Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Umbi54
Ciao Baturlo,
io ho una multifunzione Epson serie XP3xxx e lo scanner piano Canon 5600F, con questi non ho avuto problemi.
L'unico vero problema l'ho avuto con Nero 14 che non voleva partire per la mancanza di una dll condivisa poi recuperata dal sito Microsoft.
Umberto
Paolo66
QUOTE(baturlo @ Aug 11 2015, 10:51 PM) *
Ho appena finito di reinstallare Photoshop CS6 nel Surface Pro.
Sono stato costretto a ripetere la procedura dall'inizio, come se PS CS6 non fosse mai stato installato. Ho reinserito la "Product Key" e tutto è ripartito come prima ma, il dubbio rimane!

Dopo l'aggiornato a Win10, i softwares dei dispositivi esterni (come la stampante, lo scanner) supporteranno il nuovo SO?
I programmi già installati (e magari un pò datati come C NX2) avranno i drivers per Win10?

Francamente sono un pò confuso.

Sul fisso che uso a casa non ho dovuto reinstallare niente (Win10Pro 64), il cs5 funziona come prima. Anche CNX2 funziona perfettamente, anzi, appare un pizzico più veloce di prima (forse è solo un'impressione, sulla mia configurazione è sempre stato abbastanza veloce anche con seven).

I driver della mia mutifunzione Canon MG6150, non molto recente, sono stati aggiornati automaticamente alla versione win8. Perfino quel vecchio catenaccio dell'huey-pro pantone, che uso su questo pc funziona...

Per quanto mi riguarda nulla da dire, dopo qualche giorno di affiatamento col nuovo sistema mi trovo bene , ad ora, tutto sta filando liscio.

Io di Nero ho ancora la vesrsione 11 e funziona bene anche lei.
Cutcow
Io ho appena scaricato e messo in opera... per ora tutto bene, 2/3 imprecazioni per capire come installare la mia vecchia Epson R300 ma ora va. Come ho tempo testo lo scanner... Per ora ho notato che avere internet molto veloce è meglio, Cortana cerca di default su Bing ma amen. E anche il riconoscimento vocale dei comandi funziona bene, capisce persino il mio inglese!
Ciao
Marco
Iso_R
QUOTE(Paolo66 @ Aug 12 2015, 10:20 AM) *
Sul fisso che uso a casa non ho dovuto reinstallare niente (Win10Pro 64), il cs5 funziona come prima. Anche CNX2 funziona perfettamente, anzi, appare un pizzico più veloce di prima (forse è solo un'impressione, sulla mia configurazione è sempre stato abbastanza veloce anche con seven).

I driver della mia mutifunzione Canon MG6150, non molto recente, sono stati aggiornati automaticamente alla versione win8. Perfino quel vecchio catenaccio dell'huey-pro pantone, che uso su questo pc funziona...

Per quanto mi riguarda nulla da dire, dopo qualche giorno di affiatamento col nuovo sistema mi trovo bene , ad ora, tutto sta filando liscio.

Io di Nero ho ancora la vesrsione 11 e funziona bene anche lei.



QUOTE(Cutcow @ Aug 12 2015, 11:24 AM) *
Io ho appena scaricato e messo in opera... per ora tutto bene, 2/3 imprecazioni per capire come installare la mia vecchia Epson R300 ma ora va. Come ho tempo testo lo scanner... Per ora ho notato che avere internet molto veloce è meglio, Cortana cerca di default su Bing ma amen. E anche il riconoscimento vocale dei comandi funziona bene, capisce persino il mio inglese!
Ciao
Marco


Grazie ad entrambi Pollice.gif

Feedback molto confortanti i vostri. Per ora, nel PC, ho solo scaricato l'aggiornamento; appena mi sentirò pronto lo installerò.
buzz
QUOTE(baturlo @ Aug 11 2015, 09:51 PM) *
Ho appena finito di reinstallare Photoshop CS6 nel Surface Pro.
Sono stato costretto a ripetere la procedura dall'inizio, come se PS CS6 non fosse mai stato installato. Ho reinserito la "Product Key" e tutto è ripartito come prima ma, il dubbio rimane!

