Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Maurizio Rossi
Ottimo, aspettiamo tante belle foto Pollice.gif
NikFede68
Una domanda tecnica ...

Per quanto riguarda gli scatti macro è meglio utilizzare ottiche Z specifiche o utilizzare lenti Close-Up da avvitare come dei filtri nelle ottiche già in possesso? Quest'ultima alternativa oltre ad essere estremamente semplice da applicare è anche la meno costosa ... però ho dei dubbi sulla qualità ottica risultante soprattutto al riguardo delle aberrazioni cromatiche ...

che mi consigliate?
NikFede68
QUOTE(NikFede68 @ Jan 20 2022, 01:38 PM) *
Una domanda tecnica ...

Per quanto riguarda gli scatti macro è meglio utilizzare ottiche Z specifiche o utilizzare lenti Close-Up da avvitare come dei filtri nelle ottiche già in possesso? Quest'ultima alternativa oltre ad essere estremamente semplice da applicare è anche la meno costosa ... però ho dei dubbi sulla qualità ottica risultante soprattutto al riguardo delle aberrazioni cromatiche ...

che mi consigliate?


Ovviamente le aberrazioni cromatiche sono un difetto intrinseco di qualsiasi sistema diottrico dovute al fatto che la rifrazione non dipende solo dall'indice di rifrazione delle lenti ma anche dalla frequenza delle componenti cromatiche della radiazione luminosa incidente; precisato questo esplicito meglio il mio quesito:

Utilizzando lenti Close-Up i livelli di aberrazione cromatica risultano comunque accettabilissimi?
Maurizio Rossi
Puoi usare le ottiche micro af-s con FTZ e li puoi montare il 105mm il 60mm ecc.
altrimenti puoi acquistare il Micro S dedicato, è sicuramente meglio,
per le lenti aggiuntive non lavorano male, li puoi usare anche gli Zoom e la qualità rimane buona...
mapi2008
Palazzo Farnese, Caprarola (VT) giardini, catena d'acqua; Z5 con Z 24-70 F/4; tre scatti in HDR

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.9 MB
Alessandro Castagnini
Un buo click smile.gif
Peccato solo per la simmetria che risulta un pelo fuori.

Ciao,
Alessandro.
mapi2008
Grazie Alessandro, sempre molto apprezzati i tuoi commenti e le tue note; un salutone, MassimoP.

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 24 2022, 01:54 PM) *
Un buo click smile.gif
Peccato solo per la simmetria che risulta un pelo fuori.

Ciao,
Alessandro.

NikFede68
QUOTE(mapi2008 @ Jan 24 2022, 01:18 PM) *
Palazzo Farnese, Caprarola (VT) giardini, catena d'acqua; Z5 con Z 24-70 F/4; tre scatti in HDR





A parte il discorso che secondo me è assolutamente non grave della lieve dissimmetria (in quanto correggibile croppando e ritagliando con il software Nikon NX Studio di pochissimo il RAW, mai farlo sul JPG se non vuoi perdere la qualità ... ) è comunque una bellissima foto, però scusa se mi permetto di dire la mia da dilettante ...

Leggendo i parametri di scatto risulta che hai usato la focale grandangolare di 24 mm (più che adeguata per la tipologia di scatto), l'apertura del diaframma F/4 (che è poi la massima apertura ottenibile dall'ottica che hai utilizzato e che possiedi), un tempo di esposizione di ben 1/500 sec e un valore ISO di 100 (più che adeguato) ...

