Ciao, se posso darti un consiglio non prestare molta attenzione alle critiche rivolte dal tuo 'maestro'... Fossero costruttive, tanto di cappello. Ma in questo caso la sua constatazione riguardo la tua ottica, oltre ad essere inopportuna non ti incoraggia in questa fase delicata di apprendistato.
Purtroppo, come già saprai, questi corsi di fotografia li organizzano anche persone che definire professionisti del settore risulta quanto meno eufemistico...
Comunque, tralasciamo questo argomento... Avrai già capito cosa intendo.
Prendi dal corso solo ciò che ritieni veramente costruttivo ed interessamnte, il resto puoi tranquillamente ignorarlo.
Il tuo obiettivo va più che bene, non preoccuparti

Il segreto sta sempre nei dettagli e nella tecnica.
Ricorda che la cosa più importante in fotografia è la LUCE. La luce è la fotografia...
Quando scatti impara a 'comprenderla' e a giocare con essa, ti sorprenderà scoprire quali risultati si possono ottenere gestendo in modo corretto la luce.
Forse le mie parole ti sembreranno un po' astratte, ma col tempo capirai.
Quindi fai tante prove. Impara a conoscere i 'limiti' della tua macchina e del tuo obiettivo.
Vedrai che i risultati verranno da soli.
Per il resto c'è il Forum

le tue parole sono state anche le prime che ci ha detto il "maeeeeetro" al corso.
oggi abbiamo fatto la prima uscita...tanta di quella pioggia e quel fango che non ve dico. ho iniziato a capire molte cose che solo con la teoria non riuscivo a comprendere. Non ho ancora scaricato dalla memoryt le 400 foto che ho fatto. A fine corso ne dobbiamo proporre solo 3 della prima uscita e 3 della seconda per vedere le varie differenze. Magari potete aiutarmi anche voi. Vi chiedo anche un consiglio su un disguido che mi e' capitato col mio obbiettivo
Giuro e stragiuro...non so come cavolo e' successo. Al rientro dalla mattinata col gruppo ho pulito la macchina fotografica, come faccio sempre e mi sono accorta che sulla lente dell'obbiettivo (c'è un adesivo su tutto il bordo con le caratteristiche) l'adesivo ha un profondo solco e e' leggermente rialzato da un lato..come se si stesse per staccare...credo ..anche se ancora non capisco come, di aver messo male il copri obbiettivo...c'è un rimedio? si possono cambiare questi "adesivi" puo' dar problemi??