Kalikoo
Aug 18 2005, 07:32 PM
Ho preparato quattro foto, così alla svelta.
Tutte con Tokina a F11 (è un caso, ma con la luce che c'è questi giorni è facile arrivare a questi valori) a varie focali.
Scatti effettuati con D70 e parametri tutti su "normal", WB su "sole" (sereno).
Nessuna elaborazione post tranne il ridimensionamento in Photoshop Elements 3.
X Brusa69
Qualche giorno ancora e metto online le prove (casarecce, non aspettatevi chissè che)...
Silvio
In questa prima foto si nota qualche riflesso verdino al centro sopra l'orizzonte, ma comunque il contrasto generale della foto è buono...
Kalikoo
Aug 18 2005, 07:34 PM
Secondo scatto con Tokina:
Kalikoo
Aug 18 2005, 07:36 PM
Infine, gli ultimi due (sempre Tokina):
-missing
Aug 18 2005, 07:38 PM
QUOTE(brusa69 @ Aug 18 2005, 08:23 PM)
.... Ciao, in entrambe le foto noto una dominante rossastra ....
Mah, sarà adattamento all'ambiente ....
Kalikoo
Aug 18 2005, 07:46 PM
A conclusione volevo ricordare che per il 12-24 Tokina, così come per il Nikon, è disponibile il "preset" per il filtro PTlens, che corregge in Photoshop la distorsione; funziona alla perfezione ed è gratis. Non mi risulta che si possa dire altrettanto per il Sigma 10-20, anche se credo che sia solo questione di tempo.
Ciao a tutti!
Silvio
-missing
Aug 18 2005, 07:48 PM
Non sembrebbe male. Certo, quei "riflessi" col sole qualche grado a poppavia del traverso non sono simpatici.
Kalikoo
Aug 18 2005, 07:57 PM
QUOTE(paolodes @ Aug 18 2005, 07:48 PM)
Non sembrebbe male. Certo, quei "riflessi" col sole qualche grado a poppavia del traverso non sono simpatici.
Vero.
Anche se, in quel caso specifico li ho tolti in un attimo con PS, ma ovviamente questo non sempre è possibile.
Tuttavia, sarebbe bastato girarsi di 1-2 gradi ed evitare che il sole finisse nella lente (in quel caso andavo un po' di corsa e non mi sono proprio accorto del riflesso, se no...

