Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
bfasuper
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 11 2013, 10:19 PM) *
Ciao a tutti.

Da non possessore dell'ottica, vi pongo un quesito.

Oltre all'utilizzo per caccia fotografico, qualcuno lo usa per ritratti rubati?
Nel caso, come si comporta?
Non ci sono grandi contributi di questo tipo di foto nel club, quindi mi chiedo se si presti a questo utilizzo "alternativo" o meno.

Altra piccola domanda: mi sembra invece che per caccia fotografica, abbinato ad un tc (1,4 o 1,7) sia una delle soluzioni più valide in relazione a prezzo/qualità giusto? (escludendo per motivi di budget i 400 e su o il 300 2.8)

Grazie ed un saluto a tutti, buona luce,
Simone


Io sinceramente te la sconsiglio per ritratti rubati perchè secondo me non da il massimo come nella caccia fotografica... vedo più adatto un bel nikkor 180mm f2.8 per rubare ritratti.
gargasecca
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 12 2013, 04:30 PM) *
Grazie per il tuo contributo!
mi sembra che sia l'unica ottica "economica" a f4 e 300mm giusto?
per non svenarsi con le 2.8 da capogiro....

non si parla poi qui in giro di un nuovo 300 f4 in arrivo? oppure sono solo rumours stile d800/d4 rolleyes.gif

e permettimi un ps: complimenti per tua figlia, ha una faccia da furbetta wink.gif



furba...furba...e pure un pochino paraventa... messicano.gif

La mia è la versione "povera" in quanto usata è intorno ai 500€...e puoi montarci o i vecchi TeleConverter Nikon TC-14 A/B perdendo l' AF o un Kenko anche nuovo (costa sui 200€) che mantiene l' AF...in versione x1,4 o add. x2

La versione "attuale" nuovo import mi sembra si attesti sui 1100€-1200€...e puoi però montarci i TC Nikon "moderni" sia il 14 che il 17 mantenendo l' AF...usato non l' ho mai visto sotto gli 800€...ma ahimè entrambe NON hanno il VR...forse il sostituto che verrà (quindi solo rumors x il momento) dovrebbero averlo implementato...versione VRII o VRIII si vedrà.
SimoElle
QUOTE(BFAsuper @ Mar 12 2013, 05:42 PM) *
Io sinceramente te la sconsiglio per ritratti rubati perchè secondo me non da il massimo come nella caccia fotografica... vedo più adatto un bel nikkor 180mm f2.8 per rubare ritratti.


Grazie per il consiglio. Infatti ho intenzione di riprendere il 180 2.8 per i ritratti, ma cercavo qualcosa di più spinto come focale, e non mi sembra che ci sia molto altro...


QUOTE(gargasecca @ Mar 12 2013, 05:49 PM) *

La versione "attuale" nuovo import mi sembra si attesti sui 1100€-1200€...e puoi però montarci i TC Nikon "moderni" sia il 14 che il 17 mantenendo l' AF...usato non l' ho mai visto sotto gli 800€...ma ahimè entrambe NON hanno il VR...forse il sostituto che verrà (quindi solo rumors x il momento) dovrebbero averlo implementato...versione VRII o VRIII si vedrà.


infatti, il prezzo migliore che ho trovato nuovo import è 1099, di usato nulla in giro.
Come ti trovi senza il vr? ho visto che la foto a tua figlia l'hai scattata a 1/60, hai la mano particolarmente fredda? rolleyes.gif
bfasuper
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 12 2013, 05:02 PM) *
Grazie per il consiglio. Infatti ho intenzione di riprendere il 180 2.8 per i ritratti, ma cercavo qualcosa di più spinto come focale, e non mi sembra che ci sia molto altro...


