Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Spindulo
Che disdetta, avevo acquistato online il tokina e ero tanto ansioso di provarlo che ieri mi scrive il venditore dicendomi che mi avrebbe reso i soldi perchè provandolo si era accorto che ruotando la ghiera della focale non andava oltre il 12mm...ha telefonato alla Tokina la qualche gli ha risposto che per ora ha i magazzini vuoti...almeno fino a luglio...che sfiga.
Ora che fare...attendere, oppure tuffarsi sul sigma o sui tokina di importazione con fantomatiche garanzie?!

buona domenica!
Fabrizio31
Dopo tanti dubbi e varie discussioni lette, sabato ho preso il Sigma 10-20.
Non ho avuto modo di "saggiarlo" a dovere ma la prima impressione è ottima.
Attualmente posseggo solo il 18-200 e non ho mai avuto il piacere di avere tra le mani un'obiettivo di prim'ordine tipo il Nikon 28-70 2.8etc, quindi le mie valutazioni prendetele in base alla mia esperienza.

La costruzione dell'obiettivo è molto buona, superiore al 18-200.
Le ghiere (è anche nuovo) scorrono molto fluide, ghiera di messa a fuoco leggera da azionare mentre quella della focale è un pò più dura.
Paraluce con spessore da carrarmato, del resto la sua funzione è anche proteggere la lente.
Baionetta in metallo con un gioco leggermente superiore al 18-200.
Nella confezione si trova una bella custodia semirigida con abbondante imbottitura interna e asola per attacco alla cintura (sempre comoda).

Il primo impatto è stato entusiasmante, avere una visuale così ampia ti fa venir voglia di farti un paio d'occhiali con la reflex+10-20 ph34r.gif . Ho notato delle distorsioni abbastanza contenute dopo gli 11-12 mm e la resa cromatica sembra buona (tra il resto non ho notato le famose dominanti gialline); potrò essere comunque più preciso quando stamperò qualcosa.

Appena ho un pò più tempo magari farò delle comparazioni con il 18-200 e vi farò sapere
Andry81
Facci sapere!

Andrea
neom
da poco ho il tokina ma ne sono strasoddisfatto!!
in sintesi:
- costruzione da carroarmato
- "flara" un pò
- focali perfette per me (mi basta il 12 ma necessito del 24 perchè 36mm eq., il 20mm=30 eq. è poco)
- resa dei colori veramente notevole
- distorce molto poco
- uniformità resa centro/bordi notevole.
Ovviamente tutto ciò considerando il prezzo che reputo pienamente giustificato se paragonato ai concorrenti sul mercato.

Senza dubbio superior5e al 18-200 come resa colori, ovviamente son 2 ottiche completamente diverse...
Il sigma l'ho mprovato prima di decidere e non mi aveva entusiasmato molto.. poi son gusti smile.gif
dema
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
CONSIGLIO DI CLICCARCI SOPRA PER INGRANDIRLA

Questa è stata fatta con il famoso 10-20 Sigma sul cui rapporto prezzo/prestazioni non credo si possa discutere.
Poi anche la robustezza l'ho personalmente testato facendolo cadere da una sedia su cui l'avevo apoggiato il pavimento era di legno ma ha fatto comunque un bel volo, l'ho raccolto montato sulla macchina e ho continuato a fotografare ringraziando san fotografo.
alcarbo
Questa discussione si è rivelata molto interessante.

Lo dimostra l'alto numero di post.

Sposto il tiro senza (credo) andare OT

Ho rinunciato al 12-24 bastandomi un obiettivo che parte da 17.

E' un wide (voglio dire grandangolo) sufficiente secondo voi ?
Paolo66
QUOTE(dema @ Jun 18 2007, 02:02 PM) *

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
CONSIGLIO DI CLICCARCI SOPRA PER INGRANDIRLA

Questa è stata fatta con il famoso 10-20 Sigma sul cui rapporto prezzo/prestazioni non credo si possa discutere.
Poi anche la robustezza l'ho personalmente testato facendolo cadere da una sedia su cui l'avevo apoggiato il pavimento era di legno ma ha fatto comunque un bel volo, l'ho raccolto montato sulla macchina e ho continuato a fotografare ringraziando san fotografo.