Dopo l'aggiornato a Win10, i softwares dei dispositivi esterni (come la stampante, lo scanner) supporteranno il nuovo SO?
I programmi già installati (e magari un pò datati come C NX2) avranno i drivers per Win10?

Francamente sono un pò confuso.


Dubbio più che lecito, ma fatta la migrazione, farai te stesso da cavia! smile.gif
la sicurezza della compatibilità con tutti i driver e programmi non la abbiamo mai, e di solito si affronta punto per punto.
Puoi scegliere, se essere pioniere, o se attendere che qualcun altro affronti il problema con i tuoi stessi sw.

Se ci lavori, ti consiglio di aspettare, altrimenti (per me) può essere anche un divertimento o una sfida.
alcarbo
Sto usando win10 da qualche giorno e sono soddisfatto.
Prima di tutto è frendly (si scrive così?) cioè non me ne sono quasi neanche accorto di essere passato da 7 a 10
Poi non ho avuto conflitti di compatibilità per ora
Solo un contrattempo, dovuto al fatto che salvando i dati invece di copiarli li avevo spostati e quindi rimossi dalla cartella d'origine (sicché non funzionavano più i programmi, non trovando più i dati)
Poi che altro ? Niente

Pensavo al fatto che questo l'abbiano regalato quasi a tutti
Gatta ci cova

E se Nital ci regalasse a tutti il 24-70 vr nuovo.
Non ci farebbe schifo vero ?

Nital batti un colpo
buzz
Nital potrebbe regalarti un software innovativo, un giorno.
ma sull'hardware non ci sperare
Iso_R
QUOTE(buzz @ Aug 12 2015, 11:58 AM) *
Dubbio più che lecito, ma fatta la migrazione, farai te stesso da cavia! smile.gif
la sicurezza della compatibilità con tutti i driver e programmi non la abbiamo mai, e di solito si affronta punto per punto.
Puoi scegliere, se essere pioniere, o se attendere che qualcun altro affronti il problema con i tuoi stessi sw.

Se ci lavori, ti consiglio di aspettare, altrimenti (per me) può essere anche un divertimento o una sfida.


Considerazione impeccabile.
Dal momento che ho/abbiamo 1 anno di tempo per installarlo, sarà probabilmente questa la via che seguirò. wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(buzz @ Aug 12 2015, 11:58 AM) *
Se ci lavori, ti consiglio di aspettare, altrimenti (per me) può essere anche un divertimento o una sfida.


Se non aggiorna il computer chi ci lavora non capisco chi altri dovrebbe farlo...
buzz
QUOTE
Se non aggiorna il computer chi ci lavora non capisco chi altri dovrebbe farlo...

dovrebbe farlo chi non rischia, bloccandolo, il proprio lavoro, ovvero chi usa il pc per diletto e non per lavoro.
non era difficile, dai.....
Iso_R
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 13 2015, 02:03 PM) *
Se non aggiorna il computer chi ci lavora non capisco chi altri dovrebbe farlo...



QUOTE(buzz @ Aug 13 2015, 05:04 PM) *
dovrebbe farlo chi non rischia, bloccandolo, il proprio lavoro, ovvero chi usa il pc per diletto e non per lavoro.
non era difficile, dai.....


E comunque, una grossa differenza la fa chi ci lavora da privato e chi da dipendente.
riccardobucchino.com
QUOTE(baturlo @ Aug 13 2015, 07:07 PM) *
E comunque, una grossa differenza la fa chi ci lavora da privato e chi da dipendente.


Vero, nel caso dei pc aziendali di chi lavora come dipendente si tratta quasi sempre di macchine obsolete con configurazioni che facevano schifo già al momento dell'acquisto e con software mai aggiornati, capisco risparmiare ma spesso a non aggiornare non si risparmia nulla, si perdono soldi in ore lavoro.
Iso_R
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 13 2015, 10:32 PM) *
Vero, nel caso dei pc aziendali di chi lavora come dipendente si tratta quasi sempre di macchine obsolete con configurazioni che facevano schifo già al momento dell'acquisto e con software mai aggiornati, capisco risparmiare ma spesso a non aggiornare non si risparmia nulla, si perdono soldi in ore lavoro.


