Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Banci90
Qui invece il confronto che tanti attendevano, il cui esito era scontato..
http://nikonrumors.com/2016/08/28/nikon-ni...omparison.aspx/
fullerenium2
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Aug 29 2016, 12:34 AM) *
Se qualcuno volesse farsi anche solo un'idea delle dimensioni dell'obiettivo, qui c'è un video che parla da se wink.gif

https://www.youtube.com/watch?v=mUHbSVaUO9o

Dopo questo video ho deciso di prendere il Tamron 85 VC :-D
mikifano
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 29 2016, 12:43 AM) *
Dopo questo video ho deciso di prendere il Tamron 85 VC :-D


il sigma 105 va anche meglio!
il tamron ha dalla sua solo la tropicalizzazione!
e poi 90mm è un altro genere di focali: siamo nei mediotele, insieme agli 85
pes084k1
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Aug 29 2016, 12:42 AM) *
Qui invece il confronto che tanti attendevano, il cui esito era scontato..
http://nikonrumors.com/2016/08/28/nikon-ni...omparison.aspx/


In ogni caso è una classica "truffa Internet": il 105 DC è chiaramente fuori fuoco e le luci sono diverse. Il nuovo è nitido, ma certe cose mi fanno dubitare... Poi l'ingrandimento non è al 100%: so benissimo quanto inquadra il mio monitor su un 36 Mp visto al 100%. Non è questo il punto: al prezzo del 105 DC (strano, ma non storico) andrei sul nuovo, senza dubbio, più vicino alla tradizione e con una filosofia chiara dietro.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 27 2016, 09:36 PM) *
Da cosa si deduce che il 135 ha più haze? Dagli MTF originali sembra tutt'altro. Forse non c'ho mai capito molto degli MTF anche perché chissà poi se sono veritieri o "truccati" .

L'MTF del nuovo 105 è particolare. Non ricordavo di aver mai visto delle curve meridionali sopra le sagittali .


Dalle immagini che ho visto l'haze del 135 DC è una regola, per vederlo sulle curve MTF dovresti avere uno striscio MTF vs. frequenza su un punto (scalino a poche lp/mm, che però abbassa un po' tutta la curva dopo) oppure puntare una stella e ingrandire, guardando all'alone e/o ai lobi laterali della PSF. Guardando un'immagine con esperienza, puoi sapere pure se qualcuno ha sbagliato la procedura di misura. Nel caso in esame bisogna vedere dove era tarato il DC "realmente" e il punto di MAF. Considerati anche i 40 lp/mm sub-standard il tester del 105 DC forse poteva fare meglio. In ogni caso le sagittali superano le meridionali se sul punto stati un po' fuori fuoco. Forse il tester ha messo a fuoco su punto e quindi ha cercato istintivamente di evitare una PSF "oblunga" (e normale), però questo è un tele... non un superwide.

A presto telefono.gif

Elio
R9positivo
Vi giuro che non lo dico per ironia, ma avete mai provato a fare una foto normale con queste ottiche e a stamparla? Ci trovate tutte ste cose scentifiche voi? No perchè io a dire il vero fino a quando non ho iniziato a leggere quello che avete scritto in questa discussione,mai mi ero preoccupato di tutte queste cose.........adesso la notte sogno gli haze e i lobi laterali che mi inseguono con fare minaccioso!!!
fullerenium2
QUOTE(R9positivo @ Aug 29 2016, 02:08 AM) *
Vi giuro che non lo dico per ironia, ma avete mai provato a fare una foto normale con queste ottiche e a stamparla? Ci trovate tutte ste cose scentifiche voi? No perchè io a dire il vero fino a quando non ho iniziato a leggere quello che avete scritto in questa discussione,mai mi ero preoccupato di tutte queste cose.........adesso la notte sogno gli haze e i lobi laterali che mi inseguono con fare minaccioso!!!

