Ric67
Aug 7 2015, 11:04 AM
QUOTE(Dr Fafnir @ Aug 6 2015, 11:32 PM)

Anche a me succedeva, ho aggiornato i driver della scheda video e tutto a posto. Persino il gioco (e altri programmi) che mi dava problemi ho risolto, mi apriva lo stesso a una risoluzione tale che non riuscivo a raggiungerei il menu rendendolo de facto inutilizzabile. Ho provato a disinstallarlo e re-installarlo e manco si apriva. Ho provato la risoluzione problemi e, udite udite, mi ha effettivamente risolto il problema e ora funziona perfettamente e tutto definito al punto giusto. Penso sia la prima volta che il tool di risoluzione problemi faccia qualcosa. Comunque ho poi, appunto, aggiornato i driver video e anche negli altri programmi ora è tutto ok
A me cs6 funziona perfettamente...
I driver Intel HD4000 e nVidia sono aggiornati, anche una ulteriore ricerca lo conferma,
ho visto che succede anche con alcune shell di windows tipo "gestione dispositivi"...boh, per il resto per ora non ho trovato intoppi
alcarbo
Aug 7 2015, 03:53 PM
Ho scorso la lunga discussione ma non ho trovato cenno
Qualcuno sa dove sia finita la funzione CERCA ?
La devo usare per cercare file o testi in una cartella
C'è CHIEDIMI QUALCOSA (anche vocale) però non fa al caso mio (per ora)
skyler
Aug 7 2015, 04:23 PM
Cerca la lente...o esplora files sulla sx.
Aggiornato windows 10 da 8.1 sul portatile..tutto bene. Solo l'upgrade non ha tollerato. Sono dovuto tornare indietro. Mi ha cancellato un pò di roba, forse non aggiornata.
alcarbo
Aug 7 2015, 04:48 PM
Ho trovato. Non è Cortana (o come cavolo si chiama) che devo usare.
Per la ricerca di files singoli o similari ricerche, devo appoggiarmi alla barra "cerca" dell'esplora risorse negli hard disk come dice Skyler (grazie)
Oppure nel CERCA del mio COMPUTER scegliendo poi la cartella che mi interessa
Certo che il CERCA di XP era molto più preciso di quelli di seven ed ora win10 (per me)
Prima trovavo tutto
Adesso trovo, ma escono anche file che non c'entrano niente
Prima avevo possibilità di cercare nel TITOLO o nel TESTO
Ora non credo propio
Ba'
Si vede che serve solo a me
p.s. Secoli orsono LOTUS (non la macchina ma la celebre software house che creò il vendutissimo foglio di calcolo 123) creò un programma LOTUS MAGELLAN che indicizzava senza fatica tutti i files e vi assicura che trovava tutto
Mai più supportato. Ma parlo di venti anni fa credo o 25 se non 30. Facciamo 25
Da allora in poi i programmi per la ricerca di parole (in testi o mail) sono andati regredendo fino a SPARIRE
Lotus 1-2-3 è un foglio elettronico sviluppato da Lotus (poi acquisita da IBM) e fu uno dei primi programmi di questo tipo che riscosse un grande successo commerciale. (era il 1983 cioè più di 30 anni fa)
Lotus Magellan è stato un rivoluzionario pacchetto software relativo al desktop search basato su DOS, concepito e sviluppato da Bill Gross venne rilasciato negli anni '80 dalla Lotus Development Corporation, precedentemente conosciuta per il famoso Lotus 1-2-3. Nonostante la sua efficacia, Magellan non ebbe particolare successo nel mercato, probabilmente a causa delle ridotte dimensioni dei dischi rigidi dell'epoca.
Lanciato sotto DOS, il Magellan esegue la scansione delle directory e dei file sul disco rigido o su un disco rimovibile (floppy) e crea un indice; era in grado di riconoscere tutti i formati di allora e poteva visualizzare i file senza lanciare programmi dedicati.
Iso_R
Aug 7 2015, 09:28 PM
QUOTE(Dr Fafnir @ Aug 6 2015, 11:32 PM)

