Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
dottor_maku
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 18 2011, 01:22 PM) *
Considerando il settore di tale corpo, a chi serve OGGI compra la 1DMkIV senza troppe storie.
Il fotoamatore evoluto credo aspetti la 5D MkIII...


a quei prezzi prenderei una m9, se dovessi andare a scattare le olimpiadi allora sarebbe tutto un altro discorso.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Franco_ @ Oct 18 2011, 12:19 PM) *
...
Per il resto le "critiche" che ho mosso alla nuova Canon si basano sulle caratteristiche dichiarate dal costruttore, non su rumors raccolti in rete... Ho parlato solo di distribuzione delle aree AF (se Nikon farà lo stesso sarà massacrata, ne sono certo). Per il resto né io né tu possiamo dire nulla, hai visto qualche scatto ? Hai provato l'AF ?

Non sono d'accordo sul fatto che questa sia una DSLR rivoluzionaria, mi sembra invece una reflex intelligente. Ma credo che Nikon farà di meglio...
...


Appunto il problema è che a seconda di dove si vuol andare a parare una cosa è intelligente o inutile, anche senza aver mai visto e provato uno straccio di niente.
lucamontipo
Quello che mi sembra strano sulla carta è che canon abbia rivoluzionato le sue ammiraglie facendo uscire un prodotto che è una nikon evoluta...
Canon ha sempre fatto la corsa ai mega pixel e adesso torna indietro, aveva l'aps-h e adesso non c'è più.. questa X non vi sembra una d700 evoluta con il battery?
mcardini
Sulla carta sembra davvero un mostro, poi va vista sul campo, ma dubito che canon (come nikon sia chiaro) sbagli le ammiraglie.
Mattia BKT
QUOTE(lucamontipo @ Oct 18 2011, 01:40 PM) *
questa X non vi sembra una d700 evoluta con il battery?


Oh yes... per questo la stanno apprezzando tutti. messicano.gif
davide.lomagno
QUOTE(lucamontipo @ Oct 18 2011, 01:40 PM) *
Quello che mi sembra strano sulla carta è che canon abbia rivoluzionato le sue ammiraglie facendo uscire un prodotto che è una nikon evoluta...
Canon ha sempre fatto la corsa ai mega pixel e adesso torna indietro, aveva l'aps-h e adesso non c'è più.. questa X non vi sembra una d700 evoluta con il battery?

solo nella sagoma esterna...io ho una D700 e da poco mi sono preso una 1Dmk4,e devo dire ,alti iso a parte,non c'è storia...la 1D mi permette di fare cose che la D700 con il battery pack e la batteria della D3 non mi permetteva.premetto che la uso in fotosub e caccia fotografica...spero ora in una D800 evoluta nelle prestazioni globali...
gambit
QUOTE(cuomonat @ Oct 18 2011, 12:04 PM) *
Ricordati che con la risoluzione della D700 più di un A4 non ci fai...

ironico? rolleyes.gif
FZFZ
Ma che strano che abbia solo 18 mp la professionale per antonomasia di casa Canon
Sono ironico , ovviamente....non è affatto strano....

A dimostrazione che qui parecchi hanno ancora idee molto confuse su quel che davvero determina la qualità d'immagine....
davide.lomagno
QUOTE(FZFZ @ Oct 18 2011, 01:46 PM) *
Ma che strano che abbia solo 18 mp la professionale per antonomasia di casa Canon
Sono ironico , ovviamente....non è affatto strano....

A dimostrazione che qui parecchi hanno ancora idee molto confuse su quel che davvero determina la qualità d'immagine....

infatti,io non ho fatto riferimento ai megapixel,ma solo alla velocità operativa....
Paolo56
QUOTE(davide.lomagno @ Oct 18 2011, 01:44 PM) *
solo nella sagoma esterna...io ho una D700 e da poco mi sono preso una 1Dmk4,e devo dire ,alti iso a parte,non c'è storia...la 1D mi permette di fare cose che la D700 con il battery pack e la batteria della D3 non mi permetteva.premetto che la uso in fotosub e caccia fotografica...spero ora in una D800 evoluta nelle prestazioni globali...

