ( ) e che sia ora di andare a vedere un pò Canon, visto che è da un pò che rimango sbalordito dalla qualità e della pulizia delle immagini delle 20D, anche delle piccole 300-350D";

2)"Il Nikonista sfegatato è una bestia strana, è strasoddisfatto degli ottimi 50x70 dai file della D2H, non vede banding, sopra i 400 asa, il rumore gli piace perchè gli ricorda la grana della pellicola, il formato pieno non gli serve...pronuncia frasi tipo: "se scatto in jpeg small arrivo a 1000 scatti con una sola carica!" , "perchè migliorare il 70-200 VR, cosa si dovrebbe fotografare?"....isomma è un minimalista incredibile e la frase che ho sentito più spesso è stata è "son contento per quello che devo fotografare io più di così cosa altro posso volere dalla vita,"

Altre perle sono rinvenibili usando il link che ho postato.
Meno male che fai molta attenzione a ciò che scrivi:
neanche gli ex-seminaristi.. rolleyes.gif
tembo
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 07:17 PM) *

Non necessariamente col Micro, direi.. blink.gif

E i paesaggi stanno fermi, o no ? rolleyes.gif

Del resto, leggo in altra sede una tua dotta dimostrazione che fra i nikonisti del forum ( e non) ci sono dei pazzi:
non lo sai che ai pazzi devi dar sempre ragione ? biggrin.gif

http://www.canonclubitalia.com/public/foru...opic=8096&st=20


Gianni, quello che è giusto è giusto, e giustizia vuole che il "pensiero" del nostro interlocutore sia opportunamente riportato: non siamo "pazzi" ma - citando lo stesso Autore da un altro suo prezioso intervento - "spiritati" e, a volte, "insopportabili".

La citazione completa è disponibile in un 3d in Sushi.... laugh.gif
Diego
FZFZ
QUOTE(tembo @ Nov 23 2006, 08:21 PM) *



La citazione completa è disponibile in un 3d in Sushi.... laugh.gif
Diego


laugh.gif

Appena letta!

Fantastica!

Tra le perle:


"Beh, diciamo che i Nikonisti guardano di più il contenuto...
Il Nikonista sfegatato è una bestia strana, è strasoddisfatto degli ottimi 50x70 dai file della D2H, non vede banding, sopra i 400 asa, il rumore gli piace perchè gli ricorda la grana della pellicola, il formato pieno non gli serve...pronuncia frasi tipo: "se scatto in jpeg small arrivo a 1000 scatti con una sola carica!" , "perchè migliorare il 70-200 VR, cosa si dovrebbe fotografare?"....isomma è un minimalista incredibile e la frase che ho sentito più spesso è stata è "son contento per quello che devo fotografare io più di così cosa altro posso volere dalla vita, "...
...Un Lucanon! "

&


"Quando è uscita l'F5 però la Nikon si è avvicinata molto a Canon"



&

"Altro punto a favore è stato il Nikon capture, che però con il nuovo NX è diventato un punto a sfavore, in quanto il nuovo software (che si paga) ha un interfaccia che sembra amatoriale, ma è difficile da usare e invece si rivolgerebbe ai pro, non consente le comodità operative del suo predecessore oltre ad avere molti bachi"


Da antologia! laugh.gif
Carlo Macinai
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 08:19 PM) *

Altre perle sono rinvenibili usando il link che ho postato.
Meno male che fai molta attenzione a ciò che scrivi:
neanche gli ex-seminaristi.. rolleyes.gif


Seguirò con molta attenzione USATO NIKON a volte ci sono delle persone coerenti tongue.gif

Ciao

Carlo
andreazinno
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 23 2006, 07:50 PM) *

La battuta era da intendersi in questa maniera:
I macrofotografi non usano l'autofocus, ma i paesaggisti quando fanno macro sì...
I paesaggi stanno fermi, ma siccome hanno inventato l'autofocus e con i mirini più piccoli faccio fatica a mettere a fuoco manualmente...

In merito a quanto da me esternato sul Canonclubitalia...
Non ho capito la questione dei pazzi...ho scritto da qualche parte che i Nikonisti sono dei pazzi? blink.gif Ho scritto cose diverse...faccio sempre molta attenzione a quello che scrivo...uso aggettivi per circoscrivere le categorie etc...
Se c'è un passaggio preciso che ti ha offeso, mi dispiace, vorrei però vedere quel passaggio! unsure.gif


Caro Paolo, come anche detto da Gianni, non è questione di offesa personale o collettiva. I tuoi punti di vista e le tue sensazioni vanno comunque e sempre rispettate (come, peraltro, quelle di tutti), anche quando queste non siano condivise.

