Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
primoran
Ciao a tutti, anch'io ho questa bella lente, anche se in verità non la uso molto (pigrizia?). Ho la versione AF-D che solitamente uso con un Sigma 1,4x e mi ci trovo benissimo. Vi posto qualche foto, scusandomi se per caso l'ho già postata in "Naturalistica - Nikonisti in Friuli".

Primo.
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 263 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 165.9 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 251.2 KB
enzo1932
D300 + AFS 300/4 + TC1,7 + PP alla ricerca dello sfocato! IPB Immagine Ingrandimento full detail : 172 KB IPB Immagine Ingrandimento full detail : 243 KB
gigisani
Altro volatile, preso dal ...lato B... svolazzando per l'atterraggio a oltre 300 km/ora.

Tornado a Piacenza.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ciao,
Gigi
robycass
QUOTE(gigisani @ Mar 15 2011, 11:42 PM) *
Altro volatile, preso dal ...lato B... svolazzando per l'atterraggio a oltre 300 km/ora.

Tornado a Piacenza.

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ciao,
Gigi


bellissima!!!
a piacenza dove esattametne l'hai fotografato?
ciao
gigisani
Per mia fortuna, con un permesso richiesto per tempo, ero dentro la base...
Località esatta, S. Damiano, aeroporto militare 50° Stormo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 788.9 KB

Ciao,
Gigi
enzo1932
QUOTE(silvioluis @ Mar 23 2011, 05:02 PM) *

Bellissimi i colori tenui e gli sfocati progressivi.Ciao enzo
macromicro
Mi è piaciuta tantissimo la 1° foto di silvioluis
gigisani
QUOTE(silvioluis @ Mar 23 2011, 05:02 PM) *


Bellissimi pastelli!
...da un umilissimo soggetto, un ottimo risultato.


Una curiosità sui TORNADO di cui sopra:... sono gli stessi che in queste ore stanno effettuando le missioni di "guerra e pace" hmmm.gif sulla Libia.

Ciao,
Gigi
picciangelo
spero di diventare presto un possessore di questa lente biggrin.gif
si dovrebbe trovare usata tongue.gif
_andrew_
Piccolo contributo al club con l'accoppiata 300 f4 AF-S + TC17:

[Cliccare per ingrandire]

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Andrea smile.gif
quadro_79
IPB Immagine
Senza titolo di | QUADRO |, su Flickr


D300 + 300mm
marcblond
Peccato che non sia stabilizzato VR, sarebbe stato utile si un 300mm.
rolleyes.gif
Etneo71
Buona Domenica a tutti, mi aggiungo con molto piacere al Club del 300mm f4 AF-S, preso in questi giorni.
Sono ancora in fase di Test con la mia D300, sopratutto per i pesi e le dimensioni della "bestiola"...
credo di aver fatto una scelta azzaccata per necessita e virtù.
Allego uno scatto di ieri a Voi critiche e sopratutto consigli....
Una Domanda è normale che il collare tende a ballare un pochino?
Grazie dell'attenzione, un saluto a tutti ed alla prossima allora...
Orazio Scuderi.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 398.5 KB
enzo1932
Io ho preso l'abitudine di provare sempre se la vite del collare può essere ancora serrata. Ho letto di molti che hanno sostituito il collare con un commerciale,Kirk mi sembra. Saluti e buone foto. enzo
tatanka62
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 93.3 KB

Purtroppo tempo piovoso luce pessima 300 f 4 afs mano libera.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 116 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 89.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 82.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 80.6 KB

Idem come sopra dimenticavo, aggiunta il tc 1,4
gigisani
Pietra arenaria a Bologna
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Ciao,

Gigi
tatanka62
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 185.4 KB

Il favoloso ghepardo con l'ottica in questione con il tc 1,4 mano libera.


Ciaoooo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 87.3 KB

Ciaoo!!!

Tatanka 62
macromicro
dove hai fotografato il ghepardo? magnifico animale, molto elegante
tatanka62
Alla Torbiera(Novara Agrate conturbia)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 157.2 KB

Leopardo delle nevi io lo ritengo il felino più bello
che esista chiaramente dopo la tigre.
Purtroppo la luce era pessima e davanti a me avevo un vetro.