[cut...]
A me cs6 funziona perfettamente...
Ho avuto tempo solo i due giorni successivi all'aggiornamento per capire come mai PS CS6 mi era scomparso e non riuscivo a re-installarlo. Finito questo periodo di impegni riprovo....voglio sperare di risolvere il problema perchè fino ad allora non installerò Win 10 sul PC neanche sotto minaccia armata!!
Dr Fafnir
Aug 7 2015, 09:49 PM
Domanda scema, hai provato a usare la funzione ricerca?
Perché se non te lo trova nemmeno con la funzione cerca scrivi a redmond che sei l'unico al mondo a cui un update cancella qualcosa dal pc, almeno ti rimborseranno...
carlo50t
Aug 7 2015, 10:44 PM
aggiornato il notebook...... al primo impatto mi sembra ottimo.... ovviamente ho disattivato subito le varie opzione di condivisione.... Cortana compreso.... e poi lascia la videata iniziale come l'avevo in W7

Carlo
carlo50t
Aug 7 2015, 10:54 PM
QUOTE(alcarbo @ Aug 7 2015, 05:48 PM)

Ho trovato. Non è Cortana (o come cavolo si chiama) che devo usare.
Per la ricerca di files singoli o similari ricerche......
Lotus Magellan è stato un rivoluzionario pacchetto software relativo al desktop search basato su DOS, concepito e sviluppato da Bill Gross venne rilasciato negli anni '80 dalla Lotus Development Corporation, precedentemente conosciuta per il famoso Lotus 1-2-3. Nonostante la sua efficacia, Magellan non ebbe particolare successo nel mercato, probabilmente a causa delle ridotte dimensioni dei dischi rigidi dell'epoca.
Lanciato sotto DOS, il Magellan esegue la scansione delle directory e dei file sul disco rigido o su un disco rimovibile (floppy) e crea un indice; era in grado di riconoscere tutti i formati di allora e poteva visualizzare i file senza lanciare programmi dedicati.
una volta per cercare file c'era anche Xtree..... anche qui anni 80-90...
ti dava tutta la struttura dei file presenti e permetteva di entrare anche nei file di MS-DOS per modificarli.....
si poteva usare anche ancora sotto W 3.1
ora per cercare file e per copiare file.... certo anche quelli delle foto uso Total Commander.... ne ho uno vecchio del 2009 che anche ora sotto W10 funziona....
Carlo
alcarbo
Aug 8 2015, 04:58 AM
QUOTE(Dr Fafnir @ Aug 7 2015, 10:49 PM)

Domanda scema, hai provato a usare la funzione ricerca?
Perché se non te lo trova nemmeno con la funzione cerca scrivi a redmond che sei l'unico al mondo a cui un update cancella qualcosa dal pc, almeno ti rimborseranno...
Dai non prendermi in giro
La funzione cerca non è per nulla efficace
Se ho 10.000 testi e ne cerco uno che contenga la parola "circolazione" (vuoi nel titolo vuoi nel testo) mi esce una lista di file che con circolazione non hanno niente a che fare.
E' così. Sono anni che provo.
Ho dubitato di omettere qualche settaggio. In realtà il cerca di XP (il mago Merlino) era più preciso.
Il cerca di win7 e win10 non è molto intelligente (forse come me)
riccardobucchino.com
Aug 8 2015, 07:41 AM
QUOTE(alcarbo @ Aug 8 2015, 05:58 AM)

Dai non prendermi in giro
La funzione cerca non è per nulla efficace
Se ho 10.000 testi e ne cerco uno che contenga la parola "circolazione" (vuoi nel titolo vuoi nel testo) mi esce una lista di file che con circolazione non hanno niente a che fare.
E' così. Sono anni che provo.
Ho dubitato di omettere qualche settaggio. In realtà il cerca di XP (il mago Merlino) era più preciso.
Il cerca di win7 e win10 non è molto intelligente (forse come me)
Fagli ri-indicizzare i file e la ricerca tornerà a funzionare.
alcarbo
Aug 8 2015, 07:52 AM

provo
Frattanto con win10 mi trovo bene. Temevo
Con il passaggio non ho perso niente (per ora non ho rilevato niente)
Per l'uso è molto "amichevole" perché neanche mi sono accorto di aver cambiato sistema, in sostanza
Ora uso Chrome stabilmente, perché Edge non mi piace
Quello che ho perso sono i preferiti (ma li avevo salvati)
La posta l'avevo salvata ma è passata da sola (tutta anche l'archivio)
_FeliX_
Aug 8 2015, 08:43 AM
QUOTE(baturlo @ Aug 7 2015, 10:28 PM)