Quello che dispiace è vedere che su altri Forum si diano giudizi su una categoria in quanto tale, si critichino comportamenti e passioni, si derida chi ha fatto scelte diverse dalla propria.

A questo forum potrai anche muovere critiche (alcune delle quali saranno anche motivate), ma non certo quella di essere un luogo da quale si voglia giudicare chi non vi appartiene e, le poche volte che ciò accade, sicuramente non con i toni che ho letto altrove.

Non lo so, sarà una questione di stile, sarà un vezzo personale, ma credo che ancor più di quello che si dice conti il modo in cui lo si dica.

Un saluto.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 08:19 PM) *

Non mi offendo mai, e mai per così poco. Non hai offeso me, ma al massimo il buon senso.... Comunque ti cito frasi tue a spizzico (c'è solo l'imbarazzo della scelta):

1) "Questa e altre cose mi portano pensare che alla Nikon ci siano dei pazzi ( ) e che sia ora di andare a vedere un pò Canon, visto che è da un pò che rimango sbalordito dalla qualità e della pulizia delle immagini delle 20D, anche delle piccole 300-350D";

2)"Il Nikonista sfegatato è una bestia strana, è strasoddisfatto degli ottimi 50x70 dai file della D2H, non vede banding, sopra i 400 asa, il rumore gli piace perchè gli ricorda la grana della pellicola, il formato pieno non gli serve...pronuncia frasi tipo: "se scatto in jpeg small arrivo a 1000 scatti con una sola carica!" , "perchè migliorare il 70-200 VR, cosa si dovrebbe fotografare?"....isomma è un minimalista incredibile e la frase che ho sentito più spesso è stata è "son contento per quello che devo fotografare io più di così cosa altro posso volere dalla vita,"

Altre perle sono rinvenibili usando il link che ho postato.
Meno male che fai molta attenzione a ciò che scrivi:
neanche gli ex-seminaristi.. rolleyes.gif


Non capiso come mai questo enorme OT incentrato sui miei post, potrei fare una raccolta di citazioni di utenti di questo forum di contenuto simile alle mie se non ancora più pungente, da riempire 40 pagine.
Comunque come si può notare non ho scritto che i Nikonisti (= tutte quelle persone con una Nikon) sono dei pazzi.
Che peccato, ci metto tanta attenzione a scrivere e poi tutto viene riassunto componendo una frase che non ho mai scritto... dry.gif
Certo magari qualcuno qui è un Nikonista sfegatato e le massime che ho citato le riconosce sue al 100%....infatti è qui che si trovano i fondamentalisti più accanniti, quelli che qualunque cosa ci sia da discutere lo fanno come se fossero amministratori delegati di Nikon.
Qui però ci sono anche tanti Nikonisti un pochino più obiettivi, che magari hanno comprato pure qualche Sigma... rolleyes.gif
Adesso scrivo a destra e a sinistra mugugno quà e là sarò fatto così, la mia attrezzatura la vedete e le mie foto le potete ammirare sul mio sito internet, se comprerò una Canon in futuro mi vedrete parlare male anche di Canon, se sarà il caso. Ovviamente "carte alla mano" sfido chiunque a trovare incompatibilità fra tutti i post che ho scritto su internet...visto che ormai ne fate la collezione... tongue.gif




paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(andreazinno @ Nov 23 2006, 09:19 PM) *

Quello che dispiace è vedere che su altri Forum si diano giudizi su una categoria in quanto tale, si critichino comportamenti e passioni, si derida chi ha fatto scelte diverse dalla propria.
Non lo so, sarà una questione di stile, sarà un vezzo personale, ma credo che ancor più di quello che si dice conti il modo in cui lo si dica.