)
Silvio
nic1978@tiscali.it
Aug 18 2005, 09:32 PM
Innanzitutto complimenti per aver acquistato una gran macchina come la D1X ed aggiungo che la differenza nel digitale la fa anche (e non poco) il corpo macchina, quindi aver puntato su una macchina del calibro della D1X è stata un'ottima scelta.
Tutto un altro mondo rispetto alla seppur buona D70s, ma da possessore di entrambe posso dire che la D1X è nettamente inferiore in tutto e per tutto (a parte la durata della batteria).
Per il tuo dilemma sull'obiettivo grandangolare, posso aiutarti poco, visto che io ho provato tra quelli da te considerati solo in 12-24 Nikon che possiedo con soddisfazione. Purtroppo ho visto che eri orientata su un ottica almeno di 12mm, altrimenti una lente che sul digitale va veramente alla grande è il 18-35 f3.5-4.5 Nikon, che come incisione non reputo di certo inferiore al 12-24, anzi. Inoltre lo trovi nuovo intorno ai 500 €. Io lo usavo prima del 12-24, e assicuro che è ottimo certo, la focale equivalente è 27 mm non certo 18 mm,ma la qualità è fantastica e costa la metà.
Per via del Flash, io ho un SB80DX che ho in mente di sostituire con un metz CT1-45 o 60, quindi sarei intenzionato a vendere. Se ti interessa contattami pure per e-mail.
Un Saluto,
Nicola.
nic1978@tiscali.it
Aug 18 2005, 09:34 PM
QUOTE(nic1978@tiscali.it @ Aug 18 2005, 09:32 PM)
Innanzitutto complimenti per aver acquistato una gran macchina come la D1X ed aggiungo che la differenza nel digitale la fa anche (e non poco) il corpo macchina, quindi aver puntato su una macchina del calibro della D1X è stata un'ottima scelta.
Tutto un altro mondo rispetto alla seppur buona D70s, ma da possessore di entrambe posso dire che la D1X è nettamente superiore in tutto e per tutto (a parte la durata della batteria).
Per il tuo dilemma sull'obiettivo grandangolare, posso aiutarti poco, visto che io ho provato tra quelli da te considerati solo in 12-24 Nikon che possiedo con soddisfazione. Purtroppo ho visto che eri orientata su un ottica almeno di 12mm, altrimenti una lente che sul digitale va veramente alla grande è il 18-35 f3.5-4.5 Nikon, che come incisione non reputo di certo inferiore al 12-24, anzi. Inoltre lo trovi nuovo intorno ai 500 €. Io lo usavo prima del 12-24, e assicuro che è ottimo certo, la focale equivalente è 27 mm non certo 18 mm,ma la qualità è fantastica e costa la metà.
Per via del Flash, io ho un SB80DX che ho in mente di sostituire con un metz CT1-45 o 60, quindi sarei intenzionato a vendere. Se ti interessa contattami pure per e-mail.
Un Saluto,
Nicola.
buzz
Aug 18 2005, 10:26 PM
QUOTE(Sgushonka @ Aug 18 2005, 06:15 PM)
QUOTE(Sgushonka @ Aug 18 2005, 05:04 PM)
QUOTE(paolodes @ Aug 17 2005, 09:13 PM)
QUOTE(Sgushonka @ Aug 17 2005, 09:10 PM)
.... Comunque restano due ottime lenti ....
Quindi sei soddisfatto del Tokina. Ciò mi interessa assai. Hai altre foto da mostrarci? Grazie.
Se intendi del Tokinazzo eccoti accontentato
Qualita' 48%
Dimensione 40% dell'originale scattato JPEG
12mm@f8 1/250
Sempre Tokina
Per quello che puo' valere....
Questa e' a 24mm f6.7 1/180 iso 200
La qualita' e' al 75% il file e' al 40%
E la macchina ballava una cifra.
Vuoi anche quelle del nikkor?
Ma io sinceramente per quello che ci capisco non ci ho visto molta differenza
se non per quello che gia' detto.
Li ho usati sulla D70 e S3.
Provero' con la d2x in NEF,cosi vediamo le differenze.
Noto due cose:
Una dominante rossa ma credo che sia un adattamento all'ambiente...
e poi noto che l'ikea esiste anche lì!!!!!!!
-missing
Aug 19 2005, 08:57 AM
Che confusione, però. Ben 5 obiettivi (il Nikkor, 2 Sigma, 1 Tamron e 1 Tokina) da prendere in esame. In attesa di chiarirmi le idee (ammesso che ci riesca) continuerò ad usare la mia soluzione al problema: innestare il 17-35 sulla F80 (semplice ed economico).
georgevich
Aug 19 2005, 09:55 AM
QUOTE(paolodes @ Aug 19 2005, 08:57 AM)
Che confusione, però. Ben 5 obiettivi (il Nikkor, 2 Sigma, 1 Tamron e 1 Tokina) da prendere in esame. In attesa di chiarirmi le idee (ammesso che ci riesca) continuerò ad usare la mia soluzione al problema: innestare il 17-35 sulla F80 (semplice ed economico).
Il 17-35 non è proprio economico, ma è e restera una lente di riferimento.
brusa69
Aug 19 2005, 12:49 PM
Aggiungo
questa prova del 10-20 Sigma. ciao
Sgushonka
Aug 19 2005, 02:32 PM
QUOTE(paolodes @ Aug 18 2005, 07:38 PM)
QUOTE(brusa69 @ Aug 18 2005, 08:23 PM)
.... Ciao, in entrambe le foto noto una dominante rossastra ....
Mah, sarà adattamento all'ambiente ....

