Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
frank75sil
Ciao a tutti,
ho sostituito la d90 con la D610 da una settimana. Soddisfattissimo per la nuova Camera.
ecco una prova in notturna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

grazie.gif
nikoab
QUOTE(maresca83 @ Apr 25 2014, 12:32 PM) *
Mi intrometto nel club per una domanda...sono possessore di una D7100 e come ottiche ho il 16/35 f4, il 70/200 f4 e un 35 f1.8 dx...secondo voi con una D610 farei un bel salto di qualità? io faccio nella maggior parte dei casi reportage e paesaggistica..
grazie a chiunque mi darà un consiglio


ho fatto il tuo stesso salto, (pur con un parco ottiche decisamente diverso) e mi sono mangiato le mani per non averlo fatto prima, anzi, per aver acquistato la d7100 quando potevo prendere con un pò più di pazienza una D600 all'epoca! noti la differenza subito a mirino, è qualcosa che lascia senza parole. le uniche cose a cui ci si deve abituare? maf a 39 punti invece che 51, disposizione pulsanti a sx dello schermo che varia lievemente, se come me modifichi continuamente tutti i parametri in certe situazioni ti trovi il tasto per la modifica degli iso dove nella 7100 hai il tasto "I" per le impostazioni rapide predefinite e infine il braketing a 3 scatti invece che 5, ma li si può ovviare con un triggertrap, ottimo per la paesaggistica. per il resto ho ancora pochi elementi per giudicare in maniera definitiva ma le tre cose che ti ho elencato per me sono solo minuzie davanti alla qualità e "all'altro mondo" che è l'FX.

intanto che ci sei potresti fare il "grande salto" sostituire il 35 1.8 DX con il sigma 35 1.4 ART, oppure visto che ti piace il reportage.....beh il mitico Nikkor 35 f2D fa sempre la sua bellissima figura ed è una lente molto compatta, credo che presto la riacquisterò!

intanto vi lascio con uno scatto rapido dalla scorsa tarda serata, buon we a tutti!

https://www.flickr.com/photos/nikoabphoto/13991495376/
kamar
Ciao, sto pensando di passare al ff e stavo giusto pensando alla d610.
Vorrei chiedere una cosa : ho letto in giro, la sola cosa di cui qualcuno si lamenta, dei punti tutti raggruppati.....ma danno cosi fastidio messi cosi ? e nella macro ?
grazie e scusate per questa domanda che puo' sembrare stupida ma cerco di capire smile.gif
grazianonikon
San Giorgio Megalomartire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


a presto
Graziano
GiBruga
QUOTE(kamar @ Apr 28 2014, 12:48 PM) *
Ciao, sto pensando di passare al ff e stavo giusto pensando alla d610.
Vorrei chiedere una cosa : ho letto in giro, la sola cosa di cui qualcuno si lamenta, dei punti tutti raggruppati.....ma danno cosi fastidio messi cosi ? e nella macro ?
grazie e scusate per questa domanda che puo' sembrare stupida ma cerco di capire smile.gif


Sono raggruppati ma non così al centro, nelle macro difficilmente metti a fuoco sui bordi ed eventualmente in quei rari casi avresti il live view,
passa alla 610 non te ne pentirai.
Ciao
massimo.grossi
Mi iscrivo anche io al CLUB, passo da una D7000 ad una nuova D610 festeggiando così l'ingresso al pieno formato.
kamar
QUOTE(GiBruga @ Apr 28 2014, 06:23 PM) *
Sono raggruppati ma non così al centro, nelle macro difficilmente metti a fuoco sui bordi ed eventualmente in quei rari casi avresti il live view,
passa alla 610 non te ne pentirai.
Ciao

Immaginavo. Grazie Pollice.gif
scardix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Il "mio" Matteo...

