Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Conijetta_Rosa
QUOTE(lifeismac @ Apr 19 2011, 05:10 PM) *
io ho un 18-105
come si cancellano i link?
non lo sapevo

grazie

non lo so come si cancellano però se passa di qui un moderatore ci pensa lui tranquillo wink.gif


comunquesia la stessa cosa vale col 18-105 se hai bisogno di focali maggiori tipo che quando arrivi a 105 vorresti ingrandire ancora di più (spiegato malissimo cerotto.gif ) allora magari il sigma fa per te.
se li vorresti tutti e due (come me all incirca xD anche io vorrei un fisso luminoso e un tele zoom) devi valutare cosa ti serve per primo
Monoglobo
Salve a tutti,
volevo chiedervi una cosa che non riesco a risolvere.

Ho notato che se scatto le foto con la d3100 e dalla scheda sd prendo i file e li copio in una cartella del computer, una volta cancellate le foto dalla SD, noto che la macchina ricomincia a chiamare i nuovi scatti con la stessa numerazione dei file mancanti precedentemente copiati sul computer.

Come si può ovviare?

non so se mi sono spiegato...
SeleSnia
Ciao Nikonisti!
Anche io ho una D3100!
Che macchina, è fantastica..
Ieri mi è caduta Fulmine.gif e l'obbiettivo si è rotto (18-55 II).. La macchina è intatta però..
Conijetta_Rosa
QUOTE(Monoglobo @ Apr 19 2011, 06:39 PM) *
Salve a tutti,
volevo chiedervi una cosa che non riesco a risolvere.

Ho notato che se scatto le foto con la d3100 e dalla scheda sd prendo i file e li copio in una cartella del computer, una volta cancellate le foto dalla SD, noto che la macchina ricomincia a chiamare i nuovi scatti con la stessa numerazione dei file mancanti precedentemente copiati sul computer.

Come si può ovviare?

non so se mi sono spiegato...

anche io ero nella tua situazione e qualche pagina addietro (qualche decina) me l'hanno spiegato scusa la spiegazione vaga ma non mi ricordo più come fare

QUOTE(SeleSnia @ Apr 19 2011, 08:08 PM) *
Ciao Nikonisti!
Anche io ho una D3100!
Che macchina, è fantastica..
Ieri mi è caduta Fulmine.gif e l'obbiettivo si è rotto (18-55 II).. La macchina è intatta però..

R.I.P. cerotto.gif
fra.mere
Ciao a tutti...
da un mesetto sono un felice possessore della d3100... e da quando l'ho presa non sono più entrato nel forum, troppo impagnato a fare foto! wink.gif

ad ogni modo, in attesa di postare i primi scatti, da un po' sto pensando di prendere un obiettivo fisso, visto che con la mia vecchissima e gloriosa canon ae1 scattavo sempre e solo con il 50 fisso!

tra i mille obiettivi, sarei intenzionato a prendere il 50mm f1,8 di casa nikon, o, con 50 euro in più, il 35mm sempre f1,8 sempre di casa nikon.
il massimo che posso permettermi di spendere è 200 euro, quindi non ditemi che il 50 f1,4 è un'altro mondo, perchè non ci posso proprio arrivare!!!
che mi consigliate?

altra domanda (forse stupida), questi 2 obiettivi non sono VR giusto? ha senso che lo siano (soprattutto il 50, visto che il 35 alla fine è un "wide")?

grazie a tutti...

Fra'
Conijetta_Rosa
QUOTE(fra.mere @ Apr 19 2011, 09:21 PM) *
Ciao a tutti...
da un mesetto sono un felice possessore della d3100... e da quando l'ho presa non sono più entrato nel forum, troppo impagnato a fare foto! wink.gif

ad ogni modo, in attesa di postare i primi scatti, da un po' sto pensando di prendere un obiettivo fisso, visto che con la mia vecchissima e gloriosa canon ae1 scattavo sempre e solo con il 50 fisso!

tra i mille obiettivi, sarei intenzionato a prendere il 50mm f1,8 di casa nikon, o, con 50 euro in più, il 35mm sempre f1,8 sempre di casa nikon.
il massimo che posso permettermi di spendere è 200 euro, quindi non ditemi che il 50 f1,4 è un'altro mondo, perchè non ci posso proprio arrivare!!!
che mi consigliate?

altra domanda (forse stupida), questi 2 obiettivi non sono VR giusto? ha senso che lo siano (soprattutto il 50, visto che il 35 alla fine è un "wide")?

grazie a tutti...

