Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Jancom
Invece di mettere una foto per messaggio ho ritenuto opportuno linkare la mia pagina personale sul sito ufficiale Nikon giapponese dove c'è la mia prima galleria immagini con la D40.
So che non ci capirete molto, ma di fianco all'immagine a destra dovreste vedere una serie di 5 tasti sotto "by Jancom"... ecco, il primo tasto è quello per lo Slideshow, metre il link subito sopra quel tasto è per vedere la galleria immagini in thumbnail.

Ecco il mio album online:
Album Jancom
davidebaroni
Mi dà errore... ma me lo dà in giapponese! dry.gif
E adesso? hmmm.gif
Jancom
QUOTE(twinsouls @ Jan 14 2007, 09:23 AM) *

Mi dà errore... ma me lo dà in giapponese! dry.gif
E adesso? hmmm.gif


Ho controllato, ma non riesco proprio a capire come mai ti dia errore, ho sentito proprio adesso mia mamma e l'album riesce a vederlo. hmmm.gif

All'inizio ho pensato che fosse per il fatto della registrazione, ma mia mamma non è registrata e riesce a vederlo.
Se non dovessi riuscire posterò le foto anche nella galleria del forum.

Grazie per la segnalazione
davidebaroni
No way... Non vedo alcuna immagine, né i 5 pulsanti. Vedo la pagina, ma dove dovrebbe esserci l'immagine c'è invece un errore, questo: IPB Immagine
Magari se le posti nel Word/NoWord più appropriato... smile.gif
LucaFarnerari
QUOTE(twinsouls @ Jan 14 2007, 09:23 AM) *

Mi dà errore... ma me lo dà in giapponese! dry.gif
E adesso? hmmm.gif

Quoto, anche io non riesco a vedere niente.
Jancom
Non avevo pubblicato correttamente l'album...
Ho apportato le modifiche e ho ripubblicato.
Spero sia già disponibile al seguente link.

Album Jancom
LucaFarnerari
QUOTE(Jancom @ Jan 14 2007, 04:23 AM) *

Ecco qui i primi scatti con la mia nuova D40 e lente kit 18-55.

Mi raccomando siate cattivi nei commenti, se no non si migliora. wink.gif
L'unica perplessita riguarda il forte degrado nel passaggio da NEF a jpg.
E' forse un problema di Picture Project o è normale?
Grazie

ovviamente seguiranno altri shot, ma non sono ancora riuscito a capire in che modo posso allegare più file insieme nello stesso messaggio, anche se forse sono io che ancora non posso farlo in quanto matricola... beh, vedremo.

Ciao[attachmentid=70077]

La foto è buona,se ho capito volevi mettere in risalto la prima tavoletta. Qando fai foto di questo tipo cerca di stringere al massimo sul particolare e lasciare il meno possibbile attorno, in modo da evitare oggetti che possano distogliere l'attenzione dal soggetto principale.
Parli di degrado nel passaggio da RAW a JPG, la cosa è possibile solo se usi un fattore di compressione del jpg molto alto, altrimenti è impossibile. Scattare in Raw Nef è sempre il modo migliore inquanto, in PP, riesci ad applicare correzioni (esposizione,contrasto,nitidezza,ecc ecc) che con il jpg non riusciresti a fare e per di più senza perdere in qualità dell'immagine.
Per allegare più file ad un tuo post basta ripetere la procedura che hai fatto x il primo n volte.
davidebaroni
QUOTE
Spero sia già disponibile al seguente link.

Adesso sì!! smile.gif
LucaFarnerari
Bellissima la cromia di quella con i palloncini (lo so he non sono palloncini am non so come si chiamano) e quella con le tavolette allineate.
Molte le trovo sovraesposte e con il cielo bruciato, con che paramentri scatti?
Jancom
QUOTE(twinsouls @ Jan 14 2007, 09:52 AM) *

Magari se le posti nel Word/NoWord più appropriato... smile.gif


Ok, grazie per il consiglio.
Scusatemi, ma sono proprio un principiante nella partecipazione attiva nel forum.
LucaFarnerari
QUOTE(Jancom @ Jan 14 2007, 10:20 AM) *

Ok, grazie per il consiglio.
Scusatemi, ma sono proprio un principiante nella partecipazione attiva nel forum.

Tranquillo era solo un consiglio x dare più visibilità alle foto, ma vanno bene anche quì, in questo 3D dedicato alla D40.
Jancom
Grazie Luca per i suggerimenti.