70 200 2,8 @200mm f5,6-1/250-iso1600
nikoab
la ormai solita G. qui con 105 2.5 ai-s a TA: G.
carlo50t
Nikon D610.... l'ho presa anch'io... dando dentro la D300s rolleyes.gif devo ancora provarla... messicano.gif
Carlo
C.Aurelio
QUOTE(frank75sil @ Apr 25 2014, 04:04 PM) *
Ciao a tutti,
ho sostituito la d90 con la D610 da una settimana.


Benvenuto



QUOTE(massimo.grossi @ Apr 29 2014, 08:38 AM) *
Mi iscrivo anche io al CLUB, passo da una D7000 ad una nuova D610 festeggiando così l'ingresso al pieno formato.


Benvenuto nel club

QUOTE(carlo50t @ May 1 2014, 10:43 PM) *
Nikon D610.... l'ho presa anch'io... dando dentro la D300s rolleyes.gif devo ancora provarla... messicano.gif
Carlo



Benvenuto anche a te...


Insomma benvenuti a tutti...
ora però vogliamo vedere le foto smile.gif


Aurelio
Lapislapsovic
QUOTE(maresca83 @ Apr 25 2014, 12:32 PM) *
Mi intrometto nel club per una domanda...sono possessore di una D7100 e come ottiche ho il 16/35 f4, il 70/200 f4 e un 35 f1.8 dx...secondo voi con una D610 farei un bel salto di qualità? io faccio nella maggior parte dei casi reportage e paesaggistica..
grazie a chiunque mi darà un consiglio

Visto le ottiche in tuo possesso ed il genere fotografico preferito...che aspetti a fare il cambio? laugh.gif wink.gif , sostituirai solo il 35dx con un 50 magari quello Art

Ciao ciao
maresca83
QUOTE(Lapislapsovic @ May 2 2014, 09:05 AM) *
Visto le ottiche in tuo possesso ed il genere fotografico preferito...che aspetti a fare il cambio? laugh.gif wink.gif , sostituirai solo il 35dx con un 50 magari quello Art

Ciao ciao


Bè diciamo che valutando la D7100 Nital di un anno circa 750/800 euro dovrei sborsarne altri 800 per prendere una D610 import....mi frena solo questo smile.gif
anche se il FF è una bella scimmia...
Lapislapsovic
QUOTE(maresca83 @ May 2 2014, 06:53 PM) *
Bè diciamo che valutando la D7100 Nital di un anno circa 750/800 euro dovrei sborsarne altri 800 per prendere una D610 import....mi frena solo questo smile.gif
anche se il FF è una bella scimmia...

Io la prenderei Nital quindi diciamo pure un millino, se col budget non ce la fai allora rolleyes.gif ...non crucciarti più di tanto biggrin.gif , magari prenderai la prossima d700 evolution wink.gif

Ciao ciao
kamar
Riporto quanto qualcuno mi ha detto, e potete dirmi qualcosa al riguardo, per imparare ?
grazie smile.gif

" A favore dell' FF c'è una maggior nitidezza della foto, un maggior sfuocato quindi una certa tridimensionalià con più stacco del soggetto.

Contro c'è una maggior vignettatura e maggior distorsione ai diaframmi aperti specialmente nei grandangoli e si perde il fattore crop con i tele ""
nagash
QUOTE(grazianonikon @ Apr 17 2014, 03:26 PM) *
arrivata da una settimana,amore a prima vista qui con 35-70 2.8
Costume Arbëreshë,Domenica delle Palme 2014 Piana degli Albanesi (PA)



un saluto a tutti
a presto
Graziano

c era anche mio padre,,,,,ha portato a casa qualche bello scatto ,purtroppo messicano.gif eseguito con canon 60 d (una piccola guerra in famiglia)complimenti bello scatto
lexio
Il giorno di Pasquetta dalle mie parti c'era un cielo temporalesco a dire poco stupendo... non ho potuto resistere, spero che le immagini vi piacciano!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
lucciluigi
Ieri la mia D610 ha festeggiato il traguardo di 10.000 scatti in 4 mesi!!!! ..... macchina fantastica wub.gif wink.gif
alepan69
Complimenti a tutti per le foto. Vi lascio uno scatto dello scorso we. Commenti molto graditi!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
GiBruga
Lexio, ottima la prima
Ale ottima anche la tua, anche se ci sarà chi dirà che il bn è penalizzante..... messicano.gif

