Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Dr Fafnir
Beh ma almeno il design è personalizzabile. Bisogna anche contare che si fa fatica a far piacere a tutti la stessa cosa. Tipo a me lo stile eppol che mi pareva di vedere dagli screenshot non piace.

Domanda a vanvera. Io ho 7 sul portatile, se prendessi un pc senza SO e ci installassi 7, potrei usare la licenza del portatile "togliendola" da lì?
Felicione
QUOTE(Seba_F80 @ Jan 26 2015, 10:55 AM) *
... ottimo per evitare quei desktop affollati di icone e collegamenti che a volte vedi ai colleghi.
...


Il desktop sovraffollato non è altro che la proiezione di ciò che hanno nella mente: un casino! laugh.gif
Mi sono sgolato per far capire i rudimenti base sull'uso dei pc (Mac o Win che sia), far comprendere l'importanza delle cartelle, a evitare i collegamenti a programmi o file sul desktop sfruttando, invece, le possibilità offerte dal menù Start.
I peggiori?
Quelli che creano Documento1, Documento2, Documento3... e poi si lamentano che non trovano nulla.
Quelli che fanno il backup della cartella "Documenti" (la sicurezza è importante) nell'hard disk stesso.
QUELLI CHE SCRIVONO SEMPRE CON IL CAPS LOCK INSERITO.
Seba_F80
QUOTE(Felicione @ Jan 26 2015, 11:22 AM) *
Il desktop sovraffollato non è altro che la proiezione di ciò che hanno nella mente: un casino! laugh.gif
Mi sono sgolato per far capire i rudimenti base sull'uso dei pc (Mac o Win che sia), far comprendere l'importanza delle cartelle, a evitare i collegamenti a programmi o file sul desktop sfruttando, invece, le possibilità offerte dal menù Start.
I peggiori?
Quelli che creano Documento1, Documento2, Documento3... e poi si lamentano che non trovano nulla.

Quelli che fanno il backup della cartella "Documenti" (la sicurezza è importante) nell'hard disk stesso.
QUELLI CHE SCRIVONO SEMPRE CON IL CAPS LOCK INSERITO.

ahahaahah

credimi, ce ne sono di peggiori: quelli che mi mandano per e.mail, rigorosamente senza soggetto, un file excel che si chiama sempre book1.xlsx; e che nella mail scrivono come ai tempi dei telegrammi: ecco il file (quale? a che mi serviva? perché me l'hai mandato? che contiene?) messicano.gif
p4noramix
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 26 2015, 11:21 AM) *
Beh ma almeno il design è personalizzabile. Bisogna anche contare che si fa fatica a far piacere a tutti la stessa cosa. Tipo a me lo stile eppol che mi pareva di vedere dagli screenshot non piace.

Domanda a vanvera. Io ho 7 sul portatile, se prendessi un pc senza SO e ci installassi 7, potrei usare la licenza del portatile "togliendola" da lì?


Di solito sui portatili vendono OS con licenza OEM che sono legati alla macchina, quindi se cambi macchina, devi comprare anche una nuova licenza.
Proprio nei giorni scorsi mi son deciso ad acquistare 8.1 e erroneamente ho comprato un dvd con licenza OEM, appena arrivato, leggendo le condizioni ho deciso di renderlo (per fortuna non avevo aperto il sigillo senno' ero fregato) e stamattina ho fatto l'acquisto on-line dal microsoft store.
Se hai dubbi puoi chiedere info dal sito microsoft dove c'è un servizio di chat on-line davvero comodo.

warlock
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 26 2015, 11:21 AM) *
Io ho 7 sul portatile, se prendessi un pc senza SO e ci installassi 7, potrei usare la licenza del portatile "togliendola" da lì?


Da 7 in poi la licenza viene oem dei grandi produttori viene letta da una firma digitale nel bios.
I notebook con win 8 se avrai notato non hanno piu' l'etichetta con il codice.
Per reinstallare l'os devi aver il media predisposto per andare a rilevare questa firma.