Nikon 300f4 afs
Tc 1,4
alessandro1965
Ciao a tutti, credo di non aver mai postato in questo club, possiedo l'AF 300 D f/4 e lo ritengo un'ottima lente con l'unica grossa pecca di non poter montare i TC nikon .

Allego due foto ... di stagione messicano.gif :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 349.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 404.9 KB

Ciao, Alessandro
ikond700
Buonasera...
Sono in possesso di un sigma 50-500 ma non ne sono molto soddisfatto in quanto i colori sono molto impastati...chiedo a voi possesori di qusta ottica dato che la vorrei acquistare e dovrei usarla con un TC 1,7 su D700 che diaframma ottengo?
l unica cosa per la quale non mi sono ancora convinto all'acquisto è l'assenza del VR....cosa dite si usa lostesso anche senza?

cordiali saluti
tatanka62
Ciao anche io avevo il 50-500 e credimi al livello di nitidezza non si comportava male.
Ma il 300 f4 afs che oggi sono in possesso e che moltiplico con 1,4 e tutta un altra cosa.
Mi piacerebbe provarlo con il tc 1,7 che sicuramente dalle foto che vedo si comporta molto bene,e in più tante volte lavoro a mano libera che con il sigma non puoi fare.
Il tutto lo monto su nikon d300.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 217.4 KB

300 f4 afs con tc 1,4 mano libera.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 190.2 KB

Panda minore
300 f4 afs con tc 1,4
Etneo71
QUOTE(enzo1932 @ Apr 17 2011, 04:04 PM) *
Io ho preso l'abitudine di provare sempre se la vite del collare può essere ancora serrata. Ho letto di molti che hanno sostituito il collare con un commerciale,Kirk mi sembra. Saluti e buone foto. enzo


Grazie Enzo per il tuo contributo, proverò a cercare...buone foto anche a te ed agli altri amici che utilizzano questa splendida ottica!
Allego un altro scatto fatto con il tele liscio!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 395.2 KB
macromicro
Lo hai immortalato in posizione di 'caccia'
Pazzaura
Obiettivo fantastico.

Nikon D3s - 300mm - f/5,6 - Iso 400 - Mano libera (click per ingrandire)


IPB Immagine
gigisani
QUOTE(Pazzaura @ Apr 29 2011, 04:41 PM) *
Obiettivo fantastico.

Nikon D3s - 300mm - f/5,6 - Iso 400 - Mano libera (click per ingrandire)
IPB Immagine


BELLA!
Che bei toni!

Gigi
Etneo71
QUOTE(Pazzaura @ Apr 29 2011, 04:41 PM) *
Obiettivo fantastico.

Nikon D3s - 300mm - f/5,6 - Iso 400 - Mano libera (click per ingrandire)
IPB Immagine


Strepitosa cattura! saluti!
Etneo71
QUOTE(macromicro @ Apr 29 2011, 04:36 PM) *
Lo hai immortalato in posizione di 'caccia'

si hai ragione non mi aveva visto nemmeno tanto era preso da qualche altro interesse, poi pero mi ha visto...un attimo ed è fuggito!
Saluti, Orazio!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 398.8 KB
robycass
ciao a tutti, vorrei comprare il 300 ma vorrei sapere come va con il moltiplicatore 1,4 o 1,7? perde molto a livello qualitativo (nitidezza)? e l'AF diventa molto lento?

grazie
enzo1932
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB Personalmente lo uso con un TC 17 e l'AF conserva una velocità accettabile ed una buona resa ottica. Ho provato un Kenko 14 e l'ho immediatamente rivenduto confrontando i risultati con un amico che usa il TC 14 della casa. Certo che un afs 500/4 VR.........
riccardobucchino.com
Devo dire che questo 300mm AF pensavo di usarlo molto meno, ed invece adesso è sempre incollato alla D700, è stato veramente un'ottimo acquisto, io pensavo di comprarlo (l'ho preso in usa) usarlo un po' e poi rivenderlo in italia (senza perderci un euro) ma mi sa che me lo terrò stretto, è fantastico, leggero maneggevole e di gran qualità, l'af pur non essendo af-s è veloce e riesce a seguire anche i soggetti veloci. Vi lascio con una foto fatta al castello di Rivoli che a me piace molto, se non ricordo male è pure scattata a tutta apertura!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 75.8 KB

QUOTE(enzo1932 @ May 10 2011, 07:25 PM) *
Ingrandimento full detail : 4.6 MB Personalmente lo uso con un TC 17 e l'AF conserva una velocità accettabile ed una buona resa ottica. Ho provato un Kenko 14 e l'ho immediatamente rivenduto confrontando i risultati con un amico che usa il TC 14 della casa. Certo che un afs 500/4 VR.........