Ma quando mai....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 847.4 KB
lexio
QUOTE(alepan69 @ May 5 2014, 02:34 PM) *
Complimenti a tutti per le foto. Vi lascio uno scatto dello scorso we. Commenti molto graditi!




Bello lo scatto, non si può dire nulla.. oltretutto con una lente che mi attira parecchio!! biggrin.gif Se proprio devo, mi sembra che le tonalità tendano verso il blu... effetto voluto?
Comunque gran bello scatto complimenti!

QUOTE(GiBruga @ May 5 2014, 03:09 PM) *
Lexio, ottima la prima
Ale ottima anche la tua, anche se ci sarà chi dirà che il bn è penalizzante..... messicano.gif

Ma quando mai....


Macchè penalizzante.. il bn è eterno , bisogna saperlo fare bene ma tu in questo sei un maestro!

Un altro piccolo scattino del giorno di Pasquetta...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
carlo50t
NIkon D610..... inaugurata con i tulipani!!!!! laugh.gif laugh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 365.9 KB

messicano.gif Carlo
alepan69
QUOTE(lexio @ May 5 2014, 06:19 PM) *
Bello lo scatto, non si può dire nulla.. oltretutto con una lente che mi attira parecchio!! biggrin.gif Se proprio devo, mi sembra che le tonalità tendano verso il blu... effetto voluto?
Comunque gran bello scatto complimenti!
Macchè penalizzante.. il bn è eterno , bisogna saperlo fare bene ma tu in questo sei un maestro!

Un altro piccolo scattino del giorno di Pasquetta...




@Giuseppe: Grazie! Bellissimo il tuo ritratto.

@lexio: Si l'effetto è voluto (ho usato i filtri topaz per ottenerlo), grazie anche a te. Della lente che dire...una meraviglia, te le consiglio assolutamente se fai prevalentemente paesaggio.

Ale
carlo50t
D610..... il cavalletto?????!!!!! ph34r.gif a che cosa serve?????? laugh.gif laugh.gif
fatta a 12800 Iso...... con un vecchio 24-120 Nikon.... senza VR..... sarà un pò mossa..... forse..... però!!!!!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 224 KB

messicano.gif Carlo
scardix
...un caldo tramonto da Assisi!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Saluti,

Stefano.
nikoab
qui un HDR con D610 + 24-70 2.8 VC dalla rocca di Castell'Arquato: The Castle
lexio
QUOTE(nikoab @ May 7 2014, 07:38 AM) *
qui un HDR con D610 + 24-70 2.8 VC dalla rocca di Castell'Arquato: The Castle


Non si vede il file
nikoab

Con 50 1.4 AF-S

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 155.1 KB


Con 105 2.5 Ai-S

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 216.4 KB


Queste 3 con il Tamron 24-70 2.8...sperando di trovare presto un samyang 14 2.8.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 328.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 447.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 502.8 KB
lexio
Vi allego queste foto, lo scorso weekend mi sono divertito a sperimentare le foto alle gocce d'acqua..
ho pubblicato queste immagini in Tecniche Fotografiche, spero che non sia un reato riportarle in due post diffferenti...

le pubblico anche qui solo per dire una cosa:

QUANTO AMO LA MIA D610!!!

