Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
buzz
E' impressionante vedere quanta partecipazione e quanti commenti su una nuova macchina annunciata, e quanti pochi commenti invece si leggono alle foto
Segno questo, che questo forum è stracolmo di ingegneri, ma carente di fotografi! biggrin.gif

.

QUOTE(Alessandro Avenali @ Jan 7 2012, 01:34 AM) *
Che foto ad minchiam. Che senso ha testare gli ISO su una scena scattata da un treppiedi a f/2, con una profondità di campo di 1cm?
Bah...

Da questi sample non mi pare niente di esaltante. Idem l'85 AF-S (aberrazioni cromatiche e nitidezza a TA in primis).

Ho come l'impressione che il crollo di prezzi nell'usato (D700, D3, D3s) non ci sarà.

Perchè? per testare il rumore occorre il diaframma chiuso e la foto mossa?
DPPH
iso ...iso...iso......raffiche..... il mio gioielllino di mpx ne ha 26...... e ne sono stacontento.....

(battuta eh).... i mpx logorano chi non li ha'......
giac23

Ho come l'impressione che il crollo di prezzi nell'usato (D700, D3, D3s) non ci sarà.
[/quote Alessandro Avenali]

Forse non subito, ma sono curioso di vedere tra un anno?? texano.gif
francescotruono
QUOTE(buzz @ Jan 7 2012, 01:42 AM) *
E' impressionante vedere quanta partecipazione e quanti commenti su una nuova macchina annunciata, e quanti pochi commenti invece si leggono alle foto
Segno questo, che questo forum è stracolmo di ingegneri, ma carente di fotografi! biggrin.gif

.
Perchè? per testare il rumore occorre il diaframma chiuso e la foto mossa?




Concordo pienamente.
Con meno di 400 euro mi sono fatto 5 giorni ad Umbria Jazz Winter.
Migliaia di scatti.
Incontri con tanti fotografi.
Bevute di birre insieme, risate, confronti, idee.
Le macchine che ho vanno bene i soldi, quei pochi che ci sono, li investo in stampe e, quest'anno per due belle Mostre che mi voglio organizzare.
Buon Anno
francesco
Ps
Senza nulla togliere alla D4 ma onestamente....non mi serve.
rossoludwig
io ho una d200 se alla nital gli avanza una d4 io sono qua......

saluti
Alessandro Avenali
QUOTE(buzz @ Jan 7 2012, 01:42 AM) *
E' impressionante vedere quanta partecipazione e quanti commenti su una nuova macchina annunciata, e quanti pochi commenti invece si leggono alle foto
Segno questo, che questo forum è stracolmo di ingegneri, ma carente di fotografi! biggrin.gif

Da quando in qua un fotografo è obbligato a commentare foto, per essere un fotografo?

QUOTE(buzz @ Jan 7 2012, 01:42 AM) *
Perchè? per testare il rumore occorre il diaframma chiuso e la foto mossa?

Dai buzz sii serio per trenta secondi smile.gif
La critica non era per il cavalletto, era per il diaframma aperto, che ti mostra solo una minima parte della scena. Avendo il cavalletto era possibilissimo chiudere il diaframma e apprezzare la resa degli ISO in relazione ai dettagli. Il rumore su un bokeh non dice molto.
Alessandro Avenali
QUOTE(francescotruono @ Jan 7 2012, 02:04 AM) *
Concordo pienamente.
Con meno di 400 euro mi sono fatto 5 giorni ad Umbria Jazz Winter.
Migliaia di scatti.
Incontri con tanti fotografi.
Bevute di birre insieme, risate, confronti, idee.
Le macchine che ho vanno bene i soldi, quei pochi che ci sono, li investo in stampe e, quest'anno per due belle Mostre che mi voglio organizzare.
Buon Anno
francesco
Ps
Senza nulla togliere alla D4 ma onestamente....non mi serve.