Se vuoi una focale più spinta sicuramente il nikkor 300 f4 è un eccellente ottica io l'adoro poi ha un ottima qualità prezzo.
gargasecca
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 12 2013, 05:02 PM) *
Grazie per il consiglio. Infatti ho intenzione di riprendere il 180 2.8 per i ritratti, ma cercavo qualcosa di più spinto come focale, e non mi sembra che ci sia molto altro...
infatti, il prezzo migliore che ho trovato nuovo import è 1099, di usato nulla in giro.
Come ti trovi senza il vr? ho visto che la foto a tua figlia l'hai scattata a 1/60, hai la mano particolarmente fredda? rolleyes.gif


No...assolutamente...anche xchè tra D90+BG+2° batteria+300mm credo fossimo a quasi 2,5kg... cerotto.gif

E' "ferma" in quanto a 1/60 ho scattato con il flash che è riuscito a "congelare" perfettamente il tutto...e forse in quella occasione sono stato fortunato.
Oltretutto...è stata praticamente la 1° foto fatta con il 300mm in quanto lo avevo appena scartato dalla scatola e innestato sul corpo macchina.
Cmq...senza VR ti devi cmq "appoggiare" e/o cmq cercare di essere fermo...imposto il corpo macchina su "S" a prescindere...eventualmente ISO su "auto" asseconda del momento e dell' esposizione che mi restituisce...e tempi MAI sotto 1/320...preferendo spesso 1/500-1/640-1/1000.
grazie.gif
SimoElle
QUOTE(gargasecca @ Mar 13 2013, 11:22 AM) *

Cmq...senza VR ti devi cmq "appoggiare" e/o cmq cercare di essere fermo...imposto il corpo macchina su "S" a prescindere...eventualmente ISO su "auto" asseconda del momento e dell' esposizione che mi restituisce...e tempi MAI sotto 1/320...preferendo spesso 1/500-1/640-1/1000.
grazie.gif


Grazie.
Ma con il flasf riesci ad arrrivare fino a 300mm? Il mio 910 mi pare che sopra i 200mm non va.
Immagino che un monopiede o altri appoggi di fortuna siano necessari, ma come ti comporti in condizioni di scarsa luce? cioè a f4 e 1/300 (minimo) non rischi di essere in condizioni di luce bassa, specie se i soggetti che devi riprendere non sono fermi (e qui non c'è vr che tenga..)?
gargasecca
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 13 2013, 12:24 PM) *
Grazie.
Ma con il flasf riesci ad arrrivare fino a 300mm? Il mio 910 mi pare che sopra i 200mm non va.
Immagino che un monopiede o altri appoggi di fortuna siano necessari, ma come ti comporti in condizioni di scarsa luce? cioè a f4 e 1/300 (minimo) non rischi di essere in condizioni di luce bassa, specie se i soggetti che devi riprendere non sono fermi (e qui non c'è vr che tenga..)?



Beh...aspetta...il flash a "prescindere" la flashata la fa...poi asseconda delle sue caratteristiche sai tu fino a quanti metri la sua potenza riesce a "schiarire" la scena...il fatto che l' SB900 "arrivi" a 200mm significa semplicemente che ha una funzione "zoom" che riesce a "concentrare" la flashata fino ad un angolo di campo di un 200mm e fino ad un MAX di tot di metri (dato appunto dalle specifiche del flash).
Non vorrei aver detto fesserie...e credo che esistano anche delle regole matematiche per potersi calcolare tutte queste cosine...spero possa intervenire qualcuno + ferrato di me.
Cmq...in quella foto ero con il Flash Pop-Up della D90...che ha semplicemente dato una "bottarella" alla scena...e mia figlia era sui 4-5 metri di distanza...in quanto ero in salone...(che è una stanza 7mtx5mt circa).
grazie.gif
federico777
No, è giusto quello che hai detto, Gargasecca Pollice.gif
Ovviamente non potendo "concentrare" il fascio il flash avrà una portata inferiore rispetto a quella teoricamente possibile con un'ipotetica parabola super-zoom che arrivi a 300 e oltre, ma a brevi distanze copre tranquillamente anche un 400...

