Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
cardonedario90
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 7 2015, 07:44 PM) *
ciao e grazie dei complimenti......
No non ho usato nessun software per il rumore, la foto è nitida e priva di rumore di suo....e meno male, visto che è stata fatta a 100iso laugh.gif .........è stata solo convertita in B&N con silver exef....utilizzando tre livelli diversi per i capelli il volto e lo sfondo......

ciao

Giulio, sbaglio o nell'occhio detro c'è una sorta di artefatto bianco? ci ho fatto caso subito!
Angelo Capasso
QUOTE(NKNRS @ Jan 7 2015, 06:02 PM) *
Beh, almeno sai che funziona! Pollice.gif

Hai provato a leggere sul manuale a pag 223 la sezione del menu A7 dedicata all'illuminatore af?

Magari la risposta è li.

Ciao, Roby.

Grazie..... rolleyes.gif
giuliocirillo
QUOTE(cardonedario90 @ Jan 7 2015, 10:22 PM) *
Giulio, sbaglio o nell'occhio detro c'è una sorta di artefatto bianco? ci ho fatto caso subito!


Se intendi nella parte bianca dell'occhio (sclera) in primo piano, non è un artefatto....è un riflesso di luce....che si è accentuato un pochino con la conversione in B&N e successivamente con il ridimensionamento......

ciao
nagash
Salve a tutti, vorrei un parere , sto vendendo la mia d700 , con un po di dispiacere, circa 16000 scatti, immacolata, per necessità , piccolezze devo "upgradare" a d610, , questione di sensore , voglia di passare a qualcosa di piu'"moderno", insomma , non e'facile separarsene, , comunque, arrivo alla domanda,, le ottiche in mio possesso sono abbastanza datate ma ho con cura e parsimonia scelto il meglio in accoppiata a d 700 anche nelle mie possibilità economiche, volevo sapere se ,"per chi ha effettivamente avuto riscontri "raddoppiare in megapixell mi implichera'una scelta di ottiche più recente , , cioè in soldoni, con obiettivi tipo 80-200 bighiera, 300f4 af ,micro 60 2, 8 af-d, 50 af-d, come si comporta questa reflex rispetto ad una d700? Parlo di motore interno, parlo di resa in accoppiata ad un sensore che a detta di alcuni è assetato di nani? Grazie a tutti.
grazianonikon
QUOTE(nagash @ Jan 8 2015, 09:23 AM) *
Salve a tutti, vorrei un parere , sto vendendo la mia d700 , con un po di dispiacere, circa 16000 scatti, immacolata, per necessità , piccolezze devo "upgradare" a d610, , questione di sensore , voglia di passare a qualcosa di piu'"moderno", insomma , non e'facile separarsene, , comunque, arrivo alla domanda,, le ottiche in mio possesso sono abbastanza datate ma ho con cura e parsimonia scelto il meglio in accoppiata a d 700 anche nelle mie possibilità economiche, volevo sapere se ,"per chi ha effettivamente avuto riscontri "raddoppiare in megapixell mi implichera'una scelta di ottiche più recente , , cioè in soldoni, con obiettivi tipo 80-200 bighiera, 300f4 af ,micro 60 2, 8 af-d, 50 af-d, come si comporta questa reflex rispetto ad una d700? Parlo di motore interno, parlo di resa in accoppiata ad un sensore che a detta di alcuni è assetato di nani? Grazie a tutti.

