Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18
Maurizio Rossi
Grazie allora non è quello Pollice.gif
rosariomanzo
Splendide Pollice.gif

Mi piace moltissimo il controluce nella penultima.

Saluti
Maurizio Rossi
QUOTE(Arci66 @ Dec 29 2020, 11:29 PM) *

Bella serie di scatti, controluce gestiti alla grande, bravo Pollice.gif

Auguri
Umbi54
Auguri a tutti, buon 2021
Umberto
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

Tramonta l'ultima luna del 2020!!!
Auguroni a tutti.
Maurizio Rossi
Bello scatto Andrea, particolare silhouette mi piace Pollice.gif
andreacpc
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 31 2020, 10:45 PM) *
Bello scatto Andrea, particolare silhouette mi piace Pollice.gif

Grazie!
mojitoclub
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 19 2020, 09:27 AM) *
Ciao, non ho mai sentito una situazione del genere sul discorso cpu, ma può succedere magari è solo la connessione elettronica oppure l'ottica,
consiglio se con le altre ottiche funziona, manda in assistenza sia il corpo che il 16/50mm e poi ci penserà LTR
facci sapere Pollice.gif
Auguri


Aggiornamento.

Da parte di LTR un'efficenza direi imbarazzante (nel senso positivo, ovvio). In 24h accettazione pacco, riparazione, e ripartenza.
Come nel più classico dei copioni, una volta arrivato a loro il problema obiettivo non si è presentato, e hanno incrociato la lente anche con altri corpi macchina per sicurezza. Hanno in ogni caso dato una pulita ai contatti. In ogni caso ora anche fra le mie mani funziona benissimo...

Hanno pulito il sensore (ma credo rimappato pure) e l'hot pixel non c'è più.

Sarebbe carino sapere come rimappare il sensore dovesse riaccadere in futuro.
In forum esteri leggevo che basterebbe modificare la data della fotocamera in 3 mesi avanti, e spenta questa in automatico rimapperebbe il sensore. Questo perché pare che la Z50 ogni 3 mesi di default esegua questa operazione.

t_raffaele
QUOTE(mojitoclub @ Jan 6 2021, 02:31 PM) *
Aggiornamento.

Da parte di LTR un'efficenza direi imbarazzante (nel senso positivo, ovvio). In 24h accettazione pacco, riparazione, e ripartenza.
Come nel più classico dei copioni, una volta arrivato a loro il problema obiettivo non si è presentato, e hanno incrociato la lente anche con altri corpi macchina per sicurezza. Hanno in ogni caso dato una pulita ai contatti. In ogni caso ora anche fra le mie mani funziona benissimo...

Hanno pulito il sensore (ma credo rimappato pure) e l'hot pixel non c'è più.

Sarebbe carino sapere come rimappare il sensore dovesse riaccadere in futuro.
In forum esteri leggevo che basterebbe modificare la data della fotocamera in 3 mesi avanti, e spenta questa in automatico rimapperebbe il sensore. Questo perché pare che la Z50 ogni 3 mesi di default esegua questa operazione.

Mai avuto dubbi, sulla loro professionalità. Una risposta x coloro che, a volte si chiedono... perchè scegliere un prodotto Nital. wink.gif
Sul discorso sensore, non avendo riscontri personali, mi astengo...

Saluti@Cordialità

raffaele
mojitoclub
QUOTE(t_raffaele @ Jan 6 2021, 03:12 PM) *
Mai avuto dubbi, sulla loro professionalità. Una risposta x coloro che, a volte si chiedono... perchè scegliere un prodotto Nital. wink.gif
Sul discorso sensore, non avendo riscontri personali, mi astengo...

Saluti@Cordialità

raffaele


Confermo. Ho avuto esperienze con Fuji da incubo.
Davvero encomiabile l'assistenza Nital. 4 anni di garanzia oltretutto. Per non parlare di come segui on line passo passo il tutto, e dell'assistenza via chat immediata.
Se non ci fossero state le feste di mezzo, 48 ore dalla partenza al rientro.
C'è da dire che ho spedito io (a spese mie) senza interessare il rivenditore. Ma meglio così....
Maurizio Rossi
QUOTE(mojitoclub @ Jan 6 2021, 02:31 PM) *
Aggiornamento.

Da parte di LTR un'efficenza direi imbarazzante (nel senso positivo, ovvio). In 24h accettazione pacco, riparazione, e ripartenza.
Come nel più classico dei copioni, una volta arrivato a loro il problema obiettivo non si è presentato, e hanno incrociato la lente anche con altri corpi macchina per sicurezza. Hanno in ogni caso dato una pulita ai contatti. In ogni caso ora anche fra le mie mani funziona benissimo...

