Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65
marmo
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 17 2023, 11:50 PM) *
Non è difficile non bruciare le luci, basta sotto esporre ma si perde gamma dinamica se si esagera.
Non ho più una reflex per fare prove comparative ma mi pare che la Z9 abbia più gamma dinamica.
Qualcuno ha dei dati ufficiali?
grazie.gif

Che é quello che ho sempre fatto, ma su consiglio di un amico, sabato 28 parteciperò ad un corso tenuto da una ambasciatrice di Adobe, molto apprezzata a livello mondiale, sull'esposizione in fotografia digitale.
La presentazione di questo corso, che é arrivato alla 109ma edizione, dice apertamente che il più grosso errore che si possa fare é sottoesporre per non bruciare le luci
Per questo ho fatto la battuta sulle luci bruciate, sono davvero curioso (visto che il corso non é regalato) di sentire cosa spiega e mi sono già preparato alcuni esempi da sottoporle tipo uccelli con piume o parte del piumaggio bianchissimi oppure il fatto che Nikon abbia introdotto la misurazione spot asteriscata che in automatico, in presenza di alte luci, sottoespone per non bruciarle
gtd
QUOTE(marmo @ Oct 18 2023, 11:33 AM) *
Che é quello che ho sempre fatto, ma su consiglio di un amico, sabato 28 parteciperò ad un corso tenuto da una ambasciatrice di Adobe, molto apprezzata a livello mondiale, sull'esposizione in fotografia digitale.
La presentazione di questo corso, che é arrivato alla 109ma edizione, dice apertamente che il più grosso errore che si possa fare é sottoesporre per non bruciare le luci
Per questo ho fatto la battuta sulle luci bruciate, sono davvero curioso (visto che il corso non é regalato) di sentire cosa spiega e mi sono già preparato alcuni esempi da sottoporle tipo uccelli con piume o parte del piumaggio bianchissimi oppure il fatto che Nikon abbia introdotto la misurazione spot asteriscata che in automatico, in presenza di alte luci, sottoespone per non bruciarle

Anch'io uso lo spot*. Ecco il mio caso, se lo vuoi aggiungere al tuo già ricco dossier:
dettagli di statue o architetture marmoree, specialmente quando sono sotto luci dirette
... e rinnovo i complimenti per le tue foto !!!
Etneo71
QUOTE(kappona @ Oct 12 2023, 07:50 PM) *
Complimenti per questa bellissima sequenza!

Ciao Remigio!
Grazie del tuo gradito pensiero e scusami per il ritardo!
Un caro Saluto!!
Orazio
Etneo71
QUOTE(marmo @ Oct 16 2023, 11:14 PM) *
Complimenti Antonio e Orazio per i vostri scatti molto belli

Confermo che il riconoscimento uccelli é molto rapido sia in volo



che mentre pescano



per i daini che bramiscono anche durante la giornata non servono grandi prestazioni


Complimenti Mario!
Bellissime tutte, l'aggiornamento è davvero Super!
Praticamente la Z9 cambia pelle ad ogni nuovo firmware, Nikon ha deciso che la nostra ammiraglia deve diventare Insuperabile e noi gongoliamo!!
Tanti Saluti!!!
Orazio


F.Giuffra
QUOTE(marmo @ Oct 18 2023, 11:33 AM) *
Che é quello che ho sempre fatto, ma su consiglio di un amico, sabato 28 parteciperò ad un corso tenuto da una ambasciatrice di Adobe, molto apprezzata a livello mondiale, sull'esposizione in fotografia digitale.
La presentazione di questo corso, che é arrivato alla 109ma edizione, dice apertamente che il più grosso errore che si possa fare é sottoesporre per non bruciare le luci
Per questo ho fatto la battuta sulle luci bruciate, sono davvero curioso (visto che il corso non é regalato) di sentire cosa spiega e mi sono già preparato alcuni esempi da sottoporle tipo uccelli con piume o parte del piumaggio bianchissimi oppure il fatto che Nikon abbia introdotto la misurazione spot asteriscata che in automatico, in presenza di alte luci, sottoespone per non bruciarle

In pratica si è sempre detto che si deve esporre a destra senza bruciare le luci, anche se a volte uno dei tre canali si fatica a non sforarlo ma il soft spesso lo recupera dagli altri due. Più si sta a destra senza bruciare e maggiore è la gamma dei colori e dei dettagli che la macchina riesce a prendere.

