Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
GabriGG
QUOTE(gigisani @ Sep 29 2013, 12:17 PM) *
Ciao,
Bellissimi scatti!
Ma com'è possibile riprendere un giovane di cavaliere d'Italia a 10 metri???
Ho fatto appostamenti in alcuni stagni Sardegna e sebbene sempre nascosto da vegetazione, questi percepivano la presenza e mantenevano costantemente una distanza di 45/50 metri, pur senza volare via infastiditi!

Complimenti,
Gigi

aggiungo un passaggio PAN da Jesolo sett. 2013




Ciao, da osservatorio, almeno dal Parco della Piana a Sesto Fiorentino, non è raro trovare cavalieri a meno di 20 metri....
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

Tanto per postarne un paio ma ne ho molte e veramente non è raro. Queste con 300 vecchia versione.

Fuori dalle oasi invece anch'io li ho sempre visti solo col binocolo... smile.gif
bfasuper
Quasi in terza pagina com'è possibile? ohmy.gif

Dopo un lungo periodo di assenza posto una foto per il club...

Nikon D7100 + nikkor 300mm af-s + tc 1.7
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Max2012
Due "Soli" sono meglio di uno smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
gigisani
Allora prendiamo decisamente il volo!...

Ciao a tutti,
Gigi

Nikon D7100 + nikkor 300mm af-s + tc 1.4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Max2012
Bellissima gigi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
tatanka62
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 524.1 KB


300 f4 afs+ tc1,7
macromicro
QUOTE(Gp70 @ Oct 14 2013, 04:22 PM) *
Un'altra della serie di ieri mattina.
Stavolta il crop è stato "consistente" tagliando in verticale il fotogramma, ma mi sembra che l'esperimento abbia dato un buon risultato.
D7000+300mm af-s+1,7x 400iso.
Saluti
Gp



molto simpatica nonché abbastanza inusuale. Sensibilita' ISO 26214800 questi sono i dati che ho letto in Gallery; qualcosa mi 'sfugge'
Gp70
QUOTE(macromicro @ Dec 29 2013, 09:28 AM) *
molto simpatica nonché abbastanza inusuale. Sensibilita' ISO 26214800 questi sono i dati che ho letto in Gallery; qualcosa mi 'sfugge'



Ciao e grazie per il commento.
Da quando ho la D7000 i dati NEF relativi agli iso mi vengono registrati così.....boh...non sò a cosa sia dovuto, ma per mancanza di tempo e cronica pigrizia su cose (per me) poco essenziali, non ho approfondito.
Però quando apro i file con FastSTone mi segna il valore corretto.
Non ho idea del perchè...qualcuno ne sà di più?
Grazie.
Ciao e buone feste.
Giampaolo
Iso_R
Degli scatti bellissimi, che non credo di essere all'altezza di avvicinare unsure.gif , ma mi iscrivo volentieri a questo Club visto che, a Novembre, ho acquistato (usata) quest'ottica...e dai primi scatti di prova mi sto accorgendo che ha grandissime potenzialità e qualità.

Buona luce.

Stefano.
federico777
QUOTE(macromicro @ Dec 29 2013, 09:28 AM) *
molto simpatica nonché abbastanza inusuale. Sensibilita' ISO 26214800 questi sono i dati che ho letto in Gallery; qualcosa mi 'sfugge'


Regge benino gli Iso, questa D7000 messicano.gif

F.
Gp70
QUOTE(federico777 @ Dec 30 2013, 01:19 PM) *
Regge benino gli Iso, questa D7000 messicano.gif

F.




Già! messicano.gif
Gp
Robbo82
Ciao a tutti,

ho trovato un Nikon 300mm f/4 AF-IF ED, pari al nuovo presso un negozio, con scatola e cuffietta in pelle a 450€.


Vorrei dare indietro in mio 70-210 4.5-5.6 valutato dal negoziante 120€ (praticamente quanto l'ho pagato io)

330€ la differenza, secondo voi è la giusta valutazione per questo obiettivo?

Grazie
Iso_R
QUOTE(Robbo82 @ Jan 2 2014, 11:59 AM) *
Ciao a tutti,

ho trovato un Nikon 300mm f/4 AF-IF ED, pari al nuovo presso un negozio, con scatola e cuffietta in pelle a 450€.
Vorrei dare indietro in mio 70-210 4.5-5.6 valutato dal negoziante 120€ (praticamente quanto l'ho pagato io)

330€ la differenza, secondo voi è la giusta valutazione per questo obiettivo?