Ma, soprattutto, qualunque problema possa dare un aggiornamento, l'utilizzatore dipendente riscuote comunque lo stipendio!
Un privato che perde ore di lavoro perchè l'ultimo SO installato non è sicuro che "digerisca" tutto quanto era installato nel vecchio, non recupererà mai ciò che a perso... smile.gif (in tutti i sensi).
_Lucky_
Vorrei fare una domanda riguardante Windows10, da perfetto e completo sprovveduto in campo di smartphone Lumia/Microsoft.
Premetto che su android, non sono per niente soddisfatto del funzionamento dei vari browser che ho provato. Piu' o meno tutti ogni tanto si impallano, o sono troppo macchinosi per i miei gusti. In particolare, utilizzando da molti anni Firefox sui PC, mi mancano le mie abitudini, la mia disposizione dei comandi, alcune estensioni, e diverse cose non presenti nella versione android, una fra tante, giusto per dirne una, la possibilita' di far aprire direttamente in primo piano la nuova scheda appena aperta, o il fatto di poter selezionare una porzione di testo e tradurla direttamente col menu contestuale (tasto dx. del mouse).
Poiche' sui nuovi Lumia e' possibile aggiornare da Windows Phone 8,1 a Windows 10, che se non ho capito male, dovrebbe essere un sistema operativo "unico" e "portable" sulle varie piattaforme, la mia domanda e' la seguente:
lasciando perdere il market Microsoft, sul quale c'e' ben poco o nulla.... ed inoltre richiede un account Microsoft o Google per l'accesso...., ma se io sono in possesso, ad esempio, del file di installazione di firefox che ho usato per installare il programma sul mio PC (qualcosa tipo nomefile.exe), posso copiarlo sullo smartphone e fare in qualche modo un "doppio click...." sul file cosi' da installare lo stesso programma anche sullo smartphone con Windows 10, oppure i programmi sono compilati diversamente e quindi devo comunque procurarmi (dove....?) la versione specifica per il telefono ?
Andybike
Per verificare se esiste la versione di Firefox per il tuo smartphone, basta che visiti il sito di Mozilla dallo smartphone. Visto che stanno lanciando Firefox per iOS, è verosimile che ancor di più sia disponibile, o lo sia a breve, anche su Windows 10 sui sistemi mobili.
riccardobucchino.com
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 14 2015, 02:54 AM) *
Poiche' sui nuovi Lumia e' possibile aggiornare da Windows Phone 8,1 a Windows 10, che se non ho capito male, dovrebbe essere un sistema operativo "unico" e "portable" sulle varie piattaforme, la mia domanda e' la seguente:
lasciando perdere il market Microsoft, sul quale c'e' ben poco o nulla.... ed inoltre richiede un account Microsoft o Google per l'accesso...., ma se io sono in possesso, ad esempio, del file di installazione di firefox che ho usato per installare il programma sul mio PC (qualcosa tipo nomefile.exe), posso copiarlo sullo smartphone e fare in qualche modo un "doppio click...." sul file cosi' da installare lo stesso programma anche sullo smartphone con Windows 10, oppure i programmi sono compilati diversamente e quindi devo comunque procurarmi (dove....?) la versione specifica per il telefono ?


Assolutamente no, sugli smartphone puoi installare solo le app dello store microsoft che sono le stesse che girano su windows 10 desktop. Dove sta la rivoluzione? Sta nel fatto che nei prossimi anni molti software gireranno sul nuovo sistema, quello delle app anche se saranno veri e propri programmi completi, a quel punto potrai usare lo stesso software (con un interfaccia diversa) sia su pc che smartphone. Non puoi installare i programmi X86/X64 sullo smartphone perchè non ha processore X86/X64 ma ARM.

