QUOTE(Seba_F80 @ Jan 26 2015, 10:55 AM)

Ora, premesso che nn ho dimestichezza coi nomi delle interfacce grafiche, quello che fino a Win7 sui PC mi è sempre un po' mancata è l'interfaccia in stile Apple. O meglio, una che fosse un ibrido fra la filosofia a Windows (c'è sui Win e su Mac) e quella a "schermate di desktop esteso" del Linux che usavo sempre nei periodi del win98, e che oggi vedo hanno i sistemi Android o iPad. "Scorri" l'interfaccia e compare un'altra schermata con le icone sul desktop; ottimo per evitare quei desktop affollati di icone e collegamenti che a volte vedi ai colleghi.
A me il desktop esteso o multi desktop o altre stupidate del genere non sono mai piaciute, non trovo alcunissima utilità, il mio desktop è perennemente pieno di cose inutili, icone di software no, ma file vari ed eventuali si, faccio uno screenshot inutile, lo salvo sul desktop così lo trovo subito, lo uso e poi via elimino senza dover aprire la cartella etc etc, che sbatta paura, il desktop è la scrivania, sulla scrivania metti i documenti che servono ADESSO, oppure i documenti che non meritano di essere archiviati perché sai che serviranno per un tempo limitato, quando tutto il monitor di sinitra è pieno di file faccio pulizia, e il 99% dei file li elimino. Adesso avrò tipo 20 versioni di un file exel delle foto di catalogo che ho post prodotto, staranno li fino a che non farò la fattura perché se serve andare a ripescare una vecchia versione ci metterò anche un secolo a trovarla, ma la trovo e non perdo soldi, non li archivio perché fatta la fattura tengo l'ultimo file e lo archivio, gli altri via, se li archiviassi già non mi ricorderei mai di andare a eliminare le vecchie versioni e starebbero li per l'eternità dentro una cartella.
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 26 2015, 11:21 AM)

Beh ma almeno il design è personalizzabile. Bisogna anche contare che si fa fatica a far piacere a tutti la stessa cosa. Tipo a me lo stile eppol che mi pareva di vedere dagli screenshot non piace.
Domanda a vanvera. Io ho 7 sul portatile, se prendessi un pc senza SO e ci installassi 7, potrei usare la licenza del portatile "togliendola" da lì?
Si puoi, non legalmente ma puoi!
QUOTE(Felicione @ Jan 26 2015, 11:22 AM)

Il desktop sovraffollato non è altro che la proiezione di ciò che hanno nella mente: un casino!
Mi sono sgolato per far capire i rudimenti base sull'uso dei pc (Mac o Win che sia), far comprendere l'importanza delle cartelle, a evitare i collegamenti a programmi o file sul desktop sfruttando, invece, le possibilità offerte dal menù Start.
I peggiori?
Quelli che creano Documento1, Documento2, Documento3... e poi si lamentano che non trovano nulla.
Quelli che fanno il backup della cartella "Documenti" (la sicurezza è importante) nell'hard disk stesso.
QUELLI CHE SCRIVONO SEMPRE CON IL CAPS LOCK INSERITO.
QUOTE(Seba_F80 @ Jan 26 2015, 11:49 AM)

ahahaahah
credimi, ce ne sono di peggiori: quelli che mi mandano per e.mail, rigorosamente senza soggetto, un file excel che si chiama
sempre book1.xlsx; e che nella mail scrivono come ai tempi dei telegrammi: ecco il file (quale? a che mi serviva? perché me l'hai mandato? che contiene?)

Quelli che mandano le mail senza oggetto di solito li seppellisco vivi perché non vale neanche la pena di ammazzarli!
Il mio desktop oggi:
QUOTE(boken @ Jan 26 2015, 04:14 PM)

credo che ormai, per gli utenti che hanno un account hotmail/live, il backup dei dati del pc (come del resto con windowsphone per il cellulare) si faccia online con il sistema "cloud". In questo caso con "onedrive" di microsoft.
Si, il cloud è bello, ma io continuo a fare affidamento ai miei drive interni e alle 2 copie di backup perché la quantità di file è eccessiva, attualmente ho poco meno di 4 tb di file su questo pc!