Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123
gigisani
Torniamo su, con un po' di elicotteri,...
fatte dal portellone aperto di un NH90 dell'Esercito.
Monte Romano - Bolsena 2011

Ciao

A129 Mangusta di scorta ad un CH53 SuperStallion tedesco.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 576.3 KB

EH101 della Marina
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB

F104ASA
Sion (CH) settembre di quest'anno
F104ASA
volo pazzo
macromicro
Sempre interessanti le foto a questi 'volatili'
gigisani
Bellissime,
specialmente la "rottura" del muro del suono con F18!!!!
F104ASA
onde evitare di appesantire vi aggiungo un link dove trovare altre mie foto messicano.gif

http://www.flickr.com/photos/nando_1959/collections/

spero piacciano grazie.gif
Paolo56
QUOTE(F104ASA @ Nov 6 2011, 07:53 PM) *
onde evitare di appesantire vi aggiungo un link dove trovare altre mie foto messicano.gif

http://www.flickr.com/photos/nando_1959/collections/

spero piacciano grazie.gif

Trovo le foto molto valide, invece non mi convince per niente la postproduzione, a parte la notevole quantità di artefatti, le vedo molto sottoesposte.
Ciao
F104ASA
sto muovendo i primi passi con ligtroom....anzi se mi puoi "far vedere" come avresti fatto te ne sarei grato grazie.gif
Alessandro V.
Davvero belle le foto dell'F18 svizzero,ma molto sottoesposte. Hai fotografato in RAW o jpg?
F104ASA
jpg come sempre.....
Paolo56
Elicoteruccio anche per me! rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
gigisani
Varietà in cielo...

The Wings Walkers su biplano Boeing a Jesolo 2011.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 900.5 KB

Airbus 319 su Bologna, 2011.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 827.9 KB

A129 Mangusta in uno scenario effetto vintage quasi "cambogiano". Delta del fiume Reno (RA) 2011.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 334.9 KB

Canadair in azione. Pratica di Mare 2009.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Pattuglia acrobatica Croazia su Pilatus PC-9, Rivolto 2010.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 481.8 KB

Panavia Tornado RMV a Rivolto ,2010.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 668.4 KB

Frecce Tricolori a Rivolto, 2010.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 439.8 KB

F16C (AM) Royal Danish Air Force, presso il 4° Stormo caccia a Grosseto, 2011.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Esibizione di paramotoristi:
Audaci Team, Jesolo 2011.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.7 KB
Paolo56
La prima, la terza e l'ultima veramente molto belle, la prima ,però, emerge tra tutte. Pollice.gif
bibbuccio
Dopo qualche anno torno a vedere un Topic messo in piedi da me nel lontano 2006 o 2007 e ancora esiste e vive in piena salute...
che bei ricordi....
un pezzetto al volo per salutare tutti i nuovi che si sono appassionati allo spotting....
un salutone...
Fabrizio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
luigi67
bibbuccio!!! da quanto tempo non ti fai sentire!!! smile.gif

metto una delle poche foto che ho sugli aerei...

l'ho fatta con la D300 e il 12-24nikkor blink.gif ...a 24mm però messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao,Gigi
gigisani
Grazie Paolo,
... e grazie Bibbuccio per l'avvio di questa "topic-idea"!


Gigi
bibbuccio
QUOTE(gigisani @ Nov 27 2011, 11:11 PM) *
Grazie Paolo,
... e grazie Bibbuccio per l'avvio di questa "topic-idea"!
Gigi

Grazie di chè...fù una cosa bellissima....ci fù un periodo in cui questo topic bolliva....qualcuno si lamento perchè si vedeva solo questo topic e gli altri scivolavano nel dimenticatoio senza nemmeno essere visti...
ebbe dei picchi impressionanti....
e ancora vive.....è sempre bello ripassare di qui e vedere che c'è ancora chi coltiva la passione per lo spotting ^_°

maurizio angelin
Vi seguo sempre anche se non sempre commento le vostre splendide immagini.
Visto che ultimamente "si va di elicotteri" vi allego un modesto contributo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 324.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 429.2 KB

Maurizio
GabrieleBielli
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 337.8 KB


Orio al Serio (BG) appena presa la D90
Luigi_FZA
Fatte a gennaio (2011) sulla CVN-65, Enterprise, nel suo ultimo deployment operativo prima di andare in (meritata) pensione : 50 anni effettivi di servizio, uno dei suoi Seahawk si prepara al decollo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

Mancato appontaggio (procedura di) da parte di un S_Hornet, sempre a bordo di CVN-65.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 677.7 KB

L.
maurizio angelin
Bellissimo il Super Hornet !

Maurizio
Luigi_FZA
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 21 2011, 10:40 PM) *
Bellissimo il Super Hornet !