Per quanto riguarda gli scatti, gli originali sono in NEF a cui non ho apportato alcuna modifica tranne in quella con le raggazze in kimono.
La mia perplessità riguardava proprio il passaggio da raw a jpg, ma forse hai già risposto al mio dubbio. wink.gif

I parametri ovviamente dipendono da foto a foto, l'unico pattern che ho utilizzato della D40 è la resa più vivida dei colori, non so come si chiami nel menù in italiano.
A fine giornata mi ero anche accorto che avevo messo il bilanciamento del bianco sul preset "nuvoloso" (anche qui non so il parametro in italiano).
Inoltre altro errore è quello che avevo lasciato la sensibilità a 400.
Troppe dimenticanze in effetti a cui dovrò stare molto più attento la prossima volta.
LucaFarnerari
QUOTE(Jancom @ Jan 14 2007, 10:32 AM) *

Grazie Luca per i suggerimenti.

Per quanto riguarda gli scatti, gli originali sono in NEF a cui non ho apportato alcuna modifica tranne in quella con le raggazze in kimono.
La mia perplessità riguardava proprio il passaggio da raw a jpg, ma forse hai già risposto al mio dubbio. wink.gif

I parametri ovviamente dipendono da foto a foto, l'unico pattern che ho utilizzato della D40 è la resa più vivida dei colori, non so come si chiami nel menù in italiano.
A fine giornata mi ero anche accorto che avevo messo il bilanciamento del bianco sul preset "nuvoloso" (anche qui non so il parametro in italiano).
Inoltre altro errore è quello che avevo lasciato la sensibilità a 400.
Troppe dimenticanze in effetti a cui dovrò stare molto più attento la prossima volta.

Eheheh parli con uno che da 150 scatti ne tira fuori solo una ventina blink.gif . Prova, usando il nikon capture, a sottoesporre un pochino le foto che sono un pò bruciate.
Vai benissimo, continua così!
Drughetto
Ekkime...nuovo propietario della d40...per quel poco che l'ho potuta provare è fantastica.

In barba a tutte le dicerie...su questa piccolina, posso dire che

1)Il mirino è abbastanza grande e luminoso da permettere una tranquilla e veloce messa a fuoco manuale

2)E' velocissima

3)Il nuovo 18-55 del kit..mi ha stupito, per velocità e qualità delle immagini...e anche per la distanza minima di messa a fuoco..sembra quasi un macro.
Gianni5
Ottimi scatti Jancom belli anche i colori wink.gif


Drughetto benvenuto vedrai che ti divertirai molto a scattare con la D40
alan ford
QUOTE(Gianni5 @ Jan 13 2007, 03:59 PM) *

Ecco una delle mie prime foto con la D40 è uno scatto fatto per provare la nuova fotocamera biggrin.gif

IPB Immagine

Molto bella gianni un cielo davvero particolare, ottimo anche il taglio che gli hai dato.
bravo
Massimo
LucaFarnerari
QUOTE(Gianni5 @ Jan 13 2007, 03:59 PM) *

Ecco una delle mie prime foto con la D40 è uno scatto fatto per provare la nuova fotocamera biggrin.gif

IPB Immagine


Gianni io non vedo nessuna foto hmmm.gif

QUOTE(Gianni5 @ Jan 13 2007, 03:59 PM) *

Ecco una delle mie prime foto con la D40 è uno scatto fatto per provare la nuova fotocamera biggrin.gif

IPB Immagine

Gianni io non vedo nessuna foto hmmm.gif
Lauretta-Rn
Salve, anch'io da venerdì sono diventata proprietaria di una bellissima D40.
Per ora l'ho utilizzata solo sabato e domenica in uscita con i miei ragazzi degli scout e devo dire che dei 350 scatti che ho fatto sono abbastanza soddisfatta, devo solo imparare bene tutte le impostazioni per poterla usare al meglio in funzione manuale wink.gif
Gianni5
Benvenuta nel club biggrin.gif

Aspettiamo i tuoi scatti wink.gif
paolomuge
Da una settimana l'ho acquistata anch'io, devo dire che provengo dalle compatte e la differenza si vede; piuttosto non so se avete visto che i file RAF della D40 non sono visualizzati da Photoshop CS2 anche con il Plug in installato. da quanto ho capito il formato RAW della D40 ancora non è compatibile con il plug in di Photoshop CS2 a questo link ho trovato la spiegazione di come fare http://ianhampton.net/2007/01/02/nikon-d40...s-in-photoshop/ ma non ci ho capito molto.

ale.conti
strano perchè il file nef si vede... in tutte le sue funzioni almeno con il lite
Gianni5
i nef il mio Photoshop Cs2 li apre tranquillamente e riconosce anke il formato della mia D40
rinomau
Ciao anche io ho comprato da poco una D40, e a parte la scocciatura di non poter utilizzare il 50 f1.8 se non in manual focus ne sono entusiasta.

