Aaron80
May 29 2005, 05:24 PM
QUOTE(alex69 @ May 29 2005, 04:02 PM)
Io invece sai cosa ho capito dal tuo confronto ?
Che quasi tutti, me compreso, abbiamo capito che Canon fa foto decisamente migliori di Nikon...
...mi sembra una conclusione un tantino azzardata dopo aver visto 1 sola foto in una condizione d'illuminazione abbastanza particolare... io per primo non mi sarei mai aspettato di avere questo risultato da quei 2 scatti ma sono straconvinto che in altre condizioni i risultati possano cambiare drasticamente... non si pu� valutare la bont� di un marchio dal crop di uno scatto...
Aaron80
May 29 2005, 05:32 PM
QUOTE(gianluigizadra @ May 29 2005, 01:31 PM)
Scusa Aaron, perch� dici che con la pellicola comunque tutto veniva fatto da terzi ?
Per le dia esiste un solo modo di sviluppo (tiraggio a parte) ; per il BW io (come tanti altri) ho sempre fatto tutto da me.. Anche le stampe, in entrambi i casi.
...non ho scritto che tutto veniva fatto da terzi, ho scritto che nella maggioranza dai casi sviluppo e stampa sono affidate a terzi senza averne il bench� minimo controllo... non tutti quelli che scattano in BN hanno una CO... sono ancora meno quelli che scattano in dia... praticamente nessuno di quelli che usano negativi colore sviluppa da solo... il digitale rende alla portata di tutti, o quasi, dei processi che prima erano alla portata (vuoi per mancanza di spazi, di tempo o voglia) solo di una parte...
Aaron80
May 29 2005, 05:53 PM
QUOTE(carlofio2000 @ May 29 2005, 03:56 PM)
Avere il "pieno controllo" e' ora piu' semplice di un tempo ma anche prima se
volevi facevi tutto da te...
Al di la' delle indubbie facilitazioni che il digitale offre anche al fotografo
della domenica rimane il fatto che il sensore, nei corpi digitali,
e' diventato un elemento non intercambiabile ne'
sostituibile della macchina. Una volta fatta la scelta te lo tieni (a meno di non
avere diversi corpi con diversi sensori da usare secondo le necessita',
strada praticabile ma con complicazioni facilmente immaginabili

).
...il sensore sar� anche uno solo ma ci puoi fare tutto... ci puoi scattare a colori e poi convertire in bianco e nero, puoi scattare a sensibilit� alte, basse, alla immagini che restituisce puoi dare i connotati di una pellicola piuttosto che quelli di un'altra... cos'� che non ci si pu� fare?
Pi� corpi servono maggiormente quando si lavora in pellicola dove si carica un corpo con una pellicola e l'atro con l'atra... l'unico motivo per utilizzare pi� corpi nel digitale � quello di avere pi� obiettivi disponibili contemporaneamente o di avere un corpo di backup per sicurezza...
...prima se volevi e se potevi facevi tutto da te... non tutti hanno il tempo materiale per mettersi in CO a sviluppare gli N rulli che ha scattato... poi il discorso CO in casa si fa solo con il BN e con le dia...
buzz
May 29 2005, 05:54 PM
QUOTE(alex69 @ May 29 2005, 05:02 PM)
Aaron80:
Che quasi tutti, me compreso, abbiamo capito che Canon fa foto decisamente migliori di Nikon, e probabilmente ne terremo conto nel prossimo acquisto.
grazie Aaron80.
Una cosa � certa:
Nikon sta attraversando un periodo di dificolt�. Lo si evince dal fatto che sia nata questa di diatriba sulla qualit� delle immagini.
Una volta era la velocit� dell'autofocus, l'ergonomia, la baionetta...
Adesso che la differenza la fa il sensore e non pi� la pellicola o le lenti, c'� questa corsa alla precisione, alla tonalit� dell'incarnato...
I Nikonisti dicono di usare il NEF, poi correggerlo, poi convertirlo... Ogni immagine 10 minuti di camera chiara (pensa a farne 1000) Pur di non ammettere che nell'immediatezza del jpeg Nikon ha qualche difficolt�.
Difficolt� che traspare dal fatto che non � ancora uscita una buona risposta alla 20D ma la gamma � stata spostata in basso, segno che � meglio vendere 1000 macchine da 1000 euro a chi scatta la domenica ( non me ne vogliano i professionisti che hanno la D70 o la D50) anzich� creare una fotocamera di fascia media che incorpori le ultime innovazxiooni tecnologiche ma da vendere solo in 200 esemplari.
E' l'economia che fa tutto, non dimentichiamolo.
Comunque parecchi nikonisti sono gi� passati a canon ( ho detto parecchi e non tutti) e il perch�, lo sanno loro... e non solo loro.
Aaron80
May 29 2005, 06:03 PM
...comunque, l'ho gi� detto un po' di volte e lo ripeto ancora: questa discussione non vuole stabilire quale corpo o quale marchio sia migliore... non � questo lo scopo e non ne ha nemmeno i mezzi perch� non pu� essere uno scatto solo a stabilirlo... come immaginavo sarebbe stato meglio se la provenienza degli scatti non fosse saltata fuori...
carlofio2000
May 29 2005, 06:36 PM
QUOTE(Aaron80 @ May 29 2005, 05:53 PM)
...il sensore sar� anche uno solo ma ci puoi fare tutto... ci puoi scattare a colori e poi convertire in bianco e nero, puoi scattare a sensibilit� alte, basse, alla immagini che restituisce puoi dare i connotati di una pellicola piuttosto che quelli di un'altra... cos'� che non ci si pu� fare?
Pi� corpi servono maggiormente quando si lavora in pellicola dove si carica un corpo con una pellicola e l'atro con l'atra... l'unico motivo per utilizzare pi� corpi nel digitale � quello di avere pi� obiettivi disponibili contemporaneamente o di avere un corpo di backup per sicurezza...
...prima se volevi e se potevi facevi tutto da te... non tutti hanno il tempo materiale per mettersi in CO a sviluppare gli N rulli che ha scattato... poi il discorso CO in casa si fa solo con il BN e con le dia...
Aaron, le caratteristiche del sensore che influenzano e/o determinano la
qualita' dell'immagine quelle sono e tali rimangono.
L'idea dei piu' corpi
era ironica (tipo: uso la canon xx0 che monta il sensore yy0 da zz0 MP oppure
la nikon xx1 con il sensore yy1 da zz1 MP a seconda delle condizioni nelle
quali lavora meglio l'una o l'altra... - stessa cosa che dire: che pellicola monto?
vedi faccina che strizza l'occhio per la facezia...)
Comunque, per riassumere:
ci stiamo girando intorno ma io l'ho gia' detto e ripetuto.