Poi ci farai un riassunto! Chiedi se col flash bisogna fare esposizione spot e quando. Grazie.
fabri_nikon86
QUOTE(marmo @ Oct 18 2023, 11:33 AM) *
Che é quello che ho sempre fatto, ma su consiglio di un amico, sabato 28 parteciperò ad un corso tenuto da una ambasciatrice di Adobe, molto apprezzata a livello mondiale, sull'esposizione in fotografia digitale.
La presentazione di questo corso, che é arrivato alla 109ma edizione, dice apertamente che il più grosso errore che si possa fare é sottoesporre per non bruciare le luci
Per questo ho fatto la battuta sulle luci bruciate, sono davvero curioso (visto che il corso non é regalato) di sentire cosa spiega e mi sono già preparato alcuni esempi da sottoporle tipo uccelli con piume o parte del piumaggio bianchissimi oppure il fatto che Nikon abbia introdotto la misurazione spot asteriscata che in automatico, in presenza di alte luci, sottoespone per non bruciarle


Chi è la Santoni?
marmo
QUOTE(fabri_nikon86 @ Oct 18 2023, 03:23 PM) *
Chi è la Santoni?

Si lei.
fabri_nikon86
QUOTE(marmo @ Oct 18 2023, 03:26 PM) *
Si lei.


Un mio caro amico l'ha fatto lo scorso anno con lei... Ci è rimasto di m...per aver praticamente buttato una fraccata di soldi. Fondamentalmente ha spiegato concetti basilari che sanno tutti. Anche sul discorso dell'esposizione. In più non ha spiegato nessun trucco mirabolante per ACR e PS
marmo
QUOTE(fabri_nikon86 @ Oct 18 2023, 03:29 PM) *
Un mio caro amico l'ha fatto lo scorso anno con lei... Ci è rimasto di m...per aver praticamente buttato una fraccata di soldi. Fondamentalmente ha spiegato concetti basilari che sanno tutti. Anche sul discorso dell'esposizione. In più non ha spiegato nessun trucco mirabolante per ACR e PS

Il tuo amico è Monfrini?
robycass
QUOTE(fabri_nikon86 @ Oct 18 2023, 03:29 PM) *
Un mio caro amico l'ha fatto lo scorso anno con lei... Ci è rimasto di m...per aver praticamente buttato una fraccata di soldi. Fondamentalmente ha spiegato concetti basilari che sanno tutti. Anche sul discorso dell'esposizione. In più non ha spiegato nessun trucco mirabolante per ACR e PS


Lungi da me difendere Marianna Santoni ma probabilmente il tuo amico non si è informato bene, o meglio non ha letto bene il contenuto del corso.

Se ha fatto il corso sullo scatto digitale avanzato spiega veramente poco su ACR e PC, da qualche accenno e qualche spunto, per quello esiste il corso di sviluppo avanzato dei file raw.

Il corso sullo scatto digitale avanzato è il primo dei suoi corsi e se uno sa fotografare bene più del 50% dei concetti dovrebbe saperlo già (non lo do per scontato) - prima di fare il corso si raccomanda di venire preparati sul funzionamento dell'esposimetro della propria macchina vs punto di maf e cose simili.

Quello che spiega come valore aggiunto è la tecnica della sovraesposizione con un metodo/processo scientifico (non sovraesporre così a caso) che non è noto a tutti (anzi direi a pochissimi).


F.Giuffra
QUOTE(robycass @ Oct 19 2023, 09:00 AM) *
Lungi da me difendere Marianna Santoni ma probabilmente il tuo amico non si è informato bene, o meglio non ha letto bene il contenuto del corso.

Se ha fatto il corso sullo scatto digitale avanzato spiega veramente poco su ACR e PC, da qualche accenno e qualche spunto, per quello esiste il corso di sviluppo avanzato dei file raw.

Il corso sullo scatto digitale avanzato è il primo dei suoi corsi e se uno sa fotografare bene più del 50% dei concetti dovrebbe saperlo già (non lo do per scontato) - prima di fare il corso si raccomanda di venire preparati sul funzionamento dell'esposimetro della propria macchina vs punto di maf e cose simili.