F.
SimoElle
ah ecco, mi sembrava strano!

mi ispira proprio questo 300 f4. Tanto anche se arriva una nuova versione avrà un prezzo inaccessibile...
Vedo sul forum che molti lo usano con il tc 17.
Secondo voi rende meglio con il 17 o con il 14?
Condizioni di luce a parte.
gargasecca
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 13 2013, 02:20 PM) *
ah ecco, mi sembrava strano!

mi ispira proprio questo 300 f4. Tanto anche se arriva una nuova versione avrà un prezzo inaccessibile...
Vedo sul forum che molti lo usano con il tc 17.
Secondo voi rende meglio con il 17 o con il 14?
Condizioni di luce a parte.



Se posso dirti la mia...se non avessi problemi di spazio e quattrini...li prenderei entrambe...usandoli a seconda del momento.
Il mio collega ha l' AFS...ma con motore guasto...mi ha fatto anche la proposta di fare il "cambio"...con piccolo contributo per l' oggetto e poi dovrei vendere il mio e pagarmi la riparazione...ma in tutta sincerità la cosa in questo momento non mi attira affatto in quanto ho troppe spese... cerotto.gif
SimoElle
QUOTE(gargasecca @ Mar 13 2013, 04:07 PM) *

Se posso dirti la mia...se non avessi problemi di spazio e quattrini...li prenderei entrambe...usandoli a seconda del momento.


beh dai con il tc hai tutto tranne che problemi di spazio messicano.gif
per i quattrini parliamone... laugh.gif
bfasuper
Up

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mich.martin
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 13 2013, 02:20 PM) *
ah ecco, mi sembrava strano!

mi ispira proprio questo 300 f4. Tanto anche se arriva una nuova versione avrà un prezzo inaccessibile...
Vedo sul forum che molti lo usano con il tc 17.
Secondo voi rende meglio con il 17 o con il 14?
Condizioni di luce a parte.


Sicuramente rende meglio con il tc 1,4, ma anche con il tc 1.7 va molto bene, ho visto foto magnifiche, l'AF però rallenta...
SimoElle
QUOTE(mich.martin @ Mar 15 2013, 01:21 PM) *
Sicuramente rende meglio con il tc 1,4, ma anche con il tc 1.7 va molto bene, ho visto foto magnifiche, l'AF però rallenta...


Grazie. Rallenta in modo inaccettabile?

aleme
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 15 2013, 02:45 PM) *
Grazie. Rallenta in modo inaccettabile?


io ho l' 1,4 ma, da quello che ho letto dai possessori, è ancora tranquillamente utilizzabile, specialmente in presenza di buona luce.

Ale
mich.martin
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 15 2013, 02:45 PM) *
Grazie. Rallenta in modo inaccettabile?


Non credo, in giro ci sono delle gran foto anche con l'1.7... probabilmente si avrà qualche problema con soggetti molto veloci e con poca luce rolleyes.gif
quadro_79
QUOTE(maxbunny @ Feb 8 2011, 10:07 PM) *
Io partecipo!!

D700 + AF-S 300/4 + TCII 1,7

caspita il rinoceronte è bellissimo !
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


anche il mio contributo
federico777
Molto bella, quadro! Pollice.gif

F.
pisistrate nelson
QUOTE(quadro_79 @ Mar 16 2013, 10:32 AM) *
caspita il rinoceronte è bellissimo !



anche il mio contributo



WOW WOW WOW che spettacolo!
RossoFaggio
Inserisco due foto estive con D300s liscia a mano libera.
Cincia mora
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 351.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 354.5 KB

