Un 15 luminoso che pesa 100 g non esiste. Il 15 che sto usando è F4.5, io comunque lo uso sempre a f8-f11 e il problema luminosità non si pone. Sta in tasca...quest aroba qui per capirci:
Non è certo da paragonare a ottiche con tiraggio lungo a livello di qualità, per il momento mi accontento, quando uscirà qualcosa di dedicato ci penserò.
Non è certo da paragonare a ottiche con tiraggio lungo a livello di qualità, per il momento mi accontento, quando uscirà qualcosa di dedicato ci penserò.
Non capisco, visto che a casa ho entrambi i tipi. La qualità ottica dell'Heliar è superiore a tutte le ottiche a tiraggio lungo (dist. 0.25%, IQ altissimo, CA 0.03%, è apocromatico in realtà, 160 lp/mm al centro e almeno 80 al bordo a f/5.6-8). Lasciamo perdere... il Samyang si fa il gradasso con gli zoomoni, ma nel confronto diretto perde, e non di poco. L'Heliar va al massimo tra f/5.6 e f/8. E lo ZF 15 pareggia, non più di tanto, globalmente.
P.S.: disinformazione da forum. Sul banco ottico si mettono i simmetrici, no le ottiche a lungo tiraggio.
A presto

Elio