Quello che spiega come valore aggiunto è la tecnica della sovraesposizione con un metodo/processo scientifico (non sovraesporre così a caso) che non è noto a tutti (anzi direi a pochissimi).

Non potresti farci un riassunto, tanto qui penso... spero che tutti abbiano le basi dell'esposizione.

marmo
QUOTE(robycass @ Oct 19 2023, 09:00 AM) *
Lungi da me difendere Marianna Santoni ma probabilmente il tuo amico non si è informato bene, o meglio non ha letto bene il contenuto del corso.

Se ha fatto il corso sullo scatto digitale avanzato spiega veramente poco su ACR e PC, da qualche accenno e qualche spunto, per quello esiste il corso di sviluppo avanzato dei file raw.

Il corso sullo scatto digitale avanzato è il primo dei suoi corsi e se uno sa fotografare bene più del 50% dei concetti dovrebbe saperlo già (non lo do per scontato) - prima di fare il corso si raccomanda di venire preparati sul funzionamento dell'esposimetro della propria macchina vs punto di maf e cose simili.

Quello che spiega come valore aggiunto è la tecnica della sovraesposizione con un metodo/processo scientifico (non sovraesporre così a caso) che non è noto a tutti (anzi direi a pochissimi).

Aggiungo che sempre nella presentazione dice chiaramente che é una tecnica un po' complicata che richiede allenamento/applicazione per essere poi utilizzata sul campo.
Proprio per non banalizzare, come dicevo prima, mi sono preparato alcuni file di situazioni particolari con quello sotto dove lo sfondo è scuro, il soggetto pure ma ha una parte bianca per cui esponendo a destra senza particolari conoscenze il bianco si brucia. Se mi darà spiegazioni convincenti sarò soddisfatto, altrimenti farò altre considerazioni

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

robycass
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 19 2023, 09:47 AM) *
Non potresti farci un riassunto, tanto qui penso... spero che tutti abbiano le basi dell'esposizione.


Non lo reputo corretto e professionale. Spiega dei concetti particolari e se li scrivo qui lei potrebbe perderebbe clienti per quella tipologia di corso
F.Giuffra
QUOTE(robycass @ Oct 19 2023, 10:18 AM) *
Non lo reputo corretto e professionale. Spiega dei concetti particolari e se li scrivo qui lei potrebbe perderebbe clienti per quella tipologia di corso

Al contrario, se mostri che è competente molti vorranno fare i suoi corsi, soprattutto chi non ha le basi come (forse) abbiamo noi, o chi le vuole estendere. E poi un conto è dirti come si guida un aereo, un conto è portartici con un corso completo, eh.
robycass
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 19 2023, 11:54 AM) *
Al contrario, se mostri che è competente molti vorranno fare i suoi corsi, soprattutto chi non ha le basi come (forse) abbiamo noi, o chi le vuole estendere. E poi un conto è dirti come si guida un aereo, un conto è portartici con un corso completo, eh.


se sei interessato ti suggerisco di vedere questo suo video (se l'amministratore del forum dovesse rimuovere il link lo potete cercare sul tubo digitando "102.400 ISO... FOTO NITIDA!" ) :

https://www.youtube.com/watch?v=7X8xXdbw-sw&t=2040s

Per la metodologia esatta su come impostare la macchina per trovare il massimo valore di sovra esposizione..... se la cosa ti ha suscitato curiosità..... ti suggerisco di iscriverti al corso.. da scrivere qui sarebbe troppo complesso e come ho scritto sopra non lo reputo nemmeno corretto messicano.gif


fabri_nikon86
QUOTE(marmo @ Oct 18 2023, 07:49 PM) *
Il tuo amico è Monfrini?


No no!

QUOTE
Quello che spiega come valore aggiunto è la tecnica della sovraesposizione con un metodo/processo scientifico (non sovraesporre così a caso) che non è noto a tutti (anzi direi a pochissimi).


Proprio quello! Io mi baso su quello che mi ha raccontato il mio amico, e onestamente non ci ho trovato nulla di "scientifico" in senso stretto del significato. Tecnico secondo me è più idoneo come termine. Poi per carità, per la maggior parte delle persone è sicuramente una cosa nuova o "miracolosa".