Fra'

il 50 mm sulla d3100 è un 75 mm
il 35 mm è un 52,5 mm

quindi il 35 mm rende come il 50 mm della tua canon a pellicola quindi se vuoi una lunghezza a focale simile a quella che usavi sulla canon ti conviene prendere il 35mm

oltretutto il 50mm f1.8 (se non erro) non è afs quindi perderesti l'autofocus (è un problema relativo dipende da te e da cosa fotografi)
fra.mere
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Apr 19 2011, 10:08 PM) *
...oltretutto il 50mm f1.8 (se non erro) non è afs quindi perderesti l'autofocus (è un problema relativo dipende da te e da cosa fotografi)


sì il 50mm f1,8 D sì! e ovviamente prenderei quello! wink.gif
non saprei... del VR nessuno sa nulla?

grazie per la risposta...!
Conijetta_Rosa
QUOTE(fra.mere @ Apr 19 2011, 10:27 PM) *
sì il 50mm f1,8 D sì! e ovviamente prenderei quello! wink.gif
non saprei... del VR nessuno sa nulla?

grazie per la risposta...!

il vr su un ottica luminosa e comunquesia con una focale relativamente corta non so quanto senso abbia comunquesia vai sul sito nikon europa (a me risulta più chiaro di quello nital xD) e cerca gli obbiettivi di cui parli; da qualche parte nella pagina web ci sono i "bollini" con le sigle di cosa sono vr ecc così lo vedi subito!
Monoglobo
QUOTE(Monoglobo @ Apr 19 2011, 06:39 PM) *
Salve a tutti,
volevo chiedervi una cosa che non riesco a risolvere.

Ho notato che se scatto le foto con la d3100 e dalla scheda sd prendo i file e li copio in una cartella del computer, una volta cancellate le foto dalla SD, noto che la macchina ricomincia a chiamare i nuovi scatti con la stessa numerazione dei file mancanti precedentemente copiati sul computer.

Come si può ovviare?

non so se mi sono spiegato...


Non è che qualcuno mi sappia spiegare bene come fare per non andare in contro ai doppioni? Poichè mi sfarsa le foto in ordine cronologico e di scatto !!! Grazie mille !!!
Teo 46
QUOTE(Monoglobo @ Apr 20 2011, 03:31 PM) *
Non è che qualcuno mi sappia spiegare bene come fare per non andare in contro ai doppioni? Poichè mi sfarsa le foto in ordine cronologico e di scatto !!! Grazie mille !!!


menù impostazioni... numerazione seq. file... mettila su ON
MacsPhoto
ciao a tutti inserisco anche io una foto della miticaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB d3100
ciao
fra.mere
QUOTE(loma @ Apr 20 2011, 07:36 PM) *
ciao a tutti inserisco anche io una foto della mitica Ingrandimento full detail : 3.3 MB d3100
ciao


come hai settato la macchina per questa foto? che obiettivo?
sono letteralmente strabiliato! wink.gif
complimenti!
MacsPhoto
QUOTE(fra.mere @ Apr 20 2011, 11:55 PM) *
come hai settato la macchina per questa foto? che obiettivo?
sono letteralmente strabiliato! wink.gif
complimenti!

Produttore: NIKON CORPORATION
Dispositivo: NIKON D3100
Data: 2011:04:17 15:07:09
Lunghezza focale: 300 mm
Diaframma: f 5.6
Apertura massima diaframma: f 5.7
Tempo di posa: 1/1250 sec
Sensibilita' ISO: 400
Modalita' di esposizione: Manual
Orientamento: Normal (O deg)
Compensazione esposizione: 0 EV
Flash: No Flash
Sorgente luminosa: Unknown or Auto
Compressione: Jpeg Compression
Risoluzione orizzontale: 72
Risoluzione verticale: 72
Unita' di misura risoluzione: Inch


