Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
inferre
Aspita sono indeciso ancor più indeciso!
Vorrei un grandangolare vero (sul formato DX) ed avendo un 17-35 2,8, considerando che c'ho il mutuo non posso comperarmi né il nik 12-24 né il 14. Allora ero orientato sul 10-20, ma il tokina sembra più nitido.... ma il 10-20 ha una focale corta... come quelle che adoro (col 35 mm usavo il 17-35... appunto) insomma un gran casino hmmm.gif unsure.gif
fabriziogruppini
QUOTE(danielsann @ Aug 30 2007, 12:30 PM) *
a quella cifra ti ci uscita pure un 50mm !!!!!
Anche io ho trovato cortesia e gentilezza ma risparmiando 200eu.....
personalmente 200eur in piu' non le traduco in cortesia e gentilezza, ma in ben altro !!!!

contento tu !

....#


no no, non hai capito ...a me piace l'idea che il mio negoziante si sbronzi a mie spese! proprio non so farne a meno!


Fulmine.gif


ps. ripeto, consiglio il Tokina per fremito ed empatia
undertaker
QUOTE(fabrizio_g @ Aug 30 2007, 06:55 PM) *
no no, non hai capito ...a me piace l'idea che il mio negoziante si sbronzi a mie spese! proprio non so farne a meno!


Occhio che il prezzo del tokina è aumentato nell'ultimo anno con tutta sta buona pubblicità ed entusiasmo degli utenti unito anche al fatto che per un bel po' non c'è stato importatore ufficiale italiano
andyse
ciao zila
qui troverai quasi tutte le prove degli obbiettivi
a te la scelta, la cosa che conta è la nitidezza su tutta l'estensione delle focali dello zoom
www.photozone.de/8Reviews/index.html
franco9
QUOTE(ZILA @ Aug 14 2005, 10:17 AM) *
..............
Voi che dite.. il sigma può prendere il posto del 18-70?

Il 18-70 non è il massimo .. e qualsiasi grandangolo mi darà risultati migliori.

Amo andare in montagna .. e cerco anche la leggerezza e la comodità di trasporto.
..........................
:-) Zila


Un 10-20 non puo prendere il posto di un 18-70..........., completa il gap grandangolare.

Mi saprai dire se il vituperato 18-70 non è il massimo........., prova, prova qualche cosa di simile (pesi triplicati, costi decuplicati, estensione zoom molto minore... (se parli di Nikon); le stesse focali Sigma,Tamron ecc. non le prenderei in considerazione (certamente non superiori al Nikon).
almafer
se posso, ti consiglio un fisso, tokina atx-pro 17 f 3,5 per il pieno formato, che sul digitale si comporta bene e si trova a prezzi tutto sommato nemmeno esosi, circa la metà, anche meno del 12-24 tokina
gippone
io sono riuscito a trovare qui a Roma il 12-24 Nikon a XXX EUR "usato"... ma praticamente usato pochissimo (non c'era neanche un filo di polvere sopra, venduto con pure il filtro UV Hoya da 77mm) e devo dire che ne sono entusiasta. Ecco alcuni scatti fatti con la D80. Ovviamente quelli grandangolari sono del 12-24 il resto sono del 28-70 2.8 guru.gif

http://www.fotoprili.it/pages/xLifeFirenze/index.htm


Nota moderatore: Basta parlare di prezzi! Al prossimo prezzo indicato, chiudo il thread senza preavviso
GennaroVerolla
altri pareri sul 12-24 tokina?
joshid
QUOTE(jack_67 @ Jun 22 2007, 10:15 PM) *
Nessuno vuole parlare di questo ..............

SIGMA 12-24 mm F4,5-5,6 EX DG ASPERICAL HSM

Cosa ne pensate ?

E' un Full Frame.........quindi se si usa analogico puo essere vantaggioso

Su digitale è pur sempre un 18-36



QUOTE(Lucabeer @ Jun 23 2007, 09:40 AM) *
Penso che:

1) ha una caduta di luce ai bordi spaventosa

2) soffre molto di flare e ghosting
L'ho visto (su pellicola) e non mi è proprio piaciuto...



io aggiungerei anche il fatto che non può montare filtri anteriormente.

ciao,
daniele.
lucabar
salve amici. inserirei nella discussione anche il tamron 11-18 4.5 - 5.6 che a prezzo piu' basso offre prestazioni secondo me accettabili. lo posseggo da qualche mese e ne sono abbastanza soddisfatto . posto un paio di foto fatte in valdaosta, non ritoccate in pp se non per ridimensionarle!
Manueltn78
Ho acquistato oggi una rivista (dcm) e c'è proprio un test di grandangoli, ikkor, sigma tokina tamron, canon....
é risultato miglior acquisto il sigma 10-20, magari dacci un'occhiata....