-missing
Aug 19 2005, 03:14 PM
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 19 2005, 10:55 AM)
.... Il 17-35 non è proprio economico ....
Il mio metodo, ovviamente, è economico solo se il 17-35 ce l'hai già. Altrimenti....
-missing
Aug 19 2005, 04:02 PM
QUOTE(brusa69 @ Aug 19 2005, 01:49 PM)
Aggiungo
questa prova del 10-20 Sigma. ciao
Grazie!
Kalikoo
Aug 21 2005, 06:42 PM
Se a qualcuno può interessare ho messo online una breve prova del Tokina 12-24, con qualche crop al 100%.
Il link è
questo...
Ciao a tutti!
Silvio
_Nico_
Aug 21 2005, 10:46 PM
QUOTE(buzz @ Aug 15 2005, 04:57 PM)
Vorrei chiedere a Lucaa come si trova con il 10-20 tenendo conto che il 12-24 della stessa marca è un FF ed è un ottimo vetro nonostante l'apertura ridotta. E' abbastanza nitido e cosa importante è quasi privo di distorsioni ai bordi.
Il costo credo si equivalga e 2mm. in più sono utili ma limitatamente al formato APS. Se un domani Nikon affiancasse un FF....
Ho avuto per almeno sei mesi il Sigma 12-24, e l'ho usato parecchio. Ha effettivamente distorsioni contenutissime ai bordi, ma il suo principale difetto è proprio la nitidezza. Per migliorare questa 'morbidezza', patologica nei Sigma che ho avuto, l'unica è di usarlo a diaframmi chiusi, da 8 a 16. Sotto gli 8 il difetto diventa piuttosto visibile.
Comprato il Nikkor 14 2,8, avevo pensato di tenere ugualmente il Sigma per il maggior ventaglio focale. Ma il confronto è stato schiacciante, e l'ho scambiato con un 24-120 (che almeno uso; il Sigma a questo punto sarebbe rimasto nel cassetto). Ecco il confronto a f/8, focale in cui il Sigma già lavora benino.
Il 14:

Il Sigma 12-24 a focale 15 (per quanto abbia tentato, non sono riuscito a ottenere foto a focale 14...):
_Nico_
Aug 21 2005, 10:48 PM
Aggiungo che ovviamente la prova è stata eseguita a queste condizioni in entrambi i casi: camera su cavalletto, autoscatto a 5 secondi, 1/20, f/8.
Noterete che il soggetto nella foto scattata col Sigma è più piccolo: il 14 focheggia a 20 cm., il Sigma a 25. Ecco i dettagli, e noterete anche che la porzione scelta dalla foto del 14 è ben più laterale. Il 14, crop al 100%, e subito sotto il Sigma 12-24:


Oltre la differenza non secondaria nella nitidezza si noterà qualche altro problemuccio, creato apposta (il bianco illuminato in contrasto col nero in ombra).
-missing
Aug 22 2005, 06:51 AM
QUOTE(_Nico_ @ Aug 21 2005, 11:46 PM)
.... Ma il confronto è stato schiacciante ....
E si vede bene. Se solo il 14 avesse un prezzo umano non ci sarebbe proprio storia.
matteoganora
Aug 22 2005, 09:23 AM
Ho finalmente potuto provare il Tokina.
Prendendo atto che costa la metà del Nikkor, è un ottica che vale i suoi soldi, con una buona resa generale.
I difetti sono quelli tipici che può avere un grandangolo "economico", ovvero sfrangiamenti e un lieve calo di qualità ai bordi, una non eccelsa tenuta nel controluce, ma generalmente una ottima nitidezza, specie al centro, e una distorsione che seppur maggiore rispetto al Nikkor rimane a livelli accettabili.
Per quel che ho visto, una buona ottica per chi non vuol spendere troppo, ma il Nikkor è decisamente superiore. Quindi tra i nuovi, è una questione economica, ma se si trova un Nikkor usato anche se a qualche centinaia di euro in più del tokina, meglio andare diretti sul Nikkor.
-missing
Aug 22 2005, 11:39 AM
QUOTE(matteoganora @ Aug 22 2005, 10:23 AM)
.... ma se si trova un Nikkor usato anche se a qualche centinaia di euro in più del tokina, meglio andare diretti sul Nikkor ....
Sicuramente. Però non è semplice trovarli.
giosuedomenico
Jan 12 2007, 11:49 PM
ciao a tutti,
soon nuovo del forum e quindi abbiate pieta delle mie inesperienza..
ho preso un nikon d80, e essendo stud di arch volevo assulutamente un grandangolo a modo..sorattutto per quanto riguarda la distorsione la nitidezza...
ho letto in questa discussione con attenzione un po tutte le vostre opinioni...
viste le molte recensioni che ho letto e leggicchiato( l'inglese non è il mio forte..) ho visto che quetso nuovo sigma 10.20 sembrerebbe un gran bell'oggetto.. al di la del prezzo eccellente rispetto a nikon, ( che mi piacerebbe ma che come tutti qua non si possono permettree se non vendendo un rene al mercato nero) mi sembra che in alcune prove , in parrticolre quella di photozone,si veda un eccellente risoluzione con un decadimento ai bordi, non cosi terribile come altri grandangoli.. e anche se ha una aberrazione cromatica abb pronunciata, fors eè lo scotto della focale.. fra l'altro dal punto di vista delle robustezza è ottimo..(visto e toccato in negozio..)
ora rimane sapere se il risparmio vale la candela.. visto che su xxxx il 12-24 nikon si trovaxxxxx euro suonati... controxxxxxx
manca la prova sul campo..di qualcuno che l'ha provato...
a pretso...ciao
_Led_
Jan 13 2007, 10:11 AM
QUOTE(giosuedomenico @ Jan 13 2007, 01:49 AM)

