Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
collezingaro
Serie documento scattata ieri.

I Nidi funzionano anche quest'anno, tutti occupati da questi simpatici amici.

Max
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
gargasecca
QUOTE(OkKiBlu @ Apr 13 2013, 05:40 PM) *
esatto....devo ancora capire cosa..... blink.gif
nel frattempo altri 3 scatti:

il mio amico merlo


questa invece cosa è? perdonate la ignoranza ornitilogica...



Dovrebbe essere uno storno femmina... wink.gif

@mich.martin...stupenda...cos' è una impala??

mich.martin
QUOTE(gargasecca @ Apr 14 2013, 12:35 PM) *
Dovrebbe essere uno storno femmina... wink.gif

@mich.martin...stupenda...cos' è una impala??



Grazie, si è un impala femmina, prima mi sono sbagliato e ho scritto antilope smile.gif
alvisecrovato
QUOTE(OkKiBlu @ Apr 13 2013, 05:40 PM) *
questa invece cosa è? perdonate la ignoranza ornitilogica...


Ciao, è uno storno.
SimoElle
QUOTE(alvisecrovato @ Apr 14 2013, 02:48 PM) *
Ciao, è uno storno.


Grazie! Come i merli si riesce a capire se maschio o femmina?

Alcune prove di questa mattina:

Merlo sul balcone di casa, d300 + tc 17 mano libera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB



piccola prova di macro, d700 + 300 liscio mano libera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB



storno d700 + 300 mano libera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Commenti e critiche come sempre benvenuti.
O la mia mano non è un fulmine oppure per cercare la nitidezza che voglio io ho ancora tanta strada da fare...
SimoElle
mi autoquoto, per quello che riguarda lo storno.
"L'unico carattere che differenzia i sessi è una macchia sulla base del becco che è azzurra nei maschi, rossastra nelle femmine."
mich.martin
QUOTE(OkKiBlu @ Apr 14 2013, 03:36 PM) *
mi autoquoto, per quello che riguarda lo storno.
"L'unico carattere che differenzia i sessi è una macchia sulla base del becco che è azzurra nei maschi, rossastra nelle femmine."


In queste foto vedo che hai aperto al massimo il diaframma, se cerchi la nitidezza assoluta devi chiudere un pochino, poi hai scattato con luce un pò difficile... prova e riprova, l'attrezzatura ce l'hai devi solo prenderci la mano Pollice.gif
macromicro
QUOTE(mich.martin @ Apr 14 2013, 10:15 AM) *
In che parco sei andato? Io allo Tsavo est e di animali ne ho visti molti, a volte, specialmente con gli elefanti e giraffe, bastava anche il 70-200...
L'antilope in foto era a 15 metri. smile.gif

Tsavo Est e, parzialmente, anche l'ovest. Animali si, ne ho visti molti, ma non così vicini, escluso alcuni coccodrilli- Il tuo scatto è ritagliato(crop) ?
mich.martin
QUOTE(macromicro @ Apr 14 2013, 05:47 PM) *
Tsavo Est e, parzialmente, anche l'ovest. Animali si, ne ho visti molti, ma non così vicini, escluso alcuni coccodrilli- Il tuo scatto è ritagliato(crop) ?


Io allo Tsavo di animali vicini ne ho visti parecchi, compresi 2 bei gruppi di leoni messicano.gif , siamo stati sfortunati invece con la luce, il sole c'era solo nello ore centrali, invece all'alba e tramonto nuvoloso, che rabbia... dry.gif
Ho croppato quel tanto per avere un formato quadrato...
macromicro
QUOTE(mich.martin @ Apr 14 2013, 05:53 PM) *
Io allo Tsavo di animali vicini ne ho visti parecchi, compresi 2 bei gruppi di leoni messicano.gif , siamo stati sfortunati invece con la luce, il sole c'era solo nello ore centrali, invece all'alba e tramonto nuvoloso, che rabbia... dry.gif
Ho croppato quel tanto per avere un formato quadrato...

