Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
buzz
QUOTE(stedi76 @ Feb 8 2012, 03:12 PM) *
Semplicemente perchè viene posto come targhet consumer..una reflex professionale nasce e si distingue per una funzione specifica: quella di fare fotografie con prestazioni diverse (nettamente superiori alle altre consumer-semi-pro). A mio avviso il fatto che faccia anche video sembra quasi voler far passare per seconda priorità l obbiettivo principale di fare foto avanzate e diverse rispetto alla D3s...dalle foto che ho potuto vedere qui a 12.800 nn mi pare si discosti molto dalla D3s..io la penso così. E' chiaro che avere anche il video fà comodo ma nasce da esigenze prettamente commerciali e di vendita...Questo per dire che tutte le reflex sono diventati oggetti commerciali (purtroppo anche la fascia professionale e costosissima) e di largo uso..questo discorso nel medioformato Hasselblad e Leica nn esiste proprio.


Questa è una tua rispettabile (ma non per forza condivisibile) opinione. Non è che sta scritto nelle caratteristiche della fotocamera!
Quando raggiungi l'eccellenza, e lo stato dell'arte nelle caratteristiche salienti, hai possibilità di spaziare con i "fronzoli".
Una casa ben arredata, e completata, ha spazio solo per le tendine e i fiocchi. Mica ce li metti prima della tinteggiatura e dei mobili!

Hai detto bene, fa ANCHE i video. Se non li facesse sarebbe una macchina dotata di caratteristiche eccezionali, avanzate e all'avanguardia.
Discostarsi dalla D3s? perchè dovrebbe? la D3s fa ottime foto? benissimo! sarebbe una disdetta se non fosse così. Nikon non fa il modello 4 per riparare deficienze della 3, ma per applicare alcune piccole ma sostanziali innovazioni tecnolgiche (tra cui anche il tanto odiato video HD)

Il discorso che in una medioformato (che costa 5 volte) non esiste proprio, e nemmeno nella leica (Ma se ci teni tanto la leica la vendono anche a te, e anche la medioformato) è stranissimo.
Praticamente ti stai lamentando che con meno spesa ottieni più funzioni? Congratulazioni!
Sembra Frassica quando indicava un ristorante che costava moltissimo, ma in compenso si mangiava male!

Ma perchè da tanto fastidio una funzione in più? Sembra davvero una scusa per giustificare un malcontento che ha sicuramente altre origini.
novagian
QUOTE(stedi76 @ Feb 8 2012, 03:12 PM) *
... tutte le reflex sono diventati oggetti commerciali (purtroppo anche la fascia professionale e costosissima) e di largo uso..

Scusa: perchè "purtroppo"? E' segno che anche amatori non professionisti della fotografia si possono permettere apparecchi professionali. Qual è il problema? Probabilmente qualcuno tra costoro non sarà in grado di far valere nei risultati la superiorità dei mezzi utilizzati... ma non reca danno a nessuno, anzi.... Ad es io posseggo una D3 ed una D3x, ma fotografo solo per hobby (con la x praticamente mai ed avrei anche intenzione di venderla hmmm.gif ) Non mi sento comunque protagonista di un malcostume. Un saluto.
massimhokuto
Simone mi hai preso di mira perchè ho sminuito la tua amata D7000...vi anticipo già che probabilmente entro 1 o 2 anni procederò alll'aquisto di una delle 2 nuove reflex. la d4 in caso sia decisamente superiore alla D3s, in questo caso la sostituirò, la D800 in caso valuti non esagerato il gap tr ale 2 ammiraglie, affiancando alla d3s un corpo ad alta risoluzione per altre applicazioni che non ho mai esplorato.

Quindi io sono ben contento se le nuove fanno a briciole le vecchie. ma ciò va dimostrato.
FZFZ
QUOTE(stedi76 @ Feb 8 2012, 03:12 PM) *
Semplicemente perchè viene posto come targhet consumer..una reflex professionale nasce e si distingue per una funzione specifica: quella di fare fotografie con prestazioni diverse (nettamente superiori alle altre consumer-semi-pro). A mio avviso il fatto che faccia anche video sembra quasi voler far passare per seconda priorità l obbiettivo principale di fare foto avanzate e diverse rispetto alla D3s...dalle foto che ho potuto vedere qui a 12.800 nn mi pare si discosti molto dalla D3s..io la penso così. E' chiaro che avere anche il video fà comodo ma nasce da esigenze prettamente commerciali e di vendita...Questo per dire che tutte le reflex sono diventati oggetti commerciali (purtroppo anche la fascia professionale e costosissima) e di largo uso..questo discorso nel medioformato Hasselblad e Leica nn esiste proprio.



Ma neanche un po'.
Il target dei video nelle reflex è assolutamente professionale , altro che consumer...
Ci lavorano tantissime produzioni, anche di un certo livello ( Dr.House , tanto per citarne una...).
Questo perchè permettono risultati strabilianti con budget ridotti , per gli standard di quel settore, non fraintendiamo.