mio modesto consiglio,il passaggio daD700 a D610 ,non lo vedo molto bene
1) sei abbituato ad un corpo pro
2)non ti troveresti bene con l'af,punti troppo vicini,e con poca luce tentenna un pò
3)io lavoro con af-d18-35 af-d 35-70 80-200 bighiera ,e tiposso dire che gli af-d anno problemi di front back focus
è una reflex che mi ha dato tante sodisfazioni,ma io provengo da una D7000,e ti lascio immaginare la differenza che ho trovato
a presto
nagash
QUOTE(grazianonikon @ Jan 8 2015, 04:11 PM) *
mio modesto consiglio,il passaggio daD700 a D610 ,non lo vedo molto bene
1) sei abbituato ad un corpo pro
2)non ti troveresti bene con l'af,punti troppo vicini,e con poca luce tentenna un pò
3)io lavoro con af-d18-35 af-d 35-70 80-200 bighiera ,e tiposso dire che gli af-d anno problemi di front back focus
è una reflex che mi ha dato tante sodisfazioni,ma io provengo da una D7000,e ti lascio immaginare la differenza che ho trovato
a presto

Grazie graziano , vedi che giri devo fare per non potermi permettere un 600 f4 per farci avifauna , le cose sono due o mi faccio passare la passione e cambio genere oppure ritorno a d7100 ..
benocubes
Una foto al volo per provare il Sammy 14mm sulla D610.

Saluti,
Matteo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
NKNRS
Sta per arrivare anche a me, speriamo presto! texano.gif

Roby.
cangia81
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
p4noramix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
grazianonikon
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
scardix
un contributo dalla mia terra:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
nagash
QUOTE(grazianonikon @ Jan 8 2015, 04:11 PM) *
mio modesto consiglio,il passaggio daD700 a D610 ,non lo vedo molto bene
1) sei abbituato ad un corpo pro
2)non ti troveresti bene con l'af,punti troppo vicini,e con poca luce tentenna un pò
3)io lavoro con af-d18-35 af-d 35-70 80-200 bighiera ,e tiposso dire che gli af-d anno problemi di front back focus
è una reflex che mi ha dato tante sodisfazioni,ma io provengo da una D7000,e ti lascio immaginare la differenza che ho trovato
a presto

Sono duro , non capisco anzi mi rifiuto di capire quello che giustamente mi vuoi far notare e cioè:assodato ciò che riguarda il corpo definito non pro e che mi sforzerei di farmelo piacere , d'altronde ho posseduto la d7100 e non ho sofferto .
Il punto 2) ok che non ha 51 punti af e che non li ha vicini, ma tentenna con poca luce? Rispetto a d700?o rispetto a cosa? O mi vuoi dire che il modulo è quello di d7000?
Il punto 3) front-back focus ok ,ma non sono gli obiettivi a soffrirne?, non credo siano le reflex od almeno quelle con problemi, non ho letto lamentele di taratura af d610.
Purtroppo il mio interesse per questa reflex è via via cresciuto, ovvio la proverò prima ma penso almeno non mi vogliate dissuadere , (e se ne avete mettetene sul fuoco, e vi ringrazio)che entro lunedì la comprerò, quindi mi rivolgo a voi del club che credo meriti di essere più visitato, chi sa parli . :-)
nikoab
QUOTE(nagash @ Jan 15 2015, 08:14 PM) *
Sono duro , non capisco anzi mi rifiuto di capire quello che giustamente mi vuoi far notare e cioè:assodato ciò che riguarda il corpo definito non pro e che mi sforzerei di farmelo piacere , d'altronde ho posseduto la d7100 e non ho sofferto .
Il punto 2) ok che non ha 51 punti af e che non li ha vicini, ma tentenna con poca luce? Rispetto a d700?o rispetto a cosa? O mi vuoi dire che il modulo è quello di d7000?
Il punto 3) front-back focus ok ,ma non sono gli obiettivi a soffrirne?, non credo siano le reflex od almeno quelle con problemi, non ho letto lamentele di taratura af d610.
Purtroppo il mio interesse per questa reflex è via via cresciuto, ovvio la proverò prima ma penso almeno non mi vogliate dissuadere , (e se ne avete mettetene sul fuoco, e vi ringrazio)che entro lunedì la comprerò, quindi mi rivolgo a voi del club che credo meriti di essere più visitato, chi sa parli . :-)


ho fatto il tuo passaggio d7100-->d610 un anno fa, e ne sono completamente soddisfatto, riassumo le mie impressioni sui 3 punti:

-corpo non pro, non ne sento il bisogno, utilizzata in mezzo a polvere, ghiaccio e sotto pioggia leggera e non ho avuto problemi. impugnatura "ciccia" il giusto anche per me che ho mani piccole, ma mi trasmette la giusta sicurezza per lavorare con una sola mano in certe situazioni.
-punti af, nessun problema, ricompongo con il tasto AE/AF lock se la situazione lo richiede
-front back focus....non ne ho sofferto, è pur vero che il mio fedele 35mm f/2 AF-D ha resistito poco sulla d610, su DX era perfetto e l'ho amato e sfruttato più di ogni altro per qualsiasi tipo di fotografia, sulla D610 ho notato una eccessiva morbidezza, un "calo" di resa, niente di inutilizzabile ovvio, ma deve piacere e deve essere in linea con gli scatti che vuole portare a casa, quindi ti consiglio di provare la D610 con le tue "vecchie" lenti.

un alternativa? D750. se fossi un malato di mente (e un pò lo sono) la valuterei fortemente, ha una resa ad alti iso stupenda, superiore anche a quella della DF (le uniche due che ho provato oltre alla D800); per contro la 750 ha un'impugnatura un pò più snella a cui probabilmente bisogna fare la mano..
ma personalmente credo che mi terrò per lungo tempo la mia 610 e aspetterò un bel calo sul nuovo o una buona offerta sull'usato per una DF..
nagash
QUOTE(nikoab @ Jan 16 2015, 06:54 AM) *
ho fatto il tuo passaggio d7100-->d610 un anno fa, e ne sono completamente soddisfatto, riassumo le mie impressioni sui 3 punti:

-corpo non pro, non ne sento il bisogno, utilizzata in mezzo a polvere, ghiaccio e sotto pioggia leggera e non ho avuto problemi. impugnatura "ciccia" il giusto anche per me che ho mani piccole, ma mi trasmette la giusta sicurezza per lavorare con una sola mano in certe situazioni.
-punti af, nessun problema, ricompongo con il tasto AE/AF lock se la situazione lo richiede
-front back focus....non ne ho sofferto, è pur vero che il mio fedele 35mm f/2 AF-D ha resistito poco sulla d610, su DX era perfetto e l'ho amato e sfruttato più di ogni altro per qualsiasi tipo di fotografia, sulla D610 ho notato una eccessiva morbidezza, un "calo" di resa, niente di inutilizzabile ovvio, ma deve piacere e deve essere in linea con gli scatti che vuole portare a casa, quindi ti consiglio di provare la D610 con le tue "vecchie" lenti.

un alternativa? D750. se fossi un malato di mente (e un pò lo sono) la valuterei fortemente, ha una resa ad alti iso stupenda, superiore anche a quella della DF (le uniche due che ho provato oltre alla D800); per contro la 750 ha un'impugnatura un pò più snella a cui probabilmente bisogna fare la mano..
ma personalmente credo che mi terrò per lungo tempo la mia 610 e aspetterò un bel calo sul nuovo o una buona offerta sull'usato per una DF..