Ciao.
joshid
QUOTE(Manueltn78 @ Sep 1 2007, 01:10 PM) *
Ho acquistato oggi una rivista (dcm) e c'è proprio un test di grandangoli, ikkor, sigma tokina tamron, canon....
é risultato miglior acquisto il sigma 10-20, magari dacci un'occhiata....

Ciao.



Da quello che ho letto anche su altre rivisti e siti dopo il Nikkor 12-24 quello che più si avvicina come qualità costruttiva e resa è il Tokina 12-24. Poi IMHO rolleyes.gif

Comunque sono curioso...oggi la prendo.

ciao,
daniele.
GennaroVerolla
Foto con 12-24 Tokina e 12-24 Nikon, scattate in situazioni uguali ??? in modo da poter fare un confronto.
GennaroVerolla
QUOTE(almafer @ Aug 31 2007, 08:43 PM) *
se posso, ti consiglio un fisso, tokina atx-pro 17 f 3,5 per il pieno formato, che sul digitale si comporta bene e si trova a prezzi tutto sommato nemmeno esosi, circa la metà, anche meno del 12-24 tokina



Andrebbe bene anche in FF quindi. Hai qualche foto?
GennaroVerolla
con l'utilizzo di qualche filtro e' possibile eliminare/ridurre il falre in controluce sul tokina 12-24?
Lucabeer
QUOTE(mrjack75 @ Sep 3 2007, 07:58 PM) *
con l'utilizzo di qualche filtro e' possibile eliminare/ridurre il falre in controluce sul tokina 12-24?


No, ma è sicuramente possibile peggiorarlo/aumentarlo.


Nessun filtro su nessun obiettivo riduce o elimina il flare... questione di ottica!
gippone
QUOTE(gippone @ Aug 31 2007, 09:34 PM) *
... Nota moderatore: Basta parlare di prezzi! Al prossimo prezzo indicato, chiudo il thread senza preavviso


Scusate non sapevo che non si poteva parlare di prezzi! Sorry... unsure.gif
lorcarg
Ragazzi! Ordinato! telefono.gif

Domani faccio il bonifico! texano.gif

Ah scusate... il tokina 12-24
Marvin
Il Tokina che ho mi dà grandissime soddisfazioni. E' molto nitido, ha uno sfocato gradevole (per essere un grandangolo), l'autofocus non mi ha mai dato problemi di lentezza o imprecisione, la resa dei colori mi sembra ottima, distorsione molto ma molto contenuta (inesistente a 24mm), e il controluce lo regge bene. Solo in alcune situazioni si nota il flare...ma non si può mica essere perfetti in tutto. Lo consiglio senz'altro, anche in virtù del ragionevole prezzo.
2 foto in controluce quest'inverno a meno non sò quanti gradi a 2500mt:
Peste
ARGH! Mi sto mangiando il fegato!! Non è possibile: Guardo una foto fatta con un Sigma e penso -prenderò quello wub.gif ; dopo guardo un'altra foto ma stavolta con il Tokina: -anzi, ho cambiato idea huh.gif : prenderò il Tokina!. Tempo neanche 10 sec. che butto l'occhio su una foto fatta con il Nikon: -Però blink.gif , bello canche quello.
Non so più cosa fare!!!
wacko.gif wacko.gif
lorcarg
QUOTE(Peste @ Sep 4 2007, 12:37 PM) *
ARGH! Mi sto mangiando il fegato!! Non è possibile: Guardo una foto fatta con un Sigma e penso -prenderò quello ; dopo guardo un'altra foto ma stavolta con il Tokina: -anzi, ho cambiato idea : prenderò il Tokina!. Tempo neanche 10 sec. che butto l'occhio su una foto fatta con il Nikon: -Però , bello canche quello.
Non so più cosa fare!!!


Come ti capisco... rolleyes.gif

Io alla fine ho preso il Tokina... ho fatto il bonifico stamattina! messicano.gif
Peste
QUOTE(lorcarg @ Sep 4 2007, 01:04 PM) *
Come ti capisco... rolleyes.gif

Io alla fine ho preso il Tokina... ho fatto il bonifico stamattina! messicano.gif

Bene! Quando lo avrai, potresti postare alcune foto di prova, così magari mi riesco a decidere rolleyes.gif ?
Comunque, detto tra noi, secondo me il Tokina è il favorito tra i 3.
lorcarg
QUOTE(Peste @ Sep 4 2007, 01:08 PM) *
Bene! Quando lo avrai, potresti postare alcune foto di prova, così magari mi riesco a decidere rolleyes.gif ?
Comunque, detto tra noi, secondo me il Tokina è il favorito tra i 3.


