Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
vvtyise@tin.it
QUOTE(beppenikon @ Dec 14 2010, 02:23 PM) *
Il JPEG è esattamente come il RAW
Poi come sanno ormai tutti il RAW ha i suoi vantaggi per la PP che non sto nemmeno ad elencare.
lascio ancora un piccolo contributo messicano.gif
Non è male nemmeno nei ritratti (in questo scatto ho destaurato con capture)


molto bello!!
FZFZ
QUOTE(beppenikon @ Dec 14 2010, 02:23 PM) *
Il JPEG è esattamente come il RAW
Poi come sanno ormai tutti il RAW ha i suoi vantaggi per la PP che non sto nemmeno ad elencare.
lascio ancora un piccolo contributo messicano.gif
Non è male nemmeno nei ritratti (in questo scatto ho destaurato con capture)



IL RAW , da alcune foto che ho visto , guadagna in dettagli
Specie nelle zone a basso contrasto, che il JPEG perde nella conversione....
Oltre a gamma dinamica extra , utile in certe scene per recuperare dettagli
beppe cgp
QUOTE(FZFZ @ Dec 14 2010, 05:22 PM) *
IL RAW , da alcune foto che ho visto , guadagna in dettagli
Specie nelle zone a basso contrasto, che il JPEG perde nella conversione....
Oltre a gamma dinamica extra , utile in certe scene per recuperare dettagli


Questo non l'ho ancora riscontrato ma sicuramente con il RAW si sfrutta al meglio la qualità di questo piccolo gioiellino messicano.gif
brusa69
E' uscito il firmware 1.1, che dovrebbe velocizzarla un po'
x Windows
x Mac
beppe cgp
QUOTE(brusa69 @ Dec 14 2010, 05:30 PM) *
E' uscito il firmware 1.1, che dovrebbe velocizzarla un po'
x Windows
x Mac


Provo subito messicano.gif
beppe cgp
QUOTE(beppenikon @ Dec 14 2010, 05:54 PM) *
Provo subito messicano.gif


Appena installato... mi sembra di notare una velocità maggiore soprattutto nella navigazione nei menù! Grande Nikon messicano.gif
beppe cgp
Altro piccolo contributo... messicano.gif
Scatto in NRW postprodotto con capture (schiarito un po' le zone in ombra)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
FZFZ
QUOTE(beppenikon @ Dec 14 2010, 06:07 PM) *
Appena installato... mi sembra di notare una velocità maggiore soprattutto nella navigazione nei menù! Grande Nikon messicano.gif



Nel salvataggio dei RAW c'è qualche differenza?
Al momento non possiedo la macchina, ho solo avuto occasione di vedere qualche RAW al circolo che frequento...
beppe cgp
QUOTE(FZFZ @ Dec 14 2010, 07:00 PM) *
Nel salvataggio dei RAW c'è qualche differenza?
Al momento non possiedo la macchina, ho solo avuto occasione di vedere qualche RAW al circolo che frequento...

Mmm... non saprei dirtelo...
a prima occhiata "grossolana" sembrano uguali... poi avrò modo di verificare meglio domani...

Cmq si nota subito una maggiore fluidità...
abyss
acc Beppe, toccava fare una prova "cronometrata" per il raw prima e dopo la cura biggrin.gif
Comunque da quanto leggo sul sito europeo quella della velocità di registrazione dovrebbe proprio essere una delle migliorie apportate con nuovo fw.

... a proposito, complimenti anche da parte mia per gli ottimi scatti, beppe!
outback
Ho appena aggiornato il firmware e testato la velocità di scrittura dei files RAW. L'immagine compare a monitor istantaneamente e la scrittura avviene in pochissimi istanti; veramente un cambiamento notevole, così finalmente il RAW è utilizzabile!
FZFZ
QUOTE(outback @ Dec 14 2010, 09:50 PM) *
Ho appena aggiornato il firmware e testato la velocità di scrittura dei files RAW. L'immagine compare a monitor istantaneamente e la scrittura avviene in pochissimi istanti; veramente un cambiamento notevole, così finalmente il RAW è utilizzabile!


Ohhhh!

Questo è un aggiornamento importantissimo!

Bene , davvero molto bene
Anche perché la qualità dei RAW è davvero molto buona
Per carità...i JPEG sono ottimamente calibrati, molto equilibrati e piacevoli come saturazione , cromie, nitidezza...
Ma , specie per una compatta avanzata , il RAW è fondamentale

Brava Nikon!