Considerando ora le condizioni di luce assolutamente ottimali per lo scatto, io avrei chiuso maggiormente il diaframma e ridotto il tempo di esposizione:

per esempio partendo dal presupposto che la quadrupla (F=24 mm ; A = F/4 ; T = 1/550 ; ISO = 100) sia adeguata per la corretta esposizione, io avrei quadruplicato l'apertura A impostandola ad F/16 e ridotto il tempo di esposizione T di 1/4 ovvero ponendo T circa uguale a 1/135 sec. ricorrendo al limtie ad una leggera staratura dell'esposimetro

Così facendo avresti ottenuto tutto a fuoco e maggior nitidezza globale

A mio avviso con la funzione HDR hai reso troppo "sparati" i colori, se proprio volevi una cromia globale più intensa sarebbe stato meglio che agivi leggermente sulla saturazione e magari su una diversa impostazione del bilanciamento del bianco
NikFede68
Tornando alla questione della fotografia macro, siccome non ho intenzione di acquistare specifiche ottiche tra l'alòtro costose e preferire la soluzioni meno costosa di rricorrere a lenti close - up, che ne dite di questa soluzione proposta dall'ottico Adriano Lolli (ditta Coma famosissima a livello internazionale )? si tratta di un gruppetto ottico acromatico che corregge anche l'aberrazione sferica e che va avvitato all'ottica come un qualsiasi filtro; il bello è che l'ottico Adriano Lolli offre l'opzione di poter scegliere le Diottrie e il diametro della filettatura al costo comprensivo d'IVA di 100 €.
mapi2008
Un sincero grazie per il tuo intervento che ho apprezzato per gli spunti trattati; alcune premesse: sono un fotoamore per passione, scatto da oltre 50 anni e da 20 sono passato al digitale; utilizzo LR da 10 anni per il corretto (spero) sviluppo del negativo digitale, in questo caso i NEF considerato che sono cliente Nital in digitale dal 2006; l'analisi e la critica costruttiva delle foto altrui trovo sia un punto di forza per crescere individualmente.
Due parole sullo scatto: le condizioni non erano affatto ottimali per due motivi; il primo è che nel corso della visita guidata alla location si poteva avere a disposizioni frammmenti di secondi considerato che i visitatori erano decine e decine quindi avere fotogrammi con tante persone presenti nella scena era inevitabile; da qui la scelta della massima apertura dell'obiettivo...... poi per le alte luci e le forti ombre presenti nella scena ho necessariamente optato per i 3 scatti a forcella ovviamente a mano libera; se avessi utilizzato il cavalletto mi avrebbero fucilato; infine il bilanciamento del bianco è stato misurato in manuale in loco.....
Sul mio video peraltro calibrato non ho notato ne colori sparati ne tanto meno cromie poco attinenti alla realtà ma questo penso sia soggettivo.
Un caro saluto, MassimoP.



QUOTE(NikFede68 @ Jan 24 2022, 07:16 PM) *
A parte il discorso che secondo me è assolutamente non grave della lieve dissimmetria (in quanto correggibile croppando e ritagliando con il software Nikon NX Studio di pochissimo il RAW, mai farlo sul JPG se non vuoi perdere la qualità ... ) è comunque una bellissima foto, però scusa se mi permetto di dire la mia da dilettante ...

Leggendo i parametri di scatto risulta che hai usato la focale grandangolare di 24 mm (più che adeguata per la tipologia di scatto), l'apertura del diaframma F/4 (che è poi la massima apertura ottenibile dall'ottica che hai utilizzato e che possiedi), un tempo di esposizione di ben 1/500 sec e un valore ISO di 100 (più che adeguato) ...

Considerando ora le condizioni di luce assolutamente ottimali per lo scatto, io avrei chiuso maggiormente il diaframma e ridotto il tempo di esposizione:

per esempio partendo dal presupposto che la quadrupla (F=24 mm ; A = F/4 ; T = 1/550 ; ISO = 100) sia adeguata per la corretta esposizione, io avrei quadruplicato l'apertura A impostandola ad F/16 e ridotto il tempo di esposizione T di 1/4 ovvero ponendo T circa uguale a 1/135 sec. ricorrendo al limtie ad una leggera staratura dell'esposimetro