Quello che ne ho tirato fuori e' che... la differenza la fanno i programmi
di conversione (e poi di trattamento immagini).
Mi lascia sinceramente un po' perplesso ma va bene cosi'. Da inquietante
diventa... esilarante. Soprattutto leggendo altri post che si stanno succedendo
in questo thread...
QUOTE
forse meno pipponi mentali, meno "io ce l'ho pi� lungo e pi� duro" e pi� fotografia sarebbe pi� utile per tutti no?
Aaron, raccolgo in pieno il tuo invito...
Carlo
alex69
May 29 2005, 06:47 PM
QUOTE(Aaron80 @ May 29 2005, 05:24 PM)
QUOTE(alex69 @ May 29 2005, 04:02 PM)
Io invece sai cosa ho capito dal tuo confronto ?
Che quasi tutti, me compreso, abbiamo capito che Canon fa foto decisamente migliori di Nikon...
...mi sembra una conclusione un tantino azzardata dopo aver visto 1 sola foto in una condizione d'illuminazione abbastanza particolare... io per primo non mi sarei mai aspettato di avere questo risultato da quei 2 scatti ma sono straconvinto che in altre condizioni i risultati possano cambiare drasticamente... non si pu� valutare la bont� di un marchio dal crop di uno scatto...
Aaron, vedi che non hai capito il mio tono polemico.
il tuo confronto non e' servito a niente, l'unico che ha fatto una brutta figura sei tu.
come io non posso decidere qual'e' la macchina migliore da uno scatto, nessuno puo' risalire alla macchina da quegli scatti, visto che anche tu dici che con altri scatti le posizioni potrebbero essere invertite.
quindi prima dici una cosa, poi ti smentisci.
tu stesso stai dicendo che il tuo confronto non serve a nulla, che non e' un confronto perche' non esprime dei caratteri oggettivi delle due macchine.
ci hai fatto solo perdere tempo.
l'unica valenza e l'unica cosa di cui siamo tutti sicuri, e' poter scegliere quella che ci piace di piu'.
a me piaceva molto di piu' la sinistra.
il titolo del post doveva (poteva) essere solo: SCEGLIETE QUELLA CHE VI PIACE DI PIU'.
solo questo.
tutto il resto non conta.
concordo con buzz.
se devo passare il 90% del mio tempo a convertire i nef, mi passa la voglia di fotografare.
io voglio spendere il 90% del poco tempo che ho a scattare, non a convertire e processare.
purtroppo, nella mia d70, la differenza tra nef e jpeg e' troppa, quindi mi tocca, per avere il meglio, quando proprio non ne posso fare a meno, di scattare in nef.
speriamo che nikon pensi ad un nuovo aggiornamento firmware, in cui introduca una compressione jpeg minore, ad esempio al posto di 1:4, introduca 1:2.
dopotutto sarebbe semplicissimo da introdurre. e' solo un accorgimento software.
Aaron80
May 29 2005, 07:08 PM
QUOTE(alex69 @ May 29 2005, 06:47 PM)
Aaron, vedi che non hai capito il mio tono polemico.
il tuo confronto non e' servito a niente, l'unico che ha fatto una brutta figura sei tu.
come io non posso decidere qual'e' la macchina migliore da uno scatto, nessuno puo' risalire alla macchina da quegli scatti, visto che anche tu dici che con altri scatti le posizioni potrebbero essere invertite.

...qui qualcuno ha dei problemi a comprendere l'italiano scritto...
...a parte il fatto che ho gi� scritto che dal primo esempio gli scatti erano riconoscibili praticamente al volo, bastava avere le idee chiare su quello che si stava osservando... ho scrittto anche che il gradimento degli scatti pu� variare in altra situazione ma difficilmente ne varieranno le caratteristiche...
...se poi hai l'assurda convinzione che basti abbassare la compressione di un jpg da 1:4 a 1:2 per migliorarlo e permetterti di non scattare in nef hai le idee un po' confuse...
...invece di fare polemica gratuita magari cerca di comprendere maggiormente quello che leggi e vedrai che di scrivere messaggi polemici non ci sar� pi� bisogno...
oesse
May 29 2005, 07:13 PM
Ragazzi, manteniamo la calma. Per il bene del forum!
marco
alex69
May 29 2005, 08:43 PM
ho gi� scritto che dal primo esempio gli scatti erano riconoscibili praticamente al volo...........
da te che li hai fatti. da tutti gli altri no. non ho letto di nessuno che avesse notato inconfutabilmente delle caratteristiche oggettive di nikon rispetto a canon.
......sono straconvinto che in altre condizioni i risultati possano cambiare drasticamente.....
quindi anche nell'eventualita' che qualcuno avesse visto delle caratteristiche oggettive di nikon o canon, avrebbe sbagliato perche' i risultati potrebbero cambiare drasticamente. drasticamente = invertirsi (o quasi).
...il gradimento degli scatti pu� variare in altra situazione ma difficilmente ne varieranno le caratteristiche...
prima asserivi il contrario. cmq se cosi' fosse, allora significa che al 90% dei nikonisti di questo forum, cui piaceva quella di sinistra, piacciono piu' le caratteristiche di canon, sempre. se cosi' non fosse, allora significa che stavolta ci piace canon, la prossima, se si arriva a risultati drasticamente diversi, ci piacera' nikon.
pero' non ho ancora capito qual'e' quella giusta.
Non voglio alimentare una polemica che non sta portando nulla a nessuno, ma ritengo che il titolo del post doveva essere solo incentrato sulla preferenza tra l'una e l'altra.
per me hanno avuto tutti ragione, soprattutto chi ha riconosciuto nikon come fosse sua madre, perche' nelle sue condizioni la sua nikon gli offre dei risultati drasticamente diversi tali da farlo essere sicurissimo di quale fosse la nikon.
quindi tutti hanno avuto ragione perche' hanno giudicato in base ai risultati che ottengono con le loro nikon.
scusa marco,hai ragione, forse ho esagerato, ma certe cose preferisco puntualizzarle.
buzz
May 29 2005, 09:27 PM
QUOTE(alex69 @ May 29 2005, 09:43 PM)
da te che li hai fatti. da tutti gli altri no. non ho letto di nessuno che avesse notato inconfutabilmente delle caratteristiche oggettive di nikon rispetto a canon.
--------------------------------
...Allora leggi meglio!
--------------------------------
Il confronto si riferisce a differenti caratteristiche tra un sensore e l'altro, non alla bellezza delle foto.
Il fatto che elaborando i files si ottengano due immagini simili vuole dire che la tecnica allo stato attuale funziona, qualunque sia la marca del sensore, tuttavia qualche differenza rimane.
Noi vogliamo dalle nostre macchine niente di pi� che la ripresa di immagini che siamo noi a scegliere, il resto rimane gusto personale, c'� chi preferisce l'alto contrasto, chi la nitidezza, chi la morbidezza... non c'� una regola sui gusti, nemmeno a volerla scrivere.