E cos'è che faresti che la D700 non te lo permetterebbe?
Mattia BKT
QUOTE(davide.lomagno @ Oct 18 2011, 01:44 PM) *
solo nella sagoma esterna...io ho una D700 e da poco mi sono preso una 1Dmk4,e devo dire ,alti iso a parte,non c'è storia...la 1D mi permette di fare cose che la D700 con il battery pack e la batteria della D3 non mi permetteva.premetto che la uso in fotosub e caccia fotografica...spero ora in una D800 evoluta nelle prestazioni globali...


Vorrei anche vedere.
L'ammiraglia contro la vice-ammiraglia... e una batteria non la fa salire di grado. messicano.gif
davide.lomagno
QUOTE(Paolo56 @ Oct 18 2011, 01:47 PM) *
E cos'è che faresti che la D700 non te lo permetterebbe?

per esempio raffiche da 10 raw al secondo,cosa che la D700 non mi permette...per esempio.ciao
FZFZ
QUOTE(davide.lomagno @ Oct 18 2011, 01:47 PM) *
infatti,io non ho fatto riferimento ai megapixel,ma solo alla velocità operativa....



Non mi riferivo a te

Nei prossimi mesi mi toglierò parecchi sassolini dalla scarpa.... dry.gif
lucamontipo
QUOTE(gambit @ Oct 18 2011, 01:44 PM) *
ironico? rolleyes.gif



...in che senso? (scusa volevo quotare gambit)

quello che volevo dire.. giusto per essere più chiaro è solo che: mi sembra che canon abbia sposato la filosofia nikon.. megapixel "giusti" (anche se a me la d700 basterà per tanti anni avvenire!!) e qualità dei file più alta..
non dimentichiamoci che la 7d ha gli stessi megapixel della nuova ammiraglia!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(lucamontipo @ Oct 18 2011, 01:40 PM) *
Quello che mi sembra strano sulla carta è che canon abbia rivoluzionato le sue ammiraglie facendo uscire un prodotto che è una nikon evoluta...
Canon ha sempre fatto la corsa ai mega pixel e adesso torna indietro, aveva l'aps-h e adesso non c'è più.. questa X non vi sembra una d700 evoluta con il battery?


Ad una D700+ battery mancano 4-6 FPS di raffica, il modulo AF con 41 punti a croce ed ulteriori 20 di tipo semplificato (totale 61), manca il video Full HD coi controc@xxi, manca l'FTP di rete, mancano 3 stop sugli ISO, e un 50% di risoluzione max ... un bel po' di roba per definirsi simile ... ma anche vagamente paragonabile.

Io ho una mia chiave di lettura.
La 1Ds se la filavano in pochi perchè era troppo costosa, i più prendevano la 5D2 per l'Fx e la 1D4 per l'AF ed il corpo PRO.

Il vero problema nel tenere in piedi un sensore APS H è che se non fai grossi numeri non ne vale la pena, quindi in questo clima di recessione hanno ottimizzato la questione.

18mpxl APSC della 7D
18mpxl FX della 1Dx
XXmpxl per una ipotetica 5D3
Con tre sensori fanno tutto e meglio visto che spalmano i costi R&D su tre articoli soltanto

Nikon invece ad oggi ha:
12mpxl APSC (D90/D300s)
14mpxl APSC (D3100)
16mpxl APSC (D5100/D7000)
12mpxl FX (D700)
12mpxl FX (D3s)
24mpxl FX (D3x)

Va bene che molti li sviluppa Sony ma Canon sotto questo aspetto mi sembra più avveduta (probabilmente perchè progettando all'interno, queste problematiche hanno il loro impatto sul prezzo finale).

lucabenn
...se nikon avesse presentato una d800 con sensore fx da 18-20mpx (come speravo), avrebbe veramente vinto....
Ma purtroppo canon l'ha anticipata.
francesco spighi
QUOTE(FZFZ @ Oct 18 2011, 01:49 PM) *
Non mi riferivo a te
Nei prossimi mesi mi toglierò parecchi sassolini dalla scarpa.... dry.gif