Tra le altre cose si vocifera di una Hassy che dovrebbe filmare ad altissima risoluzione.
Pare a 4k.

Leica l'ultima volta che ha innovato era il 1920 , circa, direi che non fa testo....
buzz
certe volte mi sembra di intuire una certa paura da parte di alcuni professionisti, di essere "sorpassati" dal mezzo in mano a chiunque.
Questa insicurezza non so da cosa sia basata. Personalmente conosco il mio livello, e so che esso non potrà essere "minato" da un mezzo, ma da una persona.
Se ci sono fotografi migliori di me (e ce ne sono!) questi non mi supereranno con il mezzo, ma con la loro superiore capacità e fantasia.
mofise
QUOTE(Advanc3d @ Feb 8 2012, 02:56 PM) *
5999 a listino, consegne previste per i primi di Marzo (causa overbooking).
Così mi è stato riferito ;-)

6000 cucche cerotto.gif
1000 euro in più della D3 unsure.gif
Speravo qualche centinaio in meno rolleyes.gif
FZFZ
QUOTE(buzz @ Feb 8 2012, 04:50 PM) *
certe volte mi sembra di intuire una certa paura da parte di alcuni professionisti, di essere "sorpassati" dal mezzo in mano a chiunque.
Questa insicurezza non so da cosa sia basata. Personalmente conosco il mio livello, e so che esso non potrà essere "minato" da un mezzo, ma da una persona.
Se ci sono fotografi migliori di me (e ce ne sono!) questi non mi supereranno con il mezzo, ma con la loro superiore capacità e fantasia.



Assolutamente d'accordo....
guru.gif
stedi76
QUOTE(buzz @ Feb 8 2012, 03:41 PM) *
Questa è una tua rispettabile (ma non per forza condivisibile) opinione. Non è che sta scritto nelle caratteristiche della fotocamera!
Quando raggiungi l'eccellenza, e lo stato dell'arte nelle caratteristiche salienti, hai possibilità di spaziare con i "fronzoli".
Una casa ben arredata, e completata, ha spazio solo per le tendine e i fiocchi. Mica ce li metti prima della tinteggiatura e dei mobili!

Hai detto bene, fa ANCHE i video. Se non li facesse sarebbe una macchina dotata di caratteristiche eccezionali, avanzate e all'avanguardia.
Discostarsi dalla D3s? perchè dovrebbe? la D3s fa ottime foto? benissimo! sarebbe una disdetta se non fosse così. Nikon non fa il modello 4 per riparare deficienze della 3, ma per applicare alcune piccole ma sostanziali innovazioni tecnolgiche (tra cui anche il tanto odiato video HD)

Il discorso che in una medioformato (che costa 5 volte) non esiste proprio, e nemmeno nella leica (Ma se ci teni tanto la leica la vendono anche a te, e anche la medioformato) è stranissimo.
Praticamente ti stai lamentando che con meno spesa ottieni più funzioni? Congratulazioni!
Sembra Frassica quando indicava un ristorante che costava moltissimo, ma in compenso si mangiava male!


Ma perchè da tanto fastidio una funzione in più? Sembra davvero una scusa per giustificare un malcontento che ha sicuramente altre origini.


Ho solo espresso un mio parere ..tutto qui..sono daccordo con voi riguardo il progresso tecnologico delle nuove ammiraglie...mi stà bene il fatto che sia superiore alla D3s e ci rimarrei di stucco se la sola differenza fosse solo l aumento di risoluzione. Il discorso sul video nn era riferito alla qualità che tira fuori: è indubbio che si parla di full hd da broadcast..ciò che ho voluto sottolineare sono opinioni riguardanti strategie di marketing per rendere appetibilie il prodotto...che aimè adottano anche sulle ammiraglie. Per me con o senza video avrebbe lo stesso peso, la stessa stima di una degna nuova ammiraglia. Buona D4 a tutti grazie.gif
nicolofo
intanto sembrano esserci i primi inconvenienti di gioventù

http://nikonrumors.com/2012/02/08/first-ni...arch-15th.aspx/

ciao Nicola
buzz
Non hanno nemmeno aspettato qualche mese?

QUOTE
Ma questo fa parte del gioco. Tra qualche mese si apriranno thread su presunti difetti del modello nuovo (speriamo di no, ma sono inevitabili) e fra un anno cominceranno quelli che aspettano con impazienza la D5.
La storia si ripete.
nicolofo
Non ho parlato di difetti ma di un inconveniente. Penso sia abbastanza frequente riscontrare bug nei firmware basta accorgersene e correggerli tutto qui. O mi sbaglio?
buzz
QUOTE(nicolofo @ Feb 8 2012, 07:22 PM) *
Non ho parlato di difetti ma di un inconveniente. Penso sia abbastanza frequente riscontrare bug nei firmware basta accorgersene e correggerli tutto qui. O mi sbaglio?


Purtroppo sì, è abbastanza frequente perchè la fretta di mettere in commercio gli apparecchi è tale che non si aspetta il superamento delle prove di laboratorio, ma si lascia spesso ai clienti finali questo onere.
Ma non è la regola!
E' un'anomalia. La macchina quando passa il collaudo definitivo viene dichiarata "idonea" e non dovrebbero nascere altri inconvenienti.