Ciao ed intanto grazie per il tuo intervento, chiaro , se potessi a livello finanziario prenderei una reflex di classe ancora superiore , ma ne posso ne sarebbe questa la soluzione che mi porterebbe a risultati migliori, in questo senso con d700 non mi sentivo limitato che da piccolezze , tutto ciò che di buono possedeva/possiede, in più di una d610 , era un surplus , corpo resistente , , più pesante, , più veloce , 1/8000, e raffica , , più veloce in sincro flash,nelle situazioni e parlo di quelle non controllate non ho apprezzato questo surplus, piuttosto necessito di un più accurato wb , qualche pixel in più che malissimo non farebbero , ed all occorrenza poter utilizzare la parte video che in d7100 mi ha fatto comodo , soltanto questo .Non necessito di una d800 ne un d4 perché le mie foto possano venir meglio , vorrei solo non passare troppo tempo ad rifinirle in post, mi avanzerebbero le caratteristiche della d610 .mi scoccia dover riinquadrare e scattare per via della carenza e disposizione dei punti af ma per 20 anni ne ho usato solo uno quello centrale , , voglio dire, è anche più veloce , certo forse (e dico forse apposta) sarà meno precisa come maf ricomponendo ma slashare tra 51 punti per incoronarne il prescelto con un soggetto in movimento mica era semplice , alla fine ricomponevo ugualmente. Per quanto riguarda la d750 ,non lo so , non mi convince e non vedo utile ne conveniente preferirla a d610.
grazianonikon
QUOTE(nagash @ Jan 15 2015, 08:14 PM) *
Sono duro , non capisco anzi mi rifiuto di capire quello che giustamente mi vuoi far notare e cioè:assodato ciò che riguarda il corpo definito non pro e che mi sforzerei di farmelo piacere , d'altronde ho posseduto la d7100 e non ho sofferto .
Il punto 2) ok che non ha 51 punti af e che non li ha vicini, ma tentenna con poca luce? Rispetto a d700?o rispetto a cosa? O mi vuoi dire che il modulo è quello di d7000?
Il punto 3) front-back focus ok ,ma non sono gli obiettivi a soffrirne?, non credo siano le reflex od almeno quelle con problemi, non ho letto lamentele di taratura af d610.
Purtroppo il mio interesse per questa reflex è via via cresciuto, ovvio la proverò prima ma penso almeno non mi vogliate dissuadere , (e se ne avete mettetene sul fuoco, e vi ringrazio)che entro lunedì la comprerò, quindi mi rivolgo a voi del club che credo meriti di essere più visitato, chi sa parli . :-)


il punto 2 )abbituato con la mia D7000,con la D610,quanfo fotografo le modelle è fastidioso ricomporre continuamente,ma poi ci fai l'abitudine
il punto 3) parlavo degli obiettivi ,e non della D610,la serie D in mio possesso hanno tutti e tre problemi di front focus
punto 4)COMPRALA e ne rimarrai sodisfattissimo,specialmente agli alti iso S.P.E.T.T.A.C.O.L.O
nagash
QUOTE(grazianonikon @ Jan 16 2015, 06:58 PM) *
il punto 2 )abbituato con la mia D7000,con la D610,quanfo fotografo le modelle è fastidioso ricomporre continuamente,ma poi ci fai l'abitudine
il punto 3) parlavo degli obiettivi ,e non della D610,la serie D in mio possesso hanno tutti e tre problemi di front focus
punto 4)COMPRALA e ne rimarrai sodisfattissimo,specialmente agli alti iso S.P.E.T.T.A.C.O.L.O

, chiaro , ho dovuto tarare per bene tutte quante le mie ottiche sprovviste di motore interno anche con le passate reflex lo farei anche con la d610, la compro.grazie.
giuliocirillo
Maiori - Costiera Amalfitana (SA)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 630 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 499.6 KB


Ciao
grazianonikon
via lattea diga Piana degli Albanesi (PA)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
marcoa64
piccola domanda..... ho da una settimana la 610 ma sono riuscito solo a fare qualche scatto in casa di sera con le luci a basso consumo energetico accese,a differenza della 7000 e 3100 l'esposizione matrix restituisce immagini sottoesposte di uno stop, con la ponderata centrale sono perfette,con il flash tutto ok con entrambe le esposizioni,taratura fine esposimetro a 0 ma ho paura che se in matrix la porto a +1 poi mi sovraespone in abbinamento al flash.Anche con le vs 610 sottoespongono?

buona domenica
Marco
scardix
contributo bn al club....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
lexio
QUOTE(marcoa64 @ Jan 18 2015, 02:01 PM) *
piccola domanda..... ho da una settimana la 610 ma sono riuscito solo a fare qualche scatto in casa di sera con le luci a basso consumo energetico accese,a differenza della 7000 e 3100 l'esposizione matrix restituisce immagini sottoesposte di uno stop, con la ponderata centrale sono perfette,con il flash tutto ok con entrambe le esposizioni,taratura fine esposimetro a 0 ma ho paura che se in matrix la porto a +1 poi mi sovraespone in abbinamento al flash.Anche con le vs 610 sottoespongono?