Ho avuto tempo solo i due giorni successivi all'aggiornamento per capire come mai PS CS6 mi era scomparso e non riuscivo a re-installarlo. Finito questo periodo di impegni riprovo....voglio sperare di risolvere il problema perchè fino ad allora non installerò Win 10 sul PC neanche sotto minaccia armata!!
Una mia amica mi ha appena chiesto aiuto, a lei è scompraso photoshop cc, lo trova nella lista dei programmi installati e ha la possibilità di disinstallarlo, ma non è possibili avviarlo da nessuna parte.
Qualche esperto che può dirmi qualcosa in merito?
Felicione
Aug 8 2015, 09:39 AM
QUOTE(alcarbo @ Aug 7 2015, 05:48 PM)

Ho trovato. Non è Cortana (o come cavolo si chiama) che devo usare.
Per la ricerca di files singoli o similari ricerche, devo appoggiarmi alla barra "cerca" dell'esplora risorse negli hard disk come dice Skyler (grazie)
Oppure nel CERCA del mio COMPUTER scegliendo poi la cartella che mi interessa
Puoi anche cliccare sul (ex) pulsante "Start" e scrivere qualcosa con la tastiera, automaticamente parte la ricerca su... tutto.
Ric67
Aug 8 2015, 10:53 AM
Se volessi tornare 7... he devo fare? Non mi è chiarissimo...
southernman
Aug 8 2015, 11:37 AM
Appena installato, sembra funzionare tutto. Browser un pò più veloce. Peccato non ci sia più l'opzione "Nuova cartella", ma adesso (come una volta) bisogna fare due clic di mouse. Dove si trovano le opzioni di condivisione da modificare?
southernman
Aug 8 2015, 03:16 PM
QUOTE(southernman @ Aug 8 2015, 12:37 PM)

Appena installato, sembra funzionare tutto. Browser un pò più veloce. Peccato non ci sia più l'opzione "Nuova cartella", ma adesso (come una volta) bisogna fare due clic di mouse. Dove si trovano le opzioni di condivisione da modificare?
L'opzione "Nuova cartella" è comparsa. Mi ha fattopenare l'installazione del Norton, ma ora pare tutto bene
donato970
Aug 8 2015, 03:41 PM
appena istallato sul portatile, a vista mi sembra bello, bisogna farci un po' la mano, LR5 funziona
bello il nuovo menù start, come browser uso Edge per ora vediamo come va
carlo50t
Aug 8 2015, 04:05 PM
premetto che non ho mai usato bluetooh.... ora con W10 vista l'icona ho provato a collegare il Samsung...
sia il notebook che il Samsung si vedono a vicenda, ma non riesco a trasferire dati tra i due...
ho messo sul telefono un app che si chiama BluetoothFileTranfer.... parte...... dice che cerca la connessione con il PC, ma alla fine mi dice che manca il protocollo FTP...
e cliccando sull'icona di bluetooth col tasto destro non vedo attiva l'opzione "consenti connessione dispositivo"...
ho anche provato ad entrare nelle impostazioni....
in ingresso il PC mi vede il Samsung come porta COM3
in uscita mi vede il Samsung, ma all'atto di configurare la porta mi dice che manca una porta seriale...
qualcuno sa risolvermi il problema?
per il resto tutto bene....
Carlo
Iso_R
Aug 8 2015, 06:26 PM
QUOTE(Dr Fafnir @ Aug 7 2015, 10:49 PM)

Domanda scema, hai provato a usare la funzione ricerca?
Perché se non te lo trova nemmeno con la funzione cerca scrivi a redmond che sei l'unico al mondo a cui un update cancella qualcosa dal pc, almeno ti rimborseranno...
CS6 non me lo ha cancellato, il collegamento sullo schermo è rimasto al suo posto ma, quando ci ho cliccato sopra non si è aperto Photoshop CS6, bensì l'aggiornamento a Adobe CC 2015.
Una volta partito l'aggiornamento (che ho subito fermato) la cartella di Adobe sull'SSD non conteneva più CS6. E aproposito di "scomparire"; anche il mouse Microsoft bluetooth (accessorio originale per Surface Pro) non è stato in grado di collegarsi per un paio di girni. Cartella e icona sulla barra degli strumenti sparite!! Dopo due giorni il tablet mi chiede un riavvio di sistema, e come per magia riparte il mouse e riappare tutto!! Meno CS6
buzz
Aug 8 2015, 06:27 PM
QUOTE(alcarbo @ Aug 8 2015, 04:58 AM)