ci devo ritornare, chissà; di leoni manco l'ombra. Elefanti, zebre, giraffe, volatili ecc.ecc. a volontà
SimoElle
d300 + 300 f4 + tc17

scatto veloce al limite del mosso.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
photomich (mich76rr)
aggiungo una fotina di ieri,accoppiato al tc17-eII:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 996 KB


enzo1932
Bella,quasi una macro di fagiano! Un saluto. enzo
photomich (mich76rr)
QUOTE(enzo1932 @ Apr 17 2013, 02:45 PM) *
Bella,quasi una macro di fagiano! Un saluto. enzo


laugh.gif grazie!!

praticamente quando l'ho visto mi son fermato col fuoristrada,e lui ha continuato a venirmi incontro,mi ha proprio snobbato... anche quando ho fatto rumore per farlo volare (sperando di cogliere il momento) s'è girato e m'ha guardato,come a dire: ma tu che vuoi??? e poi ha continuato la sua passeggiata tranquillo tranquillo smile.gif
Gp70
QUOTE(photomich (mich76rr) @ Apr 17 2013, 10:19 PM) *
laugh.gif grazie!!

praticamente quando l'ho visto mi son fermato col fuoristrada,e lui ha continuato a venirmi incontro,mi ha proprio snobbato... anche quando ho fatto rumore per farlo volare (sperando di cogliere il momento) s'è girato e m'ha guardato,come a dire: ma tu che vuoi??? e poi ha continuato la sua passeggiata tranquillo tranquillo smile.gif



Se gli mostravi una teglia con patate vedevi che volo.....oooooooooohhhhh sai che volo!! messicano.gif
Gp
photomich (mich76rr)
QUOTE(Gp70 @ Apr 18 2013, 09:02 AM) *
Se gli mostravi una teglia con patate vedevi che volo.....oooooooooohhhhh sai che volo!! messicano.gif
Gp


hahahahaaha
SimoElle
ancora con d300 + 300 f4 + tc17

scatto difficile, ero quasi sospeso dalla ringhiera del balcone di casa unsure.gif

aprite in hd per commenti e critiche, qui nessun crop.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
Sir Darwin jr
luna bellissima!
scatto di oggi....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 893 KB
mich.martin
Molto belle le ultime immagini Pollice.gif

Stò aspettando un pò di bel tempo per provare il 300+tc 1,4+ nikon V1, che diventerà un 1134mm ohmy.gif
Sir Darwin jr
....sono arrivati i gruccioni.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1016 KB
gambit
è arrivata la pioggia...
IPB Immagine
under the rain by al_rave (♨), on Flickr
federico777
Sono da poco dei vostri... metto un paio di scatti anche per chiedere un parere a chi lo utilizza da tempo col TC-14: la nitidezza e il dettaglio vi sembrano buoni, considerata la grande distanza e la giornata grigia con luce diffusa? Ho lasciato la possibilità di scaricare il file originale, anche se ho dovuto limitare la risoluzione a 3000px lato lungo sennò non me lo prendeva.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


C'è lo sharpening di acquisizione, ma non ho messo la solita leggera maschera che metto sulle foto ridimensionate per il web per non confondere le acque (infatti le vedo leggermente meno nitide rispetto ai miei nef al 100%).

Federico
aleme
QUOTE(federico777 @ Apr 24 2013, 07:34 PM) *
Sono da poco dei vostri... metto un paio di scatti anche per chiedere un parere a chi lo utilizza da tempo col TC-14: la nitidezza e il dettaglio vi sembrano buoni, considerata la grande distanza e la giornata grigia con luce diffusa? Ho lasciato la possibilità di scaricare il file originale, anche se ho dovuto limitare la risoluzione a 3000px lato lungo sennò non me lo prendeva.










C'è lo sharpening di acquisizione, ma non ho messo la solita leggera maschera che metto sulle foto ridimensionate per il web per non confondere le acque (infatti le vedo leggermente meno nitide rispetto ai miei nef al 100%).

Federico



Ahh allora alla fine lo hai preso!

Complimenti!