E te li togli con me che sono un amatore tutt'altro che evoluto? Massuvvia, dai...invece che moderatori a volte mi sembrate troll, dal modo di scrivere. Una frase così te l'aspetti dal niubbetto che vuole scatenare un flame, non da un moderatore.
Bah.
FZFZ
QUOTE(lucabenn @ Oct 18 2011, 01:51 PM) *
...se nikon avesse presentato una d800 con sensore fx da 18-20mpx (come speravo), avrebbe veramente vinto....
Ma purtroppo canon l'ha anticipata.



Non è ancora detta
Quell'assurdità dei 36 mp sono ancora solo un rumor

Per fortuna

Marco (Kintaro70)
QUOTE(lucamontipo @ Oct 18 2011, 01:51 PM) *
...i megapixel "giusti" ...


Interessante come da 12 bastano ed avanzano a 18 sono giusti laugh.gif
stefanocucco
6000 euro???????????????????????????????????????????????????????????????
per una reflex di plasticaccia e con un design orrendo tutto asimmetrico....
Canon? prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

guru.gifW l'immortale D700!!!! guru.gif
FZFZ
QUOTE(cexco @ Oct 18 2011, 01:53 PM) *
E te li togli con me che sono un amatore tutt'altro che evoluto? Massuvvia, dai...invece che moderatori a volte mi sembrate troll, dal modo di scrivere. Una frase così te l'aspetti dal niubbetto che vuole scatenare un flame, non da un moderatore.
Bah.


Flame?

Ma per favore...
Mi faccio quattro risate a vedere le certezze di pochi frantumarsi sotto l'evidenza

E per essere precisi, nonostante la tua coda di paglia, non mi riferivo a te
Ma a Dimapant


Marco (Kintaro70)
QUOTE(stefanocucco @ Oct 18 2011, 01:54 PM) *
6000 euro???????????????????????????????????????????????????????????????
per una reflex di plasticaccia e con un design orrendo tutto asimmetrico....
Canon? prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

guru.gifW l'immortale D700!!!! guru.gif



Questa è una perla del trollaggio, forse non ti hanno ancora informato che la 1D e la D3 sono assolutamente paritetiche come scelta dei materiali. laugh.gif

Una plastica davvero strana:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fabco77
QUOTE(FZFZ @ Oct 18 2011, 01:49 PM) *
Non mi riferivo a te

Nei prossimi mesi mi toglierò parecchi sassolini dalla scarpa.... dry.gif



a meno che nikon non ti rompa le uova nel paniere e se ne esca con DXYZ belle pixellate! messicano.gif
mcardini
QUOTE(stefanocucco @ Oct 18 2011, 01:54 PM) *
6000 euro???????????????????????????????????????????????????????????????
per una reflex di plasticaccia e con un design orrendo tutto asimmetrico....
Canon? prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

guru.gifW l'immortale D700!!!! guru.gif

6000 euro???!!! ohmy.gif
Quasi 12 milioni del vecchio conio??
Pensavo che le ammiraglie costassero meno, max sui 3500-4000 euro...
FZFZ
QUOTE(fabco77 @ Oct 18 2011, 01:58 PM) *
a meno che nikon non ti rompa le uova nel paniere e se ne esca con DXYZ belle pixellate! messicano.gif



Sulla fascia amatoriale può essere
Ma allora ci divertiremo a paragonare le diverse qualità d'immagine delle diverse fasce di macchine....
hornet75
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 10:59 AM) *
Come ho già detto si è passati dall'equivalenza alla supremazia ... fissando pure la data di uscita, di questo si deve dar atto che Canon è più avanti ad rispetto a Nikon.