Hanno pulito il sensore (ma credo rimappato pure) e l'hot pixel non c'è più.

Sarebbe carino sapere come rimappare il sensore dovesse riaccadere in futuro.
In forum esteri leggevo che basterebbe modificare la data della fotocamera in 3 mesi avanti, e spenta questa in automatico rimapperebbe il sensore. Questo perché pare che la Z50 ogni 3 mesi di default esegua questa operazione.

Ciao in pratica non aveva nulla magari un po di sporco... dai meno male,
LTR ho sempre detto che è un'azienda seria,
e fidati conosco quasi tutti i dipendenti e li chiamo spesso, ricordi i lamenti della D750 sui ritardi ecc.
diciamo che il 99% del detto in giro non era vero, costatato di persona dopo aver seguito i prima persona per un anno quel richiamo...
per cui fiducia al 100%
dopo questa pregunta ti ringrazio del Feed, mi farò portavoce in prima persona per farlo arrivare a loro Pollice.gif
mojitoclub
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 6 2021, 08:46 PM) *
Ciao in pratica non aveva nulla magari un po di sporco... dai meno male,
LTR ho sempre detto che è un'azienda seria,
e fidati conosco quasi tutti i dipendenti e li chiamo spesso, ricordi i lamenti della D750 sui ritardi ecc.
diciamo che il 99% del detto in giro non era vero, costatato di persona dopo aver seguito i prima persona per un anno quel richiamo...
per cui fiducia al 100%
dopo questa pregunta ti ringrazio del Feed, mi farò portavoce in prima persona per farlo arrivare a loro Pollice.gif


Grazie Maurizio. Se poi ti fai dire dai tuoi amici come rimappare un sensore della Z50 rolleyes.gif
Perché di fare, si può fare, ma non sappiamo come....
Maurizio Rossi
QUOTE(mojitoclub @ Jan 8 2021, 01:10 PM) *
Grazie Maurizio. Se poi ti fai dire dai tuoi amici come rimappare un sensore della Z50 rolleyes.gif
Perché di fare, si può fare, ma non sappiamo come....

Lo avevo letto anch'io ma non ci sono stato su... appena li sento glielo chiedo Pollice.gif
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB

Saluti.
Maurizio Rossi
Bella veduta Andrea, e bello scatto Pollice.gif
andreacpc
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 17 2021, 10:15 AM) *
Bella veduta Andrea, e bello scatto Pollice.gif

Grazie grazie.gif
pitagoras
oggi pomeriggio ho trovato in un cassetto questo corallo che ho preso circa 35 anni fa a 12 metri di profondità sotto uno dei faraglioni di Acitrezza.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.1 MB


Ho scattato 17 foto spostando il punto di MAF e poi messe insieme con photoshop
Maurizio Rossi
QUOTE(pitagoras @ Jan 24 2021, 11:16 PM) *
oggi pomeriggio ho trovato in un cassetto questo corallo che ho preso circa 35 anni fa a 12 metri di profondità sotto uno dei faraglioni di Acitrezza.




Ho scattato 17 foto spostando il punto di MAF e poi messe insieme con photoshop

Hai fatto un buon lavoro, Pollice.gif
hai usato una slitta micro?
pitagoras
grazie.gif
no, solo il treppiedi, e poi ho usato la messa a fuoco automatica toccando lo schermo sui vari punti.
Avevo iniziato con i tubi di prolunga, ma il campo era troppo esteso e non riuscivo a mettere a fuoco.
Ho quindi usato solo il 16/50
Maurizio Rossi
QUOTE(pitagoras @ Jan 25 2021, 02:45 PM) *
grazie.gif
no, solo il treppiedi, e poi ho usato la messa a fuoco automatica toccando lo schermo sui vari punti.
Avevo iniziato con i tubi di prolunga, ma il campo era troppo esteso e non riuscivo a mettere a fuoco.
Ho quindi usato solo il 16/50

Ah ok, perchè se non erro l'opzione F.S. la Z50 non la ha per cui ti devi aggiustare,
ma se ti piace una slitta prenditela è molto utile Pollice.gif
Mario Roberto 53
Sono interessato all'acquisto della Z50 e sto seguendo la discussione con interesse.
Da quello che sono riuscito a capire è una buona macchina.
Vorrei abbinarla al Nikon 100-400 appena uscirà per arrivare ad una focale 150-600.
Qualcuno ha notizie sull'uscita del 100-400?
Maurizio Rossi
QUOTE(Mario Roberto 53 @ Jan 30 2021, 09:17 PM) *
Sono interessato all'acquisto della Z50 e sto seguendo la discussione con interesse.
Da quello che sono riuscito a capire è una buona macchina.
Vorrei abbinarla al Nikon 100-400 appena uscirà per arrivare ad una focale 150-600.
Qualcuno ha notizie sull'uscita del 100-400?