Ciao.
Alberto
bfasuper
Ottica che adoro imensamente...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LazyKurt
Ciao a tutti! Scusate l'intromissione ma volevo un parere da parte dei possessori di questa lente in quanto sono in un periodo di scimmia e vorrei qualche conferma o comunque qualche parere, sia positivo che negativo. Vorrei acquistare il 300mm AF-S f4 principalmente per fotografia sportiva e caccia naturalistica, ma mi azzardo a dire che lo utilizzerei più volentieri per la prima tipologia, ed in particolare per il rugby. Ho un D700 e ho anche un tamron 70-200. Mi chiedo, qualcuno di voi ha mai utilizzato il 300mm per fotografia sportiva, lo consiglia. Ho già provato a scattare qualche partita di rugby con D90+tamron 70-200 (quindi con il fattore di moltiplicazione), ma tolte le azioni a bordo linea della meta mi son trovato un po' corto. Che dite?
Ciao a tutti e grazie della disponibilità,
Buona Luce
Fabrizio
aleme
QUOTE(LazyKurt @ Mar 22 2013, 11:31 AM) *
Ciao a tutti! Scusate l'intromissione ma volevo un parere da parte dei possessori di questa lente in quanto sono in un periodo di scimmia e vorrei qualche conferma o comunque qualche parere, sia positivo che negativo. Vorrei acquistare il 300mm AF-S f4 principalmente per fotografia sportiva e caccia naturalistica, ma mi azzardo a dire che lo utilizzerei più volentieri per la prima tipologia, ed in particolare per il rugby. Ho un D700 e ho anche un tamron 70-200. Mi chiedo, qualcuno di voi ha mai utilizzato il 300mm per fotografia sportiva, lo consiglia. Ho già provato a scattare qualche partita di rugby con D90+tamron 70-200 (quindi con il fattore di moltiplicazione), ma tolte le azioni a bordo linea della meta mi son trovato un po' corto. Che dite?
Ciao a tutti e grazie della disponibilità,
Buona Luce
Fabrizio


Mai usato per sport ma solo per caccia fotografica; tieni conto che puoi tranquillamente utilizzarlo con il suo duplicatore 1,4X praticamente senza perdita di dettaglio, ma anche con il 1.7X a patto di non operare in scarsa luminosità altrimenti l' AF soffre un pò.

Ale
LazyKurt
QUOTE(aleme @ Mar 22 2013, 04:38 PM) *
Mai usato per sport ma solo per caccia fotografica; tieni conto che puoi tranquillamente utilizzarlo con il suo duplicatore 1,4X praticamente senza perdita di dettaglio, ma anche con il 1.7X a patto di non operare in scarsa luminosità altrimenti l' AF soffre un pò.

Ale


Grazie dell'intervento Ale! sisi per il discorso dei moltiplicatori ho già sfogliato questo topic. Il mio dubbio più forte è sul fatto di essere lunghi o corti...sul fatto dell'essere corti si può tranquillamente superare con un duplicatore...se si fosse lunghi un po' meno! =)...Aspetto altri consigli
Fabri
bfasuper
In seconda pagina!? tiriamo su questo club

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

SimoElle
Chiedo iscrizione al club!

Vado a ritirarlo stasera, insieme al tc 17 che mi è appena arrivato.

A presto!
mich.martin
QUOTE(LazyKurt @ Mar 22 2013, 12:31 PM) *
Ciao a tutti! Scusate l'intromissione ma volevo un parere da parte dei possessori di questa lente in quanto sono in un periodo di scimmia e vorrei qualche conferma o comunque qualche parere, sia positivo che negativo. Vorrei acquistare il 300mm AF-S f4 principalmente per fotografia sportiva e caccia naturalistica, ma mi azzardo a dire che lo utilizzerei più volentieri per la prima tipologia, ed in particolare per il rugby. Ho un D700 e ho anche un tamron 70-200. Mi chiedo, qualcuno di voi ha mai utilizzato il 300mm per fotografia sportiva, lo consiglia. Ho già provato a scattare qualche partita di rugby con D90+tamron 70-200 (quindi con il fattore di moltiplicazione), ma tolte le azioni a bordo linea della meta mi son trovato un po' corto. Che dite?
Ciao a tutti e grazie della disponibilità,
Buona Luce
Fabrizio



Un pò in ritardo, ma comunque ti posso dire che il 300 f4 è una lente favolosa, l'unico difetto è l'assenza del VR, ma non si può avere tutto dalla vita, se lo avesse chissa quanto costerebbe...
Io lo uso principalmente per naturalistaica, ma penso che se fotografi di giorno non dovresti avere problemi, di notte ci vuole un f2.8 e una fotocamera che non sofrra gli alti ISO, non si non sconti...
gargasecca
Solo convertita al 50% a TA su D600... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
SimoElle
Prime prove dal balcone con d700 e tc 1.7

Vi posto sia gli originali, (la prima è postprodotta, la seconda solo jpg convertito da raw) e i relativi crop al 100%
distanza circa 15/20 metri credo.


