Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
ValAnd65
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 30 2012, 09:26 AM) *
Giorno a tutti amici del forum...sto provando Lightroom 4 per trenta giorni...sembra un po' complicato ma è davvero completo (anche se costa 131 euro )..c'è qualcuno di voi che lo usa regolarmnte?...come si salvano l foto modificate?..nel Pdf non è spiegato un bel nulla.. ph34r.gif


Ciao, buongiorno.
Intanto mi presento, sono Andrea e seguo questo club da quando ancora era condiviso con la d5000 ...
Scatto poco a causa del poco tempo, ci saranno momenti migliori.

Per quel che riguarda Lightroom, le modifiche che fai ai flies vengono salvate in un piccolo file esterno, non nel file originale.
Lightroom è uno di quei programmi che preserva sempre il file d'origine.
Se devi scambiare i files usi la funzione esporta in cui vengono inserite le tue modifiche.
Se ad esempo riapri la tua libreria con Picasa, vedrai che i files da prima vengono letti in versione originale, dopo poco appaiono le modifiche che avevi apportato in Lightroom.

Sero di esserti stato d'aiuto.
toby60
Ho installato il software camera control Pro 2 e ho collegato la mia Nikon d5100 ma mi da'questo errore No camera was detected perche?
Fridrick
QUOTE(toby60 @ Oct 2 2012, 05:44 PM) *
Ho installato il software camera control Pro 2 e ho collegato la mia Nikon d5100 ma mi da'questo errore No camera was detected perche?

Ti conviene chiedere aiuto nella sezione software...
Fridrick
QUOTE(toby60 @ Oct 2 2012, 05:44 PM) *
Ho installato il software camera control Pro 2 e ho collegato la mia Nikon d5100 ma mi da'questo errore No camera was detected perche?

Ti conviene chiedere aiuto nella sezione software...
Maxyprimo60
QUOTE(ValAnd65 @ Oct 2 2012, 05:02 PM) *
Ciao, buongiorno.
Intanto mi presento, sono Andrea e seguo questo club da quando ancora era condiviso con la d5000 ...
Scatto poco a causa del poco tempo, ci saranno momenti migliori.

Per quel che riguarda Lightroom, le modifiche che fai ai flies vengono salvate in un piccolo file esterno, non nel file originale.
Lightroom è uno di quei programmi che preserva sempre il file d'origine.
Se devi scambiare i files usi la funzione esporta in cui vengono inserite le tue modifiche.
Se ad esempo riapri la tua libreria con Picasa, vedrai che i files da prima vengono letti in versione originale, dopo poco appaiono le modifiche che avevi apportato in Lightroom.

Sero di esserti stato d'aiuto.

Lo spero...perchè sono ancora un principiante biggrin.gif ...magari smaneggio ancora con WiewNx e poi magari lo compro grazie.gif
RaffaelePezzella81
Ecco una foto fatta oggi con il 18-55, l'ho solo ritagliata, ricavata da un .nef:IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Fridrick
QUOTE(7skies @ Oct 3 2012, 09:24 PM) *


Ottime ottime foto! Ottiche usate?

QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Oct 3 2012, 09:53 PM) *
Ecco una foto fatta oggi con il 18-55, l'ho solo ritagliata, ricavata da un .nef:
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Tutti a snobbare il 18-55...ottima nitidezza!
Eldest28
QUOTE(7skies @ Oct 3 2012, 09:24 PM) *


favolosa la prima, complimenti
pgfranco
QUOTE(amuro_74 @ Sep 26 2012, 12:25 AM) *
Si, il mirino è a fuoco. Quello che intendevo per nitidezza non è riferito al fatto di avere foto sbiadite, ma al fatto che quando guardo la foto a dimensioni reali su pc, anche il soggetto che ho messo a fuoco (in messa a fuoco auto) sembra che abbia i dettagli morbidi e non marcati, come se ci fosse una sorta di "nebbia" leggera, cosa che con la d40 non mi ero mai reso conto. Avrei dovuto fare una comparazione con il 55-200 non vr che mi sembra dare risultati migliori. Chiedendo un parere al venditore, facendogli visionare le foto fatte, mi ha consigliato, in questi casi, di dare un ritocchino con cs5 e filtro contrasto; in effetti i suoi risultati li da, anche senza stravolgere la foto. Comunque lui attribuisce il tutto alla qualità delle lenti del 18-105, il che potrebbe anche essere.