Con il micro 60 2.8G, poi , è davvero la fine del mondo.. ragazzi adoro questa fotocamera!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 926.6 KB


Concludo dicendo che questa macchina mi dà grande soddisfazioni!
haha ok basta prima che mi diserediate dal club... biggrin.gif
Willyambo
Dopo tante chiacchiere (le mie.....), posto un comunissimo scatto a iscrizione. Acquistata un mesetto fa dopo varie "nikoniane" valutazioni (questa sì, questa no, questa é pesante di file, questa è pesante di suo messicano.gif , questa costa troppo, questa macchia troppo .............. laugh.gif ).
Mi inserisco tra gli esperimenti di "lexio" con tutte le precedenti e le prossime che certamente verranno.
Un saluto a tutti.
William

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Domenico-F
Buonasera e complimenti a tutti per le bellissime foto.
Ai possessori della 610 vorrei porre una domanda in riferimento al peso dei file.
Possiedo una D700 alla quale vorrei affiancare la 610, e un pc con il quale riesco a gestire in maniera sufficiente i file della 700.
Vorrei sapere quanto pesa un file Nef 14 bit della 610, per capire se mettere in conto anche la sostituzione del pc.
Grazie per le vostre risposte.
Cordiali saluti.
Domenico
carlo50t
QUOTE(Domenico-F @ May 9 2014, 09:34 PM) *
................
Vorrei sapere quanto pesa un file Nef 14 bit della 610...........
........................

nessun problema.... lavoro anch'io in genere in nef a 14 bit.
i file della D300S in nef non compresso erano di circa 25 Mb,
quelli della D610, tenuto conto del fatto che prevede il salvataggio dei file nef in "compressi senza perdita", come prima opzione che uso, i file mi occupano ognuno circa 27-30 Mb..... poco di più quindi della D300s, che aveva la metà di Mpixel laugh.gif laugh.gif
Saluti.... e buona luce a tutti...
messicano.gif Carlo
Domenico-F
QUOTE(carlo50t @ May 9 2014, 10:41 PM) *
nessun problema.... lavoro anch'io in genere in nef a 14 bit.
i file della D300S in nef non compresso erano di circa 25 Mb,
quelli della D610, tenuto conto del fatto che prevede il salvataggio dei file nef in "compressi senza perdita", come prima opzione che uso, i file mi occupano ognuno circa 27-30 Mb..... poco di più quindi della D300s, che aveva la metà di Mpixel laugh.gif laugh.gif
Saluti.... e buona luce a tutti...
messicano.gif Carlo


Grazie per la risposta.
Ma io uso sulla D700 nessuna compressione, pertanto devo ritenere che a differenza della modalità che tu usi (compressione senza perdita),
sulla 610 devo considerare un peso di 60 Mb, pertanto doppi della 700.
A questo punto vorrei porre una domanda.
Sostanzialmente che differenza c'è tra le due impostazioni, nessuna compressione o compressione senza perdita?
Inoltre ho notato che nonostante il peso dei file è diverso, perché con qualsiasi delle due impostazioni la scheda di memoria mi permette
di scattare lo stesso numero di foto?
Grazie ancora.
Saluti
Domenico
carlo50t
QUOTE(Domenico-F @ May 10 2014, 10:27 AM) *
Grazie per la risposta.
Ma io uso sulla D700 nessuna compressione, pertanto devo ritenere che a differenza della modalità che tu usi (compressione senza perdita),
sulla 610 devo considerare un peso di 60 Mb, pertanto doppi della 700.
A questo punto vorrei porre una domanda.
Sostanzialmente che differenza c'è tra le due impostazioni, nessuna compressione o compressione senza perdita?
Inoltre ho notato che nonostante il peso dei file è diverso, perché con qualsiasi delle due impostazioni la scheda di memoria mi permette
di scattare lo stesso numero di foto?
Grazie ancora.
Saluti
Domenico

