Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65
marmo
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 15 2024, 11:48 AM) *
Inserire foto dopo una serie bellissima è un suicidio... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif ; scattate ieri all'Oasi di Alviano:




Che suicidio Paolo? Quarant'anni fa chi mi ha contagiato la passione della fotografia mi spiegò, tra le prime cose, la differenza tra una bella foto ed una foto ad un bel soggetto, in Africa gli animali sono decisamente fotogenici ed anche meno diffidenti che da noi. Ne ho avuto l'esempio diretto con i tanti nibbi bruni che girano per i cieli ugandesi e che quando vengo da noi (tra poco più di un mese arriveranno) non si lasciano avvicinare allo stesso modo.

QUOTE(robycass @ Feb 14 2024, 05:30 PM) *
bellissime Mario, complimenti

Grazie Roberto e tu quando metti qualche bolide dei tuoi?

Ieri giornata piena nelle risaie vercellesi con l'amico Gianfranco (Robert59).
Anche se non abbiamo visto i pendolini che cercavamo da queste zone non si viene mai a casa a mani vuote

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
t_raffaele
QUOTE(marmo @ Feb 16 2024, 06:44 PM) *
Che suicidio Paolo? Quarant'anni fa chi mi ha contagiato la passione della fotografia mi spiegò, tra le prime cose, la differenza tra una bella foto ed una foto ad un bel soggetto, in Africa gli animali sono decisamente fotogenici ed anche meno diffidenti che da noi. Ne ho avuto l'esempio diretto con i tanti nibbi bruni che girano per i cieli ugandesi e che quando vengo da noi (tra poco più di un mese arriveranno) non si lasciano avvicinare allo stesso modo.
Grazie Roberto e tu quando metti qualche bolide dei tuoi?

Ieri giornata piena nelle risaie vercellesi con l'amico Gianfranco (Robert59).
Anche se non abbiamo visto i pendolini che cercavamo da queste zone non si viene mai a casa a mani vuote















Pollice.gif Un ottimo bottino complimenti e buon week!!
Paolo Pace
QUOTE(marmo @ Feb 16 2024, 06:44 PM) *
Che suicidio Paolo? Quarant'anni fa chi mi ha contagiato la passione della fotografia mi spiegò, tra le prime cose, la differenza tra una bella foto ed una foto ad un bel soggetto, in Africa gli animali sono decisamente fotogenici ed anche meno diffidenti che da noi. Ne ho avuto l'esempio diretto con i tanti nibbi bruni che girano per i cieli ugandesi e che quando vengo da noi (tra poco più di un mese arriveranno) non si lasciano avvicinare allo stesso modo.
Grazie Roberto e tu quando metti qualche bolide dei tuoi?

Ieri giornata piena nelle risaie vercellesi con l'amico Gianfranco (Robert59).
Anche se non abbiamo visto i pendolini che cercavamo da queste zone non si viene mai a casa a mani vuote
















Sempre bellissimi scatto @marmo complimenti (inizio ad essere invidioso delle tue zone rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif )
marmo
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 16 2024, 07:26 PM) *
Sempre bellissimi scatto @marmo complimenti (inizio ad essere invidioso delle tue zone rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif )

Sai che con Maurizio aspettiamo te ed Antonio, unica remora é che posti da "colpo sicuro" non c'è ne sono più è voi fareste tanti km
ROBERT59
QUOTE(marmo @ Feb 16 2024, 06:44 PM) *
Che suicidio Paolo? Quarant'anni fa chi mi ha contagiato la passione della fotografia mi spiegò, tra le prime cose, la differenza tra una bella foto ed una foto ad un bel soggetto, in Africa gli animali sono decisamente fotogenici ed anche meno diffidenti che da noi. Ne ho avuto l'esempio diretto con i tanti nibbi bruni che girano per i cieli ugandesi e che quando vengo da noi (tra poco più di un mese arriveranno) non si lasciano avvicinare allo stesso modo.
Grazie Roberto e tu quando metti qualche bolide dei tuoi?

