dopo tutti queste reply, condite con attacchi piu' o meno velati ( gratuiti ), scusate.... ma non ho il tempo fisico per quotare tutto e rispondere....
comunque, cerchero' di rispondere in generale....
x nano70 : in generale, per latitudine di posa, intendo di quanto posso " giocare " con l'esposizione mantenendo dettagli nelle alte luci e nelle ombre.... per questo, con le dia, non esiste il poter utilizzare uno shift di +o- 2.5 stop.... ( cosi' come nel jpg ), col raw ( e con le negative ) piu' volte ho " tirato " una pellicola ( o la sensibilita' equivalente ) ben oltre i 2.5 stop senza riportare particolari degradi all'immagine ( da qui, la mia convinzione ).
se parliamo invece di dinamica complessiva del supporto utilizzato, relaziono fortemente questo parametro al contrasto del supporto utilizzato..... su 2 piedi non saprei farti una stima del confronto tra una dia e una digitale..... ma sono abbastanza certo che macchine come la 5d, in situazioni di basso contrasto, arrivino ai 10 stop ( perche' indicarli con +-5 ? nella dinamica considero il valore assoluto.... e non saprei a cosa riferire lo 0..... ).
va anche detto che di diapositive non sono molto pratico..... ho quasi sempre usato le negative per lavorare.... e le dia solo per usi particolari....
x giannizadra : sostanzialmente, mi vuoi dire che hai avuto il canon 14L2.8 e che su pellicola, era peggio del tamron e confrontabile col sigma? ( e naturalmente parecchio peggio del nikon? ).
guarda che solitamente non dico che i pareri altrui sono barzellette.... ma avendo purtroppo anch'io provato su pellicola il nikon e il canon.... devo dissentire da quanto scrivi..... comunque, se vuoi postare una scansione del nikon che sia meglio della foto che ho messo io del canon.... fai pure! saro' ben felice di visionarla....
quanto al saperne di piu' o di meno..... io in dubbio le mie parole le metto sempre..... mi chiedo come mai gli altri invece siano sempre extra-convinti di avere ragione.....
per quel che mi riguarda sono un povero fotografino di provincia che si diverte in pista..... tutto qui....
x novagian : allora.... mi sembra stessimo parlando di fotografie da comuni mortali..... e tali hai postato..... se poi andiamo in ambito scentifico ( ovvero microscopi collegati a fotocamere ), siamo fuori dal mio campo... ( anche se sono convinto, che essendo i microscopi, quasi sempre, telecentrici, non dovrebbero dare alcun problema ai bordi per la assoluta perpendicolarita' dei raggi al sensore....altrimenti ti prego di mostrarmi foto di linfociti o quello che vuoi..... saro' lieto di convenire con te, che nemmeno le ottiche telecentriche funzionano sul ff..... )
quanto al 24-70L, non lo utilizzo e quindi l'ho solo saltuariamente provato..... ma non ho visto tutti questi difetti in utilizzo normale/lavorativo.... anzi, quelli che ho visto erano pressoche' sempre originati da un utilizzo errato.... non certo colpa di sensore o ottica.....
poi, SENZA URLARE POSSIBILMENTE , non mi sembra di averti insultato o offeso.... e non mi sogno di considerare la fotografia finita dopo il click degli sposi o la f1 in controsterzo..... semplicemente ho risposto per quello che ho visto ( e che tu hai postato ).
quanto alle seghe mentali.... non credo di aver mai menzionato questo termine ( in questo thread )..... ma se la 5d e' l'unica risorsa da collegare ai microscopi in ambito medico ( mi par di capire.... ), siamo messi maluccio...... ( e te lo dice uno, i cui laser probabilmente, utilizzi..... in ospedale..... ).
se invece per angoli, intendi il degrado che spesso compare con i grandangoli agli ultimi 10 pixel di ogni immagine.... che dirti....io li trascuro.... anche in pellicola gli scatti venivano pressoche' sempre leggermente croppati ( con le dia ci pensava il telaietto )..... perche' prendermela ora col digitale?
x FZFZ : morale.... si ricade sempre sul confronto.....
allora:
1°_ ho mai detto che il 14 canon o il 16-35 vanno meglio degli analoghi nikon?
2°_ che la 5d con un distagon sia solo accettabile.... sei tu ad averlo detto.... io la ritengo eccellente!
3°_ io faccio foto sportiva ( principalmente ) e il ff lo apprezzo proprio con i tele.... ammetto di usarlo anche con alcuni grandangolari e il risultato mi soddisfa....
4°_ ancora sto aspettando, scatti di ottiche paragonabili per focali e prezzi che demoliscano gli esempi che ho messo..... quindi, finche' non arriveranno quelli.... ogni altro commento e' superfluo.....
in generale..... vabbe', ho capito in cosa puo' finire questo thread..... lasciamo perdere....
a risentirci
ciao
joe
p.s. stefano, appena torno al lavoro ti mando qualche altro scatto..... ora sono " in malattia "...... sara' che questo ff e' anche portatore di microbi strani?