certo ma ho visto che sulla D610 il salvataggio dei .nef con nessuna compressione non è previsto.....
non so che differenza c'è tra i due tipi di compressione ma credo sia comunque meglio lavorare con i file di dimensioni maggiori..... io li converto poi in .jpg con CaptureNX2
Carlo
geki88
Salve a tutti, io attualmente ho una d3200 ma sto pensando di fare il grande passo e passare al full frame smile.gif e i miei occhi sono caduti su questa strepitosa reflex. Però vorrei chiedervi dei consigli inerenti agli obiettivi da accompagnare alla d610.
Ho seguito tutta la discussione del club e visto ogni stupenda foto postata e ho notato che gli obiettivi più usati sono il 24/70 2.8 e il 24/120 4.
Quindi vorrei porvi questo quesito: quali tra le seguenti ottiche potrei utilizzare come tutto fare?
1) il 24/70 2.8 della tamron
2) il 24/120 4 della nikon
3) il 24/85 3.5-5.6 della nikon

diciamo che i primi due mi porterebbero a prendere la reflex solo body e poi fare una ricerca di qualche offerta sugli obiettivi, mentre la terza sarebbe la più facile visto che la vendono in kit con la d610 e mi permetterebbe anche di prendere un'altra ottica smile.gif
Però vorrei sapere se qualcuno è passato la mia stessa situazione e mi sapesse dare qualche dritta sulla scelta migliore da fare o magari è riuscito a confrontare tutti e 3 gli obiettivi su questa reflex.
Grazie a tutti smile.gif
disegnareluce
Ciao a tutti i colleghi D610essisti!

Quesito: come mai sul manuale in Italiano fornito con la macchina è indicato che un file nef 14 bit senza compressione occupa 29.2 Mb e che quindi in una scheda da 8 Gb ce ne stanno 147 ?!?!... è sbagliato! ce ne stanno almeno 276 per mia esperienza. La cosa peggiore non è il solo errore sul manuale ma anche nel firmware della macchina che mi dice che ne posso scattare 147!!

Qualcosa di sbagliato nelle mie impostazioni??

Help!!
lexio
QUOTE(geki88 @ May 11 2014, 01:24 PM) *
1) il 24/70 2.8 della tamron
2) il 24/120 4 della nikon
3) il 24/85 3.5-5.6 della nikon

Grazie a tutti smile.gif


Ti parlo delle mie cosiderazioni: il 24-70 è il top, ma come versatilità molte volte sarai corto e, se ti piace scattare con tempi più lunghi, sei sprovvisto del VR che è una bella comodità. Lascia perdere il 24 ,- 85 del kit, andresti solo a sprecare lo splendido sensore della D610. Il 24-120 è uno stop più scuro, ma alzando un poco gli iso riesci a sopperire, e.comunque a mio avviso se non fai sport in interni non ne sentirai mai la mancanza, molti professionisti matrimonialisti usano il 24-120 su D 800 e.vanno da Dio! Per cui se vuoi il top stai su 24-70 , ma se.sei appena al passaggio al FF stai su 24-120 e.vedrai che non te ne penti!
cuomonat
QUOTE(disegnareluce @ May 11 2014, 07:48 PM) *
Ciao a tutti i colleghi D610essisti!

Quesito: come mai sul manuale in Italiano fornito con la macchina è indicato che un file nef 14 bit senza compressione occupa 29.2 Mb e che quindi in una scheda da 8 Gb ce ne stanno 147 ?!?!... è sbagliato! ce ne stanno almeno 276 per mia esperienza. La cosa peggiore non è il solo errore sul manuale ma anche nel firmware della macchina che mi dice che ne posso scattare 147!!

Qualcosa di sbagliato nelle mie impostazioni??

Help!!

Io uso una SD da 32 GB per i NEF 12 bit lossles ed il display indica 590 (590:4= 147,5). Che poi ne entrino molti di più è possibile, dipende dal peso effettivo di ogni scatto.
Samat55
QUOTE(disegnareluce @ May 11 2014, 07:48 PM) *
Ciao a tutti i colleghi D610essisti!

