Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
GiulianoPhoto
http://nikonrumors.com/2011/10/17/still-no...ober-26th.aspx/

Ho come l'impressione che nikon non presenterà nessuna D800 la prossima settimana...nessuna conferenza stampa.. blink.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(AlessandroFavaro @ Oct 18 2011, 10:22 AM) *
Chiedo lumi a voi esperti di reflex di un certo tipo, io sulla mia povera ex D70 trovavo comodissimo avere il sync flash fino a 1/500, cosa che poi é sparita, e che anche in questa nuova EOS é limitata ad 1/250, magari sono io che trovavo utile una cosa che in realtà viene usata pochissimo, ma perché su reflex di questo livello e prezzo non si implementano queste funzioni?



Se ben ricordo ma prendila con beneficio d'inventario, la D70 arrivava a quei tempi perchè l'otturatore restava aperto per più tempo, era il sensore che smetteva di acquisire dopo un solo 500esimo di sec, regolando così l'esposizione.

Successivamente si è sposata la soluzione meno ibrida (tanto cara alla tradizione delle reflex), tuttavia esiste la modalità FP che consente il sync fino a 1/4000"
francesco spighi
QUOTE(AlessandroFavaro @ Oct 18 2011, 10:22 AM) *
Chiedo lumi a voi esperti di reflex di un certo tipo, io sulla mia povera ex D70 trovavo comodissimo avere il sync flash fino a 1/500, cosa che poi é sparita, e che anche in questa nuova EOS é limitata ad 1/250, magari sono io che trovavo utile una cosa che in realtà viene usata pochissimo, ma perché su reflex di questo livello e prezzo non si implementano queste funzioni?

Sulla D70 (come non ricordo su quale Pro, basta cercare quelle con lo stesso sync) il sync flash era così basso perchè l'otturatore era elettronico (in pratica si accendeva e pspengeva il sensore), demandando alla tendena solo una funzione protettiva.
Con la D80 si è tornati all'otturatore elettro-meccanico (e anche ad 1/4000 piuttosto che 1/8000 come la D70) soprattutto per una questione di artefatti nei controluce un po spinti, dove il sensore con quel tipo di controllo aveva una specie di "overflow" di bianco....
Detto prorpio grezzo, eh!


QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 10:27 AM) *
Se ben ricordo ma prendila con beneficio d'inventario, la D70 arrivava a quei tempi perchè l'otturatore restava aperto pre più tempo, era il sensore che smetteva di acquisire dopo un solo 500esimo di sec.

Ecco, appunto.. smile.gif
hornet75
Bel prodotto, brava Canon.

Però mi fa specie tutte le sirene di allarme che si sono accese in questo post per il ritardo di Nikon, ma ritardo di che? fino a prova contraria ad oggi la coppia D3x/D3s valeva ampiamente la coppia 1D MkIV/1Ds MkIII. Vi ricordo che quest'ultima è stata presentata il 20 Agosto del 2007 quindi una nuova Full Frame Professionale annunciata oltre 4 anni dopo e che arriverà sul mercato a marzo 2012.

Fino a marzo 2012 ci vogliono 5 mesi, più che sufficienti perchè Nikon annunci la sua controproposta professionale, d'altra parte l'expeed III è pronto ne metti un paio a gestire il sensore e vedrai che i 200.000 ISO sono alla portata anche di Nikon.

Piuttosto mi fa strano alcune mancanze di Canon, tipo la connessione solo USB 2.0 (la USB 3.0 è disponibile da tempo) e la mancanza del GPS integrato.
Mattia BKT
Non sembra affatto male questa Canon... peccato per il corpo che per me rimane sempre un orrido scafandro.
Mi fa piacere constatare che hanno puntato sui 18MP per favorire velocità e pulizia, invece delle stampe 5 metri x 7 metri (chi non ne stampa almeno una quarantina all'anno?! rolleyes.gif )

Marco (Kintaro70)
QUOTE(hornet75 @ Oct 18 2011, 10:45 AM) *
Bel prodotto, brava Canon.