Ciao, se vuoi un formato APSC e ML è l'unica ed è una buona fotocamera,
piccola e molto performante, per il 100/400mm S date certe non ce ne sono, uscirà quest'anno,
penso sia una delle prime a fare la sua comparsa, ma non ti so dire di più....
pitagoras
incontri ravvicinati con una volpe, sull'Etna, a quota 1700 mt circa

Notte senza luna e buio pesto, con flash e molta agitazione durante gli scatti, data la sorpresa inaspettata di questa visita


Visualizza sul GALLERY : 10.2 MB

Visualizza sul GALLERY : 9.3 MB

Visualizza sul GALLERY : 9.4 MB

Visualizza sul GALLERY : 9.6 MB
Maurizio Rossi
Ottima cattura, strano sia stata così ferma a farsi fotografare, ti ha mostrato pure i denti,
complimenti sei riuscito a riprenderla anche bene, bravo Pollice.gif

non si vedono le miniature nel post, te le sistemo io
pitagoras
Grazie messicano.gif

eravamo in gruppo dopo aver mangiato qualcosa, ha iniziato a girarci attorno sempre più vicina, addirittura ci passava tra le gambe, un'esperienza incredibile.

Sempre quella sera un'altra foto della via lattea

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 14.9 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(pitagoras @ Jan 31 2021, 09:08 PM) *
Grazie messicano.gif

eravamo in gruppo dopo aver mangiato qualcosa, ha iniziato a girarci attorno sempre più vicina, addirittura ci passava tra le gambe, un'esperienza incredibile.

Sempre quella sera un'altra foto della via lattea



Incredibile, mai visto, fortunati dai, di solito scattano, ma s vede che li hanno una sorta di territorio loro smile.gif
buona anche la Via Lattea , andrebbe un po lavorata in pp Pollice.gif
pitagoras
una foto senza pretese, solo per catturare l'ormai consueta eruzione giornaliera dell'Etna.
Scattata a mano libera.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7 MB


Alessandro Castagnini
Dev'essere uno spettacolo! Ne avevo vista una secoli fa atterrando a Catania, ma da un aereo e non al finestrino, l'ho vista appena.

Non male la via lattea, ma oltre alla PP come gia' suggerito da Maurizio, aggiungerei anche la "necessita' " di uincludere qualcosa all'interno del frame: un albero, un monte, una casa... vedrai che la foto acquistera' maggiore interesse.

Ciao,
Alessandro.
Maurizio Rossi
QUOTE(pitagoras @ Feb 25 2021, 12:08 AM) *
una foto senza pretese, solo per catturare l'ormai consueta eruzione giornaliera dell'Etna.
Scattata a mano libera.



Ottimo scenario che almeno una volta merita vederlo, complimenti per averlo catturato Pollice.gif
pitagoras
grazie, se dovesse ricapitare, e ci sono i presupposti, proverò col treppiedi e con un po di calma.
Ero fuori al limite dell'inizio del coprifuoco serale e sono uscito di casa in fretta

Maurizio Rossi
sicuramente merita perderci un po di tempo Pollice.gif
Maurizio Rossi
Ciao a tutti, lascio due righe in questa discussione per chiudere il discorso manuali di questa ML e della Reflex D780 iniziati fin dalla loro uscita.

La scorsa settimana (visto proprio il silenzio su questo argomento e visto il mio impegno preso) ho avuto una Call proprio con il responsabile Nital
che si è occupato di questa vicenda, tra le altre cose un amico,
E vi posso dire che...
Nital unico distributore a livello Italiano ofre quanto in accordo con Nikon Corporation quindi anche quanto regolamentato da Nikon Europa.
Per il tema manuali tradotti in sospeso su Z50 e D780, (ricordate che vi avevo detto quasi completati e pronti per essere pubblicati)
bene non possono più tradurre il PDF Nikon perché Nikon non lo permette a nessuna nazione se non all’interno di quanto regolamentato da Nikon JP.