Quello che posso dire è che il metodo da lei (sempre secondo da quello che mi è stato detto) spiegato è difficilmente applicabile per chi usa gli auto iso. Ottimo invece per fotografia statica dove si ha la possibiltà di gestire tutto in manuale.
robycass
QUOTE(fabri_nikon86 @ Oct 19 2023, 02:59 PM) *
No no!
Proprio quello! Io mi baso su quello che mi ha raccontato il mio amico, e onestamente non ci ho trovato nulla di "scientifico" in senso stretto del significato. Tecnico secondo me è più idoneo come termine. Poi per carità, per la maggior parte delle persone è sicuramente una cosa nuova o "miracolosa".

Quello che posso dire è che il metodo da lei (sempre secondo da quello che mi è stato detto) spiegato è difficilmente applicabile per chi usa gli auto iso. Ottimo invece per fotografia statica dove si ha la possibiltà di gestire tutto in manuale.


per questo motivo occorre andare a fare il corso..... la sua tecnica non prevede l'uso dell'AUTO ISO, bensì di scattare in manuale altrimenti significa non aver inteso nulla del suo corso, l'ha chiaramente detto dopo 1 minuto dall'inizio del corso.
E' fondamentale saper leggere l'istogramma prima e dopo lo scatto (o addirittura l'impostazione della funzione "zebra" per chi ha sony)

Come ho scritto sopra sarebbe troppo complesso da scrivere qui, rischierei di omettere dei dettagli importanti.

ho usato il termine scientifico ma come hai ben scritto meglio tecnico
Maurizio Rossi
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 18 2023, 11:04 AM) *
Non ricordo, ora mi spiace che non ce ne sia una fatta ad adattatore Sd come c'era per le CF, utile per usare o trasferire foto nelle memorie di formato inferiore direttamente "on camera".

biggrin.gif io ricordo bene... lascia perdere, prenditi un lettore CF express e stop, memorie splendide..
F.Giuffra
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 19 2023, 07:40 PM) *
biggrin.gif io ricordo bene... lascia perdere, prenditi un lettore CF express e stop, memorie splendide..

Io ho due lettori, ma a volte sei in giro e vuoi scambiare una copia a qualcuno che ha una macchinetta inferiore e non puoi così facilmente come quando avevo l'adattatore.
Alessandro Castagnini
Ve ne farete una ragione tongue.gif
Scambio mail ed invio in serata smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 19 2023, 10:42 PM) *
Io ho due lettori, ma a volte sei in giro e vuoi scambiare una copia a qualcuno che ha una macchinetta inferiore e non puoi così facilmente come quando avevo l'adattatore.

Dai non scherziamo, queste cose si fanno al pc/mac cosa dai i raw in giro...
se ti capita ti porti il pc dietro, mai capitato, sono fotocamere professionali e come tale vanno gestite come Pro,
per il resto ci sono quelle più piccole con le sd ecc.
kappona
QUOTE(fabri_nikon86 @ Oct 10 2023, 04:22 PM) *
No io non l'ho ancora installato...perchè qualcuno mi ha resettato la macchina (giusto mauri?) messicano.gif
Ho solo letto nei vari gruppi esteri della Z9, che diversi utenti, dopo l'agg., lamentano blocchi improvvisi della macchina/err (la maggior parte), alcuni anche peggioramenti nel tracciamento.
La mia era solo una curiosità. Visto che ho/avuto già altri problemi, vorrei evitarne altri ahahha