ciao ecco i dati della foto l' obiettivo è un sigma 70 300 motorizzato pagato pochissimo ma secondo me buono per iniziare
la foto non è croppata.
ciao
Conijetta_Rosa
QUOTE(loma @ Apr 21 2011, 07:36 PM) *
Produttore: NIKON CORPORATION
Dispositivo: NIKON D3100
Data: 2011:04:17 15:07:09
Lunghezza focale: 300 mm
Diaframma: f 5.6
Apertura massima diaframma: f 5.7
Tempo di posa: 1/1250 sec
Sensibilita' ISO: 400
Modalita' di esposizione: Manual
Orientamento: Normal (O deg)
Compensazione esposizione: 0 EV
Flash: No Flash
Sorgente luminosa: Unknown or Auto
Compressione: Jpeg Compression
Risoluzione orizzontale: 72
Risoluzione verticale: 72
Unita' di misura risoluzione: Inch
ciao ecco i dati della foto l' obiettivo è un sigma 70 300 motorizzato pagato pochissimo ma secondo me buono per iniziare
la foto non è croppata.
ciao

ohmy.gif:O:O:O

è quello macro?

come ti trovi? biggrin.gif è uno degli obbiettivi che mi interesserebbe prendere tongue.gif
luxila
Posto altri scatti anch'io...Bari..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
sarvax
Ciao a tutti! Sono anch'io una soddisfatta proprietaria di una d3100. biggrin.gif
Innanzitutto volevo ringraziarvi per tutti i consigli che avete postato in questa sezione: molto utili! grazie.gif
Ovviamente sono una vera e propria principiante (è la mia prima reflex)! Ecco perchè posto qualche scatto per sentire le vostre opinioni e impressioni, ma soprattutto consigli.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 793.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 894.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
fra.mere
QUOTE(loma @ Apr 21 2011, 07:36 PM) *
Produttore: NIKON CORPORATION
Dispositivo: NIKON D3100
Data: 2011:04:17 15:07:09
Lunghezza focale: 300 mm
Diaframma: f 5.6
Apertura massima diaframma: f 5.7
Tempo di posa: 1/1250 sec
Sensibilita' ISO: 400
Modalita' di esposizione: Manual
Orientamento: Normal (O deg)
Compensazione esposizione: 0 EV
Flash: No Flash
Sorgente luminosa: Unknown or Auto
Compressione: Jpeg Compression
Risoluzione orizzontale: 72
Risoluzione verticale: 72
Unita' di misura risoluzione: Inch
ciao ecco i dati della foto l' obiettivo è un sigma 70 300 motorizzato pagato pochissimo ma secondo me buono per iniziare
la foto non è croppata.
ciao


ma il 70-300 in questione non è stabilizzato immagino!
cosa ne pensi dell'obiettivo? come dicevo sopra, sono molto intenzionato a prendere un 35 o un 50 fisso... però anche uno zoom non mi dispiacerebbe!
confused!
Davide_82
Ciao nikonisti felice possessore di una d3100, appena avrò preso un pò mano posto qualche scatto, prima ho una piccola domanda:

la d3100 ha il blocco dello specchio per scattare su trepiedi o foto macro?
sherphornet
QUOTE(sarvax @ Apr 22 2011, 12:15 AM) *
Ciao a tutti! Sono anch'io una soddisfatta proprietaria di una d3100. biggrin.gif
Innanzitutto volevo ringraziarvi per tutti i consigli che avete postato in questa sezione: molto utili! grazie.gif
Ovviamente sono una vera e propria principiante (è la mia prima reflex)! Ecco perchè posto qualche scatto per sentire le vostre opinioni e impressioni, ma soprattutto consigli.


3 scatti meravigliosi...emozionante quella del cigno...(di solito sono tutte uguali e noiose)
Teo 46
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1 MB

Buona Pasqua pei pampini! laugh.gif laugh.gif laugh.gif (allego una foto presa a caso tra le oltre 800 fatte oggi solo per farvi gli auguri..magari ne ho pure qualcuna di migliore!.. ps. la batteria non è ancora esausta biggrin.gif )
Matteo Boldini
Ciao a tutti io sulla mia d3100 ho un 18-55 e vorrei comprare un obiettivo, mi consigliate di prendere un 18-105vr o un 55-200 vr?? Grazie
hispanico69
Vi allego foto scattata a iso 1800, con d3100 e il 35 1.8
Avevo dimenticato di modificare gli iso, ma non credo che sia andata male.
Che ne dite?
Grazie a tuttiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Monoglobo
Buongiorno a tutti,

ho alcuni dubbi da chiarire in merito alla D3100.

Ho notato che prima di poter scattare una foto, prima di mettere a fuoco premendo il pulsante a metà corsa, gli undici punti che si vedono nel mirino si accendono (diventando rossi) a caso...[per non dire a caxxxxo di cane] !!!