Maurizio

Se interessa ne ho altre :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Oggi leggevo che anche il Giappone ha deciso di acquistare oltre una 40ina di F-35; rifiutando di fatto l'offerta della Boeing per i Super Hornet.
Luigi
macromicro
Sempre affascinanti,per me, le foto degli aerei sulla portaerei
gigisani
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 28 2011, 08:59 PM) *
Vi seguo sempre anche se non sempre commento le vostre splendide immagini.
Visto che ultimamente "si va di elicotteri" vi allego un modesto contributo

Ingrandimento full detail : 324.2 KB

Ingrandimento full detail : 429.2 KB

Maurizio


Benvengano gli elicotteri,
grazie Maurizio!

QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 21 2011, 11:06 PM) *
Se interessa ne ho altre :

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Ingrandimento full detail : 4 MB

Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Oggi leggevo che anche il Giappone ha deciso di acquistare oltre una 40ina di F-35; rifiutando di fatto l'offerta della Boeing per i Super Hornet.
Luigi


Bellissima avventura su portaerei "in Action"!!!
Se non arrivava un ordine "concreto dai giapponesi",... mi sa che il progetto JSF stentava parecchio...
Ciao,
Gigi

contributo da "in volo"...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 259.1 KB

da terra, con effetto calore...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Da Dubai International Airport, il gigante dell'aria: Airbus 380/800
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 883.2 KB
Luigi_FZA
QUOTE(macromicro @ Dec 22 2011, 08:42 AM) *
Sempre affascinanti,per me, le foto degli aerei sulla portaerei

Come ho gia detto li nel club del 24 70 (dove ho postato buona parte di queste foto) quello che mi colpisce le volte che capito a bordo, e' il vedere che gran parte del lavoro fatto per mantenere efficiente ai massimi livelli sia le macchine (volanti) che l'intera struttura viene, in massima parte, svolto da ragazzi e ragazze di eta' compresa tra 20-25 anni. Ragazzi con i loro modi scherzosi, a volte pensosi (un tour operativo dura mediamente sei/sette mesi) ma comunque pronti a fare la loro parte senza riserve. Per me questo conta piu' della tecnologia (e costo) delle macchine.
Un riconoscimento (indiretto) a quanto da me qui detto, venne tempo fa proprio dai russi; i quali dissero ai cinesi (interessati all'acquisto di alcune "portaerei" russe) che il gap tecnologico, e soprattutto operativo, che avevano davanti nel confrontarsi con quei ragazzi di sopra era di almeno 10 anni!
L.
QUOTE(gigisani @ Dec 22 2011, 09:30 AM) *
da terra, con effetto calore...
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ciao omonimo,
Bello l'effetto calore degli F16, ma per caso erano quelli che tornavano a casa dopo l'Operation Unified Protector (sulla Libia) ?
E, in fatto di calore, anche le catapulte ne vogliono parecchio.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 584.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

L.
macromicro
Rinnovo la mia ammirazione per questi scatti e per la sensazione di essere sul posto
Luigi_FZA
QUOTE(macromicro @ Dec 22 2011, 07:33 PM) *
Rinnovo la mia ammirazione per questi scatti e per la sensazione di essere sul posto

troppa grazia!
Ciao alla prossima,
Luigi
gigisani
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 22 2011, 06:44 PM) *
Ciao omonimo,
Bello l'effetto calore degli F16, ma per caso erano quelli che tornavano a casa dopo l'Operation Unified Protector (sulla Libia) ?
E, in fatto di calore, anche le catapulte ne vogliono parecchio.

L.


Ciao Luigi,
sono foto di febbraio, durante un addestramento congiunto dei danesi con i nostri del 4° Stormo a Grosseto.
In quei mesi in Danimarca hanno una stagione infame e vengono da noi per "svernare e fare un po' di ore di volo con scambio tecnico ed esperienza tattica assieme agli Eurofighter, che guardano con un certo interesse.
L'operazione si chiama "Winter Hide".

