QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 3 2015, 08:22 PM)

Non so come funziona W10 (non uso l' OS Microsoft da almeno una dozzina di anni) quindi non so a che serva la registrazione (presumo anche per gli update ma non ho idea), ho solo condiviso quello che sta girando sul web da ieri

per questo non ho risposto.
Ah si che Google/Android faccia uguale si sa, infatti la notizia ha fatto scalpore perché adesso si è messo a farlo anche Microsoft, d'altronde ha iniziato a dare Windows gratis, in più a far aggiornare copie illegali gratis, adesso si capisce perchè gli conviene con tutta la mole di dati che raccoglierà!
Ma smettila di fare il complottista.
Partiamo col dire che mentre google sviluppava un sistema OCR per leggere ANCHE i documenti non vettoriali nelle caselle di posta gmail (le peggiori in assoluto, vaderetro gmail) MS rendeva più restrittivi i suoi regolamenti di privacy per le caselle Hotmail, live msn etc, con un cambio di regole ha aumentato la privacy e diminuito le già poche informazioni che prendevano dagli utenti, questo perché a loro non interessano i tuoi dati, interessano i tuoi soldi, tu ti trovi bene con i loro prodotti e quindi poi COMPRI dei servizi. paghi e loro incassano il cash!
Perché 10 è gratis?
Perché microsoft ha da sempre un problema con gli utenti che non cambiano sistema operativo e restano al vecchio costringendo MS a spendere soldi in aggiornamenti di software obsoleti, inoltre 10 è il primo sistema operativo in assoluto ad essere REALMENTE multi-piattaforma. Ms teme apple e google per i loro sistemi mobile, se riesce a guadagnare mercato sul settore pc con buoni prodotti e vende anche smartphone con lo stesso software e tutta una serie di servizi integrati è molto più probabile che la gente compri i suoi smartphone e sono in ballo tanti, tantissimi soldi, soldi che per altro hanno già investito, non è mai divertente bruciare centinaia di milioni di € in politiche sbagliate quindi sono corsi ai ripari, inoltre 8 non è piaciuto e vogliono farlo sparire dalla faccia della terra, quale modo migliore se non regalando 10? 7 è piaciuto ma non ha il nuovo sistema delle app quindi non fa guadagnare, non ha onedrive, onenote (meraviglioso), calendario degli appuntamenti etc integrati ergo non è legato a windows phone a meno di installare manualmente tutte queste cose ma si sa che un utente abituato a un SO non va a cercare novità a meno che non gle le si mettano sotto il naso e così W10 gratis è un modo per portare tutti al nuovo sistema che ha le app compatibili con tutti i dispositivi W10 che siano cellulari o tv o xbox one o pc o tablet o tablet pc.
Tu hai una mente troppo complottista per capire le semplici regole del mercato, non stanno cercando di dominare il mondo conoscendo quali generi di porno preferisce guardare Giulio, non gli frega niente a nessuno di questo, loro vogliono i SOLDI, sicuramente accumuleranno molte informazioni che serviranno come quelle di facebook per fare pubblicità mirata, andrai sullo store e guarda caso nella prima pagina ci saranno software a PAGAMENTO che ti potrebbero servire, oh, che caso, sono li.
Il sistema delle app di 10 molti lo sottovalutano ma è la funzione killer, quel sistema se tutto va secondo i piani di MS ucciderà la concorrenza così come il DDT uccideva i parassiti. Il sistema delle app in apple sanno bene che porta tanti soldi, però cosa blocca molti utenti dal comprare un app? Il fatto che spesso queste app utili sono solo per cellulari, e uno non ama spendere soldi per una cosa che si usa solo in un modo, se invece la stessa puoi usarla su TUTTI i tuoi dispositivi allora è più appetibile, compro app per non so cosa e la uso dove mi pare e tutto è sincronizzato, integrazione perfetta. C'è da aspettarsi che tra un tempo medio-lungo ci saranno software molto potenti che gireranno sul sistema delle app microsoft e non più sul windows standard questo apre le porte a cose che neanche hai pensato come l'uso di cpu ARM nei pc fisso, portatili e tablet pc, nel momento in cui c'è per dire photoshop completo che gira in questa piattaforma (e tu neanche te ne accorgi di che piattaforma usa perché le app si aprono esattamente come i normali software in windows 10) tu non sei più obbligato ad avere un x86 per farlo funzionare, puoi usare un altra architettura a tua scelta e qui arriva il bello, MS a quel punto avrà già comprato quote di società che fanno quei chip e li venderà nei suoi prodotti e farà una fracca di soldi con le app e con i processori. Tu credi davvero che nessuno vorrebbe strappare un po' di potere a Intel? Hai presente il fatturato di intel in che ordine di grandezza è? Immagina di prenderne una fetta... quello vuol dire guadangare. Il piano di MS è molto più ambizioso di quello che si possa pensare, hanno messo le basi per slegarsi da qualsivoglia architettura, ci vorranno sicuramente più di 10 anni ma la strada è tracciata.
Continua pure a pensare ai complotti che intanto Microsoft pensa a fare i soldi.
Windows 10 è la rivoluzione ed è appena cominciata.