Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
ittogami
Amico comune

CIAO

ITTO
Giordy 58
E' un pò che non combino niente ne prendo una dal freezer, spero non sia proprio quella postata l'anno scorso.

Buon fine settimana a tutti, anche se le previsioni dicono il contrario.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
norberto
Per partecipare...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao e grossi complimenti a tutti, Norberto.
norberto
Ancora una, sempre dal lago di Fimon (VI)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ittogami
Scusate la mia ingnoranza è forse una PISPOLA?

Complimenti a tutti

ZAP il martino è super guru.gif
r.zap

Grazie Itto grazie a TUTTI - per l'identificazione meglio passare la palla agli esperti buona giornata e bravi tutti ciaoooooooooo
micro
Tanto per stare in compagnia,Gheppio che mangia su un palo di cemento,crop 100%

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sempre ottime foto in queste pagine,io partecipo per abbassare la media! biggrin.gif

ciao
fabio
gppitta
troppo brutto il tempo per uscire.
posto una garzetta di qualche giorno fa

ciao a tutti

Gian Pietro

Clicca per vedere gli allegati
matteo di nicola
posto anche io qualche foto di volatili, fatte nelle ultime settimane (nel freddooo!!) vicino a Milano.
attrezzatura usata: Nikon d80 e obiettivo tamron 70-300 f4-5.6.... rolleyes.gif ...si sà. non un gran obiettivo, specie se usato sopra i 200 mm...ho cercato quindi di fare del mio meglio messicano.gif

tutte le foto, tranne le ultime due, sono originali e senza crop. Sono solo ridimensionate al formato 800x536.
le ultime due hanno invece un leggero crop per sistemare l'inquadratura, per il resto intatte.
nelle prime sei sono visibili tutti i dati EXIF.
maxter
Non so aiutarti Itto, ma la foto è molto bella; per non parlare del gheppio di micro, magari il posatoio , ma i gheppi stan lì, e la foto è molto bella. Io oggi uscita sotto la pioggia, ho portato a casa solo scricciolo e regolo. Ciao a tutti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
micro
Maxter,belle foto,la mia preferita è la prima
oggi più che fotografare ero andato a cercar Gufi,un Roost,ovviamente,ma il felini gli hanno fatti smammare,con più tempo e giornate migliori ,riproverò a trovarli in zone limitrofe

Ittio,bella foto!!!

ciao
fabio
r.zap
guru.gif a Micro per il gheppio a Gian Pietro e Matteo e a Maxter per il bel regolo e scricciolo ciaoo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giordy 58
@ Maxter, un bel 10 e lode questa volta te lo meriti veramente. Belle come composizione,tecnica e momento dello scatto.

Naturalmente un bravo anche a tutti gli altri (detto così sembra un poco riduttivo, ma non è vero).

Saluti.

mauri61
QUOTE(ittogami @ Jan 12 2008, 12:06 PM) *
Scusate la mia ingnoranza è forse una PISPOLA?

Complimenti a tutti

ZAP il martino è super guru.gif


Dal becco penso non sia una Pispola, forse è della famiglia degli Zigoli.....

Ciao e complimenti a tutti per le bellissime foto

Maurizio
Dany59
QUOTE(ittogami @ Jan 12 2008, 01:06 PM) *
Scusate la mia ingnoranza è forse una PISPOLA?

Complimenti a tutti

ZAP il martino è super guru.gif


Sembrerebbe una femmina di Migliarino di palude. Hai altre foto?

Saluti

QUOTE(gppitta @ Jan 9 2008, 07:28 PM) *
posto un "cosino" ripreso tra le canne

ciao

Gian Pietro

Clicca per vedere gli allegati


Mi sembra un Usignolo di fiume.

Saluti
Sidbabai
Bellissime foto Giordano(ah la pittima che bellezza),Maxter , Matteo , Micro , Zap.

Un bellissima mattina oggi. I miei soliti limicoli.
Totano moro (non pittima, scusate) e pantana a colazione insieme. E cliccate per ingrandire.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao gente

gppitta
E' sempre un piacere guardare le vostre foto .
Oggi in una bellissima giornata solo cenerini
ne posto uno
ciao
Gian Pietro

Clicca per vedere gli allegati
ittogami
grazie.gif a tutti ne posto ancora una

DANY59 la prima mi piace molto guru.gif

Veramente tutti Pollice.gif

CIAO
ITTO
Giordy 58
Mi sono andato a rivedere le ultime pagine per vedere se avevo postato una certa immagine, ho visto delle foto veramente stupende.

Complimenti a tutti.

