Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
AntonioBaronio
Altro soggetto non facilissimo, teleobiettivo sparato a 300mm, diventa un po' morbido ma ecco il risultato....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 540.6 KB

scardix
Contributo BN: sempre la mia terra...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
AntonioBaronio
QUOTE(scardix @ Sep 26 2014, 03:41 PM) *
Contributo BN: sempre la mia terra...


Molto bella!!! Forse un po' tropo"carica" nei contrasti, ma sicuramente d'impatto. Proverei solo a farne una copia "alleggerita" sui neri. Comunque complimenti! Pollice.gif
Tempismo (nel trovare una scena così) e composizione stupendi.


Un augurio di buon weekend con questa prova HDR di 3 foto (sic, il massimo bracketing della D610....) a 0,+1 e -1EV. Lago d'Arpy, Valle d'Aosta. Sullo sfondo il monte Bianco.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 540.4 KB
giannettimatteo
Molto belli gli ultimi scatti!!

@tony onestamente mi sono reso conto della poca polvere casualmente dopo aver scattato quella foto! Comunque sono pienamente soddisfatto!!!
AntonioBaronio
QUOTE(MatZ4 @ Sep 26 2014, 09:37 PM) *
Molto belli gli ultimi scatti!!

@tony onestamente mi sono reso conto della poca polvere casualmente dopo aver scattato quella foto! Comunque sono pienamente soddisfatto!!!


Ti ringrazio!!! vedi...rispetto a me e tanti altri non hai evidentemente la sindrome da sensore sporco!!! laugh.gif

Buon weekend!
grazianonikon
D610 + Sigma 150 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


a presto
smic
Pizzo Suretta all'imbrunire.

Un saluto a tutti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


grazianonikon
D610 80-200 2.8 Bighiera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

a presto
Andrea_Rosi
Buongiorno a tutti,

sono nuovo di questo forum anche se ho la d610 da maggio con mia grandissima soddisfazione (vengo da FM2n-F65 e D7000), volevo chiedervi una cosa visto che non riesco a trovare nulla in merito:

ho un flash metz 45 ct-1 e uno starblitz 3600 dfc di mio padre. Io li ho usati entrambi su F65 senza problemi mi chiedevo se ci fosse qualche problema ad usarli sulla d610.

Grazie mille a chi vorrà rispondermi!

Andrea
AntonioBaronio
QUOTE(andrea84_r @ Oct 3 2014, 08:41 AM) *
Buongiorno a tutti,

sono nuovo di questo forum anche se ho la d610 da maggio con mia grandissima soddisfazione (vengo da FM2n-F65 e D7000), volevo chiedervi una cosa visto che non riesco a trovare nulla in merito:

ho un flash metz 45 ct-1 e uno starblitz 3600 dfc di mio padre. Io li ho usati entrambi su F65 senza problemi mi chiedevo se ci fosse qualche problema ad usarli sulla d610.

Grazie mille a chi vorrà rispondermi!

Andrea


Ho cercato in giro con Google e sembra di no, almneo non direttamente sulla hot shoe, salvo usare adattatori o usarlo esternamente (quindi pilotato in manuale con un cavo sync).
Per il resto guarda qui....

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=60407
titoucurtu
qui con il 70-200 f4 secondo me accoppiata proprio leggera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 991.3 KB
smic
Aspettando l'inverno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 718.5 KB
Andrea_Rosi
QUOTE(tonyjungle @ Oct 3 2014, 10:06 AM) *
Ho cercato in giro con Google e sembra di no, almneo non direttamente sulla hot shoe, salvo usare adattatori o usarlo esternamente (quindi pilotato in manuale con un cavo sync).
Per il resto guarda qui....

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=60407


Grazie! A quel link ho trovato una risposta che dice che da una certa matricola in su sono ok!
Mdzone
Ciao a tutti, due foto della nostra piccola in accoppiata col 16-35 VR e col 50 1.8 G... Ne sono davvero soddisfatto, accetto volentieri critiche e suggerimenti per migliorare la qualità generale delle mie foto. Grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
giannettimatteo
QUOTE(Mdzone @ Oct 5 2014, 10:57 AM) *
Ciao a tutti, due foto della nostra piccola in accoppiata col 16-35 VR e col 50 1.8 G... Ne sono davvero soddisfatto, accetto volentieri critiche e suggerimenti per migliorare la qualità generale delle mie foto. Grazie







Molto bella la seconda...con quale ottica l'hai realizzata?