Il post, che non voleva essere provocatorio, nulla altro era ( almeno come l'ho interpretato io) se non un'occasione per studiare due caratteristiche diverse di foto ( sempre per� per chi � stato in grado di percepirla, perch� � davvero minima) ed esprimere un giudizio personale sulla preferenza (leggi gusto).
E' servito anche come test sulla presunzione (nel senso di presumere) di tanti, forse me compreso, di essere in grado di percepirle queste differenze, e i risultati ce li siamo dati da soli, non appena � stato svelato il mistero.
Se ai Nikonisti piace una foto fatta con la Canon non � un sacrilegio ( anche se certe volte a leggere certi post possa sembrare tale). Ci vuole anche un po' di umilt� nel saper riconoscere i propri limiti e quelli della propria attrezzatura, anche se questa costa migliaia di sudati eurini, e ricordiamoci che nessuna macchina � infallibile, cos� come non lo siamo noi.
Nessuna polemica quindi, e se la discussione rimane su questi toni, va benissimo.
alex69
May 29 2005, 09:53 PM
Il confronto si riferisce a differenti caratteristiche tra un sensore e l'altro, non alla bellezza delle foto......
secondo me invece il confronto doveva essere fatto solo sulla bellezza delle 2 foto.
visto che, essendo possibili drastiche differenze (non l'ho detto io), non c'erano i presupposti per riconoscere quale fosse nikon e quale canon.
oltretutto le foto non hanno subito alcun trattamento. solo conversione.
che c'entra la questione del gusto in questo post ??? Aaron ha fatto una domanda precisa facendo delle premesse precise. e il gusto nella sua domanda non c'entra per nulla.
io con la mia d70 scatto spesso a 1600. e un comportamento come nella foto a destra non l'ho mai avuto. per questo me ne sono stato zitto ed ho solo espresso che mi piaceva la sinistra. non ho preteso di riconoscere la nikon dalla canon perche' non e' possibile da quelle due foto.
cmq ti riporto le premesse di Aaron cosi' le puoi rileggere.
non c'entra il gusto, non c'e' stata post produzione ma solo conversione, chiede di riconoscere la macchina.
gianni l'aveva detto subito e, come al solito, aveva ragione al 100%
ecco la premessa al confronto:
...eccoci qua... una delle 2 porzioni della foto qui sotto � fatta con una Nikon, l'altra con una Canon... 2 corpi che si possono definire della stessa "fascia di utilizzo"... sono stati utilizzati 2 obiettivi originali di pari fascia per fare le foto... i file sono raw convertiti in jpg per entrambe... il nef Nikon � stato convertito con Capture 4.3, il raw Canon con C1 Pro 3.6, le conversioni sono state fatte in maniera simile, niente aggiustamenti di curve, digital dee o effetti particolari per nessuno dei 2... sono 2 crop al 100%, la lieve differenza di dimensione per� non � detto che sia dovuta ad un diverso numero di MP dei sensori ma potrebbe essere dovuta anche a distanze di ripresa non perfettamente identiche o all'angolo di campo inquadrato non perfettamente uguale... la sensibilit� utilizzata � la medesima per entrambe... la mano che ha scattato � la medesima... non fatevi influenzare dal soggetto ripreso, non � detto che una delle 2 macchine fosse una delle sue, per questa piccola prova c'erano pi� persone e pi� macchine a disposizione... chi mi sa dire quale delle 2 � stata scattata con la Nikon, quale con la Canon
Aaron80
May 29 2005, 10:01 PM
...certo che se cominciamo a quotare frase per frase non ne usciamo pi�...
QUOTE(alex69 @ May 29 2005, 08:43 PM)
......sono straconvinto che in altre condizioni i risultati possano cambiare drasticamente.....
quindi anche nell'eventualita' che qualcuno avesse visto delle caratteristiche oggettive di nikon o canon, avrebbe sbagliato perche' i risultati potrebbero cambiare drasticamente. drasticamente = invertirsi (o quasi).
...dunque, ho l'impressione che il rumore che si vede nel crop della D2Hs sia dovuto all'illuminazione che non � stata "digerita" molto bene dalla macchina... con altre fonti di luce sono convinto che il rumore diminuisca utilizando la medesima sensibilit�... una delle differenze che balzano pi� all'occhio quindi sono convinto che si annulli... tuttavia mi pare difficile che con la D2Hs si riesca a riprodurre l'incarnato come con la 1D e C1 Pro... � stato gi� detto che C1 Pro non lavora altrettanto bene con Nikon rispetto a come f� con Canon e Capture, con la D2Hs, non mi pare riesca a dare questo risultato... fotografiamo qualcosa dove l'incarnato non � importante in altre condizioni d'illuminazione pu� far variare la prferenza...
QUOTE
...il gradimento degli scatti pu� variare in altra situazione ma difficilmente ne varieranno le caratteristiche...
prima asserivi il contrario. cmq se cosi' fosse, allora significa che al 90% dei nikonisti di questo forum, cui piaceva quella di sinistra, piacciono piu' le caratteristiche di canon, sempre. se cosi' non fosse, allora significa che stavolta ci piace canon, la prossima, se si arriva a risultati drasticamente diversi, ci piacera' nikon.
pero' non ho ancora capito qual'e' quella giusta.
...come ho scritto prima il gradimento pu� variare in base alle situazioni ma alcune caratteristiche intrinseche delle apparecchiature no...
QUOTE
Non voglio alimentare una polemica che non sta portando nulla a nessuno, ma ritengo che il titolo del post doveva essere solo incentrato sulla preferenza tra l'una e l'altra.
per me hanno avuto tutti ragione, soprattutto chi ha riconosciuto nikon come fosse sua madre, perche' nelle sue condizioni la sua nikon gli offre dei risultati drasticamente diversi tali da farlo essere sicurissimo di quale fosse la nikon.
quindi tutti hanno avuto ragione perche' hanno giudicato in base ai risultati che ottengono con le loro nikon.
