Concordo... nessuna velleità scientifica (a parte quella di dimostrare che ho una brutta faccia!)
Nessun desiderio di dire questa è meglio di quella...
Uno scatto, un test, lo si potrà far tendere da una parte o dall'altra, specie se il livello è assai allineato.
Ci sono cose oggettive, come pesi, dimensioni, autonomia, che possono essere misurate e confrontate.
Ma per le foto, la qualità dei files... a meno di non confrontare due fascie di macchine completamente diverse, difficilmente si raggiungeranno risultati inequivocabilmente oggettivi.
Quindi lo scopo del test era... invitare tutti ad una maggior attenzione verso i contenuti di un immagine, perchè capendo e apprezzando il contenuto, tecnico, estetico, semiotico di uno scatto, cresceremo fotograficamente.
Se perderemo troppo tempo ad analizzare pixel, noise, deviazioni cormatiche, microincisione... la nostra fotografia rimarrà sterile sperimentazione di corpi macchina e ottiche, e noi stessi ci divertiremo meno.
Questo è un nuovo test... indovinate quanto erano buone queste trofie al sugo di noci???