Hai ragione, io ti aprezzo molto, per la tua obiettività e pacatezza, dote quest'ultima che mi manca un pochino... tongue.gif

Però io non derido chi ha fatto scelte diverse dalla mia, anche perchè a dire la verità io ora ho solo Nikon...ho solo detto che non ne posso più di sentire Nikonisti sfegatati fare del minimalismo etc...ho fatto un bel monologo comico alla Beppe Grillo. Sono conscio dei limiti della mia atrezzatura ma anche dei pregi, le mie idee un pò le ho esposte.
Sono stato duro parlando di chi scegliendo la sua prima digitale avesse anteposto le prestazioni della D40 a quelle della 400D, specie considerando la differenza di prezzo...non credo mi odieranno in molti...!
Carlo Macinai
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 23 2006, 09:43 PM) *

e le mie foto le potete ammirare sul mio sito internet


E la modestia non ti manca....
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Carlo Macinai @ Nov 23 2006, 10:00 PM) *

E la modestia non ti manca....

Ehm, volevo dire guardare... ph34r.gif
Carlo Macinai
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 23 2006, 10:03 PM) *

Ehm, volevo dire guardare... ph34r.gif


L'ho fatto.

Guardare è il verbo giusto.

FZFZ
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 23 2006, 09:43 PM) *

Non capiso come mai questo enorme OT incentrato sui miei post



Detto in due parole: perchè hai scritto delle falsità....che peraltro risultano piuttosto divertenti..

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 23 2006, 09:54 PM) *



Però io non derido chi ha fatto scelte diverse dalla mia, anche perchè a dire la verità io ora ho solo Nikon...ho solo detto che non ne posso più di sentire Nikonisti sfegatati fare del minimalismo etc...ho fatto un bel monologo comico alla Beppe Grillo


Infatti tu non deridi le scelte ma deridi le opinioni, in maniera piuttosto sarcastica, di molti altri utenti..peraltro appellandoli in vari modi..
Cosa piuttosto antipatica, resa simpatica solo da una serie talmente eclatante di inesattezze e partigianeria verso la sponda opposta (Canon) che fanno solo ridere...

Anche Grillo ogni tanto parla...ma ogni tanto straparla pure...(vedi, ad es, la famosa macchina ecologica..)

A proposito io rimango stupito dalla bravura dei fotografi, non "dalla pulizia dei file"..uno dei tanti esempi eclatanti è Alex Bernasconi, apparso più volte in queste pagine, che con una "vetusta" D100, macchina da pochi cent, per come è stata definita sul forum Canon, fà delle cose strepitose...chissà come mai...

Sarà mica questione di manico?!?
Giacomo.B
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 23 2006, 07:08 PM) *

Noi non lo sappiamo se la D50 è stato un flop (qui l'hanno venduta... è una buona reflex, con caratteristiche segnale/rumore superiori alle altre 6 megapixel) ma certo sappiamo che con un piccolo sforzo in più moltissimi si sono prensi la D70 e la D70s.
Per quello che non credo che aver abassato solo di 100 euro il prezzo rispetto alla D50, farà sì che la D40 verrà comprata al posto di una compatta...se non compravano la D50, non comprano la D40...
Chi vuole una compatta cerca una compatta e basta, chi cerca una reflex è pronto a sacrificare le comodità dele compatte per inoltrarsi nel mondo della fotografia quindi 100 e più euro li spende volentieri.
Se uno progetta di prendere la D40 con il 18-70 e basta...non sfrutterebbe mai le potenzialità del sensore grosso della reflex...ci pensa un attimo e dice...ma io la compatta me la metto i tasca, la prendo con lo zummino...
Immagino comunque che il sensore 6 megapixel della D40 abbia ottime caratteristiche...fatti i dovuti conti, finisce che alla fine la D40 se la comprano quelli come me che hanno un sacco di ottiche Af-S (anche il micro Vr va bene),se la portano nelle regate o l scafandrano...ad esempio...immagino che alla D100 che uso come secondo corpo, faccia un mazzo enorme.


Il pezzo piu' eclatante che mi e' balzato all'occhi e' questo che ho quotato....
Questo invece e' quello che scrive sull'altra sponda


Eh, sì...sono alla ricerca di una nuova fascia di utenti, minimalisti con il monitor grosso, il sincro su 1/500, ma il sensore è da 6 megapixel...(evidentemente li hanno asportati dalle numerosissime D50 invendute) monta le SD card (usabili anche come plettro con la chitarra) e se uno ci usa ottiche non AF-S queste non possono funzionare in AF.
Dicono che costerà pochisimo...beh farà anche i Raw, ma per elaborarli ci vorrà capture Nx che costa 160 euro...
Magari in futuro uscirà anche una linea di ottiche in zucchero e mollica di pane?
La pubblicità dice "la reflex su cui tutti vorrebbero mettere le mani..."
Io le mani le vorrei mettere sui besughi che l'hanno progettata!