Dai non prendermi in giro
La funzione cerca non è per nulla efficace
Se ho 10.000 testi e ne cerco uno che contenga la parola "circolazione" (vuoi nel titolo vuoi nel testo) mi esce una lista di file che con circolazione non hanno niente a che fare.
E' così. Sono anni che provo.
Ho dubitato di omettere qualche settaggio. In realtà il cerca di XP (il mago Merlino) era più preciso.
Il cerca di win7 e win10 non è molto intelligente (forse come me)
Alfredo, ho litigato pesantemente con un utente di "hardware upgrade" per questa funzione cerca.
Con win 98, 2000 e xp mi sono sempre trovato bene, ma con la comparsa di seven.... apriti cielo! mi trova tutto tranne quello che mi serve.
Ovviamente la colpa è mia che sono arretrato, che non seguo gli operatori logici, perchp se fai una ricerca e cominci a scrivere "testo/search" oppure " #file @search/¦☼♀" e altri simboli che ovviamente tutti dovrebbero sapere, forse, dopo un paio d'ore riesci a trovare quello che cerchi, sempre assieme a roba che non ti interessa e che non corrisponde ai criteri di ricerca.
io ho ovviato scaricandomi un programmino leggero leggero di cui oggi non riuscirei a fare a meno, cgemato everything search.,
ti trova un file su miliardi nel giro di pochi decimi di secondo.
provare per credere.
Iso_R
Aug 8 2015, 06:28 PM
QUOTE(_FeliX_ @ Aug 8 2015, 09:43 AM)

Una mia amica mi ha appena chiesto aiuto, a lei è scompraso photoshop cc, lo trova nella lista dei programmi installati e ha la possibilità di disinstallarlo, ma non è possibili avviarlo da nessuna parte.
Qualche esperto che può dirmi qualcosa in merito?
......scopaa!!
_FeliX_
Aug 8 2015, 06:33 PM
QUOTE(baturlo @ Aug 8 2015, 07:28 PM)

......scopaa!!
Sicuro che posso riferirle così??
Iso_R
Aug 8 2015, 08:10 PM
QUOTE(_FeliX_ @ Aug 8 2015, 07:33 PM)

Sicuro che posso riferirle così??


....puoi provare, hai visto mai cheeee

.
richard99
Aug 8 2015, 09:20 PM
Aggiornato ieri sera, non senza pochi problemi.
1. Sul mio notebook era pre-installato Vista, dal quale ho fatto l'upgrade a Windows 7 ancora 5-6 anni fa. Ho usato un programmino per individuare la product key della mia versione di Windows 7, ovviamente non funzionava.
2. Cercando su internet ho trovato alcuni product key di W10, uno dei quali ha funzionato e sono riuscito ad installarlo.
3. Ora però non riesco ad attivarlo e non ho la minima idea di come fare.
Ah, non ho premesso che avevo installato la versione scaricata tramite l'ISO e non il windows update di Seven.
Mi sa tanto che ritornerò a breve a W7 se continuano ste rogne... Fortuna che doveva essere una p******ta l'aggiornamento.
Il SO mi sembra ancora molto votato al mondo mobile (scritte di dimensioni per gente non vedente, enormi spazi vuoti nelle finestre, colori orrendi delle finestre). Per non parlare poi del sistema di aggiornamento automatico che fa veramente pena: non solo non sono riuscito a disattivare gli aggiornamenti automatici, ma inoltre non si hanno indicazioni di cosa si sta scaricando, della data di rilascio dell'update, delle dimensioni dell'update. Una ciofeca a mio avviso...
F.Giuffra
Aug 8 2015, 09:34 PM
Aggiornato a 10 e mi pare tutto bene.
Domande: se decidessi ti tornare a seven il mio vecchio seriale originale andrebbe ancora bene? E se dovessi reistallare 10 pulito che seriale dovrei mettere?
C'è un modo per cambiare il colore della bara superiore o del bordo delle finestre? Bianco fa confusione con pagine bianche dei documenti.
Dr Fafnir
Aug 8 2015, 11:16 PM
Per la barra superiore sicuramente ci sarà il modo ma non so aiutarti, per tornare indietro hai un mese di tempo, devi andare sotto impostazioni-aggiornamento e sicurezza-ripristino ma hai "solo" un mese di tempo per farlo. Per reinstallare 10 vai in pannello di controllo-sistema e sicurezza-sistema e in basso trovi il codice
_Lucky_
Aug 9 2015, 12:41 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 8 2015, 10:34 PM)