Il browser dei windows phone è 3 spanne sopra agli altri, su android l'unico bello quando avevo andrid era opera (e su pc opera era meraviglioso, poi han pensato bene di togliere il 99,99% delle opzioni che aveva e fare un chrome rimarchiato opera, al che l'ho disinstallato, ma prima potevi fare qualsiasi cosa, tipo bloccare gli script su un singolo sito quindi ti guardavi in streaming una serie tv e bloccavi gli script solo li, senza mettere plug in adblock, potevi vedere i video flash senza installare flash player, etc...). L'explorer dei windows phone è veloce e compatibile con tutti i siti senza problemi, non c'è sito che tu debba usare via app, funziona tutto.
_Lucky_
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 14 2015, 01:32 PM) *
Assolutamente no, sugli smartphone puoi installare solo le app dello store microsoft che sono le stesse che girano su windows 10 desktop. Dove sta la rivoluzione? Sta nel fatto che nei prossimi anni molti software gireranno sul nuovo sistema, quello delle app anche se saranno veri e propri programmi completi, a quel punto potrai usare lo stesso software (con un interfaccia diversa) sia su pc che smartphone. Non puoi installare i programmi X86/X64 sullo smartphone perchè non ha processore X86/X64 ma ARM.

Grazie della informazione Riccardo. Questo, a mio personalissimo avviso, mi ridimensiona alquanto l'importanza di avere lo stesso sistema operativo su PC e smartphone......
A me non interessa una cippa far girare le nuove "apps" a piastrelloni sul mio pc.... come non mi interessa aprire un nuovo mercato per Microsoft....., mi interessava eventualmente far girare i "miei" programmi, di cui sono gia' proprietario, anche su smartphone.....
Peccato...



QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 14 2015, 01:32 PM) *
L'explorer dei windows phone è veloce e compatibile con tutti i siti senza problemi, non c'è sito che tu debba usare via app, funziona tutto.

penso tu ti riferisca ad explorer 11 di windows phone 8,1. Personalmente, poiche' Edge di Windows 10 lo trovo un po' troppo interessato ai fatti miei..... questo per me significherebbe non passare a Windows 10 su smartphone, oppure dover installare un'altro browser sullo smartphone.....
riccardobucchino.com
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 14 2015, 02:29 PM) *
Grazie della informazione Riccardo. Questo, a mio personalissimo avviso, mi ridimensiona alquanto l'importanza di avere lo stesso sistema operativo su PC e smartphone......
A me non interessa una cippa far girare le nuove "apps" a piastrelloni sul mio pc.... come non mi interessa aprire un nuovo mercato per Microsoft....., mi interessava eventualmente far girare i "miei" programmi, di cui sono gia' proprietario, anche su smartphone.....
Peccato...
penso tu ti riferisca ad explorer 11 di windows phone 8,1. Personalmente, poiche' Edge di Windows 10 lo trovo un po' troppo interessato ai fatti miei..... questo per me significherebbe non passare a Windows 10 su smartphone, oppure dover installare un'altro browser sullo smartphone.....



Piastrelloni? Sei totalmente fuori strada, le ho chiamate "app" per intenderci ma in realtà sono software che appaiono su pc come tutti gli altri, unica differenza è tecnica, non sono programmati per x86 ma per il sistema nuovo di microsoft e questo permette di usarli anche su smartphone. Non potevano certo fare un windows 10 per telefoni che facesse funzionare in emulazione i programmi x86, così hanno permesso a windows desktop di far funzionare app slegate dall'architettura della macchina, e la novità (la rivoluzione) è proprio questa, software slegati dall'architettura della macchina, legati solo al sistema operativo. Adesso 10 è nuovo, non c'è molto software del genere ma arriverà.

Edge non è ancora una versione definitiva, è velocissimo e ha già alcune funzioni interessanti ma dicono che la versione completa uscirà in autunno e se sarà come dicono darà un duro colpo alla concorrenza perché sarà compatibile con tutti i plug in di tutti i browser attualmente esistenti... interessante no?
kermit68
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 13 2015, 10:32 PM) *
Vero, nel caso dei pc aziendali di chi lavora come dipendente si tratta quasi sempre di macchine obsolete con configurazioni che facevano schifo già al momento dell'acquisto e con software mai aggiornati, capisco risparmiare ma spesso a non aggiornare non si risparmia nulla, si perdono soldi in ore lavoro.


Ma anche no ... DIpende da dove lavori e che grado di attenzione mette l'azienda in cui lavori nell'informatica ... wink.gif

_Lucky_
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 14 2015, 03:28 PM) *
Piastrelloni? Sei totalmente fuori strada, le ho chiamate "app" per intenderci ma in realtà sono software che appaiono su pc come tutti gli altri, unica differenza è tecnica, non sono programmati per x86 ma per il sistema nuovo di microsoft e questo permette di usarli anche su smartphone.