Matteo
Mdzone
QUOTE(MatZ4 @ Oct 5 2014, 09:35 PM) *
Molto bella la seconda...con quale ottica l'hai realizzata?

Matteo


Cinquantino Matteo, Nikkor 50mm 1.8 G
smic
QUOTE(Mdzone @ Oct 5 2014, 10:57 AM) *
Ciao a tutti, due foto della nostra piccola in accoppiata col 16-35 VR e col 50 1.8 G... Ne sono davvero soddisfatto, accetto volentieri critiche e suggerimenti per migliorare la qualità generale delle mie foto. Grazie







Ciao, mi permetto di esprime il mio pensiero sulle tue immagini, il che non significa che avrei fatto di meglio ;-)

Nella prima foto avrei tenuto l'orizzonte più basso per eliminare la parte di erba priva di fiori bianchi e dare maggior spazio al cielo;
per farlo, dato che mi piace il punto di "entrata" del sentiero nel fotogramma, avrei realizzato quanto sopra abbassandomi leggermente, modificando conseguentemente la prospettiva del sentiero stesso e ottenendo, forse, un maggior senso di profondità.
Inoltre, proverei in post a ridurre l'esposizione perché la parte a sx è troppo luminosa e perde di dettaglio; se ciò comportasse una eccessiva chiusura di luce sul lato dx, interverrei aprendo le ombre.
Il tutto in maniera molto misurata per non modificare la realtà di ciò che hai rappresentato.

Nella seconda, ritengo che sarebbe stato più indovinato avere il soggetto vicino allo sdraio/ombrellone immediatamente a sx; questo perché il mio sguardo è attirato dal profilo della bambina ma la luce forte del sole lo sposta immediatamente sul soggetto alternativo più a fuoco (l'ombrellone a sx del soggetto).
Ciò avrebbe, in aggiunta, dato maggior respiro allo sguardo della bimba, che ora sembra chiuso dall'ombrellone di dx.

Mie considerazioni personali che non hanno l'ardire di essere nemmeno un suggerimento; unicamente condivisione di pensiero.
Un saluto e augurio di buona giornata.

Michele
AntonioBaronio
QUOTE(Mdzone @ Oct 5 2014, 11:34 PM) *
Cinquantino Matteo, Nikkor 50mm 1.8 G


Il 50ino lavora molto bene con la d610, anche io ne ho preso uno usato, a con apertura 1/4, devo ancora lavorarci su bene....

Foto molto belle, nella seconda io penso invece che l'ombrellone sulla dx sarebbe stato meglio non ci fosse stato, per completare la tecnica dei terzi con la presenza della bambina: lei a fuoco e gli ombrelloni sfocati. Comunque, ripeto, belle foto!
carlo50t
e allora Nikon D610... un cervo a La Mandria (TO)... era ancora buio le 8 circa... con il chiaro non si sono più fatti vedere...
a 25600 ISO.... con Tokina 80-400 a f/5,6... 1/250 rolleyes.gif certo lo so.... il rumore c'è...
il mio non è un tele da migliaia di caffè... ma centinaia.... la nitidezza è quella che è.... fatta in nef.....solo compattata in jpg.... dry.gif
mi accontento... messicano.gif Carlo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 586.7 KB
Mdzone
Grazie mille Michele e Tony, cercavo proprio commenti come i vostri per valutare con oggettività le mie foto. Peraltro proprio alla composizione a volte non dedichiamo la giusta attenzione concentrandoci quasi esclusivamente sulla tecnica di scatto.
Concordo con entrambi, in particolare sul primo ombrellone sulla destra, sarebbe stato meglio non averlo nella scena per lasciare più spazio avanti alla bimba e dare più simmetria alla foto. Due passi avanti e avrei evitato l'erba non fiorita (sono stato pigro!!!). In PP ho provato ad intervenire selettivamente sui colori giallo/arancio per ridurre la luminosità delle piante sulla sinistra, non volevo agire sull'esposizione per timore di perdere nitidezza sul resto della foto.
Ciao e buona luce wink.gif
Franco.DeFabritiis
D610 + Helios 44-2 biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
AntonioBaronio
QUOTE(carlo50t @ Oct 6 2014, 12:53 PM) *
e allora Nikon D610... un cervo a La Mandria (TO)... era ancora buio le 8 circa... con il chiaro non si sono più fatti vedere...
a 25600 ISO.... con Tokina 80-400 a f/5,6... 1/250 rolleyes.gif certo lo so.... il rumore c'è...
il mio non è un tele da migliaia di caffè... ma centinaia.... la nitidezza è quella che è.... fatta in nef.....solo compattata in jpg.... dry.gif
mi accontento... messicano.gif Carlo



