QUOTE(Zullino @ Oct 15 2006, 01:05 PM)

Ciao Bibuccio.
Mi ha incuriosito molto la tua elaborazione poi il fatto che hai postato l'originale mi ha spronato a cimentarmi nel miglioramento della tua immagine.
L'originale è molto sovraesposta e soffre parecchio il tono su tono molto simile.
La tua elaborazione sembra "pesante", non so descriverla meglio ma è questa la sensazione che mi trasmette: sarà per il viola della coda e dei reattori ed il grigio-azzurrino della scocca che fanno a botte?
Questa è la mia interpretazione (solo per fare l'esempio).
Ciao Francè.....
hai fatto bene ad esercitarti sulla foto del vecchio Bibbuccio
è troppo scura quella che hai fatto tu....ma è una questione di gusti....
l'ho voluta esasperare per far uscire fuori il grigio originale dell'aereo, e ci sono riuscito.......ti speigo....da dove scattiamo noi, e all'orario in cui scattiamo, abbiamo il sole che illumina la parte opposta dell'aereo, e cioè non quella che fotografiamo....
e quindi succede che questa livrea maledetta, con quelle condizioni di luce diventa ostica come poche da fotografare....
ora mi sono trovato di fronte al fatto che ogni volta che scattiamo questo aereo viene un grigio nero, mentre invece il grigio giusto nonchè originale è proprio quello che vedi in foto....adirittura è leggermente più chiaro quello originale.........
per i reattori basta impostare il rosso come colore da correggere e con la tonalità lo porti al rosso originale, però ho voluto fare qualcosa di diverso tanto è vero che mi sono letto un mini tutorial in inglese trovato sul web per fare il celo blu gradiente.....
qualcosa ne sapevo già ma non mi gustavano i risultati, seguendo un paio di passaggi del mini tutorial sono già cambiate parecchie cosette....
però riguardandola bene non mi sembra fortemente sovraesposta...
ma parli del celo o dell'aereo ?
azzzz....ho postato insieme a Gandy....