Ciao, non è la qualità del 18-105 ,che piu volte ho sottolineato con esempi ha una ottima resa, piuttosto il problema è che con 16 mpxl il micromosso si nota di piu rispetto a una d40 da 6 megapixel, bisogna stare estremamente fermi altrimenti ingrandendo si nota e viene scambiato per scarsa nitidezza dell'obiettivo .All'inizio appena acquistata la D5100, anche io avevo notato ed attribuito all'obiettivo questa velatura ma questo succedeva anche montando il 24-70 2.8 che non mi pare sia una cioffega . Prova ad inserire il VR .Ti allego una foto senza pretese fatta a mano libera con il 18-105 con VR inserito nonostante il tempo di esposizione potrebbe indurre a pensare che non sarebbe stato necessario , non mi sembra sia sbiadita Altra cosa ho notato che per avere nitidezza contrasto e saturazione soddisfacente è meglio mettere i parametri dei PC tutti in auto, qui per esempio ho solo sviluppato il RAw con view nx e dato una "tagliatina " senza modificare nulla

ciao gianfranco
7skies
QUOTE(Fridrick @ Oct 4 2012, 07:27 AM) *
Ottime ottime foto! Ottiche usate?
Tutti a snobbare il 18-55...ottima nitidezza!

Grazie mille!
Ottiche : Samiang Fisheye (la prima) e sigma 8-16
7skies
Alcune HDR fatte al sequia park (california) lo scorso weekend

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 953.6 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 810.1 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 971.6 KB

Ciao
D.
Fridrick
QUOTE(7skies @ Oct 5 2012, 02:42 AM) *
Grazie mille!
Ottiche : Samiang Fisheye (la prima) e sigma 8-16


Sempre stato attratto da dal samyang! Come si comporta in controluce? Ad esempio in quella foto hai dovuto correggere qualche flare?

QUOTE(7skies @ Oct 5 2012, 02:57 AM) *
Alcune HDR fatte al sequia park (california) lo scorso weekend





Visualizza sul GALLERY : 971.6 KB

Ciao
D.


Veramente ottimi ottimi scatti! E splendidi posti!
7skies
QUOTE(Fridrick @ Oct 5 2012, 08:36 AM) *
Sempre stato attratto da dal samyang! Come si comporta in controluce? Ad esempio in quella foto hai dovuto correggere qualche flare?
Veramente ottimi ottimi scatti! E splendidi posti!


Grazie ancora!
Il samyang non e' mio ma di un amico, per cio' che l ho usato ti diro' il fisheye e' sempre bello come resa MA...sulla d5100 l AF non funziona e la messa a fuoco in manuale m ha dato mille problemi, era a fuoco nel view finder ma non nella foto e' per questo che ho optato per il Sigma 8-16 altra resa ovviamente ma sempre (come si puo' vedere nelle mie foto) bello aperto. Il fisheye lo pigliero' piu avanti, ma ora sto pensando di passare alla d600 quindi vedro' smile.gif
purport
Salve ragazzi/e!!!
Mi chiamo Francesco, sono un nuovissimo nikonista con la mia D5100 da soli tre giorni e sto impazzendo tra settaggi e nozioni.
Sono digiuno di fotografia (mai preso una reflex/compatta in mano), ma molto affamato! rolleyes.gif
Il primo giorno passato tra cane e luna, soddisfattissimo e incasinatissimo tra settaggi manuali, prevedo mesi/anni di manuali cartacei al seguito, vi posto qualcosina, ditemi cosa ho combinato.. a mano libera per la luna, in piedi sul terrazzo e steso a terra nel pomeriggio, cane paziente! con il 55-200mm del kit con VR attivo… unsure.gif