Gia' ci sono diversi programmi, forniti direttamente con Windows 10, che hanno il layout dei "piastrelloni", in quanto sono evidentemente progettati per poter essere utilizzati con poche variazioni anche su smartphone e touchscreen, ed e' proprio questo layout la cosa che, personalmente, abituato a decenni di mouse e desktop, non sopporto proprio.......
Che vuoi farci... con l'avanzare dell'eta' si diventa meno "elastici" e meno disposti ai cambiamenti.
Tra l'altro, almeno per il momento, sul market Microsoft le apps per PC sono pressocche' inutili o scarsamente funzionanti, vedi ad esempio VLC o TuneIn, ma non metto in dubbio che col tempo aumenteranno, cosi' da aprire un nuovo mercato per Microsoft, fatto da nuovi utenti, magari fuggiti da IOS o da Android, e gia' abituati ad acquistare i programmi su un market sotto forma di Apps, con le quali fare un po' tutto, dal caffe' al contapassi, al misuratore di umore......
Come dire: "piatto ricco, mi ci ficco...." e Microsoft si e' svegliata...... laugh.gif


QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 14 2015, 03:28 PM) *
Edge non è ancora una versione definitiva, è velocissimo e ha già alcune funzioni interessanti ma dicono che la versione completa uscirà in autunno e se sarà come dicono darà un duro colpo alla concorrenza perché sarà compatibile con tutti i plug in di tutti i browser attualmente esistenti... interessante no?

Sara' molto interessante quando Edge potra' essere confinato entro i confini di un maggior rispetto della privacy, e sara' meno "interessato" a quello che faccio......
Fino ad allora, preferisco continuare ad usare Firefox...... smile.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 14 2015, 04:02 PM) *
Gia' ci sono diversi programmi, forniti direttamente con Windows 10, che hanno il layout dei "piastrelloni", in quanto sono evidentemente progettati per poter essere utilizzati con poche variazioni anche su smartphone e touchscreen, ed e' proprio questo layout la cosa che, personalmente, abituato a decenni di mouse e desktop, non sopporto proprio.......
Che vuoi farci... con l'avanzare dell'eta' si diventa meno "elastici" e meno disposti ai cambiamenti.
Tra l'altro, almeno per il momento, sul market Microsoft le apps per PC sono pressocche' inutili o scarsamente funzionanti, vedi ad esempio VLC o TuneIn, ma non metto in dubbio che col tempo aumenteranno, cosi' da aprire un nuovo mercato per Microsoft, fatto da nuovi utenti, magari fuggiti da IOS o da Android, e gia' abituati ad acquistare i programmi su un market sotto forma di Apps, con le quali fare un po' tutto, dal caffe' al contapassi, al misuratore di umore......

Come dire: "piatto ricco, mi ci ficco...." e Microsoft si e' svegliata...... laugh.gif
Sara' molto interessante quando Edge potra' essere confinato entro i confini di un maggior rispetto della privacy, e sara' meno "interessato" a quello che faccio......
Fino ad allora, preferisco continuare ad usare Firefox...... smile.gif


Io non vedo alcun piastrellone, delle nuove app di 10 uso su pc il calendario per gli appuntamenti, lo uso con il mio solito sistema di puntamento (intuos 5) che è esattamente come un mouse e non ci trovo niente di scomodo o di strano, è un programma come gli altri.