Lo so hai ragione, ma bisogna pur perdere il tempo :-)

A parte queste fisime, qualcuno ha provato a guardare il link dropbox che avevo inserito poco fa per valutare col palato qualche sfuocato.
Mi piacerebbe leggere qualche parere.
davidebaroni
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Aug 29 2016, 12:34 AM) *
Se qualcuno volesse farsi anche solo un'idea delle dimensioni dell'obiettivo, qui c'è un video che parla da se

https://www.youtube.com/watch?v=mUHbSVaUO9o

...Strano modo di impugnare una D5 nelle foto verticali... hmmm.gif
Comunque, l'obiettivo è enorme. blink.gif
rolubich
QUOTE(R9positivo @ Aug 29 2016, 02:08 AM) *
Vi giuro che non lo dico per ironia, ma avete mai provato a fare una foto normale con queste ottiche e a stamparla? Ci trovate tutte ste cose scentifiche voi? No perchè io a dire il vero fino a quando non ho iniziato a leggere quello che avete scritto in questa discussione,mai mi ero preoccupato di tutte queste cose.........adesso la notte sogno gli haze e i lobi laterali che mi inseguono con fare minaccioso!!!


I lobi laterali probabilmente non li vedi, ma un haze diffuso ti fa calare il contrasto in maniera abbastanza visibile anche in stampa.

Spero ti aver almeno in parte rasserenato le tue notti. smile.gif




R9positivo
QUOTE(davidebaroni @ Aug 29 2016, 09:31 AM) *
...Strano modo di impugnare una D5 nelle foto verticali... hmmm.gif
Comunque, l'obiettivo è enorme. blink.gif


Praticamente dice che non vede differenza tra il 105, l'85 e il Tamron..........probabile che tutti i discorsi tecnici che sono stati fatti in queste 13 pagine sono in parte tutte pippe!
fullerenium2
QUOTE(R9positivo @ Aug 29 2016, 10:55 AM) *
Praticamente dice che non vede differenza tra il 105, l'85 e il Tamron..........probabile che tutti i discorsi tecnici che sono stati fatti in queste 13 pagine sono in parte tutte pippe!

Un 85mm 1.8 ed un 105 1.4 hanno una diversa profondità di campo. Lui stesso dice che il 105 è più nitido, poi segue il 85 1.4 ed infine il Tamron. Ha scattato a tutta apertura e dire che il 105 1.4 è più nitido di un Tamron 1.8 non è poca cosa. Poi giudicare da un video su YouTube lascia il tempo che trova.non ha analizzato per nulla lo sfuocato, cosa che qui è molto importante. Le ultime ottiche sono tutte molto risolventi, quindi per me la vera battaglia si gioca su altri fattori.
Io aspetto qualche test fatto seriamente.
Il Tamron è ben fatto, ha lo stabilizzatore e costa il giusto. Ma forse il nuovo 105 gioca in un altro campionato.
Poi ovvio, io sono il primo che non ha soldi per comprare un obiettivo del genere :-)
nikosimone
QUOTE(pes084k1 @ Aug 29 2016, 12:58 AM) *
In ogni caso è una classica "truffa Internet": il 105 DC è chiaramente fuori fuoco e le luci sono diverse.



allora non era sembrato solo a me che fosse completamente fuori fuoco...

... non sono del tutto orbo in fin dei conti.

fullerenium2
QUOTE(nikosimone @ Aug 29 2016, 12:29 PM) *
allora non era sembrato solo a me che fosse completamente fuori fuoco...

... non sono del tutto orbo in fin dei conti.

E chissà come era settato il DC. Nelle didascalie dice DC attivo ma non è chiaro in che quantità e posizione. Poi magari facendo le cose per bene le differenze si assottiglino.
Ma immagino che il nuovo 105 sia comunque più definito. Gli anni passano, gli schemi ottici e materiali migliorano, ecc.
Però lo sfuocato del 105 DC sembra essere più pastoso nonostante sia un f/2 vs f/1.4
fullerenium2
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 28 2016, 10:01 PM) *
Anche per me la nitidezza non è tutto, anzi pongo molta attenzione allo sfuocato. Tipicamente preferisco passaggi tonali morbidi e transizione progressive da zone a fuoco a quelle fuorifuoco. Lo sfondo indefinito e cremoso con cerchietti di luce senza l'effetto corona.

