Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Curad
Salve a tutti felici possessori, non � che qualche anima gentile potrebbe mettere a disposizione un file grezzo fatto con la P7000? forse lo avete gi� postato ma non riesco a trovarlo.
Grazie a tutti
Curad
davide_
Anch'io avendola appena acquistata, ero abbastanza titubante sulle sue reali performance, e mi ero chiesto? ma sar� la solita compatta, niente di pi�, e invece mi sono dovuto ricredere!!
Ogni giorno che passa, sto imparando ad usarla e a conoscerla meglio, nei vari settaggi facili e veloci nel trovarli.
A un bel corpo macchina compatto e piacevole, la messa a fuoco e la velocit� di scatto sono pi� che soddisfacenti, per il mio parere personale, e ha una bella escursione focale, per poi non parlare del magnifico display da 3 pollici, che oltretutto mi sembra non in plastica, ma bens� di vetro, quindi anche antigraffio, se qualcuno pu� confermarlo, credo sia cos�.
Ne consiglio l'acquisto, a chi fosse alla ricerca di un buon compromesso, tra la qualit� costruttiva, di immagine a livello di file, minimo ingombro, con cui si possono scattare foto di elevata qualit�.
Allego una foto d'esempio:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 998.7 KB
davide_
In jpeg naturalmente..
davide_
Uno scatto di sera a 6400 iso che ve ne pare
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

QUOTE(davi68 @ Dec 27 2010, 01:47 PM) *
Uno scatto di sera a 6400 iso che ve ne pare
Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Eccone un'altra
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Black Bart
QUOTE(davi68 @ Dec 27 2010, 01:49 PM) *
Uno scatto di sera a 6400 iso che ve ne pare



6400 ISO!! ohmy.gif

Roba da non credere...non ottengo simili risultati nemmeno con la mia D300s...

Come hai fatto ad ottenere un'immagine cos� pulita?

Comunque la prover� per bene anche io,l'ho presa un paio di giorni fa proprio per affiancarla alla D300s...

Spero pi� avanti di contribuire con qualche immagine...

Omar
mimmogravina
QUOTE(Black Bart @ Dec 27 2010, 02:55 PM) *
6400 ISO!! ohmy.gif

Roba da non credere...non ottengo simili risultati nemmeno con la mia D300s...

Come hai fatto ad ottenere un'immagine cos� pulita?

Comunque la prover� per bene anche io,l'ho presa un paio di giorni fa proprio per affiancarla alla D300s...

Spero pi� avanti di contribuire con qualche immagine...

Omar

Attendiamo notizie sulla tecnica usata... sembra impossibile aver ottenuto tali scatti con la p7000.
Te ne saremo grati.
Un saluto
davide_
QUOTE(mimmogravina @ Dec 27 2010, 08:11 PM) *
Attendiamo notizie sulla tecnica usata... sembra impossibile aver ottenuto tali scatti con la p7000.
Te ne saremo grati.
Un saluto


Si sembra impossibile, ma non usato nessuna tecnica su questi scatti, e neanche un treppiede, il merito e tutto della Nikon P7000, che grazie alla sua ampia gamma iso fino a 3200, ampliabile fino a 6400, si riesce ad ottenere risultati di questo genere, ovviamente non si pu� paragonare al sensore di una D700, ma in situazioni di luce come queste, si portano a casa scatti magnifici.
Se fate un giro su Flickr, vedrete scatti realizzati con questa macchina, che a parer mio sono magnifici.
Buona luce
Black Bart
QUOTE(davi68 @ Dec 28 2010, 06:14 PM) *
Si sembra impossibile, ma non usato nessuna tecnica su questi scatti, e neanche un treppiede, il merito e tutto della Nikon P7000, che grazie alla sua ampia gamma iso fino a 3200, ampliabile fino a 6400, si riesce ad ottenere risultati di questo genere, ovviamente non si pu� paragonare al sensore di una D700, ma in situazioni di luce come queste, si portano a casa scatti magnifici.
Se fate un giro su Flickr, vedrete scatti realizzati con questa macchina, che a parer mio sono magnifici.
Buona luce



Grazie,ma come hai impostato la macchina?scattavi in JPEG o RAW?hai settato l'NR in macchina oppure con un programma di fotoritocco?

Grazie

Omar
davide_
QUOTE(Black Bart @ Dec 28 2010, 07:18 PM) *
Grazie,ma come hai impostato la macchina?scattavi in JPEG o RAW?hai settato l'NR in macchina oppure con un programma di fotoritocco?