IPB Immagine
fantapeppe
giro domenicale mattutino, ieri mattina, tra le nebbie padane, mi imbatto in una bella famigliola di gufi, che tentavano di nascondersi alla mia vista in un abete.
Mi sa che ci tornerò per provare a stanarli in caccia.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Ernesto Torti
QUOTE(fantapeppe @ Jan 14 2008, 06:32 PM) *
giro domenicale mattutino, ieri mattina, tra le nebbie padane, mi imbatto in una bella famigliola di gufi, che tentavano di nascondersi alla mia vista in un abete.
Mi sa che ci tornerò per provare a stanarli in caccia.


Allora.........
1) Non è una '' famigliola '' di GUFI...
2) Ti sei imbattuto in un '' DORMITORIO '', collettivo, invernale (in inverno si radunano...per dormire in 1 albero...)
3) non divulgare il posto, nè lo voglio sapere io stesso....non hai idea del danno che può accadere....farli spaventare da un'orda di fotografi dilettanti...
Li constriggerebbe, all'abbandono del posto e....separarsi uno per uno, ovvero, non farebbero più '' GRUPPO ''.
Il fatto di dormire tutti insieme in un luogo, per loro è di vitale importanza. Ti spiego il motivo :
in inverno ci sono problemi alimentari, i gufi (in inverno) si riuniscono in luoghi dormitorio, dove nei d'intorni c'è alta concentrazione di cibo.

Fatti scappare e, spostare in nuovi territori.....chi ha la garanzia che ci sia abbondanza di cibo ?

Occhio che i danni potrebbero essere catastrofici se riveli il posto.... sul WEB o a sconosciuti... wink.gif

Dimenticavo : il maschio è più piccolo....la femmina è più grossa...
Nei rapaci notturni , mediamente le femmine, sono più grandi dei maschi....per proteggere i piccoli dai maschi stessi (questo è quello che si legge sui libri....io ho riscontrato che il maschio, pensa anche lui a nutrirli....e, ci si affeziona ai piccoli)
fantapeppe
MAI e poi MAi rivelerei dove è il posto. Ho troppo rispetto della antura per rendermi colpevole di orde di fotografi alla ricerca di scatti dei suddetti gufi.
In ogni caso si tratta di 4 gufi in tre alberi diversi, e tra le altre cose (me lo ha detto una persona che abita praticamente di fronte) ci sono dall'estate scorsa.
L'unica cosa mi paicerebbe davvero beccarli a caccia.
Steano
Ernesto Torti
QUOTE(fantapeppe @ Jan 14 2008, 07:32 PM) *
In ogni caso si tratta di 4 gufi in tre alberi diversi, e tra le altre cose (me lo ha detto una persona che abita praticamente di fronte) ci sono dall'estate scorsa.


Allora, su di una conifera (vuota da gufi ma, in zona...), facci un nido con la cassetta della frutta e, mettici all'interno della paglia, guarda il mio sito : http://www.ernestotorti.com/Nidi%20Artificiali.htm

Lo fai adesso, nidifica fine febbraio/inizio marzo (ammesso che ci vada).

Mettilo all'interno dei rami della conifera ma, in situazione che col binocolo puoi vedere la cassetta.
Se ci van dentro (a volte ti entra subito, altre volte 2/3 anni ci vogliono)

Se ci vanno, mi contatti (anche a distanza di anni....) e, ti spiego per bene come fotografare senza far danni....

Ciao !
Ernesto Torti
[quote name='Ernesto Torti' date='Jan 14 2008,
Lo fai adesso, nidifica fine febbraio/inizio marzo (ammesso che ci vada).

[/quote]

Dimenticavo...sono sufficenti 2/3 metri di altezza, per la cassetta...

Ciao !
fantapeppe
mi interesserebbe sapere anche un giudizio sulle foto, tieni presente che ho usato una D80 con un obiettivo TAMRON 200-500 e l'ausilio del flash SB800 perchè le condizioni di luce erano proibitive.
Stefano
Ernesto Torti
QUOTE(fantapeppe @ Jan 14 2008, 08:10 PM) *
mi interesserebbe sapere anche un giudizio sulle foto, tieni presente che ho usato una D80 con un obiettivo TAMRON 200-500 e l'ausilio del flash SB800 perchè le condizioni di luce erano proibitive.
Stefano


Gli scatti van bene, ti spiego il motivo...
Di dormitori, anche io ne conosco più di uno....
E, so cosa vuol dire fotografare, in quel poco spazio che si crea tra i rami...

Penso che meglio di così, non ti potessero venire (tra l'altro non hai occhi rossi che sparano...pur utilizzando il flash).