...a me me pare che neanche la met� ha avuto ragione e chi � andato a botta sicura ha "toppato" pi� degli altri... divergenza di opinioni...
alex69
May 29 2005, 10:21 PM
non e' importante se uno ha indovinato oppure no.
perche' tutti hanno buttato la' un'idea senza certezza scientifica, oggettiva.
intendevo dire che ognuno ha vinto perche' ognuno ha scelto la sua nikon, cioe' quella piu' simile agli scatti che ottiene con la sua nikon. vedendo un crop, non mi rendo conto se ho mai avuto la stessa esperienza (condizione) di scatto. quindi non ho un paragone con i miei scatti nelle medesime condizioni di ripresa.
quindi, personalmente, da piccolo intenditore, andrei per esclusione.
cioe', siccome con la mia d70 a 1600 non ho mai avuto quelle dominati giallastre, allora sicuramente la nikon e' quella di sinistra.
quindi non riconosco qualita' oggettive di una machina, ma associo quello che vedo a quello che ho di piu' simile tra i miei scatti. e scelgo sperando di beccarci.
personalmete vedevo in entrambe qualcosa di simile ai miei scatti. incarnato, definizione, colori, messa a fuoco, ecc.... alcune in quella di destra, alcune nella sinistra.
quindi gran confusione.
alex69
May 29 2005, 10:46 PM
vuoi delle risposte serie, all'altezza, autorevoli perche' date con giustificazioni serie ed oggettive ?
fa un confronto serio: studio, luci, stesso soggetto, stessa posizione di scatto, stessi tempi diaframmi lunghezze focali. fornisci tutte le informazioni sulla ripresa. parti da 100 e arriva a 1600.
mostra tutte le foto in modo che si possano confrontare le curve di sensibilta' delle due macchine e vedrai che stavolta, con 10 foto davanti, riconoscere le peculiarita' oggettive dei due prodotti e' molto piu' facile.
cosi', forse (dico forse perche' aspetto che gli esperti propongano una metodologia giusta o riconosciuta valida per un confronto oggettivo), il test sarebbe un test vero, serio, fonte di apprendimento per chi non ha mai avuto in mano le due macchine in questione.
per ora il test non e' servito a nessuno, anzi e' servito a capire che due foto non dicono nulla sulla bonta' di una macchina rispetto ad un'altra.
ma forse questo gia' si sapeva....
buzz
May 29 2005, 11:15 PM
Alex, il mio "questione di gusto" non era riferito all'origine del post, ma a tutto il ricamo che � stato fatto intorno ad esso ( e sono gi� 11 pagine)
Origianriamente Aaron ha lanciato una specie di "giochino" nel quale io mi ci sono tuffato per un semplice motivo: sono in fase di studio perch� sono in procinto di comprare un secondo corpo digitale e mentre il cuore ( e gli obiettivi) mi porterebbero a scegliere un'altra nikon, ( s� ma quale?!?!) le caratteristiche che a me servono di pi� sono presenti in canon e non nelle nuove nikon.
Dato che le sto studiano a fondo mi sono gettato nella risposta, senza dubitare, spiegandone anche i motivi. Ho fatto una serie di scatti peroprio nelle medesime condizioni, con una D100 e una 20D, proprio per sottolineare le differenze di base. Poi ritoccare una foto � cosa semplice,(ma lunga) ma a me interessa lo scatto crudo, perch� non ho il tempo per stare a controllare gli scatti uno per uno e processarli.
Personalmente con una D70 a 1600 iso ho ottenuto in quasi tutte le situazioni una grana ben superiore a quella della foto di Aaron, ma io i 1600 iso li uso proprio perch� mi servono. A teatro non hai mai le luci che vorresti e talvolta 1600 sono pure pochi. A fare foto di giorno con una buona illuminazione, magari di una finestra, il rumore si vede di meno.
A me il test, se lo vogliamo chiamare cos�, � servito parecchio. Mi ha dimostrato che non sono il solo ad ottenere un certo tipo di risultati, non dico belli o brutti, ma quei risultati!
Certo, se lo vogliamo proprio scientifico il test va fatto con apparecchiature sofisticate, ma il giudizio soggettivo esula da quello oggettivo dei numeri: si trattava di indovinare in base alle proprie esperienze quale scatto fosse nikon e quale canon, e secondo me, e non me ne vogliano, la maggior parte di coloro che hanno azzardato una risposta, non ha mai fatto un confronto o forse non ha nemmeno visto uno scatto fatto con la canon.
Le foto la dicono lunga ma non sulla bont� ( sono tutte e due macchine di ottimo livello) ma sulle caratteristiche dell'immagine. Quella s� che � una questione di gusto.
Del resto una volta non si sceglieva la pellicola? esisteva una pellicola di qualit� assoluta? no! e quindi lo stesso vale per i sensori.
mauriziomiao
May 29 2005, 11:20 PM
QUOTE(fraroby @ May 27 2005, 08:36 AM)
Sx Canon (migliore resa cromatica ma occhio destro impastato)
Dx Nikon (miglior definizione, ma itterica)
Ovviamente ho sbagliato tutto, ma tanto � un gioco ...
A proposito Matteo, scusa se mi permetto: prima hai bevuto un p� di rosso, dopo ti � venuto un attacco di ittero (forse non era buono ?).
Scherzo ovviamente
Fateci sapere ...
Franci
stessa opinione
Pesante
May 30 2005, 07:38 AM
Ho seguito all'inizio con simpatia questo thread, un po' meno man mano che si evolveva. Ho pienamente compreso lo spirito di fondo del post: lasciamo perdere inutili discussioni di "confronto" tra un marchio ed un altro quando questi sono comunque di ottimo livello. Da questo a gettare m.....a su uno o l'altro, b� non mi sembra proprio il caso. Si � fatta una considerazione sulla importanza della conversione da RAW in JPEG per l'ottenimento di un buon livello qualitativo, si � parlato di C.O., BN, DIA, ecc...
Il discorso era stato proposto da Matteo e Aroon in modo goliardico e simpatico senza l'intento di voler dare un voto o un giudizio all'uno o a l'altro marchio, ed invece si ricomincia a sentire da molti "questo � meglio dell' altro". Concordo con chi asserisce che per realizzare un test qualitativo e di confronto tra due DSRL occorre vederle in azione in modo pi� completo (sensibilit�, fonti di illuminazione, ecc...) e sopratutto in maniera molto pi� "ortodossa" di quanto fatto (non me ne voglia Matteo e il suo incarnato "avvinazzato"), ma per questo ci basta Dpreview e compagni.....in ogni caso ricordo che i nostri amici NON AVEVANO NESSUN INTENTO DI QUESTO TIPO.
Calma e sangue freddo ragazzi, apprezziamo e tiriamo fuori il meglio dalle nostre attrezzature digitali, cerchiamo di approfondire la conoscienza dei programmi che utilizziamo (fino a ieri Nikon Capture era praticamente insostituibile ed oggi sembra non servire pi� a nulla) e potremo raggiungere livelli qualitativi pi� che soddisfacenti.
Un saluto.
Michele Pesante
georgevich
May 30 2005, 07:56 AM
Gianrico
May 30 2005, 08:46 AM
Ma quando verr� chiuso questo Thread ?!?!?!?
