QUOTE(hroby7 @ Dec 21 2013, 09:50 AM)

Ecco..
Io un calo ai bordi lo accetto Giancarlo. Lo accetto anche se marcato, perché stiamo parlando di un ultra grandangolo...e non potrebbe essere altrimenti.
Ma c'è un limite a tutto, no ?
Da quello che ho visto siamo oltre il limite accettabile, per me
Roberto
il mio commento era ovviamente un po' drastico, ma rendeva l'idea.....
Anche io ho il 20mm/4 Nikkor che a f4 e f5,6 su D700 decade ai bordi, però a f8 e soprattutto ad f11 va bene. Il 16-35mm/ va meglio, ma il nanetto lo tengo, perché quelle minuscole dimensioni sono, a mio parere, un plus importante (se poi migliorasse con una ipotetica futura mirrorless...)
QUOTE(claudio-rossi @ Dec 21 2013, 10:03 AM)

Il problema di queste ottiche Giancarlo pare essere l'eccessiva vicinanza della lente posteriore al sensore. Quindi al centro la luce colpisce il sensore perpendicolarmente, ai lati invece no è si perde luce e dettaglio(detta proprio terra terra). Su pellicola il problema non si nota....
Pare che focheggiare a infinito peggiora il problema perché la lente posteriore si avvicina al sensore....
Comunque, è evidente che usare un ottica così non consente risultati paragonabili ad ottiche tipo 14-24 o 16-35....ma già senza troppe pippe mentali e senza stampare cartelloni pubblicitari si portano a casa degli scatti passabili. Poi se ci fai anche altro (un uso in città diciamo street) va più che bene. Il 15 di cui parlo comunque ha anche dei pregi: peso e dimensioni, distorsione minima, direi meglio del 14-24, dei bellissimi colori più caldi e saturi, molto nitido (ma non ai bordi).
Non essendo un amante delle grandi risoluzioni ho pensato di prendermi un 12 e croppare un pochino i bordi...e così mi ritroverò con un 15-16 di buona qualità, lo so detta così sembra un abominio....ma quando poi vai a fare foto con una macchina grande come una compatta e un super grandangolare che tiri fuori dalla tasca......
sono assolutamente d'accordo, infatti come dicevo sopra il mio 20mm/4, nonostante la superiorità del 16-35mm, me lo tengo stretto.
QUOTE(claudio-rossi @ Dec 21 2013, 11:32 AM)

Giusto per non parlare di aria fritta....in allegato 2 file full res della A7, 14-24 e 15mm VG. La perdita di dettagli ai bordi è evidente, al centro a me pare quasi meglio il 15 ma non vorrei fosse suggesione. Ora immagina avessi usato un 12 (che pare andare meglio del 15 tra l'altro) e avessi croppato un pochino....avrei avuto un 15-16 tutto nitido.
Un'altra cosa: pochi minuti dopo appena è spuntato il sole avevo montato il 14-24...ho dovuto fare i salti mortali per rimuovere il flare, scattoi controluce del 15 invece totalemnte privi di tale fenomeno....
La foto è questa:
I file jpg in piena risoluzione (ma compressi...) qui:
Voigtlander 15
Clicca per vedere gli allegatiNikon 14-24
Clicca per vedere gli allegatiLa verita sta nel mezzo....di sicuro prima o poi qualcuno venderà questa verità e io la acquisterò

la differenza c'è, ma immaginavo peggio.... a che diaframma eri?