QUOTE(marmo @ Nov 14 2022, 11:36 AM)

Ti ringrazio Alessandro, in effetti il martino per i colori che ha e per la sua stessa morfologia è molto fotogenico, però quando si tuffa come in queste occasioni, il fotografo "sa" dove si tuffa quindi é molto facilitato, infatti per queste immagini si usa il fuoco fisso , tempo rapido, diaframma chiuso per avere più profondità di campo in funzione degli ISO accettibili, infine più fps si hanno meglio é.
Situazione diversa per la prima foto della serie dove ho usato l'AF e qui sono stato aiutato tecnicamente dalla Z9 che è una mitragliatrice da combattimento e dal fatto che il martino ha avuto una traiettoria perpendicolare all'obiettivo, se si allontanasse o avvicinasse, alla velocità con cui vola, sarebbe un fatto casuale metterlo a fuoco per qualsiasi sistema fotocamera+obiettivo al momento sul mercato
Complimenti Mario immagino quanto vi siate divertiti con il tiro al volo... Peccato solo x la messa a fuoco/micro mosso e x gli eccessivi iso
che ne hanno penalizzato pochino la nitidezza.
Del resto... anche in situazioni favorevoli, con un soggetto cosi veloce, non si può nemmeno tanto pretendere... Si scatta e si spera...
Comunque... la penultima x mio vedere la migliore. Dai che tra qualche mese si apre la caccia al picchio nero.
Ciao carissimo buona domenica!!