Io finché non diventerò NPA non viaggerò, non berrò birra e non organizzerò mostre.
La D4 potrebbe essere la porta verso la mia vita sociale!
WilliamDPS
mi piace!!
un pò più di pixel, sensibilità più estesa e raffica estrema......
a mè basta così!!

ciao a tutti
UmbertoBellitto
Esteticamente la trovo la più brutta ammiraglia digitale prodotta fino ad ora da Nikon.
Le innovavioni tecnologiche personalmente non mi entusiasmano molto, ma sono certo che sotto questo punto di vista la D4 sarà una grande fotocamera all'avanguardia; certo è che io mi terrò stretto ancora per molto la mia D3 e la direzione intrapresa da Nikon con la d4 e canon con la 1dx mi fanno apprezzare ancora di più la mia vecchia fotocamera rolleyes.gif
Mattia BKT
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jan 7 2012, 01:34 AM) *
Che foto ad minchiam. Che senso ha testare gli ISO su una scena scattata da un treppiedi a f/2, con una profondità di campo di 1cm?
Bah...

Da questi sample non mi pare niente di esaltante. Idem l'85 AF-S (aberrazioni cromatiche e nitidezza a TA in primis).

Ho come l'impressione che il crollo di prezzi nell'usato (D700, D3, D3s) non ci sarà.


Eppure il rumore sul fuori fuoco nelle zone d'ombra (lo schienale delle poltrone) si nota bene.
Accettabile fino a 25000 a mio parere... Ad occhio mi pare mezzo stop sopra la D3s, che ho avuto e conosco bene a quelle sensibilità. La gamma dinamica della D4 però, pare tenga più botta effettivamente... Aspettando altri file.

Per il momento non sono particolarmente impressionato. Sono più che altro curioso di vedere la precisione e aggancio AF in scarsissima luce...
mbbruno
premesso che nessuno a ancora visto come lavora questa macchina,mi sento di dover far presente questa cosa: ma questa macchina per chi é ? per il professionista o per l'amatore? secondo me il primo , secondo me nikon a scelto una schiera di fotografi di calibro internazionale gli ha fatto mettere in crisi la d3/d700/d300 gli ha chiesto cosa andava migliorato ,gli ha dato dei prototipi e quando questi l'hanno giudicata migliore della d3/d700/d300 la macchina è antrata nella fase di produzione ,per fare questo ci vuole tempo,ricerca,sviluppo, pazienza.
solo cosi si puo migliorare un prodotto gia buono,solo cosi si rimane leader.
non credo che alla nikon sopratutto ora buttino nella mischia macchine normali, oggi di cresce con la qualità,il servizio , l'innovazione , quindi la d4 è sicuramente la migliore della d3.
visto che qualcuno a parlato di macchine voglio portare un esempio: la volkwagen priprietaria anche di audi skoda e seat è accusata di non fare delle auto innovative ma con stili classici e senza rivoluzioni di alcun tipo, la golf dopo 30 anni è ancora la macchina piu venduta in europa ,secondo voi perche la regalano? o perche la sua qualita è un riferimento? a volte le migliorie ci sono e non si vedano, ma essendo che la gente non le vede dice che il prodotto è anche peggio del precedente ........
ThELaW
QUOTE(BB.it @ Jan 6 2012, 11:49 PM) *
Ha anche il nuovo EXPEED3, il Nikon Multi-CAM 3500FX AF con i potenti nuovi sensori AF che permettono gli 11 punti di messa a fuoco compatibili con obiettivi F8, esempio i tele F4 moltiplicati 2x.


Scusate sapreste farmi capire meglio sto discorso DEgli 11 punti di messa a fuoco compatibili con obiettivi F8?

In cosa differisce dalle nostre attuali D300s/D700/D3s ?
Grazie
comunardo
QUOTE(francescotruono @ Jan 7 2012, 02:04 AM) *
Concordo pienamente.
Con meno di 400 euro mi sono fatto 5 giorni ad Umbria Jazz Winter.
Migliaia di scatti.
Incontri con tanti fotografi.
Bevute di birre insieme, risate, confronti, idee.
...
[cut]