A tal proposito vi propongo una serie di scatti che ho fatto oggi con una serie di obiettivi che vanno dal 105 al 135mm.
Sono jpg direttamente da D700 con profilo flat e sharpening al minimo. Ho cercato di mantenere circa la stessa l'inquadratura ad ogni cambio di obiettivo. Messa a fuoco manuale da mirino nella zona inguinale/ombellicale del peluche. Non è un test sulla nitidezza ma sullo sfuocato (ho messo a fuoco direttamente da vetrino e le precisione è quella che è).

https://www.dropbox.com/sh/xwjhqku8c38ytpg/...TVO0Fg0Sxa?dl=0

Buttateci un occhio e ditemi cosa ne pensate e quale preferite. Poi vi dico da quali obiettivi provengono. Purtroppo nei fotogrammi 5 e 6 la luce è cambiata molto rispetto ai primi. Per quanto mi riguarda, preferisco sia la 1 che la 3 (sono un pò l'uno l'opposto dell'altro).


Mi auto quoto perchè nessuno ha espresso un parere sulla percezione dello sfuocato di questa serie di scatti nel link dropbox .....
mikifano
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 29 2016, 11:04 PM) *
Mi auto quoto perchè nessuno ha espresso un parere sulla percezione dello sfuocato di questa serie di scatti nel link dropbox .....


non te lo volevo dire... ma visto che insisti: ciò che è fuori fuoco è sempre e comunque inguardabile per i miei gusti!
se mi dici che obiettivo hai usato, lo eviterò come la peste
fullerenium2
QUOTE(mikifano @ Aug 29 2016, 11:10 PM) *
non te lo volevo dire... ma visto che insisti: ciò che è fuori fuoco è sempre e comunque inguardabile per i miei gusti!
se mi dici che obiettivo hai usato, lo eviterò come la peste

Non un obiettivo ma 6 differenti obiettivi..
È un test severo quello di fotografare i riflessi generati dalle foglie di un albero. In altre condizioni un paio di questi obiettivi danno uno sfuocato che è una crema :-)
Capisci bene che uno sfuocato dipende molto dalla distanza tra soggetto ed obiettivo nonché tra soggetto e sfondo.
Anche a me non piacciono in questa prova.

Aspetto qualche altro giudizio e poi vi dico di cosa si tratta.... cadranno molti miti, vedrai. :-P

Visto che hai il 105 DC, proveresti a fare una prova simile confrontandolo con qualcosa che si aggira su quella focale?
mikifano
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 29 2016, 11:43 PM) *
Non un obiettivo ma 6 differenti obiettivi..
È un test severo quello di fotografare i riflessi generati dalle foglie di un albero. In altre condizioni un paio di questi obiettivi danno uno sfuocato che è una crema :-)
Capisci bene che uno sfuocato dipende molto dalla distanza tra soggetto ed obiettivo nonché tra soggetto e sfondo.
Anche a me non piacciono in questa prova.

Aspetto qualche altro giudizio e poi vi dico di cosa si tratta.... cadranno molti miti, vedrai. :-P

Visto che hai il 105 DC, proveresti a fare una prova simile confrontandolo con qualcosa che si aggira su quella focale?


sono indietro come le O O dei cani il lavoro... ho una lista di prove da mostrare che vorrei mostrare... perché a me tante immagini viste, soprattutto in questa discussione, non mi tornano...
(si parlasse di obiettivi che non ho... di fotocamere che non ho... invece no! allora voglio vedere i disastri e i miracoli li fa internet o chi ci naviga!)
fullerenium2
QUOTE(mikifano @ Aug 29 2016, 11:51 PM) *
sono indietro come le O O dei cani il lavoro... ho una lista di prove da mostrare che vorrei mostrare... perché a me tante immagini viste, soprattutto in questa discussione, non mi tornano...
(si parlasse di obiettivi che non ho... di fotocamere che non ho... invece no! allora voglio vedere i disastri e i miracoli li fa internet o chi ci naviga!)