Il massimo della coerenza non c'e' che dire...non capisco perche' una persona debba fare cosi', i forum penso che servano per informare, non spargiamo disinformazione..

Saluti

Giacomo
praticus
QUOTE(Antonio C. @ Nov 23 2006, 05:55 PM) *

OT: mmm... a parte questo signore qui, nessuno, in effetti biggrin.gif



Antonio, suvvia.........l'eccellente Mauro Minetti non è certo un principiante, né lo era quando ha iniziato la sua avventura con le Coolpix....... smile.gif

Ciao..... smile.gif
Gipsy
QUOTE(Carlo Macinai @ Nov 23 2006, 08:44 PM) *

Seguirò con molta attenzione USATO NIKON a volte ci sono delle persone coerenti tongue.gif

Ciao

Carlo


Pollice.gif Avevo letto anche io sull'altro forum. Io mi candido per quei vetri inutili che sono il fisheye e il 300 f 2.8! laugh.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(FZFZ @ Nov 23 2006, 10:54 PM) *

Detto in due parole: perchè hai scritto delle falsità....che peraltro risultano piuttosto divertenti..
Infatti tu non deridi le scelte ma deridi le opinioni, in maniera piuttosto sarcastica, di molti altri utenti..peraltro appellandoli in vari modi..
Cosa piuttosto antipatica, resa simpatica solo da una serie talmente eclatante di inesattezze e partigianeria verso la sponda opposta (Canon) che fanno solo ridere...

Anche Grillo ogni tanto parla...ma ogni tanto straparla pure...(vedi, ad es, la famosa macchina ecologica..)

Sarà mica questione di manico?!?

Sono contento che tu ti diverta, infatti io non volevo insultare nessuno e solo scherzare, dicendo che dico delle falsità a quale frase ti riferisci?
Forse ti vuoi dichiarare Nikonista sfegatato non minimalista?

Per rispondere alla questione del manico ti dico, non intendevo parlare di manico, ma di prestazione delle fotocamere, il rapporto segnale rumore è una cosa, il contnuto è un altra, va bene, sono un cane a fare le foto, ma alcune foto mi sarebbe piaciute averle con meno rumore, poi comunque fino al crepuscolo anche alle alte sensibilià le Nikon danno ottimi risultati!

praticus
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 23 2006, 11:45 PM) *

Sono contento che tu ti diverta, infatti io non volevo insultare nessuno e solo scherzare, .....



..non credo che faccia piacere a nessuno sentisi dare del bischero perché apprezza dei pazzi ed infine esser definito bestia strana e minimalista.......... mad.gif .....
margior
Eh, Paolo, Paolo, cosa mi combini! cerotto.gif

Qui ti devi trovare un grande, grandissimo principe del...foro...che ti tiri fuori dai guai. Sostanzialmente ti vedo ormai sfilettato in qualche sushi bar.

A parte questo, non ho mai riso tanto scorrendo questo forum, come in questi giorni...digital reflex (se così si può chiamare, ma non voglio essere cattivo, stasera, indicando il nome appropriato) è una sezione veramente esilarante e, come ciclicamente accade, in una sorta di deriva completa e apparentemente irrimediabile...

Credo che ci sia un grosso problema di aggiornamento delle discussioni in evidenza: ci sono tematiche come "nitidezza", "esposizione", "risoluzione", "profondità colore", "rumore"...eccetera! intorno alle quali ci si avvita incredibilmente. Si tratta poi effettivamente di argomenti anche intrecciati tra loro e con una loro complessità (sfaccettature) ma non è detto che una raccolta ordinata di temi in evidenza aiuti...chissà.