Correggere decine di migliaia di firmware non è un'operazione da nulla. E' semplice se te la fai tu, perdi 5 minuti e risolvi. Ma moltiplica 5 minuti per tutte le macchine prodotte e avrai una dimensione del problema.
nicolofo
QUOTE(buzz @ Feb 8 2012, 07:48 PM) *
Purtroppo sì, è abbastanza frequente perchè la fretta di mettere in commercio gli apparecchi è tale che non si aspetta il superamento delle prove di laboratorio, ma si lascia spesso ai clienti finali questo onere.
Ma non è la regola!
E' un'anomalia. La macchina quando passa il collaudo definitivo viene dichiarata "idonea" e non dovrebbero nascere altri inconvenienti.

Correggere decine di migliaia di firmware non è un'operazione da nulla. E' semplice se te la fai tu, perdi 5 minuti e risolvi. Ma moltiplica 5 minuti per tutte le macchine prodotte e avrai una dimensione del problema.


Questo starebbe a significare che anche dopo l'idoneità i controlli non si esauriscono,vuoi che siano interni all'azienda o che provengano da tester esterni. Credo che questo denoti la serietà di una azienda rispetto ad altre.

E brava Nikon (qualora la notizia fosse vera)
buzz
Modi di vedere diversi.
Secondo me fare trovare difetti agli utenti non è proprio un indice positivo.
Preferirei avere una macchina qualche mese più tardi, ma non avere sorprese.
Non tutti comprano la fotocamera per divertimento, Qualcuno ci lavora, e fermarsi equivale a perdere lavoro, che non verrà certo ripagato da nessuna azienda.

Ancora ricordo degli episodi piuttosto gravi del passato, ma lasciamo perdere!
(devo dire che non era interessata nikon, per correttezza)
Advanc3d
QUOTE(stedi76 @ Feb 8 2012, 03:12 PM) *
Semplicemente perchè viene posto come targhet consumer


Secondo me è completamente sbagliato vederla così.
Non è più corretto ora definire il fotografo e il videomaker come due persone separate.

Io lavoro spesso con clienti che hanno bisogno di foto commerciali per pubblicità, cataloghi, ecc... ma molto spesso hanno bisogno anche del video promozionale della propria azienda!
Finalmente posso usare un apparecchio solo per ottenere risultati professionali sia per le foto che per i video! Direi che questo è un aspetto più professionale che consumer...
nicolofo
vedi buzz, quando parlo di tester esterni mi riferisco a tutta quella fascia di persone che prova le cosiddette versioni beta e che, anche dopo il rilascio della versione alfa, presumo continui il proprio lavoro sulla versione definitiva. Il fatto che poi ci possano essere inconvenienti per il cliente finale questo purtroppo fa parte della non perfettibilità delle cose.

Ciao Nicola
ThELaW
QUOTE(nicolofo @ Feb 8 2012, 06:58 PM) *
intanto sembrano esserci i primi inconvenienti di gioventù

http://nikonrumors.com/2012/02/08/first-ni...arch-15th.aspx/

ciao Nicola

Caspita...dobbiamo aspettare un'altro mese!
christmas
Si confermato.le prime consegne in giappone dal 15 marzo...noi pure dopo dry.gif
ThELaW
QUOTE(christmas @ Feb 9 2012, 04:31 AM) *
Si confermato.le prime consegne in giappone dal 15 marzo...noi pure dopo dry.gif

I primi che hanno ordinato le loro D4 vedranno le loro creature a fine marzo o sbaglio?
Nessuno di no riuscirà ad averla entro fine febbraio...
NIGEL_
QUOTE(buzz @ Feb 8 2012, 04:50 PM) *
certe volte mi sembra di intuire una certa paura da parte di alcuni professionisti, di essere "sorpassati" dal mezzo in mano a chiunque.
Questa insicurezza non so da cosa sia basata. Personalmente conosco il mio livello, e so che esso non potrà essere "minato" da un mezzo, ma da una persona.
Se ci sono fotografi migliori di me (e ce ne sono!) questi non mi supereranno con il mezzo, ma con la loro superiore capacità e fantasia.



impossibile esprimersi meglio di così!!.... mi permetto di fare mie le tue parole...non fosse altro che è anni che vado dicendole....


Fanfulla2010
Ma io mi stavo chiedendo una cosa ..... per chi vuole fare il salto da una D700 ..... cosa conviene D3s magari in offerta (ma non credo) o D4 ad un migliaio di euro in più? li vale tutti D4 quei 1000 euro in più? o ciò che fai con una D4 fai tranquillamente anche con una D3s alla stessa qualità?
buzz
QUOTE(Fanfulla2010 @ Feb 9 2012, 01:31 PM) *
Ma io mi stavo chiedendo una cosa ..... per chi vuole fare il salto da una D700 ..... cosa conviene D3s magari in offerta (ma non credo) o D4 ad un migliaio di euro in più? li vale tutti D4 quei 1000 euro in più? o ciò che fai con una D4 fai tranquillamente anche con una D3s alla stessa qualità?