Ieri giornata piena nelle risaie vercellesi con l'amico Gianfranco (Robert59).
Anche se non abbiamo visto i pendolini che cercavamo da queste zone non si viene mai a casa a mani vuote
















Bravissimo Mario....siccome eravamo assieme....confermo, caso mai ce ne fosse bisogno, che ero in compagnia di un'ottima persona ed un mio maestro....proveniendo dal mondo reflex ho molte difficolta' e praticamente mi risulta molto difficile riuscire a districarmi tra il menu' mostruoso della mia nuova z8 ed essendo la seconda volta che scatto con apparecchiatura z non ho certo ottenuto gli stessi risultati tuoi....ci mancherebbe....trovo infatti i tuoi scatti eccezionali con le difficolta' del caso es: luce scarsa e soggetto velocissimo come l'albanella reale maschio.....e ti ringrazio ancora per avermi aiutato a settare alcune impostazioni basilari sulla mia macchina....ma che emozione e quanta fortuna esserci imbattuti nell'albanella reale maschio
ciao Gianfranco
Bigio70
Uno paio di scatti con la Z9
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 204 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 251.8 KB
marmo
QUOTE(Bigio70 @ Feb 17 2024, 02:19 PM) *

acc che esposizione la pernice!

QUOTE(ROBERT59 @ Feb 17 2024, 09:58 AM) *
Bravissimo Mario....siccome eravamo assieme....confermo, caso mai ce ne fosse bisogno, che ero in compagnia di un'ottima persona ed un mio maestro....proveniendo dal mondo reflex ho molte difficolta' e praticamente mi risulta molto difficile riuscire a districarmi tra il menu' mostruoso della mia nuova z8 ed essendo la seconda volta che scatto con apparecchiatura z non ho certo ottenuto gli stessi risultati tuoi....ci mancherebbe....trovo infatti i tuoi scatti eccezionali con le difficolta' del caso es: luce scarsa e soggetto velocissimo come l'albanella reale maschio.....e ti ringrazio ancora per avermi aiutato a settare alcune impostazioni basilari sulla mia macchina....ma che emozione e quanta fortuna esserci imbattuti nell'albanella reale maschio
ciao Gianfranco

per questoil primo consiglio che ti dò é di allenarti con costanza per acquisire dimestichezza con la fotocamera
Bigio70
QUOTE(marmo @ Feb 17 2024, 03:58 PM) *
acc che esposizione la pernice!

In queste condizioni lavoro completamente in manuale con lettura spot sovraesponendo la pernice tra 1,5 e 2 stop
Etneo71
QUOTE(Bigio70 @ Feb 17 2024, 02:19 PM) *

Che Spettacolo!!
Complimenti e Saluti!!!
Orazio
Paolo Pace
@marmo all’ultima avrei pulito il cielo…
F.Giuffra
E adesso due foto per cambiare un po' genere, o chi guarda poi crede che la Z9 sia una macchina solo per cacciatori pentiti! messicano.gif

Ritratto in esterna con i flash come in studio ed effetto notte. In esterno è molto più difficile usare i flash tridimensionalmente che in studio perché sia ha una variabile in più da gestire, la luce ambiente fissa che tale non è, varia, la luce del sole cambia col tempo o al passaggio di una nube. L'effetto notte dei flash toglie lo sfondo che disturba risaltando i soggetti ritratti. E con più persone che si fanno ombra reciprocamente. Però gli altri fotografi senza flash facevano scatti simili ai telefonini.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 811.5 KB


E ora un paesaggino per ricordare che è pure una camera tuttofare. In gallery i dati GPS e il commento alla foto.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
enzo.vera
QUOTE(marmo @ Feb 8 2024, 09:56 AM) *
una famiglia di gorilla di montagna

il padre silverback



la mamma



il figlio maggiore



ed il vivacissimo piccolino



lo sbadiglio di uno scimpanzé che sta per fare la pennichella dopo pranzo


Ciao Mario, ero sicuro di essermi già complimentato con i tuoi magnifici scatti ma non trovo più il mio post.
Lo rifaccio ora.... biggrin.gif complimenti, bellissimi.
Purtroppo ho visto solo l'altro giorno, non sto fotografando e non giro sul forum...
Una curiosità, se possibile, dove sei stato?
marmo
QUOTE(Bigio70 @ Feb 17 2024, 09:30 PM) *
In queste condizioni lavoro completamente in manuale con lettura spot sovraesponendo la pernice tra 1,5 e 2 stop