C'è un modo per cambiare il colore della bara superiore o del bordo delle finestre? Bianco fa confusione con pagine bianche dei documenti.
Anche a me dava molto fastidio, quindi per ora ho seguito questo tip:
http://windows.hdblog.it/2015/07/04/window...tre-colore-mod/
alcarbo
Aug 9 2015, 06:30 AM

Buzz , Meno male che non sono l'unico. Grazie

Felicione
Grazie a tutti
Ora provo
buzz
Aug 9 2015, 08:26 AM
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 9 2015, 12:41 AM)

Anche a me dava molto fastidio, quindi per ora ho seguito questo tip:
http://windows.hdblog.it/2015/07/04/window...tre-colore-mod/certo che è un assurdo...
microsoft fa un sistema operativo "definitivo" incompleto e altri devono apportare le modifiche!
comunque funziona
Andybike
Aug 9 2015, 12:47 PM
Allora, ad alcune domande posso rispondere, visto che le ho testate di persona:
Il ritorno al sistema operativo precedente, nel mio caso Win 7 pro, è possibile tramite:
start/impostazioni/aggiornamento e sicurezza/ripristino/torna a windows 7
il seriale win 10 viene assegnato "pro forma" con attivazione automatica al termine dell'aggiornamento. Io ho aggiornato "forzando" l'utilizzo del file ottenuto dal link già riportato all'interno di questo thread. Il seriale win 10 che viene assegnato è un seriale "condiviso" e non "univoco". Ciò è stato appurato da tutti coloro che hanno verificato i seriali di Win 10 attivato al termine di un aggiornamento, leggendo il seriale con apposite utility e trovandolo sempre uguale.
Una volta aggiornato, Microsoft memorizza la configurazione del PC su cui ha attivato Win 10. Al termine di una nuova installazione "pulita", riconosce il PC e provvedere automaticamente a nuova attivazione. Eventualmente esiste sempre la possibilità di utilizzare l'attivazione telefonica.
F.Giuffra
Aug 10 2015, 09:37 AM
Non mi vede più il mio Samsung Note 3, neppure come periferica usb...
riccardobucchino.com
Aug 10 2015, 11:39 AM
Se avete qualche piccolo problema di compatibilità conviene risolverlo su 10 che tornare a 7, tanto prima o poi bisogna aggiornarsi, meglio farlo subito. Io avevo il letto CF USB3 che non funzionava (giù per 8 non c'erano i driver) ne ho preso uno nuovo (appena arrivato) e il problema è risolto in via definitiva e non dovrò più usare neanche sul Surface il lettore USB2 o collegare la macchina (che è un sistema che non mi piace perché lento, consuma anche se poco la batteria della fotocamera e usura inutilmente gli sportelli di gomma a protezione delle porte e se sono rovinati la tenuta all'acqua non è garantita).
Se i problemi riscontrati sono gravi ok, ma se sono stupidaggini come un lettore di schede o un Note 3 conviene risolvere o aspettare che escano i driver, tanto per i prodotti noti come il note 3 usciranno sicuramente. Per altro non trovo un solo motivo per collegare un cellulare ad un pc se non per ricaricarlo.
Felicione
Aug 10 2015, 11:46 AM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 10 2015, 12:39 PM)

Se avete qualche piccolo problema di compatibilità conviene risolverlo su 10 che tornare a 7, tanto prima o poi bisogna aggiornarsi, meglio farlo subito. Io avevo il letto CF USB3 che non funzionava (giù per 8 non c'erano i driver) ne ho preso uno nuovo (appena arrivato) e il problema è risolto in via definitiva e non dovrò più usare neanche sul Surface il lettore USB2 o collegare la macchina (che è un sistema che non mi piace perché lento, consuma anche se poco la batteria della fotocamera e usura inutilmente gli sportelli di gomma a protezione delle porte e se sono rovinati la tenuta all'acqua non è garantita).
Se i problemi riscontrati sono gravi ok, ma se sono stupidaggini come un lettore di schede o un Note 3 conviene risolvere o aspettare che escano i driver, tanto per i prodotti noti come il note 3 usciranno sicuramente. Per altro non trovo un solo motivo per collegare un cellulare ad un pc se non per ricaricarlo.
Concordo.
Con il Surface hai avuto migliorie su durata batterie e riscaldamento della zona del processore?
Vado un attimo o.t. sempre sul Surface.
Ho visto che esistono delle mini-dock che, oltre a duplicare la USB, hanno anche gli slot per SD e MicroSD: che tu sappia, esiste qualcosa simile per Compact Flash?
riccardobucchino.com
Aug 10 2015, 01:22 PM
QUOTE(Felicione @ Aug 10 2015, 12:46 PM)