Io uso firefox perché è il meno peggio, riproverò adge quando sarà completo, ora non lo uso perché non si può installare lastpass.
carlo50t
il notebook su cui ho messo W10 da ieri sera è in tilt..... l'avevo impostato per spegnerlo chiudendo il coperchio.....
devo dire che fino a ieri sera si spegneva regolarmente anche sotto W10....
non si è spento ed ho dovuto spegnerlo di brutto con l'interruttore....
facendolo ripartire in boot ha caricato regolarmente il bios..... ma ha dato un messaggio di errore.....
impossibile avviare..... vedere il registro eventi..... finestra che dopo pochi secondi si cancellava.... senza alcuna possibilità di intervento su ok.......
le ho tentate tutte..... premendo F1 al boot da la finestra di autocorrezione di W10..... ho provato a chiedere il ripristino
ma ha dato errore dicendo impossibile ripristinare..... dopo un 8 % di caricamento del ripristino......
mi sa che sul desktop mi tengo W7..... d'altra parte non ho ancora ricevuto la notifica per scaricare W10....
poi di W10 trovo assurdo che scarichi automaticamente gli aggiornamenti senza possibilità di intervento, come in W7 che diceva prima di scaricarli di quali aggiornamenti si trattava anche importanti con la possibilità di sceglierli......
infatti ho visto ieri 13 agosto mi aveva scaricato degli aggiornamenti....
Carlo
giuliomagnifico
A proposito di quello che si parlava della privacy, purtoppo disabilitare le opzioni "sia" sembra non serva a molto:

Windows 10 Doesn't Stop Spying You, Even After Disabling It's Creepy Features
Iso_R
QUOTE(kermit68 @ Aug 14 2015, 03:29 PM) *
Ma anche no ... DIpende da dove lavori e che grado di attenzione mette l'azienda in cui lavori nell'informatica ... wink.gif


Scusa ma io che ho detto!? E' sottinteso che, se il datore di lavoro è attento e sa quello che fa si pone nelle stesse condizioni del privato attento e capace, con la differenza che se il datore di lavoro è un carciofo al dipendente che utilizza (de facto) il PC non interessa una cippa delle ore di lavoro perse, ma se succede la stessa cosa al privato........ rolleyes.gif

Capiscisti ora!?? wink.gif
Memez
dunque...
l'installazione è andata bene ma già da subito non ha riconosciuto il secondo monitor neanche a cannonate. dopo vari tentativi andati male, sono riuscito a reinstallare i drivers nvidia e tutto è "tornato" normale.

avvio decisamente lungo e anche con operazioni basiche mi sembra che fatichi. sicuramente il mio pc non è di ultima generazione (neanche di penultima...) ma la differenza mi pare troppa (in negativo) per essere sopportabile.

non so se serva un periodo di assestamento ma se così non fosse, tornerò presto a 7
_FeliX_
QUOTE(Memez @ Aug 17 2015, 04:44 PM) *
dunque...
l'installazione è andata bene ma già da subito non ha riconosciuto il secondo monitor neanche a cannonate. dopo vari tentativi andati male, sono riuscito a reinstallare i drivers nvidia e tutto è "tornato" normale.

avvio decisamente lungo e anche con operazioni basiche mi sembra che fatichi. sicuramente il mio pc non è di ultima generazione (neanche di penultima...) ma la differenza mi pare troppa (in negativo) per essere sopportabile.

non so se serva un periodo di assestamento ma se così non fosse, tornerò presto a 7



Prova a pazientare qualche giorno, anche io stavo per ritornare al passato ma ora tra W10 e 7 in termini di velocità operativa non c'è storia... ho rimandato l'acquisto del nuovo portatile, che ho da 8 anni credo.
Memez
QUOTE(buzz @ Aug 3 2015, 11:30 PM) *
e il numero della mia carta di credito cambia ogni acquisto (la faccio virtuale così non possono clonarmela)

mi fai sapere come? smile.gif
southernman
QUOTE
mi fai sapere come? smile.gif


E' un servizio offerto dagli istituti di credito che emettono la carta

Tornando a Windows 10, al momento mi pare più lento nel boot, ma forse si velocizzerà. Non mi piace molto il visualizzatore immagini, non consente di arrestare la presentazione e di avanzare passo-passo, o forse sono io che non lo so fare?