Azz..una punta di serena invidia.. wink.gif
andreotto
con la d3 il 500/600 duplicati con il tc 20 lavorano in mf con la d4 in af
Andreotto
logitech61
youtube è già molto popolato da filmati sula D4 .
impressionante sentire la raffica degli 11 fps !
Non ci resta di scoprire come fa le foto ....
Mauro Villa
QUOTE(francescotruono @ Jan 7 2012, 12:33 AM) *
Condivido parola per parola.
Ho avuto in passato sia le D1 che le D2 e sempre in coppia.
Ci lavoravo con quelle macchine poi all' uscita dell D3, stavo per prenderle quando per puro caso, più di tre anni fa, mi è capitato tra le mani una D300.
Un colpo di fulmine.
Fino a poche settimane fa ne avevo tre.
Ne ho sostituita, aveva quasi 200.000 scatti, una con una 700 presa di occasione.
Non dico che le D3 e adesso le D4 non abbiano differenze abbissali rispetto alle mie macchine.
Sono indubbiamente gioielli di tecnologia ma io ho trovato la mia " quadra " con le 300 e continuo a svolgere il mio lavoro, sono un fotografo professionista,con tranquillità e professionalità sfornando immagini a mio avviso di qualità e molto apprezzate.
L' ultimo lavoro compiuto ad Umbria Jazz mi ha dato la riprova che per quello che faccio quello che ho mi soddisfa abbondantemente.
Ho cercato solo di curare la scelta delle ottiche che poi alla fine fine sono quelle che contano, almeno per me.
Un' unica perplessità sulle tante cose dette in questo forum..l' elevato numero degli iso.
Pare che se non si scatti a 12.800 asa non si possono fare più le foto.
Mah
E comunque benvenuta D4

Come non quotarti e concordare.
Ci sono però persone che affermano con sicurezza che con una DX non si possono fare foto serie.
I tuoi scatti dimostrano l'esatto contrario.
Personalmente ho venduto la D3 per motivi economici, ristrutturazione casa, e rispolverato la F5; magari non ci crede nessuno ma ho riscoperto la bellezza della Velvia e il mio Pradovit ha ripreso vita.
Mauro Villa
QUOTE(buzz @ Jan 7 2012, 01:42 AM) *
E' impressionante vedere quanta partecipazione e quanti commenti su una nuova macchina annunciata, e quanti pochi commenti invece si leggono alle foto
Segno questo, che questo forum è stracolmo di ingegneri, ma carente di fotografi! biggrin.gif

Scelta aziendale, i fotografi sono stati fatti sparire in favore dagli ingegneri o dagli incapaci come il sottoscritto. dry.gif
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 7 2012, 08:38 AM) *
Come non quotarti e concordare.
Ci sono però persone che affermano con sicurezza che con una DX non si possono fare foto serie.
I tuoi scatti dimostrano l'esatto contrario.
Personalmente ho venduto la D3 per motivi economici, ristrutturazione casa, e rispolverato la F5; magari non ci crede nessuno ma ho riscoperto la bellezza della Velvia e il mio Pradovit ha ripreso vita.

What is Velvia? wink.gif
Ciao Mauro
Sergio
nikolas
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Jan 7 2012, 09:54 AM) *
What is Velvia? wink.gif
Ciao Mauro
Sergio


E' una pellicola... sta dicendo che è tornato alla foto "analogica"..... e per fortuna è un incapace.. dice lui ma io non ci credo!
marce956
QUOTE(buzz @ Jan 7 2012, 01:42 AM) *
E' impressionante vedere quanta partecipazione e quanti commenti su una nuova macchina annunciata, e quanti pochi commenti invece si leggono alle foto
Segno questo, che questo forum è stracolmo di ingegneri, ma carente di fotografi! biggrin.gif

...................


O di Ingegneri che cercano di diventare fotografi biggrin.gif
roberto cristaudo
Vero, alle volte si perde il senso della fotografia a favore della tecnologia.
Io scatto con una Leica M9, tecnologia di altri tempi, se confrontata con le moderne astronavi, non ha neanche l'autofocus ma, monta obbiettivi fantastici e questo mi basta e avanza. Anche perchè, con quello che costa blink.gif , di vetri, ne compri uno, forse due.

I risultati, però mi riempiono di soddisfazioni.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 216.1 KB

Benvenuta D4 e avanti Savoia.
marce956
QUOTE(roberto cristaudo @ Jan 7 2012, 10:36 AM) *
Vero, alle volte si perde il senso della fotografia a favore della tecnologia.
..................................


Pero' il "bollino blu" c'è l'hai per acquisti di moderna tecnologia rolleyes.gif ...
roberto cristaudo
QUOTE(marce956 @ Jan 7 2012, 10:40 AM) *
Pero' il "bollino blu" c'è l'hai per acquisti di moderna tecnologia rolleyes.gif ...