Scusatemi se riprendo solo ora questo "vecchio"post. Volevo solo chiedere se dopo l'aggiornamento di cui parlate, a qualcuno è successo che a volte quando cerchi di aprire il menu, o non si accende, oppure, si spegne istantaneamente e si fa fatica a farlo riaccendere... ieri, ad esempio, sono stato costretto a spegnerla e riaccenderla e solo così il menu è riapparso.
Ripeto, mi è successo raramente, ma visto che anche ieri me lo ha fatto, volevo sentire se a qualcun'altra era successa la stessa cosa.
La cosa, non mi preoccupa più di tanto, però è un episodio che non ricordo mi sia mai successo.
Remigio
Falcon58
QUOTE(kappona @ Oct 21 2023, 01:12 PM) *
Scusatemi se riprendo solo ora questo "vecchio"post. Volevo solo chiedere se dopo l'aggiornamento di cui parlate, a qualcuno è successo che a volte quando cerchi di aprire il menu, o non si accende, oppure, si spegne istantaneamente e si fa fatica a farlo riaccendere... ieri, ad esempio, sono stato costretto a spegnerla e riaccenderla e solo così il menu è riapparso.
Ripeto, mi è successo raramente, ma visto che anche ieri me lo ha fatto, volevo sentire se a qualcun'altra era successa la stessa cosa.
La cosa, non mi preoccupa più di tanto, però è un episodio che non ricordo mi sia mai successo.
Remigio


Ho eseguito l'aggiornamento e per adesso il funzionamento è del tutto regolare; ti faccio una domanda che apparentemente potrebbe apparire stupida...non è che per caso hai il pulsante di scatto laterale sbloccato? Se così fosse, nell'impugnare la macchina potrebbe succedere che con il palmo della mano, inavvertitamente si vada a toccare il pulsante facendo scomparire ciò che è presente sul monitor. A me che ho le mani piuttosto grandi è successo più di una volta e per questo lo tengo in blocco se non utilizzato.

Ciao

Luciano
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Oct 21 2023, 01:12 PM) *
Scusatemi se riprendo solo ora questo "vecchio"post. Volevo solo chiedere se dopo l'aggiornamento di cui parlate, a qualcuno è successo che a volte quando cerchi di aprire il menu, o non si accende, oppure, si spegne istantaneamente e si fa fatica a farlo riaccendere... ieri, ad esempio, sono stato costretto a spegnerla e riaccenderla e solo così il menu è riapparso.
Ripeto, mi è successo raramente, ma visto che anche ieri me lo ha fatto, volevo sentire se a qualcun'altra era successa la stessa cosa.
La cosa, non mi preoccupa più di tanto, però è un episodio che non ricordo mi sia mai successo.
Remigio

Ciao Remigio, come ti ha già fatto notare e detto Luciano è sicuramente così, quando il menù o qualcos'altro non risponde è perchè con un altro dito si preme qualcosa,
siccome la fotocamera a una marea di pulsanti, sembra ma si toccano facilmente, metti la fotocamera appoggiata senza toccarla e con l'indice premi il menù o altri pulsanti
tipo la visione Play delle immagini scattate e vedrai che funziona tutto...
kappona
QUOTE(Falcon58 @ Oct 21 2023, 01:36 PM) *
Ho eseguito l'aggiornamento e per adesso il funzionamento è del tutto regolare; ti faccio una domanda che apparentemente potrebbe apparire stupida...non è che per caso hai il pulsante di scatto laterale sbloccato? Se così fosse, nell'impugnare la macchina potrebbe succedere che con il palmo della mano, inavvertitamente si vada a toccare il pulsante facendo scomparire ciò che è presente sul monitor. A me che ho le mani piuttosto grandi è successo più di una volta e per questo lo tengo in blocco se non utilizzato.

Ciao

Luciano


Ciao Luciano, ti ringrazio per il suggerimento. Controllo...e molto probabilmente è come sostieni tu!
Ciao

QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 22 2023, 08:48 AM) *
Ciao Remigio, come ti ha già fatto notare e detto Luciano è sicuramente così, quando il menù o qualcos'altro non risponde è perchè con un altro dito si preme qualcosa,
siccome la fotocamera a una marea di pulsanti, sembra ma si toccano facilmente, metti la fotocamera appoggiata senza toccarla e con l'indice premi il menù o altri pulsanti
tipo la visione Play delle immagini scattate e vedrai che funziona tutto...


