Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18
Maurizio Rossi
QUOTE(CarolaF @ Jan 20 2022, 09:37 AM) *
Si può definire minimal? Non saprei.... Buona giornata smile.gif
Se avete consigli sempre ben accetti wink.gif



Concordo con Rosario su quanto ti ha detto Pollice.gif
pitagoras
QUOTE(CarolaF @ Nov 24 2021, 11:40 AM) *
Mh… ho sempre amato nikon ma da questa z50 mi sta passando la voglia… casa madre nikon, secondo me, non si sta comportando bene. A me dava già fastidio che l’unico scatto remoto della nikon è orribile, forse è un mio limite… ma sinceramente è orribile. In più scatto remoto compatibili manco ci sono, sto rosicando abbastanza. Manuale nulla… io ancora devo capire alcune funzioni della ML, lo so che posso chiedere qui ma è ovviamente più comodo un manuale da portare dietro.
Sto ancora pensando allo scatto remoto…. Ma sinceramente voi come fate senza lo scatto remoto? Senza poter impostare il tempo, gli intervalli, gli scatti ecc? ��


batteria arrivata qualche giorno fa. Dopo i cicli di scarica e scarica, ho verificato una durata di circa il 40% in più rispetto all'originale.
Ho preso questa, pagata meno della metà per promozioni precedenti.
Maurizio Rossi
Mi spiace i link commerciali sono vietati dal regolamento,
solo via MP
epipactis
Proseguo con i miei test con la Z50. Focus stacking di Calabrone (trovato defunto...) con FTZ + Micro Nikko 85 + tubo automatico di 35 mm. Focus bracketing di 60 scatti con Helicon remote, illuminazione con faretto led, focus stacking con Affinity. FTZ con il Micro Nikkor ed un tubo cinese da 30 euro ha funzionato alla grande, senza alcun problema.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

Maurizio Rossi
QUOTE(epipactis @ Feb 14 2022, 08:34 AM) *
Proseguo con i miei test con la Z50. Focus stacking di Calabrone (trovato defunto...) con FTZ + Micro Nikko 85 + tubo automatico di 35 mm. Focus bracketing di 60 scatti con Helicon remote, illuminazione con faretto led, focus stacking con Affinity. FTZ con il Micro Nikkor ed un tubo cinese da 30 euro ha funzionato alla grande, senza alcun problema.



Beh dire ottimo lavoro, complimenti e bravo Pollice.gif
igino
Buonasera,
ho preso anch'io una Z50 con kit.

Speriamo di trovarci bene
t_raffaele
QUOTE(igino @ Mar 8 2022, 07:23 PM) *
Buonasera,
ho preso anch'io una Z50 con kit.

Speriamo di trovarci bene

Complimenti!! Sicuramente ti regalerà ottimi click che
attendiamo di vedere. wink.gif

saluti@cordialità

raffaele
Maurizio Rossi
QUOTE(igino @ Mar 8 2022, 07:23 PM) *
Buonasera,
ho preso anch'io una Z50 con kit.

Speriamo di trovarci bene

Ottimo acquisto e un benvenuto nel Club,
aspettiamo le tue belle foto Pollice.gif
una buona giornata e buone foto
igino
Grazie dovrebbe arrivare entro venerdì e poi la registriamo
epipactis
Il Municipio di Trieste illuminato con il Tricolore e la bandiera dell'Ukraina. Foto a mano libera, 5600 ISO da jpg senza alcuna riduzione del rumore.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.2 MB


Maurizio Rossi
QUOTE(epipactis @ Mar 9 2022, 09:57 PM) *
Il Municipio di Trieste illuminato con il Tricolore e la bandiera dell'Ukraina. Foto a mano libera, 5600 ISO da jpg senza alcuna riduzione del rumore.



Bello scatto e bella resa e anche prospettiva Pollice.gif
igino
Buonasera, mi è arrivata la Z50 ma provendo da un firmware semplice della D70S e D700, qui non ci capisco niente.
Ho provato a settare l'AF nella maniera più semplice, ma c'è nel monitor un rettangolino che si muove lateralmente e vaga a dx e sx, suppongo che sia l'AF ma non so come gestirlo.
Aiutooooo

Igino
igino
Risolto
Maurizio Rossi
Basta leggere bene il menù e perderci un po di tempo, c'è una retro compatibilità in tutto per cui non è difficile Pollice.gif
per qualsiasi cosa siamo qua
igino
Provata questa mattina, a parte che bisogna avere un pò di dimestichezza per le tante opzioni, comunque metto tutto in manuale.
Sono rimasto sbalordito per la reattività e i due obiettivi in kit.
Foto scattate in Raw e Jpg, non hanno bisogno di essere postprodotte, distorsioni quasi nulle, nitidezza ottima, mirino eccezionale.
Io ho già una D70S , D700 e Fuji X E1.
Mi ha impressionato in positivo, devo solo impratichirmi, altro che secondo corpo.