Supremazia da verificare, per ora vedo solo numeri, se poi Nikon presenta una D4 a febbraio, fatto plausibile e lo mette in commercio a marzo il ritardo svanisce? A proposito di bandiere che sventolano a secondo del vento, la D3x si diceva che vendeva pochissimo perchè a 6000 euro prendere un FF 24 mpx non era conveniente. Questa da quanto si preannuncia non è proprio una Fotocamera per tutte le tasche mi pare.

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 10:59 AM) *
L'USB è un di più che non serve, visto che la 1Dx fa da disco di rete.


Se è inutile non lo metti, se lo metti usi il meglio che c'è in circolazione e per 6000 euro una USB 3.0 mi pare il minimo. Non sto mica dicendo che è una grave mancanza, sto dicendo che è una "strana" mancanza.
francesco spighi
QUOTE(FZFZ @ Oct 18 2011, 01:56 PM) *
Flame?

Ma per favore...
Mi faccio quattro risate a vedere le certezze di pochi frantumarsi sotto l'evidenza

E per essere precisi, nonostante la tua coda di paglia, non mi riferivo a te
Ma a Dimapant


Coda di paglia?!?! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAH

Io continuo a sostenere che di 36 non me ne faccio di un cazz0, ma che 12 sono pochi, quindi preferisco 36 a 12. La mia non è coda di paglia, prendo solo atto che da quando ho scritto che aspettav l'erede della D700, QUALUNQUE COSA FOSSE, tu mi hai dato conto perchè PER LE MIE ESIGENZE (che sono sicuramente inferiori alle tue visto che tu sei un pro e io un pivello) una D700 basta e avanza.

L'ideale? Per me in mezzo, 24....Ma penso che se 36 saranno, non avranno certo qualità inferiore alla D700.
Poi, come specificato da Marco, spiegami come mai 18 sono giusti, mentre prima erano troppi anche loro.

Bon, via, ora bannatemi come Itrichi e cancellate eventuali miei saluti, che tanto ormai scrivo solo al bar!! biggrin.gif biggrin.gif
FZFZ
QUOTE(cexco @ Oct 18 2011, 02:02 PM) *
Coda di paglia?!?! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAH



Coda di paglia visto che sei intervenuto quando non mi riferivo affatto a te....
Bannarti?

Ma per favore....
mbbruno
come ho gia detto stamani la canon a fatto una gran macchina e bisogna riconoscerllo , ma io credo che bisogna aspettare la risposta di nikon , non credo che nikon si vogliono far sfilare i professionisti della foto le quote di mercato rimmarranno pressoche invariate , ora aumentera un pò canon dopo risalirà nikon tanto i prof o le hanno tutte e due o per interesse non cambieranno comunque , quidi la quota maggiore del mercato la decidano comunque gli amatori
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cexco @ Oct 18 2011, 02:02 PM) *
...

L'ideale? Per me in mezzo, 24....Ma penso che se 36 saranno, non avranno certo qualità inferiore alla D700.
Poi, come specificato da Marco, spiegami come mai 18 sono giusti, mentre prima erano troppi anche loro.

Bon, via, ora bannatemi come Itrichi e cancellate eventuali miei saluti, che tanto ormai scrivo solo al bar!! biggrin.gif biggrin.gif


Trattasi di adattare di volta in volta quanto detto per non dover modificare le proprie certezze del momento.

Per me da 18 a 24 mpxl possono andare bene, ma con video fullHD, expeed non bradipo, ed AF dignitoso, ma non ai 7000 euro di una D3x.

E se mi dicono che per me la D700 Basta, rispondo che me la faccio bastare se i 2000 euro li tira fuori chi me lo dice. laugh.gif
fabco77
QUOTE(FZFZ @ Oct 18 2011, 02:01 PM) *
Sulla fascia amatoriale può essere
Ma allora ci divertiremo a paragonare le diverse qualità d'immagine delle diverse fasce di macchine....



Quello vale pure ora: D3s e D3X non producono come D700, mi pare di capire. E, sempre mi pare di capire, non è solo il discorso dei mp a pesare. Il paragone quindi non sarebbe efficace.