Come impegno risorse è identico, (Task Manager) ho un I3 con 8 GB di RAM. Funzionano anche programmi molto vecchi
Umbi54
L'ho installato il 31 luglio, quasi tutto bene, a parte una dll mancante poi recuperata dal sito Microsoft, da qualche giorno ho un problema discontinuo con il tasto start, occasionalmente smette di funzionare e non apre più il menù a tendina.
Tutte le icone sulla barra rapida e quelle sul desktop continuano a funzionare, come pure tutte le altre funzioni, solo lo start NO e se voglio aprire una app dalla sua tendina devo riavviare il pc.
Qualcuno sa darmi un'idea di dove cercare il baco?
Grazie
Umberto
Memez
QUOTE(southernman @ Aug 17 2015, 09:10 PM) *
E' un servizio offerto dagli istituti di credito che emettono la carta

Tornando a Windows 10, al momento mi pare più lento nel boot, ma forse si velocizzerà. Non mi piace molto il visualizzatore immagini, non consente di arrestare la presentazione e di avanzare passo-passo, o forse sono io che non lo so fare?

Come impegno risorse è identico, (Task Manager) ho un I3 con 8 GB di RAM. Funzionano anche programmi molto vecchi

grazie dell'info.

al momento comunque non ho avuto modo di lavorarci assiduamente...
in questi giorni avrò modo di stressarlo un pò e vediamo come si comporta.
riccardobucchino.com
QUOTE(southernman @ Aug 17 2015, 09:10 PM) *
Come impegno risorse è identico, (Task Manager) ho un I3 con 8 GB di RAM. Funzionano anche programmi molto vecchi


Io ho notato che con 10 esportando dei raw con ACR la cpu lavora al 100%, prima non superava mai l'80-85%, è come se fosse meglio ottimizzato l'uso delle risorse e effettivamente ci mette un po' meno di prima ad esportare da ACR.
La cosa che ho notato è che il task manager dice che la cpu ha 4 core fisici e 8 logici (come un quad core intel con HT), in realtà la mia cpu ha 8 core fisici (e 8 core logici).
buzz
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 18 2015, 09:38 AM) *
Io ho notato che con 10 esportando dei raw con ACR la cpu lavora al 100%, prima non superava mai l'80-85%, è come se fosse meglio ottimizzato l'uso delle risorse e effettivamente ci mette un po' meno di prima ad esportare da ACR.
La cosa che ho notato è che il task manager dice che la cpu ha 4 core fisici e 8 logici (come un quad core intel con HT), in realtà la mia cpu ha 8 core fisici (e 8 core logici).

Avrà un core ingrato.... biggrin.gif

Che CPU è? magari 10 la vede male.
willy3300
a voi non dà problemi con LR6? a me si blocca sulla schermata di caricamento
con il 5.7 questo non mi succedeva... huh.gif
richard99
Buongiorno,
dopo i recenti problemi avuti con l'installazione e l'attivazione, ho ripetuto la procedura e ora sono in fase di "test".
L'unico problema che sto riscontrando è questo: venendo da Windows 7 e avendo installato (in quell'ambiente) Windows Security Essentials, Windows Defender non funziona. All'apertura del SO mi compare una finestra che mi dice che Defender è stato disattivato da un'altra applicazione (per l'appunto WSE).
Ho provato a disinstallare WSE, ma non c'è nessun verso di riuscirci.
Qualcuno ha riscontrato il medesimo problema e come ha eventualmente risolto?
Vi ringrazio. Ciao.
alcarbo
QUOTE(buzz @ Aug 8 2015, 07:27 PM) *
Alfredo, ho litigato pesantemente con un utente di "hardware upgrade" per questa funzione cerca.
Con win 98, 2000 e xp mi sono sempre trovato bene, ma con la comparsa di seven.... apriti cielo! mi trova tutto tranne quello che mi serve.
Ovviamente la colpa è mia che sono arretrato, che non seguo gli operatori logici, perchp se fai una ricerca e cominci a scrivere "testo/search" oppure " #file @search/¦☼♀" e altri simboli che ovviamente tutti dovrebbero sapere, forse, dopo un paio d'ore riesci a trovare quello che cerchi, sempre assieme a roba che non ti interessa e che non corrisponde ai criteri di ricerca.

io ho ovviato scaricandomi un programmino leggero leggero di cui oggi non riuscirei a fare a meno, cgemato everything search.,
ti trova un file su miliardi nel giro di pochi decimi di secondo.
provare per credere.