Ed allora cosa aspetti a farci vedere un tuo miracolo? :-)

I confronti vanno fatti affiancando due o più obiettivi. Se si mostra un solo obiettivo in una data situazione, quella prova non dice nulla. Perché non c'è riferimento, confronto, ecc.
In una stessa prova, ponendosi in una condizione favorevole o sfavorevole, valutando la resa di una serie di obiettivi si può giudicare quale sia il migliore. Visto in assoluto, senza confronto, la prova non ha significato.
Ecco perché ti ho chiesto se hai il 105DC di provarlo assieme ad un altro 105 o qualcosa che ruota attorno alla focale 105.
Poi ovviamente è sempre questione di gusti. Pensa che ci sono persone che vanno matti per la resa a bolle del trioplan o l'effetto swirling di alcuni Helios o Petzval. Magari a te non piacciono perché sono dei difetti ottici, per altri aiutano a creare un effetto "artistico".
Quindi dire bello o brutto è soggettivo ed ha poco significato se non ne viene data una spiegazione e motivazione.

Dici che gli sfuocati in quella prova sono osceni (anche per me).
Bene, se ho tempo né rifarò un'altra con gli stessi obiettivi e vedrai che cambierai opinione :-)
Non perché la prova sia sbagliata ma perché in quella data condizione il risultato è stato quello (ma era una condizione uguale per tutti gli obiettivi in prova). Con uno sfondo uniforme e con punti luce definiti e lontani, sarebbero stati tutti buoni. Il bello viene quando cerchi di far venire fuori i difetti.

Però ora mi dici anche il perché quei sfuocati non ti piacciono e quali difetti noti (tanto per capire che tipo di osservazione hai fatto). Considera che lo sfondo era a meno di 2 metri (forse 1 metro).
mikifano
Lo sfocato mi ricorda quello di tanti zoom... Soprattutto Tamrom... (uno ne ho): è troppo contrastato! Sembra gli hai dato maschera di contrasto
fullerenium2
QUOTE(mikifano @ Aug 30 2016, 06:41 AM) *
Lo sfocato mi ricorda quello di tanti zoom... Soprattutto Tamrom... (uno ne ho): è troppo contrastato! Sembra gli hai dato maschera di contrasto

Come ho detto, jpg direttamente da D700 con profilo piatto e senza sharpening. Il sole era frontale e penetrava tra le foglie di un albero di ulivo. Negli scatti 5 e 6 il sole si era abbassato ed ha causato un pò di flare.
Non ho usato zoom ma ottiche fisse. Si, tra questi c'è anche un Tamron.
BloodyTitus

in descrizione trovate anche i raw
pes084k1
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 29 2016, 11:04 PM) *
Mi auto quoto perchè nessuno ha espresso un parere sulla percezione dello sfuocato di questa serie di scatti nel link dropbox .....


3-4-5 andrebbero bene nel cinema, gli altri non mi piacciono, ma devi vedere ad altre distanze e aperture. In ogni caso io provo le ottiche dove le voglio usare. Mi aspetto che chiudendo un po' il bokeh migliori molto (basta anche 1/2 stop). Ho detto a che serve un 105/1.4, per scattare a eventi e azione a una certa distanza con un monopiede, cosa che faccio con l'85/1.4 AFD oggi e che potrei fare un po' meglio. Con i soldi non avrei dubbi.
Le prestazioni da raw scaricabili finora sono ordinarie, a F/1.4 non c'è un punto ben a fuoco e parecchio haze (quando vidi cose molto migliori, mandai a ritarare la D700), a f/4 va come altri buoni fissi AF, forse l'85 mio lì va pure meglio e certo gli Zeiss 85/100. Ma il manico non mi sembra granché.
Quanto al Tamron, se chiudi a circa 2.8-4 la nitidezza la vedi (va come un Micro Nikkor), ma non scherzate sui 105 storici... il 105/2.5 si metteva dietro sulle lp/mm I Tamron 90, i Micro, gli Apo Elmarit 100, a ogni apertura e posizione, solo il 50/1.4 C/Y Planar tutto sommato reggeva da f/4. Questo è proprio una "silver bullett" da eventi, non da "manoliberista-zoomaro VR", ma quello fa. Per il resto ci sono Zeiss, Samyang, Leica, qualche vecchio conservato bene.. non è che oggi è tanto difficile fare un tele nitido.