Semmai potremo paragonare D800 e D700, che come paragone è più consono: stessa fascia, diverse generazioni, vediamo se c'è stato un passo avanti o no.
marcorik
QUOTE(FZFZ @ Oct 18 2011, 01:46 PM) *
Ma che strano che abbia solo 18 mp la professionale per antonomasia di casa Canon
Sono ironico , ovviamente....non è affatto strano....

A dimostrazione che qui parecchi hanno ancora idee molto confuse su quel che davvero determina la qualità d'immagine....



Mi viene da ridere, dopo questo annuncio di Canon pensando a chi sostiene
che per una doppia pagina di una rivista a 300 dpi bla bla bla.... servono almeno
21 megapixel bla bla bla....! In Canon non sanno proprio fare i conti....... messicano.gif messicano.gif


Marco rolleyes.gif

vvtyise@tin.it
rispetto a Nikon, dove si colloca questa nuova Canon?
francesco spighi
QUOTE(FZFZ @ Oct 18 2011, 02:05 PM) *
Coda di paglia visto che sei intervenuto quando non mi riferivo affatto a te....

Repetita iuvant:
"non è coda di paglia, prendo solo atto che da quando ho scritto che aspettav l'erede della D700, QUALUNQUE COSA FOSSE, tu mi hai dato conto perchè PER LE MIE ESIGENZE (che sono sicuramente inferiori alle tue visto che tu sei un pro e io un pivello) una D700 basta e avanza"

(Di fatto la discussione è degenerata dopo il tuo intervento, percui si, continuo a ritenere che il tuo sia stato un vero e proprio "flame").
lucamontipo
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 01:54 PM) *
Interessante come da 12 bastano ed avanzano a 18 sono giusti laugh.gif



a me bastano e avanzano...
ma sai nel mondo non ci sono solo miei cloni!! smile.gif
fabco77
Dimenticavo: stessa lente su entrambe, stesse condizioni ("in parallelo"), stessa PP o assente, stesso fotografo.
FZFZ
QUOTE(cexco @ Oct 18 2011, 02:09 PM) *
Repetita iuvant:
"non è coda di paglia, prendo solo atto che da quando ho scritto che aspettav l'erede della D700, QUALUNQUE COSA FOSSE, tu mi hai dato conto perchè PER LE MIE ESIGENZE (che sono sicuramente inferiori alle tue visto che tu sei un pro e io un pivello) una D700 basta e avanza"

(Di fatto la discussione è degenerata dopo il tuo intervento, percui si, continuo a ritenere che il tuo sia stato un vero e proprio "flame").


Si , va bene così , hai ragione
Non è degenerato nulla

A te ha dato fastidio
Me ne dispiaccio
Marco (Kintaro70)
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 18 2011, 02:08 PM) *
rispetto a Nikon, dove si colloca questa nuova Canon?


Tra la D3s e la D3x, ma con prestazioni nominali (sulla carta) in tutto superiori alla D3s e alla D3x (tranne che per la risoluzione).
stefanocucco
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 01:57 PM) *
Una plastica davvero strana:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sssssssss...........ssssssssss..... non dirlo a nessuno messicano.gif

si scherza ovviamente... io con l'attrezzatura che ho mi sento arrivato e se devo dare un consiglio: 6000 euro? .....6000 euro ci stai 3 mesi o più in Islanda, o ci fai viaggi extraeuroperi a iosa.... viaggiare viaggiare e ancora viaggiare... rolleyes.gif
FZFZ
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 02:14 PM) *
Tra la D3s e la D3x, ma con prestazioni nominali (sulla carta) in tutto superiori alla D3s e alla D3x (tranne che per la risoluzione).