Ciao Maurizio, ringrazio anche te per il suggerimento. Vado a controllare, come ho detto a Luciano. Se così fosse (molto probabile) vuol dire che non ci sono problemi. Anche perchè, dopo l'aggiornamento, non ho riscontrato altre cose!
Buona domenica.
Ciao, Remigio
BPisano
errore
Alessandro Castagnini
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
BPisano
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 22 2023, 06:07 PM) *


Ciao Ale, ma come mai la struttura se vedi è tutta inclinata come se avessi fatto qualcosa in pp’
?
Ed anche orizzontale c’è un punto strano come se avessi toccato il cielo
Bruno
Maurizio Rossi
QUOTE(BPisano @ Oct 22 2023, 06:22 PM) *
Ciao Ale, ma come mai la struttura se vedi è tutta inclinata come se avessi fatto qualcosa in pp’
?
Ed anche orizzontale c’è un punto strano come se avessi toccato il cielo
Bruno

Bruno il pontile è la distorsione prospettica dell'ottica a 14mm un po gliela vuoi dare tongue.gif
e l'orizzonte pende un po a a dx da correggere,

ma nel complesso bello scatto Ale, il tronco ci sta bene Pollice.gif
BPisano
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 22 2023, 08:40 PM) *
Bruno il pontile è la distorsione prospettica dell'ottica a 14mm un po gliela vuoi dare tongue.gif
e l'orizzonte pende un po a a dx da correggere,

ma nel complesso bello scatto Ale, il tronco ci sta bene Pollice.gif



Ma infatti io l’ho detto solo x far osservare,e domando in pp non si riesce ad aggiustare la distorsione alle il minimo?per orizzonte non parlo della pendenza che è minima, se noti orizzonte alto a sx guardando foto sembra un artefatto in pp

Forse ho visto male?

Bruno
BPisano
QUOTE(BPisano @ Oct 22 2023, 08:59 PM) *
Ma infatti io l’ho detto solo x far osservare,e domando in pp non si riesce ad aggiustare la distorsione alle il minimo?per orizzonte non parlo della pendenza che è minima, se noti orizzonte alto a sx guardando foto sembra un artefatto in pp

Forse ho visto male?

Bruno


Scusa orizzonte in alto a dx guardando la foto
BPisano
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 22 2023, 08:40 PM) *
Bruno il pontile è la distorsione prospettica dell'ottica a 14mm un po gliela vuoi dare tongue.gif
e l'orizzonte pende un po a a dx da correggere,

ma nel complesso bello scatto Ale, il tronco ci sta bene Pollice.gif


Scusa Maurizio, io parlo di questo in foto, ma siamo sicuri che sia distorsione prospettica? Anche xche i nuovi obiettivi della serie Z hanno dimezzato la distorsione.
Domanda a titolo di studio.
Allego foto con segno evidenziato

Bruno
Falcon58
QUOTE(BPisano @ Oct 22 2023, 10:49 PM) *
Scusa Maurizio, io parlo di questo in foto, ma siamo sicuri che sia distorsione prospettica? Anche xche i nuovi obiettivi della serie Z hanno dimezzato la distorsione.
Domanda a titolo di studio.
Allego foto con segno evidenziato

Bruno


A me sembra una pertica, un palo o non so cosa, storto di suo, se fosse una deformazione introdotta dall'ottica, sarebbe storta anche la passerella al di sopra che invece è dritta...

Ciao

Luciano
Alessandro Castagnini
Ti hanno già risposto Maurizio e Luciano.
A parte un pelo di orizzonte storto (che avrei dovuto correggere; of course), il resto è come stato spiegato, mi sembra evidente smile.gif

Ciao,
Alessandro.
BPisano
QUOTE(Falcon58 @ Oct 23 2023, 01:58 AM) *
A me sembra una pertica, un palo o non so cosa, storto di suo, se fosse una deformazione introdotta dall'ottica, sarebbe storta anche la passerella al di sopra che invece è dritta...

Ciao

Luciano


Ciao io ho dubbi che sia storta, dovrebbe essere una passarella che ti porta al punto di pesca e la parte avanti e allineata.
Di sicura non c'etra l'ottica come avevano scritto la distorsione.
Bruno
Falcon58
QUOTE(BPisano @ Oct 23 2023, 02:27 PM) *
Ciao io ho dubbi che sia storta, dovrebbe essere una passarella che ti porta al punto di pesca e la parte avanti e allineata.
Di sicura non c'etra l'ottica come avevano scritto la distorsione.
Bruno


Ma a cosa ti riferisci? L'unica parte storta è quella sorta di asta al di sotto della passerella calpestabile, ad occhio e croce credo che sia una struttura atta ad irrigidire la palificazione di sostegno della passerella vera e propria. Oltre questa, di cose deformate non ne vedo