Includerei a questo punto anche la voce "minimalismo".



nano70
QUOTE(Giacomo.B @ Nov 23 2006, 11:21 PM) *

Il massimo della coerenza non c'e' che dire...non capisco perche' una persona debba fare cosi', i forum penso che servano per informare, non spargiamo disinformazione..
Saluti
Giacomo


Perfettamente d'accordo. Quando poi scrivono anche:
"La cosa che più invidio a Nikon è la nitidezza dei loro sensori.... sono meno morbidi e impastati rispetto ai canon."
Meditate gente...meditate... smile.gif
VINICIUS
Ho letto per curiosità quanto scritto sull'altro forum. Credevo fosse ironico e mentre leggevo pensavo: ma tu guarda questi "Canonisti" che non hanno capito che li sta prendendo in giro... ph34r.gif
Con quel popò di corredo Nikon che ha in signature non può detestarla... Secondo me era ironico, si capisce anche dal modo di scrivere piuttosto goliardico e dalla spiegazione che da della foto dal rumore incriminato: sottoesposizione di due stop recuperata in post produzione...
FZFZ
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 23 2006, 11:45 PM) *

Sono contento che tu ti diverta, infatti io non volevo insultare nessuno e solo scherzare, dicendo che dico delle falsità a quale frase ti riferisci?
Forse ti vuoi dichiarare Nikonista sfegatato non minimalista?

Per rispondere alla questione del manico ti dico, non intendevo parlare di manico, ma di prestazione delle fotocamere, il rapporto segnale rumore è una cosa, il contnuto è un altra, va bene, sono un cane a fare le foto, ma alcune foto mi sarebbe piaciute averle con meno rumore, poi comunque fino al crepuscolo anche alle alte sensibilià le Nikon danno ottimi risultati!


Quali falsità ed inesattezze:

"Gli scienziati Nikon ce l'hanno messa tutta per convincermi a non dargli più un soldo (infondogli ho già comprato tutto, tranne la D2X, daltronde 4000 euro per aver più rumore che sulla mia D200...tiè!)"

Bhè se reputi la D2X solo "rumore in più" o sei ingenuo o sei in malafede...o scherzi...
macchina assolutamente splendida!

" diciamo che i Nikonisti guardano di più il contenuto...
Il Nikonista sfegatato è una bestia strana, è strasoddisfatto degli ottimi 50x70 dai file della D2H, non vede banding, sopra i 400 asa, il rumore gli piace perchè gli ricorda la grana della pellicola, il formato pieno non gli serve...pronuncia frasi tipo: "se scatto in jpeg small arrivo a 1000 scatti con una sola carica!" , "perchè migliorare il 70-200 VR, cosa si dovrebbe fotografare?"....isomma è un minimalista incredibile e la frase che ho sentito più spesso è stata è "son contento per quello che devo fotografare io più di così cosa altro posso volere dalla vita"

A parte il piccolo dettaglio che vedere il contenuto è un pregio a mio modestissimo parere...invece di farsi milioni di s*ghe mentali dietro problemi inesistenti...
Finita la premessa ora mi spieghi, perchè sono tanto, ma tanto curioso di cosa ci sia da migliorare nel 70-200 Vr perchè proprio non lo capisco...davvero non lo capisco..
E se mi parli del VR II...bhè guarda stendo un velo pietoso...
Vicino ai 1000 scatti ci si arriva con più macchine....ed in RAW , non in Jpeg...(D70, D200 con MB 200, D2X, etc)
Il rumore?
Bhè che preferisco quello Nikon, monocromatico, è ovvio...che la quantità sia un problema ne dubito...sopratutto sù stampa...
Banding: ma se Maio stesso ha seguito il tuo caso....
Ma chi è che non lo vedeva se per mesi non si è parlato d'altro?
Tant'è che nella trappola della "fobia da banding da rumors di forum" c'ero caduto anch'io...

Il sito di Alex Bernasconi che ti avevo indicato contiene molti scatti anche al tramonto e all'alba...mi spieghi cosa avresti voluto di più? (e ripeto che era "SOLO" una D100...)
Ed è solo una delle milioni di dimostrazioni possibili che se si espone bene il rumore è un non problema...

In ultimo "bestia strana" e compagnia bella potrebbero indispettire alquanto..visto che la qualità d'immagine Nikon la apprezzo fino ai "miseri" 1600 ISO permessi dalla D70....non a me perchè , ripeto, l'ho trovato divertente anche per le sciochezze lette ma ad altri soddisfatti della qualità Nikon..chissà..

"Questo feeling che crea Nikon con i suoi utenti e che li spinge al tifo autolesionistico più estremo"

Grazie a nome di tutti gli autolesionisti!

"Quando è uscita l'F5 però la Nikon si è avvicinata molto a Canon,"

Più che altro mi chiedo quando Canon si avvicinerà all'F5....

