consenso
Oct 16 2010, 05:05 PM
QUOTE(jolopy @ Oct 16 2010, 05:55 PM)

scusate ma la x100 è tutt'altra macchina,è una evil a ottica intercambiabile,significa costruire un altro corredo fotografico come per la reflex,per me non ne vale la pena, se voglio la qualità della reflex uso la reflex, se voglio la macchinetta per tutti i giorni allora la macchina per me è la compatta che la compri così comè e la usi, pensare di farmi un altro corredo visto che quello per la reflex ancora non l'ho finito mi viene la pelle d'oca
Non credo che si tratti di una macchina con ottiche intercambiabili, è molto vicina ad un Leica X1, con ottica fissa... e siccome mi pare sia un equivalente 35mm o 40mm può essere la "perfetta macchina compatta da tutti i giorni"... Ovviamente per chi da una compatta desidera anche una certa qualità
abyss
Oct 16 2010, 07:08 PM
Se non erro si tratta di macchina ad ottica fissa (e focale fissa, 35mm "equivalente") e sensore formato APS-C (circa).
Senz'altro interessantissima, ma comunque molto diversa da una compatta con un generoso obiettivo zoom.
Siamo sempre li: se vuoi una macchina con un po' di scelta focali (zoom) ma comunque piccola e leggera ci sono le compatte con sensore abbastanza piccino, se invece vuoi una macchina con sensore più grande (APS-C e similari) allora se serve una vera compattezza vai su ottiche a focale fissa (amovibili o meno dalla macchina), perché uno zoom non troppo buio e con ampia scelta focale è ingombrante e pesante ed alla fine comincia ad avvicinarti agli ingombri e pesi di una reflex piccolina.
Comunque è bello che ci siano molte scelte/combinazioni a disposizione
jolopy
Oct 16 2010, 08:27 PM
credevo fosse una evil a vederla,anche perche sembra molto vicina nelle forme a una leica,però strano che non abbia la possibilità del cambio ottiche sarebbe un'ottima alternativa a una reflex
fs612sp
Oct 17 2010, 11:24 PM
QUOTE(jolopy @ Oct 16 2010, 09:27 PM)

credevo fosse una evil a vederla,anche perche sembra molto vicina nelle forme a una leica,però strano che non abbia la possibilità del cambio ottiche sarebbe un'ottima alternativa a una reflex
Per contenere i costi e tenere basso il prezzo di vendita.....
GreenPix
Oct 23 2010, 09:52 PM
QUOTE(GreenPix @ Sep 30 2010, 10:04 PM)

... presa ieri sera per regalarla a mia figlia.....
penso che spesso gliela ruberò!
dalle prime sensazioni un enorme passo in avanti nelle compatte!
Bruno
ho fatto un giro con quella di mia figlia e...... oggi me la sono regalata anche per me!
Confermo le prime impressioni:
ora esiste una digitale non reflex ma con prestazioni di tutto rispetto.
Finora le compatte erano macchine fotografiche di serie B se uno voleva andare a fare foto di un minimo di qualità. ok quello che conta non è l'attrezzatura ..ecc. ecc. ma la sensazione che ho è confrontabile con quella che provo a uscire con una vecchia macchina a pellicola economica degli anni 50 o uscire con la mia Leica M3 del 54!
Bruno
jolopy
Oct 24 2010, 07:50 AM
QUOTE(GreenPix @ Oct 23 2010, 10:52 PM)

ho fatto un giro con quella di mia figlia e...... oggi me la sono regalata anche per me!
Confermo le prime impressioni:
ora esiste una digitale non reflex ma con prestazioni di tutto rispetto.
Finora le compatte erano macchine fotografiche di serie B se uno voleva andare a fare foto di un minimo di qualità. ok quello che conta non è l'attrezzatura ..ecc. ecc. ma la sensazione che ho è confrontabile con quella che provo a uscire con una vecchia macchina a pellicola economica degli anni 50 o uscire con la mia Leica M3 del 54!
Bruno
Bruno,dopo questa lode alla macchina, come minimo ci devi far vedere qualcosa, per renderci partecipi,non ti pare????
vvtyise@tin.it
Oct 24 2010, 08:03 AM
tra D70 e P7000, relativamente alla qualità del file, chi la vince?
phorest
Oct 25 2010, 07:37 AM
Una cosa che mi mancava rispetto alla reflex è che fa delle macro stupende.
Ne allego un paio
Buona visione , ciao
Scusate ecco gli allegati...
simone.gaetano
Oct 25 2010, 10:31 PM
Ciao a tutti, ho ritirato la mia nuova p7000, ed ho colto l'occasione per provarla in montagna così da poter immortalare gli splendidi colori autunnali.
le foto allegato sotto sono il risultato di due giorni di camminata nella val chisone.
mimmogravina
Oct 26 2010, 10:05 PM
QUOTE(simone.gaetano @ Oct 25 2010, 11:31 PM)