Magari con un 500 f/4 non riuscivi a farla perchè avevi bisogno di un cavalletto o monopiede ed invece col 300 l'hai fatta presuppongo a mano libera... il peso è importante, io col 300 f/4 fotografo gare di MTB nei boschi, portare un 500 f/4 è pura follia c'è da spaccarsi il non dico cosa!
riccardobucchino.com
Dimenticavo, l'unico reale difetto del 300 f/4 af è che la distanza minima di messa a fuoco è spesso troppo elevata, se fochegiasse già ad una distanza inferiore sarebbe perfetto, anzi no, sarebbe un 300 f/4 af-s.

La cosa che mi fa strano è che ancora non sia uscita una versione VR, se riuscissero a stabilizzarlo senza aumentare ulteriormente il peso (già cresciuto dalla versione af alla af-s) sarebbe un best buy!
Pazzaura
QUOTE(robycass @ May 10 2011, 11:48 AM) *
ciao a tutti, vorrei comprare il 300 ma vorrei sapere come va con il moltiplicatore 1,4 o 1,7? perde molto a livello qualitativo (nitidezza)? e l'AF diventa molto lento?

grazie


Vai tranquillo, l'ho usato un anno per la naturalistica, quasi sempre duplicato 1,7 e va benissimo. La nitidezza non manca, specie chiudendo a f/8. L'autofocus perde un po' solo se la situazione manca di contrasto. Ottimo anche duplicato 1,4 su formato DX (per naturalistica).

Ciao ciao
macromicro
QUOTE(riccardobucchino @ May 10 2011, 07:29 PM) *
... il peso è importante, io col 300 f/4 fotografo gare di MTB nei boschi, portare un 500 f/4 è pura follia c'è da spaccarsi il non dico cosa!

le vertebre
andrealogli
QUOTE(Pazzaura @ May 11 2011, 08:32 AM) *
Vai tranquillo, l'ho usato un anno per la naturalistica, quasi sempre duplicato 1,7 e va benissimo. La nitidezza non manca, specie chiudendo a f/8. L'autofocus perde un po' solo se la situazione manca di contrasto. Ottimo anche duplicato 1,4 su formato DX (per naturalistica).

Ciao ciao

Ho letto su un depliant della Nikkor che se uso il tc17 perdo l'autofocus, sai dirmi qualcosa in merito? Mi sono appassionato di fotografia naturalistica e sto pensando di comprarlo usandolo con D7000
Grazie Andrea
enzo1932
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.9 MBAppunto, ogni valutazione o preferenza tecnica dipende dal tipo di foto che interessa fare,dall'ambiente,dalla distanza media di ripresa ecc.ecc. Io fotografo principalmente uccelli acquatici ed il territorio frequentato,tranne in alcune oasi,è abbastanza accidentato ed umido,i selvatici non amano frequentazioni antropiche e volano sempre molto alti,quindi nei miei sogni vedo un bel '600/4 magari duplicato!!! Per utilizzi non specialistici uso uno zoom afs 80/200 f2,8 veramente versatile anche se un pò pesante. Buona luce a tutti. enzo
riccardobucchino.com
QUOTE(andrealogli @ May 11 2011, 03:04 PM) *
Ho letto su un depliant della Nikkor che se uso il tc17 perdo l'autofocus, sai dirmi qualcosa in merito? Mi sono appassionato di fotografia naturalistica e sto pensando di comprarlo usandolo con D7000
Grazie Andrea