Addirittura 1,5/2? Sarei curioso di vedere come sarebbe stata esponendo a 0, tutto grigio si?
kappona
QUOTE(marmo @ Feb 16 2024, 06:44 PM) *
Che suicidio Paolo? Quarant'anni fa chi mi ha contagiato la passione della fotografia mi spiegò, tra le prime cose, la differenza tra una bella foto ed una foto ad un bel soggetto, in Africa gli animali sono decisamente fotogenici ed anche meno diffidenti che da noi. Ne ho avuto l'esempio diretto con i tanti nibbi bruni che girano per i cieli ugandesi e che quando vengo da noi (tra poco più di un mese arriveranno) non si lasciano avvicinare allo stesso modo.
Grazie Roberto e tu quando metti qualche bolide dei tuoi?

Ieri giornata piena nelle risaie vercellesi con l'amico Gianfranco (Robert59).
Anche se non abbiamo visto i pendolini che cercavamo da queste zone non si viene mai a casa a mani vuote



Siete riusciti comunque a fare dei bei scatti! Complimenti!












Etneo71
QUOTE(Bigio70 @ Feb 17 2024, 02:19 PM) *

Spettacolo di foto!!
Complimenti e Buon Weekend!!!
Orazio

QUOTE(Paolo Pace @ Feb 15 2024, 11:48 AM) *
Inserire foto dopo una serie bellissima è un suicidio... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif ; scattate ieri all'Oasi di Alviano:








Bellissime catture Paolo!!
Tanti Complimenti e Saluti!!!
Orazio
Etneo71
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Incontrare quel figlio di un mignattaio è sempre uno spettacolo!
Siete d'accordo?
Abbiamo notizie sul prossimo aggiornamento dell'Ammiraglia?
In attesa di vostre novità, colgo l'occasione per farvi i miei migliori saluti e augurarvi Buon Weekend!!
Orazio
marmo
QUOTE(Etneo71 @ Feb 23 2024, 02:42 PM) *
Incontrare quel figlio di un mignattaio è sempre uno spettacolo!
Siete d'accordo?
Abbiamo notizie sul prossimo aggiornamento dell'Ammiraglia?
In attesa di vostre novità, colgo l'occasione per farvi i miei migliori saluti e augurarvi Buon Weekend!!
Orazio

Bellissimo e molto ravvicinato!
I soliti "rumors" parlano di una versione 2.1 per la Z8, si vede che hanno dimenticato qualcosa.
Per Z9 mi sa che ci vorrà qualche settimana, a meno che non lo accodino a quello della z6II previsto per il giorno di San Maipiù.
(scherzo ma solo per quanto riguarda la Z9, le previsioni per Z6II sono realistiche)
marmo
Non son sicuro se il mignattaio africano è uguale al nostro oppure solo simile

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


dato che non a tutti i frequentatori di questo club piace l'avifauna, metto altri uccelletti nel club dello zoommone messicano.gif
Falcon58
QUOTE(marmo @ Feb 23 2024, 03:25 PM) *
Non son sicuro se il mignattaio africano è uguale al nostro oppure solo simile




dato che non a tutti i frequentatori di questo club piace l'avifauna, metto altri uccelletti nel club dello zoommone messicano.gif


Quello in foto è un Hadeda Ibis...

Ciao

Luciano
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 15 2024, 11:48 AM) *
Inserire foto dopo una serie bellissima è un suicidio... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif ; scattate ieri all'Oasi di Alviano:





Bella serie Carissimo, mi aspettavo le riprese con il nuovo acquisto tongue.gif
Paolo Pace
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 23 2024, 08:32 PM) *
Bella serie Carissimo, mi aspettavo le riprese con il nuovo acquisto tongue.gif


Ubbidisco:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.3 MB



marmo
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 23 2024, 09:12 PM) *

Ottimo il picchio verde in volo!