Temo che gli convenga restare con la D700.
Cambiare macchina, a questi livelli, non ti consente il salto di qualità che vorresti.
Si tratta di esigenze. Se hai l'esigenza di avere altissimi iso puliti (foto di teatro, di danza, sport al buio) allora il mezzo ti consente situazioni prima improponibili, ma se credi che noterai differenze nel ritratto nel paesaggio, o io compleanno della bimba, sei fuori strada.
IMHO
Fanfulla2010
QUOTE(buzz @ Feb 9 2012, 01:48 PM) *
Temo che gli convenga restare con la D700.
Cambiare macchina, a questi livelli, non ti consente il salto di qualità che vorresti.
Si tratta di esigenze. Se hai l'esigenza di avere altissimi iso puliti (foto di teatro, di danza, sport al buio) allora il mezzo ti consente situazioni prima improponibili, ma se credi che noterai differenze nel ritratto nel paesaggio, o io compleanno della bimba, sei fuori strada.
IMHO



Mah sai ..... io faccio prevalentemente paesaggi in condizioni di basse luci .... tempi lunghi iso bassi cavalletto e via .... meno luce c'è e meglio è ... e se una di queste due macchine mi può migliorare la qualità nella grana ci faccio un pensierino ... soprattutto se ha una gamma dinamica più ampia della 700 ... la D4 mi ha ispirato fin da subito per uno stop in più nelle ombre .... la D3s ha uno o due stop in più rispetto la 700 o siamo li?

in queste condizioni tanto per intenderci

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.5 MB

Per non menzionare la questione dei Video .... va bene i time lapse che faccio spesso quando posso ... ma gli stop motion li fai con i video e non mi dispiacerebbe avere anche questa possibilità


P.S.: dammi pure del tu 8D
andr3a
QUOTE(FZFZ @ Feb 8 2012, 04:39 PM) *
Tra le altre cose si vocifera di una Hassy che dovrebbe filmare ad altissima risoluzione.
Pare a 4k.


Ciao,

dove hai letto questo?

grazie.gif
F.Giuffra
QUOTE(Fanfulla2010 @ Feb 9 2012, 01:52 PM) *
se una di queste due macchine mi può migliorare la qualità nella grana ci faccio un pensierino ... soprattutto se ha una gamma dinamica più ampia della 700 ... la D4 mi ha ispirato fin da subito per uno stop in più nelle ombre .... la D3s ha uno o due stop in più rispetto la 700 o siamo li?

Ciao Fanfulla,
sono pienamente in sintonia con il tuo bisogno, secondo me l'estensione tonale è il vero limite che rende ancora inferiori le Nikon al nostro occhio, non tanto i pix o gli iso.

Speriamo che qualcuno ci chiarisca le idee sulle nuove arrivate presto.
carmine esposito
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 9 2012, 04:49 PM) *
Ciao Fanfulla,
sono pienamente in sintonia con il tuo bisogno, secondo me l'estensione tonale è il vero limite che rende ancora inferiori le Nikon al nostro occhio, non tanto i pix o gli iso.

Speriamo che qualcuno ci chiarisca le idee sulle nuove arrivate presto.


sarebbe davvero interessante...
La D800 però ha suscitato più interesse "polemico", e malcontento; in 2 giorni hanno quasi raggiunto le pagine dell'ammiraglia rolleyes.gif
Fanfulla2010
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 9 2012, 04:49 PM) *
Ciao Fanfulla,
sono pienamente in sintonia con il tuo bisogno, secondo me l'estensione tonale è il vero limite che rende ancora inferiori le Nikon al nostro occhio, non tanto i pix o gli iso.

Speriamo che qualcuno ci chiarisca le idee sulle nuove arrivate presto.


ehehehehe io lo dico sempre ma non tutti (almeno in italia) considerano la gamma dinamica della scena come l'elemento fondamentale da rispettare prima di ogni altra cosa ....

speriamo proprio che si chiariscano le idee
Fanfulla2010
QUOTE(carmine esposito @ Feb 9 2012, 06:03 PM) *
sarebbe davvero interessante...
La D800 però ha suscitato più interesse "polemico", e malcontento; in 2 giorni hanno quasi raggiunto le pagine dell'ammiraglia rolleyes.gif


Ma sai tutti quanti dalla D800 si aspettavano una sostituta della D700 ... personalmente però la vedo più come una sostituta della D3x ma più economica ..... non la vedo come una macchina "tutto fare" la vedo come un nuovo prodotto che prima non c'era e copre una nicchia di esigenze che prima era più limitata e coperta solamente dalla D3x che non tutti si potevano permettere .....

Per cui ora come ora con le 2 nuove ammiraglie Nikon se cerchi una "tuttofare" e non fai ritratti macro portrait in studio o set creati con luci artificiali strobo ombrelli ed accocchi vari ... della D800 non te ne fai nulla anzi peggiori solamente i tuoi scatti e di complichi la vita in post ed in archiviazione.
massimhokuto
il problema principale è il prezzo. per entrambe!!

ora chi vuole l'ammiraglia deve spendere quasi 6000 euro, e oltre 3000 per una d800..(perchè il Battery p non lo vogliamo mettere?)