Ciao a tutti, ho ritirato la mia nuova p7000, ed ho colto l'occasione per provarla in montagna così da poter immortalare gli splendidi colori autunnali.
le foto allegato sotto sono il risultato di due giorni di camminata nella val chisone.
Come va agli alti ISO? hai provato?
simone.gaetano
Oct 26 2010, 10:48 PM
nei prossimi giorni metto la macchina sul cavalletto e provo a fare diversi scatti da iso 100-3200
edate7
Oct 26 2010, 11:46 PM
Un mio amico, Nikonista, utente del forum, si è regalato una splendida Leica X1. Per le uscite leggere, usa quella, sensore APS-C e ottica da 24mm fissa. Inutile dire che le foto sono splendide, Costa (1500 euro) ma è un oggetto veramente bellissimo da vedere ed usare. Quella è la strada, il resto è un continuo compromesso, specie agli alti ISO. Mi auguro solo che Nikon abbia in cantiere qualcosa di simile alla Leica X1.
Ciao
MarcoL2Nikon
Oct 27 2010, 08:37 AM
Le foto postate sembrano buone, di sicuro sono belle indipendentemente dalla macchina usata.
Ad oggi però con i prezzi delle compatte di alta gamma si può avere una Sony NEX-Olympus m4/3-Samsung NX che ti danno il vantaggio della compatezza con una qualità migliore e si ha la possibilità di cambiare l'ottica nel caso fosse necessario.
vvtyise@tin.it
Oct 27 2010, 11:21 AM
la Leica X1 ha il formato DNG.
Zorron
Oct 27 2010, 03:14 PM
E' una compatta che costa ma qui si paga il prezzo di una miniaturizzazione di un sistema.
E' il più piccolo 28-200 equivalente che si possa avere. L'obiettivo è molto performante su tutta la lunghezza focale.
Sono molto soddisfatto per questo. Diciamo che cercavo proprio questo tipo di escursione per i momenti di "caxxeggio".
Il flash è molto potente e ieri sera ho fatto degli scatti misti in luce ambiente. Ottimi risultati.
E' vero che con 500 euro ci si compra una mirrorless, uno scootter usato, una reflex entry-level.
Ci si compra la P7000 se ci serve
mimmogravina
Oct 27 2010, 10:09 PM
QUOTE(Ocio @ Oct 27 2010, 04:14 PM)

E' una compatta che costa ma qui si paga il prezzo di una miniaturizzazione di un sistema.
E' il più piccolo 28-200 equivalente che si possa avere. L'obiettivo è molto performante su tutta la lunghezza focale.
Sono molto soddisfatto per questo. Diciamo che cercavo proprio questo tipo di escursione per i momenti di "caxxeggio".
Il flash è molto potente e ieri sera ho fatto degli scatti misti in luce ambiente. Ottimi risultati.
E' vero che con 500 euro ci si compra una mirrorless, uno scootter usato, una reflex entry-level.
Ci si compra la P7000 se ci serve