La disponibilità della documentazione prodotto è curata da Nikon Corporation e resa disponibile attraverso il portale di Centro Download Nikon seguito per ogni nazionalità:
https://downloadcenter.nikonimglib.com/it/index.html
per la nostra Nazione il collega Alessandro per semplificare i passaggi ha fatto una discussione dedicata in evidenza nelle due categorie del Forum REFLEX e ML

Visto che questa azione imposta da Nikon ci porta ad abbandonare questa traduzione possiamo fornire una guida by Nital
e su questo ci stiamo lavorando, non una traduzione ma una localizzazione interpretata.
Tra traduzione, aggiunte di approfondimento e illustrazioni grafiche e fotografiche potremmo così offrire un Manuale illustrato.
Naturalmente se avremo bisogno di qualche immagine particolare oltre ad attingere dal Gallery del Nikonclub chiederò a voi una sorta di collaborazione,

rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito sia per questo che per il fattore garanzia Nital 4 anni ed Europeo ecc.
mi scuso in primis per questo inconveniente (che scoccia a me in primis) ma purtroppo le leggi di Nikon e non solo sono queste...
Alessandro Castagnini
Pollice.gif
Bene, ora s’è fatta chiarezza, grazie smile.gif
pitagoras
Grazie dei chiarimenti.
So che non dipende da te, ma la delusione è enorme
Maurizio Rossi
QUOTE(pitagoras @ Feb 28 2021, 10:47 AM) *
Grazie dei chiarimenti.
So che non dipende da te, ma la delusione è enorme

Concordo carissimo e se devo essere sincero mi sono mezzo incaz. ma anche Nital non centra nulla
anzi gli è stato vietato di fare manuali nella nostra o altra lingua, per questo abbiamo pensato ad una guida appunto By Nital,
senza scopo di lucro, gratuitamente, speriamo di mandare avanti il progetto...
pablitox95
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 28 2021, 01:32 PM) *
Concordo carissimo e se devo essere sincero mi sono mezzo incaz. ma anche Nital non centra nulla
anzi gli è stato vietato di fare manuali nella nostra o altra lingua, per questo abbiamo pensato ad una guida appunto By Nital,
senza scopo di lucro, gratuitamente, speriamo di mandare avanti il progetto...


Lego adesso questa discussione. Vorrei dire che dispiace che il manuale di riferimento della Z 50 in italiano non sia supportato dalla Nikon. Non è un problema per me, dato che ho la fortuna, in questo caso, di padroneggiare bene l'inglese. Ma un manuale di riferimento in italiano non sarebbe anche da stimolo al mercato e alle vendite ?

Poi c'è il marchio CE (conformità europea) anche sul reference manual. Questo significa che le istruzioni devono essere disponibili nella lingua dell'utilizzatore, e questo è un obbligo del fabbricante che ha apposto il marchio CE.
Maurizio Rossi
QUOTE(pablitox95 @ Mar 8 2021, 08:59 PM) *
Poi c'è il marchio CE (conformità europea) anche sul reference manual. Questo significa che le istruzioni devono essere disponibili nella lingua dell'utilizzatore, e questo è un obbligo del fabbricante che ha apposto il marchio CE.

Ciao, quelòlo c'è, il manuale in Italiano poer conoscere e utilizzare la fotocamera, diciamo Guida Rapida rimarra sempre presente
qui si parla di un manuale completo
l'obbligo della Casa madre è fornire un manuale rapido e quello è sempre presente sia dentro la confezione che on-line
pablitox95
Si è cosi’, il manuale basico, che comprende anche le indicazioni di sicurezza, viene fornito con la fotocamera in italiano, ovvero è presente sul sito, e il fabbricante nonha l’obbligo, ma solo l’opportunitá di fornire anche il manuale di riferimento in lingua locale.
Il manuale di riferimento della Z50 invece è stato redatto solo in alcune lingue: ad esempio inglese, francese, spagnolo, russo .
Maurizio Rossi
Che meraviglia e che location. hai trovato un tempo molto bello,
belli scatti con la piccolina tongue.gif
Arci66
Nikon Z50, Nikon Z 85mm f/1.8 S
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 431.5 KB
Maurizio Rossi
Anche la piccolina si difende bene, bello questo vedo non vedo Pollice.gif
Maurizio Rossi
Forza ragazzi qualche bella foto con la piccina Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Nuovi aggiornamenti firmware smile.gif
Maurizio Rossi
Pollice.gif
pitagoras
roba di poco conto, comunque
Maurizio Rossi
QUOTE(pitagoras @ Apr 26 2021, 11:09 AM) *
roba di poco conto, comunque

Si su questa hanno sistemato un problema ed implementato il salvataggio AF dopo lo spegnimento
pablitox95
Non ho mai fatto post inserendo foto qui, ma leggendo l'invito di Maurizio, metto i riferimenti a queste immagini da me scattate con la Z50 ....
Buona visione a tutti, e saluti.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.