Grazie

Omar

Questi scatti sono in jpeg, se guardi gli exif lo vedi, la macchina l'ho impostata in modalit� "Aperature", per quanto riguarda NR, era impostato in macchina su normale.
Black Bart
Grazie!

O.
mimmogravina
QUOTE(davi68 @ Dec 28 2010, 08:48 PM) *
Questi scatti sono in jpeg, se guardi gli exif lo vedi, la macchina l'ho impostata in modalit� "Aperature", per quanto riguarda NR, era impostato in macchina su normale.

Quello che stupisce e la quasi totale assenza di grana a 6400 iso... possibile?
Black Bart
QUOTE(mimmogravina @ Dec 29 2010, 10:22 AM) *
Quello che stupisce e la quasi totale assenza di grana a 6400 iso... possibile?



Esatto!

davide_
Ne aggiungo un'altra, sempre stesse impostazioni, nessuna MDC, e cos� come la vedete, sembra strano ma e bastato quel poco di luce per uno scatto privo di rumore.
Posso dire di essere soddisfatto, della resa agli alti iso, senza per� esagerare... rolleyes.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
mimmogravina
QUOTE(davi68 @ Dec 28 2010, 08:48 PM) *
Questi scatti sono in jpeg, se guardi gli exif lo vedi, la macchina l'ho impostata in modalit� "Aperature", per quanto riguarda NR, era impostato in macchina su normale.

che impostazione hai usato? NR? Fammi capire scusa
Ti ringrazio davvero
Black Bart
QUOTE(mimmogravina @ Dec 29 2010, 10:29 PM) *
che impostazione hai usato? NR? Fammi capire scusa
Ti ringrazio davvero



Lo ha scritto,NR normale...

Da quel poco che ho visto,nel menu si pu� regolare in soli due modi,moderato e normale appunto,non credo si possa annullare.

Omar
Brato
Ciao a tutti. Ho fatto anch'io delle prove col la P7000 con ISO 400 e 3200 con NR normale.
Credo che il trucco sia solo nell'ingrandimento dell'immagine.

Visualizzate in piccolo difficlmente si nota la differenza, ma ingrandite solo al 50% la perdita di dettaglio si nota, anche se con buoni risultati.

Posto due immagini: stesso soggetto a 400 e a 3200.

Domenico
abyss
Beh, non � un "trucco", � normale sia cos� smile.gif .
Maggiore � l'ingrandimento e maggiore � la possibilit� di visualizzare "magagne".
Vale per il disturbo "noise" come anche per la presenza di dettagli fini nello scatto, etc...
Chiaramente poi andr� anche considerata la distanza da cui si guarda (o si deve guardare) l'ingrandimento.
In ogni caso pare anche a me che il comportamento della fotocamera, ricordando che parliamo di una compatta a sensore "piccino", sia veramente buono, tale da permettere anche stampe abbastanza grandi senza preoccuparsi (troppo) degli ISO
davide_
QUOTE(ANIBLA @ Dec 30 2010, 10:41 AM) *
Ciao a tutti. Ho fatto anch'io delle prove col la P7000 con ISO 400 e 3200 con NR normale.
Credo che il trucco sia solo nell'ingrandimento dell'immagine.

Visualizzate in piccolo difficlmente si nota la differenza, ma ingrandite solo al 50% la perdita di dettaglio si nota, anche se con buoni risultati.

Posto due immagini: stesso soggetto a 400 e a 3200.

Domenico

"Noto nei tuoi scatti molto rumore"
Non ho visto i dati degli scatti qui postati, ma considerando la luce che avevi a disposizione, con il cielo ancora abbastanza chiaro, avresti potuto ottenere scatti con molto meno rumore.
Molto secondo me, e dipeso anche, dal tipo di programma e tempi che hai usato, con quelle luci, se riusciresti a stare sotto un tempo minimo per evitare un micro mosso, sugli scatti che hai realizzato non lo noteresti neanche.
E ovvio che poi, qualsiasi scatto realizzato ad alti iso, all'ingrandire della foto lo noterai sempre di piu.
La prossima volta prova ad abbassare i tempi o lavora sul diaframma, e vedrai che i risultati saranno diversi..
Buona luce....
gmt
Ciao ragazzi,
una domandina... � possibile spegnere lo schermo della P7000 quando si usa il mirino ottico ?