Nikon ha colpito duramente le tasche degli appassionati più di quanto lo ha fatto Monti.
ovv nessuno è obbligato a spederceli.

però il full Frame invece di diventare sempre più abbordabile si allontana sempre dal ceto medio. per fortuna ci sono le d700 e le d3 nel mercato dell'usato.

credo sia corretto e necessario da Parte di Nikon proporre un'alternativa economica per l'amatore poco abbiente
con costi sotto i 2000 europer una Full frame piccola (corpo stile d800) con caraterristiche più universali.. 18/21 mp gamma iso 100-6400 stile d700, video , pulizia sensore , buona raffica 6fg/sec almeno.

una reflex dle genere non andrebbe mai in conflitto con la D4 come fece la d700 con la D3.
christmas
Mi sto convincendo sempre di piu' che alla fine la D4 (sulla carta) e' il miglior compromesso tra le varie D800, D700,D3s,D3x.ovviamente parlo per le mie esigenze.e' una tuttofare, di lusso e' vero, ma che ti toglie tanti problemi di vario tipo dalla testa.con un corpo solo vai dappertutto e fai di tutto.
WilliamDPS
QUOTE(massimhokuto @ Feb 9 2012, 09:18 PM) *
il problema principale è il prezzo. per entrambe!!

ora chi vuole l'ammiraglia deve spendere quasi 6000 euro, e oltre 3000 per una d800..(perchè il Battery p non lo vogliamo mettere?)

Nikon ha colpito duramente le tasche degli appassionati più di quanto lo ha fatto Monti.
ovv nessuno è obbligato a spederceli.

però il full Frame invece di diventare sempre più abbordabile si allontana sempre dal ceto medio. per fortuna ci sono le d700 e le d3 nel mercato dell'usato.

credo sia corretto e necessario da Parte di Nikon proporre un'alternativa economica per l'amatore poco abbiente
con costi sotto i 2000 europer una Full frame piccola (corpo stile d800) con caraterristiche più universali.. 18/21 mp gamma iso 100-6400 stile d700, video , pulizia sensore , buona raffica 6fg/sec almeno.

una reflex dle genere non andrebbe mai in conflitto con la D4 come fece la d700 con la D3.



quoto alla grande,
sono d' accordo che un conflitto come D3/D700 non può piu esserci a livello commerciale per nikon
mofise
QUOTE(WilliamDPS @ Feb 10 2012, 03:51 AM) *
quoto alla grande,
sono d' accordo che un conflitto come D3/D700 non può piu esserci a livello commerciale per nikon

E' la stessa cosa che vado dicendo anch'io da mesi.
E' talmente vero che , ancora oggi, dopo la presentazioni della D4 e della D800, una ipotetica D700s col sensore della D3s, expeed3, sensore rgb nuovo 91000, af migliorato, magari schermo orientabile, video full-hd etc.... a 2200/2500 euro nital, venderebbe a caterve, ma secondo me proprio sarebbe un successo pazzesco ....
detto questo immaginati una d700s col sensore della D4.... rolleyes.gif
Ho proprio paura che hai ragione.
gargasecca
QUOTE(mofise @ Feb 10 2012, 09:59 AM) *
E' la stessa cosa che vado dicendo anch'io da mesi.
E' talmente vero che , ancora oggi, dopo la presentazioni della D4 e della D800, una ipotetica D700s col sensore della D3s, expeed3, sensore rgb nuovo 91000, af migliorato, magari schermo orientabile, video full-hd etc.... a 2200/2500 euro nital, venderebbe a caterve, ma secondo me proprio sarebbe un successo pazzesco ....
detto questo immaginati una d700s col sensore della D4.... rolleyes.gif
Ho proprio paura che hai ragione.



Peccato che poi andrebbe a tagliare le gambe alla D800...che a quel punto non comprerebbe nessuno...dubito accadrà.
Ormai credo che la linea di Nikon sia già ben marcata...l' eventuale "anello" di congiungimento potrebbe essere la futura D400...ammiraglia del DX o gradino di "ingresso" dell' FX??
Credo + ammiraglia DX... rolleyes.gif
massimhokuto
una D800 come la d4 non la faranno mai... vi dico il mio pensioro . ovv è solo un'ipotesi,
Nikon aveva nella testa di uscire con una D3s per inserire il video la pulizia del sensore, apportare piccol migliorie su di una reflex già di per se perfetta come la d3, come fece per la vecchia D2x e come ha fatto per la d300. infatti la "s"
NON HA Apportato in quest'ultima alcun vantaggio sulla gamm Iso.
Ma visto il successo della D700 e il crollo delle vendite della D3, ha dovuto correre ai ripari e per riprendere a vendere l' ammiraglia è stata costretta ad un'anticipazione di tecnologia della D4, aumentando la gamma iso nominale e migliorandone il rapporto segnale /disturbo.
bastava poi non aggiornare alla "s" la D700 ed il gioco è fatto.. ecco l'ammiraglia in vetta alle vendite..travolgendo pure Canon.