Allego una foto che spiega uno dei motivi che mi hanno spinto a comprare la macchina fotografica ... qui ha 4 giorni (la bimba, non la macchina)!!!

ciao
Mauro
jafet
Auguri per entrambe! biggrin.gif
LucaFarnerari
QUOTE(rinomau @ Jan 15 2007, 05:22 PM) *

Ciao anche io ho comprato da poco una D40, e a parte la scocciatura di non poter utilizzare il 50 f1.8 se non in manual focus ne sono entusiasta.

Allego una foto che spiega uno dei motivi che mi hanno spinto a comprare la macchina fotografica ... qui ha 4 giorni (la bimba, non la macchina)!!!

ciao
Mauro

Auguri!!! Una gran vella bimba!!! (non la D40)
paolomuge
Tra l'altro, con la mia d40 utilizzo un obiettivo D non autofocus, ma devo dire che la messa a fuoco anche manuale è facile e veloce grazie alla buona luminosità del mirino. Devo dire per i kei primi 10 giorni di scatti un ottimo prodotto qualità - prezzo.
robertomainardi
la qualita' e il prezzo sono ecezzionali, io ho una D70 ma ho avuto modo di provarla , e non ho notato differenze ,solo la mancanza delle informazioni visibili sul display superiore mi sono mancate ma non e' una grande perdita
Lauretta-Rn
QUOTE(robertomainardi @ Jan 16 2007, 04:08 PM) *
solo la mancanza delle informazioni visibili sul display superiore mi sono mancate ma non e' una grande perdita


Era uno dei miei dubbi iniziali (il ballottaggio era con la D50 naturalmente) però dopo averla usata per qualche ora mi sono già abituata all'assenza del display superiore. biggrin.gif
marcoroar
Salve! ancke io ho la D40 da ieri.

Avevo una compattona 10x ottico, e mi manca la focale lunga, al momento ho soltanto il 18-55 kit.... vorrei comprare un 70-300 ... avete consigli da darmi? purtroppo non posso permettermi di spendere molto, non ho mai comperato su internet, voi lo prendereste su ebay?

Al momento scatto solo in manuale, con Iso Auto.... ma credo di fare una cavolata, voi come la usate maggiormente?

Forse ho fatto già troppe domande tutte assieme, comunque chi ha scelto la D40 penso non si sia sbagliato, è una gran bella macchina (anche se non c'è autofocus su troppe ottiche)!

Ciao a tutti!

jafet
io principalmente la uso in priorità di diframma, deciso l'apertura e lui decide il tempo, gli iso li regolo io manualmente, ma penso che un giorno di questi proverò l'autoiso come funziona! biggrin.gif
Per le ottiche, io ti consiglio la 18-200 vr...praticamente quella che vorrei prendere io! laugh.gif
Gianni5
Anke io la uso in priorità di diaframma con iso manuali ho provato a fare qualke scatto con iso auto ma la macchina alzava troppo gli iso quindi preferisco settarli io biggrin.gif
diskostu
Mi iscrivo al club! sono appena diventato possessore di una d40 nital!! texano.gif texano.gif tongue.gif
fabiozeb
Anche a me ieri è arrivato FINALMENTE la D40 Kit + borsa + sd 1 giga. La borsa è enorme smile.gif Questo è il mio primo messaggio, da oggi inizia la mia avventura con le digitali reflex!
Vorrei ringraziare Giuseppe Maio, ho acquistato il suo libro Fotografia Digitale Reflex prima di procedere a questo acquisto ed è un libro perfetto per chi come me non ha esperienza con le reflex. Spiega tutto, ma proprio tutto! Lo consiglio sicuramente a tutti i principianti.
grazie.gif
Paolo66
Ok, faccio parte del club anch'io:
D40 kit + 55-200 + sb400.