Grazie e BUON ANNO A TUTTI !!
Black Bart
QUOTE(gmt @ Dec 30 2010, 04:38 PM) *
Ciao ragazzi,
una domandina... � possibile spegnere lo schermo della P7000 quando si usa il mirino ottico ?

Grazie e BUON ANNO A TUTTI !!



Certo che si...c'� un apposito tasto...

Buon Anno anche a te.
davide_
QUOTE(gmt @ Dec 30 2010, 04:38 PM) *
Ciao ragazzi,
una domandina... � possibile spegnere lo schermo della P7000 quando si usa il mirino ottico ?

Grazie e BUON ANNO A TUTTI !!

Certo, tasto monitor con ghiera in posizione P,S,A,M U1,U2,U3, e con quel tasto tenendolo premuto, puoi anche regolare, la luminosit� del monitor.

Tanti auguri a tutti....
Brato
Ciao 'davi68', rispondo con piacere:

foto n.11 Iso 3200, velocit� 1\68, apertura 2,8 progr. priorit� diaframma, VR ON focale 6 (28) NR normale

foto n.13 Iso 400, velocit� 1/9, apertura 2,8 prog. auto, VR ON, focale 6 (28).

Visto che siamo in argomento, come si fa a postare i file con tutti i dati EXIF, o farle gia visualizzare nel messaggio?

Grazie, Domenico

davide_
Apri l'immagine con Photoshop "io uso quello" e poi la salvi normalmente in formato Jpeg, e ti rimangono i dati relativi all'immagine, tutto qui.
Brato
Grazie, prover�.
fujikon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 263.8 KB

Anche in macro si comporta bene.........
abyss
QUOTE(fujikon @ Jan 1 2011, 11:47 PM) *
Anche in macro si comporta bene.........


...si, bravo, un buon scatto Pollice.gif
fujikon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 412.1 KB


Allora......possedendo una D700 ed il 150 sigma macro (oltre al kit r1c1) ed essendo un appassionato di macro, non potevo non testare la mia "piccolina" principalmente in modalit� macro. la foto di cui sopra � un crop spinto, nessuna PP tranne una leggera MDC( fattore 50, raggio 0,8) dopo il ridimensionamento in jpg. cosa ne pensate sul comportamento della macchina in mod. macro??
Black Bart
QUOTE(fujikon @ Jan 5 2011, 04:59 PM) *
Allora......possedendo una D700 ed il 150 sigma macro (oltre al kit r1c1) ed essendo un appassionato di macro, non potevo non testare la mia "piccolina" principalmente in modalit� macro. la foto di cui sopra � un crop spinto, nessuna PP tranne una leggera MDC( fattore 50, raggio 0,8) dopo il ridimensionamento in jpg. cosa ne pensate sul comportamento della macchina in mod. macro??



Cosa ne penso?
Penso che hai ottenuto un risultato ottimo,se dicevi che questa foto l'avevi scattata con D700 e sigma 150 nessuno se ne sarebbe accorto!

Io l'ho appena presa e devo per� dire che i risultati fino ad ora non mi sono piaciuti...� vero che non ho ancora trovato i parametri giusti ma almeno per ora le immagini non mi soddisfano ancora,l'ho presa da un paio di giorni soltanto...

L'ho voluta affiancare alla reflex,spero non mi deluda...

Omar
abyss
QUOTE(fujikon @ Jan 5 2011, 04:59 PM) *
....
cosa ne pensate sul comportamento della macchina in mod. macro??


Buona anche questa!
Indipendentemente dalla fotocamera che l'ha ripresa, mi piace anche la luce wink.gif
pes084k1
QUOTE(abyss @ Jan 5 2011, 07:27 PM) *
Buona anche questa!
Indipendentemente dalla fotocamera che l'ha ripresa, mi piace anche la luce wink.gif


La foto per me manca un po' di "potenza" nel contrasto e nei colori. La prontezza di scatto � stata invece ottima.