Scusa Dema, quel punto luminoso sul soffitto è un faretto incassato?
gengyster
Nessuno parla del tamron 11-18 mm f4.5-5.6 Di-II SP... io sono un principiante e lo sto testando, per quanto ci capisco non mi sembra un "vetraccio" qualche dubbio sui materiali e sulla messa a fuoco un po lentina e rumorosa, ma per il resto, mi sembra che abbia una splendida resa cromatica (non male anche a TA), buon contrasto, vignettatura totalmente assente.
Cosa mi dite in merito???
Andry81
Posta qualche foto cosi ci rendiamo conto....

gengyster
spero presto di postare qualche scatto per un Vs prezioso consiglio/comento, purtroppo dal pc dell'ufficio non ho nulla a portata di mano!
dema
QUOTE(Paolo66 @ Jun 21 2007, 08:43 AM) *

Scusa Dema, quel punto luminoso sul soffitto è un faretto incassato?

Si sia il punto luminoso che quello alla sua sinistra sono due faretti alogeni del Hotel in cui eravamo. Perchè???

QUOTE(alcarbo @ Jun 21 2007, 06:26 AM) *

...Ho rinunciato al 12-24 bastandomi un obiettivo che parte da 17.

E' un wide (voglio dire grandangolo) sufficiente secondo voi ?

Be' diciamo che 17 è un buon wide su pellicola, ma con un sensore che moltiplica 1.5 ti ritrovi un 25.5 che va ancora bene ma dipende dagli usi. In giro in città quando vuoi fotografare facciate di monumenti con un unico scatto ogni millimetro in meno è sempre gradito, se devi fotografare gruppi di persone va bene anche il 17 visto che a 10 le persone ai bordi vengono molto deformate (ma anche qua in caso di bisogno gruppo numeroso e posto piccolo si usa il 10 magari accentuando la deformazione per fare qualcosa di creativo, oltre ad uno scatto tradizionale).

17 = 25.5
12 = 19.2
10 = 15

Come vedi c'è un bel po' di differenza, se vuoi provare il mio 10-20 (io abito a Sasso Marconi) mandami un MP che ci vediamo nel week end
dema
QUOTE(dema @ Jun 21 2007, 10:16 AM) *

Si sia il punto luminoso che quello alla sua sinistra sono due faretti alogeni del Hotel in cui eravamo. Perchè???

Aggiungo crop al 100%
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LucaPhotos
Io ho preso gia da qualche anno il Nikkor 12-24, mi è costato un po (1200€) ma non me ne pento, insuperabile...bisogna investire di piu in lenti rispetto ai corpi macchina...

buona foto a tutti, ciao Luca unsure.gif
salvuzzo
allego due scatti freschi freschi biggrin.gif di oggi pomeriggio, eseguiti con il mio nuovissimo tokina 12-24 messicano.gif
purtroppo le mie finanze non mi permettevano il fantastico nikon che ho avuto modo di provare più volte. comunque il tokina, leggedendo anche sul forum, mi pare un buon compromesso. ho provato solo oggi la lente, i file allegati non sono lavorati in pp, aspetto eventuali commenti.
a presto
Spindulo

QUOTE(salvuzzo @ Jun 22 2007, 02:18 AM) *

allego due scatti freschi freschi biggrin.gif di oggi pomeriggio, eseguiti con il mio nuovissimo tokina 12-24 messicano.gif
purtroppo le mie finanze non mi permettevano il fantastico nikon che ho avuto modo di provare più volte. comunque il tokina, leggedendo anche sul forum, mi pare un buon compromesso. ho provato solo oggi la lente, i file allegati non sono lavorati in pp, aspetto eventuali commenti.
a presto


Ciao Salvuzzo!
Le foto non sono male,mi piace quella del piccolo lago, e devo dire che anche la lente fa un buon lavoro. Sa hai tempo posta anche qualche crop sui bordi e dove si notano di più le aberrazioni cromatiche. In generale devo diere che i colori sono molto fedeli. La voglio comprare anche io ma non la riesco a trovare, che nervi...
a presto!
cosimo.camarda
ho avuto la possibilità di testarli tutti e due...tokina e nikon...devo dire che sono due ottime lenti, poi in ogni caso e sono convinto di quello che dico, bisogna comperare le ottiche in base alle singole esigenze, è inutile comperare una ferrari per fare la spesa, ci vuole tanto occhio e manico....

ps.adoro la puglia...sono nato lì..
salvuzzo
La voglio comprare anche io ma non la riesco a trovare, che nervi...