Però mi fa specie tutte le sirene di allarme che si sono accese in questo post per il ritardo di Nikon, ma ritardo di che? fino a prova contraria ad oggi la coppia D3x/D3s valeva ampiamente la coppia 1D MkIV/1Ds MkIII. Vi ricordo che quest'ultima è stata presentata il 20 Agosto del 2007 quindi una nuova Full Frame Professionale annunciata oltre 4 anni dopo e che arriverà sul mercato a marzo 2012.

Fino a marzo 2012 ci vogliono 5 mesi, più che sufficienti perchè Nikon annunci la sua controproposta professionale, d'altra parte l'expeed III è pronto ne metti un paio a gestire il sensore e vedrai che i 200.000 ISO sono alla portata anche di Nikon.

Piuttosto mi fa strano alcune mancanze di Canon, tipo la connessione solo USB 2.0 (la USB 3.0 è disponibile da tempo) e la mancanza del GPS integrato.


Come ho già detto si è passati dall'equivalenza alla supremazia ... fissando pure la data di uscita, di questo si deve dar atto che Canon è più avanti ad rispetto a Nikon.

L'USB è un'interfaccia con dei limiti in riferimento alla globalità:
1 non è indispensabile visto che i più usano smontare le CF
2 non è universale per interfacciarsi con dispositivi quali Smartphone e ipad
3 L'interfaccia di rete consente di interfacciarsi su un HUB di rete che grazie all'interfaccia di un gataway WIFI (presente in ogni routrer ormai), raggiunge grazie ad un protocollo standard (TCP/IP) qualunque dispositivo (anche simultaneamente).

L'USB è un di più che non serve, visto che la 1Dx fa da disco di rete.
GiulianoPhoto
Avere un IP su una reflex è un plus non da poco, permette di interfacciarsi direttamente con l'agenzia che vedrà la reflex come una unità di rete.

In tempo reale si potranno visualizzare gli scatti appena fatti e scegliere subito quali pubblicare senza neppure scomodare il fotografo.. smile.gif
Mattia BKT
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 10:59 AM) *
Come ho già detto si è passati dall'equivalenza alla supremazia ... fissando pure la data di uscita, di questo si deve dar atto che Canon è più avanti ad rispetto a Nikon.


C'è da vedere come va questa 1Dx, ma sono sostanzialmente daccordo.
Già solo per il fatto che i canonisti sanno COSA CI SARA' e hanno pure una data...

francesco spighi
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 18 2011, 10:56 AM) *
Non sembra affatto male questa Canon... peccato per il corpo che per me rimane sempre un orrido scafandro.
Mi fa piacere constatare che hanno puntato sui 18MP per favorire velocità e pulizia, invece delle stampe 5 metri x 7 metri (chi non ne stampa almeno una quarantina all'anno?! rolleyes.gif )

Hai visto?
Per farti contento ci hanno pure messo su il 50mm 1,2L Usm wink.gif
Mattia BKT
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 18 2011, 11:03 AM) *
Avere un IP su una reflex è un plus non da poco, permette di interfacciarsi direttamente con agenzia che vedrà la reflex come una unità di rete.

In tempo reale si potranno visualizzare gli scatti appena fatti e scegliere subito quali pubblicare senza neppure scomodare il fotografo.. smile.gif


Cosa non da poco, anche in uso amatoriale ha una comodità non indifferente.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 18 2011, 11:03 AM) *
Avere un IP su una reflex è un plus non da poco, permette di interfacciarsi direttamente con agenzia che vedrà la reflex come una unità di rete.

In tempo reale si potranno visualizzare gli scatti appena fatti e scegliere subito quali pubblicare senza neppure scomodare il fotografo.. smile.gif


Ma bisognerà pur trovare qualcosa che non va laugh.gif siamo o non siamo sul forum Nital.
Mattia BKT
QUOTE(cexco @ Oct 18 2011, 11:05 AM) *
Per farti contento ci hanno pure messo su il 50mm 1,2! wink.gif


laugh.gif

Non che sia particolarmente valido quel 50mm... almeno apprezzo il tentativo. E un L II in futuro non è affatto utopia... rolleyes.gif
francesco spighi
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 11:06 AM) *
Ma bisognerà pur trovare qualcosa che non va laugh.gif siamo o non siamo sul forum Nital.