Consigli?
Bisogna chiudere ancora il diaframma per avere più nitidezza o è uno dei limiti dell'accoppiata con il tc 1.7 secondo voi?

no crop con PP
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB



crop con PP
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 741.7 KB


no crop no PP
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


crop no PP
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 715.2 KB

SimoElle
Questa mattina, complice giornata di non pioggia (qui a Milano piove ed è brutto da tempo immemorabile ormai rolleyes.gif) ho fatto un pò di scatti a mano libera, d700 con 300 f4 af-s liscio (no tc).

I soggetti non sono un granché (vivendo a Milano non posso pretendere più di tanto laugh.gif)

Commenti e critiche come sempre ben graditi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


qui invece un uso non classico, ritratto a TA

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Alessio Benedetti
Personalmente, uso il 300mm f/4 in abbinamento al TC 1.4 non conosco il comportamento con il TC 1.7, il TC 2.0 era da evitare almeno su Nikon D7000 adesso sarebbe da riprovare sulla Nikon D800, tuttavia, se quella è la resa con il TC 1.7 francamente non mi piace.

Provi a ripetere gli scatti questa volta usando un diaframma un poco più aperto magari f/8, non f/11 e, usi un tempo di scatto un poco più conservativo di 1/400s con un 500mm (300mm + TC 1.7)

Negli scatti con il 300mm liscio il tempo di scatto è un poco superiore, la natura del problema potrebbe risiedere semplicemente nel tempo di scatto che ha indotto del mosso.

P.S Affinché si possano valutare bene delle foto di 3/4 MB deve attivare la possibilità di scaricare il file originale altrimenti serve a poco.
SimoElle
Grazie.

però non è sempre facile abbinare tempi più rapidi di 1/400 con f8 perchè non sempre le condizioni lo consentono giusto?
A meno di non scattare in manuale con iso automatici per settare le condizioni migliori...

insomma non mi resta che provare :-)

giusto per le foto, ora le metto come scaricabili in alta, la forza dell'abitudine!
mich.martin
QUOTE(OkKiBlu @ Apr 6 2013, 05:33 PM) *
Prime prove dal balcone con d700 e tc 1.7

Vi posto sia gli originali, (la prima è postprodotta, la seconda solo jpg convertito da raw) e i relativi crop al 100%
distanza circa 15/20 metri credo.
Consigli?
Bisogna chiudere ancora il diaframma per avere più nitidezza o è uno dei limiti dell'accoppiata con il tc 1.7 secondo voi?


Per avere nitidezza bisogna avere i soggetti vicini, non ci sono storie, il crop al limite puoi utilizzarlo per comporre meglio l'immagine, non certo per ingrandire il soggetto..wink.gif
Alessio Benedetti
QUOTE(OkKiBlu @ Apr 7 2013, 05:13 PM) *
Grazie.

però non è sempre facile abbinare tempi più rapidi di 1/400 con f8 perchè non sempre le condizioni lo consentono giusto?
A meno di non scattare in manuale con iso automatici per settare le condizioni migliori...


Non a caso si dice che il 300mm f/4 in abbinamento al TC 1.7 è preferibile usarlo in condizioni di buona luce.

QUOTE(OkKiBlu @ Apr 7 2013, 05:13 PM) *
giusto per le foto, ora le metto come scaricabili in alta, la forza dell'abitudine!


Sì, ho visto. Secondo me è stato il tempo di scatto ad inficiare sul risultato, se invece di f/11 avesse aperto a f/7.1 o f/8 avrebbe ottenuto un tempo di scatto di almeno 1/800s sicuramente più adatto alla focale.
SimoElle
QUOTE(mich.martin @ Apr 7 2013, 05:33 PM) *
Per avere nitidezza bisogna avere i soggetti vicini, non ci sono storie, il crop al limite puoi utilizzarlo per comporre meglio l'immagine, non certo per ingrandire il soggetto..wink.gif



E proprio vero quando si dice allora che i mm non bastano mai smile.gif
però voglio essere ottimista, sto iniziando con i soggetti peggiori, quelli più piccoli, dai posso migliorare!