Igino
igino
foto scattata in jpg e ridotta di peso e dimensioni

Altra foto nessun ritocco jpg ob 50-250
Maurizio Rossi
Bene Igino, sono contento ti sia piaciuta, si è una bellissima e piccolina ML Pollice.gif
igino
Roma Fori

Roma
Maurizio Rossi
Non amo molto le cornici, ma le foto Pollice.gif
igino
Mercato di Traiano Roma Z50 + ob: dx 50-250 focale 66mm

Piazza Colonna Roma Ob dx 16-50
igino
Ripresa particolari Cupole e Altare di Piazza Venezia ob.: Z dx 50-250 60 mm
rosariomanzo
Finalmente anche il quarto trasloco della mia vita è andato, il prossimo voglio farlo tra cinquant'anni!

Uno scatto senza pretese delle prime note di colore nella nuova casa.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(igino @ Mar 20 2022, 03:13 PM) *
Mercato di Traiano Roma Z50 + ob: dx 50-250 focale 66mm

Piazza Colonna Roma Ob dx 16-50

Bella la prima Pollice.gif
igino
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 21 2022, 08:25 AM) *
Bella la prima Pollice.gif



Grazie
Maurizio Rossi
Una buona serie di scatti Pollice.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(epipactis @ Mar 29 2022, 09:38 PM) *

Bellissime complimenti , volevo farci visita anch’io ma c’è da attendere avevo visto il calendario di appuntamenti ma era pieno
devo decidere un giorno e prenotare, merita la visita??
grazie
epipactis
Merita assolutamente per l'originalità del sito , per la storia della costruzione in sè e della vita del costruttore. La Cappella (nelle foto) è sensazionale, si può fotografare dal basso oppure salire su un ballatoio (dove c'è anche la tomba di Mattei) e fare da lì gli scatti. Si è accompagnati da una guida; nel nostro caso (viaggio di gruppo) dopo le spiegazioni lasciava un margine di tempo per gli scatti. Le visite (anche per il Covid) sono distanziate da intervalli di 15 minuti, il che evita l'ammasso dei fotografi. Ci sono mille spunti fotografici. Consiglio anche una visita a Vignola (lì vicino) con un castello interessante e con il Palazzo Barozzi, con la fa mosa scala elicoidale.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.6 MB



Merita assolutamente per loriginalità del sito , per la storia della costruzione in sè e della vita del costruttore. La Cappella (nelle foto) è sensazionale, si può fotografare dal basso oppure salire su un ballatoio (dove c'è anche la tomba di Mattei) e fare da lì gli scatti. Si è accompagnati da una guida; nel nostro caso (viaggio di gruppo) dopo le spiegazioni lasciava un margine di tempo per gli scatti. Le visite (anche per il Covid) sono distanziate da intervalli di 15 minuti, il che evita l'ammasso dei fotografi. Ci sono mille spunti fotografici. Consiglio anche una visita a Vignola (lì vicino) con un castello interessante e con il Palazzo Barozzi, con la fa mosa scala elicoidale.
Maurizio Rossi
Grazie sono anni che devo andarci e qualche giorno parto,
grazie per la tua analisi e complimenti anche per le ultime foto, bravo Pollice.gif
igino
Buonasera,
spero che mi potete aiutare a risolvere questo problema.
Premendo il tasto 'Pulsante del modo monitor', dal mirino visualizza l'immagine da fotografare, invece in modalità Monitor vedo le impostazioni tempo diaframma Iso, ...

In modalità Film sembra tutto regolare.

Maurizio Rossi
Ciao, perché quando guardi il display grande devi pigiare sul touch la scritta Disp più volte e cambi modalità,
ci sono parecchie visualizzazioni con l'immagine i dati ecc.
prova e quando leggi visto che esiste il club di questa ML unisco questa tua discussione con quella Pollice.gif
igino
Grazie, l'ho capito dopo aver resettato la macchina mi si è accesa la lampadina del DISP.

Ok
Maurizio Rossi
QUOTE(igino @ Apr 3 2022, 12:23 AM) *
Grazie, l'ho capito dopo aver resettato la macchina mi si è accesa la lampadina del DISP.

