QUOTE(victorzero @ Nov 15 2024, 09:16 PM)

Aveva ragione chi ha detto che era un rendering!
Ciao
Alessandro
Si Alessandro è un rendering 3D di una scenda che ho realizzato e renderizzato io in Blender ...
Più che altro per la modellazione e rendering 3D compreso animazioni utilizzo 3D Studio Max di
Autodesk che costa parecchio, oggi con il sistema ad abbonamento cloud il rateo mensile è di circa 300€,
ratei annuali circa 2250€ e ratei triennali circa 8000€.
Ho voluto quindi provare il software Blender che è gratuito e opensource e devo dire che nonostante che sia
gratuito è di un livello professionale senza precedenti tanto da non dover invidiare software analoghi a pagamento
L'esperimento l'ho fatto per verificare il livello di fotorealismo ottenibile in Blender non tanto per mostrare cosa so fare in
ambito di grafica 3D
Be considerando che solo due persone hanno intuito che si tratta di un rendering significa che in effetti il fotorealismo
ottenibile con Blender è assolutamente convincente tanto da confonderlo con uno scatto fotografico
Per quanto riguarda il tempo di esposizione di 15 minuti e 48 secondi è in effetti il tempo che il mio computer ha impiegato
per portare a termine il rendering, ed è corretto considerarlo il tempo di esposizione visto che il motore di rendering
utilizza algoritmi che calcolano i rimbalzi dei raggi luminosi in ogni punto della scena (in gergo tracking of light rays o più
brevemente Ray Tracking Engine)
Per tutto il resto l'oggetto fotocamera posto nella scena ha dei preset che corrispondono esattamente a specifiche fotocamere e ottiche
è infatti possibile impostare la focale, l'apertura del diaframma, il numero di lamelle, il tipo di sensore della fotocamera e
l'Engine Ray Tracking di rendering usa questi parametri per simulare tutti gli effetti ottenibili negli scatti dalle fotocamere reali (profondità
di campo, nitidezza ecc. ecc.)
Anche per quanto riguarda l'illuminazione sono disponibili dei settaggi che simulano fedelmente gli apparati d'illuminazioni reali
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati Saluti Federico
Non vi meravigliate, i tempi di rendering di scene 3D fotorealistiche sono molto lunghi e 15 e 48 secondi non sono nulla (grazie all'accelerazione hardware della GeForcee RTX 3080 con 12 GBytee di memoria video) rispetto a qualche anno fa che una scena 3D analoga richieedeva un tempo di reendering di quasi 4 ore ...