Grazie


Considerato il mercato ridotto a zero dopo l'uscita del modello AF-S, credo sia una valutazione giusta. Magari potrebbero bastare anche 300€ ma, questo dipende dalle condizioni meccaniche ed estetiche dell'ottica.
gargasecca
QUOTE(Robbo82 @ Jan 2 2014, 11:59 AM) *
Ciao a tutti,

ho trovato un Nikon 300mm f/4 AF-IF ED, pari al nuovo presso un negozio, con scatola e cuffietta in pelle a 450€.
Vorrei dare indietro in mio 70-210 4.5-5.6 valutato dal negoziante 120€ (praticamente quanto l'ho pagato io)

330€ la differenza, secondo voi è la giusta valutazione per questo obiettivo?

Grazie



Ottimo prezzo...ricordati che è il 1° nmodello come il mio...NON è il modello AFS...quindi potrai montarci solo TC di 3° parti (x es. Kenko o Sigma) se vorrai mantenere l' Autofocus meccanico.
Sinceramente....NON darei indietro l' ottimo 70~210.
grazie.gif
Iso_R
Tutte le domeniche.... biggrin.gif :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Mircs
Ciao a tutti, ho avuto modo di provare il 300 afs su d600 e me ne sono innamorato, purtroppo per adesso non se ne parla di comprarlo, ma per curiosità ho fatto un giro in internet per farmi un'idea dei prezzi. Secondo voi quale potrebbe essere una quotazione onesta, secondo voi?

Mirko.
Gp70
QUOTE(Mircs @ Feb 6 2014, 10:03 PM) *
Ciao a tutti, ho avuto modo di provare il 300 afs su d600 e me ne sono innamorato, purtroppo per adesso non se ne parla di comprarlo, ma per curiosità ho fatto un giro in internet per farmi un'idea dei prezzi. Secondo voi quale potrebbe essere una quotazione onesta, secondo voi?

Mirko.



Nuovo o usato?...nuovo sui 1000 euro import...usato ne trovi molti tra i 750-800 euro.
Ciao
Gp
Mircs
Nuovo o usato?...nuovo sui 1000 euro import...usato ne trovi molti tra i 750-800 euro.
Ciao
Gp
[/quote]

Ciao, grazie per la risposta, mi interessava il prezzo dell'usato. Mirko
westino
Ciao sono un felice possessore di questo obiettivo, vi volevo chiedere una delucidazione, ho postato la stessa domanda nel topic generico ma non ho ricevuto risposta, speriamo che qui tra i possessori magari a qualcuno gli capita una cosa simile!!…


Io ho un corpo macchina D700 perfetto con tutte le ottiche a livello di motorino di messa a fuoco ma su questo 300 mi succede quanto segue,

A- se imposto la macchina in af e il "bottone" dell'obiettivo lo lascio in MF (quindi ruota la ghiera di messo a fuoco come tutti gli obiettivi della serie afd (20, 28, 50 ect.) tanto per capirci) il movimento è fluido e senza rumori.

B- se invece imposto la macchina sempre in af ma il "bottone" dell'obiettivo lo metto in AF (quindi non ruota la ghiera di messo a fuoco, cioè è svincolato) il movimento è fluido ma si sente un rumore come uno stridulo (suono acuto) tipo quando si struscia senza olio due superfici ferrose!!!

in entrambi i casi la macchina mette a fuoco bene, ho subito cambiato ottica per vedere se lo fa con altri obbiettivi ma niente è solo con questo…solo circa un anno fa avevo notato un tale simile rumore su un'altra ottica in mio possesso la nikon micro afs 105 2,8g la quale era rimasta ferma per molto tempo, dopo poco con utilizzo normale non ho più riscontrato tale problema.

la mia domanda è, visto che tale obbiettivo (il 300) è vecchio ma praticamente ancora "nuovo", e visto che è stato usato poco, tale rumore potrebbe essere dovuto proprio ad un utilizzo poco frequente e tale attrito (quindi sforzo) potrebbe danneggiare il motore di messa a fuoco della d700?.
in alternativa visto che nel caso A non riscontro tale problema se tengo sempre l'ottica in MF anche se imposto la macchina in AF oltre alla rotazione della ghiera di messa a fuoco o altre contro indicazioni??

grazie
gargasecca
QUOTE(westino @ Feb 18 2014, 02:28 PM) *
Ciao sono un felice possessore di questo obiettivo, vi volevo chiedere una delucidazione, ho postato la stessa domanda nel topic generico ma non ho ricevuto risposta, speriamo che qui tra i possessori magari a qualcuno gli capita una cosa simile!!…
Io ho un corpo macchina D700 perfetto con tutte le ottiche a livello di motorino di messa a fuoco ma su questo 300 mi succede quanto segue,

A- se imposto la macchina in af e il "bottone" dell'obiettivo lo lascio in MF (quindi ruota la ghiera di messo a fuoco come tutti gli obiettivi della serie afd (20, 28, 50 ect.) tanto per capirci) il movimento è fluido e senza rumori.