[/quote]

se vuoi ti faccio sapere in pm dove acquistarla.

mi preparo per uscire per una nuova sessione di test wink.gif sperando di non sciogliermi in questa canicola cerotto.gif ! al ritorno vi faccio sapere, la luce di ieri non era il massimo per capire bene cosa mi può offrire il tokina.
a dopo

p.s. anch'io adoro la puglia, ma quando questo scirocco blink.gif soffia per giorni e giorni volerei felicemente in svezia!!!! laugh.gif
cosimo.camarda
QUOTE(salvuzzo @ Jun 22 2007, 05:59 PM) *

La voglio comprare anche io ma non la riesco a trovare, che nervi...
se vuoi ti faccio sapere in pm dove acquistarla.

mi preparo per uscire per una nuova sessione di test wink.gif sperando di non sciogliermi in questa canicola cerotto.gif ! al ritorno vi faccio sapere, la luce di ieri non era il massimo per capire bene cosa mi può offrire il tokina.
a dopo

p.s. anch'io adoro la puglia, ma quando questo scirocco blink.gif soffia per giorni e giorni volerei felicemente in svezia!!!! laugh.gif

ciao salvuzzo, sono della provincia di brindisi, tu da dove?? non riesco a capire dalla foto..
salvuzzo
QUOTE(cosimo.camarda @ Jun 22 2007, 07:28 PM) *

ciao salvuzzo, sono della provincia di brindisi, tu da dove?? non riesco a capire dalla foto..


ciao
sono della provincia di lecce. se vai sul forum ACTIVITIES cerca la discussione "puglia a rapporto", conoscerai tutti i nostri incontri fotografici ed un piccolo e simpatico gruppetto di pugliesi. se vuoi unirti alle nostre escursioni contattacci pure.
a presto
marcoxxx1978
QUOTE(salvuzzo @ Jun 22 2007, 08:49 PM) *

ciao
sono della provincia di lecce. se vai sul forum ACTIVITIES cerca la discussione "puglia a rapporto", conoscerai tutti i nostri incontri fotografici ed un piccolo e simpatico gruppetto di pugliesi. se vuoi unirti alle nostre escursioni contattacci pure.
a presto

Nella zona di Gallipoli cosa consigliate di andare a vedere e naturalmente...fotografare wink.gif
salvuzzo
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jun 22 2007, 09:00 PM) *

Nella zona di Gallipoli cosa consigliate di andare a vedere e naturalmente...fotografare wink.gif


ciao
forse è il caso di scriverci su ATIVITIES discussione: "puglia a rapporto" o in pm, altrimenti ci richiamano all'ordine per essere usciti fuori tema della discussione in oggetto. sarò contento di darti tutte le indicazioni del caso Fotocamera.gif Isola.gif
jack_67
Nessuno vuole parlare di questo ..............

SIGMA 12-24 mm F4,5-5,6 EX DG ASPERICAL HSM

Cosa ne pensate ?

E' un Full Frame.........quindi se si usa analogico puo essere vantaggioso

Su digitale è pur sempre un 18-36
Spindulo
QUOTE(jack_67 @ Jun 22 2007, 10:15 PM) *

Nessuno vuole parlare di questo ..............

SIGMA 12-24 mm F4,5-5,6 EX DG ASPERICAL HSM

Cosa ne pensate ?