Esempio : Se io voglio scattare sul viso di un soggetto posto al centro dell'obiettivo, spesso accade che nella prima pressione del tasto a metà corsa non si accendono subito i 3 punti centrali ma o si accende il primo in alto a sinistra o in basso in diagonale a destra e così via...

Per cui affinchè metta a fuoco in modo adeguato occorre che premi e ripremi più volte il pulsante a metà corsa finchè non si illuminano i punti giusti per poi scattare definitivamente.

Fin qui tutto bene quando il soggetto è in posa ed ha tempo di aspettarmi.

Ma sapete meglio di me che in fotografia conta l'attimo....

Quindi in una situazione in cui il momento è prezioso, e la velocità di esecuzione deve essere rapida...come fare?

Tipo, se sono a una cerimonia, o ad un evento (per esempio una sposa che esce da una chiesa), e mi occorre scattare foto immediate mettendo a fuoco rapidamente il soggetto da me desiderato ...come fare?

Qualcuno saprebbe dirmi come ovviare a tutto ciò? Forse ignoro qualcosa?
luxila
QUOTE(Monoglobo @ Apr 25 2011, 12:03 PM) *
Buongiorno a tutti,

ho alcuni dubbi da chiarire in merito alla D3100.

Ho notato che prima di poter scattare una foto, prima di mettere a fuoco premendo il pulsante a metà corsa, gli undici punti che si vedono nel mirino si accendono (diventando rossi) a caso...[per non dire a caxxxxo di cane] !!!

Esempio : Se io voglio scattare sul viso di un soggetto posto al centro dell'obiettivo, spesso accade che nella prima pressione del tasto a metà corsa non si accendono subito i 3 punti centrali ma o si accende il primo in alto a sinistra o in basso in diagonale a destra e così via...

Per cui affinchè metta a fuoco in modo adeguato occorre che premi e ripremi più volte il pulsante a metà corsa finchè non si illuminano i punti giusti per poi scattare definitivamente.

Fin qui tutto bene quando il soggetto è in posa ed ha tempo di aspettarmi.

Ma sapete meglio di me che in fotografia conta l'attimo....

Quindi in una situazione in cui il momento è prezioso, e la velocità di esecuzione deve essere rapida...come fare?

Tipo, se sono a una cerimonia, o ad un evento (per esempio una sposa che esce da una chiesa), e mi occorre scattare foto immediate mettendo a fuoco rapidamente il soggetto da me desiderato ...come fare?

Qualcuno saprebbe dirmi come ovviare a tutto ciò? Forse ignoro qualcosa?


Ma come hai l'impostazione?
Perchè per poter mettere a fuoco scegliendo tu il puntino rosso, devi impostare in MODO AREA AF punto singolo, poi quando inquadri scegli il puntino rosso schiacciando i tagli intorno al pulsante ok
Monoglobo
Grazie Luxila,
in realtà avevo MODO AREA AF automatico...ho provato a cambiare e poi scegliere il soggetto che più desideravo pigiando sulle frecce intorno al tasto ok. In effetti è più pratico.

Quindi grazie della repentina risposta e della soluzione..

Ma il Modo AREA AF come mi convrebbe tenerlo settato?Voi di solito lo cambiate ogni volta o comunque per i diversi scatti che fate tenete l'opzione automatica ugualmente?
luxila
QUOTE(Monoglobo @ Apr 25 2011, 02:46 PM) *
Grazie Luxila,
in realtà avevo MODO AREA AF automatico...ho provato a cambiare e poi scegliere il soggetto che più desideravo pigiando sulle frecce intorno al tasto ok. In effetti è più pratico.

Quindi grazie della repentina risposta e della soluzione..

Ma il Modo AREA AF come mi convrebbe tenerlo settato?Voi di solito lo cambiate ogni volta o comunque per i diversi scatti che fate tenete l'opzione automatica ugualmente?


Io lo tengo per lo piu su punto singolo
Conijetta_Rosa
QUOTE(Matteo Boldini @ Apr 25 2011, 02:34 AM) *
Ciao a tutti io sulla mia d3100 ho un 18-55 e vorrei comprare un obiettivo, mi consigliate di prendere un 18-105vr o un 55-200 vr?? Grazie

ciao ^^ se hai gia il 18-55 non vedo il motivo di prendere il 18-105 che ha metà delle focali gia coperte dal tuo 18-55!!!!
prendi il 55-200

QUOTE(Monoglobo @ Apr 25 2011, 02:46 PM) *
Grazie Luxila,
in realtà avevo MODO AREA AF automatico...ho provato a cambiare e poi scegliere il soggetto che più desideravo pigiando sulle frecce intorno al tasto ok. In effetti è più pratico.