Volentieri!

Ho pensato anch'io la stessa cosa certo il nikon è il nikon ma gli euri sono gli euri!!
Galimau
QUOTE(Marvin @ Sep 4 2007, 09:03 AM) *
Il Tokina che ho mi dà grandissime soddisfazioni. E' molto nitido, ha uno sfocato gradevole (per essere un grandangolo), l'autofocus non mi ha mai dato problemi di lentezza o imprecisione, la resa dei colori mi sembra ottima, distorsione molto ma molto contenuta (inesistente a 24mm), e il controluce lo regge bene. Solo in alcune situazioni si nota il flare...ma non si può mica essere perfetti in tutto. Lo consiglio senz'altro, anche in virtù del ragionevole prezzo.
2 foto in controluce quest'inverno a meno non sò quanti gradi a 2500mt:



Però!! complimenti per le foto, posso chiederti se sono come macchina le ha fatte??
A me sembra che il tokina si comporti in maniera ottima anche con il sole in scena.

Sono sempre più orientato verso questo vetro, qualcuno potrebbe indicarmi qualche negozio dove troarlo possibilmente in italia con una garanzia decente; mentre il sigma e il nikon si trovano dappertutto io il tokina non sono ancora riuscito a trovarlo.
Peste
QUOTE(lorcarg @ Sep 4 2007, 01:11 PM) *
...certo il nikon è il nikon ma gli euri sono gli euri!!

Pollice.gif grazie.gif
GennaroVerolla
QUOTE(Peste @ Sep 4 2007, 12:37 PM) *
ARGH! Mi sto mangiando il fegato!! Non è possibile: Guardo una foto fatta con un Sigma e penso -prenderò quello wub.gif ; dopo guardo un'altra foto ma stavolta con il Tokina: -anzi, ho cambiato idea huh.gif : prenderò il Tokina!. Tempo neanche 10 sec. che butto l'occhio su una foto fatta con il Nikon: -Però blink.gif , bello canche quello.
Non so più cosa fare!!!
wacko.gif wacko.gif



stessa situazione, alla fine tokina 12-24.........in attesa che mi arrivi
Marvin
QUOTE(Galimau @ Sep 4 2007, 02:56 PM) *
Però!! complimenti per le foto, posso chiederti se sono come macchina le ha fatte??
A me sembra che il tokina si comporti in maniera ottima anche con il sole in scena.


La prima è fatta e convertita, la seconda +0,50EV. Nient'altro oltre alle impostazioni in macchina che si possono vedere dagli exif (tutto su normal forchè nitidezza a +1).
Ne ho fatte diverse quel giorno di foto in controluce e tengono tutte molto bene. Ogni tanto qualche piccolo riflesso interno ma mi meraviglierei che non ci fossero con certe angolazioni.
Sikon76
Dopo tanto docuementarmi ho deciso per il 10-20 (tanto per me il pieno formato è mooolto lontano)
e lo ho ordinato rolleyes.gif

Ps deve essere propio ok non se ne trova neanche uno usato !! wink.gif

ciao
marcopisaneschi
QUOTE(almafer @ Sep 2 2007, 05:58 PM) *



Foto molto belle e ... grazie per JAlbum non lo conoscevo.

Per quanto rigurda l'argomento io ho acquistato pochi giorni or sono il Tokina 12-24 e non mi pare per niente male.
Ciao
Marco
claus2
QUOTE(Sikon76 @ Sep 4 2007, 07:40 PM) *
Dopo tanto docuementarmi ho deciso per il 10-20 (tanto per me il pieno formato è mooolto lontano)
e lo ho ordinato rolleyes.gif

Ps deve essere propio ok non se ne trova neanche uno usato !! wink.gif

ciao


Non ho provato il Nikon, del quale si vedono meravigliose foto nel forum, ma il Sigma non se la cava male, considerando anche il prezzo
inferre
Anch'io indecisissimo, ieri ho ordinato il Tokina.
Arriva domani o Lunedì. biggrin.gif

Vedremo come si comporta.
Ciao
GennaroVerolla
Tokina 12-24................arrivato!!
GennaroVerolla
Volendo montare un filtro UV solo ed esclusivamente in situazioni particolari (luoghi polverosi, salsedine etc.) mi converrebbe prenderne uno da 77 oppure piu' grande tipo 82 per non influire sul risultato finale? grazie
Savinos
Bisogna provarcelo ( il filtro) esistono anche gli slim....