Aaron80
May 30 2005, 09:47 AM
...un motivo per cui debba essere chiuso?
sergiopivetta
May 30 2005, 10:23 AM
QUOTE(Aaron80 @ May 30 2005, 10:47 AM)
...un motivo per cui debba essere chiuso?
perch� avete perso il senso dell'orientamento e, a questo punto, vi state facendo solo delle s.... mentali (detto assolutamente senza cattiveria).
sergio pivetta
www.sergiopivetta.com
Aaron80
May 30 2005, 10:32 AM
...una buona met� delle discussioni andrebbe chiusa se fosse questa la motivazione... un bel po' di messaggi e discussioni non dovrebbero essere pi� postati se questa discussione sortisse un qualche effetto... staremo a vedere...
Mantorok
May 30 2005, 10:39 AM
QUOTE(oesse @ May 26 2005, 02:43 PM)
Non so quale sia quella nikon e quale quella canon, ma la migliore e' sicuramente Nikon!!
marco
Questa affermazione fa accapponare la pelle....
A.
digiborg
May 30 2005, 11:02 AM
...una buona met� delle discussioni andrebbe chiusa se fosse questa la motivazione... un bel po' di messaggi e discussioni non dovrebbero essere pi� postati se questa discussione sortisse un qualche effetto... staremo a vedere... smile.gif
__Claudio__
May 30 2005, 11:25 AM
QUOTE
...sulle grasse rissate hai pienamente ragione...

...diciamo che � un esperimento "umanistico" e non "tecnico"...

Ognuno ovviamente segue un proprio filo logico. Non sapevo quale fosse il vostro ma rileggendomi attentamente tutta la discussione (ci vuole del coraggio!) ho trovato qua e l� frasi che suonano se non proprio come questa, che trovo altamente offensiva per tutti i partecipanti, ma che comunque seguono la falsa riga di questa discutibilissima filosofia.
NON HO MAI SOPPORTATO DI ESSERE SCAMBIATO O MESSO AL POSTO DI UNA CAVIA DA LABORATORIO. Neanche umanistico.
Io non chiedo affatto che questa discussione sia chiusa, n� tantomeno cancellata. Direi anzi che sia messa in evidenza per dimostrare come una persona possa avere una tale dose di supponenza da pretendere di "sottoporre" ad esperimenti un intero forum di persone, che d'altra parte hanno partecipato in numero copioso purtroppo, per poi far quello che, dalle sue stesse parole riportate, si evince.
Non di tecnica si parla infatti! Non di contenuti! Non di "cultura fotografica" come spesso qualcuno si sente depositario. Ma solo unicamente di un risibile, per lui, esperimento.
Tanto ti dovevo.
Claudio.
l.ceva@libero.it
May 30 2005, 11:53 AM
QUOTE(matteoganora @ May 27 2005, 10:46 AM)
Quindi lo scopo del test era... invitare tutti ad una maggior attenzione verso i contenuti di un immagine, perch� capendo e apprezzando il contenuto, tecnico, estetico, semiotico di uno scatto, cresceremo fotograficamente.
Se perderemo troppo tempo ad analizzare pixel, noise, deviazioni cormatiche, microincisione... la nostra fotografia rimarr� sterile sperimentazione di corpi macchina e ottiche, e noi stessi ci divertiremo meno.
Sono colpito!
Non sapevo che esistessero i baci perugina con i bigliettini in tema fotografico!
Riassumiamo:
Avete postato due foto pressoch� identiche ed avete chiesto di indovinare con quale macchina fossero state scattate.
Dato lo scarso interesse "artitistico" delle due foto mi pare che le uniche considerazioni fattibili fossero di carattere tecnico.
Considerata la scarsissima scientificit� del test (come giustamente da voi stessi ammesso) il tutto � diventato un gioco ed anche ben riuscito mi ci sono divertito anche io.
Ora improvvisamente questo pippone sulle vere intenzioni del test che avrebbe niente meno che la pretesa di insegnare o di far capire il senso della fotografia... non vi pare un filo eccessivo?
ciao
Lorenzo
digiborg
May 30 2005, 12:27 PM
La cosa triste e che ogni volta che c'� una discussione interessante, divertente oppure qualcosa che esula leggermente da un puro discorso tecnico o creativo si finisce sempre per fare polemica su ogni cosa. Basterebbe solamente che chi non � interessato o non gradisce l'argomento si astenga dal criticare coloro che intervengono
coolmicky
May 30 2005, 12:35 PM
io non pretendo di aver capito appieno il senso del test..... ne' pretendo di giudicarlo.....
pero' se devo ammetterlo: e' stato divertente........ sopratutto leggere le varie risposte e opinioni !!!
la morale,la lascio indovinare agli altri......
p.s. un'idea c'e' l'ho ma non la scrivo di certo..... non mi va di essere psicoanalizzata o criticata ( come sta succedendo nei confronti di chi ha proposto il test..... )
ciao
buzz
May 30 2005, 12:56 PM
QUOTE(Gianrico @ May 30 2005, 09:46 AM)
Ma quando verr� chiuso questo Thread ?!?!?!? 
Per quale motivo diovrebbe essere chiuso?
buzz
May 30 2005, 01:00 PM
buzz
May 30 2005, 01:03 PM
QUOTE(coolmicky @ May 30 2005, 01:35 PM)
io non pretendo di aver capito appieno il senso del test..... ne' pretendo di giudicarlo.....
pero' se devo ammetterlo: e' stato divertente........ sopratutto leggere le varie risposte e opinioni !!!
la morale,la lascio indovinare agli altri......
p.s. un'idea c'e' l'ho ma non la scrivo di certo..... non mi va di essere psicoanalizzata o criticata ( come sta succedendo nei confronti di chi ha proposto il test..... )
ciao
e dai, diccela!
Tanto qui siamo tuti soggetti alle radiografie psicoanalitiche
se non ci mettiamo in ballo... non balliamo!
Aaron80
May 30 2005, 01:21 PM
QUOTE(l.ceva@libero.it @ May 30 2005, 11:53 AM)
Ora improvvisamente questo pippone sulle vere intenzioni del test che avrebbe niente meno che la pretesa di insegnare o di far capire il senso della fotografia... non vi pare un filo eccessivo?
...non ha la pretesa di insegnare nulla ne tantomeno di far capire il senso della fotografia ma di far riflettere un minimo un po' di utenti si... mi riferisco a chi confonde la passione per la fotografia con quella per la tecnologia, a chi ogni 2 per 3 tira fuori ridicoli paragoni ed affermazioni su altri marchi, a chi ha come soggetto prediletto i tetti del palazzo di fronte perch� le tegole evidenziano meglio le differenze di nitidezza tra 2 ottiche... dato che, come � emerso, si fatica molto a riconoscere la differenza tra un CCD di 3 anni f� ed un JFET, non si riconosce un vetro dall'altro e la distinzione pi� riconoscibile, ma riconosciuta da pochi, � data dal programma di conversione utilizzato perch� invece di continuare a farsi pipponi mentali grossi come delle case non ci si concentra un po' di pi� a come si compone un'inquadratura, come si espone, come si converte un raw? Credo che le foto (dovrebbero essere questo il fine no?) ne giovino molto di pi� rispetto al cambio di un obiettivo o di un corpo macchina...