Concordo.
Con il Surface hai avuto migliorie su durata batterie e riscaldamento della zona del processore?
Vado un attimo o.t. sempre sul Surface.
Ho visto che esistono delle mini-dock che, oltre a duplicare la USB, hanno anche gli slot per SD e MicroSD: che tu sappia, esiste qualcosa simile per Compact Flash?
Si, il surface ora ascoltando la radio web ossia l'attività con cui sta più ore acceso dura di più. Me lo porto dai clienti quando scatto, lo tengo acceso perché se serve vedere una foto, leggere mail, etc, è pronto all'uso ma per la gran parte del tempo sta solo con virgin radio web e dura molto di più, una cosa assurda l'ultima volta dopo 6 ore era al 68%, mostruoso! Scaldarsi si scalda se lavori pesante con photoshop e amici ma io ho notato che si raffredda in fretta (l'ha sempre fatto). PS: Senza rock non si fotografa niente in studio!
Non ho trovato adattatori per avere un USB3 libera e il lettore cf, ma poco mi importa, è raro che debba trasferire da cf a una chiavetta, di solito passo sul surface, sistemo le foto che devo e "inchiavetto" solo le poche scelte e lavorate, la cosa tediosa è poi passare i file sul fisso, non avendo la porta LAN in wi-fi non è velocissimo il trasferimento ma se scarico le foto sul surface è per lavorarle in fretta quindi arrivato in ufficio sono già a posto e consegnate quindi ce ci metta 1 minuto o 15 a trasferirle al fisso poco cambia... però è comunque tedioso.
buzz
Aug 10 2015, 01:39 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 10 2015, 11:39 AM)

Per altro non trovo un solo motivo per collegare un cellulare ad un pc se non per ricaricarlo.
Back-up
riccardobucchino.com
Aug 10 2015, 08:09 PM
QUOTE(buzz @ Aug 10 2015, 02:39 PM)

Back-up
Credevo non fosse più necessario nel 2015
buzz
Aug 10 2015, 11:13 PM
no, le apparecchiature si rompono, si perdono, le rubano, anche nel 2015
riccardobucchino.com
Aug 10 2015, 11:25 PM
QUOTE(buzz @ Aug 11 2015, 12:13 AM)

no, le apparecchiature si rompono, si perdono, le rubano, anche nel 2015
Il mio backuppa la rubrica, il calendario, le note, impostazioni, etc nell'account microsoft, le foto e i video in one drive, non c'è altro da salvare. Dio benedica internet!
buzz
Aug 11 2015, 07:13 AM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 10 2015, 11:25 PM)

Il mio backuppa la rubrica, il calendario, le note, impostazioni, etc nell'account microsoft, le foto e i video in one drive, non c'è altro da salvare. Dio benedica internet!
specialmente quando non vuoi fare sapere i cavoli tuoi al prossimo.
richard99
Aug 11 2015, 07:19 AM
Io mai e poi mai farei un backup in cloud del mio pc. Acronis True Image con cadenza settimanale e via.
Oltretutto non me lo potrei manco permettere dato che sarebbero centinaia di GB e con la chiavetta 3G è leggermente dura, oltre che costoso.
Il_Dott
Aug 11 2015, 08:10 AM
QUOTE(richard99 @ Aug 11 2015, 08:19 AM)

Io mai e poi mai farei un backup in cloud del mio pc. Acronis True Image con cadenza settimanale e via.
Oltretutto non me lo potrei manco permettere dato che sarebbero centinaia di GB e con la chiavetta 3G è leggermente dura, oltre che costoso.
Forse perché non hai bisogno di avere sempre tutto a disposizione sullo smartphone o tablet...
oppure sincronizzi il tel col pc in modo manuale.....???
richard99
Aug 11 2015, 08:17 AM
QUOTE(Il_Dott @ Aug 11 2015, 09:10 AM)