Felicissimo di esserci!!! wink.gif
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 175.1 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Fridrick
QUOTE(7skies @ Oct 5 2012, 10:00 AM) *
Grazie ancora!
Il samyang non e' mio ma di un amico, per cio' che l ho usato ti diro' il fisheye e' sempre bello come resa MA...sulla d5100 l AF non funziona e la messa a fuoco in manuale m ha dato mille problemi, era a fuoco nel view finder ma non nella foto e' per questo che ho optato per il Sigma 8-16 altra resa ovviamente ma sempre (come si puo' vedere nelle mie foto) bello aperto. Il fisheye lo pigliero' piu avanti, ma ora sto pensando di passare alla d600 quindi vedro' smile.gif

Strano...con grandangolari così spinti chiudendo il diaframma è praticamente tutto sempre a fuoco!

QUOTE(purport @ Oct 5 2012, 10:04 AM) *
Salve ragazzi/e!!!
Mi chiamo Francesco, sono un nuovissimo nikonista con la mia D5100 da soli tre giorni e sto impazzendo tra settaggi e nozioni.
Sono digiuno di fotografia (mai preso una reflex/compatta in mano), ma molto affamato! rolleyes.gif
Il primo giorno passato tra cane e luna, soddisfattissimo e incasinatissimo tra settaggi manuali, prevedo mesi/anni di manuali cartacei al seguito, vi posto qualcosina, ditemi cosa ho combinato.. a mano libera per la luna, in piedi sul terrazzo e steso a terra nel pomeriggio, cane paziente! con il 55-200mm del kit con VR attivo… unsure.gif

Felicissimo di esserci!!! wink.gif



Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Beh...come inizio mi sembra buono! wink.gif
7skies
Tanto per cambiare un po, questa e' con il 35mm f1.8
Tramonto visto da Moro Rock (California).
Momento indimenticabile !
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 209.6 KB
Ciao
David
bat21
QUOTE(purport @ Oct 5 2012, 10:04 AM) *
Salve ragazzi/e!!!
Mi chiamo Francesco, sono un nuovissimo nikonista con la mia D5100 da soli tre giorni e sto impazzendo tra settaggi e nozioni.
Sono digiuno di fotografia (mai preso una reflex/compatta in mano), ma molto affamato! rolleyes.gif
Il primo giorno passato tra cane e luna, soddisfattissimo e incasinatissimo tra settaggi manuali, prevedo mesi/anni di manuali cartacei al seguito, vi posto qualcosina, ditemi cosa ho combinato.. a mano libera per la luna, in piedi sul terrazzo e steso a terra nel pomeriggio, cane paziente! con il 55-200mm del kit con VR attivo… unsure.gif

Felicissimo di esserci!!! wink.gif



Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Benvenuto!
giuseppebuoncuore@libero.it
nuove foto fatte con il 35mmImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 269.8 KB
la venezia bologneseImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 202.3 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 228 KB
padreich
QUOTE(jota5100 @ Oct 2 2012, 12:52 PM) *
Grazie mille per le info!!!Senti una cosa...che dal sito non capisco bene...la puoi portare anche tranquillamente a tracolla, oppure devi portarla nel petto allacciando anche l'altra stringhetta? ..
Complimenti per la foto...davvero fantastica e definita!Era per caso un raw poi ritoccato in post?
...comunque che tristezza certi programmi di visualizzazione foto...te la fanno vedere da schifo, se poi cambi software o la metti in un televisore lcd o più tecnologico, cambia tutto!Grazie per la risposta..oggi vado a cercarla poi al massimo la prenderò su internet!

Ciao, scusa il ritardo nella risposta. Se ben capisco la tua domanda io la uso così: la bretella della borsa per tenere il tutto a tracolla o sulla spalla, con la fibbia della macchina avvolta attorno all'obiettivo e quindi in borsa anche essa; quando serve apro la zip, prendo la macchina e la metto al collo usando la sua fibbia, la borsa o la tolgo o la tengo a penzoloni a tracolla.
Grazie per i complimenti, La foto è un RAW sviluppato con 3 diversi valori di compensazione dell'esposizione poi uniti in GIMP per preservare le ombre in primo piano ed i dettagli del cielo al tramonto.
Ciao
Marco
giorgiodavid
QUOTE(devilkkw @ Sep 15 2012, 04:11 PM) *
Ragazzi io stò creando un software per firmare le foto velocemente, se volete provarlo...

