Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
energiepositive
QUOTE(Zorron @ Jan 20 2011, 02:44 PM) *
se cambiasse con valori di forte sottoesposizione avremmo il display buio... oppure "bruciato" in sovraesposizione...

infatti quello accadeva sulla canon g10 ma non su questa..
Brato
Salve a tutti i possessori felici e delusi dalla P7000.

La uso da circa un mese e dopo l'aggiornamento sono soddisfatto della qualità delle immagini e della
praticità d'uso. A chi si lamentava dell'autofocus posso dire che non ho il problema. Penso che a volte ci sia del micromosso dovuto ai tempi lenti di ripresa, pochè una compatta non si impugna bene come una reflex. Ho fatto due riprese con gli stessi tempi, una quardando nel display ed una
altra nel mirino ottico impugnandola meglio, la differenza di nitidezza c'era.

Conferma che è un po lenta nella navigazione del menu e nell'avvio di visualizzazione delle foto.

Colgo l'occasione invece per lamentare la mancanza di poter regolare il tempo di visualizzazione della foto dopo lo scatto: è fisso ed anche breve, costringendo tutte le volte a passare alla visualizzazione foto, con il relativo tempo d'attesa di cui parlavo prima.
Anche la piu economica compatta Canon, PS A490 ha la regolazione del tempo di visualizzazione.

Mi augoro che la Nikon con qualche aggiormamento risolva il problema.

Oppure non leggo bene il manuale? Domenico
energiepositive
Salve a tutti i possessori felici e delusi dalla P7000.

sono pienamente d'accordo, ottima macchina, buona nitidezza, manca solo il tempo di visualizzazione regolabile dopo lo scatto, il live view, e non mi sarebbe dispiaciuto neppure la rotazione automatica delle foto scattate quando si guarda il play. decisamente un po lenta come software ma tutto sommato mi piace.. forse la tengo..
posto qualche scatto..scatti da principiante ovviamente unsure.gif
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Black Bart
Mamma mia come siamo caduti in basso...


Ecco un piccolo contributo per risollevare il club...


Scattata a 1600 ISO.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 744.9 KB
fotosabbia
Massacrata con Capture:
vvtyise@tin.it
QUOTE(Panino58 @ May 15 2011, 06:13 PM) *
Massacrata con Capture:


bella idea!
abyss
QUOTE(Panino58 @ May 15 2011, 06:13 PM) *
Massacrata con Capture:


Buona Pollice.gif
pvensi
Ho preso la P7000 come secondo corpo da affiancare alla D700 per motivi di dimensioni ma sono ancora un pò perplesso del comportamento di questa macchina :
Sulla qualità delle foto in relazione al tipo e alla dimensione del sensore nella da eccepire ma per quello che riguarda il sistema di AF avrei parecchio da obiettare :
Esempio pratico di oggi : comunione in una chiesa non particolarmente buia.... Una situazione che con la D700 gestisco senza problemi con ISO da 800 in su per intenderci.
Dato che ero li solo per sollazzo mi sono divertito a provare la P7000 e..... Sono diventato pazzo !!!!
Praticamente quasi impossibile mettere a fuoco in automatico dalle focali "normali" (il 50mm per capirci) in su !
Ho fatto varie prove, testando tutti i settaggi modificabili (perfino una ridicola essa a fuoco manuale) ma nulla da fare, alla fine ho dovuto arrendermi.
Per fare una foto a fuoco dovevo focheggiare almeno 4/5 volte cambiando anche il punto di AF in zone limitrofe dove il contrasto era maggiore, e anche così il risultato non era preciso....
Inutile dire che è stato impossibile "cogliere l'attimo" dell'espressione spontanea in quanto i soggetti o si spostavano o gravano il capo da un altra parte perché con tutti quei tentativi a vuoto ci impiegavo anche 30 secondi prima di essere in grado di scattare.
Risultato : pessimo....
Ritengo nella mia esperienza tutto ciò un "difetto" molto grave.
Avere una macchina con una buona qualità di resa dell'immagine ma che non ti mette a fuoco correttamente ti vanifica tutto.... Mi viene in mente il famoso detto : "la potenza è nella senza controllo" - credo che in questo caso sia più che mai azzeccato !
Ovviamente il firmware è l'1.1 e in piena luce luce o con focali corte mette a fuoco bene quindi escludo anche che sia un problema del mio modello....
Questa la mia esperienza, tornando indietro non sò se la ricomprerei ancora, a meno che Nikon non venga in aiuto con un altro firmware in cui corregge il problema, perché, secondo me, di problema si tratta visto che parliamo di uno strumento che sarebbe rivolto anche ai professionisti !
fotosabbia
In effetti, anche se non ho mai avuto occasioni particolari per verificarlo, ho riscontrato anch'io delle inspiegabili situazioni in cui la macchina si rifiuta di mettere a fuoco. Sarebbe gravissimo se il difetto diventasse sistematico anche solo in particolari situazioni. Situazioni che seguendo il racconto di pvensi tanto particolari non mi sembrano mad.gif
pvensi
QUOTE(Panino58 @ May 16 2011, 01:38 PM) *
In effetti, anche se non ho mai avuto occasioni particolari per verificarlo, ho riscontrato anch'io delle inspiegabili situazioni in cui la macchina si rifiuta di mettere a fuoco. Sarebbe gravissimo se il difetto diventasse sistematico anche solo in particolari situazioni. Situazioni che seguendo il racconto di pvensi tanto particolari non mi sembrano mad.gif