ciao a tutti,
soon nuovo del forum e quindi abbiate pieta delle mie inesperienza..
...
manca la prova sul campo..di qualcuno che l'ha provato...
a pretso...ciao
Perdonato solo perché sei nuovo.
Ci sono diverse discussioni a proposito del Sigma 10-20 con scatti ed impressioni d'uso, anche ben più recenti di questa che hai "riesumato"

.
Io ce l'ho e ti posso dire che ne sono soddisfatto.
Proprio stamattina ho fatto oltre un centinaio di scatti di architettura "industriale" e mi sono pentito di aver portato solo il 17-35 afs e lasciato a casa il Sigma...
Il suo principale difetto NON è l'aberrazione cromatica che anzi è contenutissima, ma la caduta di luce ai bordi sotto f/8 e, per me, il diaframma a sole 6 lamelle che è deleterio nella resa del sole in campo e delle luci puntiformi (es. notturno).
Anche la nitidezza è molto buona (confrontata col 17-35 non sfigura).
MikyR1100R
Jan 17 2007, 08:29 PM
QUOTE(paolodes @ Aug 22 2005, 11:39 AM)

Sicuramente. Però non è semplice trovarli.
Ma secondo voi xxx caffè in cambio di un 12-24 di due anni non-NITAL è un affare?
Lucabeer
Jan 17 2007, 08:45 PM
QUOTE(MikyR1100R @ Jan 17 2007, 08:29 PM)

Ma secondo voi xxx caffè in cambio di un 12-24 di due anni non-NITAL è un affare?
Il team di moderazione raccomanda di non esagerare con i caffè... E' proibito parlare in maniera troppo specifica di prezzi in Euro, ma anche la troppa caffeina può renderci... nervosi!
ANTERIORECHIUSO
Jan 17 2007, 10:10 PM
Sono felice possessore del sigma e con i soldi risparmiati mi posso prendere un 80-200 f2.8 usato. Tie'
MikyR1100R
Jan 17 2007, 11:17 PM
QUOTE(Lucabeer @ Jan 17 2007, 08:45 PM)

Il team di moderazione raccomanda di non esagerare con i caffè... E' proibito parlare in maniera troppo specifica di prezzi in Euro, ma anche la troppa caffeina può renderci... nervosi!

Azz..... beccato anche al velox dei caffé.....

A parte gli scherzi,per chiedere la valutazione o un consiglio su un prezzo,come si può fare?
Bisogna mandare 150.000 PM , uno per ogni utente del forum?
giannizadra
Jan 18 2007, 12:23 AM
QUOTE(MikyR1100R @ Jan 17 2007, 11:17 PM)

Azz..... beccato anche al velox dei caffé.....

A parte gli scherzi,per chiedere la valutazione o un consiglio su un prezzo,come si può fare?
Bisogna mandare 150.000 PM , uno per ogni utente del forum?

Qualche telefonata ai negozi, per esempio.
andreabuttarelli
Jan 18 2007, 09:07 AM
QUOTE(Lucabeer @ Jan 17 2007, 08:45 PM)

Il team di moderazione raccomanda di non esagerare con i caffè... E' proibito parlare in maniera troppo specifica di prezzi in Euro, ma anche la troppa caffeina può renderci... nervosi!

caffè???
chi vuole un caffe?
Andrea Buttarelli
Andrea L.R.
Jan 18 2007, 11:44 AM
Ciao,
io l'ho comprato da più di un anno....credo di averlo staccato dalla macchina 2-3 volte....una per pulire il sensore


....
scherzi a parte, rispetto al 18-70 ho notato un netto miglioramento, prima di tutto a livello di nitidezza e colore, veramente notevolissimi....
poi a 12 il mondo visto rispetto al 18 cambia DECISAMENTE...
imbattibile per la foto di paesaggio, architettura, per il ritratto ambientato e (sto sperimentando...) per il ritratto ravicinato

.....
un saluto!
Andrea
MikyR1100R
Jan 18 2007, 01:17 PM
Bene bene ... interessante.....
QUOTE(giannizadra @ Jan 18 2007, 12:23 AM)

Qualche telefonata ai negozi, per esempio.