Cristiano Orlando
May 30 2005, 01:33 PM
QUOTE
ci hai fatto solo perdere tempo
Io mi chiedo se questa cosa l'avete capita in tanti, ma perch� gli andate dietro... lasciatelo crogiolarsi nel suo godurioso "esperimento umanistico".
Ci ha dato questa grande lezione di vita cos� innovativa che nessuno l'aveva mai pensata prima n� affermata, ora � tutto contento e vive allegro.
Saluti
coolmicky
May 30 2005, 01:34 PM
perche' dovrei dirla io la morale....... aaron80 sono 12 pagine che tenta di spiegarla,ma nessuno ( o quasi ) sembra capire!!
coolmicky
May 30 2005, 01:37 PM
scusate, la risposta era per buzz
Aaron80
May 30 2005, 01:40 PM
QUOTE(__Claudio__ @ May 30 2005, 11:25 AM)
Ognuno ovviamente segue un proprio filo logico. Non sapevo quale fosse il vostro ma rileggendomi attentamente tutta la discussione (ci vuole del coraggio!) ho trovato qua e l� frasi che suonano se non proprio come questa, che trovo altamente offensiva per tutti i partecipanti, ma che comunque seguono la falsa riga di questa discutibilissima filosofia.
NON HO MAI SOPPORTATO DI ESSERE SCAMBIATO O MESSO AL POSTO DI UNA CAVIA DA LABORATORIO. Neanche umanistico.
Io non chiedo affatto che questa discussione sia chiusa, n� tantomeno cancellata. Direi anzi che sia messa in evidenza per dimostrare come una persona possa avere una tale dose di supponenza da pretendere di "sottoporre" ad esperimenti un intero forum di persone, che d'altra parte hanno partecipato in numero copioso purtroppo, per poi far quello che, dalle sue stesse parole riportate, si evince.
Non di tecnica si parla infatti! Non di contenuti! Non di "cultura fotografica" come spesso qualcuno si sente depositario. Ma solo unicamente di un risibile, per lui, esperimento.
Tanto ti dovevo.
Claudio.
...Claudio, sinceramente fatico a capire da quale sentimeto possa uscire un messaggio del genere... ti disturba il fatto che possa essermi divertito leggendo *alcuni* dei messaggi scritti? Non era l'intenzione che avevo quando ho aperto la discussione, anche perch� quando voglio ridere navigo altri siti dove l'humor � l'obiettivo principale, e se c'� stata qualche uscita particolarmente pittoresca e divertente la si deve unicamente agli autori dei messaggi non l'ho di certo pilotata io... ho dato un input ed incuriosito ho guardato quale fosse la risposta del forum e se fosse quella che mi aspettavo... in un certo senso lo � stata... chiamalo gioco, chiamalo esperimento, chiamalo sondaggio, analisi, in qualunque caso non mi pare proprio ci sia nulla di male...
molecola
May 30 2005, 01:50 PM
QUOTE(Aaron80 @ May 30 2005, 02:21 PM)
QUOTE(l.ceva@libero.it @ May 30 2005, 11:53 AM)
Ora improvvisamente questo pippone sulle vere intenzioni del test che avrebbe niente meno che la pretesa di insegnare o di far capire il senso della fotografia... non vi pare un filo eccessivo?
...non ha la pretesa di insegnare nulla ne tantomeno di far capire il senso della fotografia ma di far riflettere un minimo un po' di utenti si... mi riferisco a chi confonde la passione per la fotografia con quella per la tecnologia, a chi ogni 2 per 3 tira fuori ridicoli paragoni ed affermazioni su altri marchi, a chi ha come soggetto prediletto i tetti del palazzo di fronte perch� le tegole evidenziano meglio le differenze di nitidezza tra 2 ottiche... dato che, come � emerso, si fatica molto a riconoscere la differenza tra un CCD di 3 anni f� ed un JFET, non si riconosce un vetro dall'altro e la distinzione pi� riconoscibile, ma riconosciuta da pochi, � data dal programma di conversione utilizzato perch� invece di continuare a farsi pipponi mentali grossi come delle case non ci si concentra un po' di pi� a come si compone un'inquadratura, come si espone, come si converte un raw? Credo che le foto (dovrebbero essere questo il fine no?) ne giovino molto di pi� rispetto al cambio di un obiettivo o di un corpo macchina...

Detto da uno che si materializza pronunciando le paroline magiche "Canon", " Review" e "Test" ci vuole un bel coraggio.
Hai le carte in regola per una brillante carriera politica.
Aaron80
May 30 2005, 01:55 PM
QUOTE(Cristiano Orlando @ May 30 2005, 01:33 PM)
QUOTE
ci hai fatto solo perdere tempo
Io mi chiedo se questa cosa l'avete capita in tanti, ma perch� gli andate dietro... lasciatelo crogiolarsi nel suo godurioso "esperimento umanistico".
Ci ha dato questa grande lezione di vita cos� innovativa che nessuno l'aveva mai pensata prima n� affermata, ora � tutto contento e vive allegro.
Saluti
...invidioso del successo riscosso? Ti rode qualcosa? Occhio che a leggere tuoi messaggi in potrei gongolarmi ancora di pi�...
Aaron80
May 30 2005, 01:59 PM
QUOTE(molecola @ May 30 2005, 01:50 PM)
Detto da uno che si materializza pronunciando le paroline magiche "Canon", " Review" e "Test" ci vuole un bel coraggio.
Hai le carte in regola per una brillante carriera politica.

...se � per questo mi materializzo anche quando trovo "Sport", "Panning", " Fotografia sportiva" o qualche altro genere fotografico che mi interessa... tu invece quando ti materializzi? Quando le discussioni assumono toni civili e pacati? Superata la data di scadenza?
oesse
May 30 2005, 02:03 PM
Che ne dite di fare i "bravini" ed evitare discussioni sterili ed inutili? Chi non e' interessato non risponda, chi lo e' si cimenti per piacere in qualcosa di costruttivo. Mantenendo un comportamento adulto.
Grazie
marco
Evil_Jin
May 30 2005, 02:03 PM
QUOTE(l.ceva@libero.it @ May 30 2005, 11:53 AM)
QUOTE(matteoganora @ May 27 2005, 10:46 AM)
Quindi lo scopo del test era... invitare tutti ad una maggior attenzione verso i contenuti di un immagine, perch� capendo e apprezzando il contenuto, tecnico, estetico, semiotico di uno scatto, cresceremo fotograficamente.