E' veramente brutta....
LOL
Mattia BKT
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 11:06 AM) *
Ma bisognerà pur trovare qualcosa che non va laugh.gif siamo o non siamo sul forum Nital.


Stando a quel che leggo e vedo, c'è solo l'estetica del corpo che non mi aggrada.
Fondamentale per fotografare. laugh.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cexco @ Oct 18 2011, 11:08 AM) *
E' veramente brutta....
LOL


Pe me qusto potrebbe essere un limite, già mi vedo fotografi Canonisti buttati fuori dalle passerelle mondiali perchè non sono sufficientemente "fescion" con le loro 1Dx.

Entrano solo leicisti Hello Kitty style.

QUOTE(Mattia BKT @ Oct 18 2011, 11:09 AM) *
Stando a quel che leggo e vedo, c'è solo l'estetica del corpo che non mi aggrada.
Fondamentale per fotografare. laugh.gif



Tu ridi, ma per il fotoamatore che "investe" in attrezzature e le spolvera ogni tanto, ma ci fa 100 scatti per rivendere dopo 2 mesi mint ... è un importantissimo parametro di valutazione.
gambit
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 09:59 AM) *
3 L'interfaccia di rete consente di interfacciarsi su un HUB di rete che grazie all'interfaccia di un gataway WIFI (presente in ogni routrer ormai), raggiunge grazie ad un protocollo standard (TCP/IP) qualunque dispositivo (anche simultaneamente).


questa e' proprio bello.
francesco spighi
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 18 2011, 11:09 AM) *
Stando a quel che leggo e vedo, c'è solo l'estetica del corpo che non mi aggrada.
Fondamentale per fotografare. laugh.gif

Scherzi? Per quelli che mettono l'avatar con loro che si fotografano è fondamentale. Sembrerebbe di avere davanti al viso una scatola da scarpe verniciata di nero opaco! tongue.gif tongue.gif
Franco_
Ragazzi, ma non vi pare un pò troppo presto per parlare di supremazia ?

Tanto per cominciare la 1D-x uscirà tra 5 mesi e mezzo (in elettronica 1/2 era geologica, visto che la D700 veniva definita obsoleta dopo un solo anno), nessuno ha visto lo straccio di una foto e già si magnificano i 200.000 ISO, i punti AF sono tutti al centro (come la criticatissima D3) e poi chissà come funzionerà 'sto benedetto AF (mi pare che ultimamente Canon abbia preso anche una bella toppa...)

Ma soprattutto: quando 'sta macchina uscirà sarà già vecchia tongue.gif

P.S. A me l'estetica Canon non dispiace affatto, sa tanto di Dart Fener
Cerpe
Per chi voleva la resa iso estendibile a 204.800 iso

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=291...&permPage=1
Franco_
Ho capito perchè l'hanno chiamata 1D-x... perchè hanno messo una croce sulla risoluzione laugh.gif
Mattia BKT
QUOTE(Cerpe @ Oct 18 2011, 11:29 AM) *
Per chi voleva la resa iso estendibile a 204.800 iso

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=291...&permPage=1


Il display superiore con la luce rossa... messicano.gif
Ma erano così pure le altre della serie 1D?
Mattia BKT
QUOTE(Franco_ @ Oct 18 2011, 11:29 AM) *
perchè hanno messo una croce sulla risoluzione laugh.gif


Povero Dimapant, gli tocca rimanere in Nikon... laugh.gif
Franco_
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 18 2011, 11:37 AM) *
Povero Dimapant, gli tocca rimanere in Nikon... laugh.gif


Non faranno più nemmeno le APS-H rolleyes.gif
GiulianoPhoto
Dite la verità...questa reflex ha le caratteristiche che volevate sulla D4!!! laugh.gif

il fatto di togliere l'apsH è una chiara freccia alla concorrenza nikon, ormai non esisterà più un mercato orientato a non pestarsi i piedi a vicenda ma reflex che combatteranno sullo stesso segmento, la concorrenza quindi sarà più agguerrita..

Ora tocca a nikon mostrare i muscoli... smile.gif
Nic837
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 18 2011, 11:32 AM) *
Il display superiore con la luce rossa... messicano.gif
Ma erano così pure le altre della serie 1D?