Quindi grazie della repentina risposta e della soluzione..

Ma il Modo AREA AF come mi convrebbe tenerlo settato?Voi di solito lo cambiate ogni volta o comunque per i diversi scatti che fate tenete l'opzione automatica ugualmente?

va cambiato a seconda di cosa scatti! per esempio se scatti a dei soggetti fermi va bene AF-S (singolo) mentre se scatti a un bambino che non sta fermo è meglio AF-C (continuo)

SICURAMENTE non lo lascio mai scegliere il punto di messa a fuoco in automatico!
Teo 46
QUOTE(hispanico69 @ Apr 25 2011, 09:34 AM) *
Vi allego foto scattata a iso 1800, con d3100 e il 35 1.8
Avevo dimenticato di modificare gli iso, ma non credo che sia andata male.
Che ne dite?
Grazie a tutti Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Bella!!! Secondo me poi in bianco e nero ha recuperato molto... smile.gif

ps. io ho 34928749837 foto fatte in questi giorni e fino a domenica sarà così... ho già il terrore per quando aprirò capture.. dovrò prendermi un mese di ferie solo per quello biggrin.gif
Monoglobo
Vi allego uno scatto.

PS: Ma come si fa ad inserirla più piccola nel post? senza cliccare sul link?
cx89018
QUOTE(Monoglobo @ Apr 19 2011, 06:39 PM) *
Salve a tutti,
volevo chiedervi una cosa che non riesco a risolvere.

Ho notato che se scatto le foto con la d3100 e dalla scheda sd prendo i file e li copio in una cartella del computer, una volta cancellate le foto dalla SD, noto che la macchina ricomincia a chiamare i nuovi scatti con la stessa numerazione dei file mancanti precedentemente copiati sul computer.

Come si può ovviare?

non so se mi sono spiegato...



ciao su kenrockwell ho trovato questa soluzione

File numero di sequenza

Impostare questa ON. Il valore predefinito è spento a causa di un difetto del firmware.

Se OFF sinistra, i file avrà inizio alle ore 0001.jpg ogni volta che una scheda viene formattata, o una scheda in bianco è inserita.

Se lasciato, col passare del tempo si avrà un centinaio di file con lo stesso numero, come DSC_0024.JPG sul disco rigido, e non essere mai in grado di cercare o un catalogo in modo corretto.

Impostando questa su ON, i numeri D3100 file fino a DSC_9999.JPG, e solo allora lo fa ripetere. Questo impedisce troppo duplicazione di file sul disco rigido o sul vostro gallerie online.
cx89018
ciao a tutti oggi prendo la mia d3100 (peccato che ho trovato solo quella con il 18-55vr) ma non vedo l'ora di entrare nel favoloso mondo delle reflex.

appena la prendo provo a fare degli scatti da postare.

grazie a tutti per i consigli già esposti nel forum e spero siate pronti a rispondere alle mie domande de neofita del settore
fra.mere
QUOTE(cx89018 @ Apr 27 2011, 02:25 PM)
ciao a tutti oggi prendo la mia d3100 (peccato che ho trovato solo quella con il 18-55vr) ma non vedo l'ora di entrare nel favoloso mondo delle reflex.

appena la prendo provo a fare degli scatti da postare.

grazie a tutti per i consigli già esposti nel forum e spero siate pronti a rispondere alle mie domande de neofita del settore


Mi aggancio a questo post e chiedo
Ho un 55-200 vr tra le mani, usato pochissimo, che mi venderebbero, con garanzia 6 mesi, a 210 euro.
Secondo voi ne vale la pena?
In alternativa cosa consigliereste, sempre su questa spesa?
visa78
QUOTE(fra.mere @ Apr 27 2011, 07:46 PM) *
Mi aggancio a questo post e chiedo
Ho un 55-200 vr tra le mani, usato pochissimo, che mi venderebbero, con garanzia 6 mesi, a 210 euro.
Secondo voi ne vale la pena?
In alternativa cosa consigliereste, sempre su questa spesa?