Visto che sei capace a fare sti software, perchè non sviluppi qualcosa di gratuito con gli stessi concetti del tuo software, ma che funzioni come plug-in di Lightroom? Per intenderci dovresti ricopiare e migliorare il plug Mogrify, per esempio eliminando il fastidioso programmino di installazione senza il quale non funzionerebbe e rendere l'interfaccia di controllo più intuitiva e semplice da usare.


P.S. Oramai non ricevevo più notifiche dal forum... anche questo forum non funziona, la revisione del sito non ha portato, purtroppo, ai miglioramenti sperati... le notifiche continuano ad autoeliminarsi in modo casuale ed è quindi impossibile seguire le discussioni!
7skies
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1010.6 KB
Maxyprimo60
Salve ragazzi e buona domenica a tutti !! Mi aiutate a risolvere questo enigma? Allora..io di foto al tramonto ne ho fatte un sacco ma in questa fatta ieri e che vi posto ho notato la linea dell'orizzonte che si incurva alle estrmita'...cioe' non è proprio dritta come nelle altre che precedentemente ho postato..mica ho sbagliato qualche settaggio ? o dipende dalla lunghezza focale del mio 18-105? hmmm.gif ...chi mi aiuta? guru.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
antenna
QUOTE(Maxyprimo60 @ Oct 7 2012, 08:59 AM) *
Salve ragazzi e buona domenica a tutti !! Mi aiutate a risolvere questo enigma? Allora..io di foto al tramonto ne ho fatte un sacco ma in questa fatta ieri e che vi posto ho notato la linea dell'orizzonte che si incurva alle estrmita'...cioe' non è proprio dritta come nelle altre che precedentemente ho postato..mica ho sbagliato qualche settaggio ? o dipende dalla lunghezza focale del mio 18-105? hmmm.gif ...chi mi aiuta? guru.gif

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Non vorrei dire una fesseria, ma a me sembra il comunissimo effetto a cuscino/barilotto, accentuato poi dal riflesso del sole che fa sembrare la linea dell'orizzonte ancora più bassa al centro...

Dal menu ritocco della tua d5100 seleziona la funzione distorsione prospettica e applicala alla tua foto per vedere se noti un miglioramento, in alternativa lo puoi fare con un qualsiasi programma di fotoritocco, sicuramente da photoshop lightroom e capture nx e compagnia bella biggrin.gif
Maxyprimo60
QUOTE(antenna @ Oct 7 2012, 11:00 AM) *
Non vorrei dire una fesseria, ma a me sembra il comunissimo effetto a cuscino/barilotto, accentuato poi dal riflesso del sole che fa sembrare la linea dell'orizzonte ancora più bassa al centro...

Dal menu ritocco della tua d5100 seleziona la funzione distorsione prospettica e applicala alla tua foto per vedere se noti un miglioramento, in alternativa lo puoi fare con un qualsiasi programma di fotoritocco, sicuramente da photoshop lightroom e capture nx e compagnia bella biggrin.gif

Grazie ci provero' grazie.gif
Fridrick
QUOTE(Maxyprimo60 @ Oct 7 2012, 12:15 PM) *
Grazie ci provero' grazie.gif

Con il 18-105 ho sempre avuto problemi di distorsione a barilotto...mai visto una distorsione cosí pronunciata! Controlla di avere attivo il controllo della distorsione!
Maxyprimo60
QUOTE(Fridrick @ Oct 7 2012, 01:00 PM) *
Con il 18-105 ho sempre avuto problemi di distorsione a barilotto...mai visto una distorsione cosí pronunciata! Controlla di avere attivo il controllo della distorsione!