Ciao

Luciano
BPisano
QUOTE(Falcon58 @ Oct 23 2023, 03:19 PM) *
Ma a cosa ti riferisci? L'unica parte storta è quella sorta di asta al di sotto della passerella calpestabile, ad occhio e croce credo che sia una struttura atta ad irrigidire la palificazione di sostegno della passerella vera e propria. Oltre questa, di cose deformate non ne vedo

Ciao

Luciano


Io mi riferisco sia alla palificazione quella dietro che l'asta sono storti. se vedi quelli piu avanti sono dritti x questo dico qualcosa non mi torna, siccome penso sia accessibile alle persone non credo sia cosi storta da mettere in pericolo chi gli cammina?

Guarda la parte posterione anche i pali sono strani oltre l'arta che dovrebbe fare da corrimano.

Bruno
Maurizio Rossi
QUOTE(BPisano @ Oct 22 2023, 08:59 PM) *
Ma infatti io l’ho detto solo x far osservare,e domando in pp non si riesce ad aggiustare la distorsione alle il minimo?per orizzonte non parlo della pendenza che è minima, se noti orizzonte alto a sx guardando foto sembra un artefatto in pp

Forse ho visto male?

Bruno


Eh mi sa di si Bruno hai visto male,
ci riprovo...
hai parlato di inclinazione di struttura, ed esaminando l'immagine di Alessandro ti ho risposto di una distorsione del 14mm ( poi solo Ale che ha il file Raw ci può dire se è realmente così)

hai parlato di orizzonte con un qualcosa come se avesse toccato il cielo (ti ho risposto che l'orizzonte è solo un pelo storto pende a dx e nulla più,
se parli del trave in legno di cui hai messo un segno (freccia) primo è più alto dell'orizzonte vedi Nave sotto a filo quindi parlando di orizzonte butti fuori strada chi legge,
a me sembra un trave di sostegno tra i due sostegni dritti della passerella, messi magari perché stava cedendo verso il dietro, per questo sul finale ti allego uno screen croppato
(anche qui Alessandro ci può dire se pendeva, ma a quanto sembra dalla sua risposta sembra convalidare quanto da noi detto)

infine ti rispondo alla tua ultima affermazione che sulle ottiche Z abbiano dimezzato la distorsione,
beh sicuramente un passo avanti è stato fatto ma è pur sempre un 14mm e non il 2.8, se non è un zero distorsioni abbianato anche al pdr ed inclinazione camera
poveretto fa quello che puù, concludo che personalmente non vedo artefatti sul cielo.


BPisano
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 23 2023, 11:41 PM) *
Eh mi sa di si Bruno hai visto male,
ci riprovo...
hai parlato di inclinazione di struttura, ed esaminando l'immagine di Alessandro ti ho risposto di una distorsione del 14mm ( poi solo Ale che ha il file Raw ci può dire se è realmente così)

hai parlato di orizzonte con un qualcosa come se avesse toccato il cielo (ti ho risposto che l'orizzonte è solo un pelo storto pende a dx e nulla più,
se parli del trave in legno di cui hai messo un segno (freccia) primo è più alto dell'orizzonte vedi Nave sotto a filo quindi parlando di orizzonte butti fuori strada chi legge,
a me sembra un trave di sostegno tra i due sostegni dritti della passerella, messi magari perché stava cedendo verso il dietro, per questo sul finale ti allego uno screen croppato
(anche qui Alessandro ci può dire se pendeva, ma a quanto sembra dalla sua risposta sembra convalidare quanto da noi detto)

infine ti rispondo alla tua ultima affermazione che sulle ottiche Z abbiano dimezzato la distorsione,
beh sicuramente un passo avanti è stato fatto ma è pur sempre un 14mm e non il 2.8, se non è un zero distorsioni abbianato anche al pdr ed inclinazione camera
poveretto fa quello che puù, concludo che personalmente non vedo artefatti sul cielo.


Allora forse non riesco a farmi capire, oppure io vedo storto dove non c’è 😜
Su orizzonte si forse sono stato ingannato dalla rete infatti la nave giù evidenzia solo la pendenza, ma i pali di sostegno li vedete storti? Adesso non riesco a capire se è distorsione o altro ma forse con un video del posto si capirebbe meglio, ma non credo che siano così storti i pali che ho messo segno.