Con molta indecisione l'ho provata e riprovata, avendo conferma che fosse una bella macchinina, veramente pratica, compatta e maneggevole.
Ero tentato da qualcosa di più avanzato ma, non essendo certo un fotoamatore così evoluto, ho deciso che mi basterebbe arrivare a sfruttare questa al 100%.
Gianni5
Ragazzi benvenuti a tutti e 3 vedrete che vi divertirete un casino a scattare con la D40 biggrin.gif
jafet
io stavo pensando di prendere o un 50 f1.8 o un 85 f1.8, il 50 mi sembra che sia troppo corta come focale, mentre un 85 forse troppo lunga? (non ho mai provato più di un 70)
diskostu
QUOTE(jafet @ Jan 23 2007, 06:58 PM) *

io stavo pensando di prendere o un 50 f1.8 o un 85 f1.8, il 50 mi sembra che sia troppo corta come focale, mentre un 85 forse troppo lunga? (non ho mai provato più di un 70)

vedi che il 50ino in realtà non è proprio 50mm perchè non siamo in full frame ma devi considerare il FOV di 1,5 per cui stiamo sui 75mm. io il 50ino lo prenderei al volo ma aspetto un pochino per vedere se nikon ne propone una versione AF-S oppure potresti prendere un sigma 30mm f1.4 HSM così sfrutti anche l'af sulla d40
Paolo66
Il 50 f1.8 mi interessava parecchio, ma non l'ho preso subito perchè avevo letto molte perplessità sulla messa a fuoco manuale della D40.

In realtà ho fatto diverse prove, in questi giorni, e non ho incontrato nessuna difficoltà nel manuale. Penso che, come al solito, le critiche erano mosse da gente che non aveva mai nemmeno preso in mano questa macchina, il mirino è molto luminoso, mi è sembrato addirittura meglio di qello della D50 che avevo provato come alternativa. Più o meno come quello della eos 400D, che però sono riuscito a provare solo in negozio ed in un centro commerciale, il quale, però, come luminosità mi è sembrato il migliore, in questa fascia.


PS. sono un po' distratto, mi è capitato un paio di volte di cambiare l'ottica senza mettere in OFF la macchina, era solo in stand-by. Può succedere qualcosa?
fabiozeb
Ripropongo una domanda in questa sezione, che interessa anche a me sulla D40.

scusate un'informazione, su questa macchina si può sfruttare il modulo GPS per aggiungere delle coordinate nei dati exif? Esiste un modello particolare?

Grazie
Giuseppe Maio
QUOTE(fabiozeb @ Jan 24 2007, 02:43 PM) *

...su questa macchina si può sfruttare il modulo GPS per aggiungere delle coordinate nei dati exif?

La D40 non supporta l'interfacciamento ad unità GPS esclusiva, ad oggi, dei modelli D200 e serie D1/D2.

GPS & Connessione D200, D2, D1...

Potrà ottenere analoga soluzione in post produzione. In altre parole con le D200, D1 e D2 abbinate ad un GPS supportato, all'atto dello scatto la fotocamera allega i dati nei rispettivi campi exif.
Con la D40 come con qualunque altra fotocamera digitale si potrà allegare attraverso specifici software i dati GPS registrati separatamente. Il programma assocerà (modificherà i dati exif dell'immagine) le coordinate trovate nel file separato in base alla data, all'ora ed ai minuti (in certi casi anche allineati al secondo).
Per quanto sopra basterà usare un GPS (diversi palmari o cellulari oggi offrono tale potenzialità) che attivato, scrive su un file di testo i rilevamenti fatti a cadenze orarie prefissate.

G.M.

PS: Non riesco a darvi i nomi dei software disponibili all'abbinamento sopra citato. Potrete "aiutarvi" con le diverse esperienze di Community oppure ricercarli attraverso i noti motori di ricerca adottando la/le parola/e GPS & EXIF
jafet
so che un 50ino in realta non è un 50, ma a volte quando faccio ritratti trovo corto il 55, quindi stavo pensando al 85mm! biggrin.gif
Paolo66
ohmy.gif ... nessuno sà dirmi se, l'aver cambiato un paio di volte ottica senza mettere la macchina in off, posso aver combinato qualche cosa?
stefanodicarlo
QUOTE(jafet @ Jan 24 2007, 03:18 PM) *

so che un 50ino in realta non è un 50, ma a volte quando faccio ritratti trovo corto il 55, quindi stavo pensando al 85mm! biggrin.gif


Per i mezzi busti va bene il 50ino, ma nel caso di ritratti ti devi avvicinare troppo, quindi sicuramente vai meglio con l'85, se poi vuoi qualcosa di versatile ti consiglio il 24-85 (magari anche usato) con cui io personalmente mi trovo benissimo smile.gif
Paolo66
Ma un 85 non è troppo inclemente con quei piccoli segni del tempo quali rughe, zampe di gallina, ecc.?