E' un Full Frame.........quindi se si usa analogico puo essere vantaggioso

Su digitale è pur sempre un 18-36


@jack Se pensata per un utilizzo con full frame è una ottima lente perchè si ottiene un supergrandangolare di 12mm, il grandangolare più spinto per fullframe, ma ahimè l'esasperazine porta distorsioni piuttosto esagerate e bordi completamente spalmati. Su pellicola inoltre non si nota la poca definizione che ha la lente, dettaglio che nel digitale salta invece all'occhio e questa lente ne è molto carente. Aggiungici un peso piuttosto elevato e dimensioni ingombranti. In previsione di una futura fullframe è sicuramente un ottimo acquisto, ma ricorda che anche il tokina e il sigma così come il nikon a focali di 16mm è già utilizzabile su fullframe (a focali minori vignetta) regalando un'ottima lente grandangolare.

@salvuzzo Magariiii!!!se poi farmi sapere in pm dove l'hai preso mi faresti un enorme piacere! Grazie!


Lucabeer
QUOTE(jack_67 @ Jun 22 2007, 10:15 PM) *
Nessuno vuole parlare di questo ..............

SIGMA 12-24 mm F4,5-5,6 EX DG ASPERICAL HSM

Cosa ne pensate ?


Penso che:

1) ha una caduta di luce ai bordi spaventosa

2) soffre molto di flare e ghosting


L'ho visto (su pellicola) e non mi è proprio piaciuto...
ANTENORE
QUOTE(dema @ Jun 21 2007, 10:16 AM) *

17 = 25.5
12 = 19.2
10 = 15


Dici? A me viene 18!

...una controllatina alla calcolatrice.... laugh.gif

Saluti, Matteo
_Led_
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jun 22 2007, 09:00 PM) *

Nella zona di Gallipoli cosa consigliate di andare a vedere e naturalmente...fotografare wink.gif


Con lo scirocco vado al mare da queste parti wink.gif :
Lido Pizzo
dagmenico
Anche io ho il Tokina e ne sono soddisfatto. E' l'unico obiettivo non Nikon che ho, e devo dire che vale anche più dei soldi spesi. In un futuro molto lontano lo sostituirei con l'omologo Nikon solo per la sua spettacolare tenuta al controluce e perchè mi piace la scritta Nikon. Come ho detto però questo futuro è lontanissimo, poichè il Tokina 12-24 lo reputo veramente un ottimo obiettivo, sia per la sua resa che per la sua costruzione veramente solidissima.
Tempo fa avevo fatto un test assieme a francesco.p, se volete dargli un'occhiata è questo
dema
QUOTE(ANTENORE @ Jun 23 2007, 10:26 AM) *

Dici? A me viene 18!

...una controllatina alla calcolatrice.... laugh.gif

Saluti, Matteo

Hai ragione non perché ma per quella focale ho usato il rapporto di una Canon che appunto essendo 1.6 trasforma il 12 in un 19.2
ANTENORE
QUOTE(dema @ Jun 23 2007, 02:56 PM) *

Hai ragione non perché ma per quella focale ho usato il rapporto di una Canon che appunto essendo 1.6 trasforma il 12 in un 19.2


Scusate l'OT
E allora viva la Signora fraubluker...ihiihhhhihihi!!!

Saluti, Matteo
marcoxxx1978
Forse l'ho già detto ma io ho il sigma 10-20 e mi trovo molto bene...anche la scritta Sigma non mi dispiace... wink.gif
Pietro75
ieri sperimentando da poco il mio acquisto nikkor ho notato che,nonostante da sbadato che sono ho scattato tutte le foto (400) a iso 800,mi ritornavano foto,a occhio migliori scattando sottoesposto

0 EV
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

-1.3 EV

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

qualcuno mi illumina in proposito??grazie
Renzo74
QUOTE(Pietro75 @ Jun 25 2007, 10:27 PM) *
ieri sperimentando da poco il mio acquisto nikkor ho notato che,nonostante da sbadato che sono ho scattato tutte le foto (400) a iso 800,mi ritornavano foto,a occhio migliori scattando sottoesposto