Poi ci sono le versioni oem dei piccoli rivenditori, che non sono altro che licenze con una diversa scontistica perchè la licenza è comunque legata l'hardware, per cui in entrambi i casi una licenza OEM non la puoi spostare di macchina
vz77
QUOTE(cuomonat @ Jan 21 2015, 07:13 PM) *
Infatti pare che

"L'upgrade al nuovo sistema operativo sarà gratuito durante il primo anno per chi ha Windows 7, Windows 8.1 e Windows Phone 8.1. Resta fuori, come previsto, Windows XP.

I 12 mesi della promozione partiranno il giorno della prima disponibilità di Windows 10. Microsoft promette inoltre supporto "lifetime" a tutti i dispositivi aggiornati a Windows 10.

Terminato il primo anno, chi non avrà ancora aggiornato i suoi dispositivi potrà farlo pagando una certa quota. Quanto? Non è ancora chiaro.

http://windows.hdblog.it/2015/01/21/window...mento-gratuito/


ma chi ha adobe suite autcad rhino grassopher 3dmax office etc che girano sull'8.1 chi azz mi garantisce che continueranno a girare sul 10??? o si dovrà fare mutuo per ripartire da zero??? c'è qualche link?
Dr Fafnir
Io penso che a questo punto vedrò i prezzi del 10. Contando che c'è l'upgrade gratuito saranno come il 7 o poco superiori altrimenti tutti si comprerebbero quest'ultimo e farebbero l'upgrade gratuito. All'inizio non funzioneranno tutti i programmi ma nel giro di un paio di settimane al massimo metteranno fuori i nuovi driver, credo/spero. Appunto, si sa qualcosa dei prezzi?
carlo50t
io ho Windows 7 64 bit Professional sul desktop ed Home su un portatile pure 64 bit....
li tengo regolarmente aggiornati entrambi con WindowsUpdate, ovviamente non automaticamente, ma scarico gli aggiornamenti come e quando voglio io. devo dire che con 7 mi trovo benissimo..... come del resto mi trovavo con XP.....
Pure io sono passato dal ms-dos a Windows fin dai tempi di 3.1.... Vista ed 8 non li mai utilizzati.....
Anche in questo caso ci saranno parecchie versioni a 32 bit o 64 bit?....
aggiungo ancora che dei giochi a computer non so che farmene.....
mi piace che quando uso i programmi di foto sia il tutto abbastanza veloce..... ora ho 8 Gbyte di ram...
si farà credo tutto in rete?..... permetteranno di fare un backup della propria versione di Windows su un altro hard disk...
prima di aggiornare?
Carlo
boken
credo che ormai, per gli utenti che hanno un account hotmail/live, il backup dei dati del pc (come del resto con windowsphone per il cellulare) si faccia online con il sistema "cloud". In questo caso con "onedrive" di microsoft.
riccardobucchino.com
QUOTE(Seba_F80 @ Jan 26 2015, 10:55 AM) *
Ora, premesso che nn ho dimestichezza coi nomi delle interfacce grafiche, quello che fino a Win7 sui PC mi è sempre un po' mancata è l'interfaccia in stile Apple. O meglio, una che fosse un ibrido fra la filosofia a Windows (c'è sui Win e su Mac) e quella a "schermate di desktop esteso" del Linux che usavo sempre nei periodi del win98, e che oggi vedo hanno i sistemi Android o iPad. "Scorri" l'interfaccia e compare un'altra schermata con le icone sul desktop; ottimo per evitare quei desktop affollati di icone e collegamenti che a volte vedi ai colleghi.


A me il desktop esteso o multi desktop o altre stupidate del genere non sono mai piaciute, non trovo alcunissima utilità, il mio desktop è perennemente pieno di cose inutili, icone di software no, ma file vari ed eventuali si, faccio uno screenshot inutile, lo salvo sul desktop così lo trovo subito, lo uso e poi via elimino senza dover aprire la cartella etc etc, che sbatta paura, il desktop è la scrivania, sulla scrivania metti i documenti che servono ADESSO, oppure i documenti che non meritano di essere archiviati perché sai che serviranno per un tempo limitato, quando tutto il monitor di sinitra è pieno di file faccio pulizia, e il 99% dei file li elimino. Adesso avrò tipo 20 versioni di un file exel delle foto di catalogo che ho post prodotto, staranno li fino a che non farò la fattura perché se serve andare a ripescare una vecchia versione ci metterò anche un secolo a trovarla, ma la trovo e non perdo soldi, non li archivio perché fatta la fattura tengo l'ultimo file e lo archivio, gli altri via, se li archiviassi già non mi ricorderei mai di andare a eliminare le vecchie versioni e starebbero li per l'eternità dentro una cartella.


QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 26 2015, 11:21 AM) *
Beh ma almeno il design è personalizzabile. Bisogna anche contare che si fa fatica a far piacere a tutti la stessa cosa. Tipo a me lo stile eppol che mi pareva di vedere dagli screenshot non piace.

Domanda a vanvera. Io ho 7 sul portatile, se prendessi un pc senza SO e ci installassi 7, potrei usare la licenza del portatile "togliendola" da lì?


Si puoi, non legalmente ma puoi!

QUOTE(Felicione @ Jan 26 2015, 11:22 AM) *
Il desktop sovraffollato non è altro che la proiezione di ciò che hanno nella mente: un casino! laugh.gif
Mi sono sgolato per far capire i rudimenti base sull'uso dei pc (Mac o Win che sia), far comprendere l'importanza delle cartelle, a evitare i collegamenti a programmi o file sul desktop sfruttando, invece, le possibilità offerte dal menù Start.
I peggiori?
Quelli che creano Documento1, Documento2, Documento3... e poi si lamentano che non trovano nulla.
Quelli che fanno il backup della cartella "Documenti" (la sicurezza è importante) nell'hard disk stesso.
QUELLI CHE SCRIVONO SEMPRE CON IL CAPS LOCK INSERITO.




QUOTE(Seba_F80 @ Jan 26 2015, 11:49 AM) *
ahahaahah

credimi, ce ne sono di peggiori: quelli che mi mandano per e.mail, rigorosamente senza soggetto, un file excel che si chiama sempre book1.xlsx; e che nella mail scrivono come ai tempi dei telegrammi: ecco il file (quale? a che mi serviva? perché me l'hai mandato? che contiene?) messicano.gif


Quelli che mandano le mail senza oggetto di solito li seppellisco vivi perché non vale neanche la pena di ammazzarli!
Il mio desktop oggi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 245.9 KB



QUOTE(boken @ Jan 26 2015, 04:14 PM) *
credo che ormai, per gli utenti che hanno un account hotmail/live, il backup dei dati del pc (come del resto con windowsphone per il cellulare) si faccia online con il sistema "cloud". In questo caso con "onedrive" di microsoft.


Si, il cloud è bello, ma io continuo a fare affidamento ai miei drive interni e alle 2 copie di backup perché la quantità di file è eccessiva, attualmente ho poco meno di 4 tb di file su questo pc!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 75.4 KB
carlo50t
ed infatti io mi tengo tutte le icone dei collegamenti ai programmi sulla barra delle applicazioni..... impostata per sparire con un colpo di mouse...... il desktop deve essere libero per lo sfondo...... una mia foto...... ovvio
messicano.gif Carlo
Seba_F80
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 26 2015, 04:41 PM) *
A me il desktop esteso o multi desktop o altre stupidate del genere non sono mai piaciute, non trovo alcunissima utilità, {...}CUT{...} il desktop è la scrivania, sulla scrivania metti i documenti che servono ADESSO, oppure i documenti che non meritano di essere archiviati perché sai che serviranno per un tempo limitato {CUT}


Sulla scrivania c'è chi mette pure le piante messicano.gif

Dicevo solo la possibilità di questa versatilità; io usavo l'area desktop esteso "alla Linux" solo in 2 quadranti; era una una specie di "multiutenza" per gli shortcuts e documenti senza dover far log-off e log-on, ma un semplice switch di veduta.

In ogni caso, su uno schermo molto piccolo (anche un tablet non è un 24") questa filosofia ha senso, sul PC meno; la "scrivania" (il desktop wink.gif) però può avere varie versioni, in base alle esigenze del momento.

Insomma, è come i banchi della macchina fotografica; una volta che li provi li ami
Czech_Wolfdog
A me piacerebbe un vero upgrade, un taglio col passato, mi piacerebbe un sistema operativo moderno ma non nell'interfaccia che già ve benissimo (quella del 7) inutile stare li a leccare.

Ovviamente taccio del nuovo assistente virtuale per ritardati, del nuovo inutile browser e delle corbellerie da tablet, utili per chi usa il tablet/telefono ma tanto è orrida pure li.