A presto telefono.gif

Elio
fullerenium2
QUOTE(pes084k1 @ Aug 30 2016, 08:31 PM) *
3-4-5 andrebbero bene nel cinema, gli altri non mi piacciono, ma devi vedere ad altre distanze e aperture. In ogni caso io provo le ottiche dove le voglio usare. Mi aspetto che chiudendo un po' il bokeh migliori molto (basta anche 1/2 stop). Ho detto a che serve un 105/1.4, per scattare a eventi e azione a una certa distanza con un monopiede, cosa che faccio con l'85/1.4 AFD oggi e che potrei fare un po' meglio. Con i soldi non avrei dubbi.
Le prestazioni da raw scaricabili finora sono ordinarie, a F/1.4 non c'è un punto ben a fuoco e parecchio haze (quando vidi cose molto migliori, mandai a ritarare la D700), a f/4 va come altri buoni fissi AF, forse l'85 mio lì va pure meglio e certo gli Zeiss 85/100. Ma il manico non mi sembra granché.
Quanto al Tamron, se chiudi a circa 2.8-4 la nitidezza la vedi (va come un Micro Nikkor), ma non scherzate sui 105 storici... il 105/2.5 si metteva dietro sulle lp/mm I Tamron 90, i Micro, gli Apo Elmarit 100, a ogni apertura e posizione, solo il 50/1.4 C/Y Planar tutto sommato reggeva da f/4. Questo è proprio una "silver bullett" da eventi, non da "manoliberista-zoomaro VR", ma quello fa. Per il resto ci sono Zeiss, Samyang, Leica, qualche vecchio conservato bene.. non è che oggi è tanto difficile fare un tele nitido.

A presto telefono.gif

Elio


E bravo Elio!!
Gli obiettivi in questione sono i Nikkor 135 2.8 e 105 2.5 , il Sigma macro 105 2.8 , il Tamron 90 manual focus f/2.5 , il mamiya/sekor 135 2.8 , e il Jupiter 37AM 135mm f/3.5 .

Ora però viene la parte più difficile sarà attribuire la giusta sequenza agli scatti.

In questa prova preferisco la 1 perché ha lo sfuocato con i cerchietti più belli e senza bordo evidenti, il soggetto è molto nitido e contrastato. Poi preferisco la 3 perché ha i cerchietti sullo sfondo molto marcati stile cinema e buon contrasto del soggetto.
Mi spiace per il 5 perché di solito restituisce uno sfuocato cremosissimo.

Dai fai un tentativo che poi ti dico la sequenza.

Hai presente il tizio che ha confrontato il Samyang e lo zeiss 135mm? Ecco, aspetto che testi il nuovo 105, poi possiamo parlare di qualcosa seriamente.
Banci90
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Aug 26 2016, 10:22 AM) *
Senza offesa, ma aprirvi una discussione tutta per voi in cui parlare di queste cose, che non centrano nulla con il 105mm in questione?

Mi autoquoto pure io..
SimoElle
qui a Milano dal famoso amico giapponese in vendita Nital a 2330 caffè
RPolini
QUOTE(SimoElle @ Sep 1 2016, 03:42 PM) *
qui a Milano dal famoso amico giapponese in vendita Nital a 2330 caffè

Al bar dove lavoro un caffè sta 0,60 Euro. A quel cambio ci sta, altrimenti preferisco un 135/2 Apo Sonnar wink.gif
nikosimone
QUOTE(SimoElle @ Sep 1 2016, 03:42 PM) *
qui a Milano dal famoso amico giapponese in vendita Nital a 2330 caffè



Che in euro quanto fa?

Perché io il caffè lo pago ancora 80 centesimi ma non so tu quanto lo paghi.
RPolini
QUOTE(nikosimone @ Sep 1 2016, 04:38 PM) *
Che in euro quanto fa?