davvero è fastidiosissimo...e se hai notato lo zoom era a 85mm...nanche al massimo..dove si controlla il settaggio della distorsione? hmmm.gif
7skies
Santa Monica Pier smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 407.1 KB
Fridrick
QUOTE(Maxyprimo60 @ Oct 7 2012, 02:01 PM) *
davvero è fastidiosissimo...e se hai notato lo zoom era a 85mm...nanche al massimo..dove si controlla il settaggio della distorsione? hmmm.gif

Controlla nel menù principale!
Maxyprimo60
Buona settimana a tutti ragazzi !! Allora..sto pensando di vendermi il 18-105 per comprarmi il 55-300..secondo voi faccio bene??...diciamo che dopo due mesi di utilizzo ho notato che faccio poche foto con la focale minima o almeno sotto i 45mm...quindi mettendo una differenza minima otterrei uno zoom tre volte superiore..cosa ne pensate??..consigliatemi..
Fridrick
QUOTE(Maxyprimo60 @ Oct 8 2012, 01:00 PM) *
Buona settimana a tutti ragazzi !! Allora..sto pensando di vendermi il 18-105 per comprarmi il 55-300..secondo voi faccio bene??...diciamo che dopo due mesi di utilizzo ho notato che faccio poche foto con la focale minima o almeno sotto i 45mm...quindi mettendo una differenza minima otterrei uno zoom tre volte superiore..cosa ne pensate??..consigliatemi..

Pessima idea...Casomai affianca il 18-105 ma non venderlo! é impossibile, o perlo meno molto difficile, fotografare partendo da 55mm.
In interni come farai?
Maxyprimo60
QUOTE(Fridrick @ Oct 8 2012, 01:06 PM) *
Pessima idea...Casomai affianca il 18-105 ma non venderlo! é impossibile, o perlo meno molto difficile, fotografare partendo da 55mm.
In interni come farai?

dici che anche con i ritratti andro' in difficolta' ?? hmmm.gif
RaffaelePezzella81
Ciao, se eventualmente lo vendi quanto sarebbe il prezzo? Sei disposto a scambiare con il mio 18 55 + eventuale conguaglio? Così avresti sempre e comunque un buon obiettivo tuttofare per ogni evenienza dai 55mm in giù.

Sono curioso di provare il 18 105, venendo da una bridge sono abituato ad uno zoom un attimino più spinto del 55 di serie. smile.gif
Maxyprimo60
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Oct 8 2012, 02:17 PM) *
Ciao, se eventualmente lo vendi quanto sarebbe il prezzo? Sei disposto a scambiare con il mio 18 55 + eventuale conguaglio? Così avresti sempre e comunque un buon obiettivo tuttofare per ogni evenienza dai 55mm in giù.

Sono curioso di provare il 18 105, venendo da una bridge sono abituato ad uno zoom un attimino più spinto del 55 di serie. smile.gif

Diciamo che la tua proposta di avere un 18 comunque di base non è male..il mio ha due mesi di vita..con garanzia di due anni ancora con scontrino del 28 Luglio..ho visto il 55-300 a meno di 300 euro..la mia idea era quella di non rimettterci piu' di 100 euro nel cambio..cmq ti faro' sapere wink.gif
RaffaelePezzella81
Ok, confido in un conguaglio ragionevole...

Considera che con 229 euro lo compro nuovo e con circa 140/160 lo posso prendere usato senza levare il mio 18 55. rolleyes.gif

Quindi ragionando sul prezzo medio dell'usato, se do il mio in cambio (valore 70/80) dovrei metterci 70 max 80 euro nel cambio o sbaglio?

In tutti i casi pensaci su e mi farai sapere, ed eventualmente sono sicuro che troveremo un punto di incontro.

Mi scuso con tutti per l'off topic.
Maxyprimo60
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Oct 8 2012, 02:32 PM) *
Ok, confido in un conguaglio ragionevole...