QUOTE(Falcon58 @ Feb 23 2024, 06:16 PM) *
Quello in foto è un Hadeda Ibis...

Ciao

Luciano

Grazie Luciano
Paolo Pace
QUOTE(marmo @ Feb 26 2024, 11:41 AM) *
Ottimo il picchio verde in volo!


Gazie marmo
kappona
QUOTE(Etneo71 @ Feb 23 2024, 02:42 PM) *
Incontrare quel figlio di un mignattaio è sempre uno spettacolo!
Siete d'accordo?
Abbiamo notizie sul prossimo aggiornamento dell'Ammiraglia?
In attesa di vostre novità, colgo l'occasione per farvi i miei migliori saluti e augurarvi Buon Weekend!!
Orazio


Complimenti Orazio per questo esemplare, non facile da trovare! Bellissimo scatto!
Un saluto
Remigio

QUOTE(marmo @ Feb 23 2024, 03:25 PM) *
Non son sicuro se il mignattaio africano è uguale al nostro oppure solo simile




dato che non a tutti i frequentatori di questo club piace l'avifauna, metto altri uccelletti nel club dello zoommone messicano.gif

Certo Mario che anche tu, non scherzi con questi soggetti! La tua vacanza fotografica deve essere stata un'esperienza fantastica! Complimenti!
Un saluto,
Remigio

QUOTE(Paolo Pace @ Feb 23 2024, 09:12 PM) *


Bellissima serie Paolo! Complimenti! Una curiosità, come mai le foto sono di colore "marroni"...scusa la mia ignoranza, ma non capisco bene hmmm.gif
Paolo Pace
QUOTE(kappona @ Feb 26 2024, 07:06 PM) *
Bellissima serie Paolo! Complimenti! Una curiosità, come mai le foto sono di colore "marroni"...scusa la mia ignoranza, ma non capisco bene hmmm.gif

Ciao Remigio, presto detto, (almeno penso) nnanzi tutto sia la poiana che il picchio sono stati scattati nella stessa location, il posatoio e’ inserito in un contesto dove il terreno e’ stato arato in maniera molto profonda e secondo e’ circondato a da pioppi che in questo periodo sono spogli e danno dei riflessi beige.Se controlli alche le altre foto della Poiana hanno sempre riflessi beige/marrone

kappona
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 27 2024, 04:39 AM) *
Ciao Remigio, presto detto, (almeno penso) nnanzi tutto sia la poiana che il picchio sono stati scattati nella stessa location, il posatoio e’ inserito in un contesto dove il terreno e’ stato arato in maniera molto profonda e secondo e’ circondato a da pioppi che in questo periodo sono spogli e danno dei riflessi beige.Se controlli alche le altre foto della Poiana hanno sempre riflessi beige/marrone


Grazie per la spiegazione Paolo.
Buona giornata...si fa per dire biggrin.gif qui, c'è da stare in casa per qualche giorno!
Un abbraccio.
Remigio
F.Giuffra
Se la Nikon è a prova di futuro grazie ai suoi firmware ora speriamo che ne faccia uno per Z9 con tutto quello che hanno le sorelline minori, eh.

A prova di futuro!
marmo
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 29 2024, 03:43 PM) *
Se la Nikon è a prova di futuro grazie ai suoi firmware ora speriamo che ne faccia uno per Z9 con tutto quello che hanno le sorelline minori, eh.

saprei anche cosa chiedere al programmatore
Paolo Pace
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 29 2024, 03:43 PM) *
Se la Nikon è a prova di futuro grazie ai suoi firmware ora speriamo che ne faccia uno per Z9 con tutto quello che hanno le sorelline minori, eh.