" il nuovo NX è diventato un punto a sfavore, in quanto il nuovo software (che si paga) ha un interfaccia che sembra amatoriale, ma è difficile da usare e invece si rivolgerebbe ai pro, non consente le comodità operative del suo predecessore oltre ad avere molti bachi che generano vari tipi di errore"

Mai avuto un solo problema, un reset, qualunque problema con NX.
Difficile da usare?
Ma scherzi?
Se NX è "difficile da usare" Photoshop è semplicemente impossibile...
Hai mai usato il convertitore Canon?
Bhè usalo...e buona fortuna a trovarti un buon convertitore universale...
A proposito anche il Capture precedente si pagava...non è che prima era gratis ed ora costa...tra l'altro chi aveva Capture poteva avere lo sconto sull'upgrade...

"Ma dico io come si fa a fare ancora una reflex con ottica intercambiabile con meno pixel di una coolpix.."

Hai ragione.
Guarda Sharp ha appena presentato un sensore per compatte da 12 MP.
Fossi in te non mi farei sfuggire l'occasione di avere l'equivalente di una D2X nel palmo di una mano ad 1/10 , a dir tanto, del prezzo... dry.gif


"l'unico modo per avere la foto ferma con l'atmosfera è di sottoeporre intenzionalmente di due diaframmi e poi schiarire in post produzione, Questo ha enormemente aumentato il rumore, già comunque importante.
Ad ogni modo, ho sbagliato a fotografare con la D100 ancora per un anno dopo che era uscita la 20D"

Ah bè...sottoesponi di due stop che recuperi in post (magari anche partendo da 800 o più ISO...) e poi ti lamenti del rumore... cerotto.gif

Se queste non sono inesattezze (o falsità , termine più crudo..) non sò cosa siano...scherzi?

Randi
Ogni tanto rispunta la disputa Nikon vs Canon,molto originale, non c'è che dire!
Esco ogni tanto a fare foto con un amico Canonista (da sempre) e l'unica cosa che rimpiangiamo è di non poterci scambiare le ottiche.
Perchè si dovrebbe cambiare sistema se ci si trova bene con uno ?
E perchè c'è chi ci tiene tanto ad affermare la superiorità dell'uno sull'altro? Forse un aiutino psichiatrico non guasterebbe
matteoganora
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2006, 05:55 PM) *

E se mai mi dovessi trovare a farci qualche macro, ci metterò tranquillamente il 60 Micro, ricordandomi che in macro l'AF non serve, anzi, è dannoso.
Sarà che non provengo dalle Coolpix, ma da molto prima.. rolleyes.gif


Se tu hai l'occhio bionico, Gianni, questo io non posso saperlo... io di macro... pur avendo iniziato da poco, ne ho fatte parecchie, e a meno che non ci monti i tubi sul 60, lo uso in AF con massima soddisfazione...
E stranamente sarà dannoso, ma le macro continuano a venirmi... e belle nitide pure... biggrin.gif

Se poi uno ha la vista da superman, non so che farci... ma di gente che si lamentava del fatto che dal mirino della D70 non si potesse focheggiare ne ho letta e sentita tanta...
E non dirmi che usi il telemetro digitale per focheggiare in macro... smilinodigitale.gif

Sarò io che arrivo dalle coolpix ad essere abituato male...
O sarai tu che arrivi da talmente lontano che sei più abituato a focheggiare in manuale che con l'AF?... rolleyes.gif
iengug
QUOTE(Randi @ Nov 24 2006, 07:55 AM) *

Ogni tanto rispunta la disputa Nikon vs Canon,molto originale, non c'è che dire!
Esco ogni tanto a fare foto con un amico Canonista (da sempre) e l'unica cosa che rimpiangiamo è di non poterci scambiare le ottiche.
Perchè si dovrebbe cambiare sistema se ci si trova bene con uno ?
E perchè c'è chi ci tiene tanto ad affermare la superiorità dell'uno sull'altro? Forse un aiutino psichiatrico non guasterebbe