Considera che con 229 euro lo compro nuovo e con circa 140/160 lo posso prendere usato senza levare il mio 18 55. rolleyes.gif

Quindi ragionando sul prezzo medio dell'usato, se do il mio in cambio (valore 70/80) dovrei metterci 70 max 80 euro nel cambio o sbaglio?

In tutti i casi pensaci su e mi farai sapere, ed eventualmente sono sicuro che troveremo un punto di incontro.

Mi scuso con tutti per l'off topic.
piu' o meno avevo pensato ad un centone di conguaglio ma ci metteremo sicuramente daccordo se decidessi di togliermelo !! grazie.gif

RaffaelePezzella81
Ok ciao e buone foto! smile.gif

ValAnd65
QUOTE(Maxyprimo60 @ Oct 7 2012, 08:59 AM) *
Salve ragazzi e buona domenica a tutti !! Mi aiutate a risolvere questo enigma? Allora..io di foto al tramonto ne ho fatte un sacco ma in questa fatta ieri e che vi posto ho notato la linea dell'orizzonte che si incurva alle estrmita'...cioe' non è proprio dritta come nelle altre che precedentemente ho postato..mica ho sbagliato qualche settaggio ? o dipende dalla lunghezza focale del mio 18-105? hmmm.gif ...chi mi aiuta? guru.gif

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Ciao, ho anch'io il 18-105 ma non ho mai visto una distorsione di questo tipo.
Hai per caso giocato con Lightroom sviluppo, nella sezione Correzzioni Lente?

Devo dire però che ho provato ad ottenere la stessa distorsione e non sono risucito, ma potrebbe dipendere dal profilo lente che hai usato.
Maxyprimo60
QUOTE(ValAnd65 @ Oct 8 2012, 04:28 PM) *
Ciao, ho anch'io il 18-105 ma non ho mai visto una distorsione di questo tipo.
Hai per caso giocato con Lightroom sviluppo, nella sezione Correzzioni Lente?

Devo dire però che ho provato ad ottenere la stessa distorsione e non sono risucito, ma potrebbe dipendere dal profilo lente che hai usato.

Niente di tutto cio'...uso un poì Wiexn2 ma solo per avere un po' piu' di nitidezza...profilo lente in che senso??.. unsure.gif ..la cosa strana che nei tramonti precedenti non era cosi' marcata la curva...boh..davvero non so cosa pensare...
iaco71
salve a tutti....mi presento....mi chiamo fabrizio, ma non ho ancora una reflex.....aspettando gli arretrati che dovevano arrivare già da qualche mese, sto leggendo commenti prove e tantissimo su questo sito....... vedo che vioi siete già tutti dei possessori, e forse non è questo il topic adatto, ma siccome questo mese forse arrivano sti benedetti arretrati, mi vorrei comprare la reflex....... per l'esattezza la 5100 appunto col 18-105 e poi più in la il 50 per iniziare, poi anche altro, ma con calma,..... prediligo foto panoramiche, e ritratti....mi piace cogliere l'attimo dell'espressione del viso........ solo che la mia indecisione si basa sulla scelta tra d90 e 5100 con preferenza x quest'ultima........ mi potete dire pregi e difetti della 5100? soprattutto nell'uso quotidiano e relativa nella praticità, nonchè nella resa? non vorrei lavorare troppo in pp, ma avere già lo scatto quasi perfetto......non mi interessa particolarmete la parte video.....ma già che c'è...... perchè si (comrarla) e perchè no (non comprarla)? grazie a tutti

fabrizio
Maxyprimo60
QUOTE(iaco71 @ Oct 8 2012, 11:08 PM) *
salve a tutti....mi presento....mi chiamo fabrizio, ma non ho ancora una reflex.....aspettando gli arretrati che dovevano arrivare già da qualche mese, sto leggendo commenti prove e tantissimo su questo sito....... vedo che vioi siete già tutti dei possessori, e forse non è questo il topic adatto, ma siccome questo mese forse arrivano sti benedetti arretrati, mi vorrei comprare la reflex....... per l'esattezza la 5100 appunto col 18-105 e poi più in la il 50 per iniziare, poi anche altro, ma con calma,..... prediligo foto panoramiche, e ritratti....mi piace cogliere l'attimo dell'espressione del viso........ solo che la mia indecisione si basa sulla scelta tra d90 e 5100 con preferenza x quest'ultima........ mi potete dire pregi e difetti della 5100? soprattutto nell'uso quotidiano e relativa nella praticità, nonchè nella resa? non vorrei lavorare troppo in pp, ma avere già lo scatto quasi perfetto......non mi interessa particolarmete la parte video.....ma già che c'è...... perchè si (comrarla) e perchè no (non comprarla)? grazie a tutti

