QUOTE(romaina @ Mar 6 2012, 06:39 PM)

Ciao a tutti,
scopro solo ora questo spazio meraviglioso e non posso fare a meno di chiedere l'ingresso nel club,
...e propongo qualche immagine sul tema "rosso nel cielo"...
Gigi
che spettacolo!!!!! Posso sapere con che cosa le hai fatte?
Ciao Romina,
cerco di esserti un po' d'aiuto:
io uso in genere tre ottiche "lunghe" per le riprese di velivoli in azione.
Il 70-200 2,8 vr1 il 300 f4 IF-ED ed il catadiottrico (a specchio) 500 n f8.
Le foto che hai visto sono fatte in genere con una d90 ed una d300.
Da un anno e mezzo ho sostituito la d90 con la d7000, molto molto valida.
Usando una d90 devi pensare che le tue ottiche verranno moltiplicate 1,5X causa la dimensione del sensore, che appunto è proporzionalmente più piccolo del frame 24x36 mm delle fotocamere analogiche.
Questo fatto, a parità di luminosità delle ottiche, consente un "potenziamento" dei teleobiettivi, ma di riflesso, un minor angolo di campo nei grandangoli montati.
Se il tuo desiderio è di inquadrare velivoli potendoli ingrandire significativamente, ma al contempo non spendere troppo, io ti consiglio uno zoom 70-300.
L'ho consigliato ad un mio amico che, sempre con una d90 voleva iniziare a fare foto aeronautiche, ora è felicissimo, con la possibilità di fare quasi tutto con un ottica sola: dalle foto di statica alle esibizioni in volo.
Infatti l'escursione ti consente di riprendere scene mediamente ampie, quando ad esempio segui una pattuglia acrobatica, o di "stringere" sul singolo aereo o su una coppia, secondo le tue esigenze.
A presto,
Gigi
Ingrandimento full detail : 261 KB
Ingrandimento full detail : 966.2 KB