QUOTE(mapi2008 @ Jan 24 2022, 01:18 PM)

Palazzo Farnese, Caprarola (VT) giardini, catena d'acqua; Z5 con Z 24-70 F/4; tre scatti in HDR
A parte il discorso che secondo me è assolutamente non grave della lieve dissimmetria (in quanto correggibile croppando e ritagliando con il software Nikon NX Studio di pochissimo il RAW, mai farlo sul JPG se non vuoi perdere la qualità ... ) è comunque una bellissima foto, però scusa se mi permetto di dire la mia da dilettante ...
Leggendo i parametri di scatto risulta che hai usato la focale grandangolare di 24 mm (più che adeguata per la tipologia di scatto), l'apertura del diaframma F/4 (che è poi la massima apertura ottenibile dall'ottica che hai utilizzato e che possiedi), un tempo di esposizione di ben 1/500 sec e un valore ISO di 100 (più che adeguato) ...
Considerando ora le condizioni di luce assolutamente ottimali per lo scatto, io avrei chiuso maggiormente il diaframma e ridotto il tempo di esposizione:
per esempio partendo dal presupposto che la quadrupla (F=24 mm ; A = F/4 ; T = 1/550 ; ISO = 100) sia adeguata per la corretta esposizione, io avrei quadruplicato l'apertura A impostandola ad F/16 e ridotto il tempo di esposizione T di 1/4 ovvero ponendo T circa uguale a 1/135 sec. ricorrendo al limtie ad una leggera staratura dell'esposimetro
Così facendo avresti ottenuto tutto a fuoco e maggior nitidezza globale
A mio avviso con la funzione HDR hai reso troppo "sparati" i colori, se proprio volevi una cromia globale più intensa sarebbe stato meglio che agivi leggermente sulla saturazione e magari su una diversa impostazione del bilanciamento del bianco