Ovviamente tutto sto bla bla solo x capire

Bruno


Maurizio Rossi
Bruno io ho capito benissimo, la freccia Rossa ti hoo detto per me cos'è, i pali chiamati da me dritti di sostegno, non conosco il posto e penso siano per la distorsione,
magari mi sbaglio, comunque non ne voglio fare una questione ci mancherebbe e capisco che è per parlare ed è giusto così Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Mamma mia che accanimento nel cercare di vedere qualcosa che non c’è… tongue.gif
Mi sembra più che evidente che le linee storte sono dovute all’ottica ed al pdr (ed era già stato fatto notare…) non ci vuole molto a capirlo (basta anche vedere le pietre in primo piano). Ai bordi non è il massimo se non si sta perfettamente in linea.

Comunque, ne metto un’altra dove si vede meglio la parte di pontile in questione, anche questa senza alcuna correzione prospettica, sperando di chiudere la questione qui smile.gif ma se ti vengono in mente altre domande, chiedi pure.

Ciao,
Alessandro.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


P.S.: Anyway, il confronto ci sta e se serve ad eliminare dubbi o quant’altro ben venga, sempre. Percui, continua così che si cresce assieme smile.gif
BPisano
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 24 2023, 05:46 AM) *
Mamma mia che accanimento nel cercare di vedere qualcosa che non c’è… tongue.gif
Mi sembra più che evidente che le linee storte sono dovute all’ottica ed al pdr (ed era già stato fatto notare…) non ci vuole molto a capirlo (basta anche vedere le pietre in primo piano). Ai bordi non è il massimo se non si sta perfettamente in linea.

Comunque, ne metto un’altra dove si vede meglio la parte di pontile in questione, anche questa senza alcuna correzione prospettica, sperando di chiudere la questione qui smile.gif ma se ti vengono in mente altre domande, chiedi pure.

Ciao,
Alessandro.




P.S.: Anyway, il confronto ci sta e se serve ad eliminare dubbi o quant’altro ben venga, sempre. Percui, continua così che si cresce assieme smile.gif



_mexico!_No quale accanimento lo sai io sono uno preciso come te, e questo serve come hai scritto x crescere insieme

Comunque con inserimento di questa tua ultima foto, ti sei risposto da solo ed hai risposto anche a me, in riferimento hai miei dubbi sul fatto che i pali fossero cosi storti, infatti come si evidenzia la distorsione dell'ottica che ci sia è minima rispetto a quanto si evidenziava in foto, il maggior responsabile è stato il PDR. dry.gif

Però anche tu ci hai messo del tuo, potevi pubblicare direttamente questa messicano.gif scherzo

Bruno
Alessandro Castagnini
Due tronchi diversi, due foto diverse tongue.gif

L’unica cosa di cui mi pento è la leggera inclinazione dell’orizzonte: è sempre una delle prime cose che guardo.

Evidentemente non questa volta… 🤬
BPisano
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 24 2023, 02:06 PM) *
Due tronchi diversi, due foto diverse tongue.gif

L’unica cosa di cui mi pento è la leggera inclinazione dell’orizzonte: è sempre una delle prime cose che guardo.

Evidentemente non questa volta… 🤬



😁😁😁😁Ok

Bruno
Alessandro Castagnini
Ehhh, niente, i rapaci sono sempre rapaci!!!
Ottime catture! 👏👏

Solo,peccato per le punte tagliate sull’ultima
robycass
QUOTE(marmo @ Oct 25 2023, 12:17 PM) *


bellissime foto Mario.
marmo
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 25 2023, 12:25 PM) *
Ehhh, niente, i rapaci sono sempre rapaci!!!
Ottime catture! 👏👏

Solo,peccato per le punte tagliate sull’ultima

Grazie Alessandro, vero peccato ma almeno c'è la prova che non é un crop rolleyes.gif

Grazie Roberto
victorzero
QUOTE(marmo @ Oct 25 2023, 12:17 PM) *


Splendide Mario, complimenti!!
Ciao

Alessandro
marmo
Grazie Alessandro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.