Ora con la D4 non faranno mai questo errore.

pensate se la D3s lasciava intatta la gamma iso della d3... il salto generazionale della D4 sarebbe stato molto più evidente.

ripeto questo è solo un mio ragionamento in basa hai fatti.
carmine esposito
QUOTE(christmas @ Feb 10 2012, 01:48 AM) *
...e' una tuttofare, di lusso e' vero, ma che ti toglie tanti problemi di vario tipo dalla testa....


è mica solo dalla testa, vuoi mettere i problemi che toglie dal tuo c/c messicano.gif
massimhokuto
sta D4 è veramente un salasso!
mofise
QUOTE(massimhokuto @ Feb 10 2012, 10:20 AM) *
Ma visto il successo della D700 e il crollo delle vendite della D3, ha dovuto correre ai ripari e per riprendere a vendere l' ammiraglia è stata costretta ad un'anticipazione di tecnologia della D4, aumentando la gamma iso nominale e migliorandone il rapporto segnale /disturbo.
bastava poi non aggiornare alla "s" la D700 ed il gioco è fatto.. ecco l'ammiraglia in vetta alle vendite..travolgendo pure Canon.

Vero...però l'inflazione aumenta, ma il mio stipendio è sempre so stesso...
LA D4 è aumentata 1000 euro di listino rispetto alla D3 4 anni fa...
A marzo 2008 feci la follia ... 4500 euro per una D3 Nital...oggi per la D4sarebbero (con il normale assestamento dei prezzi Nital) 1000 euro in più!
Escludendo chi è ricco di famiglia messicano.gif non sono così convinto che per il fotoamatore appassionato anche disposto a vendere casa per prendere l'ammiraglia, questi 1000 euro in più sian pochi...iniziamo ad andare su cifre veramente alte....
Siamo veramente convinti che (PRO e "ricchi" messicano.gif esclusi )ci siano tanti fotoamatori pronti a svenarsi per arrivare alla D4, soltanto perchè non c'è un'altra FX simil-d700?
PEr dirti ....io mi vedo mio malgrado costretto a declinare....5500 o più euro sono veramente tanti....dovrei fare un supersforzo pazzesco e non avrebbe alcun senso...
Il problema GROSSO è che l'alternativa è la d800 che , preso atto sarà una macchina straordinaria, con queste caratteristiche non mi interessa proprio....
Insomma uno che si trova nella mia condizione attuale (ex possessore di una D3, pronto ad acquistare nuovo corpo Fx), ad oggi, brancola nel buio....
Ma alla nikon, giustamente, delle problematiche di UNO non glie ne frega una cippa. Police.gif
carmine esposito
mofise come non quotarti.
Purtroppo la situazione è un pò critica in ogni campo, e per noi fotoamatori, anche se evolutissimi oggi dobbiam fare i conti anche con altro.
Sarà una macchina stupenda, ma costa troppo anche per me.
Mi basta pensare però che non avvertirei differenze nelle mie foto, sia che usi una d700 che questa, per farmi sentir meglio, ma questo è un mio limite però.
Alessandro Battista
QUOTE(massimhokuto @ Feb 9 2012, 09:18 PM) *
il problema principale è il prezzo. per entrambe!!

ora chi vuole l'ammiraglia deve spendere quasi 6000 euro, e oltre 3000 per una d800..(perchè il Battery p non lo vogliamo mettere?)

Nikon ha colpito duramente le tasche degli appassionati più di quanto lo ha fatto Monti.
ovv nessuno è obbligato a spederceli.

però il full Frame invece di diventare sempre più abbordabile si allontana sempre dal ceto medio. per fortuna ci sono le d700 e le d3 nel mercato dell'usato.

credo sia corretto e necessario da Parte di Nikon proporre un'alternativa economica per l'amatore poco abbiente
con costi sotto i 2000 europer una Full frame piccola (corpo stile d800) con caraterristiche più universali.. 18/21 mp gamma iso 100-6400 stile d700, video , pulizia sensore , buona raffica 6fg/sec almeno.

una reflex dle genere non andrebbe mai in conflitto con la D4 come fece la d700 con la D3.


Per quanto riguarda la D800 al costo aggiungerei anche quello delle schede di memoria che con il taglio necessario per avere un'autonomia decente, 64-128gb, si aggirano sui 150-200€ e più. Quindi fra una cosa e l'altra, battery pack, seconda batteria, schede di memoria e, se necessario, upgrade PC, arriviamo quasi a 4000€...uno sproposito.