1 caffè = 1 Euro, come risulta sul sito dell'amico giapponese wink.gif
SimoElle
esatto :-)
giulysabry
QUOTE(nikosimone @ Sep 1 2016, 04:38 PM) *
Che in euro quanto fa?

Perché io il caffè lo pago ancora 80 centesimi ma non so tu quanto lo paghi.
Se fai la scheda per l'abbonamento a 10 caffè .....hai i 2 tappi ed il paraluce in omaggio messicano.gif

Giuliano
nikosimone
QUOTE(giulysabry @ Sep 1 2016, 06:52 PM) *
Se fai la scheda per l'abbonamento a 10 caffè .....hai i 2 tappi ed il paraluce in omaggio messicano.gif

Giuliano



Eh!
Altro che abbonamento, col caffè dei papà non riusciamo a farci nemmeno due giorni.
Dovrebbe darci anche un treppiedi in omaggio.
fullerenium2
Chissà l'equivalenza in termini di tazze di tè che io preferisco...
Ma torno a dire che sulla carta questo 105 non mi convince.

Guardiamo gli MTF di questi due 105
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singl...14e_ed/spec.htm
https://flic.kr/p/D4BZES

Trovo la cinesata (ma anche il Nikkor è Made in China, confermato??) molto migliore, nitidissimo e contrastato al centro. Il Nikkor migliora (rispetto al suo centro) nella zona mediana, ma resta comunque inferiore in nitidezza al cinese nato e cresciuto in Cina.
In termini di nitidezza e sfuocato, il piccolino sulla carta potrebbe restituire un effetto 3D migliore del Nikkor anche se è un f/2 con T/3.2
Dai Sample reperibili per entrambi trovo sempre più piacevole il Laowa dove vedo il soggetto venir meglio fuori (almeno nel primo piano). Forse nel ritratto intero il Nikkor ha la meglio essendo 1.4.

Chissà in un faccia a faccia tra i due...
RPolini
QUOTE(fullerenium2 @ Sep 2 2016, 07:44 AM) *
Guardiamo gli MTF di questi due 105 ...

bisognerebe confrontare le MTF alla stessa apertura ... (ad es. f/2 per entrambi i vetri)
fullerenium2
QUOTE(RPolini @ Sep 2 2016, 09:27 AM) *
bisognerebe confrontare le MTF alla stessa apertura ... (ad es. f/2 per entrambi i vetri)

Hai perfettamente ragione, ma c'è un ma.... perché comprare un f/1.4 se poi devo diaframmare per avere la stessa risoluzione di un f/2?
Perché comprare un f/1.4 se poi nel ritratto chiudere ad almeno f/4?

A parte questo, qui un confronto col 105DC dove il cinesino (ammesso che siano foto veritiere) ha uno sfuocato molto migliore del DC
http://www.venuslens.net/battle-of-the-len...kkor-105mm-f2d/
nikosimone
QUOTE(fullerenium2 @ Sep 2 2016, 09:43 AM) *
A parte questo, qui un confronto col 105DC dove il cinesino (ammesso che siano foto veritiere) ha uno sfuocato molto migliore del DC
http://www.venuslens.net/battle-of-the-len...kkor-105mm-f2d/



mah!

vorrei vedere un simile confronto fatto da una terza parte disinteressata e non da uno dei due produttori.

fullerenium2
QUOTE(nikosimone @ Sep 2 2016, 11:51 AM) *
mah!

vorrei vedere un simile confronto fatto da una terza parte disinteressata e non da uno dei due produttori.

Qui ne parlano bene e testato su una 50MP http://www.photozone.de/canon_eos_ff/978-l...05f2stf?start=1

Anche qui è ben valutato: http://www.lenstip.com/480.1-Lens_review-V...f_2_(T3.2).html Testato su D3x .