Mi piacerebbe un windows che sfrutti molto meglio l'hardware disponibile, che abiliti solo i servizi che servono all'utente, che non ci sia un registro comune a s.o. e programmi dove tutti possono fare casini e metterci le mani e che diventa una specie di dinosauro pian piano nel tempo, mi piacerebbe non dover deframmentare gli hard disk come sui Mac magari con un nuovo file system più efficiente.

E lo dico da Windowaro convinto ma senza le fette di salame sugli occhi.

p.s. e poi i cassoni win sono così comodi perché ci metti un sacco di HD dentro (uno è esterno però) texano.gif dry.gif

IPB Immagine
carlo50t
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Jan 26 2015, 06:48 PM) *
A me piacerebbe un vero upgrade, un taglio col passato, mi piacerebbe un sistema operativo moderno ma non nell'interfaccia che già ve benissimo (quella del 7) inutile stare li a leccare.
Ovviamente taccio del nuovo assistente virtuale per ritardati, del nuovo inutile browser e delle corbellerie da tablet, utili per chi usa il tablet/telefono ma tanto è orrida pure li.
Mi piacerebbe un windows che sfrutti molto meglio l'hardware disponibile, che abiliti solo i servizi che servono all'utente, che non ci sia un registro comune a s.o. e programmi dove tutti possono fare casini e metterci le mani e che diventa una specie di dinosauro pian piano nel tempo, mi piacerebbe non dover deframmentare gli hard disk come sui Mac magari con un nuovo file system più efficiente.
E lo dico da Windowaro convinto ma senza le fette di salame sugli occhi.
p.s. e poi i cassoni win sono così comodi perché ci metti un sacco di HD dentro (uno è esterno però)

guru.gif Pollice.gif concordo su tutto.... non voglio avere sul computer cose assolutamente inutili....
come tanto per restare in campo fotografico le "scenes" preimpostate sulle macchine foto serie.... non quelle da chi non ha mai preso in mano una reflex..... tanto tempi e diaframmi chi sa fare foto e sa che cosa vuole ottenere..... se li imposta come vuole laugh.gif
messicano.gif Carlo
riccardobucchino.com
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Jan 26 2015, 06:48 PM) *
Mi piacerebbe un windows che sfrutti molto meglio l'hardware disponibile, che abiliti solo i servizi che servono all'utente, che non ci sia un registro comune a s.o. e programmi dove tutti possono fare casini e metterci le mani e che diventa una specie di dinosauro pian piano nel tempo, mi piacerebbe non dover deframmentare gli hard disk come sui Mac magari con un nuovo file system più efficiente.

p.s. e poi i cassoni win sono così comodi perché ci metti un sacco di HD dentro (uno è esterno però) texano.gif dry.gif


In realtà già da 7 il sistema non subisce rallentamenti nel tempo, alla fine quanti programmi installi? Photoshop, premiere, acrobat reader (che su 8 non serve, c'è quello di win), capture nx, view nx, ptgui, nero, freefilesync, driver stampante, driver scanner, driver wacom, driver nvidia nod32, word, exel, acces, foobar2000, fine. Si incasina il registro? perchè mai dovrebbe incasinarsi non è che se ci sono più righe rallenta, non è xp che dopo 6 mesi di uso diventava lentissimo, siete rimasti indietro di 14 anni voi altri!

Sui pc devi deframmentare? Innanzi tutto il disco che si frammenta è quello di sistema, ora siamo nel 2015 e il disco di sistema essendo che è un SSD (e se non lo è non ci credo) più è frammentato e meglio è, più frammentazione su un SSD significa più prestazioni, gli altri dischi si frammentano pochissimo e la deframmentazione la programmi appena installi win e poi non ci pensi MAI più, la metti automatica ogni giorno in un ora in cui il pc probabilmente è acceso, essendo che la fa ogni giorno ci mette meno di un minuto e non te ne accorgi neppure che la sta facendo, ovviamente sul disco di sistema che è un SSD (lo do per scontato) non puoi (e non devi) fare il defrag. Il problema è inesistente se si usa un sistema operativo moderno.
Il_Dott
Se win10 mi permetterà di avere un unico desktop (niente slide) completamente libero da icone, come ora ho su win7, con la barra delle applicazioni...allora ci faccio un pensierino.
riccardobucchino.com
QUOTE(Il_Dott @ Jan 27 2015, 09:53 AM) *
Se win10 mi permetterà di avere un unico desktop (niente slide) completamente libero da icone, come ora ho su win7, con la barra delle applicazioni...allora ci faccio un pensierino.