Direi, un buon risultato generale, nonostante le condizioni non favorevoli Pollice.gif

Ciao !
stefano.petitti
Veramente belli i gufi, mi affascinano sempre, molto belle le foto, bravo Stefano.

dry.gif questo è il massimo che ho trovato rolleyes.gif


Clicca per vedere gli allegati

Ciao a tutti
Stefano
Ernesto Torti
QUOTE(stefano.petitti @ Jan 14 2008, 09:25 PM) *
dry.gif questo è il massimo che ho trovato rolleyes.gif

Ciao a tutti
Stefano


Rende ....rende...la ruota da l'impressione di tanti occhi che ti guardano !

Ciao !
Ernesto Torti
A partire dal GHEPPIO di '' Micro '', fino a queste ultime...me le sono '' gustate '' tutte...

Complimenti a tutti ! Nessuno escluso !

E' già un po di giorni che sono a casa con la febbre (dopo il figlio...la moglie...la suocera...mancavo solo io ! wink.gif

Però, non tutti i mali vengono per nuocere, tra una tachipirina e l'altra...sto rifacendo il sito wink.gif

Ciao !
r.zap
Auguri ad Ernesto di rimettersi in forma al piu' presto e grazie per tante info utili - belli i gufi e bella la cincia - fine settimana senza sole e pochi scatti fatti - ciaoooooooooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ernesto Torti
Zap, Ti capitava un pieno fotogramma...con quell'occhio verde e il riflesso a specchio, era una bomba quel cormorano !

Ciao !
vecchiobart
Presenteeee...sono un pò preso,ma un salutone a tutti e tanti complimenti per l'ultima bellissima pagina è doveroso.

Cinciallegra scatenata.

clic x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata a tutti
Antonio
gppitta
Bella la cincia"urlatrice"
Belli i gufi e molto giusta la prudenza sul "roost" (forse anche l'uso del flash andrebbe evitato)
Qui piove da giorni poche uscite
Posto un recentissimo cormorano appollaiato
Ciao a tutti e auguri agli "influenzati"
Gian Pietro
Clicca per vedere gli allegati








Ernesto Torti
QUOTE(gppitta @ Jan 15 2008, 10:30 AM) *
la prudenza sul "roost" (forse anche l'uso del flash andrebbe evitato)


Anche se potrebbe far pensare il contrario ma, un lampo di schiarita a lunga distanza,
non disturba più di tanto i rapaci notturni, ritratti in pieno giorno. Loro stanno ben fermi, sicuramente
perchè pensano di essere altamente mimetici e, non visti.
In pratica il lampo di un flash, anche a piena potenza, ha una durata almeno di 1/1000 di secondo. Lo si può paragonare al pari di un riflesso della luce solare che, di botto va negli occhi del soggetto (ad esempio riflessi in acqua, su superfici vetrate ecc.)

Il problema del roost è, solo, se ci si arriva molto maldestramente vicino ai soggetti...
Se poi ci si va in gruppo, tutti belli sotto la pianta e, questi non sono abituati alle persone...questi si spaventano.
L'approccio ad un roost, dovrebbe esser fatto dalla singola persona, per gradi, osservando la reazione dei gufi. Se questi muovono repentinamente il collo, si nota benissimo lo stato di disagio. A quel punto meglio indietreggiare.
Se invece, aprono gli occhi, vi fissano ma non muovono la testa guardando a destra e sinistra, vuol dire che vi tiene d'occhio ma è tranquillo. Quindi si possono tentare gli scatti.

Antonio bella la cincia urlatrice (gli sfondi freddi, non altamente illuminati, mi piacciono parecchio...).
Il cormorano ''appollaiato'', è nella classica posizione carogna...(quanti ne ho anche io così...... wink.gif )

Ciao !
cinghialino
è uno dei miei primi volatili, trattatemi bene per favore!

IPB Immagine


Questa è la pagina dove c'è anche una versione più grande
Ernesto Torti
QUOTE(cinghialino @ Jan 15 2008, 03:21 PM) *
è uno dei miei primi volatili, trattatemi bene per favore!