Quesito: come mai sul manuale in Italiano fornito con la macchina è indicato che un file nef 14 bit senza compressione occupa 29.2 Mb e che quindi in una scheda da 8 Gb ce ne stanno 147 ?!?!... è sbagliato! ce ne stanno almeno 276 per mia esperienza. La cosa peggiore non è il solo errore sul manuale ma anche nel firmware della macchina che mi dice che ne posso scattare 147!!

Qualcosa di sbagliato nelle mie impostazioni??

Help!!


Anchio con una scheda da 8Gb faccio 270 scatti e non 147 come dice il manuale.
però dividendo 8Gb per 29,2 Mb il risultato è 266. quindi non so come mai il manuale dica 147-

francopelle
QUOTE(Samat55 @ May 14 2014, 02:02 PM) *
Anchio con una scheda da 8Gb faccio 270 scatti e non 147 come dice il manuale.
però dividendo 8Gb per 29,2 Mb il risultato è 266. quindi non so come mai il manuale dica 147-


questo è un argomento trito e ritrito
il manuale indica il peso medio del file, la macchina calcola gli scatti come se tutti avessero la dimensione massima.
ma le foto non sono tutte uguali (un conto è fotografare un muro è un conto un panorama ricco di dettagli alberi, fiori, case etc.)
in base a quello che si fotograferà ci saranno foto che peseranno meno in mb di altre e ecco perchè poi si supera sempre tale limite
ovvio poi che in jpg si avrà un numero ed in raw 12 bit un'altro 14 bit un'altro ancora
e anche in base al tipo di compressione se con perdita o meno

ciao
lexio
QUOTE(francopelle @ May 14 2014, 04:13 PM) *
questo è un argomento trito e ritrito
il manuale indica il peso medio del file, la macchina calcola gli scatti come se tutti avessero la dimensione massima.
ma le foto non sono tutte uguali (un conto è fotografare un muro è un conto un panorama ricco di dettagli alberi, fiori, case etc.)
in base a quello che si fotograferà ci saranno foto che peseranno meno in mb di altre e ecco perchè poi si supera sempre tale limite
ovvio poi che in jpg si avrà un numero ed in raw 12 bit un'altro 14 bit un'altro ancora
e anche in base al tipo di compressione se con perdita o meno

ciao


ovviamente non tutti gli scatti hanno la stessa dimensione....i miei vanno tutti da un minimo di 24mb ad un massimo di 32 in alcuni casi....ma è così importante? Con una scheda da 16gb se ne fanno di scatti!!
disegnareluce
QUOTE(francopelle @ May 14 2014, 04:13 PM) *
questo è un argomento trito e ritrito
il manuale indica il peso medio del file, la macchina calcola gli scatti come se tutti avessero la dimensione massima.
ma le foto non sono tutte uguali (un conto è fotografare un muro è un conto un panorama ricco di dettagli alberi, fiori, case etc.)
in base a quello che si fotograferà ci saranno foto che peseranno meno in mb di altre e ecco perchè poi si supera sempre tale limite
ovvio poi che in jpg si avrà un numero ed in raw 12 bit un'altro 14 bit un'altro ancora
e anche in base al tipo di compressione se con perdita o meno

ciao


Purtroppo per quanto ritrito pare comunque ci sia un baco. La dimensione indicata dal manuale è una dimensione media. Io, secondo il manuale, in una scheda da 8 Gb con file da 26 a 31 Mb ho ottenuto circa 270 Files. Io credo proprio che la fotocamera sia settata per leggere una scheda da 4 Gb e quindi da al massimo 147 scatti.
disegnareluce
QUOTE(lexio @ May 14 2014, 04:26 PM) *
ovviamente non tutti gli scatti hanno la stessa dimensione....i miei vanno tutti da un minimo di 24mb ad un massimo di 32 in alcuni casi....ma è così importante? Con una scheda da 16gb se ne fanno di scatti!!