buona domenica
Marco


La mia in matrix non sottoespone affatto, l'istogramma è perfetto (tranne in casi limite come sole e colori bianchi e neri da riprendere) nè luci bruciate nè ombre perse, però di base la tengo sempre su +0,3 EV perchè comunque anche quando l'istogramma segnala delle luci bruciate si recupera moltissimo, e poi perchè più la curva è a destra e più ci sono informazioni nella foto.. comunque per risponderti, in modalitù matrix la misurazione di fabbrica risulta comunque precisa.
PhotoMaximo
Un mio piccolo contributo Nikon D610 + Sigma 24-105mm f/4

http://www.photomaximo.it/roma-workshop-pr...spazio-tiburno/
Maurifabi63
Salve. Avrei intenzione di passare al FF. Non avendo voglia di rileggermi tutti i post di questo club D610, che partono dal dicembre 2013, qualcuno potrebbe farmi un riassunto delle valutazioni di questa D610? Come va? sensore... autofocus... ecc... ecc... grazie mille.
marcello76
QUOTE(Maurifabi63 @ Jan 20 2015, 11:35 PM) *
Salve. Avrei intenzione di passare al FF. Non avendo voglia di rileggermi tutti i post di questo club D610, che partono dal dicembre 2013, qualcuno potrebbe farmi un riassunto delle valutazioni di questa D610? Come va? sensore... autofocus... ecc... ecc... grazie mille.

Praticamente ti piace vincere facile messicano.gif
marcoa64
QUOTE(lexio @ Jan 20 2015, 05:06 PM) *
La mia in matrix non sottoespone affatto, l'istogramma è perfetto (tranne in casi limite come sole e colori bianchi e neri da riprendere) nè luci bruciate nè ombre perse, però di base la tengo sempre su +0,3 EV perchè comunque anche quando l'istogramma segnala delle luci bruciate si recupera moltissimo, e poi perchè più la curva è a destra e più ci sono informazioni nella foto.. comunque per risponderti, in modalitù matrix la misurazione di fabbrica risulta comunque precisa.

allora la mia è starata,andrò di ponderata
grazie e buona giornata
Marco
AntonioBaronio
QUOTE(Angelo Capasso @ Jan 7 2015, 05:42 PM) *
in questo momento ho resettato la macchina e funziona. bho eppure ho rimesso tutto come prima...


Tutto normale....Funziona solo se é selezionato il punto centrale di messa a fuoco.... wink.gif

Dalla d50 in poi ci sono impazzito anch'io, finché ho capito il motivo, forse é anche scritto ma é facile dimenticarsi. Di solito scatto in manuale, compresa la selezione del punto di messa a fuoco. In alcune modalità AUTO dovrebbe invece accendersi, proprio perché dovrebbe capire l'automatismo richiesto dall'illuminatore ausiliario.
lexio
QUOTE(marcoa64 @ Jan 21 2015, 06:59 AM) *
allora la mia è starata,andrò di ponderata
grazie e buona giornata
Marco


Prova in diverse condizioni di luce, è comunque normale che a volte in interni, magari con superfici chiare e soggetti un po' più scuri, sottoesponga, e per questo esiste la compensazione. Ma se è un problema che riscontri di frequente, magari anche in esterno, vai dal negoziante o da chi te l'ha venduta, e valuta se inviarla in assistenza.. cavoli il sensore scena è un aiuto enorme, non sorvolare su un eventuale problema...
lexio
Aggiungo una fotina per il club..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 964.9 KB
Maurifabi63
QUOTE(marcello76 @ Jan 21 2015, 05:29 AM) *
Praticamente ti piace vincere facile messicano.gif


Mica è una gara... blink.gif Non costa niente scrivere quattro righe... ohmy.gif
scardix
...un piccolo contributo,

saluti, Stefano.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
tulpa
Sarà mica tardi per iscriversi al club, ..... ho la d610 da circa tre mesi , la reputo ottima come macchina, specie per chi si affaccia al formato pieno.
Contribuisco con questo pettirosso, lo scatto è un buon crop, effettuato con af-s 80-400 g ed vr a 400mm e per l'appunto d610 attaccata dietro.