dipende da che ottica hai già, presumo il 18-55...

il 55-200 è la sua naturale evoluzione e completamento, come costruzione e caratteristiche,quindi direi che se vuoi estendere la focale come obbiettivo è indicatissimo, in special modo questa versione http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-dx-zoom-nikkor

da non confondere con il più datato http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-dx-zoom-nikkor non stabilizzato...


alternative serie a quella spesa non ce ne sono, nel senso che la qualità è consumer, quindi conviene restare in casa nikkor...

alternativa, ma più costosa,sempre nel formato DX è il 55-300, nel caso ti piacciano soggetti distanti o caccia fotografica...da non sottovalutare anche nel caso di ritratti per la possibilità di non lavorare vicino e di poter aver un buon sfocato...
Federico
visa78
QUOTE(visa78 @ Apr 27 2011, 08:17 PM) *
dipende da che ottica hai già, presumo il 18-55...

il 55-200 è la sua naturale evoluzione e completamento, come costruzione e caratteristiche,quindi direi che se vuoi estendere la focale come obbiettivo è indicatissimo, in special modo questa versione http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-dx-zoom-nikkor

da non confondere con il più datato http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-dx-zoom-nikkor non stabilizzato,ma sembrerebbe di costruzione migliore,ma devo parlar per sentito dire, in quanto solo tenuto in mano, ma mai confrontato con il fratello...
alternative serie a quella spesa non ce ne sono, nel senso che la qualità è consumer, quindi conviene restare in casa nikkor...
sinceramente il prezzo dell' usato da te trovato non mi pare eccezzionale, a quel prezzo trovi anche nuovo sulla baia... valuta attentamente...

alternativa, ma più costosa,sempre nel formato DX è il 55-300, nel caso ti piacciano soggetti distanti o caccia fotografica...da non sottovalutare anche nel caso di ritratti per la possibilità di non lavorare vicino e di poter aver un buon sfocato...
Federico

fra.mere
QUOTE(visa78 @ Apr 27 2011, 08:17 PM) *
dipende da che ottica hai già, presumo il 18-55...

il 55-200 è la sua naturale evoluzione e completamento, come costruzione e caratteristiche,quindi direi che se vuoi estendere la focale come obbiettivo è indicatissimo, in special modo questa versione http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-dx-zoom-nikkor

da non confondere con il più datato http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-dx-zoom-nikkor non stabilizzato...
alternative serie a quella spesa non ce ne sono, nel senso che la qualità è consumer, quindi conviene restare in casa nikkor...

alternativa, ma più costosa,sempre nel formato DX è il 55-300, nel caso ti piacciano soggetti distanti o caccia fotografica...da non sottovalutare anche nel caso di ritratti per la possibilità di non lavorare vicino e di poter aver un buon sfocato...
Federico


grazie mille per la risposta...
no non sono interessato alla caccia fotografica! sono un "fotografo" da città! wink.gif fino ad un mese fa avevo una reflex totalmente analogica con il 50 fisso, e sono molto intenzionato a spendere 219 euro per il 35mm f1.8.. mentre andavo ad acquistarlo mi è capitato questo "affare" tra le mani e siccome anche uno zoom mi alletta, volevo capire bene se 210 euro per il 55-200 vr possono valere la spesa!

che ne dici?

grazie mille per la risposta!

Francesco
visa78
hai pm Pollice.gif
Teo 46
credo che come prezzo non sia proprio un'offerta irrinunciabile (alla stessa cifra si trova nuovo)... ma come obiettivo credo sia molto onesto... difficile se non impossibile trovare di meglio per quel prezzo!
Jenny.
http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?c...amp;language=it
Secondo voi sarebbe un buon acquisto? O meglio Nikon?
MacsPhoto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
QUOTE(Jenny. @ Apr 28 2011, 02:52 PM) *
http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?c...amp;language=it
Secondo voi sarebbe un buon acquisto? O meglio Nikon?


ciao io l' ho preso usato e ne sono soddisfattissimo, sicuramente nikon è meglio, basti vedere il costo, ma tutto dipende dall' uso che intendi farne.
la foto l' ho fatta con il sigma.
ciao
fra.mere
QUOTE(loma @ Apr 28 2011, 07:37 PM)
Ingrandimento full detail : 2.7 MB

ciao io l' ho preso usato e ne sono soddisfattissimo, sicuramente nikon è meglio, basti vedere il costo, ma tutto dipende dall' uso che intendi farne.
la foto l' ho fatta con il sigma.
ciao


Ma il sigma 70-300 in questione è o non è stabilizzato? Motorizzato si giusto?