A presto telefono.gif

Elio
Umbi54
Ciao a tutti,
ma quanto costa la P7000? Prima di Natale era ben oltre i 500� adesso l'ho appena vista a poco pi� di 400� con garanzia Nital.
Finalmente perch� forse � la volta che riesco ad acquistarla, ma se poi caler� ancora?
Umberto
Zorron
Davvero, poco cos�? Perbacco che ribasso...
fujikon
Primo test sul campo per la P7000, devo dire che mi sono molto divertito, non ho sentito l'esigenza di scattare con la D700 (che avevo comunque al collo), la macchina � molto versatile, creativa, forse un po lenta nelle impostazioni (se confrontata con la reflex), lascio giudicare a voi (se vi va) la qualit� degli scatti a questo link


Neocastrum


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 73 KB

davide_
QUOTE(fujikon @ Jan 8 2011, 04:37 PM) *
Primo test sul campo per la P7000, devo dire che mi sono molto divertito, non ho sentito l'esigenza di scattare con la D700 (che avevo comunque al collo), la macchina � molto versatile, creativa, forse un po lenta nelle impostazioni (se confrontata con la reflex), lascio giudicare a voi (se vi va) la qualit� degli scatti a questo link
Neocastrum
Ingrandimento full detail : 73 KB

Ciao, da circa un mesetto la posseggo anch'io, devo dire che effettivamente la velocit� in alcune operazioni non sia cos� reattiva, ma penso che a questo livello siano pi� o meno tutte uguali.
Per quanto riguarda la qualit� dei file, ne sono abbastanza soddisfatto, non ho avuto ancora modo di testarla per benino in giornate di sole ma, guardando le foto che hai linkato, direi che mi piacciono molto i colori, e anche la nitidezza delle foto.
Prova a fare qualche scatto di notte, se guardi poco sopra, ne ho postato qualcuna, direi che la resa a 6400 iso, non � affatto male.
A proposito, la foto panoramica che hai messo qui, in che modo l'hai realizzata, impostandola nel formato 16:9?
Grazie
Umbi54
QUOTE(Zorron @ Jan 8 2011, 10:38 AM) *
Davvero, poco cos�? Perbacco che ribasso...

Si, oggi ho visto che un'altra catena specializzata l'ha messa in vendita allo stesso prezzo, sempre Nital naturalmente!
Umberto
Seestrasse
QUOTE(Black Bart @ Jan 5 2011, 06:12 PM) *
Cosa ne penso?
Penso che hai ottenuto un risultato ottimo,se dicevi che questa foto l'avevi scattata con D700 e sigma 150 nessuno se ne sarebbe accorto!

Io l'ho appena presa e devo per� dire che i risultati fino ad ora non mi sono piaciuti...� vero che non ho ancora trovato i parametri giusti ma almeno per ora le immagini non mi soddisfano ancora,l'ho presa da un paio di giorni soltanto...

L'ho voluta affiancare alla reflex,spero non mi deluda...

Omar


Ciao Omar,
ho visto che non ti � piaciuta molto alla fine.... smile.gif
abaldoni
QUOTE(Umbi54 @ Jan 7 2011, 10:23 PM) *
Ciao a tutti,
ma quanto costa la P7000? Prima di Natale era ben oltre i 500� adesso l'ho appena vista a poco pi� di 400� con garanzia Nital.
Finalmente perch� forse � la volta che riesco ad acquistarla, ma se poi caler� ancora?
Umberto


Ma dove l'hai vista a quel prezzo ?
Dalle mie parti il minimo � 479 �.
Mi piacerebbe risparmiare qualche eurino..........
beppe cgp
Beh ci sta un ribasso dai...
Secondo me 500� non li vale.

Capisco che � una compatta avanzata e nel suo piccolo ha anche un discreta qualit�...
Per� con 500 euro uno si compra una d3100 + 18-55 con dimesioni poco + ingombranti e qualit� di una reflex...
Direi che 400� sarebbe il suo prezzo ideale. rolleyes.gif
buzz
Secondo me va vista sotto un'altra ottica:
Una compatta ha i suoi difetti ma anche i suoi pregi.
La P700 � la pi� completa sotto ogni punto di vista, perci� vale i soldi che si spendono.
Il confronto con una reflex � improponibile, perch� il pregio pi� importante delle compatte sono le dimensioni e quindi la portabilit�, che spesso ti fa passare inosservato, specialmente in un periodo di fotofonini.
Una reflex � pi� pesante e pi� ingombrante, a fronte certamente di risultati spesso migliori.
Black Bart
QUOTE(Seestrasse @ Jan 10 2011, 08:42 PM) *
Ciao Omar,
ho visto che non ti � piaciuta molto alla fine.... smile.gif


Non so...in realt� la st� ancora provando,per� vedo che scattando in jpeg on camera con le giuste impostazioni sembra,ripeto sembra,non sia affatto male...


QUOTE(beppenikon @ Jan 11 2011, 07:55 AM) *
Beh ci sta un ribasso dai...
Secondo me 500� non li vale.