E i risultati non mi sembrano affatto male, tutt'altro! Pollice.gif

Ale
federico777
Grazie Ale, sì alla fine ho deciso smile.gif

Queste 3 (e altre 4 o 5 che ancora devo finire di postprodurre) sono le più nitide, qualche altra invece non è venuta perfetta, non ho ben capito se per maf o per micromosso.

Comunque il dettaglio ti sembra buono? In effetti la distanza era tanta, come si vede dalla prima, che è scattata in FX mode e leggermente ritagliata, mentre le altre due sono scattate direttamente in DX mode...

F.
mich.martin
QUOTE(federico777 @ Apr 24 2013, 07:34 PM) *
Sono da poco dei vostri... metto un paio di scatti anche per chiedere un parere a chi lo utilizza da tempo col TC-14: la nitidezza e il dettaglio vi sembrano buoni, considerata la grande distanza e la giornata grigia con luce diffusa? Ho lasciato la possibilità di scaricare il file originale, anche se ho dovuto limitare la risoluzione a 3000px lato lungo sennò non me lo prendeva.










C'è lo sharpening di acquisizione, ma non ho messo la solita leggera maschera che metto sulle foto ridimensionate per il web per non confondere le acque (infatti le vedo leggermente meno nitide rispetto ai miei nef al 100%).

Federico


Sono un pò distanti per una buona valutazione, sono comunque bei scatti... cosa intendi per sharpening di acquisizione? hmmm.gif
federico777
QUOTE(mich.martin @ Apr 25 2013, 08:52 AM) *
Sono un pò distanti per una buona valutazione, sono comunque bei scatti... cosa intendi per sharpening di acquisizione? hmmm.gif


Grazie... intendo quello necessario ad annullare gli effetti della matrice di Bayer, del filtro AA eccetera, si chiama così per distinguerlo da quello di output (o di stampa), che invece va aggiunto solo per la stampa, e di quello "creativo", che si applica in genere selettivamente, su specifiche parti dell'immagine per specifici effetti.

In realtà quello on-camera, associato ai Picture Control, se impostato a 3 o 4 è già un po' di più del solo sharpening di acquisizione, ma finché non crea aloni o artefatti va bene. Ovviamente si possono ottenere risultati ancora migliori azzerandolo e dosando invece un'apposita USM (maschera di contrasto) e/o HPF (filtro high-pass), magari schermando alcune zone uniformi tipo il cielo eccetera, ma quello che volevo dire era appunto che in queste foto ciò non è stato fatto, c'è solo lo sharpening standard del P.C. a 4 (anche perché sto ancora cercando dei valori davvero soddisfacenti per impostarla manualmente, con questa macchina) biggrin.gif

Anche tu usi il TC-14?

F.
mich.martin
QUOTE(federico777 @ Apr 25 2013, 12:12 PM) *
Grazie... intendo quello necessario ad annullare gli effetti della matrice di Bayer, del filtro AA eccetera, si chiama così per distinguerlo da quello di output (o di stampa), che invece va aggiunto solo per la stampa, e di quello "creativo", che si applica in genere selettivamente, su specifiche parti dell'immagine per specifici effetti.

In realtà quello on-camera, associato ai Picture Control, se impostato a 3 o 4 è già un po' di più del solo sharpening di acquisizione, ma finché non crea aloni o artefatti va bene. Ovviamente si possono ottenere risultati ancora migliori azzerandolo e dosando invece un'apposita USM (maschera di contrasto) e/o HPF (filtro high-pass), magari schermando alcune zone uniformi tipo il cielo eccetera, ma quello che volevo dire era appunto che in queste foto ciò non è stato fatto, c'è solo lo sharpening standard del P.C. a 4 (anche perché sto ancora cercando dei valori davvero soddisfacenti per impostarla manualmente, con questa macchina) biggrin.gif

Anche tu usi il TC-14?

F.