Speriamo arrivi prestissimo….
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 23 2024, 09:12 PM) *

Spettacolo, poiana e Verde, bravo Paolo sei riuscito a scovarli Pollice.gif

QUOTE(marmo @ Feb 23 2024, 03:25 PM) *
Non son sicuro se il mignattaio africano è uguale al nostro oppure solo simile




dato che non a tutti i frequentatori di questo club piace l'avifauna, metto altri uccelletti nel club dello zoommone messicano.gif

Bella cattura Mario e bello scatto, era un pò che non ne vedevo uno Pollice.gif
Etneo71
QUOTE(kappona @ Feb 26 2024, 07:06 PM) *
Complimenti Orazio per questo esemplare, non facile da trovare! Bellissimo scatto!
Un saluto
Remigio
Certo Mario che anche tu, non scherzi con questi soggetti! La tua vacanza fotografica deve essere stata un'esperienza fantastica! Complimenti!
Un saluto,
Remigio
Bellissima serie Paolo! Complimenti! Una curiosità, come mai le foto sono di colore "marroni"...scusa la mia ignoranza, ma non capisco bene hmmm.gif

Ciao Remigio!
Grazie di Cuore per il gradimento!!
Tanti Saluti e Buon Weekend a Tutto il Club con una coppietta reale!!!
Orazio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


QUOTE(marmo @ Feb 23 2024, 03:25 PM) *
Non son sicuro se il mignattaio africano è uguale al nostro oppure solo simile




dato che non a tutti i frequentatori di questo club piace l'avifauna, metto altri uccelletti nel club dello zoommone messicano.gif

Bellissimo Mario!!
Tanti Complimenti e Saluti!!!
Orazio
Maurizio Rossi
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 29 2024, 03:43 PM) *
Se la Nikon è a prova di futuro grazie ai suoi firmware ora speriamo che ne faccia uno per Z9 con tutto quello che hanno le sorelline minori, eh.

E cosa vuoi ancora.... ah fammi capire 40fps in Raw biggrin.gif tongue.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 2 2024, 09:09 AM) *
E cosa vuoi ancora.... ah fammi capire 40fps in Raw biggrin.gif tongue.gif

come FPS mi bastano 20, ma se facessero il pre-scatto in RAW anziché in jpg non sarebbe male

QUOTE(Etneo71 @ Mar 1 2024, 08:52 PM) *
Ciao Remigio!
Grazie di Cuore per il gradimento!!
Tanti Saluti e Buon Weekend a Tutto il Club con una coppietta reale!!!
Orazio

bella la coppia di cigni!
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Mar 2 2024, 10:18 AM) *
come FPS mi bastano 20, ma se facessero il pre-scatto in RAW anziché in jpg non sarebbe male

Pollice.gif
Falcon58
QUOTE(marmo @ Mar 2 2024, 10:18 AM) *
come FPS mi bastano 20, ma se facessero il pre-scatto in RAW anziché in jpg non sarebbe male


Sarebbe bello ma la vedo dura...bisogna vedere quanto grande è il buffer. Supponendo "solo" 20 FPS con la qualità migliore del Raw servirebbe un buffer da 1,5/2Gb solo per la memorizzazione temporanea dei pre scatti per poi proseguire con gli scatti reali da pulsante. Per la velocità di scaricamento, se supportato da Cfexpress davvero performanti non ci sarebbero problemi, tutto dipende dalla capacità del buffer...magari con Raw con perdita potrebbe essere...

Ciao

Luciano
F.Giuffra
QUOTE(Falcon58 @ Mar 2 2024, 06:36 PM) *
Sarebbe bello ma la vedo dura...bisogna vedere quanto grande è il buffer. Supponendo "solo" 20 FPS con la qualità migliore del Raw servirebbe un buffer da 1,5/2Gb solo per la memorizzazione temporanea dei pre scatti per poi proseguire con gli scatti reali da pulsante. Per la velocità di scaricamento, se supportato da Cfexpress davvero performanti non ci sarebbero problemi, tutto dipende dalla capacità del buffer...magari con Raw con perdita potrebbe essere...

Beh, anche 10 FPS non sarebbero male, sino a ieri erano un sogno.
Falcon58
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 3 2024, 12:46 PM) *
Beh, anche 10 FPS non sarebbero male, sino a ieri erano un sogno.