Pollice.gif

Federico
maxiclimb
In questi giorni la sto testando anch'io.
Ho appena aggiornato il firmware e la cosa che ho notato immediatamente è proprio un notevole miglioramento nel salvataggio del raw.
Certo, siamo ancora ben distanti da una reflex, ma è un bel miglioramento se consideriamo che dipende solo dal firmware.
FZFZ
Scusate se insisto ma questo, per me, è assolutamente indispensabile...
Si riescono a scattare un paio di RAW in sequenza?
Non intendo in raffica...semplicemente se si riescono a fare due-tre foto nel giro di un paio di secondi...
beppe cgp
QUOTE(FZFZ @ Dec 15 2010, 02:10 AM) *
Scusate se insisto ma questo, per me, è assolutamente indispensabile...
Si riescono a scattare un paio di RAW in sequenza?
Non intendo in raffica...semplicemente se si riescono a fare due-tre foto nel giro di un paio di secondi...

Certamente!
Ho appena provato... Basta impostare la bestiola su raffica...
e ne fa circa uno al secondo in sequenza. Anche con il formato RAW
Confermo l'aumento evidentissimo della velocità di gestione dei RAW in particolare... velocissima a visualizzarli dopo lo scatto. Inoltre una velogità generale nella navigazione nei menù migliorata.
Ottimo messicano.gif
beppe cgp
Non avevo ancora avuto modo di provare lo zoom digitale...
Equivalente ad occhio a circa un 500 mm
Chiaro che è una zoommata digitale e la qualità ne risente... ma non mi aspettavo una qualità così ohmy.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Zorron
Nikon ha sfornato il primo aggiornamento per la P7000.
Il primo miglioramento notevole è la velocità di scrittura dei raw.
Da 5 secondi si è giunti a meno di 2.
Migliorata la precisione di fuoco e qualche altro bug.

aggiornamento

ah, dimenticavo... ve lo dico perchè ho già aggiornato e verificato wink.gif
abyss
Ho unito il thread di Ocio (vedi qui sopra) al presente, per continutà delle discussioni sull'argomento "aggiornamento fw" smile.gif

Pino
Zorron
QUOTE(abyss @ Dec 15 2010, 03:14 PM) *
Ho unito il thread di Ocio (vedi qui sopra) al presente, per continutà delle discussioni sull'argomento "aggiornamento fw" smile.gif

Pino

biggrin.gif ah, ecco dove era finito... nel cestino biggrin.gif
L'autofocus è diventato un acquilotto anche nelle situazioni più difficili. Soprattutto un amico mi diceva di avere continuamente problemi, prima mi ha scritto felice e contento di averli risolti.
Io ho su una SD classe 10. Prima contavo quasi 5 secondi. Ora non ne conto due... quasi. Ora è decisamente più gestibile l'utilizzo del raw.
Non garantisco le stesse prestazioni con una SD di classe bassa. Di fatti il mio amico mi diceva di non aver riscontrato differenze, alla mia domanda mi ha risposto classe 2.
Ora mi chiedo, ma come si fa a girare con una P7000 con una classe 2?
Le trovi nelle patatine. Forse perchè lui non fa i video... unsure.gif
abyss
QUOTE(Ocio @ Dec 15 2010, 04:00 PM) *
...
Io ho su una SD classe 10. Prima contavo quasi 5 secondi. Ora non ne conto due... quasi. Ora è decisamente più gestibile l'utilizzo del raw.
Non garantisco le stesse prestazioni con una SD di classe bassa. Di fatti il mio amico mi diceva di non aver riscontrato differenze, alla mia domanda mi ha risposto classe 2.
Ora mi chiedo, ma come si fa a girare con una P7000 con una classe 2?
Le trovi nelle patatine. Forse perchè lui non fa i video... unsure.gif


Ottimo davvero.
Sono un soddisfatto utente della vecchia e fidata Coolpix 5400 ma la lentezza nel gestire i raw me li ha fatti, da sempre, relegare alle sole "grandi occasioni" messicano.gif
Se la nuova P7000 con il fw 1.1 è più reattiva in confronto alla prima release del fw, 1.0, direi che è un ulteriore punto in più per questo interessante modello, cui spero di "mettere le mani sopra" al più presto!
beppe cgp
Firmware 1.0 o 1.1 la piccola ammiraglia è un grand divertente! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
abyss
Bravo Beppe, bello scatto!
Attilio PB
Oggi prima presa di contatto in studio, al di là del disorientamento dimensionale (entra comodamente nel paraluce del 200 f/2), la possibilità di controllo manuale della ripresa mi ha sorpreso molto positivamente, tempi e diaframmi sempre disponibili per variare i parametri al bisogno, in questo caso per cogliere la luce del tramonto fuori dalla finestra:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 628.4 KB