Tasto destro sul desktop, visualizza, mostra icone desktop. Se togli la spunta non vedi più nessuna icona, io lo uso quando presento qualcosa a dei clienti così è tutto molto ordinato
p4noramix
ma i programmi dove cappero sono su win 8.1?
riccardobucchino.com
QUOTE(p4noramix @ Feb 1 2015, 06:26 PM) *
ma i programmi dove cappero sono su win 8.1?


nella schermata di start anche conosciuta come "metro"? Se la trascini verso l'alto compaiono tutti i programmi installati, altrimenti solo quelli che hai messo in start.
p4noramix
ostia in mezzo alle app.
ok.
mi serve un po' per abituarmi, tutto sommato da quanto letto pensavo peggio.
credo che non farò troppa fatica ad abituarmi.
spero
giuliomagnifico
...scusate ma non ho resistito laugh.gif


IPB Immagine


Si scherza eh, qua c'è gente irascibile! Comunque ora scompaio... ph34r.gif
p4noramix
io non sono affatto irascibile.
ieri ho sostituito scheda madre e processore del mio pc e già sono operativo.
Ora sto mettendo le foto su un nuovo disco, stasera installo lightroom, e se tutto fila chiudo il mio fantastico cassone.

Ho cambiato anche le 3 ventole vecchie di 7/8 anni che avevo con 3 noctua con viti in gomma e sto davvero godendo, praticamente sistema inudibile.
riccardobucchino.com
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 1 2015, 07:18 PM) *
...scusate ma non ho resistito laugh.gif

Si scherza eh, qua c'è gente irascibile! Comunque ora scompaio... ph34r.gif


I giornalisti non sono famosi per essere molto intelligenti... trai le tue conclusioni.
Think really different, buy a pc!

PS: a una provocazione si deve rispondere a tono!
scorpioD50
Dopo la mia esperienza negativa con 8.1 rimarrò ancora con il mio 7 a 64 bit.
Gian Carlo F
novità?

Qualcuno lo ha provato? grazie.gif
dadux74
Premetto che sono "melato"

ma a me Windows 10 piace (provato la beta) ed inoltre i tentativi Microsoft di ideare un SO unico per tutti i dispositivi sono apprezzabili.
riccardobucchino.com
QUOTE(dadux74 @ Feb 15 2015, 05:46 PM) *
Premetto che sono "melato"


Mi spiace per te.
Gian Carlo F
temo che Windows 10 peggiori la situazione di Windows 8.1 che ho.
Nel senso che si vuole dare una impostazione da smartphone ai PC e a me non piace per nulla.

A me sembra come voler impostare un'auto con i comandi di una moto (manubrio, cambio a pedale, ecc....), insomma una cosa illogica.

Ma magari sbaglio unsure.gif
Il_Dott
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 15 2015, 11:27 PM) *
temo che Windows 10 peggiori la situazione di Windows 8.1 che ho.
Nel senso che si vuole dare una impostazione da smartphone ai PC e a me non piace per nulla.

A me sembra come voler impostare un'auto con i comandi di una moto (manubrio, cambio a pedale, ecc....), insomma una cosa illogica.

Ma magari sbaglio unsure.gif


Questa cosa per me taglia la testa al toro!
se questa impostazione/visualizzazione non si può disabilitare in favore di una visualizzazione classica (col menu start per intenderci e il desktop) può restare sugli scaffali/server!!

Felicione
Scusate ma di che "impostazione da smartphone" parlate?
Lo sto usando su macchina virtuale su un pc in ufficio ed ho il menù "start". Durante l'installazione non mi ha chiesto se volevo abilitarlo o meno.
Czech_Wolfdog
QUOTE(Felicione @ Feb 16 2015, 12:13 PM) *
Scusate ma di che "impostazione da smartphone" parlate?
Lo sto usando su macchina virtuale su un pc in ufficio ed ho il menù "start". Durante l'installazione non mi ha chiesto se volevo abilitarlo o meno.