La prassi di questa sezione è....di non '' frustare nessuno '' ! laugh.gif

Se uno ha bisogno di consigli per migliorarsi, li chiede...le ''pulci'' qua, non vengono fatte (le fanno su altri forum.... wink.gif )

Tornando al tuo scatto, per essere uno dei primi volatile, non è male Pollice.gif

Ciao !
maxter
Grandi, sempre più interessante questo 3d, per le foto, belle brutte comuqnue tutte di appassionati, e per le belle discussioni tipo questa di Ernesto sui gufi, interessantissime per me. Dicci quando hai rifatto il sito che lo controllo sempre, alla ricerca di cose nuove!!! Grazie e ciao a tutti
maxter
Dimenticavo.... della serie: mimetizzazione negli animali..la civetta...dal palo del telegrafo si butta a terra e vederla è veramente una impresa ardua...ciao

IPB Immagine
Ernesto Torti
QUOTE(maxter @ Jan 15 2008, 05:45 PM) *
Dicci quando hai rifatto il sito che lo controllo sempre, alla ricerca di cose nuove!!!


La parte tecnica verrà particolarmente curata...non potevo farlo col vecchio sito in quanto non mi convinceva la struttura, ed era tutto tempo sprecato continuare ad aggiornarlo.

Questa è la struttura definitiva (mo...non la cambio più..), finalmente posso perderci del tempo in articoli tecnici (sopratutto... anche con schemi..).

Ogni novità, faccio un fischio quà sul forum .

Ciao !



QUOTE(maxter @ Jan 15 2008, 06:25 PM) *
mimetizzazione negli animali..la civetta...dal palo del telegrafo si butta a terra e vederla è veramente una impresa ardua...ciao


Acc.....che bella ! (e..che bella occasione...) guru.gif

E' uno scatto ambientato ma, a me piace tantissimo, almeno si vede benissimo anche l'ambiente in cui vive...

Ciao !
ittogami
Complimenti a....
Maxter per civetta e....
Micro per gheppio
Zap e Gppitta per cormorani e (un gra bel verdone)
Antonio e Giordy58 per cincie
Fantapeppe per gufi
ultime 2 pagine stupende guru.gif Ernesto auguri rimettiti presto
CIAO
ITTO
gppitta
bellissima civetta!!!!


unpiccolino
IPB Immagine
ciao G.Pietro
gppitta
garzetta in pesca..

IPB Immagine


ciao
riccardoasaro
poca luce
sferro
Ragazzi non si può lasciarvi da soli per qualche giorno che mi riempite pagine di ottimi scatti rolleyes.gif

Vado di verdone per restare in compagnia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Stefano
gianpiero.lui
Anch'io vado di compagnia, con uno scatto resuscitato della gloriosa D70 col vecchio 300 f.4
Lode a tutti indistintamente per la passione fotografica smile.gif

Stiaccino di primavera ( su server lento ... ma arriva IPB Immagine)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maxter
Altra bella infornata: garzetta, pettirosso e soprattutto stiaccino e verdone... guru.gif
Ernesto Torti
QUOTE(maxter @ Jan 16 2008, 09:27 AM) *
Altra bella infornata: garzetta, pettirosso e soprattutto stiaccino e verdone... guru.gif


Quoto in toto... guru.gif
Sidbabai
Si bella pagina quoto anche io (per fretta) Pollice.gif . Stai meglio Ernesto?

Saluto con una pantana con linguetta. Da ingrandire.
Il mio solito sigma 100-300 f4 + moltiplicatore 1,4x e una passata di neat image.
Pensate che valga la pena prendere il nikon 1,7x???

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti
Ernesto Torti
QUOTE(Sidbabai @ Jan 16 2008, 02:16 PM) *
Saluto con una pantana con linguetta. Da ingrandire.
Il mio solito sigma 100-300 f4 + moltiplicatore 1,4x e una passata di neat image.
Pensate che valga la pena prendere il nikon 1,7x???

Ciao a tutti


Scatto, magnifico !

Per quanto riguarda 1,7x... ho esperienza solo in casa Nikon..

L'1,4x lo tengo sempre fisso al 500. Un amico mi prestò l'1,7X, feci un raffronto tra i due, fotografando lo stesso oggetto e....la resa era pari...non ho visto decadimenti...

(per l'influenza, finalmente sono in via di guarigione)

Ciao !
nano70
Scusate l'intromissione e un pò l'OT, ma forse è una notizia che vi potrà interessare (non so se ne eravate già a conoscenza). Ho ascoltato oggi il TG regionale dell'Emilia e Romagna e hanno riferito che, dai carotaggi effettuati, sono state praticamente accertate le cause dell'elevata moria di fenicotteri nel delta del Po, imputabile ad un'eccessivo livello di piombo nelle acque per colpa della presenza di un esagerata concentrazione di pallini sparati dai cacciatori. Non solo sarebbe in pericolo l'ecosistema, ma c'è anche un allarme di salute ambientale, in quanto sono presenti nella zona diversi allevamenti di pesce. Non ho parole... cerotto.gif mad.gif
Scusate l'OT.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.