Grazie ancora Buzz

Per la ricerca ho trovato anche questo software
https://www.mythicsoft.com/agentransack/download
e queste indicazioni
http://www.navigaweb.net/2012/10/cercare-n...ei-file-in.html
http://windows.microsoft.com/it-it/windows...r-finding-files

QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 8 2015, 08:41 AM) *
Fagli ri-indicizzare i file e la ricerca tornerà a funzionare.

@ Riccardo grazie.
L'indicizzazione non va male, però rallenta molto il lavoro

alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Aug 19 2015, 08:25 AM) *
Per la ricerca ho trovato anche questo software
https://www.mythicsoft.com/agentransack/download


Veramente potente e preciso (e veloce)
riccardobucchino.com
QUOTE(buzz @ Aug 18 2015, 01:04 PM) *
Avrà un core ingrato.... biggrin.gif

Che CPU è? magari 10 la vede male.


Amd FX-8350

QUOTE(alcarbo @ Aug 19 2015, 08:25 AM) *
@ Riccardo grazie.
L'indicizzazione non va male, però rallenta molto il lavoro


L'indicizzazione ci mette dei secoli a farla (almeno a me ci ha messo tipo 10-12 ore... 450.000 file), però una volta fatta è fatta e basta non rallenta nulla.
alcarbo
Quando ho provato a usare la indicizzazione, siccome i miei tanti testi cambiano continuamente, spesso la ricerca si bloccava perché andava ad indicizzare i testi nuovi.
Comunque riproverò con win10 anche perché ora ho un disco SSD che è più rapido
Intanto il software che ho indicato va veramente bene ed è free (spero non mi mettano un malware o simili nel PC)
CIao
Memez
come disse _Felix_, bisognava aspettare un pò. ora l'avvio è decisamente rapido.

problemi riscontrati:
mi ha sputtanato tutte le classificazioni degli mp3, quindi le playlist dinamiche sono andate a farsi benedire... mi armerò di pazienza e le rifarò.

in fase di spegnimento mi va in errore un'applicazione relativa alla SoundBlaster X-Fi e finchè non do l'ok non mi fa spegnere il pc....
proverò a levarla dall'avvio automatico.

in lightroom 5.7 ho notato un aumento dei tempi in fase di conversione in jpg e un pò più di lentezza in generale, in certi casi significativa...

andiamo avanti.
skyler
Installato il 10 dopo l'8.1, venendo dal 7, tutto è andato a meraviglia. Ancora più veloce di prima. Ho messo lightroom 7, che si apre in un attimo. Funziona bene anche Explorer. Ora sto facendo l'aggiornamento su un PC dualcore. Ho molti programmi installati. Speriamo che non faccia molta confusione. Vi terrò aggiornati per prevenire qualche arrosto non voluto.
balga
Scaricato win10 in ufficio ma ancora non l'ho installato, vi chiedo: ma voi avete dovuto reinstallare tutti i programmi o si mantengono? Il fatto che con win10 microsoft vada a bloccare i programmi craccati è un'eventualitá o una certezza?
Memez
QUOTE(balga @ Aug 21 2015, 02:02 AM) *
Scaricato win10 in ufficio ma ancora non l'ho installato, vi chiedo: ma voi avete dovuto reinstallare tutti i programmi o si mantengono? Il fatto che con win10 microsoft vada a bloccare i programmi craccati è un'eventualitá o una certezza?


sinceramente non ho sentito di questa cosa e mi sembra anche strana... teoricamente dovrebbe andarsi a controllare tutti i programmi del mondo per verificarne l'originalità.

e poi a microsoft che gliene frega se hai programmi originali o no? posso capire magari office e altri loro prodotti...
yeshua911
QUOTE(Memez @ Aug 21 2015, 08:39 AM) *
sinceramente non ho sentito di questa cosa e mi sembra anche strana... teoricamente dovrebbe andarsi a controllare tutti i programmi del mondo per verificarne l'originalità.

e poi a microsoft che gliene frega se hai programmi originali o no? posso capire magari office e altri loro prodotti...



Salve, onestamente penso che sia la solita bufala...

Ho due pc fissi e un portatile, su tutti e tre non ho avuto nessun problema di drive ne di programmi... ah, un mio amico dopo aver fatto l'installazione non riusciva a connettersi per un problema della chiavetta, stiamo parlando di una chiavetta che supera l'età della pietra!

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.