Se hai un amico negoziante è di parte.
Se NON hai un amico negoziante NON è di parte.
giannizadra
Jan 18 2007, 03:04 PM
QUOTE(MikyR1100R @ Jan 18 2007, 01:17 PM)

Bene bene ... interessante.....
Se hai un amico negoziante è di parte.
Se NON hai un amico negoziante NON è di parte.
Ho molti negozianti potenzialmente amici:
di volta in volta, ricambio l'amicizia di quello che mi fa spendere meno per il marchingegno che mi serve..
MikyR1100R
Jan 18 2007, 08:34 PM
QUOTE(giannizadra @ Jan 18 2007, 03:04 PM)

Ho molti negozianti potenzialmente amici:
di volta in volta, ricambio l'amicizia di quello che mi fa spendere meno per il marchingegno che mi serve..

Beato te che li hai trovati.....
fabri67
Mar 27 2007, 04:35 PM
Devi valutare in base all'utilizzo che fai di quel vetro, Il Nikkor sicuramente è il migliore su tutti, perciò se per il tuo utilizzo pensi che sia un ottica che usi spesso facci un pensierino, se invece come nel mio caso è un ottica che pensi di usare non spessissimo perciò da non spendere molto anche il tokina regge bene il confronto, per quanto riguarda il sigma il 10-20 è un bel vetro io c'è l'ho e non mi posso certo lamentare anzi, sicuramente se scegli sigma prendi il 10-20 e non il 12-24, mentre secondo un mio giudizio personale lascerei perdere il tamron.
Ciao e buone foto
Maury_75
Apr 5 2007, 03:35 PM
Visto che la discussione interessa anche me per l'indecisione tra nikkor e tokina e dato che mi appassionano tantissimo le foto in controsole pieno con il sole a stella mi chiedevo se qualcuno ha qualche foto del genere fatta col tokina? Col nikkor ne ho già viste parecchie e mi ci sono innamorato.
Ciao e grazie a tutti.
macchiar
Apr 5 2007, 06:29 PM
QUOTE(Maury_75 @ Apr 5 2007, 04:35 PM)

Visto che la discussione interessa anche me per l'indecisione tra nikkor e tokina e dato che mi appassionano tantissimo le foto in controsole pieno con il sole a stella mi chiedevo se qualcuno ha qualche foto del genere fatta col tokina? Col nikkor ne ho già viste parecchie e mi ci sono innamorato.
Ciao e grazie a tutti.
Questa è la prima che ho trovato (domani ne aggiungo qualcun'altra). Direi che il vetro si comporta in modo soddisfacente

Pino
Maury_75
Apr 5 2007, 07:16 PM
QUOTE(macchiar @ Apr 5 2007, 07:29 PM)

Questa è la prima che ho trovato (domani ne aggiungo qualcun'altra). Direi che il vetro si comporta in modo soddisfacente

Pino
Beh devo ammettere che non è come il nikkor ma condivido pienamente la tua affermazione sopratutto se si pensa al rapporto qualità/prezzo.
gengyster
Apr 5 2007, 08:47 PM
oggi sono stato dal mio negoziante per prendere il sigma 10-20 ma ancora non era arrivato e mi ha proposto un tamron 11-18 ld... per adesso me lo ha dato in prova in attesa del sigma . lui sostiene che sia una grande ottica anche migliore del sigma in questione, essendo di costruzione + recente ed offrendo risultati buoni anche scattando in TA. Conosce nessuno quest'ottica? in rete non riesco a trovare molto.
Attendo consigli.
Daniele
marcoxxx1978
Apr 5 2007, 08:57 PM
QUOTE(gengyster @ Apr 5 2007, 09:47 PM)