Me l'hanno dato, non l'ho richiesto. wink.gif
Comunque ammetto di essere malato di questa inguaribile foto-malattia.
Gian Carlo F
Che sia un passo avanti rispetto la D3s direi che è fuori discussione.
Penso sia altrettanto vero che dal lato pratico queste differenze saranno poco visibili quindi il professionista che usa la D3s potrà avere non troppo interesse a cambiare.
Il successo o meno di questa bellissima macchina penso dipenderà molto dal prezzo a cui sarà venduta.
pgfranco
QUOTE(buzz @ Jan 7 2012, 01:42 AM) *
E' impressionante vedere quanta partecipazione e quanti commenti su una nuova macchina annunciata, e quanti pochi commenti invece si leggono alle foto
Segno questo, che questo forum è stracolmo di ingegneri, ma carente di fotografi! biggrin.gif

.
Perchè? per testare il rumore occorre il diaframma chiuso e la foto mossa?

Ho navigato un po per internet ed ho trovato alcune immagini fresche fresche della D4 in formato originale ,non so sarà il mio monitor ma i colori li vedo piu naturali con la D3 , hmmm.gif
poi in un ritratto a luce naturale il WBA ha completamente cannato volto completamente giallo piu del popolo del sol levante messicano.gif messicano.gif messicano.gif ,iso .anche qui nessun miracolo fino a6400 si comporta come le altre Full frame piu in su le trovo inservibili,sarebbe da avere i raw originali per dare un giudizio piu .......obbiettivo _mexico! Domanda legittima allora: ma vale la pena disfarsi della vecchia attrezzatura visto che dalle prime immagini non ne vedo differenza?
massimhokuto
mi sono scaricato 2 file e gli ho analizzati cn capture nx2, entrambi a 6400 iso. i risultati mi sembrano in linea con la d3s..c'è chi dice adirittura sul forum juza che sia peggio. a me questo però non sembra.
tuttavia per capire meglio occorre un confronto diretto, per questo c'è tempo.

la sensibilità iso comunque non è tutto... la cosa che mi attrae di più essendo un fotografo naturalista principalmente, è l'auto focus che funziona a f/8.. se dovesse funzionare bene sarebbe un bel guadagno.

poi di 4 mp in più me ne faccio poco, tuttavia in crop dx anche se non posso dirlo con precisione si guadagnano 2 mp circa (7 contro 5)... in ambito sempre naturalistico tutto fa. in altri usi la risoluzione era più che sufficiente quella offerta dalla d3.

del video poco mi importa, della raffica anche 9 erano già parecchi.

spero che il modulo autofocus, sia a tutto mirino...

la d4 comunque è un gran bella reflex....
marce956
QUOTE(roberto cristaudo @ Jan 7 2012, 10:45 AM) *
.....
Comunque ammetto di essere malato di questa inguaribile foto-malattia.


Allora deve esserci un contagio evidente messicano.gif messicano.gif
buzz
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jan 7 2012, 02:30 AM) *
Da quando in qua un fotografo è obbligato a commentare foto, per essere un fotografo?


Un fotografo non è obbligato nemmeno a criticare i nuovi apparecchi (come non lo è un ingegnere) ma a quanto pare il mezzo interessa di più della foto, e mi chiedo come mai tutti questi fotografi siano interessati più all'apparecchio che al suo scopo.
Ne abbiamo anche parlato in un altro thread.
buzz
QUOTE(pgfranco @ Jan 7 2012, 11:04 AM) *
Ho navigato un po per internet ed ho trovato alcune immagini fresche fresche della D4 in formato originale ,non so sarà il mio monitor ma i colori li vedo piu naturali con la D3 , hmmm.gif
poi in un ritratto a luce naturale il WBA ha completamente cannato volto completamente giallo piu del popolo del sol levante messicano.gif messicano.gif messicano.gif ,iso .anche qui nessun miracolo fino a6400 si comporta come le altre Full frame piu in su le trovo inservibili,sarebbe da avere i raw originali per dare un giudizio piu .......obbiettivo _mexico! Domanda legittima allora: ma vale la pena disfarsi della vecchia attrezzatura visto che dalle prime immagini non ne vedo differenza?