Così facendo avresti ottenuto tutto a fuoco e maggior nitidezza globale

A mio avviso con la funzione HDR hai reso troppo "sparati" i colori, se proprio volevi una cromia globale più intensa sarebbe stato meglio che agivi leggermente sulla saturazione e magari su una diversa impostazione del bilanciamento del bianco

Maurizio Rossi
QUOTE(mapi2008 @ Jan 24 2022, 01:18 PM) *
Palazzo Farnese, Caprarola (VT) giardini, catena d'acqua; Z5 con Z 24-70 F/4; tre scatti in HDR



Bello scatto Massimo e location ripresa, che si presta molto per scatti architettonici che naturalmente vogliono una buona simmetria, Pollice.gif
NikFede68
@Mapi2008

Scusami se "ribatto" ma non ho assolutamente dubbi sulla qualità di riproduzione cromatica del monitor del mio PC trattandosi di un monitor AOC concepito proprio per postazioni Workgrafiche PC e che supporta in modo nativo gli spazi colore sRGB e Adobe RGB

Nel mio monitor vedo i colori del tuo scatto troppo saturi (in questo senso intendevo quando ho scritto "sparati")
mapi2008
Ultimo scatto dedicato a Palazzo Farnese a Caprarola (VT); il "Giardino italiano"

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.5 MB
Maurizio Rossi
Un bel giardino curato, un buono scatto Pollice.gif
NikFede68
QUOTE(mapi2008 @ Jan 27 2022, 05:22 PM) *
Ultimo scatto dedicato a Palazzo Farnese a Caprarola (VT); il "Giardino italiano"




Bella foto, però scusami mapi2008, non riesco a capire la qualità bassa dello scatto, sia in termini cromatici e sia in termini di rumore: Domanda: Postproduci i jpg o posti volutamente versioni molto compresse dei tuoi scatti?

Se la Nikon Z5 sputa fuori questa qualità degli scatti allora la mia la rivendo e continuo a scattare con la mia buon vecchia Coolpix P7800.

Ti assicuro che non è il mio PC o il mio monitor che degrada così le immagini, anche perché gli scatti postati da altri user in questo forum li vedo decisamente di qualità superiore, quindi se fosse il mio hardware dovrei vedere tutti gli scatti postati di pari qualità ...

La mia non è una critica sia ben chiaro ...
Alessandro Castagnini
Ma guardi l’anteprima oppure scarichi l’originale? Perchè la differenza è tanta, ovviamente.
In questo caso considera anche che è stato usato un f piuttosto basso quindi la pdc non è corretta per il tipo di foto.

Tranquillo che la Z 5 è una bella macchina smile.gif
NikFede68
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 31 2022, 04:55 PM) *
Ma guardi l’anteprima oppure scarichi l’originale? Perchè la differenza è tanta, ovviamente.
In questo caso considera anche che è stato usato un f piuttosto basso quindi la pdc non è corretta per il tipo di foto.

Tranquillo che la Z 5 è una bella macchina smile.gif


Sono assolutamente soddisfatto della Z5 che ho acquistato, ed è proprio per questo che ho scritto la frase

"Se la Nikon Z5 sputa fuori questa qualità degli scatti allora la mia la rivendo e continuo a scattare con la mia buon vecchia Coolpix P7800"

che va quindi interpretata in senso positivo ...

Non guardo mai le anteprime delle foto postate, vado sempre nel link "Visualizza sul Gallery" almeno io non vedo altro modo ... ma anche ingrandendo al massimo che la Gallery consente vedo una qualità pessima delle ultime due foto postate da Mapi2008 e ribadisco che non è un problema del mio PC, della mia scheda grafica o del mio monitor perché se così fosse qualsiasi foto postata la vedrei di pessima qualità ...