Capisco che � una compatta avanzata e nel suo piccolo ha anche un discreta qualit�...
Per� con 500 euro uno si compra una d3100 + 18-55 con dimesioni poco + ingombranti e qualit� di una reflex...
Direi che 400� sarebbe il suo prezzo ideale. rolleyes.gif



Allora cosa dire della Leica D-lux 5 che costa circa 700 Euro?

Io ho la d-lux 4 e credimi,anche se lo zoom � solo un 24-60/2-2.8 quindi molto luminoso, la resa � incredibile,del tutto paragonabile a quella di una reflex di fascia media.Se non vai oltre i 100-400 ISO i file da quello che ho potuito provare sono del tutto simili ad una D5000 con 18-55.

Omar
Umbi54
QUOTE(abaldoni @ Jan 10 2011, 09:47 PM) *
Ma dove l'hai vista a quel prezzo ?
Dalle mie parti il minimo � 479 �.
Mi piacerebbe risparmiare qualche eurino..........

Se vuoi ti mando un MP.
Umberto
beppe cgp
QUOTE(Black Bart @ Jan 11 2011, 09:15 AM) *
Non so...in realt� la st� ancora provando,per� vedo che scattando in jpeg on camera con le giuste impostazioni sembra,ripeto sembra,non sia affatto male...
Allora cosa dire della Leica D-lux 5 che costa circa 700 Euro?

Io ho la d-lux 4 e credimi,anche se lo zoom � solo un 24-60/2-2.8 quindi molto luminoso, la resa � incredibile,del tutto paragonabile a quella di una reflex di fascia media.Se non vai oltre i 100-400 ISO i file da quello che ho potuito provare sono del tutto simili ad una D5000 con 18-55.

Omar


Sarebbe tutto da vedere se la resa � paragonabile ad una reflex... secondo me no.
La P7000 come dicevo � un onesto compromesso... come giustamente puntualizza buzz � comoda in certe situazioni dove serve comodit� e discrezione, per�, come prestazioni siamo molto lontani da una reflex anche di fascia entry level...
Io dopo l'entusiasmo iniziale dovuto principalemente al fatto della portabilit� e del divertimento di scattare in completa libert�, ho capito che purtroppo c'� ancora tanto divario in termini di qualit� con una reflex, capisco che per qualcuno non � un problema specialmente per chi ad ogni costo necessita di una fotocamera molto leggera e comoda, per� sinceramente 500� mi sembrano eccessivi per un prodotto cos�.

Black Bart
QUOTE(beppenikon @ Jan 12 2011, 09:06 AM) *
Sarebbe tutto da vedere se la resa � paragonabile ad una reflex... secondo me no.
La P7000 come dicevo � un onesto compromesso... come giustamente puntualizza buzz � comoda in certe situazioni dove serve comodit� e discrezione, per�, come prestazioni siamo molto lontani da una reflex anche di fascia entry level...
Io dopo l'entusiasmo iniziale dovuto principalemente al fatto della portabilit� e del divertimento di scattare in completa libert�, ho capito che purtroppo c'� ancora tanto divario in termini di qualit� con una reflex, capisco che per qualcuno non � un problema specialmente per chi ad ogni costo necessita di una fotocamera molto leggera e comoda, per� sinceramente 500� mi sembrano eccessivi per un prodotto cos�.



Ho scritto a proposito dei raw della Leica D-lux4 non della P7000 sul fatto che siano paragonabili ad una reflex.
Questo lo dico,lo confermo e ne sono convinto visto che uso la d-lux da un bel po di tempo...
Ovviamente come ho gi� scritto difficilmente vado oltre i 400 e mai oltre gli 800 ISO.

Per la P7000 vedremo pi� avanti,dopo che avr� capito bene la macchina.

Omar

Questi sono un paio di esempi con la Leica,scatto in RAW e solo ridimensionati e passati in JPEG...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 979 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 622.1 KB

cla
a leggere qui :
http://www.nikonclub.it/forum/P7000_Sistem...co-t199314.html

pare non sia un fulmine nella messa a fuoco, anzi !

l'avrei presa per usarla sott'acqua nella nuova custodia fantasea dedicata.

ma se ha questi problemi, e visto che il raw mi interessa poco e niente, allora mi tengo la 5100, che pur producendo files discreti, soffre dello stesso identico problema rispetto appunto alla messa fuoco.

pero' ci resto male, capisco i peccati di gioventu', ma credevo fosse arrivata l'ora di crescere per queste benedette coolpix serie P



cla
Zorron
QUOTE(cla @ Jan 18 2011, 10:17 AM) *
a leggere qui :
http://www.nikonclub.it/forum/P7000_Sistem...co-t199314.html

pare non sia un fulmine nella messa a fuoco, anzi !

l'avrei presa per usarla sott'acqua nella nuova custodia fantasea dedicata.

ma se ha questi problemi, e visto che il raw mi interessa poco e niente...