Puoi postare qualcosa?
simone.gaetano
Oct 27 2010, 10:19 PM
si sul mercato ci sono tante compatte che fanno foto bellissime, io praticamente ho sempre usato e continuo ad usare macchine reflex nikon, le compatte nikon mi hanno sempre lasciato perplesso tipo P80-P90-P100 ecc.., è stavo pensando di passare a panasonic, ma devo dire che nikon ha fatto una p7000 davvero spettacolare, poi pienamente funzionante con i flash di ultima generazione e compatibile con altre funzioni, e devo dire che nella mia esperienza forse è l'unica compatta oltre alla mia prima coolpix 5000 a darmi delle soddisfazioni.
a breve aggiungerò altre fotografie ma penso che valga tutto l'intero prezzo.
poi sfido altre nikon compatte nel fare dei controluce e tenere limitato il flare cosa che in questa p7000 è molto attenuato.
Zorron
Oct 28 2010, 08:55 AM
Non ho sottomano immagini in questo momento.
Un'altra caratteristica che ho notato è l'esposizione. Non sbaglia un colpo. Non sono ancora riuscito a metterla in crisi sotto questo aspetto.
Il jpeg è bello. Il raw è così ben lavorabile che per un attimo può sembrare di una reflex.
Purtroppo se si scatta in raw si devono attendere 4/5 secondi prima di poter scattare nuovamente.
Diaciamo che su una compatta il raw è uno sfizio se occorre, non può essere la regola fissa. Almeno per l'uso che ne faccio io.
denardogabriele
Oct 29 2010, 01:07 PM
Salve a tutti, e scusatemi per l'intrusione.........sono un (s)fortunato possessore di p7000 acquistata per sostituire la mia amata 8400, sinceramente sono rimasto molto deluso ! E' molto, molto lenta, e il file raw non più un bel Nef risulta inutilizzabile in Photoshop e Cameraraw! Ok è stato migliorato nikon view oppure bisogna utilizzare nikon capture, ma se il primo è paragonabile a Adobe Bridge il secondo costringe a lavorare in un modo veramente assurdo..... lo standard lo fa Adobe.... il resto NON esiste !
Spero che Nikon abbia il buon senso di fare in modo che questi benedetti raw possano essere visualizzati almeno nelle nuove versioni di W 7 a 64 bit e non solo in quelle a 32 .... ma quelle a 32 si vendono ancora ????
Peccato per il suo monitor ormai troppo piccolo e qualche errorino nella messa a fuoco causa l'usura dei componenti ..... ma la 8400 seppure bruttina esteticamente andava molto, molto meglio ! Persino il macro nella P7000 a confronto è ridicolo ! Il video hd è bello, ma oltre al fatto che il rumore dello zoom è assordante ..... se si zooma non mette a fuoco !!!!! la 8400 faceva un sacco di rumore ma l'autofocus continuava a lavorare ! Mahhh ...... forse tra le mani mi è arrivato uno scarto di produzione !!!!!
Buona Luce e Buone foto a tutti e scusatemi ancora per lo sfogo.... ma maledetto il giorno che l'ho acquistata!!!
Zorron
Oct 29 2010, 01:24 PM
Scusa Gabriele ma hai aggiornato Photoshop?
E' stato rilasciato l'aggiornamento 6.3 di ACR e comprende anche la P7000.
Zorron
Oct 29 2010, 01:42 PM
jack_67
Oct 30 2010, 02:21 PM
QUOTE(simone.gaetano @ Oct 25 2010, 11:31 PM)

Ciao a tutti, ho ritirato la mia nuova p7000, ed ho colto l'occasione per provarla in montagna così da poter immortalare gli splendidi colori autunnali.
le foto allegato sotto sono il risultato di due giorni di camminata nella val chisone.
Mi sembrano tutte impastate e poco nitide............
Zorron
Oct 30 2010, 03:04 PM
cla
Oct 31 2010, 05:10 PM
e' un po una altalena ...
ma insomma, come va sta 7000 ?
io non credo sia la "soluzione" , ma non riesco neanche a credere che sia una ciofeca
io la sto valutando per scafandrarla e ogni volta che leggo (cosa che faccio spesso) mi viene il mal di testa, ed ecco il motivo per cui scrivo (cosa che faccio assai raramente) ....
insomma ... ma davvero davvero da nikonista convinto devo cercare altrove ?
pure questa volta ?
ciao e grazie
cla
Zorron
Oct 31 2010, 06:14 PM
la P7000 è uno strumento che è in grado di fornire a chi ne è in grado risultati a doc!
E' vero che ha dei difetti di lentezza. Ma sull'immagine non c'è niente da dire.
Accoppiata ottica/sensore unici nel suo genere.
Questi post servono a capire quel che si vuole.
Se devo postare cose specifiche, provate a chiedere.
cla
Oct 31 2010, 06:58 PM
QUOTE(Ocio @ Oct 31 2010, 06:14 PM)