Clicca per vedere gli allegati


grazianonikon
un saluto a tutto il club
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
cavirani
Un saluto a tutti,
possessore di Nikon d610 da maggio 2014
Riccardo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


nikon d610 con 24 85
f9 1/320 iso 100 mano libera (nonostante le onde wink.gif)
Il_Dott
QUOTE(tulpa @ Jan 22 2015, 08:32 PM) *
Sarà mica tardi per iscriversi al club, ..... ho la d610 da circa tre mesi , la reputo ottima come macchina, specie per chi si affaccia al formato pieno.
Contribuisco con questo pettirosso, lo scatto è un buon crop, effettuato con af-s 80-400 g ed vr a 400mm e per l'appunto d610 attaccata dietro.

Clicca per vedere gli allegati


E stica non ce lo metti???!!!
bellissimo!!
complimenti!

Anche la modella di Graziano niente male!
lexio
Cavoli il livello qualitativo del club sta crescendo, gli ultimi scatti sono ottimi !!

Contribuisco anche io con uno scatto all'ultimo arrivato in famiglia.. spero che vi piaccia!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
cavirani
Fatta oggi sulle Apuane
Monte Pania della Croce

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
frank75sil
Buonasera a tutti,
qualche scatto di prova con il nuovo Sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
p4noramix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Il_Dott
Street milanese

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 311.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 501.8 KB
grazianonikon
un saluto a tutto il gruppo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
grazianonikon
un saluto al gruppo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
lexio
Mi sa che Il_dott ha montato il 50ino sulla fotocamera e ce l'ha incollato.. biggrin.gif

Belli gli scatti nel manicomio e belli i ritratti di Grazianonikon, complimenti..

Oggi tornando a casa ho visto delle nubi cariche di nevose promesse spuntare dai monti.. obbligatorio fermarsi e scattare!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
grazianonikon
QUOTE(lexio @ Jan 30 2015, 01:04 PM) *
Mi sa che Il_dott ha montato il 50ino sulla fotocamera e ce l'ha incollato.. biggrin.gif

Belli gli scatti nel manicomio e belli i ritratti di Grazianonikon, complimenti..

Oggi tornando a casa ho visto delle nubi cariche di nevose promesse spuntare dai monti.. obbligatorio fermarsi e scattare!



Grazie
lexio
Questa mattina rugiada nel prato.. sole.. vi lascio un paio di scattini sperando che vi piacciano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Altair125
Ciao e buona luce a tutto il gruppo, primi scatti con la nuova arrivata, un'alba senza pretese, tanto per provare la 610.
Salvo
Il_Dott
QUOTE(lexio @ Jan 30 2015, 01:04 PM) *
Mi sa che Il_dott ha montato il 50ino sulla fotocamera e ce l'ha incollato.. biggrin.gif

Belli gli scatti nel manicomio e belli i ritratti di Grazianonikon, complimenti..

Oggi tornando a casa ho visto delle nubi cariche di nevose promesse spuntare dai monti.. obbligatorio fermarsi e scattare!




Esatto!
messicano.gif

Da qualche giorno però un 85 mm è entrato a far parte della famiglia! e ho già avuto modo di provarlo!
texano.gif

Questi le ultime col 50 1.8.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 636.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 930 KB


lexio
Bravissimo dott ! Scatti davvero molto belli!

Contribuisco al club con un paio di realizzazioni di oggi, dalle mie parti è finalmente arrivata la prima neve... biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.