Fabrizio, con le reflex ammiraglie di Nikon i 10 FPS sono tutt'altro che un sogno...va a 9 la D850 con battery grip e batterie della D4
Maurizio Rossi
A mio avviso l'ammiraglia va bene com'è se poi si può fare qualche aggiustamento meglio...
ma temo che Nikon tenga le cartucce per una futura Z9s o Z10 tongue.gif
F.Giuffra
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 5 2024, 08:32 AM) *
A mio avviso l'ammiraglia va bene com'è se poi si può fare qualche aggiustamento meglio...
ma temo che Nikon tenga le cartucce per una futura Z9s o Z10 tongue.gif

Mha, è strano che le Nikon inferiori abbiano funzioni che l'ammiraglia non ha. Per la prossima Nikon metterà funzioni nuove, più prestazioni, non quelle che hanno le altre Nikon attuali, come gli occhi rossi, le foto durante i film, il pixel shifting per mega risoluzioni...
ciccioder
Sentite, so che la domanda apparirà banale ma immagino che abbiate una soluzione pronta. Nel weekend in montagna sulla neve, Z9, 100-400, impostata su Manuale, Auto-ISO e misurazione esposizione Matrix su una raffica di scatti ho verificato un cambio degli iso abbastanza significativo: la macchina si è, per esempio, settata in un range da 450 a 1100 ISO nell’arco della raffica. Preciso che l’ inquadratura, nella raffica è rimasta la medesima, nel senso che le zone inquadrate presentavano sempre i medesimi colori/illuminazione ovviamente il soggetto (sciatori) sempre i medesimi. Qual’è, secondo voi la configurazione migliore per evitare che la macchina modifichi così drasticamente gli iso, soprattutto quando non si ha il tempo di fare grosse modifiche? Oppure è normale così? Ho notato una sorta di erraticità nell’esposizione, per carità niente di irrecuperabile!
Maurizio Rossi
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 5 2024, 04:57 PM) *
Mha, è strano che le Nikon inferiori abbiano funzioni che l'ammiraglia non ha. Per la prossima Nikon metterà funzioni nuove, più prestazioni, non quelle che hanno le altre Nikon attuali, come gli occhi rossi, le foto durante i film, il pixel shifting per mega risoluzioni...

In qualcosa le fotocamere si devono differenziare, le ammiragli (anche sulle reflex) non hanno di più delle altre
semplicemente sono più robuste, corpo pro ecc.
staremo a vedere Nikon vome la ragiona, il tempo ci dirà
marmo
quando non si trovano soggetti interessanti ci si diverte a trovare situazioni movimentate

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
lupaccio58
QUOTE(ciccioder @ Mar 5 2024, 07:28 PM) *
Qual’è, secondo voi la configurazione migliore per evitare che la macchina modifichi così drasticamente gli iso, soprattutto quando non si ha il tempo di fare grosse modifiche?

Ovviamente togliere l'auto ISO e impostarli manualmente

QUOTE(ciccioder @ Mar 5 2024, 07:28 PM) *
Oppure è normale così? Ho notato una sorta di erraticità nell’esposizione, per carità niente di irrecuperabile!

Sei sulla neve ed usi il matrix (sbagliatissimo...), magari avrai il WB automatico (altrettanto sbagliato) e per finire pure l'auto ISO. Parlare di "una sorta di erraticità nell’esposizione" è un eufemismo messicano.gif
ciccioder
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 6 2024, 08:41 PM) *
Ovviamente togliere l'auto ISO e impostarli manualmente


Sei sulla neve ed usi il matrix (sbagliatissimo...), magari avrai il WB automatico (altrettanto sbagliato) e per finire pure l'auto ISO. Parlare di "una sorta di erraticità nell’esposizione" è un eufemismo messicano.gif


Allora, francamente, Auto-ISO (anche sulla neve) lo trovo comodo se devo concentrare l'attenzione sull'inquadratura: d'altra parte, ti voglio vedere a fare foto e cambiare gli ISO quando il soggetto passa, come spesso accade, dal sole all'ombra in pochissimi secondi. Detto questo mi pare funzioni alla grande!

Quanto al modo di misurazione Matrix, non ho sperimentato grandi sbavature: mi pare funzioni bene anche sulla neve. Torno a dire che non sono foto "statiche" per cui è difficile a priori decidere esattamente che fare. Ad ogni modo, ogni suggerimento è gradito in merito.