0 EV


-1.3 EV



qualcuno mi illumina in proposito??grazie


è una questione di gusti, le foto leggermente sottoesposte (forse 1,3 EV sono un po' tanti, a volte io nella D200 imposto -0,3 EV) si presentano più contrastate/sature, si guadagnano dei dettagli nelle alteluci (es il cielo nelle tue foto) ma si possono perdere dei dettagli nelle zone d'ombra (es le chiome degli alberi delle tue foto). Altro vantaggio della sottoesposizione è che in postproduzione puoi recuperare le zone d'ombra troppo chiuse molto più facilmente di come puoi recuperare le zone di altaluce bruciate.

midarine1964
io ho da poco preso il sigma 10-20 .direi che non è male sonon poco esperto ma mi pare lavori abbastanza bene


http://www.mediafire.com/imageview.php?qui...bjtzeld&thumb=4
undertaker
Ciao,
voglio dare anche io il mio contributo:
dunque ho il sigma 10-20, non mi pare male, la costruzione è buona e il motore hsm veloce e silenzioso.
Perchè ho scelto il sigma? Al negozio dove l'ho preso mi costava circa 100 euro meno del tokina e poi il tokina per nikon l'avrei dovuto attendere a tempo indeterminato dato che gli era rimasto solo per canon. In più i 2 mm di grandangolo in più mi facevano gola (ed infatti scatto molte foto a 10 mm). Il tokina è sicuramente più robusto ma anche più ingombrante e pesante il che vi assicuro, se già non lo sapete, dopo alcune ore di camminata può fare la differenza.
Qualche foto:


lorcarg
QUOTE(dagmenico @ Jun 23 2007, 11:20 AM) *
Anche io ho il Tokina e ne sono soddisfatto. E' l'unico obiettivo non Nikon che ho, e devo dire che vale anche più dei soldi spesi. In un futuro molto lontano lo sostituirei con l'omologo Nikon solo per la sua spettacolare tenuta al controluce e perchè mi piace la scritta Nikon. Come ho detto però questo futuro è lontanissimo, poichè il Tokina 12-24 lo reputo veramente un ottimo obiettivo, sia per la sua resa che per la sua costruzione veramente solidissima.
Tempo fa avevo fatto un test assieme a francesco.p, se volete dargli un'occhiata è questo


Sarei interessato all' acquisto del sopracitato tokina! qualcuno mi manda un PM su dove posso acquistarlo? e che tipo di garanzia ha? Italiana o europea? thanks grazie.gif
lorcarg
QUOTE(lorcarg @ Aug 28 2007, 07:28 PM) *
Sarei interessato all' acquisto del sopracitato tokina! qualcuno mi manda un PM su dove posso acquistarlo? e che tipo di garanzia ha? Italiana o europea? thanks grazie.gif


Beh? nessuno?? smilinodigitale.gif rolleyes.gif
paolo.bartolozzi
Salve a tutti, dopo un periodo in cui ci si doveva rivolgere all'importazione parallela,
sembra che FOWA abbia preso la distribuzione dei prodotti TOKINA per l'Italia.
Si presume che da adesso in poi gli obiettivi saranno più facilmente reperibili.
Saluti, Paolo Bartolozzi.
p.s. ho letto anche che TOKINA dovrebbe "fondersi" con PENTAX....
fabriziogruppini
ho acquistato il Tokina 12-24 F.4 a Modena per XXX euro circa.

dio come me lo godo. ottica solida, precisa e straordinariamente economica se confrontata alla Nikon (che non ho mai provato ne visto).

io sono molto soddisfatto e ti dirò, l'uniformità del diaframma (F.4 su tutta la lunghezza) mi da buone sensazioni. banale forse, ingiustificato, appunto ma me gusta e credo sia indice di qualità nel progetto.


io te lo consiglio perchè economico, divertente e decisamente performante!




texano.gif
GennaroVerolla
postate altre foto per convincermi ancora di piu' del 12-24 tokina?
andy68
------QUI----- puoi trovarne quante ne vuoi..... messicano.gif
danielsann
QUOTE(fabrizio_g @ Aug 29 2007, 05:23 PM) *
ho acquistato il Tokina 12-24 F.4 a Modena per XXX euro circa.

dio come me lo godo. ottica solida, precisa e straordinariamente economica se confrontata alla Nikon (che non ho mai provato ne visto).

io sono molto soddisfatto e ti dirò, l'uniformità del diaframma (F.4 su tutta la lunghezza) mi da buone sensazioni. banale forse, ingiustificato, appunto ma me gusta e credo sia indice di qualità nel progetto.


io te lo consiglio perchè economico, divertente e decisamente performante!




texano.gif


scusa se mi permetto, ma ti hanno fregato un bel po' di pecunia !!!!!