B- se invece imposto la macchina sempre in af ma il "bottone" dell'obiettivo lo metto in AF (quindi non ruota la ghiera di messo a fuoco, cioè è svincolato) il movimento è fluido ma si sente un rumore come uno stridulo (suono acuto) tipo quando si struscia senza olio due superfici ferrose!!!

in entrambi i casi la macchina mette a fuoco bene, ho subito cambiato ottica per vedere se lo fa con altri obbiettivi ma niente è solo con questo…solo circa un anno fa avevo notato un tale simile rumore su un'altra ottica in mio possesso la nikon micro afs 105 2,8g la quale era rimasta ferma per molto tempo, dopo poco con utilizzo normale non ho più riscontrato tale problema.

la mia domanda è, visto che tale obbiettivo (il 300) è vecchio ma praticamente ancora "nuovo", e visto che è stato usato poco, tale rumore potrebbe essere dovuto proprio ad un utilizzo poco frequente e tale attrito (quindi sforzo) potrebbe danneggiare il motore di messa a fuoco della d700?.
in alternativa visto che nel caso A non riscontro tale problema se tengo sempre l'ottica in MF anche se imposto la macchina in AF oltre alla rotazione della ghiera di messa a fuoco o altre contro indicazioni??

grazie



Non siamo "esperti" di rumori...l' unica indicazione che posso darti...recati da un buon fotoriparatore o riparatore autorizzato Nikon e senti cosa ti dicono...magari lo aprono...gli danno una bella pulita e ingrassata e basta.
grazie.gif
Iso_R
QUOTE(westino @ Feb 18 2014, 02:28 PM) *
Ciao sono un felice possessore di questo obiettivo, vi volevo chiedere una delucidazione, ho postato la stessa domanda nel topic generico ma non ho ricevuto risposta, speriamo che qui tra i possessori magari a qualcuno gli capita una cosa simile!!…
Io ho un corpo macchina D700 perfetto con tutte le ottiche a livello di motorino di messa a fuoco ma su questo 300 mi succede quanto segue,

A- se imposto la macchina in af e il "bottone" dell'obiettivo lo lascio in MF (quindi ruota la ghiera di messo a fuoco come tutti gli obiettivi della serie afd (20, 28, 50 ect.) tanto per capirci) il movimento è fluido e senza rumori.

B- se invece imposto la macchina sempre in af ma il "bottone" dell'obiettivo lo metto in AF (quindi non ruota la ghiera di messo a fuoco, cioè è svincolato) il movimento è fluido ma si sente un rumore come uno stridulo (suono acuto) tipo quando si struscia senza olio due superfici ferrose!!!

in entrambi i casi la macchina mette a fuoco bene, ho subito cambiato ottica per vedere se lo fa con altri obbiettivi ma niente è solo con questo…solo circa un anno fa avevo notato un tale simile rumore su un'altra ottica in mio possesso la nikon micro afs 105 2,8g la quale era rimasta ferma per molto tempo, dopo poco con utilizzo normale non ho più riscontrato tale problema.

la mia domanda è, visto che tale obbiettivo (il 300) è vecchio ma praticamente ancora "nuovo", e visto che è stato usato poco, tale rumore potrebbe essere dovuto proprio ad un utilizzo poco frequente e tale attrito (quindi sforzo) potrebbe danneggiare il motore di messa a fuoco della d700?.
in alternativa visto che nel caso A non riscontro tale problema se tengo sempre l'ottica in MF anche se imposto la macchina in AF oltre alla rotazione della ghiera di messa a fuoco o altre contro indicazioni??

grazie


Il mio è un esemplare usato e mi è stato venduto con il certificato della LTR Torino (che garantisce la riparazione per 6 mesi), dove gli hanno sostituito il motore di MF interno perchè bloccato. Il precedente proprietario mi ha solo detto che era cominciato tutto con una specie di "sibilo" durante la focheggiatura AF; magari non è il tuo caso ma, nella malaugurata ipotesi che succeda, tieni presente che, per la riparazione, ci vogliono dai 380 ai 420€.
Ionco
QUOTE(baturlo @ Feb 18 2014, 09:00 PM) *
Il mio è un esemplare usato e mi è stato venduto con il certificato della LTR Torino (che garantisce la riparazione per 6 mesi), dove gli hanno sostituito il motore di MF interno perchè bloccato. Il precedente proprietario mi ha solo detto che era cominciato tutto con una specie di "sibilo" durante la focheggiatura AF; magari non è il tuo caso ma, nella malaugurata ipotesi che succeda, tieni presente che, per la riparazione, ci vogliono dai 380 ai 420€.