QUOTE(Alessio Benedetti @ Apr 7 2013, 06:06 PM) *
Non a caso si dice che il 300mm f/4 in abbinamento al TC 1.7 è preferibile usarlo in condizioni di buona luce.
Sì, ho visto. Secondo me è stato il tempo di scatto ad inficiare sul risultato, se invece di f/11 avesse aperto a f/7.1 o f/8 avrebbe ottenuto un tempo di scatto di almeno 1/800s sicuramente più adatto alla focale.



Devo dire però che le condizioni di luce non erano malvagie. erano circa le 17 in pieno sole....
oggi pomeriggio ho riprovato, tc 17 a mano libera, 1/800 - f6.7 - iso 1000
a mano libera, a meno di non trovare un appoggio, inizia ad essere ardua...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


scaricate l'originale e ditemi cosa ne pensate, ho dovuto metterci mano con la pp
Alessio Benedetti
Guardi, con il 300mm f/4 e TC 1.4 ho fatto persino dei ritratti e il dettaglio rimane alto se questa è la resa con TC 1.7: sarò sincero, non mi piace.

Mi riservo comunque di giudicare, non lo possiedo e non lo conosco. Tuttavia, mi era sembrato di vedere alcuni scatti buoni con questa combinazione ma credo sempre su treppiede e il ragazzo usava proprio una Nikon D700.

Con questo, gestire a meno libera un 500mm (300mm + TC 1.7) in assenza dello stabilizzatore (VR) non è facile e, se pensa di fare della naturalistica con buoni risultati è bene che si munisca di uno stativo sia esso monopiede o treppiede.
SimoElle
QUOTE(Alessio Benedetti @ Apr 8 2013, 01:23 AM) *
Guardi, con il 300mm f/4 e TC 1.4 ho fatto persino dei ritratti e il dettaglio rimane alto se questa è la resa con TC 1.7: sarò sincero, non mi piace.

Mi riservo comunque di giudicare, non lo possiedo e non lo conosco. Tuttavia, mi era sembrato di vedere alcuni scatti buoni con questa combinazione ma credo sempre su treppiede e il ragazzo usava proprio una Nikon D700.

Con questo, gestire a meno libera un 500mm (300mm + TC 1.7) in assenza dello stabilizzatore (VR) non è facile e, se pensa di fare della naturalistica con buoni risultati è bene che si munisca di uno stativo sia esso monopiede o treppiede.


Esatto.
No so a questo punto se sia proprio la resa del 300 accoppiato al tc 17, perchè anche io ho visto che si può fare molto meglio.
Ok che ero a mano libera, ma ho scattato anche a 1/800!
Proverò con il cavalletto (che ieri avevo con me ma il merlo non mi ha aspettato laugh.gif) e con lo scatto remoto per scongiurare il più possibile il micromosso anche se dal mio umile punto di vista più che micromosso io vedo poca nitidezza, ed in questo caso non c'è cavalletto e tempi rapidi che tengano wink.gif
LazyKurt
QUOTE(mich.martin @ Apr 5 2013, 04:44 PM) *
Un pò in ritardo, ma comunque ti posso dire che il 300 f4 è una lente favolosa, l'unico difetto è l'assenza del VR, ma non si può avere tutto dalla vita, se lo avesse chissa quanto costerebbe...
Io lo uso principalmente per naturalistaica, ma penso che se fotografi di giorno non dovresti avere problemi, di notte ci vuole un f2.8 e una fotocamera che non sofrra gli alti ISO, non si non sconti...