è arancio.sulle canon serie 1 mi sembra di ricordare fosse già così,su altre (tipo la 5d,50d ecc) è azzurrino.
comunque sulla carta è una bestia di macchina.
Mattia BKT
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 18 2011, 11:44 AM) *
Dite la verità...questa reflex ha le caratteristiche che volevate sulla D4!!! laugh.gif


Non proprio.
Su un corpo come D700 o 5D... io ho chiuso con i battery-grip integrati. messicano.gif
reclinato
Ma Franco dove è finito!? Mi sa che stavolta deve noleggiare una compagnia di trasporto per caricare in pullman tutti quelli che faranno il passaggio... Dai Franco inizia ad accendere i motori... messicano.gif

prospero
francesco spighi
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 18 2011, 11:44 AM) *
Ora tocca a nikon mostrare i muscoli... smile.gif

Se fanno un 36 mpx con crop DX a 15,5 mpx e raffica 5/10 fps sai come godono i fotografi sportivi che avranno un fattore di moltiplicazione sui tele mantenendo i mpx per una discreta stampa A2?!?!?

Se i 36 mpx son veri e di qualità la guerra la vince Nikon, hai voglia a dire che non servono a nulla...

QUOTE(Mattia BKT @ Oct 18 2011, 11:47 AM) *
Non proprio.
Su un corpo come D700 o 5D... io ho chiuso con i battery-grip integrati. messicano.gif

Quoto. Mettessero il doppio pulsante direttamente sul corpo per me il BG sarebbe da dimenticatoio....
simonespe
QUOTE(Franco_ @ Oct 18 2011, 11:29 AM) *
Ho capito perchè l'hanno chiamata 1D-x... perchè hanno messo una croce sulla risoluzione laugh.gif


non direi....

18 non sono 12....

nikon dovrà salire con la d4 mi aspetto almeno 20mpx...che eqivarrebbe a quasi il doppio dell'attuale d3...

chiamiamole croci wink.gif
beppe cgp
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 18 2011, 11:44 AM) *
Dite la verità...questa reflex ha le caratteristiche che volevate sulla D4!!! laugh.gif

il fatto di togliere l'apsH è una chiara freccia alla concorrenza nikon, ormai non esisterà più un mercato orientato a non pestarsi i piedi a vicenda ma reflex che combatteranno sullo stesso segmento, la concorrenza quindi sarà più agguerrita..

Ora tocca a nikon mostrare i muscoli... smile.gif


Sinceramente ho le caratteristiche della d3s messicano.gif o poco + messicano.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Franco_ @ Oct 18 2011, 11:25 AM) *
Ragazzi, ma non vi pare un pò troppo presto per parlare di supremazia ?
...


Se va bene bollare una D800 (di cui non si sa assolutamente nulla), come troppo azzardata non si può fare con un prodotto Canon?
Mi sembra che le bandirine girino in base al vento/comodo. si arriva a bollare come inutile un oggetto assolutamente sconosciuto, ma non si può parlare di supremazia su un oggetto di cui si sa risoluzione, dimensioni dei pixel, raffica AF etc ... interessante.


QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 18 2011, 11:44 AM) *
Dite la verità...questa reflex ha le caratteristiche che volevate sulla D4!!! laugh.gif
...
Ora tocca a nikon mostrare i muscoli... smile.gif



Non dirlo troppo forte altrimenti qualcuno si sente punto nel vivo, io una Nikon come questa EOS la vorrei eccome.
Mattia BKT
Io comunque continuo a ritenermi più che soddisfatto della D700, anche di fronte a queste notizie che apprezzo come progresso tecnologico ma che, almeno per me, rimangono nel superfluo per ora...

A Nikon dico di darci dentro con le ottiche piuttosto... rolleyes.gif
beppe cgp
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 12:01 PM) *
Se va bene bollare una D800 (di cui non si sa assolutamente nulla), come troppo azzardata non si può fare con un prodotto Canon?
Mi sembra che le bandirine girino in base al vento/comodo. si arriva a bollare come inutile un oggetto assolutamente sconosciuto, ma non si può parlare di supremazia su un oggetto di cui si sa risoluzione, dimensioni dei pixel, raffica AF etc ... interessante.
Non dirlo troppo forte altrimenti qualcuno si sente punto nel vivo, io una Nikon come questa EOS la vorrei eccome.