Fabio
inferre
Wow!
Arrivato Tokina!
Vedremo come si comporta! biggrin.gif laugh.gif
Sikon76
arrivato il 10-20 adesso và provato

ciao texano.gif
lorcarg
Mi è appena arrivato!!! non vedo l' ora di provarlo!! il tokina! messicano.gif tongue.gif cool.gif

_andrew_
Qua un confronto sul campo di Sigma 10-20 e Tokina 12-24.
Personalmente consiglierei il Sigma 10-20 solamente per la lunghezza focale minore ed eventualmente per il buon controllo delle aberrazioni cromatiche.
Per il resto il Tokina 12-24 (mi) pare essere veramente la prima alternativa (terze parti) al Nikkor. Rispetto a questo, il Tokina paga in termini di aberrazioni cromatiche (soprattutto purple fringing) e tenuta al controluce (quella del Nikkor è esemplare...come ovviamente lo è anche il prezzo smile.gif).
Come già ricordato da molti, confermo che dalla sua il Tokina presenta un'ottima nitidezza, lieve vignettatura a tutta apertura (irrisoria, in confronto a quella presente nel Sigma 10-20 anche diaframmando un po'), distorsione limitata a 12mm, assente a 24mm, ed una buona "fedeltà cromatica" al Nikkor (il Sigma invece "scivola" su quella dominante giallognola che a qualcuno, me compreso, dà piuttosto fastidio).

Saluti,
Andrea
GennaroVerolla
Foto Sorrento
GennaroVerolla
QUOTE(mrjack75 @ Sep 9 2007, 12:13 AM) *



La foto postata e' in RAW, mi date qualche vostro parere? grazie

Scattata con Tokina 12-24
GennaroVerolla
QUOTE(mrjack75 @ Sep 9 2007, 12:22 AM) *
La foto postata e' in RAW, mi date qualche vostro parere? grazie

Scattata con Tokina 12-24



Foto Sorrento.jpg
gechiet
credo che bisognava un po' compensare l'esposizione e raddrizare

vills comunale di sorrento ?

ciao

gennaro
GennaroVerolla
QUOTE(gechiet @ Sep 9 2007, 01:50 PM) *
credo che bisognava un po' compensare l'esposizione e raddrizare

vills comunale di sorrento ?

ciao

gennaro



yes..
thanx
inferre
Provato il Tokina!
Estremamente incisivo. Wow. laugh.gif molto soddisfatto dell'acquisto!
Sikon76
Ciao le foto del test mi sembrano portare il sigma in risalto rispetto al tokina ,
due cose mi sono saltate più all'occhio , la differenza di luminosità in più del sigma a f8 , e la manganza di aloni blù intorno ai cavi elettrici

ma questo discorso del giallino non si può correggere in PP ? se propio dà fastidio ?
Fabrizio31
QUOTE(Sikon76 @ Sep 10 2007, 12:00 PM) *
ma questo discorso del giallino non si può correggere in PP ? se propio dà fastidio ?


Io uso 10-20 e 18-200Vr e queste grosse differenze di resa cromatica non le vedo. Eventuali dominanti le gestisci in pp. La nitidezza a diaframmi aperti magari non è a livello di Nikon (non fotografo comunque mai a tutta apertura) ma basta chiudere un pò e migliora. Ti assicuro che quei 10 mm sono uno spasso.Per me è un'ottimo acquisto
Sikon76
QUOTE(Fabrizio31 @ Sep 10 2007, 12:14 PM) *
Ti assicuro che quei 10 mm sono uno spasso.[/b]Per me è un'ottimo acquisto


non vedo l'ora di dirlo anch'io è che ho l'ottica nuova nuova ma la camera a riparare :-(
Spindulo
A me occorre un grandangolo per foto di architettura? Quale vi sentite di consigliarmi? Grazie.
inferre
QUOTE(Spindulo @ Sep 10 2007, 02:21 PM) *
A me occorre un grandangolo per foto di architettura? Quale vi sentite di consigliarmi? Grazie.


Se ti dicessi il tokina 12-24 sarei di parte! smile.gif
Un pò di aberrazione cromatica... (si ma devi ingrandire a 200%) in alcuni casi, ma molto nitido.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.