Per fare un bel ritratto che piaccia anche all'interessato non più giovanissimo, qual'è il sistema migliore? L'effetto Fluo in PP? Maschera di sfocatura?
Ho provato con l'sb400 orientato verso il soffitto ed in effetti l'effetto è già meglio ma, per evitare PP, c'è qualche sistema?
fede07
ragazzi mi iscrivo al club D40 pure io!!!!!

pensate che vengo da una cybershot compatta a 3.2 megapixel, e le prime foto fatte con la d40 sono state da paura!!!!! tutto un altro pianeta, e poi è chiaro che ce ne sono altre di migliori della nostra, magari piu professionali e con piu funzioni (anche se non so...) ma mica tutti possono spendere i 1200 € della d80, e soprattutto per me che dovevo cominciare, penso che vada stra-bene.

inoltre sono uno che la porterebbe in giro ogni volta che esce perche mi piace fare foto aggressive, ogni volta e dove voglio, e la d40 ha la giusta dimensione per essere facilmente trasportata. ho tenuto in mano una d200 una d80 e una d200 e per me e le mie esigenze sono troooppo grandi. mi ci vorrebbe la valigia per trasportarla ogni volta.!!!!

un consiglio, prendete la custodia Nikon semirigida anche se costa un po, ne vale la pena, ed e meglio di altre custodie "morbide" non perfettamente adatte a lei!

CIaooooo

FEde
jafet
QUOTE(stefanodicarlo @ Jan 24 2007, 04:02 PM) *

...ti consiglio il 24-85 (magari anche usato) con cui io personalmente mi trovo benissimo smile.gif


ma quale 24-85? Quello AFS ? Oppure l'24-85 f2.8? Il primo purtroppo per me è troppo poco luminoso, infatti cercavo l'85mm fisso che in compenso ha una f1.8!
fabiozeb
QUOTE(fede07 @ Jan 24 2007, 08:44 PM) *



un consiglio, prendete la custodia Nikon semirigida anche se costa un po, ne vale la pena, ed e meglio di altre custodie "morbide" non perfettamente adatte a lei!

CIaooooo

FEde


Ciao, quale custodia intendi? Hai un link per vederla, o un negozio dove poterla vedere? Grazie
fede07
QUOTE(fabiozeb @ Jan 24 2007, 10:15 PM) *

Ciao, quale custodia intendi? Hai un link per vederla, o un negozio dove poterla vedere? Grazie


ciao basta che guardi sull opuscolo nikon che presenta la d40, cmq se vuoi ti do il codice preciso, io l ho ordinata dal fotografo sotto casa, costa 40 € ma è sicuramente meglio di quella che ho adesso.
il codice è cf d51 cercala con questa cifra su google e la trovi. smile.gif ciaooooo
fabiozeb
QUOTE(fede07 @ Jan 25 2007, 01:24 AM) *

ciao basta che guardi sull opuscolo nikon che presenta la d40, cmq se vuoi ti do il codice preciso, io l ho ordinata dal fotografo sotto casa, costa 40 € ma è sicuramente meglio di quella che ho adesso.
il codice è cf d51 cercala con questa cifra su google e la trovi. smile.gif ciaooooo


Vista grazie, era anche sul sito Nital tra gli accessori della D40 ...
Paolo66
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 24 2007, 03:02 PM) *

La D40 non supporta l'interfacciamento ad unità GPS esclusiva, ad oggi, dei modelli D200 e serie D1/D2.

GPS & Connessione D200, D2, D1...

Potrà ottenere analoga soluzione in post produzione. In altre parole con le D200, D1 e D2 abbinate ad un GPS supportato, all'atto dello scatto la fotocamera allega i dati nei rispettivi campi exif.
Con la D40 come con qualunque altra fotocamera digitale si potrà allegare attraverso specifici software i dati GPS registrati separatamente. Il programma assocerà (modificherà i dati exif dell'immagine) le coordinate trovate nel file separato in base alla data, all'ora ed ai minuti (in certi casi anche allineati al secondo).
Per quanto sopra basterà usare un GPS (diversi palmari o cellulari oggi offrono tale potenzialità) che attivato, scrive su un file di testo i rilevamenti fatti a cadenze orarie prefissate.

G.M.

PS: Non riesco a darvi i nomi dei software disponibili all'abbinamento sopra citato. Potrete "aiutarvi" con le diverse esperienze di Community oppure ricercarli attraverso i noti motori di ricerca adottando la/le parola/e GPS & EXIF


Non sarebbe sufficiente inserire i dati GPS con la funzione "Inserisci Commento", al momento dello scatto, direttamente sulla D40, anziché usare altri software in pp?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.