C'è già! messicano.gif la d3s messicano.gif
Mattia BKT
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 12:01 PM) *
Se va bene bollare una D800 (di cui non si sa assolutamente nulla), come troppo azzardata non si può fare con un prodotto Canon?
Mi sembra che le bandirine girino in base al vento/comodo. si arriva a bollare come inutile un oggetto assolutamente sconosciuto, ma non si può parlare di supremazia su un oggetto di cui si sa risoluzione, dimensioni dei pixel, raffica AF etc ... interessante.


Ecco appunto. Canon almeno, di fronte alle tante richieste, ha avuto la decenza di presentare qualcosa di CONCRETO, che uscirà sicuramente così come la stiamo vedendo.

Di Nikon hai notizie tu? rolleyes.gif
GiulianoPhoto
Oppure nikon ha deciso di non far uscire mai più nulla.....tanto i loro utenti sono contenti di quello che hanno laugh.gif
Franco_
QUOTE(reclinato @ Oct 18 2011, 11:54 AM) *
Ma Franco dove è finito!? Mi sa che stavolta deve noleggiare una compagnia di trasporto per caricare in pullman tutti quelli che faranno il passaggio... Dai Franco inizia ad accendere i motori... messicano.gif

prospero


Dici che ci vorrà un pullman a due piani ? Non credo, mi sa che anche dimapant restituirà il biglietto... laugh.gif



QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 12:01 PM) *
Se va bene bollare una D800 (di cui non si sa assolutamente nulla), come troppo azzardata non si può fare con un prodotto Canon?
Mi sembra che le bandirine girino in base al vento/comodo. si arriva a bollare come inutile un oggetto assolutamente sconosciuto, ma non si può parlare di supremazia su un oggetto di cui si sa risoluzione, dimensioni dei pixel, raffica AF etc ... interessante.
Non dirlo troppo forte altrimenti qualcuno si sente punto nel vivo, io una Nikon come questa EOS la vorrei eccome.


Assolutamente no.
Canon mi sembra che abbia fatto una scelta molto intelligente, 18Mp strabastano (soprattutto per un professionista).
Per il resto le "critiche" che ho mosso alla nuova Canon si basano sulle caratteristiche dichiarate dal costruttore, non su rumors raccolti in rete... Ho parlato solo di distribuzione delle aree AF (se Nikon farà lo stesso sarà massacrata, ne sono certo). Per il resto né io né tu possiamo dire nulla, hai visto qualche scatto ? Hai provato l'AF ?

Non sono d'accordo sul fatto che questa sia una DSLR rivoluzionaria, mi sembra invece una reflex intelligente. Ma credo che Nikon farà di meglio...

Chi vivrà (visto che per il 21 Ottobre è prevista la fine del mondo laugh.gif ) vedrà smile.gif
encelado
A me 6000€ mi sembrano davvero tanti... che poi saranno 5500€... ma questo vuol dire che una D4 costerà 6500€ nital... tanti... cerotto.gif non ricordo il prezzo di uscita della D3 ma anche considerando l'inflazione e l'iva a 21% non credo si avvicini a quella somma.. hmmm.gif
Nic837
non dimenticatevi che Nikon ha già presentato i suoi prodotti di punta. V1 e J1 messicano.gif
reclinato
QUOTE(Franco_ @ Oct 18 2011, 12:19 PM) *
Dici che ci vorrà un pullman a due piani ? Non credo, mi sa che anche dimapant restituirà il biglietto... laugh.gif


ahahah... tu intanto preparati che se tutto va come deve andare, avrai bisogno di una decina di viaggi al giorno...
così con i soldi che farai potrai anche tu comprarti questa nuova canon... ahahah messicano.gif

prospero
Mattia BKT
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 18 2011, 12:14 PM) *
Oppure nikon ha deciso di non far uscire mai più nulla.....tanto i loro utenti sono contenti di quello che hanno laugh.gif


Bhe, se il nuovo è a 36MP con le stesse presatazioni ISO... sì, IO non me ne faccio nulla. smile.gif
Cacciassero sto benedetto 50mm più che altro... laugh.gif
Moretti Fausto
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 18 2011, 11:44 AM) *
Dite la verità...questa reflex ha le caratteristiche che volevate sulla D4!!! laugh.gif

il fatto di togliere l'apsH è una chiara freccia alla concorrenza nikon, ormai non esisterà più un mercato orientato a non pestarsi i piedi a vicenda ma reflex che combatteranno sullo stesso segmento, la concorrenza quindi sarà più agguerrita..

