Beh diciamo che le foto di esempio della A7r sono alquanto interessanti.
Alla fine in sony hanno puntato a valorizzare il loro lavoro, come sempre è un po' un lavoro fatto con il c**o ma alla fine piace!
A parte gli scherzi, il sample ha una compressione tremenda, dettaglio zero su quei capelli ma suppongo sia un problema del jpg. Non sembrano male ste macchine, anche come ergonomia e design però non le vedo come valide sostituite di una reflex, non offrono alcun vantaggio, se ci voglio mettere ottiche lunghe quanto risparmio in peso? poco, pochissimo, quanto sono rivendibili ottiche sony? anche qui la risposta è poco, pochissimo, quanto è scomoda una piccola impugnatura con ottiche pesanti? direi parecchio e il numero limitato di tasti di certo non aiuta ad operare rapidamente, insomma le vedo bene per quelli che vogliono usare ottiche vecchie perché fa molto photographers usare ottiche zeiss di 90 anni fa con la risolvenza della fotocamera dell'iphone su un sensore da 1 terapixel. Sicuramente hanno mercato, e sicuramente si possono fare ottime foto ma è altrettanto certo che non facciano al caso mio. E notate che non ho citato l'EVF... brrrr, EVF mi vengono i brividi solo a scrivere quella sigla...