oggi sono stato dal mio negoziante per prendere il sigma 10-20 ma ancora non era arrivato e mi ha proposto un tamron 11-18 ld... per adesso me lo ha dato in prova in attesa del sigma . lui sostiene che sia una grande ottica anche migliore del sigma in questione, essendo di costruzione + recente ed offrendo risultati buoni anche scattando in TA. Conosce nessuno quest'ottica? in rete non riesco a trovare molto.
Attendo consigli.
Daniele
Premetto che non ho letto tutta la lunga discussione anche perchè ne abbiamo parlato molto e molto a lungo e diciamo che chi ha il nikkor difficilmente ti consiglierà per un altra ottica.
A mio avviso non è un confronto ad armi pari,infatti stiamo confrontando due ottiche con diversa lunghezza focale e voglio ricordare a tutti che a queste focali 2 mm di differenza sono tantissimi.
Il sigma 10-20 è satto eletto miglior prodotto dell'anno 2006 nella sua classe ovviamente....un motivo pure ci sarà.Credo che tra sigma e tamron non ci siano paragoni come resa ottica,il sigma è molto nitido anche se rispetto al tokina e al nikkor soffre di piu negli scatti contro il sole....ma basta saperl oe non puntarci dritto la lente contro....
Ora la differenza di prezzo è anche notevole...se non hai grosse disponibilità allora io punteri sul sigma(se vuoi i 10mm) o sul tokina(se non ti servono i 10mm),mentre se hai piu' disponibilità economica e se non ti servono i 10 mm di focale minima allora punta dritto sul nikkor...
ciao
P.S. io ho il sigma e mi trovo molto bene
LucaPhotos
Apr 6 2007, 08:51 AM
Ciao Zilla anche io ti consiglio l'ottimo Nikko 12-24, lo uso da un anno e non ne farei a meno adesso che lo conosco.
Un saluto e auguri di Buona Pasqua
Luca
alextrav
Apr 6 2007, 06:11 PM
Beh, ho avuto per 3 mesi il sigma 10-20 e non era malaccio.Poi ho optato per il nikkor 12-24, buono ma non molto diverso dal sigma.(ai bordi checchè se ne dica hanno gli stessi difetti) il Nikkor è più contrastato,veloce e soffre meno nei controluce.Il sigma però era un 10mm e i 2 mm in DX sono davvero tantissimi (mi semba che il nikkor sia più un 13 che un 12 mm).Concludendo: il sigma vale tutto quello che costa, il nikkor è un pelo meglio per il costo.....ognuno valuti con le proprie tasche.
Ribadisco che i 2 mm in dx dono davvero molti (il nikkor 10 è un fish eye!!!)
lucaste
Apr 6 2007, 09:01 PM
Io dico solo una cosa: quando sono passato alla d200 ho dovuto rinnovare il parco ottiche, cambiando tutti i Sigma (che pure erano i top di gamma) per dei Nikon di altrettanto alta qualità, ma se c'è una lente che non ho mai desiderato cambiare, che mi soddisfa al 100% e che vale più di quello che costa questo è il Tokina 12-24.
Se conto tutti gli amici a cui l'ho fatto prendere, la Tokina dovrebbe regalarmene uno e nessuno di loro si è mai pentito.
Credo che se sia impossibile trovarlo usato una ragione ci sarà

e autorevoli esperti di questo forum (magari in privato) ammettono che ha poco da invidiare al nikon
Pietro75
May 21 2007, 05:48 PM
mi segno che poi rileggo.............
in fase di decisioine pure io
Spindulo
Jun 2 2007, 03:28 AM
Ccomprato il tokina, non vedo l'ora che arrivi! Sono impaziente
alcarbo
Jun 2 2007, 07:27 AM
QUOTE(_Nico_ @ Aug 21 2005, 11:48 PM)

Aggiungo che ovviamente la prova è stata eseguita a queste condizioni in entrambi i casi: camera su cavalletto, autoscatto a 5 secondi, 1/20, f/8.
Noterete che il soggetto nella foto scattata col Sigma è più piccolo: il 14 focheggia a 20 cm., il Sigma a 25. Ecco i dettagli, e noterete anche che la porzione scelta dalla foto del 14 è ben più laterale. Il 14, crop al 100%, e subito sotto il Sigma 12-24:
Oltre la differenza non secondaria nella nitidezza si noterà qualche altro problemuccio, creato apposta (il bianco illuminato in contrasto col nero in ombra).
Nessuno ha un confronto simile fra tokina 12-24 e nikon 12-24 (e magari il magnificato 14)?
Gli altri test sono di difficile lettura. Questo di Nico è lampante.
ZILA
Jun 2 2007, 09:12 AM
Alla fine ho preso il sigma 10-20 e ne sono pienamente soddisfatta!
Ottimo rapporto qualità/prezzo