Ora tocca a nikon mostrare i muscoli... smile.gif


Ebbene sì, è proprio come desideravo fosse la D4, e sono convinto (come già più volte scritto) che uscirà prima la D4 e poi la D800.
Franco_
QUOTE(reclinato @ Oct 18 2011, 12:27 PM) *
ahahah... tu intanto preparati che se tutto va come deve andare, avrai bisogno di una decina di viaggi al giorno...
così con i soldi che farai potrai anche tu comprarti questa nuova canon... ahahah messicano.gif

prospero


Per ora mi compro una bella Epson... wink.gif
cuomonat
Sinceramente però... a me delle mirabilie di una PRO da 5/6000 shfogliatelle me ne frega assai rolleyes.gif

Sono certamente più attratto dall'erede della D700 come fascia di prezzo, non vorrei che la primogenita si sentisse troppo povera. messicano.gif
dottor_maku
sembra una macchina spettacolare, i 18mpx FX danno corpo a molte disquisizioni di FZFZ ed altri che sostenevano (evidentemente a ragione) che per i pro occorre stare schisci in fatto di mega pixel.

sulla carta sembra una bella macchina e sempre sulla carta superiore a d3s, ci hanno messo ANNI nel superarla. ora vediamo nikon cosa tira fuori con d4. imho si assestera' in un numero simile di mega pixel.

in ogni caso e' la morte dell'aps-h.

QUOTE(Mattia BKT @ Oct 18 2011, 12:01 PM) *
Io comunque continuo a ritenermi più che soddisfatto della D700, anche di fronte a queste notizie che apprezzo come progresso tecnologico ma che, almeno per me, rimangono nel superfluo per ora...

A Nikon dico di darci dentro con le ottiche piuttosto... rolleyes.gif


idem con patate, e piu' la uso e piu' mi soddisfa. per le ottiche datemi un 135 f2 ai nanocristalli cosi' mi prendo quello vecchio a meno prezzo.
Gennaro Ciavarella
ma stiamo parlando di un annuncio di una macchina che sarà disponibile a marzo del prossimo anno ? mi pare si corra un po' troppo in avanti rolleyes.gif
cuomonat
QUOTE(Franco_ @ Oct 18 2011, 12:47 PM) *
Per ora mi compro una bella Epson... wink.gif

Ricordati che con la risoluzione della D700 più di un A4 non ci fai... perciò non ti allargare messicano.gif
Mattia BKT
QUOTE(dottor_maku @ Oct 18 2011, 01:04 PM) *
datemi un 135 f2 ai nanocristalli cosi' mi prendo quello vecchio a meno prezzo.


Qualcuno l'ha già fatto... e intanto che c'era, per par condicio di resa, ha permutato il suo 85 G con l'AFD... rolleyes.gif
F.Giuffra
Io continuo a sperare che le prossime Reflex abbiano più estensione di gamma e a sorprendermi che a nessuno sembri importare. ohmy.gif

Certo che anche il comportamento del marketing sembra incredibile, annunciare una novità simile a marzo significa rovinarsi le vendite natalizie, non era meglio aspettare a fare l'annuncio? È come darsi una martellata sulla testa... ohmy.gif
Mattia BKT
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 18 2011, 01:17 PM) *
Certo che anche il comportamento del marketing sembra incredibile, annunciare una novità simile a marzo significa rovinarsi le vendite natalizie, non era meglio aspettare a fare l'annuncio? È come darsi una martellata sulla testa... ohmy.gif



Considerando il settore di tale corpo, a chi serve OGGI compra la 1DMkIV senza troppe storie.
Il fotoamatore evoluto credo aspetti la 5D MkIII...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.