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 976.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 868 KB

I piloti danesi...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 786.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Il pattuglione dei Typhoon al passaggio per l'80° anniversario del 4° stormo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 564.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 889 KB

I nostri piloti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Luigi_FZA
QUOTE(gigisani @ Dec 23 2011, 03:25 AM) *
sono foto di febbraio, durante un addestramento congiunto dei danesi con i nostri del 4° Stormo a Grosseto.

Pollice.gif
Bel reportage.
Luigi
eutelsat
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
romaina
QUOTE(giulianodits @ Dec 21 2005, 09:07 AM) *
Questa, come dicevo, è la foto totale, in versione molto compressa ma serve solo a rendere l'idea dei rapporti di dimensione.

Se la discussione non muore troppo presto mi riprometto d'allegare altre immagini (e spero anche di vederne, poichè anch'io sono un appassionato del genere).

Saluti e buone foto a tutti.


Ciao Giuliano,
mi inserisco qui per chiedere a te che hai sia il 70-300 che l'80-200 un consiglio.
Sono una neofita, possiedo una d90 e sono molto appassionata di aerei, in particolare quelli militari. Ho scattato diverse foto durante manifestazioni aerea con la mia d90 e il 18-105 del kit, ma ovviamente sono rimasta delusa, perciò vorrei acquistare un tele, ma non so quale scegliere; tu cosa mi consiglieresti?
Grazie Romina
Luigi_FZA
QUOTE(romaina @ Mar 6 2012, 06:29 PM) *
Ciao Giuliano,
mi inserisco qui per chiedere a te che hai sia il 70-300 che l'80-200 un consiglio.
Sono una neofita, possiedo una d90 e sono molto appassionata di aerei, in particolare quelli militari. Ho scattato diverse foto durante manifestazioni aerea con la mia d90 e il 18-105 del kit, ma ovviamente sono rimasta delusa, perciò vorrei acquistare un tele, ma non so quale scegliere; tu cosa mi consiglieresti?
Grazie Romina

Se vuoi sentire la mia, visto che ho avuto la D90 e pure il Bighiera io, quest'ultimo te lo sconsiglio perchè pur essendo un'ottima lente (soprattutto con riferimento alle tonalità che offre) purtroppo non offre una velocità di MAF che può essere richiesta da questo tipo di soggetti; io ho risolto con il 70 200 VR1, anche se poi ho cambiato corpo macchina.

Quanto sopra è la mia esperienza con quella coppia di corpo macchina ed ottica.
L.
romaina
[quote name='gigisani' date='Apr 30 2011, 06:14 PM' post='2447065']
Ciao a tutti,
scopro solo ora questo spazio meraviglioso e non posso fare a meno di chiedere l'ingresso nel club,
...e propongo qualche immagine sul tema "rosso nel cielo"...

Gigi


che spettacolo!!!!! Posso sapere con che cosa le hai fatte?
romaina
QUOTE(Alessandro V. @ Dec 13 2010, 02:29 PM) *
Cma questi sono la mia passione...in più,con il mio gruppo ricerchiamo,recuperiamo e mettiamo in mostra nel nostro museo aerei abbattuti nella seconda guerra e ritrovati da noi...ovviamente.

Ingrandimento full detail : 834 KB


Ciao, sono nuova qui, ho visto le tue foto, stupende, ma sopratutto ho letto che recuperi, sistemi e metti in mostra aerei della II Guerra, posso sapere dove?
Grazie e ciao
Romina
gigisani
QUOTE(romaina @ Mar 6 2012, 06:39 PM) *
Ciao a tutti,
scopro solo ora questo spazio meraviglioso e non posso fare a meno di chiedere l'ingresso nel club,
...e propongo qualche immagine sul tema "rosso nel cielo"...

Gigi
che spettacolo!!!!! Posso sapere con che cosa le hai fatte?


Ciao Romina,
cerco di esserti un po' d'aiuto:
io uso in genere tre ottiche "lunghe" per le riprese di velivoli in azione.
Il 70-200 2,8 vr1 il 300 f4 IF-ED ed il catadiottrico (a specchio) 500 n f8.
Le foto che hai visto sono fatte in genere con una d90 ed una d300.
Da un anno e mezzo ho sostituito la d90 con la d7000, molto molto valida.