Ale.
christmas
QUOTE(mofise @ Feb 10 2012, 11:08 AM) *
Vero...però l'inflazione aumenta, ma il mio stipendio è sempre so stesso...
LA D4 è aumentata 1000 euro di listino rispetto alla D3 4 anni fa...
A marzo 2008 feci la follia ... 4500 euro per una D3 Nital...oggi per la D4sarebbero (con il normale assestamento dei prezzi Nital) 1000 euro in più!
Escludendo chi è ricco di famiglia messicano.gif non sono così convinto che per il fotoamatore appassionato anche disposto a vendere casa per prendere l'ammiraglia, questi 1000 euro in più sian pochi...iniziamo ad andare su cifre veramente alte....
Siamo veramente convinti che (PRO e "ricchi" messicano.gif esclusi )ci siano tanti fotoamatori pronti a svenarsi per arrivare alla D4, soltanto perchè non c'è un'altra FX simil-d700?
PEr dirti ....io mi vedo mio malgrado costretto a declinare....5500 o più euro sono veramente tanti....dovrei fare un supersforzo pazzesco e non avrebbe alcun senso...
Il problema GROSSO è che l'alternativa è la d800 che , preso atto sarà una macchina straordinaria, con queste caratteristiche non mi interessa proprio....
Insomma uno che si trova nella mia condizione attuale (ex possessore di una D3, pronto ad acquistare nuovo corpo Fx), ad oggi, brancola nel buio....
Ma alla nikon, giustamente, delle problematiche di UNO non glie ne frega una cippa. Police.gif

quoto in toto...
il mio intervento intendeva che forse forse con un pezzo come la D4 non c'e' bisogno di avere un 'accoppiata a portata di mano tipo : D700+D3x (il mio set attuale), o D3s+D800, ecc...con un solo corpo ti risolvi tutti questi problemi.
quindi chi come me ha due corpi macchina li vende, se ne fa uno solo e risparmia pure alla fine!!!!e il mio conto in banca oltre alle mie spalle ne saranno ben felici! messicano.gif

lhawy
QUOTE(christmas @ Feb 10 2012, 12:33 PM) *
quoto in toto...
il mio intervento intendeva che forse forse con un pezzo come la D4 non c'e' bisogno di avere un 'accoppiata a portata di mano tipo : D700+D3x (il mio set attuale), o D3s+D800, ecc...con un solo corpo ti risolvi tutti questi problemi.
quindi chi come me ha due corpi macchina li vende, se ne fa uno solo e risparmia pure alla fine!!!!e il mio conto in banca oltre alle mie spalle ne saranno ben felici! messicano.gif

al di là delle esigenze fotografiche però, vienilo a raccontare quando sul set ti si blocca l'unico corpo che hai e che doveva valere per 2 messicano.gif
vvtyise@tin.it
QUOTE(carmine esposito @ Feb 10 2012, 11:16 AM) *
mofise come non quotarti.
Purtroppo la situazione è un pò critica in ogni campo, e per noi fotoamatori, anche se evolutissimi oggi dobbiam fare i conti anche con altro.
Sarà una macchina stupenda, ma costa troppo anche per me.
Mi basta pensare però che non avvertirei differenze nelle mie foto, sia che usi una d700 che questa, per farmi sentir meglio, ma questo è un mio limite però.


come ho voi, ho fatto una volta la follia, ovvero la D3. Oggi non ne farei un'altra. Penso che aspetterò la macchina che andrà a sostiruire la D300s.
christmas
QUOTE(lhawy @ Feb 10 2012, 12:59 PM) *
al di là delle esigenze fotografiche però, vienilo a raccontare quando sul set ti si blocca l'unico corpo che hai e che doveva valere per 2 messicano.gif

Ovviamente si parlava dl punto di vista delle esigenze...il backup e' il backup....
buzz
QUOTE(christmas @ Feb 10 2012, 04:18 PM) *
Ovviamente si parlava dl punto di vista delle esigenze...il backup e' il backup....


no backup a muletto di riserva
massimhokuto
tra 12 mp e 16 mp cambia veramente poco... la d4 fa tutto come faceva la d3s, ma per certi impieghi la d800 e la d3s sono più specifiche.

la d4 costa troppo punto.

ma la venderanno ugualmente, basta non pentarsi da sola i piedi, per questo motivo :D800!
Mattia BKT
QUOTE(mofise @ Feb 10 2012, 11:08 AM) *
Vero...però l'inflazione aumenta, ma il mio stipendio è sempre so stesso...
LA D4 è aumentata 1000 euro di listino rispetto alla D3 4 anni fa...
A marzo 2008 feci la follia ... 4500 euro per una D3 Nital...oggi per la D4sarebbero (con il normale assestamento dei prezzi Nital) 1000 euro in più!
Escludendo chi è ricco di famiglia messicano.gif non sono così convinto che per il fotoamatore appassionato anche disposto a vendere casa per prendere l'ammiraglia, questi 1000 euro in più sian pochi...iniziamo ad andare su cifre veramente alte....
Siamo veramente convinti che (PRO e "ricchi" messicano.gif esclusi )ci siano tanti fotoamatori pronti a svenarsi per arrivare alla D4, soltanto perchè non c'è un'altra FX simil-d700?
PEr dirti ....io mi vedo mio malgrado costretto a declinare....5500 o più euro sono veramente tanti....dovrei fare un supersforzo pazzesco e non avrebbe alcun senso...
Il problema GROSSO è che l'alternativa è la d800 che , preso atto sarà una macchina straordinaria, con queste caratteristiche non mi interessa proprio....
Insomma uno che si trova nella mia condizione attuale (ex possessore di una D3, pronto ad acquistare nuovo corpo Fx), ad oggi, brancola nel buio....
Ma alla nikon, giustamente, delle problematiche di UNO non glie ne frega una cippa. Police.gif