Quando ti capita di scattare per un matrimonio 12 ore di fila vorrei sapere quanti scatti ho a disposizione e in 16 Gb ce ne starebbero secondo il manuale solo 300 circa e quindi dovrei prendere altre SD perchè mediamente da solo ne scatto 800. Invece stando alla realtà con 16 Gb ne ottengo circa 600.

Aggiungi poi il fatto che a 2k euro di fotocamera non è concesso di sbagliare queste cose. Sono io che pretendo troppo?
geki88
Ti ringrazio lexio per la tua disponibilità smile.gif comunque il tamron 24-70 2.8 è con stabilizzatore che a me fa più che comodo (ma sarà molto lontano dai risultati di quelli della nikon, ma per me che sono un amatore va più che bene) e per ovviare al problema corto casomai mi procurerò un 70/300 4.5-5.6 wink.gif
però forse mi conviene puntare direttamente al 24/120 4 che secondo me è la scelta più logica e eviterei di prendere dei super tele smile.gif
ora valuterò con calma e cercherò di mettere via un po' di soldini.
visto che siamo in tema obiettivi, per caso hai anche provato qualche "grandangolo"? io sarei propenso al 18/35 3.5-4.5, che ne dici?
carlo50t
per ora mi basta un "vecchio" Nikon 24-120 anni '90 che avevo preso ai tempi..... ormai passati cerotto.gif di quando facevo solo dia con la "vecchia" 801s..... non ha il VR... vero ma sto valutando che resa ha con la D610.... non lo vendo in caso mi salti in mente di fare ancora qualche cosa su pellicola come ai vecchi tempi..... rolleyes.gif
messicano.gif Carlo
Willyambo
Riscontro una sovraesposizione della macchina, rispetto allo "zero" della tacca centrale, più evidente rispetto alle precedenti avute.
....niente a confronto dello scarso manico del fotografo wink.gif

Ho fatto prove anche con il 20mm f4 manual focus e riscontro una distorsione più pronunciata rispetto alla D3 precedentemente posseduta (intendo a parità di verticalità della macchina rispetto al soggetto). Vado a memoria però. Appena riesco a recuperare le "vecchie" foto con la D3 appunto, tento un confronto.
Possibile??

Come sembra a voi, nell'uso con grandangolo??



Pur sempre, ancora, come autodidatta in attesa di un bel corsetto in "zona", rilancio con un paesaggio (già postato in "gallery"). Mi farebbe piacere un piccolo feedback dell'insieme.
Un saluto a tutti.
William

D610 + AFD 50 f1,4 @f11 1/125 ISO100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

cuomonat
QUOTE(Willyambo @ May 15 2014, 11:33 PM) *
...

Ho fatto prove anche con il 20mm f4 manual focus e riscontro una distorsione più pronunciata rispetto alla D3 precedentemente posseduta (intendo a parità di verticalità della macchina rispetto al soggetto). Vado a memoria però. Appena riesco a recuperare le "vecchie" foto con la D3 appunto, tento un confronto.
Possibile??

...

Lascia perdere.
lexio
QUOTE(geki88 @ May 14 2014, 08:52 PM) *
Ti ringrazio lexio per la tua disponibilità smile.gif comunque il tamron 24-70 2.8 è con stabilizzatore che a me fa più che comodo (ma sarà molto lontano dai risultati di quelli della nikon, ma per me che sono un amatore va più che bene) e per ovviare al problema corto casomai mi procurerò un 70/300 4.5-5.6 wink.gif
però forse mi conviene puntare direttamente al 24/120 4 che secondo me è la scelta più logica e eviterei di prendere dei super tele smile.gif
ora valuterò con calma e cercherò di mettere via un po' di soldini.
visto che siamo in tema obiettivi, per caso hai anche provato qualche "grandangolo"? io sarei propenso al 18/35 3.5-4.5, che ne dici?


