QUOTE(EBFuture @ Jul 15 2009, 12:49 PM)

Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico e sono finalmente un fortunato possessore di Nikon D200 appena acquistata usata da un parente che conserva le cose in modo maniacale quasi come me.
Gia sapevo che avrei dovuto pulire il sensore CCD da almeno un fastidioso, ma non troppo, leggero alone di sporcizia e quindi appena giunto a casa ho tentato subito la puliza con quei bastoncini a forma di spatola, credo si chiamino PecPads. Ho preferito non applicare il prodotto liquido e passare direttamente la spatolina (chiamiamola cosi`) sul sensore e vedere cosa succede.
Bhe` l'ora era tarda per cui ho potuto solo provare a fotografare il fondo del mio mobile di colore beige a tinta unita. Una prima sensazione e` stata che l'alone e` sparito. Oggi, se ce la faccio provero` nuovamente a fotografare il cielo e verifichero`.
In pratica ho potuto appurare che non e` sempre necessario utilizzare il liquido e quindi forse certe operazioni si possono azzardare a cuor piu` leggero. (spero possa essere utile per i piu` timorosi).
Io sono un tecnico, non un fotografo e solo da 20 anni sono appassionato di fografia, essendo nuovo nel mondo delle Reflex digitali, spero di poter condividere con tutti voi le nostre esperienze.
Approfitto della presente per chiedere, se posso ri-registrare qui su NITAL la mia D200 sebbene ormai di 3 anni e fuori garanzia e soprattutto gia` registrata con il nominativo del mio parente.
Un cordiale saluto a tutti,
Enrico.
Ciao Enrico,
In primis, benvenuto nel Forum e congratulazioni per la "nuova" D200 che, degnamente, ti introdurrà nel mondo delle reflex digitali.
I tuoi "soli" venti anni di appassionato fotografo "analogico" ti faranno sicuramente apprezzare il nuovo giocattolo (che ho posseduto, dopo "soli" cinquant' anni e più di passione fotografica analogica e digitale).
E veniamo in merito.
Hai pulito il sensore (o meglio, il filtro, anteposto, al niobato di cobalto) utilizzando il solo Sensor Swab (la sola palettina), mi auguro comunque avvolto con un foglio di Pec-Pad (quello che normalmente va inumidito con due o tre gocce di liquido Eclipse).
Spero che l' operazione, così condotta, non abbia prodotto danni!
L' utilizzo del Pec-Pad inumidito ha almeno due funzioni, a mio avviso indispensabili e complementari per una corretta riuscita della pulizia:
1)- "lavare" il sensore per eliminare lo sporco da condensa (ineliminabile a secco) e
2) - ammorbidire lo sporco da polvere che, essendo dura, strofinandoci sopra a secco può rigare
in modo irreversibile la alquanto delicata superficie del filtro suddetto.
Pensa che è sconsigliabile persino "spolverare" il sensore con un pennellino con setole morbidissime, preferendo tentare di allontanare la polvere con il solo soffio d' aria di una pompetta in gomma (tipo quella per clistere) e, in caso negativo del soffio, ricorrere al Sensor Swab avvolto con Pec-Pad inumidito.
Per una procedura esaustiva e corretta della pulizia, puoi leggere tutto qui:
http://www.nikonclub.it/forum/Pulizia_Sens...one-t27748.htmlSpero, da tecnico anch' io, di esserti stato d' aiuto per evitare possibili ulteriori problemi.
Cordiali saluti.
Galeno.