complessivamente si è comportata piuttosto bene, gli unici appunti sono alcune imprecisioni di messa a fuoco ogni tanto e la velocità di registrazione del Raw, ma devo ancora aggiornare il firmware (non lo faccio mai prima di una sessione in studio smile.gif ).
In tutt'altra situazione, sono rimasto favorevolmente colpito dalla tenuta al controluce anche con una fonte di illuminazione in campo; ancora non ho provato le sensibilità "importanti".
Ciao
A.
beppe cgp
Altri scatti messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




davide_
L'ho vista e maneggiata, per la prima volta ieri sera, ne sono rimasto molto colpito innanzitutto per i vari settaggi manuali, e poi per il corpo macchina molto solido e compatto, e devo ammettere che me ne sono quasi innamorato sia per l'estetica, per la buona presa, e poi perchè e una Nikon.
Non ho provato a fare qualche scatto, per via delle batterie scariche, ma ora trovando questo tread dedicato, e vedendo le belle immagini volevo chiedervi se, la velocità di messa a fuoco e di scatto nelle varie situazioni, e veloce, oppure siamo sempre al solito scatto da compatta.
Mi spiego meglio!!
Essendo abituato allo scatto di una reflex, nel mio caso D700, non voglio paragonarla a questa ma, sarei curioso di sapere come si comporta in situazioni dallo scatto improvviso.
Al momento possiedo un P5000, ma direi che non c'è paragone con quest'ultima, per questo chiedo un vostro consiglio su come si comporta in situazioni difficili.
Grazie grazie.gif
beppe cgp
QUOTE(davi68 @ Dec 16 2010, 02:13 PM) *
L'ho vista e maneggiata, per la prima volta ieri sera, ne sono rimasto molto colpito innanzitutto per i vari settaggi manuali, e poi per il corpo macchina molto solido e compatto, e devo ammettere che me ne sono quasi innamorato sia per l'estetica, per la buona presa, e poi perchè e una Nikon.
Non ho provato a fare qualche scatto, per via delle batterie scariche, ma ora trovando questo tread dedicato, e vedendo le belle immagini volevo chiedervi se, la velocità di messa a fuoco e di scatto nelle varie situazioni, e veloce, oppure siamo sempre al solito scatto da compatta.
Mi spiego meglio!!
Essendo abituato allo scatto di una reflex, nel mio caso D700, non voglio paragonarla a questa ma, sarei curioso di sapere come si comporta in situazioni dallo scatto improvviso.
Al momento possiedo un P5000, ma direi che non c'è paragone con quest'ultima, per questo chiedo un vostro consiglio su come si comporta in situazioni difficili.
Grazie grazie.gif


Anche io l'ho affiancata alla D700... e sono molto soddisfatto.
Chiaro che non è una d700 però in situazioni "al volo" la preferisco di gran lunga...
Per il fatto che ci sta in una tasca e mi permette di scattare ovunque senza troppa fatica. E con una qualità decisamente buona.

enrico.cocco
QUOTE(beppenikon @ Dec 16 2010, 04:39 PM) *
Anche io l'ho affiancata alla D700... e sono molto soddisfatto.
Chiaro che non è una d700 però in situazioni "al volo" la preferisco di gran lunga...
Per il fatto che ci sta in una tasca e mi permette di scattare ovunque senza troppa fatica. E con una qualità decisamente buona.


Uff ... ho capito mi tocca comprarla!

messicano.gif

Che disdetta!

Enrico
beppe cgp
QUOTE(enrico.cocco @ Dec 16 2010, 04:48 PM) *
Uff ... ho capito mi tocca comprarla!

messicano.gif

Che disdetta!

Enrico


Non te ne pentirai messicano.gif
Brato
Chiedo per favore a tuuti coloro che la possiedono: come se la cava nei filmati, specialmente nella messa a fuoco: è vero che si blocca al momento dell'avvio e di conseguenza quando si
usa lo zoom non mette a fuoco? Grazie. Domenico
Zorron
QUOTE(ANIBLA @ Dec 17 2010, 11:26 AM) *
...è vero che si blocca al momento dell'avvio e di conseguenza quando si
usa lo zoom non mette a fuoco?