Infatti il 10 dovrebbe finalmente abbandonare quella infelice impostazione di default, almeno sui desktop/portatili con tastiera. Anche le famigerate "app" gireranno in finestra come un qualsiasi programma windows.

Le live tile che rimangono nel menù start probabilmente potranno essere facilmente eliminate, e con esse qualsiasi retaggio dello sventurato 8.1.
andrea182
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Feb 16 2015, 12:20 PM) *
.... e con esse qualsiasi retaggio dello sventurato 8.1.

boh! Sono passato , per lavoro, da xp a 8.1 ( a casa uso un 7 prof. 64 ) e , per quello che devo farci io va piu' che bene, ovviamente lo uso con menu' start..
l'unico " impiccio"...? il passaggio di tutta la vecchia posta ( outlook express formato .dbx) a outlook ( quello nuovo ) , ho dovuto importare per forza di cose tutto su live mail ( che non usavo) e poi passare il tutto a outlook, non vi era altra possibilita'...
Il_Dott
Ma quando dovrebbe essere pronto per il download ufficiale?
per gli utenti di seven è free?
Felicione
Il rilascio dovrebbe essere per la metà del 2015.
Upgrade gratis entro un anno dalla data di rilascio per licenze Windows 7, Windows 8.1 e Windows Phone 8.1
MarcoChiavez
QUOTE(Felicione @ Feb 16 2015, 02:48 PM) *
Il rilascio dovrebbe essere per la metà del 2015.
Upgrade gratis entro un anno dalla data di rilascio per licenze Windows 7, Windows 8.1 e Windows Phone 8.1



Non è molto chiaro se l'upgrade è gratis per sempre, oppure per 1 anno e poi se si vuol mantenere diventa a pagamento.
Vista la tendenza a vendere licenze a tempo tipo office 365, non mi stupirebbe.
Dr Fafnir
Da quello che hanno detto e scritto sul sito il passaggio è gratis entro il primo anno, dopo quella data non è ancora chiaro se si dovrà pagare o meno, a logica direi di si.
Great news! We will offer a free upgrade to Windows 10 for qualified new or existing Windows 7, Windows 8.1 and Windows Phone 8.1 devices that upgrade in the first year!

Il passaggio e la relativa licenza sono for ever and ever, non a tempo
And even better: once a qualified Windows device is upgraded to Windows 10, we will continue to keep it up to date for the supported lifetime of the device, keeping it more secure, and introducing new features and functionality over time – for no additional charge.

Nota: passaggi presi dal sito ufficiale microsoft
Gian Carlo F
Windows 8.1 può funzionare saltando la schermata Start (quella con le famigerate APP) in questo modo
  • tasto dx sulla barra
  • proprietà
  • esplorazione
  • si spunta su 1a 3a e 4a opzione

e appare all'avvio l'amato desktop, un po' come su W7, anche se molte cose cambiano comunque.

Penso, o meglio spero, che W10 consenta pure lui questa variazione, altrimenti non lo installo
walter lupino
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 16 2015, 06:09 PM) *
Windows 8.1 può funzionare saltando la schermata Start (quella con le famigerate APP) in questo modo
...........


Scaricati http://www.classicshell.net/ ed hai il menu stile Windows 7 o Windows classico a 1 o 2 colonne.

Ovviamente gratuito wink.gif
bebbobestione
Riprendo questa vecchia discussione per chiedervi, avete ricevuto la notifica per prenotare windows 10? Io nonostante abbia windows 7 home edition SP1 e le caratteristiche del mio notebook siano idonee, non ho ricevuto ancora niente, già sono andato sul sito della Microsoft, ma senza riuscire a risolvere il "problema"
Memez
2 giorni fa ma io ho il 64bit.
spero ne valga la pena fare questo passaggio e forse sarebbe la buona occasione per dare una bella formattata...

magari per te sarà questione di tempo. wink.gif
giampal
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 22 2015, 12:08 PM) *
Ho cercato ma al momento il download non è consentito, non capisco perché.
7 è più pesante di 8, probabilmente 10 sarà più leggero di 8!