Non credo che i distributori locali di questo brand abbiamo elargito incentivi per far parlare bene di loro. Questi sono i due siti che di solito consulto "per farmi un'idea" di come sia la resa di un obiettivo. Più o meno mi trovo concorde. Attendo trepidante quindi il test del Nikkor 1.4 :-)
nikosimone
QUOTE(fullerenium2 @ Sep 2 2016, 01:01 PM) *
Qui ne parlano bene e testato su una 50MP http://www.photozone.de/canon_eos_ff/978-l...05f2stf?start=1

Anche qui è ben valutato: http://www.lenstip.com/480.1-Lens_review-V...f_2_(T3.2).html Testato su D3x .

Non credo che i distributori locali di questo brand abbiamo elargito incentivi per far parlare bene di loro. Questi sono i due siti che di solito consulto "per farmi un'idea" di come sia la resa di un obiettivo. Più o meno mi trovo concorde. Attendo trepidante quindi il test del Nikkor 1.4 :-)


non discuto le qualità del Laowa né la credibilità dei due siti menzionati.

ho detto solo che il paragone che hai linkato prima tra quello ed il DC è fatto dal produttore di uno dei due...
...che non è bello.
fullerenium2
QUOTE(nikosimone @ Sep 2 2016, 02:16 PM) *
non discuto le qualità del Laowa né la credibilità dei due siti menzionati.

ho detto solo che il paragone che hai linkato prima tra quello ed il DC è fatto dal produttore di uno dei due...
...che non è bello.

La pubblicità comparativa esplicita (come in questo caso) non è vietata :-P
Comunque anch'io sollevavo qualche dubbio (ammesso che le foto siano veritiere).
Staremo a vedere.
nikosimone
QUOTE(fullerenium2 @ Sep 2 2016, 03:17 PM) *
La pubblicità comparativa esplicita (come in questo caso) non è vietata :-P
Comunque anch'io sollevavo qualche dubbio (ammesso che le foto siano veritiere).
Staremo a vedere.



Non mi scandalizza la pubblicità comparativa, come te ho dei dubbi su quanto abbiano utilizzato correttamente l'ottica della concorrenza.
fullerenium2
QUOTE(nikosimone @ Sep 3 2016, 03:27 PM) *
Non mi scandalizza la pubblicità comparativa, come te ho dei dubbi su quanto abbiano utilizzato correttamente l'ottica della concorrenza.

Qui c'è una video recensione del 105DC.
http://www.digitalrev.com/article/nikons-n...worthy-bokehmon

È un tizio che fa recensioni un pò divertenti :-)
Però non parla mai di problemi di F/B focus o altri problemi del DC.
fullerenium2
Ma il nuovo Milvus 135 F/2 che pure sta sui 2200 euro, avrà uno sfuocato migliore o peggiore del 105 F/1.4?
Io aspetterei di vedere dei test prima di investire nell' uno nell'altro
pes084k1
QUOTE(fullerenium2 @ Sep 11 2016, 07:36 AM) *
Ma il nuovo Milvus 135 F/2 che pure sta sui 2200 euro, avrà uno sfuocato migliore o peggiore del 105 F/1.4?
Io aspetterei di vedere dei test prima di investire nell' uno nell'altro


Ripeto, lo sfocato a TA secca, dove ci sono altri compromessi (specie per un'ottica da reportage come un 105 AF), non lo considero molto e nel cinema si diaframma un po', sul ritratto si guadagna molto. Il Nikkor, il 135/2 Milvus, il Laowa sono ottiche abbastanza diverse. Il Laowa ha un trattamento MC scarso, che lo vincola più in uno studio o in un set, dove l'AF peraltro non si usa. Il 135/2 è una scelta migliore per paesaggio e visi minuti, ma devi chiudere quasi sempre anche a f/5.6, il Nikkor è il re degli eventi e lì usare gli altri potrebbe essere inadatto. Il test sono relativi, nessuno mostra cosa succede veramente ad alta frequenza, sono tutte ottiche (lo Zeiss un po' meno) piuttosto rotonde a bassa frequenza, in ossequio a Imatest e alla limitata risoluzione dei test. Comunque la figura di quasi 5000 LP/WH (con sharpening standardizzato) non ha senso, il sensore 50 Mp si ferma a 4200 LW(PH e dai test oltre 4000 c'è realmente poco con quasi tutti gli obiettivi.
Il Minolta 5400 II potrebbe invece farlo in PP.