No, falso.
Può mantenere il fuoco durante la zoommata. Non so chi ti ha detto il contrario...
carlo.dc
QUOTE(Ocio @ Dec 17 2010, 01:42 PM) *
No, falso.
Può mantenere il fuoco durante la zoommata. Non so chi ti ha detto il contrario...


Ciao a tutti,

confermo, anche se non sono un "guru" di fotografia e tanto meno di videoripresa, che la messa a fuoco funziona bene anche con i video...ho avuto occasione di fare qualche prova giusto per diletto qualche giorno fa e sono rimasto molto sorpreso dalla qualità del video prodotto.

Un amico cui l'ho fatto vedere mi ha chiesto da quando mi sono dedicato alla videorepresa acquistando una videocamera semiprofessionale....si è sorpreso quando gli ho risposto che avevo fatto tutto con una fotocamera compatta.... e che fotocamera messicano.gif

Ciao e buoni click a tutti rolleyes.gif
Brato
Grazie a Ocio e a carlo.dc della conferma; pur dibattuto tra P7000 e G12 credo che acquisterò la P7000, specialmente ora che è uscito il firmware 1.1 per risolvere alcuni problemini.
Zorron
i video sono belli e con audio stereo (ho letto recensioni che riportavano audio"mono")
nel menu c'è la possibilità di selezionare il tipo di AF durante la ripresa, in poche parole bloccato o continuo
a volte potrebbe tornare utile anche quello bloccato wink.gif
sauro.bettocchi@tin.it
Non ho trovato in alcuna descrizione ,di quale materiale è fatto il corpo macchina.
E' in lega di magnesio, o plastica?
I possessori mi possono dare una risposta?
Grazie
Saluti
Sauro
Zorron
Non riesco a trovare nessuna descrizione relativa al materiale con cui è costruito il corpo.
Dato il peso, la sensazione di solidità e la presenza di una slitta flash capace di supportare qualsiasi accessorio, deve avere sicuramente un telaio di metallo per reggere il tutto.
davide_
[quote name='Ocio' date='Dec 18 2010, 10:22 AM' post='2261786']
Non riesco a trovare nessuna descrizione relativa al materiale con cui è costruito il corpo.
Dato il peso, la sensazione di solidità e la presenza di una slitta flash capace di supportare qualsiasi accessorio, deve avere sicuramente un telaio di metallo per reggere il tutto.
[/quote

Ti posso confermare con certezza che avendola appena ritirata, il corpo e in lega di magnesio.

Zorron
QUOTE(davi68 @ Dec 18 2010, 10:51 AM) *
Ti posso confermare con certezza che avendola appena ritirata, il corpo e in lega di magnesio.

Anch'io ce l'ho. Si intuisce che c'è del metallo però non ho trovato nessuna specifica a riguardo.
beppe cgp
Garantisco io che il corpo è metallico... presumo in magnesio visto che è leggera.

Altri scatti con la piccola ammiraglia messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



davide_
QUOTE(beppenikon @ Dec 18 2010, 12:54 PM) *
Garantisco io che il corpo è metallico... presumo in magnesio visto che è leggera.

Altri scatti con la piccola ammiraglia messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao beppenikon, ti faccio i mie complimenti, per le ottime foto che riesci a tirar fuori "davvero belle e con una luce particolare".
Volevo chiederti riguardo alla Nikon p7000, se su gli scatti che realizzi, usi dei filtri, o la posizioni sul cavalletto per realizzare alcuni scatti che ho notato con molto piacere.
Grazie
Davide R.
sauro.bettocchi@tin.it
Grazie per le risposte.
Certo però che è molto strano che Nikon non indichi, in nessuna descrizione,le caratteristiche del materiale col quale è costruita.
Essere in lega di magnesio è un pregio ed andrebbe evdenziato.
Ciao
Sauro
Zorron
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Dec 18 2010, 06:11 PM) *
Essere in lega di magnesio è un pregio ed andrebbe evdenziato.

Appunto, l'avrebbero indicato. Il metallo c'è ma potrebbe essere alluminio.
sauro.bettocchi@tin.it
Vediamo se i vertici Nital chiariscono i nostri dubbi.
Se ci siete battete un colpo
Sauro
beppe cgp
FAN-TA-STI-CA! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
enrico.cocco
QUOTE(beppenikon @ Dec 20 2010, 09:35 AM) *
FAN-TA-STI-CA! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Beh Beppe,
mi pare che in mano tua se la cavi benone 'sta compattina /ona ona ona ... laugh.gif
Ma ci dai giù di MDC ?
Qualcuna mi sembra piacevolmente "croccante" ...

