QUOTE(marveg @ Oct 27 2006, 11:35 AM)

Molto molto migliore dei miei tentativi.
Credo che il segreto sia in: Neat image.
Se guardi bene le miei foto rimangono molto granulose e perdono moltissimo.
Per togliere la granulosità io ho KODAK DIGITAL GEM non so se lo conosci (..e nemmeno se lo potevo scirvere).
Adesso farò delle prove seguendo i tuoi consigli e posterò nuove foto.
Dai primi scatti postati ad ora comunque vedo il miglioramento...detto in termini ciclistici credo di essere all'ultimo chilometro adesso devo lanciare lo sprint.
Jo la tua foto è molto bella anche se per gusto personale i colori accesi come il verde ed il blu del treno tenderei a desaturarli.
Grazie a tutti
dunque....si...il kodak lo conosco e ce l'ho, ma non lo uso mai perchè una porcheria immonda....
può essere utile se usato in manienra molto ma molto parsimoniosa per eliminare un pò qualche inestetismo del viso sui ritratti....ma veramente con parsimonia altrimenti rende la pelle cerata e non si può guardare....
il neat image invece tende a togliere rumore e granulosità lasciando però quasi del tutto intatto lo scatto e senza cerare nulla....
aiuta molto a dare l'effetto della pittura....
non seguire solo i miei però di consigli....prendi da tutti un pò e poi personalizza affinchè arriverai al tuo stile...per quanto riguarda il gergo ciclistico sono d'accordo con te....i primi scatti che elaboravi sono completamente differenti da quelli di oggi....
la crescita si è vista eccome , come si è vista in tutti noi credo....
ok...aspetto tuoi nuovi scatti....
QUOTE(jo @ Oct 27 2006, 11:44 AM)

Fabrizio, mi sembra che cosi' le alte luci siano piu' di prima
Ho fatto una prova sulla foto di Marco, come vi sembra ?
Ho applicato Tone Mapping su questa e su una copia molto scurita, poi Auto contrasto con Paint Shop Pro e Tocco finale di Neat Image con desaturazione del rosso ed aumento del Verde e del Blu.
Cosa ne pensate ?
esatto Jo...le alti luce sono salite quando ho dovute ritirare su la luminosità con le curve, in quanto dopo aver applicato sul livello duplicato la sfogatura , il colori si accendono da morire e la luminosità cade e và rialzata con le curve, però visto che già di suo il cielo aveva il contorno bianco intorno al tetto, questo ha fatto si che come ho alzato di un pelo le curve, il cielo e le alte luci si sono bruciate....
io personalmente non lo reputo un problema comunque sulla fotopittura....
certo che se c'è una bella porzione di bianco sparato a 255 anche se è fotopittura diventa bruttino....
ho visto la tua elaborazione e ho visto che i colori risparano nuovamente....
se però rientra nel tuo stile di fumettare è così ed è giusto che rimanga così....
io magari preferisco i colori un pò più morbidi e meno sparati, ma è sempre una questione soggettiva, di gusto e di stile proprio....
un'altra cosa...credo che Marco debba rivedere un'attimo i passaggi in tone mapping.....
io quando creo il file HDR da due file identici, prima di aprire il tone mapping, guardo se ci sono colori o luci sparate....
a questo punto prima aprire il tone mapping, dalla stessa finestra gli dò il comando adjust view, e da li gli dò exposure down per abbassare tutto ciò che risulta sparato....
questo sistema evita ( ma non esclude del tutto )quindi che quando lavorerò in tone mapping, si creino dei contorni bianchi intorno agli oggetti e non venga granulosità eccessiva in alcuni punti della foto....
e poi come sempre provare provare e provare, ma non con foto differenti e usando sempre gli stessi sistemi....bisogna smanettare tutti i comandi e capire ciò che succede....anche perchè solitamente ogni scatto è a se....la tecnica applicata su uno scatto può essere buona anche per un'altro come potrebbe non esserla.....e quindi li bisogna smanettare....
vabbè ragazzi....vi lascio di corsa, mi aspettano a fiumicino per fotografare un pò di aerei...a più tardi...