leggende, solo leggende, non perdi l'af, lo perdi solo in condizione di luce critica, ho provato personalmente il 300 af f/4 raddoppiato su D90, D7000 e D700, sull'ultima va certamente meglio ma funziona su tutte di giorno nonostante diventi f/8, nikon dice solo che oltre f/5.6 POTREBBE non funzionare, loro mettono le mani avanti non che poi tu prendi il 2x e gli vai a dire: eh ma non funziona bene al buio, a volte non trova il punto af etc... ma pensa un po' se funziona con diaframma f/4 quasi al buio con circa 15-40 lux (illuminazione stradale normale) perchè non dovrebbe funzionare a f/8 con 30.000-100.000 lux (luce diurna?) il diaframma fa passare la metà della luce ma in ambiente ce n'è migliaia di volte in più... risultato? un 70-300 af-g raddoppiato a 300mm f/11 su D80 mette a fuoco... di giorno ma se cala un po' la luce o se i contrasti sono poco marcati l'elicoide gira e gira senza mai fermarsi... c'est la vie!
ale07
Oggi sono diventato felice possessore di un "nuovo" af-d 300 f4. La cosa che più mi ha
impressionato dai primi scatti è la qualità dello sfuocato. Posto qualche foto senza pretese.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 765.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 448.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 241.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 111.8 KB

tatanka62
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 164.6 KB

Ritratto Aquila reale con questa meravigliosa ottica e tc 1,4
tatanka62
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 147.7 KB

Nikon d300
Nikon 300 f4 afs con tc 1,4
enzo1932
Le prestazioni di un teleobbiettivo "prolungato" a 420mm che mantiene una distanza minima di MAF a 145 cm. e restituisce una bellissima macro come la farfalla sul fiore è decisamente un prodotto superlativo!! Complimenti a Tatanka. enzo
piebo69
ciao amici!
posseggo il 300 f4 af d da oltre un anno ed è sempre montata sulla mia d300! da qualche giorno sto pensando di cambiarla con l'afs perchè vorrei più velocità dell'af e magari mi piacerebbe tentare le macro di Gaubert!!! ( scusa Gaubert...)
allego qualche scatto fatto con il vecchietto liscio...

IPB Immagine
By piebo69 at 2011-05-12

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By piebo69 at 2011-05-09

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By piebo69 at 2011-02-25

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By piebo69 at 2010-09-16
ale07
Qualche scatto con afd 300 moltiplicato kenko 1.4x

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 308.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 289.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 183.9 KB


giuseppebattelli
vorrei prendere questa lente e in qualche modo simulare un tele superiore moltiplicandola. fino a cosa spingersi? 1.4 1.7 o 2. Grazie in anticipo per le risposte.
sarogriso
QUOTE(giubattelli @ May 16 2011, 11:33 PM) *
vorrei prendere questa lente e in qualche modo simulare un tele superiore moltiplicandola. fino a cosa spingersi? 1.4 1.7 o 2. Grazie in anticipo per le risposte.

Sicuramente fino al 2x,oltre non è ancora in produzione. biggrin.gif
Scherzo ovviamente,descrivere il comportamento dei 3 tc significherebbe copiare quanto gia detto in 6 pagine,io non troverei altro da aggiungere.

saro
giuseppebattelli
QUOTE(sarogriso @ May 17 2011, 05:02 PM) *
Sicuramente fino al 2x,oltre non è ancora in produzione. biggrin.gif
Scherzo ovviamente,descrivere il comportamento dei 3 tc significherebbe copiare quanto gia detto in 6 pagine,io non troverei altro da aggiungere.

saro


Grazie Saro... ci sto lavorando io a un 34x.. rolleyes.gif volevo capire quale potesse essere il miglior compromesso, magari qulcuno ha più di un moltiplicatore e può darmi una mano. saluti!
riccardobucchino.com
Ecco 2 test af del 300

Nikkor 300mm f/4 AF su D700

Nikkor 300mm f/4 AF + Kengo Teleplus PRO300 DGX AF 2x su D700

Mi spiace che la qualità dei video sia pessima, ma sono girati col cellulare e poi vabbhè, se posso considerarmi un discreto fotografo di certo non posso considerarmi un buon videografo, anzi sono proprio incapace con i video!
tatanka62
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 125.1 KB

300 f4 afs con tc 14
1250 iso con d300
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.