Usando una d90 devi pensare che le tue ottiche verranno moltiplicate 1,5X causa la dimensione del sensore, che appunto è proporzionalmente più piccolo del frame 24x36 mm delle fotocamere analogiche.
Questo fatto, a parità di luminosità delle ottiche, consente un "potenziamento" dei teleobiettivi, ma di riflesso, un minor angolo di campo nei grandangoli montati.

Se il tuo desiderio è di inquadrare velivoli potendoli ingrandire significativamente, ma al contempo non spendere troppo, io ti consiglio uno zoom 70-300.
L'ho consigliato ad un mio amico che, sempre con una d90 voleva iniziare a fare foto aeronautiche, ora è felicissimo, con la possibilità di fare quasi tutto con un ottica sola: dalle foto di statica alle esibizioni in volo.
Infatti l'escursione ti consente di riprendere scene mediamente ampie, quando ad esempio segui una pattuglia acrobatica, o di "stringere" sul singolo aereo o su una coppia, secondo le tue esigenze.

A presto,
Gigi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 261 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 966.2 KB

Luigi_FZA
Caro omonimo, (Gigi Sani) di tanto in tanto ci tocca postare.
L'evento era la Bold Ambition 12, un'esercitazione orientata più che ad addestrare a "togliere la ruggine" agli uomini e mezzi della 2 Marines Expeditionary Force (MEF), esercitazione svoltasi dal 31 gennaio al 12 febbraio.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB

More to follow real soon (may be).
L.
gigisani
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 14 2012, 08:47 PM) *
Caro omonimo, (Gigi Sani) di tanto in tanto ci tocca postare.
L'evento era la Bold Ambition 12, un'esercitazione orientata più che ad addestrare a "togliere la ruggine" agli uomini e mezzi della 2 Marines Expeditionary Force (MEF), esercitazione svoltasi dal 31 gennaio al 12 febbraio.

More to follow real soon (may be).
L.

Grazie Luigi, aspetto sempre con grande piacere i tuoi scatti da "Top Gun"!

QUOTE(Adriano_86 @ Mar 27 2012, 07:38 PM) *
Qualche scatto da Fiumicino con il 70-300

Saluti,
Adriano


Belle foto Adriano!
con un'ottica che non "brilla" per luminosità, sei riuscito a seguire bene i soggetti (anche al tramonto mi sembra) con un panning che rende ancor più dinamiche le sequenze.


C'è un'occasione dove eventualmente potremo anche incontrarci!

Vi invito tutti ad un evento interessante a Rimini, tra il 6 e 9 settembre prossimo.
E' una manifestazione dedicata alle aziende d'eccellenza che operano nel mondo del volo.
Io mi occupo di alcuni aspetti organizzativi/culturali e del settore Design - Architettura. Ma anche di manifestazioni di volo: infatti il 7-8-9 ci sarà una grande esposizione di velivoli, elicotteri, Frecce Tricolori, presso l'aeroporto Federico Fellni di Rimini e la manifestazione aerea sul lungomare di Rimini, con pattuglie acrobatiche, aerei militari, civili acrobatici, storici ecc.

Una vera OCCASIONACCIA per i "maghi del volo"!!!

Potete vedere il contenuto in www.airet.it
FLYING DAYS 2012

Gigi

Il nuovo AW139 di Agusta
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1022.2 KB

In arrivo a Bologna
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 858.9 KB
piergiorgio64
alcune foto da LAX in attesa del rientro in patria (luglio 2011).
se ricordo bene ottica tokina 80-400.

ciao, PG
korra88
spettacolari! ma dove si possono vedere quando ci saranno le manifestazioni aeree?
gigisani
QUOTE(korra88 @ Apr 24 2012, 02:56 PM) *
spettacolari! ma dove si possono vedere quando ci saranno le manifestazioni aeree?


Qui si dovrebbero seguire gli aggiornamenti:
http://www.airet.it/48/FlyingDays.php
certamente tra fine giugno e luglio ci saranno delle specifiche aggiornate.