A presto telefono.gif

Elio
CARBOTTI
diciamolo, mancava in casa Nikon un 105 per puro ritratto... l'altro (il 105 f1.8) era un macro molto tagliente poco adatto al ritratto.
il prezzo è salato, ma anche le caratteristiche tecniche di questo nuovo 105mm sono altrettanto salate. Un f1.4 a 105 mm fa magie...
nikosimone
QUOTE(Pinuccio1967 @ Sep 11 2016, 09:56 PM) *
diciamolo, mancava in casa Nikon un 105 per puro ritratto... l'altro (il 105 f1.8) era un macro molto tagliente poco adatto al ritratto.
il prezzo è salato, ma anche le caratteristiche tecniche di questo nuovo 105mm sono altrettanto salate. Un f1.4 a 105 mm fa magie...



Uccio,

Continui a confonderti.
Il 105 macro è f2.8 non f1.8.
carlocos
... Si è parlato tanto di quest'ottica, nel bene e nel male (sopratutto nel secondo caso) quando ancora non era disponibile, adesso che se ne potrebbe parlare con dati di fatto e tanto di foto, nessuno ne parla più...
Cobaltatore
Sono tutti in fila per comprarlo evidentemente.
pes084k1
QUOTE(carlocos @ Sep 16 2016, 10:59 AM) *
... Si è parlato tanto di quest'ottica, nel bene e nel male (sopratutto nel secondo caso) quando ancora non era disponibile, adesso che se ne potrebbe parlare con dati di fatto e tanto di foto, nessuno ne parla più...


Non si può dire di più. Come affermato, se uno vuole migliorare un 85/1.4 (ma non tanto per ritratto, quanto per EVENTI e REPORTAGE), 2000+ € non sono neppure tanti per il nuovo Nikkor, specie rispetto allo Zeiss e ne può valere la pena. Se uno pensa alla massima qualità in riprese exacting, non dovrebbe prendere mai un AFS, i limiti sono segnati a tavolino. Oggi come oggi, ha senso farsi un'ossatura di pochi fissi e zoom per reportage, con AFS e magari con VR, e poi prendere manual focus specializzati, specie per grandangoli, macro, mezzi tele, in AGGIUNTA e imparare che cosa significa la qualità fotografica e a lungo termine e un po' di tecnica e software.

A presto telefono.gif

Elio
nikosimone
QUOTE(carlocos @ Sep 16 2016, 10:59 AM) *
... Si è parlato tanto di quest'ottica, nel bene e nel male (sopratutto nel secondo caso) quando ancora non era disponibile, adesso che se ne potrebbe parlare con dati di fatto e tanto di foto, nessuno ne parla più...



Qui qualcuno che l'ha provato, dice di essere disposto a mandare i raw.


http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...o-contatto-r953
RPolini
QUOTE(pes084k1 @ Sep 16 2016, 04:42 PM) *
...Oggi come oggi, ha senso farsi un'ossatura di pochi fissi e zoom per reportage, con AFS e magari con VR, e poi prendere manual focus specializzati, specie per grandangoli, macro, mezzi tele....

Sembra che tu abbia guardato nel mio zaino fotografico biggrin.gif
pes084k1
QUOTE(nikosimone @ Sep 16 2016, 07:41 PM) *
Qui qualcuno che l'ha provato, dice di essere disposto a mandare i raw.


http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...o-contatto-r953


Bisognerebbe vedere a confronto con l'85 sullo sfocato avanti dietro (in front-defocus gli ultraluminosi, non simmetrici, sono di solito uno strazio), per il resto è normale, anzi dall'esposimetro è pure più trasparente del (nuovo) 85/1.4. Dalla vista delle foto sarei comunqe tentato a diaframmare almeno 1 stop a distanza e 2-3 da vicino. Per il resto l'ottica va bene.

A presto telefono.gif

Elio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.