Rispondo a te e a mbrunno contemporaneamente.
Secondo il mio modesto parere, no.
Una "ammiraglia" è palese che sia stata pensata e prodotta principalmente per il professionista, ovvero colui che spende ma ammortizza, e che chiede massima affidabilità. Ad esempio, scsa te ne fai di un otturatore testato per 300 mila scatti se poi ne fai 1000 l'anno?
Detto questo, se sei in procinto di sostituire la tua fotocamera perchè troppo usurata, allora la scelta ricade quasi obbligatoriamente sul modello nuovo, ma volersi disfare della propria D3 per comprare la D4 è come chi è passato dall'i-phone 3 al 4, ovvero per puro sfizio, dato che le migliorie del modello nuovo difficilmente giustificano una perdita di soldi così elevata.
Ma poi ognuno è libero di fare quello che vuole e di spendere i propri soldini come meglio crede.
klaudiom
[quote name='nikolas' date='Jan 7 2012, 10:32 AM' post='2782767']
E' una pellicola...

....... una splendida pellicola ......
simonespe
cmq vedendo i primi esempi.....
a primo impatto....l'impressione è di una gran bella gamma.

carlo (giangi64)
Chiedo ai moderatori di spostare la discussione nella sezione adatta, FUORI DI COTENNA, messicano.gif
davide_dv
QUOTE(lhawy @ Jan 6 2012, 09:09 PM) *
ma se davvero la d800 avesse 36mpx, come si può dire che allora nikon avrebbe un parco completo e un'offerta valida per tutti i tipi di fotografo? ma ci credete davvero? che lavoro fate?
e per me? io i matrimoni con cosa li faccio? e i reportage? i backstage? le riprese video? devo spendere 6000$ per comprarmi una macchina che non abbia 36mpx e 3fps?

sapete cosa è incredibile? se davvero la d800 è pensata per i paesaggisti e per chi fotografa in studio: tutti gli altri non hanno alternativa che una macchina da 6000$!!!

e..per piacere, smettiamo di parlare della d700 che, se pur ottima macchina, oggi per qualcuno non ha tutte le funzionalità che gli servono, oltre al fatto che se 36mpx sono troppi, 12 sono proprio tirati tirati delle volte.


anch'io sono un po' perplesso da questo scenario. Se i rumors venissero confermati, chi aspetta nella D800 "lo stesso taglio" della D4 in versione light, rimarrà a bocca asciutta. La D800 ipotizzata non interesserà a tutti quelli che aspettavano una sorellina minore dell'attuale D4.
Ma leggendo alcuni post, c'è chi prevede comunque una erede della D700 con l'evoluzione (non uno stravolgimento) delle attuali caratteristiche... spero sia vero!
klaudiom
ho visto gli scatti di esempio da sito Juza

quando esce un nuovo modello appaiono immagini che sembrano fatte apposta per "consolare" i possessori dei modelli precedenti . . . . .

secondo me sono già alcuni anni che Nikon mette a disposizione fotocamere alle quali non è "lecito" chiedere di più. Se però il "di più" diventa disponibile mi pare "lecito" comprarselo (...... Catalanamente .........).

Ciao
bart1972
QUOTE(FZFZ @ Jan 6 2012, 12:56 PM) *
Ciao Ale!
Non vorrei avessi frainteso il mio intervento...
Adoro la D4 sulla carta , è semplicemente quello che avevo sempre detto che avrebbe dovuto essere....

Solo che le mie esigenze sono stra-coperte dalla D3 , solo per questo non ho intenzione di cambiare....
Non avessi una Fx professionale non vedrei l'ora della commercializzazione.
Ma ora come ora le mie necessitá sono tutte incredibilmente soddisfatte!

Non a caso ad inseguire , da 4 anni a questa parte , è Canon , non Nikon....



Ciao Franco smile.gif)

è un aspetto importante, perchè fino ad ora è stato quello che ha fatto la differenza e su questo punto credo si andrà segnare un passo importante.
Ero on line con un mio amico che è recentemente passato da 5dmkII e 7d alla d3s,
il suo feedback che ne ho avuto è stato riguardo all'esposimetro, "perfetto, a differenza di prima non devo quasi mai correggere o andarci attorno (al file) dopo", e questo sensore esposimetrico (e af) pare davvero migliorato, questo credo farà la differenza in termini pratici, anche perchè lato sensore immagini e anche modulo af siamo un po' ormai al massimo di quanto possa essere attualmente possibile e in quanto magari fino ad ora il limite del multicam 3500 su fx era che i punti af periferici faticavano a lavorare in modo ottimale, se questo miglioramento consente di renderli tutti al massimo dell'operatività e dell'efficacia allora si avrà un modulo AF allo stato dell'arte e una fotocamera che non sbaglierà più uno scatto.
Sono curioso,
anche se non me la posso permettere smile.gif)