Torniamo su...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Ciao,
Gigi
enzo1932
Ma anche in volo si usa fare le corna??? Sempre dinamiche le tue foto,ciao. enzo
Cristiano93
Scatto semplice semplice smile.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 190.7 KB
GuidoGR
Per prima cosa complimenti a tutti per le bellissime fotografie presentate in questa sezione del forum!

Poi, non avendo a portata di mano, anzi di macchina fotografica, i soggetti adatti, vi propongo alcuni scatti (senza pretese qualitative od artistiche smile.gif ) di ieri ad oggetti volanti un po' diversi dal solito:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 123.9 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 79.4 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 89.5 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 313.2 KB

Sono aeromodelli presentati ieri ad una manifestazione di appassionati presso l'areoporto di Biella Cerrione.
L'F104 in fotografia è lungo 4 metri circa, pesa una trentina di kg ed è spinto da una turbina da 18 kg di spinta.

Per chi fosse interessato ho messo altre foto qui:
http://www.flickr.com/photos/guidogr/sets/72157630373030544/
gigisani
QUOTE(GuidoGR @ Jul 2 2012, 09:49 AM) *
Per prima cosa complimenti a tutti per le bellissime fotografie presentate in questa sezione del forum!

Poi, non avendo a portata di mano, anzi di macchina fotografica, i soggetti adatti, vi propongo alcuni scatti (senza pretese qualitative od artistiche smile.gif ) di ieri ad oggetti volanti un po' diversi dal solito:


Ingrandimento full detail : 123.9 KB


Ingrandimento full detail : 79.4 KB


Ingrandimento full detail : 89.5 KB


Ingrandimento full detail : 313.2 KB

Sono aeromodelli presentati ieri ad una manifestazione di appassionati presso l'areoporto di Biella Cerrione.
L'F104 in fotografia è lungo 4 metri circa, pesa una trentina di kg ed è spinto da una turbina da 18 kg di spinta.

Per chi fosse interessato ho messo altre foto qui:
http://www.flickr.com/photos/guidogr/sets/72157630373030544/


Pazzesco!
Riescono a far volare uno "spillone" in scala ridotta??!!!
Con così poca superficie alare e con portanza a rischio, ci vuole una potenza notevole!
Complimenti per il report!

Gigi
GuidoGR
Una precisazione su questo modello, l'F104 è stato costruito dal proprietario con legno di balsa mediante una tecnica simile a quella con cui si costruiscono anche i modellini di navi antiche. La cosa si vede bene in questa foto:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 261.7 KB

Lo speaker ha commentato che la maestria nella realizzazione (e la bravura del pilota) hanno permesso di far volare questo aereo del peso di circa 30 kg con solamente 18 kg di spinta della turbina montata su di esso.
Il volo ovviamente ricordava molto le caratteristiche dell'originale, in quanto la maneggevolezza era scarsa se comparata con altri modelli acrobatici, pur tuttavia le virate erano molto regolari anche se ampie. Il modello non evidenziava problemi nell'assetto, pur avendo una superficie alare scarsa, proprio come l'originale.
L'unica conseguenza della scarsa motorizzazione era la non entusiasmante velocità di punta, con la necessità di puntare il muso verso terra per guadagnare qualcosina nei passaggi in velocità, alcuni a quote tali da causare più di un brivido tra gli spettatori.
Atterraggio magistralmente eseguito solo con un lieve sbandamento causato forse da vento di traverso alla pista.
Io mi ricordo ancora gli originali che volavano lungo la riva dell'Adriatico, quando da ragazzino andavo con i miei al mare. Era uno spettacolo impressionante ed emozionante.
Ritornando a ieri, per chi vuole guardare le altre foto al link che avevo indicato, il Mirage 2000 mi ha stupito per le caratteristiche acrobatiche che ha manifestato, pur avendo un design (ali a delta) non proprio ottimale, in questo caso però il rapporto peso/potenza era decisamente a favore!
Purtroppo non mi sono potuto fermare e non so dire nulla del capolavoro a pistoni che avrebbero poi presentato nel pomeriggio: un idrovolante dotato di motore radiale a 4 tempi con 9 cilindri (a stella)!
ArgonautaArgo
[
ArgonautaArgo
QUOTE(ArgonautaArgo @ Jul 2 2012, 02:06 PM) *
[

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.