E' vero che ha dei difetti di lentezza.
allora ...
lentezza ... ma anche salvando SOLO in jpeg ?
mi dici di ottima qualita', ma le foto di simone.gaetano non e' che mi abbiano particolarmente entusiasmato.
le macro di phorest invece si.
grazie
cla
Zorron
Oct 31 2010, 07:29 PM
QUOTE(cla @ Oct 31 2010, 06:58 PM)

allora ...
lentezza ... ma anche salvando SOLO in jpeg ?
mi dici di ottima qualita', ma le foto di simone.gaetano non e' che mi abbiano particolarmente entusiasmato.
le macro di phorest invece si.
In jpeg è veloce, il raw ci mette un po' a memorizzarlo. Siccome parliamo di una compatta, normalmente l'utilizzo di un raw veloce non è la norma. Almeno per me. A quel punto scatta l'esigenza del meglio e passo alla reflex.
Il jpeg sfornato è ottimo, ben nitido e giustamente contrastato. Ad occhio sembra sfornato con la taratura di una reflex.
Delle foto di simone.gaetano cosa non ti piace? Sono in formato web, non si giudica molto. Sono belle foto, forse un po' spente per suo gusto o per una scelta di luce, non voglio entrare nel merito.
Ogni fotocamera è uno strumento nelle nostre mani, il default è una scelta di base da modificare a nostro piacimento.
Zorron
Oct 31 2010, 07:37 PM
cla
Oct 31 2010, 07:54 PM
QUOTE(Ocio @ Oct 31 2010, 07:29 PM)

Ogni fotocamera è uno strumento nelle nostre mani, il default è una scelta di base da modificare a nostro piacimento.
hai perfettamente ragione.
i miei dubbi nascono dal fatto che come dicevo, vorrei scafandrarla per uso subacqueo
l'ho vista dal vivo, l'ho soppesata, e mi da una buona impressione, ricordandomi, anche se alla lontana, la mia 5100
in definitiva, se ha quello che manca alla 5100, ossia una buona velocita'/capacita' di messa a fuoco, e considerando che il raw mi interessa assai poco, credo sara' la scelta che faro'.
ho il tempo necessario per le "ultime riflessioni" , finquando non usciranno le custodie, che gia' sono in via di realizzazione.
grazie di tutto
cla
Zorron
Oct 31 2010, 08:24 PM
QUOTE(cla @ Oct 31 2010, 07:54 PM)

grazie di tutto
ma figurati
sulla velocità operativa di messa a fuoco c'è qualche contradditorio
anche qui si tratta di impostare la fotocamera con la giusta soluzione
però, sai, sott'acqua non è facile, le condizioni sono variabili in modo repentino, per cui non posso esprimermi.
Ovviamente la P7000 gode di impostazioni manuali, puoi sfruttare la MF manuale con diaframmi che ti portano vicini all'iperfocale o a quel che ti serve. Facile trovare un'impostazione che ti soddisfi nell'arco di pochi metri.
Parlo nella peggiore delle ipotesi...
dalgae
Nov 6 2010, 04:58 PM
QUOTE(Ocio @ Oct 27 2010, 03:14 PM)

E' una compatta che costa ma qui si paga il prezzo di una miniaturizzazione di un sistema.
E' il più piccolo 28-200 equivalente che si possa avere. L'obiettivo è molto performante su tutta la lunghezza focale.
Sono molto soddisfatto per questo. Diciamo che cercavo proprio questo tipo di escursione per i momenti di "caxxeggio".
Il flash è molto potente e ieri sera ho fatto degli scatti misti in luce ambiente. Ottimi risultati.
E' vero che con 500 euro ci si compra una mirrorless, uno scootter usato, una reflex entry-level.
Ci si compra la P7000 se ci serve

Non posso che quotarti. Tant'è che ieri l'ho presa anche io proprio per la sua unicità nel genere.
Prevedo compatte di qualità con lunghe escursioni focali nei prossimi mesi.
Zorron
Nov 9 2010, 11:41 PM
QUOTE(gaetanodalex @ Nov 6 2010, 04:58 PM)

