QUOTE(albaprima @ Jan 5 2010, 09:58 AM)

Consiglio di salvare dei profili diversi nei banchi di memoria della macchina e provare a scattare
con tutti e 4. (quote)
ciao Marco, come si fà a scegliere il profilo(diverso l'uno dall'altro) con cui scattare? Grazie
un saluto Alba
ciao Alba, è semplice.
in Menu di Ripresa, hai Banco di Ripresa, li hai 4 banchi A,B,C,D (che puoi anche rinominare in seguito)
Scegli A e sempre nel menu di Ripresa vai a modificare le altre impostazioni che ti ninteressano, per esempio in Imposta Controllo Immagine, puoi segliere il Neutro o Standard, oppure variare al loro interno la nitidezza o contrasto, etc.
Tutte le modifiche cha farai, rimmarranno memorizzate nel banco di memoria A.
Poi vai in B e modifica quello che vuoi variare e così via in C e D.
Poi se vuoi rinominarli per renderli più chiari a te, sempre in Menu di Ripresa sotto c'è la funzione Rinomina.
Poi basta che tu dal menu passi da un banco all'altro ed hai già i profili che ti sei impostata prima.
Io per esempio li ho impostati e rinominati così:
A - "14bit Stand nit +3"
(sarebbe Raw a 14bit, Standard e nitidezza +3, contasto Auto, saturazione Auto)
B - "14bit +3 iso A1600"
(Raw 14 bit, Standard nit.+3, Iso auto fino a 1600)
C - "Tiff +5 DL off"
(tiff nitidezza +5, d.lighting su Off)
D - "BW Tiff +7 D.L. M"
(tiff nitidezza +7, d.lighting su On Moderato, scatto BW in bianco nero)
ciao Marco.