L
Alessandro Castagnini
Devi scaricare l'originale se vuoi verificare la qualità di una foto postata (ammesso che sia stata inserita ad alta risoluzione e non ridimensionata) e non ingrandire la visualizzazione nel gallery.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Occhio che quando si scrive bisogna cercare sempre di essere chiari e non dare per scontato che, quello che si pensa mentre si scrive, sia recepito da tutti allo stesso modo. Personalmente mi è arrivata come forte critica wink.gif
mapi2008
Ciao, penso sia doveroso dare una motivazione della non ottimale qualità dei file postati relativi a Palazzo Farnese, Caprarola (VT); gli scatti (furtivi) sono stati eseguiti durante una visita guidata in una area museale dove è di solito vietato scattare ed al seguito di una guida autorizzata peraltro insofferente verso i fotografi; quindi per portare qualche scatto a casa ho presettato la macchina in modo da poter scattare sia in interni che in esterni (senza dare nell'occhio) utilizzando peraltro il breathing con tre scatti a forcella a mano libera; la scarsa qualità che tu hai notato, oltre una regolazione non ottimale del diaframma in esterni, è dovuta al micromosso inevitabile perchè tre scatti a mano libera questo producono; per la qualità della z5 che a mio parere ha un ottimo sensore, rimando ad altri scatti del sottoscritto in questa sezione ed in altri in preparazione.

[quote name='NikFede68' post='4283109' date='Feb 1 2022, 07:17 PM']Sono assolutamente soddisfatto della Z5 che ho acquistato, ed è proprio per questo che ho scritto la frase

"Se la Nikon Z5 sputa fuori questa qualità degli scatti allora la mia la rivendo e continuo a scattare con la mia buon vecchia Coolpix P7800"

che va quindi interpretata in senso positivo ...

Non guardo mai le anteprime delle foto postate, vado sempre nel link "Visualizza sul Gallery" almeno io non vedo altro modo ... ma anche ingrandendo al massimo che la Gallery consente vedo una qualità pessima delle ultime due foto postate da Mapi2008 e ribadisco che non è un problema del mio PC, della mia scheda grafica o del mio monitor perché se così fosse qualsiasi foto postata la vedrei di pessima qualità ...




NikFede68
QUOTE(mapi2008 @ Feb 3 2022, 10:19 AM) *
Ciao, penso sia doveroso dare una motivazione della non ottimale qualità dei file postati relativi a Palazzo Farnese, Caprarola (VT); gli scatti (furtivi) sono stati eseguiti durante una visita guidata in una area museale dove è di solito vietato scattare ed al seguito di una guida autorizzata peraltro insofferente verso i fotografi; quindi per portare qualche scatto a casa ho presettato la macchina in modo da poter scattare sia in interni che in esterni (senza dare nell'occhio) utilizzando peraltro il breathing con tre scatti a forcella a mano libera; la scarsa qualità che tu hai notato, oltre una regolazione non ottimale del diaframma in esterni, è dovuta al micromosso inevitabile perchè tre scatti a mano libera questo producono; per la qualità della z5 che a mio parere ha un ottimo sensore, rimando ad altri scatti del sottoscritto in questa sezione ed in altri in preparazione.


Ciao mapi2008,

Voglio precisare che la mia non era una critica alla bellezza dei tuoi scatti, e mi dispiace se sono stato frainteso; mi chiedevo solo come mai i due scatti relativi al palazzo Farnese li vedo molto rumorosi, granulosi, la cromia troppo accesa ... del resto anche confrontandoli con altri scatti che hai pubblicato quest'ultimi sono di qualità decisamente superiore. Sinceramente pensavo che comprimevi troppo i relativi JPG ....
mapi2008
Ciao Nikfede, la tua giusta osservazione della qualità dei due scatti in esterna a Palazzo Farnese è proprio dovuta al micromosso generato dall'unione dei tre scatti a manolibera realizzati in postproduzione che effettivamente abbatte la qualità del file jpg prodotto ..... a minuti posto qui uno scatto realizzato con macchina su cavalletto, dovresti apprezzare la qualità del file benchè non alla massima risoluzione ......
Scatto solo in raw e devo ammettere che i file della z5 sono ottimi; purtroppo il problema della serie Z al momento è la non dispobilità di alcuni obiettivi.... un vero peccato!
Saluti...
MassimoP.