Si colloca esattamente sulla stessa categoria della D3
La D4 , stessa fascia, avrà 18/20 mp e sarà del tutto sovrapponibile.....
mbbruno
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 18 2011, 02:08 PM) *
rispetto a Nikon, dove si colloca questa nuova Canon?

si dovrebbe collocare nella fascia della d3 credo....
Marco (Kintaro70)
QUOTE(stefanocucco @ Oct 18 2011, 02:15 PM) *
sssssssss...........ssssssssss..... non dirlo a nessuno messicano.gif

si scherza ovviamente... io con l'attrezzatura che ho mi sento arrivato e se devo dare un consiglio: 6000 euro? .....6000 euro ci stai 3 mesi o più in Islanda, o ci fai viaggi extraeuroperi a iosa.... viaggiare viaggiare e ancora viaggiare... rolleyes.gif


Con tre gemelli in arrivo? Il massimo dei viaggi che farò nei prossimi 2 anni, sarà dalla cucina alla camera da letto. blink.gif

QUOTE(FZFZ @ Oct 18 2011, 02:16 PM) *
Si colloca esattamente sulla stessa categoria della D3
La D4 , stessa fascia, avrà 18/20 mp e sarà del tutto sovrapponibile.....



Se quanto vale per Canon sarà applicato anche in Nikon (unificazione gamma 1D3s megapixellosa e 1D4 sportiva), in realtà ci sarebbe una sola D4 intermedia e non una D4x (quindi quello che ho detto ci sta). wink.gif
cuomonat
Un fatto è certo: dopo la presentazione di questa canon, in poi, nessuno si azzarderà più a dire che che 12 mpx sono pochi per un A3; al limite sono scarsi per un A3+ compreso ritaglio messicano.gif

P.S. A meno che La prossima PIXMA non avrà risoluzione nativa da 240 PPI, ah bèh allora... laugh.gif
FZFZ
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 02:24 PM) *
Se quanto vale per Canon sarà applicato anche in Nikon (unificazione gamma 1D3s megapixellosa e 1D4 sportiva), in realtà ci sarebbe una sola D4 intermedia e non una D4x (quindi quello che ho detto ci sta). wink.gif



Arriverà anche una Canon ad alta risoluzione più in la...
Non credo proprio che uniranno le due linee, almeno non a lungo....
francesco spighi
QUOTE(FZFZ @ Oct 18 2011, 02:13 PM) *
Si , va bene così , hai ragione

A Firenze si dice che la ragione si da ai bischeri....
VIa, la chiudo qui, tanto discutere con te da questo punto di vista non serve proprio a nulla.
FZFZ
QUOTE(cexco @ Oct 18 2011, 02:33 PM) *
A Firenze si dice che la ragione si da ai bischeri....



Non scherziamo

Non mi permetterei mai.
Mattia BKT
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 02:24 PM) *
in realtà ci sarebbe una sola D4 intermedia e non una D4x


Sarebbe il caso.

L'ideale sarebbero D4, D800 (con sensore D4) e D800x (per dimapant).

In pratica due sensori full frame, uno professionale e uno superpixellato.

Ma come ben sai Marco, il marketing...

...se poi il marketing è quello del 40 Micro...

...

laugh.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(FZFZ @ Oct 18 2011, 02:30 PM) *
Arriverà anche una Canon ad alta risoluzione più in la...
Non credo proprio che uniranno le due linee, almeno non a lungo....


Si arriverà e si chiamera 5D3 dedicata ai fotoamatori ... wink.gif Ti ricorda nulla?
cuomonat
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 18 2011, 02:35 PM) *
Sarebbe il caso.

L'ideale sarebbero D4, D800 (con sensore D4) e D800x (per dimapant).

In pratica due sensori full frame, uno professionale e uno super_cazzuto.

...

laugh.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 18 2011, 02:35 PM) *
Sarebbe il caso.

L'ideale sarebbero D4, D800 (con sensore D4) e D800x (per dimapant).

In pratica due sensori full frame, uno professionale e uno superpixellato.

Ma come ben sai Marco, il marketing...

...se poi il marketing è quello del 40 Micro...

...

laugh.gif



In realtà l'esperienza del sensore superpixellato a 7k euro è stato abbastanza un fiasco per entrambi (Canikon).

Da cui la mia convinzione che si siano resi conto di aver sbagliato target.

Il fotoamatore è pixelloso, il PRO pixella il giusto (che non è 12 ma più 18-20).
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.