Beh a ISO 25600 mi stupirei se il rumore non ci fosse e non certo per colpa del tele!!!! messicano.gif

Complimenti per il tempismo e la composizione.
carlo50t
QUOTE(tonyjungle @ Oct 7 2014, 08:58 AM) *
Beh a ISO 25600 mi stupirei se il rumore non ci fosse e non certo per colpa del tele!!!! messicano.gif

Complimenti per il tempismo e la composizione.

Cervo la Mandria
Grazie.... messicano.gif Carlo
AntonioBaronio
Ecco la nostra, a detta di molti, pessima macchina alla prova delle foto sportive: giudicate voi.... messicano.gif

Ho fatto un setting sportivo, che ho memorizzato in U1 (ho dedicato U2 al bianco a nero):
priorità all'apertura diaframma (A), ISO auto con un massimo settato a 6400, tempo minimo di posa 1/500s, autofocus continuo 3D-punto singolo a inseguimento del soggetto, priorità di scatto alla messa a fuoco e, cosa fondamentale, AF-ON impostato sul tasto AE-L/AF-L, in modo da essere sempre a fuoco.


https://www.flickr.com/photos/tony1971/sets...57648042508827/
seby71s
Piccolo contributo per il club.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
titoucurtu
ragazzi, ho trovato i file raw scattati ad alti ISO e aperi con LR molto rumorosi,
Vi chiedo, conviene convertirli prima con il programma nion nx-d e poi lavorarli, o aumentare il livello di luminanza con LR?
grazie
MarcoGnamAm
QUOTE(titoucurtu @ Oct 9 2014, 12:09 PM) *
ragazzi, ho trovato i file raw scattati ad alti ISO e aperi con LR molto rumorosi,
Vi chiedo, conviene convertirli prima con il programma nion nx-d e poi lavorarli, o aumentare il livello di luminanza con LR?
grazie



Ciao, Lightroom e' perfettamente in grado di gestire il rumore col controllo di luminanza. Io per i rari casi in cui correzioni locali sono necessari integro photohop + dfine2 (google Nik pluging).
Samat55
D610 con Samyang 14mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 718 KB





Gianni.
AntonioBaronio
QUOTE(Samat55 @ Oct 11 2014, 03:12 PM) *
D610 con Samyang 14mm



Gianni.


Meravigliosa!

Buon weekend con questo bianco e nero in HDR di 3 scatti del Monte Bianco visto dal lago d'Arpy.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
francescosciatore
Ciao a tutti... appena acquistato la d610 con Tamron 24-70 2.8 ... Vengo da Canon 6d e poi Sony A7... ora eccomi qui!
Questa è una foto di sabato...

francescosciatore
eccola qui

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Samat55
Tramonto in torbiera.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 744.9 KB


Gianni.
giannettimatteo
QUOTE(daniele.1976 @ Oct 13 2014, 09:50 PM) *
Sermoneta Rievocazione storica della battaglia di Lepanto 2014










Scatti molti ben realizzati, io sono passato a Sermoneta il giorno prima..peccato!!!

Complimenti anche agli altri per le realizzazioni!!

Matteo
daniele.1976
QUOTE(MatZ4 @ Oct 14 2014, 10:20 PM) *
Scatti molti ben realizzati, io sono passato a Sermoneta il giorno prima..peccato!!!

Complimenti anche agli altri per le realizzazioni!!