Famme sapè, che in settimana vado a perfezionare l'acquisto ...

Grazie, ciao

Enrico
buzz
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Dec 18 2010, 06:11 PM) *
Grazie per le risposte.
Certo però che è molto strano che Nikon non indichi, in nessuna descrizione,le caratteristiche del materiale col quale è costruita.
Essere in lega di magnesio è un pregio ed andrebbe evdenziato.
Ciao
Sauro


Corpo molto robusto in metallo, ben rifinito. Ma qual'è l'importanza di farla il lega di magnesio?
E' già leggera e robusta così. Non è grande abbastanza da subire il peso di un altro materiale.
Poi potrebbe essere in lega all'interno, e avere un involucro in lamierino, ma non cambia la sostanza.
I comandi sono posti in maniera da essere facilmente raggiungibili, le variazioni più importanti si possono fare "al volo" tramite menù rapidi, e le immagini sono quelle che alla fine contano.
Pecche probabilmente ne avrà, ma quando me ne accorgerò ve le farò sapere! smile.gif
Zorron
Io ce l'ho da due mesi e mezzo.
Vi racconto brevemente i miei sentimenti...
All'inizio mi si stortò il naso per le dimensioni. Ero inflazionato da compatte da taschino. Però io porto il borsello (termine vecchio) o tracolla. Mi ci sta comodamente tra biro e taccuino.
Sono sincero, ero piuttosto insoddisfatto a "pelle". Mi piaceva il design... poi arrivò la piacevolezza dei comandi, a volte del mirino. Non ultima la qualità eccellente delle immagini con la luce giusta.
Il raw ha poi soddisfatto le mie papille gustative...
...
... il tempo passa...

... oggi...
oggi è una droga!!! La forma mi fa morire, i comandi impazzire... è proprio bella!!! Cavolo se è bella!
Oggi la uso quasi in ogni momento. Un video al volo, uno scatto al volo... per le cose più semplici la P7000 fa tutto con qualità.
L'altro giorno dovevo fare degli scatti ravvicinati per un articolo, già pensavo di usare la D700 con un 60 micro... ma poi mi son detto "ma hai la P7000"... e TAC! Subito un jpeg perfetto, ridimensionato, da postare, con tanda pdc (utile in certi casi).

Questo è solo un esempio pratico perchè per quanto concerne la qualità fotografica, niente da dire!
Un 28-200 completamente godibile, senza pecche, lungo tutta la lunghezza focale! Trovatemene un altro così!

Un mesetto fa pensavo di comprarmi una evil, miravo a quella qualità. Però, per quanto sembrino tascabili le dimensioni, col tempo, l'idea di andare in giro con una compattona a focale fissa o poco più ha smesso di esaltarmi.
Poi lo scatto della P7000... silenzioso!!! Le evil hanno un otturatore che si fa sentire...

Insomma... oggi, soprattutto dopo l'aggiornamento che ha colmato certe beghe, sono più innamorato che mai di questa P7000!!! wub.gif
Stefano Mauri
Una domanda a chi la possiede, con il mirino come vi trovate? E' utilizzabile? Vorrei affiancarla alla D300, per uscite leggere.

Grazie.

Saluti.

Stefano
maxiclimb
Si, è utilizzabile.
Certo che rispetto a quello della d300 dà l'idea di guardare dal buco della serratura, ma si usa senza problemi.
L'unico inconveniente è che nel mirino non c'è nessun riferimento di alcun tipo, nemmeno l'area dell'AF, il che può disorientare perchè hai la sensazione di "sparare alla cieca".
Ma ci si abitua in fretta, e comunque un mirino ottico può tornare utile in tante situazioni, specie di luce forte. smile.gif
beppe cgp
QUOTE(enrico.cocco @ Dec 20 2010, 10:08 AM) *
Beh Beppe,
mi pare che in mano tua se la cavi benone 'sta compattina /ona ona ona ... laugh.gif
Ma ci dai giù di MDC ?
Qualcuna mi sembra piacevolmente "croccante" ...

Famme sapè, che in settimana vado a perfezionare l'acquisto ...

Grazie, ciao

Enrico


Diaciamo che in questa immagine c'è una leggera MDC nella parte dei sassi.
Ma tranquillo che è molto nitida di base... anchè perchè con una MDC non fai miracoli... migliori solo la nitidezza di un'immagine già nitida di base.
Beh... Acquistala e non te ne pentirai! wub.gif
beppe cgp
Questa è una prova dell'ND integrato... 1/6 di secondo a mano libera! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.