Ok

Pollice.gif
domeniconicotra1971
salve anch'io mi unisco al club
Maurizio Rossi
QUOTE(domeniconicotra1971 @ Apr 3 2022, 10:44 PM) *
salve anch'io mi unisco al club

Ciao e Benvenuto, ottimo acquisto, aspettiamo le tue belle foto Pollice.gif
domeniconicotra1971
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 4 2022, 09:02 PM) *
Ciao e Benvenuto, ottimo acquisto, aspettiamo le tue belle foto Pollice.gif

grazie mille nn aspettatevi grandi foto nn sono un professionista ma un persona che ha la passione per la fotografia niente di più
Maurizio Rossi
QUOTE(domeniconicotra1971 @ Apr 5 2022, 07:43 PM) *
grazie mille nn aspettatevi grandi foto nn sono un professionista ma un persona che ha la passione per la fotografia niente di più

Non serve essere Pro, spesso gli amatori ci riservano splendide sorprese Pollice.gif
domeniconicotra1971
una foto fatta al volo in una partita di rugby serie C
Ma perché dopo caricata la foto i colori sono più smorti rispetto a quello che vedo a Monitor
victorzero
QUOTE(domeniconicotra1971 @ Apr 5 2022, 09:57 PM) *
una foto fatta al volo in una partita di rugby serie C
Ma perché dopo caricata la foto i colori sono più smorti rispetto a quello che vedo a Monitor

Probabilmente perchè non hai salvato la foto in spazio colore SRgb il quale è supportato da tutti i browser e in genere per il web.
Ps: Bello scatto!! Complimenti Domenico!
Saluti

Alessandro
domeniconicotra1971
QUOTE(victorzero @ Apr 5 2022, 11:43 PM) *
Probabilmente perchè non hai salvato la foto in spazio colore SRgb il quale è supportato da tutti i browser e in genere per il web.
Ps: Bello scatto!! Complimenti Domenico!
Saluti

Alessandro



grazie si in effetti lo salvato in RGB ok i prossimi scatti li salvo in sRGB
Alessandro Castagnini
Un buon inizio smile.gif
Continua a postare.

Ciao,
Alessandro.
Maurizio Rossi
QUOTE(domeniconicotra1971 @ Apr 5 2022, 10:57 PM) *
una foto fatta al volo in una partita di rugby serie C
Ma perché dopo caricata la foto i colori sono più smorti rispetto a quello che vedo a Monitor

Beh dai un buon istante colto Pollice.gif
ricorda mentre carichi le immagni di lasciare la visualizzazione del file originale,
quello è identico a quello che vedi te sul pc.
B2BRUNO
Posto anch'io alcuni scatti con Z50 + AF-S 70-200 f/4 fatti in Islanda.
Critiche e commenti sono sempre ben accetti rolleyes.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 859.7 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 423.1 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 655.1 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 767.9 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 885.9 KB

igino
Anzio

Anzio

Cimitero Britannico Anzio - Gli obiettivi in kit non deformano le linee cadenti



EUR L'Alveare
Maurizio Rossi
QUOTE(B2BRUNO @ Apr 7 2022, 01:46 PM) *
Posto anch'io alcuni scatti con Z50 + AF-S 70-200 f/4 fatti in Islanda.
Critiche e commenti sono sempre ben accetti rolleyes.gif










Bentornato Bruno, e con questi belli scatti passa più spesso Pollice.gif
B2BRUNO
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 7 2022, 09:09 PM) *
Bentornato Bruno, e con questi belli scatti passa più spesso Pollice.gif

grazie.gif Maurizio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 742.1 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 810.8 KB
Maurizio Rossi
QUOTE(B2BRUNO @ Apr 8 2022, 06:52 PM) *

Grazie a te per le condivisione di questi belli scorci Pollice.gif
domeniconicotra1971
raga buona Domenica delle palme ne approfitto per farvi una domanda i limiti massimi di ripresa video in 4k 30 fps con la z50 vi risulta che sono di 30 min o è determinato dalla capienza della scheda?
t_raffaele
QUOTE(domeniconicotra1971 @ Apr 10 2022, 01:17 PM) *
raga buona Domenica delle palme ne approfitto per farvi una domanda i limiti massimi di ripresa video in 4k 30 fps con la z50 vi risulta che sono di 30 min o è determinato dalla capienza della scheda?

Ciao buona domenica anche a te grazie. Si, il tempo massimo è di 30' ca. Chiaro che se la scheda non ha tali capacità
la registrazione si interrompe automaticamente.

Saluti@cordialità

raffaele
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.