Se perderemo troppo tempo ad analizzare pixel, noise, deviazioni cormatiche, microincisione... la nostra fotografia rimarr� sterile sperimentazione di corpi macchina e ottiche, e noi stessi ci divertiremo meno.
Sono colpito!
Non sapevo che esistessero i baci perugina con i bigliettini in tema fotografico!
Riassumiamo:
Avete postato due foto pressoch� identiche ed avete chiesto di indovinare con quale macchina fossero state scattate.
Dato lo scarso interesse "artitistico" delle due foto mi pare che le uniche considerazioni fattibili fossero di carattere tecnico.
Considerata la scarsissima scientificit� del test (come giustamente da voi stessi ammesso) il tutto � diventato un gioco ed anche ben riuscito mi ci sono divertito anche io.
Ora improvvisamente questo pippone sulle vere intenzioni del test che avrebbe niente meno che la pretesa di insegnare o di far capire il senso della fotografia... non vi pare un filo eccessivo?
ciao
Lorenzo

quoto !!
Nel massimo rispetto e riconoscenza per i due autori del Thread , che ritengo bravissimi fotografi , da cui si impara sempre qualcosa mi domando come mai matteoganora hai una D2HS che � una delle ultime nate Nikon ?
Leggendo il tuo ultimo post sembra tu voglia farci riflettere nel senso opposto !

forse il tuo consiglio � rivolto a quelli come me , che le foto non le sanno fare e che per esigenze pratiche gli va larga anche una D70 giusto ?
l.ceva@libero.it
May 30 2005, 02:10 PM
QUOTE(Aaron80 @ May 30 2005, 02:21 PM)
...non ha la pretesa di insegnare nulla ne tantomeno di far capire il senso della fotografia ma di far riflettere un minimo un po' di utenti si... mi riferisco a chi confonde la passione per la fotografia con quella per la tecnologia, a chi ogni 2 per 3 tira fuori ridicoli paragoni ed affermazioni su altri marchi, a chi ha come soggetto prediletto i tetti del palazzo di fronte perch� le tegole evidenziano meglio le differenze di nitidezza tra 2 ottiche... dato che, come � emerso, si fatica molto a riconoscere la differenza tra un CCD di 3 anni f� ed un JFET, non si riconosce un vetro dall'altro e la distinzione pi� riconoscibile, ma riconosciuta da pochi, � data dal programma di conversione utilizzato perch� invece di continuare a farsi pipponi mentali grossi come delle case non ci si concentra un po' di pi� a come si compone un'inquadratura, come si espone, come si converte un raw? Credo che le foto (dovrebbero essere questo il fine no?) ne giovino molto di pi� rispetto al cambio di un obiettivo o di un corpo macchina...

Caro Aron80,
Sono pienamente d'accordo con le tue affermazioni che comunque mi paiono molto scontate.
Il mio commento era riferito strettamente alla frase citata che posso anche condividere ma che mi � parsa eccessiva e un po' pretenziosa vista in rapporto al tipo di test proposto.
Personalmente ho sempre sostenuto che non me frega assolutamente nulla se la CANON � meglio della NIKON!
Detto questo nulla vieta all'interno di un discorso globale sulla fotografia di dedicare del tempo anche ad osservazioni puramente tecnologiche senza che per questo motivo uno debba perdere di vista il senso generale.
Il discorso sul vero significato della fotografia credo che comunque stia alla base di tutto senza bisogno di sottolinearlo ogni volta!
Il test, come ho gi� detto, � stato un bel gioco e come tale io l'ho inteso. Quando ho deciso di rispondere (per altro sbagliando ipotesi) non l'ho certo fatto per scegliere la mia futura fotocamera!
Non penso che chi ha risposto giustamente o erroneamente consideri la fotografia una sola questione di pixel o di corretta interpretazione cromatica e sono anche convinto che tutti coloro che leggono questo forum ormai conoscano bene l'importanza della fase di conversione.
ciao
Lorenzo
PS
Sinceramente non capisco perch� mai bisognerebbe chiudere questo 3d visto che comunque interessa ad un sacco di gente.
Fabio Blanco
May 30 2005, 03:05 PM
Cheo
May 30 2005, 03:13 PM
QUOTE(coolmicky @ May 30 2005, 01:34 PM)
perche' dovrei dirla io la morale....... aaron80 sono 12 pagine che tenta di spiegarla,ma nessuno ( o quasi ) sembra capire!!
E' quello che penso anch'io, umilmente!
Marco
Cristiano Orlando
May 30 2005, 06:45 PM
QUOTE
...invidioso del successo riscosso? Ti rode qualcosa? Occhio che a leggere tuoi messaggi in potrei gongolarmi ancora di pi�...
Caspita come sei perspicace!
matteoganora
May 31 2005, 09:47 AM
La discussione era partita bene, e come quasi sempre finita male, forse che qualcuno non digerisce il risultato, che per leggerezza di Andrea � stato detto, ed invece era forse meglio lasciare tutti nel dubbio, proprio perch� lo scopo, come ripetuto pi� volte, era di screditare test e confronti, non di proporne altri.
Dunque, in questo scatto � piaciuta di pi� Canon rispetto a Nikon, probabilmente con un altro scatto, altre ottiche, diverse condizioni, Nikon la spunter� su Canon.
Ma se qualcuno ha inteso il reale scopo di questo 3D, ovvero che non esiste il "questo marchio � meglio di questo", ma esiste solo il piacere di fare fotografia, con macchine fotografiche e non con marchi.
Chi scrive qui usa Nikon per una serie di motivi, che non � necessario mettere in dicussione ogni 5 minuti, sono motivi affettivi, di gusto, di feeling con ergonomie e comandi, di affidabilit�.
La qualit�, rimanendo sui due marchi che oggi detengono la stragrande maggioranza di pezzi venduti, � di altissimo livello, diversa, pi� o meno adatta a specifiche situazioni, soggettiva!!!
Parafrasando un noto comico... FOTO... NON PUGNETTE!
Lambretta S
May 31 2005, 10:31 AM
Vorrei andare un attimino off topic... per provare a ridare un po' di spessore alla discussione...
In sostanza da quello che ho capito io l'autore del thread ha inteso dimostrare facendolo a modo suo che entrambi i sistemi sono validi... e su questo credo che non ci siano mai stati dubbi... all'epoca del passaggio all'AF scelsi Nikon nonostante provenissi da Canon... per me questa o quella pari sono...
