FIUUUU!!!!
28 PAGINE IN UN GIORNO!!
ahahah!!
Nemmeno tu scherzi a lunghezza! _Dtanti bei consigli.. ma ora (finalmente

) tocca a me chiedere:
mi sono ricavato un pò di spazio da adibire a piccolo piccolo studio-sala posa casalingo.
la stanza è circa 3,5m x 9m tutta lunga coma la vedete. dal fondale ci sono 4 metri del tutto liberi, poi c'è (cosi come in figura) una piccola rientranza (tipo 20cm di muro per parte) e un'altra dopo altri 2-3 metri, stavolta + lunga (tipo 60-80cm per parte), ma che lascia comunque un'apertura di almeno 2 metri.
Per cui penso che in profondità non ci sono problemi, in larghezza... (questo ho e con questo mi devo adattare).
FONDALE: considerando che, dietro il fondale, c'è l'unica finestra della stanza (che è circa a 2,5-3m di altezza), avevo pensato al fondale di stoffa (cosi potrei passare dietro, spostarlo ecc, con + facilità rispetto a quello di carta. (altrimenti ce ne sono di altri tipi? ho visto che ci sono in vinile... ma sarebbero quelli di carta o è un'altro tipo?
Qual'è il vostro consiglio?
Ci sono fondali di tutti i tipi. carta costano 75 euro, stoffa 150 vinile 300.ro
Il vinile è pesante e vuole gli expand di qualità.
se il tetto non fosse stato così alto avresti potuto usare due autopole per tenere i ganci dei rotoli in carta e montarli a 50 cm dalla finestra, così da passareci dietro, ma sei obbligato a montarlo a parete
PARETI: (visto che c'è un'unica finestra, per di + piccola, e che quando scatti viene oscurata).. ho pensato di fare le pareti bianche, cosi da dare + luminosità alla stanza in generale, e di appendere due tende nere ai lati (quelle 2 righe nere in figura), cosi non mi occupano spessore, e posso aprirle o chiuderle a piacimento.
E' una buona scelta, o avete qualche idea migliore?
va bene, ma sfrutta anche la luce della finestra per qualche posa. è migliore dei flash, se c'è abbastanza luce.PANNELLI: se metto le tende ai lati, di pannelli me ne potrebbero servire giusto un paio per far si che la luce sul fondale non contamini il soggetto, giusto? considerando che ho sia dei pannelli in polistirolo, sia quelli truciolari (la 2° immagine a dx), sia dei pannelli in policarbonato (la 1° immagine a dx) ho pensato di utilizzare questi ultimi, perchè quelli truciolari pesano discretamente, per cui hanno bisogno di un sostegno robusto, e quando li devo spostare, visto anche lo spazio ridotto, è + scomodo e rischioso; il polistirolo, meglio di no, perchè comunque è + fragile, si sbriciola, e se per sbaglio ci sbatti con qualcosa, si spezza facilmente. Quelli in policarbonato invece sono robusti (sono quelli da serra), hanno gia la dimensione giusta volendo (ne ho di tipo 2 metri x 1-1,2.... o anche + piccoli)... si attaccano meglio a un telaio, sono leggeri, e sono un pezzo unico (quindi farei anche prima). Dovete dirmi ora.... meglio dipingerli (nel caso con vernice acrilica, tempera o cos'altro?) , o appenderci 2 pezzi di stoffa (volevo farli un lato bianco e uno nero, cosi posso usarli anche come pannello riflettente all'evenienza) ??
Qualsiasi cosa va bene, non devono essere esteticamente belli, ma solo funzionaliATTREZZATURA: per ora ho 2 flash da studio (cinesi) da 120w, con stativi,snoot,griglia a nido d'ape, 6 ombrelli ecc. + 2 flash portatili (nissin di866mkII e yongnuo yn 560II), + pannello riflettente.
Pensavo di prendere:
-un altro paio di flash portatili (yn560ex, economici e cls-slave off-camera,di modo da essere a posto anche in esterna);
-un paio di softbox (magari uno normale e uno strip);
-altri 2 stativi;
-un beauty dish.
-o allora anche, se possibile e con risultati discreti, autocostruirmi qualcosa (se ne vale la pena).
Pensavo di prendere una giraffa, ma poi ho pensato che avrei occupato ancora + spazio, x cui ripiegherei su un flash attaccato con un braccio al muro ad esempio.
devi solo avere dei flash più potenti perchè quando ci metti i modellatori parecchia luce se ne va
la giraffa è una buona ideaPoi però ho visto un annuncio nell'usato che mi ha fatto pensare.... ammesso di trovare un sistema flash aero usato a un ottimo prezzo (se non ricordo male è sistema di binari aero, 2 flash da non so quanti watt, luce pilota, portafondali a muro x 3 o 6 fondali (non ricordo), fondale bianco e fondale nero.... per qualcosa tipo 500 caffè).
E' un buon prezzo?
Si può montare anche alle pareti?... visto che non posso montarlo al soffitto (xkè è a tetto e alto fino a 5 metri).
ma cosa + importante... sarebbe una buona scelta nel mio caso? o mi diventerebbe il tutto ancora + stretto di quello che è?
Per la luce sulla giraffa (a prescindere da se prendo o costruisco e mi invento una giraffa)... è meglio in genere con il flash nudo, con un softbox, o con quei lenzuoli diffusori giganti (tipo 2mx2.. o anche +) che si vedono spesso x qualche servizio in esterno, e soprattutto nelle riprese cinematografiche in esterno, per ammorbidire la luce del sole?
non puoi montare i binari alle pareti, o almeno non quel tipo. casomai ti monti un paio di barre in metallo a fare una griglia nella zona scatto su cui appendere eventuali flash "agganciati".
se mi mandi l'indirizzo di chi vende il sistema aereo con tutta quella roba per 500 euro ti ringrazio! anche se ci credo poco. solo un sistema di binari completo per 2 flash viene a costare più di 2000 euro nuovo.
per le tecniche di uso degli accessori modellanti farei un discorso a parte.