Forse perché non hai bisogno di avere sempre tutto a disposizione sullo smartphone o tablet...
oppure sincronizzi il tel col pc in modo manuale.....???
esattamente... non ho necessità di farlo.
Che me ne faccio sullo smartphone delle migliaia di foto che ho scattato in RAW o dei files di produttività (Excel, Word, Access) che produco con il mio notebook privato? Nothing...
Questa del backup su cloud è più che altro una moda, non una reale necessità, se non per coloro che ne hanno bisogno per lavoro. E' una mia personale considerazione, sia chiaro. Non vedo l'utilità alcuna di avere un backup di decine se non centinaia di GB in rete...
Il_Dott
Aug 11 2015, 08:27 AM
QUOTE(richard99 @ Aug 11 2015, 09:17 AM)

esattamente... non ho necessità di farlo.
Che me ne faccio sullo smartphone delle migliaia di foto che ho scattato in RAW o dei files di produttività (Excel, Word, Access) che produco con il mio notebook privato? Nothing...
Questa del backup su cloud è più che altro una moda, non una reale necessità, se non per coloro che ne hanno bisogno per lavoro. E' una mia personale considerazione, sia chiaro. Non vedo l'utilità alcuna di avere un backup di decine se non centinaia di GB in rete...
Certo certo, ma io parlavo proprio di lavoro... io viaggio molto e in qualsiasi parte del mondo ho sempre bisogno dei miei file di lavoro... poi, avendo lo spazio, sincronizzo anche le mie foto. Così posso mostrarle a tutti
Per il momento anche i raw. Quando si esaurirà lo spazio magari sincronizzo solo i jpeg e i tiff e lascio i raw in locale...
maxbunny
Aug 11 2015, 09:11 AM
Ho effettuato l'aggiornamento a Win10 su 3 pc, due poratili ( con 8.1 e win7 ) ed il fisso ( con 8.1). Inizialmente ero convinto di effettuare l'aggiornamento per validare la licenza dopo di che avrei formattato per effettuare un' installazione pulita, infatti prima di aggiornare avevo già scaricato le relative Iso dal sito Microsoft. L'aggiornamento è avvenuto in modo perfetto su tutte le macchine tant'è, che dopo alcuni giorni di test, ho provveduto ad eliminare la cartelle windows old e la cartella utilizzata dal SO per il download dell'aggiornamento tramite il tool integrato "pulizia disco". Per il momento quindi non effettuerò l'installazione pulita. Tutto funziona alla perfezione, anche sul poratile più vecchio che ho. Sul fisso ho un dispositivo NFC, l'unico dispositivo che non è stato riconosciuto correttamente, mi è bastato installare i driver di Win 8.1 ed ho risolto il problema. Per quanto riguarda sfondi, colori barre ecc... sono tutte funzioni personalizzabili a proprio gusto. Eè prssto per dare un giudizio completo, ma al momento le impressioni su questo nuovo SO sono positive. La cosa che non mi piace, che ho provveduto subito a disabilitare, è la nuova funzione chiamata WUDO (Windows Update Delivery Optimization) per poter migliorare il metodo in cui gli aggiornamenti del software vengono forniti agli utenti.
Qui per maggiori dettagli. Anche per quanto rigurda Il nuovo browser Edge non mi sento di esprimere un giudizio del tutto negativo ancora. L'abbandono di ActiveX implica un importante incremento della sicurezza; è più veloce del suo predecessore; Il mancato supporto alle toolbar e a BHO renderà poi inefficaci molti componenti aggiuntivi indesiderati oggi in circolazione. Qualche problema si avrà a livello aziendale, almeno per il momento questo browser non e' configurabile per gestire tramite VPN eventuali proxy.
F.Giuffra
Aug 11 2015, 10:38 AM
Il fisso non mi vede più il Note 3 per cui aspetto ad aggiornare il Surface che lo usa come connessione usb alla rete internet. Nei tablet il cellulare permette di navigare usando la rete telefonica, oltre che per bk.
_FeliX_
Aug 11 2015, 12:15 PM
QUOTE(maxbunny @ Aug 11 2015, 10:11 AM)