Anche il mio 300af/d fa' un rumore simile posso dire che fa' lostesso anche col 180 af/d, pero' il 180 sulla d90 era molto piu' silenzioso, probabilmente il motorino della D700 essendo piu' potente stressa maggiormente le lenti.
westino
grazie per le risposte, ho riprovato oggi e confermo che lo fa solo se imposto l'ottica in AF e la macchina in AF se invece l'ottica è in MF anche se focheggio in AF lo scorrimento anche completo è fluido….bho!!, vedremo, sembra provenga proprio dalla ghiera di messa a fuoco…

per Ionco: lo hai riparato? oppure hai notato peggioramenti nel tempo??

grazie
Ionco
QUOTE(westino @ Feb 18 2014, 10:17 PM) *
grazie per le risposte, ho riprovato oggi e confermo che lo fa solo se imposto l'ottica in AF e la macchina in AF se invece l'ottica è in MF anche se focheggio in AF lo scorrimento anche completo è fluido….bho!!, vedremo, sembra provenga proprio dalla ghiera di messa a fuoco…

per Ionco: lo hai riparato? oppure hai notato peggioramenti nel tempo??

grazie

Col 300 sono riuscito a scattare poco, speriamo sia solo un po' di normale usura. Certo che il mio 80-200 af/d di rumore non ne fa', pero' chi me lo ha venduto non lo ha praticamente mai usato profuma ancora di nuovo.
westino
grazie per la risposta,
ho fatto anche il Focus Test Chart e per il momento è perfetto, vedremo
Per Ionco: ultimissima domanda, ti ricordi per caso se tale rumore ti si verifica ruotando velocemente la ghiera della messa a fuoco??, mentre ruotando piano non "rumoreggiava", ho notato, infatti, che nel mio esemplare, tale rumore si verifica ruotando velocemente la messa a fuoco, infatti mettendo la macchina in af mentre l'ottica è in mf la rotazione e di conseguenza la messa a fuoco avviene più lentamente come nel 180af/d (forse dovuto ai più numerosi meccanismi messi in movimento) e il rumore non c'è.

grazie e scusate che mi dilungo...
Ionco
QUOTE(westino @ Feb 19 2014, 12:02 AM) *
grazie per la risposta,
ho fatto anche il Focus Test Chart e per il momento è perfetto, vedremo
Per Ionco: ultimissima domanda, ti ricordi per caso se tale rumore ti si verifica ruotando velocemente la ghiera della messa a fuoco??, mentre ruotando piano non "rumoreggiava", ho notato, infatti, che nel mio esemplare, tale rumore si verifica ruotando velocemente la messa a fuoco, infatti mettendo la macchina in af mentre l'ottica è in mf la rotazione e di conseguenza la messa a fuoco avviene più lentamente come nel 180af/d (forse dovuto ai più numerosi meccanismi messi in movimento) e il rumore non c'è.

grazie e scusate che mi dilungo...

Il mio 300 fa' sempre rumore, girando moolto piano diminuisce ma solo in una direzione. Sarebbe bello capire se e' un problema di gioco dei meccanismi oppure solamente una carenza di lubrificazione.
westino
per IONCO:
non saprei, potrebbe essere anche entrambe, per esperienza ho capito che è meglio un'ottica vecchia ma che abbia lavorato che un'ottica vecchia e rimasta ferma:::, sicuramente alla fine tra un po' lo porterò ad un centro specializzato nikon da qualche parte anche se per il momento essendo perfetto come messa a fuoco e ottica in genere, pensando che lo smontano un po' mi rode, comunque l'unica mia preoccupazione è che questo "problema" non implichi che il motore del corpo macchina sforzi eccessivamente e potrebbe avere problemi, per il momento non sembra, tu che dici?
dbertin
Primi scatti in natura con il 300mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


CIao

Daniele
technica
QUOTE(dbertin @ Mar 4 2014, 11:46 PM) *
Primi scatti in natura con il 300mm







CIao

Daniele






Salve a tutti, sto per acquistare anch'io un afs 300 4. Ho un solo dubbio: l'anno di fabbricazione. Qualcuno di voi può indicarmelo sulla base del numero di matricola? E' un Nital, i primi quattro numeri di serie sono: 3236.... Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi. Grazie.