A me appare, avendo con win7, un'icona sulla barra degli strumenti, cliccando sulla quale ci si iscrive per ottenere
gratis a tempo debito (sembra 25 lug. da notizie di stampa) l'aggiornamento al "10".
giampal
QUOTE(giampal @ Jun 3 2015, 06:27 AM) *
A me appare, avendo con win7, un'icona sulla barra degli strumenti, cliccando sulla quale ci si iscrive per ottenere
gratis a tempo debito (sembra 25 lug. da notizie di stampa) l'aggiornamento al "10".

No anzi il 29 lug.
gr8wings
La schermata "Ottieni Windows 10" è apparsa a tutti gli utenti che hanno installato l'aggiornamento opzionale KB3035583, lo stesso che permette l'installazione automatica della nuova versione del sistema operativo quando sarà rilasciata al pubblico
bebbobestione
QUOTE(Memez @ Jun 3 2015, 06:19 AM) *
2 giorni fa ma io ho il 64bit.
spero ne valga la pena fare questo passaggio e forse sarebbe la buona occasione per dare una bella formattata...

magari per te sarà questione di tempo. wink.gif

Si anche io ho il 64 bit, ma ancora niente

QUOTE(gr8wings @ Jun 3 2015, 02:16 PM) *
La schermata "Ottieni Windows 10" è apparsa a tutti gli utenti che hanno installato l'aggiornamento opzionale KB3035583, lo stesso che permette l'installazione automatica della nuova versione del sistema operativo quando sarà rilasciata al pubblico

Grazie della dritta stasera provo a cercare quest'aggiornamento che dici
bebbobestione
QUOTE(giampal @ Jun 3 2015, 06:27 AM) *
A me appare, avendo con win7, un'icona sulla barra degli strumenti, cliccando sulla quale ci si iscrive per ottenere
gratis a tempo debito (sembra 25 lug. da notizie di stampa) l'aggiornamento al "10".

E' proprio quell'icona che mi manca giampal, grazie del passaggio
nonzo
Per il momento mi sono prenotato l'aggiornamento, uso il 7, poi al limite valuto se effettuarlo o meno.
In effetti ho dei dubbi se dopo l'anno si dovrà sborsare qualcosa per continuare ad averlo.
Anche se ho cercato in rete, sembra che una volta aggiornato non ci siano ulteriori costi texano.gif .
Mentre per chi volesse acquistarlo i costi sono i seguenti:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=...e-licenze_12309
Alessandro
nonzo
QUOTE(bebbobestione @ Jun 3 2015, 03:17 PM) *
E' proprio quell'icona che mi manca giampal, grazie del passaggio

Prova a vedere in questa pagina spiegano tutte le casistiche per le quali non potresti avere l'icona.
https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-faq
vai alla voce: Perché non dispongo dell'app Ottieni Windows 10?
ciao Alessandro
bebbobestione
QUOTE(nonzo @ Jun 3 2015, 06:10 PM) *
Prova a vedere in questa pagina spiegano tutte le casistiche per le quali non potresti avere l'icona.
https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-faq
vai alla voce: Perché non dispongo dell'app Ottieni Windows 10?
ciao Alessandro

Già fatto Ale, ho tutte le caratteristiche da loro descritte in quelle faq, ma inspiegabilmente non ho l'icona di prenotazione...i misteri dell'informatica, grazie Fabrizio
nonzo
QUOTE(bebbobestione @ Jun 3 2015, 06:22 PM) *
Già fatto Ale, ho tutte le caratteristiche da loro descritte in quelle faq, ma inspiegabilmente non ho l'icona di prenotazione...i misteri dell'informatica, grazie Fabrizio

Se hai anche abilitato gli aggiornamenti, aspetta vedrai che arriva la notifica.
Nella pagina stessa che ho linkato specificano che non a tutti viene notificato allo stesso tempo, dovrebbe essere solo questione di tempo,
ciao Alessandro
bebbobestione
QUOTE(nonzo @ Jun 3 2015, 06:35 PM) *
Se hai anche abilitato gli aggiornamenti, aspetta vedrai che arriva la notifica.
Nella pagina stessa che ho linkato specificano che non a tutti viene notificato allo stesso tempo, dovrebbe essere solo questione di tempo,
ciao Alessandro

Ciao a te e grazie mille del passaggio, aspetto fiducioso
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.