Andrea

massimhokuto
http://www.dphoto.it/201201063231/digitali...lla-befana.html

il prezzo 5650 euro ?
FZFZ
QUOTE(massimhokuto @ Jan 7 2012, 11:57 AM) *



Ci può stare...
massimhokuto
insomma....
Gian Carlo F
è poco!!! messicano.gif biggrin.gif
FZFZ
Conta pure che è il prezzo teorico...in pratica da quel prezzo circa il 10% si risparmierà...quindi attorno ai 5100 € si troverà....

Per me ci sta.
Otturatore da 400.000 scatti, 11 fps , una tropicalizzazione spinta, etc , etc
Poi , magari , una qualità d'immagine da riferimento....come credo sarà...

QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 7 2012, 12:07 PM) *
è poco!!! messicano.gif biggrin.gif



No, per carità.
Direi che è il giusto.
mauross
QUOTE(massimhokuto @ Jan 7 2012, 11:07 AM) *
.c'è chi dice adirittura sul forum juza che sia peggio. a me questo però non sembra.


ahhh beh.... se lo dicono su Juza......
marce956
5.650 € anche ammesso che sia Nital, non sarebbero proprio pochi, considerando che la D3s si trova Nital a 4.100€, anche considerando che possa un pochino scendere dopo le prime vendite (dalle esperienze precedenti non molto ...) hmmm.gif
massimhokuto
quando fu lanciata la d3 il prezzo era 4790 euro circa... lo stesso della precedente d2x.. nonostante la netta superiorità. la 4 non vedo perchè debba costare quasi 1000 euro in più .
Gian Carlo F
QUOTE(marce956 @ Jan 7 2012, 12:09 PM) *
5.650 € anche ammesso che sia Nital, non sarebbero proprio pochi, considerando che la D3s si trova Nital a 4.100€, anche considerando che possa un pochino scendere dopo le prime vendite (dalle esperienze precedenti non molto ...) hmmm.gif


La mia era, ovviamente, una battuta.

Purtroppo Nikon si fa pagare molto profumatamente i suoi prodotti di punta.
La qualità d'altra parte c'è, le prestazioni pure, quindi non c'è molto da dire.
E' sempre stato così, prendere o lasciare....

Tutto sommato trovo decisamente meno scandaloso un prezzo attorno ai 5.000 euro per questa bellissima macchina che i 2000 per il nuovo 35mm f1,4.
Enrico59
Io aspetterò che esca la D5 e .... che mi aumentino lo stipendio dry.gif .
DighiPhoto
QUOTE(Enrico59 @ Jan 7 2012, 12:33 PM) *
Io aspetterò che esca la D5 e .... che mi aumentino lo stipendio dry.gif .


Io per ora mi aspetto solo la seconda condizione!
Alessandro Avenali
Beh dai è carina biggrin.gif

DighiPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 7 2012, 12:24 PM) *
Tutto sommato trovo decisamente meno scandaloso un prezzo attorno ai 5.000 euro per questa bellissima macchina che i 2000 per il nuovo 35mm f1,4.


Straquoto...Per bello che sia il 35 f/1.4, 2000 euro sono un po' tantini eh...
davide_dv
QUOTE(marce956 @ Jan 7 2012, 12:09 PM) *
5.650 € anche ammesso che sia Nital, non sarebbero proprio pochi, considerando che la D3s si trova Nital a 4.100€...


e che negli Stati Uniti la D4 esca ad un prezzo inferiore di ca. 950 Euro
scusate ma, se fossero confermati questi prezzi, faccio sempre fatica a digerire queste differenze...

FZFZ
QUOTE(massimhokuto @ Jan 7 2012, 12:18 PM) *
quando fu lanciata la d3 il prezzo era 4790 euro circa... lo stesso della precedente d2x.. nonostante la netta superiorità. la 4 non vedo perchè debba costare quasi 1000 euro in più .



4800 € contro i 5100 ipotizzati da me per la D4 , prezzi su strada.
300 € di differenza , 4 anni dopo , ci possono stare....

Prima di giudicare aspettiamo i prezzi veri, però....
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.