Avete visto il nuovo 50 f1.8 motorizzato? Che ne pensate?
Conijetta_Rosa
QUOTE(fra.mere @ Apr 29 2011, 01:16 AM) *
Ma il sigma 70-300 in questione è o non è stabilizzato? Motorizzato si giusto?

Avete visto il nuovo 50 f1.8 motorizzato? Che ne pensate?

il 50 f1.8 non credo sia ancora in commercio xD bisogna vedere come rende! comunque è gia sulla lista dei possibili acquisti!
Jenny.
QUOTE(loma @ Apr 28 2011, 07:37 PM) *
Ingrandimento full detail : 2.7 MB

ciao io l' ho preso usato e ne sono soddisfattissimo, sicuramente nikon è meglio, basti vedere il costo, ma tutto dipende dall' uso che intendi farne.
la foto l' ho fatta con il sigma.
ciao

Bella la foto! Ti sei trovato bene dunque? :')
Io sono indecisa se prenderlo o meno, anche perchè date le mie finanze quello Nikon è troppo costoso per ora e quindi le mie scelte sono puntate sul sigma. Hai avuto bisogno di un adattore o cosa?
MacsPhoto
QUOTE(Jenny. @ Apr 29 2011, 07:16 PM) *
Bella la foto! Ti sei trovato bene dunque? :')
Io sono indecisa se prenderlo o meno, anche perchè date le mie finanze quello Nikon è troppo costoso per ora e quindi le mie scelte sono puntate sul sigma. Hai avuto bisogno di un adattore o cosa?


ciao , non serve nessun adattatore devi solo comprare quello con attacco nikon.
il mio ha l' autofocus ma non è stabilizzato .

ciao
MacsPhoto
QUOTE(fra.mere @ Apr 29 2011, 01:16 AM) *
Ma il sigma 70-300 in questione è o non è stabilizzato? Motorizzato si giusto?

Avete visto il nuovo 50 f1.8 motorizzato? Che ne pensate?


ciao dove avete letto la notizia?

fra.mere
QUOTE(loma @ Apr 29 2011, 08:08 PM) *
ciao dove avete letto la notizia?


Sul sito nital, nemmeno troppo lontano!!! http://www.nital.it/press/2011/ng5018.php
Comunque ho letto che dovrebbe uscire a giugno, e che costerà sui 230 euri. C'è da pensarci sul serio!!!
aldos1969
Ciao ragazzi e' la prima volta che scrivo nel forum e spero di fare le cose giuste. E' da tre giorni che ho comprato la D3100 con ottica 18-105 vr macchina fantastica e' la mia prima reflex. Volevo chiedere visto che mia moglie e' innamorata delle foto macro se mi potete consigliare degli obbiettivi senza entrare in spese folli grazie
starmaro
Ciao a tutti ragazzi.Sono Stefano di bologna e ho appena acquistata una 3100.Sono alle prime armi e spero di imparare mille cose.
A presto con qualche primo scatto smile.gif
Teo 46
tornato da 4 giorni a roma e 3 a barcellona..e domani ho pure una comunione...argh! povera reflex sotto stress biggrin.gif
avendo scattato esclusivamente in raw e avendo altri mille impegni, con calma spero di poter mettere delle foto! (che spero siano decenti biggrin.gif) E magari ne approfitto per aggiungere le impressioni d'uso sulla D3100 dopo questo tour de force tongue.gif

ciaooooo!!
fra.mere
QUOTE(Teo 46 @ Apr 30 2011, 11:21 PM) *
tornato da 4 giorni a roma e 3 a barcellona..e domani ho pure una comunione...argh! povera reflex sotto stress biggrin.gif
avendo scattato esclusivamente in raw e avendo altri mille impegni, con calma spero di poter mettere delle foto! (che spero siano decenti biggrin.gif) E magari ne approfitto per aggiungere le impressioni d'uso sulla D3100 dopo questo tour de force tongue.gif

ciaooooo!!


ragazzi buongiorno a tutti.... come avrete capito sono in piena ricerca di un obiettivo, e oggi sfuticchiando ho trovato il 18-135 non stabilizzato. che mi dite di questa ottica?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.