Sul fatto che invece di elucubrare � meglio fotografare sono relativamente d'accordo... c'� chi privilegia l'aspetto pragmatico e c'� chi preferisce un approccio pi� scientifico... Matteo ne � un esempio ottimo fotografo per� se ben ricorda si � perso quando asseriva che con il suo micro sigma non variava il diaframma di lavoro quando raggiungeva il massimo rapporto di riproduzione... questo significa che alla fine la foto la faceva lo stesso perch� l'esposimetro TTL ragionava per lui... per� la consapevolezza che ci� accade a volte ci pu� tornare utile quando non � possibile lavorare in completo automatismo... cio� io mi fido della priorit� dei diaframmi quando devo scattare velocemente se � possibile preferisco ragionare sulla foto da scattare... questo � il mio modo di intendere la fotografia ognuno � libero di regolarsi e operare come meglio crede... l'importante � non voler far passare il proprio punto di vista come Vangelo e soprattutto non deridere chi non la pensa come noi...
Ritornando a bomba ho letto che un utente dedica circa 10 minuti a foto in post produzione con il Capture e quando ha 1000 scatti (complimenti per la facilit� di ripresa) la cosa diventa molto complicata... e ovviamente ha ragione...
Ho voluto fare una verifica ho preso un file NEF e ho provato ad operare le necessarie regolazioni tra aprire il file... individuare il da farsi... bere un caff� e applicare le modifiche sono passati circa 50 secondi quindi molto meno dei 600 originariamente paventati... preciso che le regolazioni individuate erano comuni al lotto di immagini scattate nello stesso frangente circa 150 quindi ho applicato a tutte quante una correzione per lotti (batch processing per gli amanti della lingua inglese) il tutto si � concluso in circa 600 secondi i 10 minuti famosi... in sostanza in meno di un quarto d'ora ho sistemato e convertito in jpeg circa 150 immagini non male per un vecchietto arteriosclerotico... la situazione quindi � ben diversa da quella prospettata dall'altro utente... spero che qualcuno voglia provare a imitare la mia performance in modo da dare un quadro della situazione il pi� possibile afferente la realt�... se no � facile dire io mi trovo meglio con la Canon o con la Nikon senza peraltro spiegare le motivazioni tecniche perch� ci� accade...
Concludo qui per non appesantire troppo il post... inoltre sono convinto che anche nei thread pi� inutili e questo sicuramente non � il pi� inutile ma � sicuramente nella media se si vuole si possono trovare spunti per innalzare il tenore della conversazione... sempre se questo � il nostro scopo ma soprattutto se ne siamo in grado...
Cristiano Orlando
May 31 2005, 10:59 AM
Ciao Matteo,
sai qual'� la cosa spiacevole?! Che questo argomento "Foto... Non pugnette" oltre ad essere stratrattato e ammesso da quasi tutti � usato quasi sempre pretestuosamente, sono infatti davvero pochi quelli che non si fanno problemi della evoluzione tecnologica, se cos� fosse probabilmente molti non sarebbero andati oltre le compatte a pellicola, ma poich� si ricerca sempre il meglio che il mercato ci offre � ovvio che le macchine si aggiornano e uno sceglie un casa piuttosto che un altra per milioni di motivi. Ora fare un confronto di questo tipo non ha senso, nessuno! Per vedere una foto su uno schermo ti bastano sensori con qualche centinaio di migliaia di pixel, per stamparle, e lo sai certo meglio di me, il discorso cambia. Era scontato per tutti che due macchine ti permettono comunque di vedere belle foto, ma chiedersi e analizzare le capacit� e potenzialit� della macchina, non sono pugnette � naturale evoluzione. Se io so cosa il mio sensore pu� sfoderare cerco di farglielo fare, se io dico solo" ma le foto vengono?" non sto contribuendo in nessn modo a niente.
Mi sarebbe piaciuto pi� un confronto, quando � preferibile utilizzare una determinata tecnologia per ottenere il massimo?
Ma dire "le foto si fanno con tutto", sinceramente � un argomento ovvio, detto e mostrato da Gabriele Lopez e dagli esperimenti con la Holga. Sviscerato da tante e tante persone, che riproporlo, non pu� far altro che far sospettare dell'ulteriore critica a vuoto. quando ci si incontra ai vari meeting ci sono ogni genere di fotocamere e nessuno ghettizza nessuno perch� non � l'ultimo ritrovato della tecnologia, io mi trovo tanto bene a fotografare con la nikon F, perch� per la foto che faccio quella tecnologia � sufficiente, probabilmente per le foto sportive (genere in cui eccelli) ti sono necessari corpi macchina diversi, e non ti dico certo che ti fai pugnette se preferisci usare una determinata macchina x perch� pi� veloce o con tonalit� x e y.
Le critiche poi come hai visto hanno riguardato principalmente il confronto come se lo avesse fatto solo Aaron, perch� secondo te? perch� non ti si � detto Matteo che schifezze ti metti a fare? Perch� pensare ad Aaron oggettivo � questo s�, parafrasando una sua espressione, risibile.
Non � questo test che ha dimostrato ci� che vi eravate prefissi, non solo, ma non fa che essere un ulteriore polemica. Non � colpa di chi vi ha risposto la polemica, ma di voi che avete fatto un argomento di polemica per farvi delle grosse risate, cosa fra l'altro moralmente molto discutibile come hai visto da altri Se credete che le foto contano pi� del mezzo con cui sono fatte, invece di postare questo confronto continuate a postare su Life.
Spero di essere stato chiaro con te.
Saluti
Cris
matteoganora
May 31 2005, 11:13 AM
Mi sembra assurdo, Cristiano, il tuo ragionamento...
Ma probabilmente se la foto a sx fosse stata fatta da una Nikon, probabilmente le pagine di setrile polemica sarebbero state pagine di sterile gongolamento.
Non mi esprimo sul test perch� per me il test ha valore ZERO come tutti gli altri test pubblicati in rete, chi ha la volont� di capire il senso della frase:
FOTO, NON PUGNETTE
capir� tutto.
Non si tratta di sequenze, non si tratta di prestazioni AF, la media delle persone che qui scrive ha bisogno di una macchina per fare fotografia, con prestazioni nella media e facilit� operativa.
Se uno si compra una D2x o una D2Hs la compra perch� gli serve, o per sfizio se se lo pu� permettere, ma le foto le fa anche con una Holga, con una Nikon F, con una Canonet, con una Leica.
La morale � invitare ognuno a scegliersi una macchina in base alle proprie esigenze e disponibilit�.
Senza pensare troppo se � meglio la D70, la D70s, la Minolta o la Pentax...
Non sono qui a dire, "basta parlare di tecnologia", dico solo che la tecnologia � un aspetto affascinante ma di certo poco importante quando si parla di fotografia. E quindi prendiamolo come tale.
Se si cerca la perfezione non la si trover�, anche spendendo palate di euro, perch� la perfezione � soggettiva, il piacere di scattare � oggettivo.
Se ci si concentrasse pi� sulla tecnica e sulla comunicazione di uno scatto che sulle prestazioni di una macchina, vedremmo pi� foto e meno polemiche su questo forum.