fabrizio

Arretrati di che? texano.gif
Eldest28
QUOTE(Maxyprimo60 @ Oct 7 2012, 02:01 PM) *
davvero è fastidiosissimo...e se hai notato lo zoom era a 85mm...nanche al massimo..dove si controlla il settaggio della distorsione? hmmm.gif


non so se ti può aiutare ma potrebbe essere che non hai fatto l'ultimo aggiornamento firmware che se non erro aveva migliorie per il controllo distorsione d5100?
ValAnd65
QUOTE(Maxyprimo60 @ Oct 8 2012, 06:08 PM) *
Niente di tutto cio'...uso un poì Wiexn2 ma solo per avere un po' piu' di nitidezza...profilo lente in che senso??.. unsure.gif ..la cosa strana che nei tramonti precedenti non era cosi' marcata la curva...boh..davvero non so cosa pensare...


Se non hai usato lightroom non ti dovrebbe riguardare. Il software ha una funzione di ritocco della geometria della lente "automatico".
Selezioni produttore, tipo di lente, e lui applica la correzione geometrica in funzione della focale e, a volte, del diaframma.
7skies
Scusate se sono sempre di poche parole, ma ho poco tempo per postare smile.gif
Buona notte a tutti (anche se per voi e' mattina)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 501 KB
Fridrick
QUOTE(7skies @ Oct 9 2012, 09:52 AM) *
Scusate se sono sempre di poche parole, ma ho poco tempo per postare smile.gif
Buona notte a tutti (anche se per voi e' mattina)


Visualizza sul GALLERY : 501 KB

Scatti sempre interessanti, peccato non si vedano mai gli exif...
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Oct 9 2012, 11:44 AM) *
Scatti sempre interessanti, peccato non si vedano mai gli exif...

Con il vecchio sito era più contorto, ma era meglio: uno si scaricava la foto sul proprio PC ed a meno che non era stata salvata con programmi che eliminavano i metadati, si potevano consultare tranquillamente tutti gli EXIF... non mi piace questo inutile concetto di privacy!!
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Oct 9 2012, 11:49 AM) *
Con il vecchio sito era più contorto, ma era meglio: uno si scaricava la foto sul proprio PC ed a meno che non era stata salvata con programmi che eliminavano i metadati, si potevano consultare tranquillamente tutti gli EXIF... non mi piace questo inutile concetto di privacy!!

Basta modificare le impostazioni della foto e permettere il download della foto (anche se in realtà a volte riesco a scaricarle comunque aprendole in una finestra separata, senza che ci sia il permesso). Odio però doverlo fare per ogni foto.
Tuttavia trovo molto più utile vedere subito gli exif a fianco alla foto perché tante volte a scaricarle mi passa la voglia!
iaco71
QUOTE(Maxyprimo60 @ Oct 8 2012, 11:21 PM) *
Arretrati di che? texano.gif



stipendio a seguito di un piccolo avanzamento di livello.....
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Oct 9 2012, 04:35 PM) *
Basta modificare le impostazioni della foto e permettere il download della foto (anche se in realtà a volte riesco a scaricarle comunque aprendole in una finestra separata, senza che ci sia il permesso). Odio però doverlo fare per ogni foto.
Tuttavia trovo molto più utile vedere subito gli exif a fianco alla foto perché tante volte a scaricarle mi passa la voglia!

Anche se le apro in una finestra separata, mi si apre sempre la pagina della foto con relativo tasto destro disabilitato! mad.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.