Matteo


Grazie Matteo!
Cmq, vale veramente la pena andare... Magari l'anno prossimo facci un pensierino.
Saluti,
Daniele
francescosciatore
fotina di ieri ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
francescosciatore
e fotina di stamattina all'alba...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
seby71s
prova ad iso 5000

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
sinbad12
Salve a tutti da pochi giorni felice possessore di una d610, commento positivamente le prime immagini di questa splendida macchina nikon evidenziando il rumore nullo (non pervenuto) mentre con la precedente d90 ero costretto ad evoluzioni in PP. Sto prendendo confidenza con il manuale e con i settaggi ma una cosa che fatico a comprendere è la possibilità una volta messa la macchina sul cavalletto di alzare lo specchio.
Ringrazio chi mi darà indicazioni, ho il cavo flessibile ma questa cosa fatico a digerirla. Posto una immagine presa al primo sole presso le cascatelle di Saturnia. Ciao e grazie Silvio.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
grazianonikon
D610 80-200 bighiera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Shape
QUOTE(sinbad12 @ Oct 21 2014, 07:33 PM) *
Salve a tutti da pochi giorni felice possessore di una d610, commento positivamente le prime immagini di questa splendida macchina nikon evidenziando il rumore nullo (non pervenuto) mentre con la precedente d90 ero costretto ad evoluzioni in PP. Sto prendendo confidenza con il manuale e con i settaggi ma una cosa che fatico a comprendere è la possibilità una volta messa la macchina sul cavalletto di alzare lo specchio.
Ringrazio chi mi darà indicazioni, ho il cavo flessibile ma questa cosa fatico a digerirla. Posto una immagine presa al primo sole presso le cascatelle di Saturnia. Ciao e grazie Silvio.

Innanzitutto complimenti per lo scatto smile.gif

Veniamo allo specchio, invece. Io uso il telecomando, ma credo che quanto sto per scrivere valga anche per il cavo flessibile. Per quello che scrivo faccio riferimento alle terminologie usate a pagina 85 del manuale.
Dalla ghiera dei modi di scatto devi scegliere la modalità M-Up. Poi, nel Menu di ripresa, entra nella voce "Modo comando a distanza" e seleziona "M-Up a distanza".

Con queste impostazioni il primo click sul telecomando (o sul cavo) alza lo specchio, mentre il secondo scatta effettivamente la foto.

Fammi pure sapere se dovessi riscontrare difficoltà, magari riusciamo a trovare insieme una soluzione!
sinbad12
QUOTE(Shape @ Oct 22 2014, 08:28 AM) *
Innanzitutto complimenti per lo scatto smile.gif

Veniamo allo specchio, invece. Io uso il telecomando, ma credo che quanto sto per scrivere valga anche per il cavo flessibile. Per quello che scrivo faccio riferimento alle terminologie usate a pagina 85 del manuale.
Dalla ghiera dei modi di scatto devi scegliere la modalità M-Up. Poi, nel Menu di ripresa, entra nella voce "Modo comando a distanza" e seleziona "M-Up a distanza".

Con queste impostazioni il primo click sul telecomando (o sul cavo) alza lo specchio, mentre il secondo scatta effettivamente la foto.

Fammi pure sapere se dovessi riscontrare difficoltà, magari riusciamo a trovare insieme una soluzione!

Grazie mille Shape, il passaggio proprio non lo digerivo impostavo la ghiera sullo scatto remoto invece che su M-up e non avevo compreso l'utilità del doppio scatto, ora tutto è chiaro e posso dedicarmi ai miei panorami oltre che al resto del corposo manuale. Per ringraziarti ulteriormente e visto che ti è piaciuta la prima posto un secondo scatto preso sempre a Saturnia che vede protagoniste due simpatiche e leggiadre modelle di Botero
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Shape
Lieto di esserti stato d'aiuto smile.gif

E rinnovo i complimenti per la foto, la luce era davvero splendida.
giuliocirillo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 257.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 294.2 KB


ciao a tutti
Samat55
Scatto in cascina di montagna.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Gianni.
grazianonikon
D610 35-70 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
francescosciatore
Rocca Calascio al Tramonto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
giannettimatteo
Complimenti per le ultime foto...

@francesco complimenti per la luce e i paesaggi scelti!!!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.