Leggo spesso i tuoi interventi e mi trovo sempre in sintonia... Anche stavolta in linea di massima, però mi fa un po' sorridere un'affermazione nel finale: "Insomma uno che si trova nella mia condizione attuale (ex possessore di una D3, pronto ad acquistare nuovo corpo Fx), ad oggi, brancola nel buio....".

Se devi lavorarci non c'è nulla di male a riprendersi una D3, magari ESSE o una D700... il brancola nel buio mi sembra esagerato. Capisco che intendevi dire, ma se la vogliamo vedere in termini pratici, nell'ottica del puro lavoro, STAMPE ALLA MANO, ci sono occasioni per tutti tra nuovo e usato.

Discorso che ritiro totalmente se ti serve assolutamente il video HD, e qui ti devo quotare su tutta la linea allora.
Ok che si puo' fare D3s + D7000, ma farlo con un solo corpo è n'attimino meglio...
Pucho
Salve a tutti è la prima volta che scrivo nel forum, ormai tutto tace, e lo credo, alla befana annunciata la tanto attesa ammiraglia, disponibile per la metà di febbraio (e c'eravamo ormai), invece tutto slitta di un'altro mese, e il mio spacciatore di ritorno da Torino mi dice è veramente una gran macchina,   
lo capisci già solo impugnandola!!! Andrà a finire che la D4 presentata un mese prima della D800 sarà disponibile dopo. 
A questo punto mi sono autoconvinto che "Annuncio ufficiale Nikon la D4 verrà distribuita in Italia Nital, il 1 Giugno 2012" quando mi chiamerà lo spacciatore sarò felicissimo!!!
stedi76
QUOTE(christmas @ Feb 10 2012, 01:48 AM) *
Mi sto convincendo sempre di piu' che alla fine la D4 (sulla carta) e' il miglior compromesso tra le varie D800, D700,D3s,D3x.ovviamente parlo per le mie esigenze.e' una tuttofare, di lusso e' vero, ma che ti toglie tanti problemi di vario tipo dalla testa.con un corpo solo vai dappertutto e fai di tutto.


sono daccordo in pieno! ..un tutto fare con grande dignità e tecnologia all avanguardia!..un pò da ridire riguardo il prezzo ma credo siano spesi bene texano.gif
WilliamDPS
QUOTE(mofise @ Feb 10 2012, 09:59 AM) *
E' la stessa cosa che vado dicendo anch'io da mesi.
E' talmente vero che , ancora oggi, dopo la presentazioni della D4 e della D800, una ipotetica D700s col sensore della D3s, expeed3, sensore rgb nuovo 91000, af migliorato, magari schermo orientabile, video full-hd etc.... a 2200/2500 euro nital, venderebbe a caterve, ma secondo me proprio sarebbe un successo pazzesco ....
detto questo immaginati una d700s col sensore della D4.... rolleyes.gif
Ho proprio paura che hai ragione.


io non ero arrivato a pensare a tanto, ma se fosse allora la caz.....ata nikon la ferebbe grossa, ma penso e spero che la gamma per i prossimi 3/4 anni sia questa, con aggiunta di una D400 e al massimo forse una s o x davanti alla D4

comunque che se ne dica apprate critiche e commenti nikon ancora una volta dopo tanto se ne uscita con due oggetti che rivoluzionano di nuovo la fotografia guru.gif texano.gif

ciao william
Zebra3
QUOTE(WilliamDPS @ Feb 12 2012, 11:49 PM) *
io non ero arrivato a pensare a tanto, ma se fosse allora la caz.....ata nikon la ferebbe grossa, ma penso e spero che la gamma per i prossimi 3/4 anni sia questa, con aggiunta di una D400 e al massimo forse una s o x davanti alla D4

comunque che se ne dica apprate critiche e commenti nikon ancora una volta dopo tanto se ne uscita con due oggetti che rivoluzionano di nuovo la fotografia guru.gif texano.gif

ciao william


William, scusa, perché parli di «due oggetti che rivoluzionano di nuovo la fotografia»? Forse per la D800 è così, ma per la d4? Sia chiaro, è una gran macchina, nulla da dire, ma davvero quei vantaggi in più sono una rivoluzione? Dimmi una cosa (domanda sincera e non provocatoria... e poi considera che io sono indeciso se prendere una d3s rispetto alla D4, i motivi sono professionali e non da fotoamatore), video a parte, quanto cambierebbe la qualità del tuo lavoro (considerando al momento solo i dati sulla carta) usando la D4 al posto della D3s? E soprattutto, quanto i clienti si accorgerebbero della differenza?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.