....#
pistol-alex
QUOTE(danielsann @ Aug 29 2007, 09:33 PM) *
scusa se mi permetto, ma ti hanno fregato un bel po' di pecunia !!!!!

....#


In effetti...
GennaroVerolla
QUOTE(andy68 @ Aug 29 2007, 08:56 PM) *
------QUI----- puoi trovarne quante ne vuoi..... messicano.gif



ottimo............thanx
lorcarg
ho mandato una mail alla Fowa per farmi dire quale sito online li vende con garanzia italiana? se qualcuno ha qualche dritta mi manda un PM? grazie.gif
danielsann
ti diro' l'anno scorso NUOVO l'ho pagato XXX..... ITALIANO tongue.gif

basta cercare un po' in giro per la rete ....

....#
Peste
Incredibile... ho letto 10 pagine di questo 3d, o confrontato le foto una per una, ho paragonato i prezzi...
ma non ho ancora deciso tra il 12-24 della Tokina e il 10-20 della Sigma!! blink.gif laugh.gif
Il primo mi sembra decisamente comodo e resistente, sentirò il mio negoziante sul prezzo che è disposto a farmi (O.T:una volta ha tentato di rifilarmi un 50mm f/1.8 Nikkor usato a quasi 400€!!!!)
danighost
Il mio Tokina l ho preso usato da un utente del forum per la metà di danielsann.
Fabrizio31
QUOTE(Peste @ Aug 29 2007, 10:37 PM) *
Incredibile... ho letto 10 pagine di questo 3d, o confrontato le foto una per una, ho paragonato i prezzi...
ma non ho ancora deciso tra il 12-24 della Tokina e il 10-20 della Sigma!! blink.gif laugh.gif
Il primo mi sembra decisamente comodo e resistente, sentirò il mio negoziante sul prezzo che è disposto a farmi (O.T:una volta ha tentato di rifilarmi un 50mm f/1.8 Nikkor usato a quasi 400€!!!!)


Anch'io ero nella tua situazione e alla fine ho preso il Sigma. Ti dirò che quei 2 mm in più servono ed è una meraviglia da usare; i risultati sono altrettanto buoni ma bisogna prestare un pò d'attenzione al sole nell'inquadratura (non è Nikon per intenderci ma costa anche un terzo). Ad ogni modo dopo un pò di pratica si riesce a gestire anche il sole...
Per quanto riguarda il tuo negoziante non so che dire; dire che è disonesto è poco e vedrei di trovare un'altro fornitore
fabriziogruppini
QUOTE(danielsann @ Aug 29 2007, 09:33 PM) *
scusa se mi permetto, ma ti hanno fregato un bel po' di pecunia !!!!!

....#



assolutamente vero ma non mi imparta molto e mi spiego. l'ho comprato in un negozio di fiducia dove posso travare cortesia, assistenza e consigli.. e quando ho deciso l'ho avuto subito tra le mani!

micca voglio essere il più ricco del cimitero!



messicano.gif
danielsann
QUOTE(fabrizio_g @ Aug 30 2007, 12:08 PM) *
assolutamente vero ma non mi imparta molto e mi spiego. l'ho comprato in un negozio di fiducia dove posso travare cortesia, assistenza e consigli.. e quando ho deciso l'ho avuto subito tra le mani!

micca voglio essere il più ricco del cimitero!



messicano.gif


a quella cifra ti ci uscita pure un 50mm !!!!!
Anche io ho trovato cortesia e gentilezza ma risparmiando 200eu.....
personalmente 200eur in piu' non le traduco in cortesia e gentilezza, ma in ben altro !!!!

contento tu !

....#
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.