Purtroppo non sono l'unico, ho aperto una discussione apposta :

http://www.nikonclub.it/forum/P7000_E_Autofocus-t219862.html

Ma più che soluzioni ho trovato, purtroppo, conferme
giupo
QUOTE(pvensi @ May 15 2011, 08:35 PM) *
Ho preso la P7000 come secondo corpo da affiancare alla D700 per motivi di dimensioni ma sono ancora un pò perplesso del comportamento di questa macchina :
Sulla qualità delle foto in relazione al tipo e alla dimensione del sensore nella da eccepire ma per quello che riguarda il sistema di AF avrei parecchio da obiettare :
Esempio pratico di oggi : comunione in una chiesa non particolarmente buia.... Una situazione che con la D700 gestisco senza problemi con ISO da 800 in su per intenderci.
Dato che ero li solo per sollazzo mi sono divertito a provare la P7000 e..... Sono diventato pazzo !!!!
Praticamente quasi impossibile mettere a fuoco in automatico dalle focali "normali" (il 50mm per capirci) in su !
Ho fatto varie prove, testando tutti i settaggi modificabili (perfino una ridicola essa a fuoco manuale) ma nulla da fare, alla fine ho dovuto arrendermi.
Per fare una foto a fuoco dovevo focheggiare almeno 4/5 volte cambiando anche il punto di AF in zone limitrofe dove il contrasto era maggiore, e anche così il risultato non era preciso....
Inutile dire che è stato impossibile "cogliere l'attimo" dell'espressione spontanea in quanto i soggetti o si spostavano o gravano il capo da un altra parte perché con tutti quei tentativi a vuoto ci impiegavo anche 30 secondi prima di essere in grado di scattare.
Risultato : pessimo....
Ritengo nella mia esperienza tutto ciò un "difetto" molto grave.
Avere una macchina con una buona qualità di resa dell'immagine ma che non ti mette a fuoco correttamente ti vanifica tutto.... Mi viene in mente il famoso detto : "la potenza è nella senza controllo" - credo che in questo caso sia più che mai azzeccato !
Ovviamente il firmware è l'1.1 e in piena luce luce o con focali corte mette a fuoco bene quindi escludo anche che sia un problema del mio modello....
Questa la mia esperienza, tornando indietro non sò se la ricomprerei ancora, a meno che Nikon non venga in aiuto con un altro firmware in cui corregge il problema, perché, secondo me, di problema si tratta visto che parliamo di uno strumento che sarebbe rivolto anche ai professionisti !


Concordo pienamente con quanto hai scritto. Anch'io ho problemi con l'AF.
Mi è accaduto in condizioni di piena normalità, all'aperto, fotografando fiori.
Un continuo della segnalazione di errore:"inizializzazione obiettivo. Autofocus impossibile".
Ho posseduto altre Nikon (coolpix 4500, D70s), mai mi è accaduta una cosa del genere.
E pensare che la fotocamera è stata presentata come ottimale per "un controllo completo" delle situazioni e dalle "prestazioni professionali".
Sono deluso anche perché ripiegare sulla messa a fuoco manuale comporta dispersione di tempo ed anche difficoltà per chi non ha una vista perfetta di indovinare il fuoco.
Prossimamente andrò all'assistenza a chiedere spiegazioni.
Grazie. Saluti.
giupo
niok0
QUOTE(giupo @ May 23 2011, 05:24 PM) *
Anch'io ho problemi con l'AF.
Mi è accaduto in condizioni di piena normalità, all'aperto, fotografando fiori.
Un continuo della segnalazione di errore:"inizializzazione obiettivo. Autofocus impossibile".
Ho posseduto altre Nikon (coolpix 4500, D70s), mai mi è accaduta una cosa del genere.
E pensare che la fotocamera è stata presentata come ottimale per "un controllo completo" delle situazioni e dalle "prestazioni professionali".
Sono deluso anche perché ripiegare sulla messa a fuoco manuale comporta dispersione di tempo ed anche difficoltà per chi non ha una vista perfetta di indovinare il fuoco.
Prossimamente andrò all'assistenza a chiedere spiegazioni.
Grazie. Saluti.
giupo

confermo quanto scritto da giupo,solo che invece di andare in assistenza tornero' ad usare,con soddisfazione, la cara Samsung WB2000 e daro' via la 7000.Saluti
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.