Sott'acqua, vista la poca luminosit�, troverei molto utile il raw, per non dire indispensabile. Come saprai i colori ed i contrasti vanno a farsi benedire e sono poi da bilanciare per avere una foto pi� reale.

Sull'autofocus la mia aveva qualche incertezza prima dell'aggiornamento. Ora la trovo abbastanza veloce e sicura. Per farla impiantare mi ci devo mettere di impegno ed in posizione tele, dove ha meno luminosit�.

Sott'acqua la userai sempre a 28.
cla
QUOTE(Zorron @ Jan 18 2011, 10:33 AM) *
Sott'acqua, vista la poca luminosit�, troverei molto utile il raw, per non dire indispensabile. Come saprai i colori ed i contrasti vanno a farsi benedire e sono poi da bilanciare per avere una foto pi� reale.

Sull'autofocus la mia aveva qualche incertezza prima dell'aggiornamento. Ora la trovo abbastanza veloce e sicura. Per farla impiantare mi ci devo mettere di impegno ed in posizione tele, dove ha meno luminosit�.

Sott'acqua la userai sempre a 28.


la 5100, che non ha il raw, si comporta assai bene se supportata da una giusta illuminazione (flashes esterni).
il limite e' appunto la messa fuoco lenta ... indecisa e aggiornare un set con un dubbio del genere e' assai rischioso visti i costi.
piu' che a 28, direi a molto di piu' considerando un aggiuntivo ottico di qualita', ma il problema grande e' la macro.
credimi, son molto dispiaciuto, ma sto guardando la xz-1 oly.
credo che l'affetto incondizionato al marchio vada pur ripagato almeno in termini di qualita' ... che di certo c'e' come sostanza, e se dovessi usarla in esterni non avrei avuto dubbi.

comunque grazie

cla

energiepositive
buongiorno a tutti,
sono nuovo come post ma seguo sempre volentieri questo forum essendo possessore di una D90..
volevo chiedere un piccolo chiarimento riguardo la P7000 che ho comprato da un paio di giorni in sostituzione della canon G10 che ho venduto poich� non mi soddisfaceva per vari problemi di messa a fuoco..
a parte la prima impressione che mi pare ottima, sia come nitidezza che come qualit� di immagini volevo sapere se questa macchina ha la funzione live view e cio� quella funzione che in manuale ti permette di vedere sul display, prima dello scatto, come sar� la foto modificando il tempo di scatto o il diaframma.
a me pare che non ci sia e non ho trovato nulla sul libretto delle istruzioni, ma per sicurezza provo a chiedere a qualcuno che la possiede gia da tempo..
grazie a chi vorr� o potr� rispondermi.
buzz
tutte le compatte hanno il live view.
Forse ti riferisci alla funzione che ti fa vedere l'esposizione finita, in base ai parametri impostati?
se provi a mettere la macchina in manuale e inquadri una scena, questa ti appare per come hai regolato la coppia t/d o sempre allo stesso modo?
appena arrivo a casa faccio la prova.
E' una funzione della quale davvero non ho mai sentito l'esigenza...
energiepositive
QUOTE(buzz @ Jan 20 2011, 11:04 AM) *
tutte le compatte hanno il live view.
Forse ti riferisci alla funzione che ti fa vedere l'esposizione finita, in base ai parametri impostati?
se provi a mettere la macchina in manuale e inquadri una scena, questa ti appare per come hai regolato la coppia t/d o sempre allo stesso modo?
appena arrivo a casa faccio la prova.
E' una funzione della quale davvero non ho mai sentito l'esigenza...

si intendo proprio quella funzione, quando metto la macchina in manuale la scena nel display (prima dello scatto) non cambia in base alle impostazioni t/d ma rimane sempre uguale..
era una curiosit�... rolleyes.gif
Zorron
se cambiasse con valori di forte sottoesposizione avremmo il display buio... oppure "bruciato" in sovraesposizione...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.