A ok, grazie.
Si anch'io ho il tc 1,4 rolleyes.gif
macromicro
QUOTE(gambit @ Apr 21 2013, 11:32 PM) *
è arrivata la pioggia...
IPB Immagine
under the rain by al_rave (♨), on Flickr

scusa per il mio commento un po' 'ironico': o non capisco il valore o mi sembra un bell'esempio di sfocato totale
SimoElle
D300 + tc17

il mi amico merlo, ormai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB




bellezze al sole (mannaggia alla coda tagliata)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB



apritele per commenti e critiche come sempre benvenuti.
Ciao a tutti

Simone

federico777
QUOTE(mich.martin @ Apr 25 2013, 01:10 PM) *
A ok, grazie.
Si anch'io ho il tc 1,4 rolleyes.gif


Grazie a te... ed è più o meno la nitidezza che ritrovi nelle tue?

Simone, belle, peccato come hai detto tu la coda della lucertola ma pazienza, è piacevole lo stesso... Pollice.gif

F.
mich.martin
QUOTE(federico777 @ Apr 25 2013, 04:26 PM) *
Grazie a te... ed è più o meno la nitidezza che ritrovi nelle tue?

Simone, belle, peccato come hai detto tu la coda della lucertola ma pazienza, è piacevole lo stesso... Pollice.gif

F.


Più o meno... bisogna tenere presente che, vale per tutti i teleobbiettivi, più il soggetto è vicino maggiore è la nitidezza, il tuo soggetto era piuttosto lontano...

Qui sotto una foto di prova appena scattata (purtroppo avevano "vericellato" un medico per un grave incidente motociclistico vicino a casa mia)e a mano libera con la nikon 1 V1+ 300 f4+ tc 1,4, che corrispondono a 1134mm effettivi wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 674.4 KB
federico777
QUOTE(mich.martin @ Apr 25 2013, 05:00 PM) *
Più o meno... bisogna tenere presente che, vale per tutti i teleobbiettivi, più il soggetto è vicino maggiore è la nitidezza, il tuo soggetto era piuttosto lontano...


Certo, chiaro. In sostanza non dovrei lamentarmi laugh.gif

QUOTE
Qui sotto una foto di prova appena scattata (purtroppo avevano "vericellato" un medico per un grave incidente motociclistico vicino a casa mia)e a mano libera con la nikon 1 V1+ 300 f4+ tc 1,4, che corrispondono a 1134mm effettivi wink.gif




Osti, praticamente il doppio dei "650 equivalenti" delle ultime due foto biggrin.gif

F.
SimoElle
QUOTE(federico777 @ Apr 25 2013, 04:26 PM) *
Simone, belle, peccato come hai detto tu la coda della lucertola ma pazienza, è piacevole lo stesso... Pollice.gif

F.


Grazie, ma ancora con la nitidezza non ci siamo, non vorrei fosse un limite dell'accoppiata con il tc17, ma credo che la colpa sia mia....
gargasecca
QUOTE(federico777 @ Apr 24 2013, 07:34 PM) *
Sono da poco dei vostri... metto un paio di scatti anche per chiedere un parere a chi lo utilizza da tempo col TC-14: la nitidezza e il dettaglio vi sembrano buoni, considerata la grande distanza e la giornata grigia con luce diffusa? Ho lasciato la possibilità di scaricare il file originale, anche se ho dovuto limitare la risoluzione a 3000px lato lungo sennò non me lo prendeva.










C'è lo sharpening di acquisizione, ma non ho messo la solita leggera maschera che metto sulle foto ridimensionate per il web per non confondere le acque (infatti le vedo leggermente meno nitide rispetto ai miei nef al 100%).

Federico



Immagino non si possa chiedere "di +" alla tua attrezzatura...secondo me sono molto buone considerando che sono uccelli "grandi"...quindi immagino davvero belli lontanuccci...bravo... Pollice.gif
federico777
QUOTE(OkKiBlu @ Apr 25 2013, 08:53 PM) *
Grazie, ma ancora con la nitidezza non ci siamo, non vorrei fosse un limite dell'accoppiata con il tc17, ma credo che la colpa sia mia....