Non posso che quotarti. Tant'è che ieri l'ho presa anche io proprio per la sua unicità nel genere.
Prevedo compatte di qualità con lunghe escursioni focali nei prossimi mesi.
mah, alle porte sta per bussare un sistema mirrorless... prevedo più che altro che questa sia una delle ultime coolpix per così dire "pro".
jolopy
Nov 20 2010, 05:28 PM
Ragazzi presa oggi,peccato per la batteria completamente scarica non ho potuto fare nessuno scatto,speriamo domani sia una bella giornata e possa uscire e fare qualche foto di prova, comunque a pelle mi ha fatto un' ottima impressione,piccola ma non troppo e una sensazione di robustezza e affidabilità,speriamo bene nel resto...
simone.gaetano
Nov 20 2010, 08:22 PM
Ciao a tutti,
volevo solo dire che le fotografie che avevo messo qualche tempo fa del parco orsiera rocciavrè avevano il profilo colore standard con la nitidezza bassa quindi è per questo che sembravano impastate.
ora ho messo altre foto fatte all'alba con il D-light disattivato.
sul lago c'era anche una sottile nebbia
jolopy
Nov 21 2010, 03:28 PM
Nightdark
Nov 22 2010, 04:17 PM
Ho visto le moltissime funzionalità di questa fotocamera, ma ho una domanda:
premetto che non mi intendo di fotocamere e loro componenti, ma come mai ha uno zoom "ridotto" a 4x? Mi aspettavo un superzoom come in alcune della serie P o L.
Alla fine molte compatte molto più piccole hanno zoom fino a 10x (la mia

)
salvatoree
Nov 22 2010, 04:37 PM
QUOTE(Nightdark @ Nov 22 2010, 04:17 PM)

Ho visto le moltissime funzionalità di questa fotocamera, ma ho una domanda:
premetto che non mi intendo di fotocamere e loro componenti, ma come mai ha uno zoom "ridotto" a 4x? Mi aspettavo un superzoom come in alcune della serie P o L.
Alla fine molte compatte molto più piccole hanno zoom fino a 10x (la mia

)
Anche una D700 con 24-70 ha uno zoom di appena 3x, eppure costa 3500€..nessuno si sogna di dire che a quel prezzo vorrebbe minimo un 30x.
Uno zoom esteso deve abbassarsi a grossi compromessi ottici, inoltre più grosso è il sensore e più ingombrante diventa l'obiettivo. La S8000 ha un sensore più piccolo di quello della P7000 e una lente 10x poco ingombrante. La stessa lente su P7000 sarabbe più grossa e pesante, e seppur realizzabile si perderebbe in qualità rispetto a una lente di soli 4x.
Anche il fattore Mp è analogo: troppi megapixel in sensori minuscoli creano più danno che altro, e infatti Nikon è passata dai 14Mp dela P6000 ai "soli" 10Mo della P7000, seguendo un pò le altre case che non si erano spinte a tali "affollamenti" del sensore...insomma i dati pubblicizzati come zoom da 1000 X e tanti Mp sono solo dei numeri che contribuiscono ad una migliore presentazione del prodotto inculcati sapientemente agli utenti dalla pubblicità. Se un giorno non si riusciranno più a vendere "Megapixel" forse si aprirà la concorrenza per una "vera qualità" nell'ambito compatte.
Nightdark
Nov 22 2010, 04:48 PM
QUOTE(salvatoree @ Nov 22 2010, 04:37 PM)

Anche una D700 con 24-70 ha uno zoom di appena 3x, eppure costa 3500€..nessuno si sogna di dire che a quel prezzo vorrebbe minimo un 30x.
Uno zoom esteso deve abbassarsi a grossi compromessi ottici, inoltre più grosso è il sensore e più ingombrante diventa l'obiettivo. La S8000 ha un sensore più piccolo di quello della P7000 e una lente 10x poco ingombrante. La stessa lente su P7000 sarabbe più grossa e pesante, e seppur realizzabile si perderebbe in qualità rispetto a una lente di soli 4x.
Anche il fattore Mp è analogo: troppi megapixel in sensori minuscoli creano più danno che altro, e infatti Nikon è passata dai 14Mp dela P6000 ai "soli" 10Mo della P7000, seguendo un pò le altre case che non si erano spinte a tali "affollamenti" del sensore...insomma i dati pubblicizzati come zoom da 1000 X e tanti Mp sono solo dei numeri che contribuiscono ad una migliore presentazione del prodotto inculcati sapientemente agli utenti dalla pubblicità. Se un giorno non si riusciranno più a vendere "Megapixel" forse si aprirà la concorrenza per una "vera qualità" nell'ambito compatte.
Grazie sei stato molto chiaro. Era una semplice curiosità, non capendone granchè delle caratteristiche "fisiche" delle fotocamere.
Per quanto riguarda il mercato, probabilmente abbasseranno il numero dei MP anche nei prossimi modelli di compatte, come hanno fatto dalla P6000 alla P7000 in merito alla qualità.
salvatoree
Nov 22 2010, 04:51 PM
Comunque la P7000 ha uno zoom 7x.
Nightdark
Nov 22 2010, 05:45 PM
QUOTE(salvatoree @ Nov 22 2010, 04:51 PM)