QUOTE(NikFede68 @ Feb 3 2022, 11:01 AM) *
Ciao mapi2008,

Voglio precisare che la mia non era una critica alla bellezza dei tuoi scatti, e mi dispiace se sono stato frainteso; mi chiedevo solo come mai i due scatti relativi al palazzo Farnese li vedo molto rumorosi, granulosi, la cromia troppo accesa ... del resto anche confrontandoli con altri scatti che hai pubblicato quest'ultimi sono di qualità decisamente superiore. Sinceramente pensavo che comprimevi troppo i relativi JPG ....



Altro scatto realizzato con Z5 con il 24-70 F/4 in attesa che siano disponibili sul mercato altre ottiche nital serie Z ......

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.7 MB
Maurizio Rossi
Qu m sembra che di qualità ce ne sia Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Concordo smile.gif
mapi2008
Un recentissimo scatto con la Z5....... in onore del nostro Presidente della Repubblica in occasione del giuramento....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
Maurizio Rossi
Bella Massi e bell'istante ripreso, hai preferito l'af sulla Città Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Apperò… una foto … esplosiva!
Bella smile.gif
NikFede68
QUOTE(mapi2008 @ Feb 3 2022, 11:18 AM) *
Ciao Nikfede, la tua giusta osservazione della qualità dei due scatti in esterna a Palazzo Farnese è proprio dovuta al micromosso generato dall'unione dei tre scatti a manolibera realizzati in postproduzione che effettivamente abbatte la qualità del file jpg prodotto ..... a minuti posto qui uno scatto realizzato con macchina su cavalletto, dovresti apprezzare la qualità del file benchè non alla massima risoluzione ......
Scatto solo in raw e devo ammettere che i file della z5 sono ottimi; purtroppo il problema della serie Z al momento è la non dispobilità di alcuni obiettivi.... un vero peccato!
Saluti...
MassimoP.
Altro scatto realizzato con Z5 con il 24-70 F/4 in attesa che siano disponibili sul mercato altre ottiche nital serie Z ......




Finalmente qui vedo la qualità nello scatto ... come del resto in tanti altri scatti che hai postato, comunque bella foto ...


QUOTE(mapi2008 @ Feb 4 2022, 12:52 PM) *
Un recentissimo scatto con la Z5....... in onore del nostro Presidente della Repubblica in occasione del giuramento....




Bella foto, molto originale ...
Alessandro Castagnini
Pollice.gif
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.3 MB

Per il club, un salutone a tutti!
Maurizio Rossi
Molto bella Andrea, complimenti Pollice.gif
andreacpc
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 12 2022, 09:58 PM) *
Molto bella Andrea, complimenti Pollice.gif

Grazie mille. grazie.gif
NikFede68
QUOTE(andreacpc @ Feb 12 2022, 06:58 PM) *

Per il club, un salutone a tutti!


Semplicemente stupenda, complimenti
NikFede68
Vorrei acquistare una buona lente polarizzatrice circolare, qualcuno vorrebbe darmi una dritta in questo ... purtroppo vedo che ne esistono di tutti i tipi, di vari prezzi ed è molto estesa la platea dei produttori ...

Ovviamente punto ad una lente polarizzatrice circolare con un ottimo rapporto Prezzo/qualità ottica
mapi2008
QUOTE(andreacpc @ Feb 12 2022, 06:58 PM) *

Per il club, un salutone a tutti!

Gran bello scatto! un saluto, MassimoP:

Finalmente arrivato! e mi riferisco al nikor Z 105 MC......

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
Alessandro Castagnini
Bel colpo!

@andrea, molto bella!