Beh, è sicuramente più nitida della prima... secondo me, guardando gli exif, potresti provare a velocizzare i tempi di scatto, 1/640s per me è sotto la soglia di sicurezza con un 500mm su DX... vai almeno a 1/1000s se vuoi stare più tranquillo.

QUOTE(gargasecca @ Apr 25 2013, 08:57 PM) *
Immagino non si possa chiedere "di +" alla tua attrezzatura...secondo me sono molto buone considerando che sono uccelli "grandi"...quindi immagino davvero belli lontanuccci...bravo... Pollice.gif


Sì, in effetti erano piuttosto lontani: guarda, ingrandendo l'originale, quegli uccellini sulle funi di sostegno, nella prima (quella più d'insieme): non so cosa siano ma rendono l'idea, a occhio nudo non mi ero accorto che ci fossero...

Grazie anche a te del parere... mi metto tranquillo allora biggrin.gif

F.
SimoElle
QUOTE(federico777 @ Apr 25 2013, 10:35 PM) *
Beh, è sicuramente più nitida della prima... secondo me, guardando gli exif, potresti provare a velocizzare i tempi di scatto, 1/640s per me è sotto la soglia di sicurezza con un 500mm su DX... vai almeno a 1/1000s se vuoi stare più tranquillo.
F.



Grazie per la dritta grazie.gif
aleme
QUOTE(federico777 @ Apr 24 2013, 11:39 PM) *
Grazie Ale, sì alla fine ho deciso smile.gif

Queste 3 (e altre 4 o 5 che ancora devo finire di postprodurre) sono le più nitide, qualche altra invece non è venuta perfetta, non ho ben capito se per maf o per micromosso.

Comunque il dettaglio ti sembra buono? In effetti la distanza era tanta, come si vede dalla prima, che è scattata in FX mode e leggermente ritagliata, mentre le altre due sono scattate direttamente in DX mode...

F.


Secondo me Federico sei vicino al massimo che si può ottenere, certo il soggetto era lontano; hai usato il cavalletto?
Interessante l' uso della D800 in DX, il risultato è veramente buono.

Ale
aleme
QUOTE(federico777 @ Apr 25 2013, 10:35 PM) *
Sì, in effetti erano piuttosto lontani: guarda, ingrandendo l'originale, quegli uccellini sulle funi di sostegno, nella prima (quella più d'insieme): non so cosa siano ma rendono l'idea, a occhio nudo non mi ero accorto che ci fossero...



F.


Secondo me sono dei comuni passeri, ma sono forse 4, uno e sotto la cesta nell' angolo a sinistra, almeno credo.
Comunque è eccezionale come si possano vedere nonostante la distanza, stai tranquillo Federico wink.gif

Ale
federico777
QUOTE(aleme @ Apr 25 2013, 11:13 PM) *
Secondo me Federico sei vicino al massimo che si può ottenere, certo il soggetto era lontano; hai usato il cavalletto?
Interessante l' uso della D800 in DX, il risultato è veramente buono.

Ale


No, cerco anche di capire quale sia un tempo sicuramente tranquillo con questa risoluzione e focali così lunghe... secondo me 1/750s non è sempre sufficiente, a 1/1000s s'inizia a stare più tranquilli, 1/1500s ancora meglio. Forse avrei dovuto provare anche con tempi ancora più rapidi, per vedere se si notavano ulteriori differenze.

QUOTE(aleme @ Apr 25 2013, 11:21 PM) *
Secondo me sono dei comuni passeri, ma sono forse 4, uno e sotto la cesta nell' angolo a sinistra, almeno credo.
Comunque è eccezionale come si possano vedere nonostante la distanza, stai tranquillo Federico wink.gif

Ale


Sì esatto, ho visto meglio ingrandendo l'originale... pazzesco! messicano.gif

F.
danielg45
QUOTE(federico777 @ Apr 25 2013, 11:43 PM) *
No, cerco anche di capire quale sia un tempo sicuramente tranquillo con questa risoluzione e focali così lunghe... secondo me 1/750s non è sempre sufficiente, a 1/1000s s'inizia a stare più tranquilli, 1/1500s ancora meglio. Forse avrei dovuto provare anche con tempi ancora più rapidi, per vedere se si notavano ulteriori differenze.
Sì esatto, ho visto meglio ingrandendo l'originale... pazzesco! messicano.gif

F.