Questo mi fa venire in mente una cosa di tanti anni fa, ero un una valle in Liguria, era una giornata con una illuminazione splendida, c'era il paesino illuminato da una calda luce invernale, avevo piazzato sul cavalletto la mia F3 con il 300/2,8 e il TC 14, inquadratura perfetta, uno dei rari casi in cui la lunghezza focale è quella che ti serve, nè più nè meno, il posto era una piazzola dall'altra parte della valle che sembrava messa lì apposta (l'ho usata spesso). Faccio le mie foto, ad un certo punto si ferma una macchina con targa francese, vedo che sul sedile ha una grossa borsa foto. Guarda la F3, lo invito a guardare nel mirino, poi gli propongo di montare la sua macchina sul mio obiettivo, visto che avevo perso anche un pò di tempo per mettere tutto in quadro nell'inquadratura. Espressione sconsolata, aveva una Canon e e perdipiù nessun tele lungo abbastanza !
Ecco un caso in cui una Nikon andava meglio di una Canon biggrin.gif
_Led_
QUOTE(algol @ Nov 23 2006, 08:25 PM) *

Per esempio quest'ottica sigma

SIGMA 50/2,8 EX DG MACRO N/AF-D

Potra essere usata con L'AF sulla d40 ?

grazie.gif


No, ma potrai usare gli ottimi 150 o 180.
La sigla di Sigma che indica il motore AF interno alla lente è HSM.
acarodp@yahoo.it
Scusate signori,
ma se posso dare un suggerimento, queste discussioni Canon vs. Nikon andrebbero svecchiate con delle idee nuove, non fanno più ridere come un tempo. Perché non aprire una nuova discussione intitolata "Canon è di destra e Nikon di sinistra" (o viceversa, a seconda dei gusti)? Me ne ricordo alcune a proposito di "mac di sinistra, PC di destra" che erano dei veri capolavori di letteratura umoristica.

Ho spesso constatato in alcuni canonisti la tendenza evangelizzatrice (e ne ho pure scritto). Ma in realtà, il grosso di quelli che ho visto usano Canon, sono contenti, ma non si credono abitatori unici del Paradiso Terrestre Fotografico. Se vedono una D200 o una D2x dicono "caspita bella macchina". Se vedono un 70-200 VR dicono "caspita bell'obiettivo". E fine della festa.

Daltronde, è almeno quindici anni che le reflex di Canon e Nikon (ed anche altre, ma qui si parla di queste due) non offrono alcuna scusa. Se uno non riesce a fare una foto (qualsiasi foto) con una F5, è colpa sua. Se uno non arriva dove vuole arrivare con una D200, è lui che non ci arriva, mi dispiace, non la D200. E lo stesso con le omologhe Canon. Poi tutto è migliorabile. Anche le nostre capacità. Sarebbe meglio partire da quelle, invece che passare in negozio.


L.
giannizadra
QUOTE(matteoganora @ Nov 24 2006, 09:54 AM) *

Sarò io che arrivo dalle coolpix ad essere abituato male...
O sarai tu che arrivi da talmente lontano che sei più abituato a focheggiare in manuale che con l'AF?... rolleyes.gif


O più semplicemente stiamo parlando di cose diverse.
Io sto parlando di macro (vale a dire di qualcosa che inizia attorno all' 1:1), tu di margherite a 40 cm.
matteoganora
QUOTE(giannizadra @ Nov 24 2006, 11:47 AM) *

O più semplicemente stiamo parlando di cose diverse.
Io sto parlando di macro (vale a dire di qualcosa che inizia attorno all' 1:1), tu di margherite a 40 cm.


Vedi Gianni... la sostanziale differenza è che io sto parlando ed esprimendo opinioni, tu stai prendendo per il culo un utente...
Forse perchè non hai argomentazioni migliori che, come al solito, palesare saccenze e ridicolizzare le opinioni contrarie alle tue.

Fa parte dei nuovi compiti degli NPU??? hmmm.gif

Questa è una margherita... fatta in AF...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
La tua macro (bella !) un macrofotografo di professione l'avrebbe fatta (uguale) in MF.

Per il resto, ho espresso le mie opinioni esattamente come hai fatto tu.
Con un linguaggio peraltro della stessa levità.

Non capisco perché tu senta il bisogno di esasperare i toni.
Ma non è un mio problema.
VINICIUS
Visto che si parla di D40, giuro per non andare OT sarebbe opportuno limitare la diatriba canon-nikon ai soli modelli che possono contrapporsi proprio alla D40. Attualmente non c'è una canon che si pone in diretta concorrenza con la D40. La 400D è di segmento più elevato e se non erro costa anche abbastanza di più.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.