Ionco
Da tabella Nikon Lenses parte da 300001 nel 2005 per arrivare a 330637 a fine 2006.
technica
QUOTE(Ionco @ Mar 31 2014, 03:25 PM) *
Da tabella Nikon Lenses parte da 300001 nel 2005 per arrivare a 330637 a fine 2006.




io darei invece una lettura diversa della tabella: il 300001 parte dal 2006 e il 330637 è l'ultimo dato del 2014. Infatti il 300 afs 4 non è ancora uscito di produzione.
martinab76
che belle! ma il lupo dove l'hai fatto?!
gargasecca
Falco della palude...300 f4 + Kenko 1,4x + ritaglio DX...su D600... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
gargasecca
Sempre 300 + 1,4 Kenko...420mm... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
gargasecca
Camoscio...sempre Parco del Gran Paradiso... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
macromicro
QUOTE(gargasecca @ Apr 11 2014, 09:23 PM) *

preferisco la1° per l'imponenza del soggetto; liscia o crop?
gargasecca
QUOTE(macromicro @ Apr 12 2014, 09:01 AM) *
preferisco la1° per l'imponenza del soggetto; liscia o crop?


liscia...eravamo 25-30 metri dai soggetti...probabilmente sono animali innocui ma con quei palchi non mi sono fidato ad avvicinarmi ulteriormente... il camoscio invece è in modalità DX se non erro.
grazie.gif
Gp70
Uppo il club di questa splendida ottica con alcune mie ultime immagini....nessuna pretesa tecnica, solo per renderle omaggio.
Ero a pasquetta, dalla macchina con mio figlio in braccio ...io con la D7000 e il 300+ Kenko 1,4x e lui con la sua Lumix FZ38....capirete in quale condizioni ho potuto fare queste poche foto. messicano.gif
Un saluto
Gp

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
dbertin
QUOTE(martinab76 @ Apr 7 2014, 11:23 PM) *
che belle! ma il lupo dove l'hai fatto?!


Al Centro Uomini e Lupi di Entracque (CN)



Abbastanza leggero da esser portato anche in capo al mondo!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 998.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 847.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 662.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 955.1 KB


Ciao

Daniele
macromicro
gli orsi non li vedo particolarmente a fuoco o con contrasto ottimale wacko.gif
Iso_R
Bianco su bianco non è una passeggiata ne per l'autofocus ne per la gamma tonale, se poi ci metti anche lo schiacciamento dei piani che ogni tele porta con se..... rolleyes.gif
dbertin
QUOTE(macromicro @ Apr 30 2014, 08:20 PM) *
gli orsi non li vedo particolarmente a fuoco o con contrasto ottimale wacko.gif


Son d'accordo ma solo per l'ultima (le altre in salva originale non mi sembrano così male)....potrebbe anche essere mossa vista la paura, il tremore ed i 5 secondi di tempo prima di scappare laugh.gif

L'autofocus faticava un po, conta che stava anche nevicando....l'unico punto era il naso su cui ci si poteva fidare.


Ciao

Daniele
gigisani
QUOTE(dbertin @ May 2 2014, 12:09 PM) *
Son d'accordo ma solo per l'ultima (le altre in salva originale non mi sembrano così male)....potrebbe anche essere mossa vista la paura, il tremore ed i 5 secondi di tempo prima di scappare laugh.gif

L'autofocus faticava un po, conta che stava anche nevicando....l'unico punto era il naso su cui ci si poteva fidare.
Ciao

Daniele



Vuol dire che Madre Natura ha funzionato bene!!!... almeno il mimetismo lavora a loro favore!!! biggrin.gif

Bellissime e insolite!
Gigi
Iso_R
Molto belli e ottima resa della lente!
gargasecca
Settimana scorsa Parco del Gran Paradiso Valle Rhemes Notre-Dame

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
gargasecca
Aiguille du Midi...sempre a mano librera...300 f4 + Kenko 1,4x... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
sarogriso
Aggiungo ancora un paio di scatti fatti sempre in ambiente controllato,

........se si decidessero a fare un Vr per questa ottica rolleyes.gif scattare a mano libera con questi tempi è sempre una vera impresa e parecchi scatti prendono la via del cestino.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.