Zila
Spindulo
Jun 3 2007, 02:38 PM
Dai test sparsi per la rete, seppur teorici o di difficile lettura, è venuto fuori che il mondo dei grandangolari è un mondo molto particolare, in cui è difficile definire una lente prima di difetti e quindi la migliore. Il 12-24 nikkor ha sicuramente una qualità del progetto ottico migliore, ma non ne giustifica un prezzo così elevato, vi sarà già capitato di stupirvi per il prezzo di capi d'abbigliameno che solo per una firma avevano un costo spropositato.. nel nostro nikkor troviamo un po lo stesso concetto ma la qualità c'è e si vede. nelle ottiche più commerciali troviamo invece dei pro e contro che possono farci propendere o meno verso un'ottica.
Io ho scelto il tokina un po per il prezzo (ma quello è normale), un po perchè aveva delle caratterisctiche che reputo fondamentali, come una resa dell'immagine più tagliente, lo sfocato omogeneo, una costruzione solida, e una ridotta distorsione, contro mi ritrovo un fantastico purple fringing e un motore di messa a fuoco non interno e 2 mm in più rispetto al 10-20.
Ultima nota da aggiungere, tutto deve essere rapportato all'uso che se ne fa, io credo, tutti abbiamo voglia di spendere nel migliore dei modi i nostri soldi, ma se utilizziamo un'ottica per vivere allora non abbiamo mezze misure, si prende il meglio, se la nostra è una passione amatoriale prendiamo ciò che rende felici noi e le nostre tasche.
Ciao ciao!
danielsann
Jun 4 2007, 03:14 PM
QUOTE(Spindulo @ Jun 3 2007, 03:38 PM)

Dai test sparsi per la rete, seppur teorici o di difficile lettura, è venuto fuori che il mondo dei grandangolari è un mondo molto particolare, in cui è difficile definire una lente prima di difetti e quindi la migliore. Il 12-24 nikkor ha sicuramente una qualità del progetto ottico migliore, ma non ne giustifica un prezzo così elevato, vi sarà già capitato di stupirvi per il prezzo di capi d'abbigliameno che solo per una firma avevano un costo spropositato.. nel nostro nikkor troviamo un po lo stesso concetto ma la qualità c'è e si vede. nelle ottiche più commerciali troviamo invece dei pro e contro che possono farci propendere o meno verso un'ottica.
Io ho scelto il tokina un po per il prezzo (ma quello è normale), un po perchè aveva delle caratterisctiche che reputo fondamentali, come una resa dell'immagine più tagliente, lo sfocato omogeneo, una costruzione solida, e una ridotta distorsione, contro mi ritrovo un fantastico purple fringing e un motore di messa a fuoco non interno e 2 mm in più rispetto al 10-20.
Ultima nota da aggiungere, tutto deve essere rapportato all'uso che se ne fa, io credo, tutti abbiamo voglia di spendere nel migliore dei modi i nostri soldi, ma se utilizziamo un'ottica per vivere allora non abbiamo mezze misure, si prende il meglio, se la nostra è una passione amatoriale prendiamo ciò che rende felici noi e le nostre tasche.
Ciao ciao!
Pienamente daccordo con te .....
tranne su una cosa ....
QUOTE
ma se utilizziamo un'ottica per vivere allora non abbiamo mezze misure, si prende il meglio
Conosco gente che vive tranquillamente con un 18-200sigma e ci fa bei soldoni !!!
Io possiedo il Tokina 12-24 ed e' una lente stupenda, nitidissima e con una resistenza al controluce eccezionale .... l'unica lente che non mi ha mai deluso !!!
Good shoots ...
Daniele ....#
Fabrizio31
Jun 4 2007, 04:55 PM
Da tutte le discussioni lette, compresa questa, non ho ancora deciso se la mia scelta sarà il Sigma 10-20 o il Tokina 12-24.
Se possibile, vorrei vedere qualche foto in controluce del 10-20 e per questo chiedo il vostro aiuto. Mi interessa anche la resa cromatica che sembra meno buona del Tokina.

Help
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.