Dunque: per parecchi mesi ero rimasto indeciso anche io su quale obiettivo prendere.. tra il 24-70 e il 24-120, e alla fine mi sono fidato del parere di due amici fotografi, i quali mi hanno detto che dopo l'uscita del 24-120 tanti matrimonialisti stanno passando a quest'obiettivo per la maggior versatilità. Ovviamente la qualità è inferiore a quella del 24-70.. e allora ho pensato di affidarmi al 24-120 ( e ne sono innamorato e sempre più felice ogni volta che imbraccio la bimba). E ho anche il 70-200 f4, quindi mi dirai "bravo xxx, eri già coperto su focali lunghe perchè non hai preso il 24-70?" Perchè monto il 70-200 quando voglio scattare ad eventi sportivi o dove so che comunque ho un minimo costante di distanza dal soggetto, altrimenti mi accorgo sempre più che tengo il 24-120 in moltissime occasioni. 70mm a volte sono lunghi, e non ti puoi allontanare, mentre invece se devi fare un bel crop, e la messa a fuoco è corretta, con 24 Mpixel puoi croppare tranquillamente. Come grandangolo ho messo nella mia lista dei desideri il 16-35 f4. Il 14-24 è fantastico, un sogno, ma non si possono montare filtri se non il sistema della Lee da 150 ( mi pare.. vado a memoria) ma ha un costo spropositato ogni filtro... non mi piace. E comunque ho letto ottime recensioni sul 16-35. E sarebbe sempre f4, quindi vado su una luminosità che conosco bene.
Perchè il mio ragionamento circa il parco ottiche è questo: ho il 24-120 f4, il 70-200 f4, e in futuro il 16-35f4. Nel mio cervello, mi abituo a ragionare con massima apertura f4 costante, quali iso impostare, tempi di scatto, etc... diventa, diciamo, una forma mentis . Poi, per foto più studiate o immagini da studio, ho in mente un bel 85 f1.8, e magari un 150DC... sarebbe un sogno.. ma qui si parla di quando avrò moooooolte più rughe sul viso! biggrin.gif

QUOTE(Willyambo @ May 15 2014, 11:33 PM) *
Riscontro una sovraesposizione della macchina, rispetto allo "zero" della tacca centrale, più evidente rispetto alle precedenti avute.
....niente a confronto dello scarso manico del fotografo wink.gif

Come sembra a voi, nell'uso con grandangolo??
Pur sempre, ancora, come autodidatta in attesa di un bel corsetto in "zona", rilancio con un paesaggio (già postato in "gallery"). Mi farebbe piacere un piccolo feedback dell'insieme.
Un saluto a tutti.
William

D610 + AFD 50 f1,4 @f11 1/125 ISO100




Ciao, sicneramente non so come fossero i file della D3 ma da quello che mi hanno raccontato, ti consiglio anche io di lasciar perdere.. una D610 non può reggere il confronto con una D3 a bassi ISO, non farti il sangue amaro e goditi questo bel gioiellino senza ripensare al passato..

L'immagine è carina, non capisco quale effetto hai dato alle nuvole però mi pare che siano un po' troppo finte, quasi con un effetto dipinto. Se era quella l'intenzione, l'effetto è troppo lieve e viene fuori poco. Se invece è il risultato della PP, mi spiace ma devo dire che mi convince poco.

Senza offesa eh!

Ciao e buona luce
p4noramix
QUOTE(Willyambo @ May 15 2014, 11:33 PM) *
Riscontro una sovraesposizione della macchina, rispetto allo "zero" della tacca centrale, più evidente rispetto alle precedenti avute.
....niente a confronto dello scarso manico del fotografo wink.gif

....
....


Per quel poco che conta anche io ho la sensazione che sovraesponga un pochino.
Sto prendendo l'abitudine di sottoesporre di 1/3 o 2/3 di stop quando salvo anche in jpg per avere un'esposizione che a me sembra corretta.
Pero' ci avrò fatto solo un migliaio di foto e ci dobbiamo conoscere meglio.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.