Un monopiede?.....
mich.martin
Ieri sera alla fine dell'eclissi, prima non sono riuscito, lavoravo...
Sempre la V1+300+TC 1,4+ tripod. Il cielo non era limpidissimo e la nitidezza ne ha risentito, comunque accettabile... non è croppata wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 447.2 KB
gargasecca
QUOTE(mich.martin @ Apr 26 2013, 08:45 AM) *
Ieri sera alla fine dell'eclissi, prima non sono riuscito, lavoravo...
Sempre la V1+300+TC 1,4+ tripod. Il cielo non era limpidissimo e la nitidezza ne ha risentito, comunque accettabile... non è croppata wink.gif





Secondo me NON è "accettabile"...ma una delle migliori lune che abbia visto...ottimo... Pollice.gif

@federico777...sì...mi sono salvato l' originale e l' ho aperto x vederlo meglio...e avevo notato subito quesgli uccellini...all' inizio credevo fossero dei piccoli rapaci...poi aprendo la foto a tutto schermo mi sono sembrati uccellini "normali"...cmq secondo me ottimo scatto... smile.gif
federico777
Grazie Gargasecca smile.gif
Volevo comunque ringraziare tutti per gli apprezzamenti e soprattutto i pareri, altrove talvolta si ha un dubbio su una foto ma non risponde nessuno laugh.gif

Daniele, sì, ovviamente con un monopiede il tempo di scatto diventerebbe meno critico (per quanto quelle bestiacce non stiano mai ferme... ne ho una con la zampa alzata in cui sembra un gatto che si gratta le pulci, più tardi forse la carico laugh.gif)

Mich, anche a me sembra nitida la luna, almeno per quello che si può giudicare a quest'ingrandimento Pollice.gif

F.
bfasuper
La mia ottica preferita più sigma 1.4X

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
aleme

Bella nitida sull' occhio e bella compo.

Ale
mich.martin
QUOTE(BFAsuper @ Apr 30 2013, 08:46 PM) *
La mia ottica preferita più sigma 1.4X

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Molto bella, compo e nitidezza Pollice.gif
SimoElle
Velocissimo reportage di questa mattina ai giardini di via Palestro a Milano con luce pessima.

Foto veloci perchè ero con famiglia al seguito.

Più ci penso e più sono convinto che cercare di fare foto "serie" con la famiglia al seguito sia come andare all'Oktoberfest con moglie e suocera ohmy.gif

d700 liscia, tutte croppate.

Aprite l'originale per commenti e critiche che come sempre sono graditi.

Germano reale e signora

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
gargasecca
QUOTE(BFAsuper @ Apr 30 2013, 08:46 PM) *
La mia ottica preferita più sigma 1.4X

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Bellissimo scatto...che versione hai del 300mm...il vintge AF o il + moderno AFS??
grazie.gif
bfasuper
QUOTE(gargasecca @ May 2 2013, 09:48 AM) *
Bellissimo scatto...che versione hai del 300mm...il vintge AF o il + moderno AFS??
grazie.gif


ho la versione af.... Grazie a tutti!!!
bfasuper
QUOTE(OkKiBlu @ May 1 2013, 03:50 PM) *
Velocissimo reportage di questa mattina ai giardini di via Palestro a Milano con luce pessima.

Foto veloci perchè ero con famiglia al seguito.

Più ci penso e più sono convinto che cercare di fare foto "serie" con la famiglia al seguito sia come andare all'Oktoberfest con moglie e suocera ohmy.gif

d700 liscia, tutte croppate.

Aprite l'originale per commenti e critiche che come sempre sono graditi.

Germano reale e signora


Senza offesa ma questa ottica può dare veramente molto di più quindi io rivedrei cosa non va nei ultimi scatti che hai postato... cioè tutto quello che influsci sullo scatto finale.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.