Temo (ma è solo un'idea) che il problema possa derivare dall'aver impostato l'impostazione b4 "Matrix Metering Face Detection" su ON: non vorrei fosse questa la causa dell'erraticità; forse, a seconda, di dove si posizionava il soggetto, l'esposimetro determinava una variazione ISO.

Devo dire che, per contro, la macchina ha esposto a meraviglia delle foto controluce, quasi perfettamente! Devo intervenire in post solo per un ritocco generale. Sono più quelle in piena luce che tendono a variare.

Però, qualche opinione e consiglio di impostazione sarebbe gradito....
ciccioder
QUOTE(marmo @ Mar 6 2024, 07:18 PM) *
quando non si trovano soggetti interessanti ci si diverte a trovare situazioni movimentate













Certe volte, soggetti meno "interessanti" portano a foto migliori!
Comunque Marmo, mi guardavo un po' dei tuoi scatti (sempre particolari e ricercati) e quelli che, alla fine, mi colpiscono di più sono ripresi con il 400Z 4.5....non so perché! L'800 ha una resa che non tanto mi convince, pur consentendo inquadrature altrimenti impossibili.
marmo
QUOTE(ciccioder @ Mar 7 2024, 10:46 AM) *
Certe volte, soggetti meno "interessanti" portano a foto migliori!
Comunque Marmo, mi guardavo un po' dei tuoi scatti (sempre particolari e ricercati) e quelli che, alla fine, mi colpiscono di più sono ripresi con il 400Z 4.5....non so perché! L'800 ha una resa che non tanto mi convince, pur consentendo inquadrature altrimenti impossibili.

Colgo l'occasione di ringraziarti dell'apprezzamento per dirti che tutti i miei scatti di avifauna vagante sono eseguiti in modo M con ISO Auto. Dato che é un attimo per un uccello in volo passare dall'ombra alla luce o viceversa, sarebbe inutilmente complicato regolare gli ISO al volo. Situazione diversa in un capanno dove é possibile prevedere dove si poserà il soggetto. Detto ciò ti confermo che non ho quasi mai avuto sorprese di esposizione, per cui viene in mente anche a me che quelli che hai avuto tu possano essere dovuti alla neve, bisogna approfondire.
Come tipo di esposizione (sempre per avifauna) uso Matrix se la luce è uniforme, tipo ombra o cielo nuvoloso (ma non nel caso il soggetto abbia il cielo come sfondo) negli altri casi uso media ponderata ma anche punto singolo, per evitare di bruciare le parti bianche e/o avere ombre più leggibili.

Il fatto che tu trovi migliori le foto fatte col 400 forse è dato dalla minore quantità di aria interposta tra soggetto e lente, chissà?
L'800 essendo PF cala sensibilmente come risoluzione nel controluce, ma se la luce é nella direzione giusta non é per niente male
Aggiungo che i gabbiani che cacciano insetti erano lontanucci per cui ho sfruttato la possibilità di crop data dai 45 Mpx
ciccioder
QUOTE(marmo @ Mar 7 2024, 12:14 PM) *
Colgo l'occasione di ringraziarti dell'apprezzamento per dirti che tutti i miei scatti di avifauna vagante sono eseguiti in modo M con ISO Auto. Dato che é un attimo per un uccello in volo passare dall'ombra alla luce o viceversa, sarebbe inutilmente complicato regolare gli ISO al volo. Situazione diversa in un capanno dove é possibile prevedere dove si poserà il soggetto. Detto ciò ti confermo che non ho quasi mai avuto sorprese di esposizione, per cui viene in mente anche a me che quelli che hai avuto tu possano essere dovuti alla neve, bisogna approfondire.
Come tipo di esposizione (sempre per avifauna) uso Matrix se la luce è uniforme, tipo ombra o cielo nuvoloso (ma non nel caso il soggetto abbia il cielo come sfondo) negli altri casi uso media ponderata ma anche punto singolo, per evitare di bruciare le parti bianche e/o avere ombre più leggibili.