Bravi entrambi smile.gif
andreacpc
Grazie a tutti!!!
Massimo complimenti per il nuovo acquisto, deve essere fantastico.
Maurizio Rossi
QUOTE(mapi2008 @ Feb 13 2022, 02:23 PM) *
Gran bello scatto! un saluto, MassimoP:

Finalmente arrivato! e mi riferisco al nikor Z 105 MC......



Complimenti per l'acquisto, deve essere una bella lente Pollice.gif
mapi2008
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 13 2022, 11:37 PM) *
Complimenti per l'acquisto, deve essere una bella lente Pollice.gif


salve Maurizio, grazie per il tuo riscontro; non è stato facile trovare il Nikon Z 105 Nital in un negozio fisico qui a Roma ma alla fine con un pizzico di fortuna ora è nel corredo! dai primi scatti l'evidenza oggettiva che sia una gran bella lente come ampiamente risulta dalle varie recensioni dei professionisti che lo hanno provato; prossimamente qualche altro scatto utiizzando anche le sue qualità nei primi piani..... Un saluto a tutti.
Maurizio Rossi
QUOTE(mapi2008 @ Feb 14 2022, 10:20 AM) *
salve Maurizio, grazie per il tuo riscontro; non è stato facile trovare il Nikon Z 105 Nital in un negozio fisico qui a Roma ma alla fine con un pizzico di fortuna ora è nel corredo! dai primi scatti l'evidenza oggettiva che sia una gran bella lente come ampiamente risulta dalle varie recensioni dei professionisti che lo hanno provato; prossimamente qualche altro scatto utiizzando anche le sue qualità nei primi piani..... Un saluto a tutti.

L'importante è che ora lo hai tuo, attendiamo belle Macro allora, impegnati bene la stagione è quasi alle porte Pollice.gif
mapi2008
In attesa di provare lo Z105 Mc, un altro scatto con il 24-70 F/4.....


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Maurizio Rossi
Una buona foto, dai che voglio vedete due belle macro Pollice.gif
mapi2008
In attesa di un clima migliore idoneo per provare lo z 105 micro nel suo "ambiente naturale", le macro dedicata alla natura, il primo di qualche scatto della coppia Z5-Z105.....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.5 MB
Maurizio Rossi
Eh si voirrei vedere due belle macro ben fatte con questa ottica Pollice.gif
intanto bello scatto Pollice.gif
delorenzidavide
Ho una Nikon Z5 e ho due domande da fare:
1) è possibile fare in modo che la preview della foto che appare sullo schermo subito dopo lo scatto rimanga fino a quando si scatta una nuova foto oppure che resti per un tempo più lungo di 5 - 6 secondi ?
2) non so cos è successo ma da oggi, quando scatto la foto, nella preview a schermo si vede il quadrato del punto di messa a fuoco della foto? se ingrandisco o rimpicciolisco la foto nella schermata il quadrato sparisce ma quando riporto la foto alla dimensione iniziale il quadrato è ancora presente;

Grazie mille per l'attenzione,

Davide
fil_de_fer
Per quanto riguarda il punto 2 il manuale on line riporta

Clicca per vedere gli allegati

Dal menu playback devi cambiare la visione o meno del punto di messa a fuoco.


Filippo
delorenzidavide
Perfetto.
Grazie Filippo.

Davide
Maurizio Rossi
Ciao, appena leggi sposto e unisco questa tua discussione con il Club Z5
delorenzidavide
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 9 2022, 09:04 AM) *
Ciao, appena leggi sposto e unisco questa tua discussione con il Club Z5

OK
Maurizio Rossi
Ok Fatto, mi raccomando qualsiasi domanda sulla ML in oggetto chiediamolo qui che ci sono anche possessori e possono fare delle prove Pollice.gif
questo per non inquinare la sezione...e tenere le domande/richieste più concentrate
grazie
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

"fresca" di oggi laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.