Ho effettuato l'aggiornamento a Win10 su 3 pc, due poratili ( con 8.1 e win7 ) ed il fisso ( con 8.1). Inizialmente ero convinto di effettuare l'aggiornamento per validare la licenza dopo di che avrei formattato per effettuare un' installazione pulita, infatti prima di aggiornare avevo già scaricato le relative Iso dal sito Microsoft. L'aggiornamento è avvenuto in modo perfetto su tutte le macchine tant'è, che dopo alcuni giorni di test, ho provveduto ad eliminare la cartelle windows old e la cartella utilizzata dal SO per il download dell'aggiornamento tramite il tool integrato "pulizia disco". Per il momento quindi non effettuerò l'installazione pulita. Tutto funziona alla perfezione, anche sul poratile più vecchio che ho. Sul fisso ho un dispositivo NFC, l'unico dispositivo che non è stato riconosciuto correttamente, mi è bastato installare i driver di Win 8.1 ed ho risolto il problema.
Per quanto riguarda sfondi, colori barre ecc... sono tutte funzioni personalizzabili a proprio gusto. Eè prssto per dare un giudizio completo, ma al momento le impressioni su questo nuovo SO sono positive. La cosa che non mi piace, che ho provveduto subito a disabilitare, è la nuova funzione chiamata WUDO (Windows Update Delivery Optimization) per poter migliorare il metodo in cui gli aggiornamenti del software vengono forniti agli utenti.
Qui per maggiori dettagli. Anche per quanto rigurda Il nuovo browser Edge non mi sento di esprimere un giudizio del tutto negativo ancora. L'abbandono di ActiveX implica un importante incremento della sicurezza; è più veloce del suo predecessore; Il mancato supporto alle toolbar e a BHO renderà poi inefficaci molti componenti aggiuntivi indesiderati oggi in circolazione. Qualche problema si avrà a livello aziendale, almeno per il momento questo browser non e' configurabile per gestire tramite VPN eventuali proxy.
A me sembra un mostro che si autorigenera!
In pratica da quando l'ho installato mi diventa ogni giorno più veloce... e dire che il primo giorno era più lento di 7! Sono ignorantissimo in materia e quindi non so spiegarmelo, però è fantastico!
Quello che non sono riuscito a sistemare sono proprio i colori delle barre delle finestre, è tutto bianco e confonde, dove trovo questi settaggi?
Paolo66
Aug 11 2015, 12:27 PM
Aggiornato da alcuni giorni senza alcun problema un fisso nemmeno recentissimo, è filato tutto liscio ed in un paio d'ore ero già operativo. Ancora un po' poi procedo anch'io alla pulizia suggerita da Maxbunny, evitando l'installazione pulita che avevo programmato.
L'unica rogna me l'ha data con LR6, si sono aggiornati i drive della scheda video (ho coperto non essere compatibile con LR6...), dopo un po' si blocca il programma. Per ora ho risolto forzando il non utilizzo del processore grafico sovrascrivendo il file Lightroom 6 Preferences (ravanando in rete non più di due minuti...).
Ho solo modificato il colore della barra seguendo il tip suggerito da _Luky_
maxbunny
Aug 11 2015, 12:39 PM
QUOTE(_FeliX_ @ Aug 11 2015, 01:15 PM)

Quello che non sono riuscito a sistemare sono proprio i colori delle barre delle finestre, è tutto bianco e confonde, dove trovo questi settaggi?
Come nelle versioni precedenti-->tasto destro del mouse--->personalizza
inoltre su internet sono già disponibili istruzioni online
buzz
Aug 11 2015, 07:07 PM
QUOTE(_FeliX_ @ Aug 11 2015, 12:15 PM)

A me sembra un mostro che si autorigenera!
In pratica da quando l'ho installato mi diventa ogni giorno più veloce... e dire che il primo giorno era più lento di 7! Sono ignorantissimo in materia e quindi non so spiegarmelo, però è fantastico!
Quello che non sono riuscito a sistemare sono proprio i colori delle barre delle finestre, è tutto bianco e confonde, dove trovo questi settaggi?
c'è un link qualche post fa, l'ho provato e funziona. adesso la barra superiore ha il colore da me scelto nelle opzioni.
Certo, l'interfaccia è un po' spartana. Invece di migliorare esteticamente, adesso è ridotta all'osso (così come il nuovo browser) ma capisco che ormai comandano i tablet e gli smart.
e poi meno fronzoli lo rendono più veloce.
Iso_R
Aug 11 2015, 09:51 PM
Ho appena finito di reinstallare Photoshop CS6 nel Surface Pro.
Sono stato costretto a ripetere la procedura dall'inizio, come se PS CS6 non fosse mai stato installato. Ho reinserito la "Product Key" e tutto è ripartito come prima ma, il dubbio rimane!
Dopo l'aggiornato a Win10, i softwares dei dispositivi esterni (come la stampante, lo scanner) supporteranno il nuovo SO?
I programmi già installati (e magari un pò datati come C NX2) avranno i drivers per Win10?
Francamente sono un pò confuso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.