Il fatto che tu trovi migliori le foto fatte col 400 forse è dato dalla minore quantità di aria interposta tra soggetto e lente, chissà?
L'800 essendo PF cala sensibilmente come risoluzione nel controluce, ma se la luce é nella direzione giusta non é per niente male
Aggiungo che i gabbiani che cacciano insetti erano lontanucci per cui ho sfruttato la possibilità di crop data dai 45 Mpx


Ok, mi dai conferma del fatto che la macchina non fosse impostata poi così male!
Con la misurazione ponderata centrale ho provato (perché il dubbio è venuto anche a me) ma, se ora non ricordo male, era meno precisa, nel senso che le foto mi andavano, in maniera più marcata, da sotto a sovraesposte, a seconda dei casi, per cui sono tornato a Matrix.
Con il bilanciamento del bianco automatico, non ho avuto sinceramente problemi: tutte perfette, tranne una serie di riprese fatte dove i soggetti erano sul tappeto di risalita, coperti però da un telo mezzo trasparente e mezzo arancio....quindi diciamo nulla di anormale.
Per vero, ho dimenticato di precisare che scattavo con "Area AF automatica" a rilevamento persone: pochissimi scatti fuori fuoco (più errori di inquadratura al massimo) sebbene le maschere da sci credo ingannino un po' l'AF.
Ripeto che, se mi capita, voglio provare a disattivare l'impostazione "b4"...."Misurazione Matrix Rilevamento volti".

Vabbè, l'800 è interessantissimo, però il 400 fa davvero un bel lavoro.


lupaccio58
QUOTE(ciccioder @ Mar 7 2024, 10:19 AM) *
Allora, francamente, Auto-ISO (anche sulla neve) lo trovo comodo se devo concentrare l'attenzione sull'inquadratura: d'altra parte, ti voglio vedere a fare foto e cambiare gli ISO quando il soggetto passa, come spesso accade, dal sole all'ombra in pochissimi secondi.

Come tanti altri vecchiarelli su questo forum io vengo dalla pellicola dove esistevano gli ASA che non erano affatto automatici, e per giunta la latitudine di posa era estremamente ridotta. E fotoscioppe non c'era, non potevi aggiustare nulla ex post. Capisci bene quindi che il problema che ho sopra evidenziato mi rimbalza. Credo di averti dato buoni consigli...
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 6 2024, 08:41 PM) *
Sei sulla neve ed usi il matrix (sbagliatissimo...), magari avrai il WB automatico (altrettanto sbagliato) e per finire pure l'auto ISO. Parlare di "una sorta di erraticità nell’esposizione" è un eufemismo messicano.gif

...ma se a te piace un "tutto Auto" va bene così...
ciccioder
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 7 2024, 09:15 PM) *
Come tanti altri vecchiarelli su questo forum io vengo dalla pellicola dove esistevano gli ASA che non erano affatto automatici, e per giunta la latitudine di posa era estremamente ridotta. E fotoscioppe non c'era, non potevi aggiustare nulla ex post. Capisci bene quindi che il problema che ho sopra evidenziato mi rimbalza. Credo di averti dato buoni consigli...

...ma se a te piace un "tutto Auto" va bene così...


Tutto, corretto….non è però un problema di “tutto auto”…..qui, oggi, chiedevo informazioni sulla Z9 e sulle capacità di velocità che vorrei sfruttare al meglio, penso sia questo il discrimine.
Se dovessi fare delle foto a pellicola, come continuo ampiamente a fare, non avrei certo avuto bisogno di fare queste domande: il fatto è che non sono propriamente bravo con gli automatismi, però le opportunità di portare a casa qualche scattino prima impensabile mi fa un attimo indugiare e mi porta a chiedere consigli a chi avrà già 50.000 scatti con la Z9.
Ormai, faccio così, ritengo ci siano macchine con diverse vocazioni, mezzi diversi da poter imparare ad usare nel modo più appropriato. La Z9 è velocissima, innegabilmente precisa e veloce e questo, per me, sotto certi punti di vista, apre a diverse possibilità espressive.
lupaccio58
Non si può che essere d'accordo! guru.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.