Comunque la P7000 ha uno zoom 7x.
Ok, sul sito Nikon nello spazio prodotti mi sembrava di aver letto 4x. O.o
Forse l'avrò visto su qualche altro sito..
cla
Dec 10 2010, 10:04 AM
nessuna nuova impressione nel corso del suo utilizzo ?
sono assai indeciso ... il cuore mi dice si, ma tante altre cose no.
ciao
cla
vvtyise@tin.it
Dec 10 2010, 01:33 PM
e qualcuno ha ntato differenze con la precedente P6000?
edate7
Dec 13 2010, 03:37 PM
Mi sembra che sforni belle foto. Anche io cerco una compatta di qualità per uscite non impegnative. Ero orientato su una Lumix della serie TZ, poichè non mi convincevano molto le ultime Coolpix serie P, ma sto ricredendomi. Fatemi sapere ancora qualcos'altro...
Grazie!
Ciao
jolopy
Dec 13 2010, 03:47 PM
aggiungo qualche altra foto,comunque io mi trovo bene non la uso in raw ma solo in jpeg ma è sempre con me cosa che non riesco a fare con le reflex visto quanto pesano, chiaramente se esco per fotografare seriamente porto la reflex altrimenti.......
Ingrandimento full detail : 243.2 KB
Ingrandimento full detail : 405.7 KB
beppe cgp
Dec 14 2010, 09:47 AM
L'ho acquistata per uscite leggere non impegnative e per avere sempre con me un macchina comoda e allo stesso tempo di qualità.
Sono molto soddisfatto delle prestazioni... ovvio che non è una d700... e non è nemmeno una reflex entry level...
Però nonostante tutto per essere una compatta è davvero incredibile!!!
ecco alcuni esempi:




Non male vero???
fuliginosusAnt
Dec 14 2010, 10:56 AM
Anche il manico è incredibile... complimenti!
vvtyise@tin.it
Dec 14 2010, 10:58 AM
proprio ottimi scatti! quali impostazioni hai usato?
beppe cgp
Dec 14 2010, 11:04 AM
L'ho usata in modalità auto aperture...
Niente di particolare... picture control "standard" scatto in NRW convertito con capture NX2
Sono scatti praticamente usciti dalla macchina più o meno così...
Beh quello che posso dire, consiglio vivamente di provarla... anche a chi, come me, ha un full-frame Nikon
Da una libertà di scatto che avevo quasi dimenticato e una qualità che per una compatta è davvero elevata.
cla
Dec 14 2010, 12:43 PM
QUOTE(beppenikon @ Dec 14 2010, 11:04 AM)

Da una libertà di scatto che avevo quasi dimenticato e una qualità che per una compatta è davvero elevata.
in jpeg invece come si comporta ? hai avuto modo di verificare ?
comunque sei stato
assai convincente ... grazie
cla
beppe cgp
Dec 14 2010, 02:23 PM
QUOTE(cla @ Dec 14 2010, 12:43 PM)

in jpeg invece come si comporta ? hai avuto modo di verificare ?
comunque sei stato assai convincente ... grazie
cla
Il JPEG è esattamente come il RAW
Poi come sanno ormai tutti il RAW ha i suoi vantaggi per la PP che non sto nemmeno ad elencare.
lascio ancora un piccolo contributo
Non è male nemmeno nei ritratti (in questo scatto ho destaurato con capture)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.