Grazie mille della risposta! Lo monterei su D700 che gli Iso li regge abbastanza bene direi! =) si tutte le partite di rugby che ho fotografato fino ad adesso si sono svolte di giorno, quindi no problem....nel caso capitasse di scattare di notte con le luci si, ci vorrebbe un f2.8 ma....... ci siam capiti!! capitasse tirerò su a manetta gli Iso e se non bastasse, mi guarderò la partita!! =)
bfasuper
Qualche scatto dal capanno con il mitico 300mm af f4 moltiplicato con il sigma 1.4X

Cavaliere d'Italia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Airone Bianco affamato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Airone Cenerino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
SimoElle
complimenti, questa è la nitidezza che mi manca al momento.
Non vedo gli exif, su che corpo eri?
Che tipo di pp hai fatto?

complimenti nel frattempo Fotocamera.gif Pollice.gif
bfasuper
Ho finito di fare gli ultimi ritocchi su questa foto quindi la pubblico nuovamente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bfasuper
QUOTE(OkKiBlu @ Apr 11 2013, 08:33 PM) *
complimenti, questa è la nitidezza che mi manca al momento.
Non vedo gli exif, su che corpo eri?
Che tipo di pp hai fatto?

complimenti nel frattempo Fotocamera.gif Pollice.gif


Grazie mille...Sono tutte e 3 con il vecchio nikkor 300 af moltiplicate con il sigma 1,4 ma avevo la d300 sul Cavaliere d'Italia e Airone Cenerino invece nell'altra foto avevo una d7000.
Come pp ho lavorato prima con ViewNX 2 e poi con Photoshop.
SimoElle
Scatti di questa mattina con d700 e tc 17 con monopiede.
Per la cornacchia (cavolo ho tagliato un pezzo di coda mad.gif )ho fatto un bel pò di PP, per il merlo un pò meno, solo una mdc.

Continuo a vederle poco nitide, credo proprio sia un limite dell'accoppiata con il tc della mia attrezzature.
Aprite l'originale per i vostri commenti che come sempre sono i benvenuti.

Grazie


simone

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
mich.martin
Ne aggiungo una fatta in Kenya, 300 AF-S + TC 1,4...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
mich.martin
QUOTE(OkKiBlu @ Apr 11 2013, 08:33 PM) *
complimenti, questa è la nitidezza che mi manca al momento.
Non vedo gli exif, su che corpo eri?
Che tipo di pp hai fatto?

complimenti nel frattempo Fotocamera.gif Pollice.gif


Se non c'è nitidezza negli scatti fatti con il 300 af-s, anche con i TC 1.4 e 1.7, ha sbagliato qualcosa chi l'ha fatta rolleyes.gif
SimoElle
QUOTE(mich.martin @ Apr 13 2013, 05:22 PM) *
Se non c'è nitidezza negli scatti fatti con il 300 af-s, anche con i TC 1.4 e 1.7, ha sbagliato qualcosa chi l'ha fatta rolleyes.gif


esatto....devo ancora capire cosa..... blink.gif


nel frattempo altri 3 scatti:

il mio amico merlo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


questa invece cosa è? perdonate la ignoranza ornitilogica...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


scatto dello scatto (canonista....)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
mich.martin
QUOTE(OkKiBlu @ Apr 13 2013, 05:40 PM) *
esatto....devo ancora capire cosa..... blink.gif
nel frattempo altri 3 scatti:

il mio amico merlo




questa invece cosa è? perdonate la ignoranza ornitilogica...



scatto dello scatto (canonista....)



La prima non è molto nitida, ma le altre 2 mi sembrano apposto... hai usato un cavalletto?
SimoElle
Si tutte e tre con monopiede ma la prima in effetti in condizioni di scarso equilibrio...
macromicro
QUOTE(mich.martin @ Apr 13 2013, 05:10 PM) *
Ne aggiungo una fatta in Kenya, 300 AF-S + TC 1,4...


caspita che ritratto; sono stato anch'io in Kenya in Marzo, sempre 300 ma di incontri così ravvicinati manco l'ombra
mich.martin
QUOTE(macromicro @ Apr 14 2013, 09:43 AM) *
caspita che ritratto; sono stato anch'io in Kenya in Marzo, sempre 300 ma di incontri così ravvicinati manco l'ombra


In che parco sei andato? Io allo Tsavo est e di animali ne ho visti molti, a volte, specialmente con gli elefanti e giraffe, bastava anche il 70-200...
L'antilope in foto era a 15 metri. smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.