QUOTE(mi8 @ Jul 30 2008, 12:46 PM)

...test interessante,
a me sembra che a 200 iso la d300(70-200) risolva più dettagli della d3(70-200) a cui sempre nello stesso test, attribuisco una maggior tridimensionalità(dovuta appunto a minor dettaglio

) ma anche una maggiore "pulizzia", si parla sempre di file a video e non di stampe.......comunque, wwww i soldi in tasca e i corredi dx!!!!
ciao

Scusate, ma faccio deliberatamente la parte del Diavolo...
Possibile che non si riesca a ragionare su due punti semplici semplici ed evitare conclusioni palesemente prive di senso come quelle cui pervengono gran parte dei post di questi thread?
Che un'azienda cerchi di convincere i propri clienti asserendo, finché possibile, la validità
assoluta di un proprio prodotto rispetto ad altri fa parte delle più "sane" ed usuali strategie di marketing. Ricorrendo ad una nota metafora un abile commerciante riuscirebbe a vendere l'acqua al Polo Nord, e se non lo facesse (o perlomeno non ci provasse) dovrebbe mettere in discussione il proprio mestiere e chiudere bottega. Nikon fabbrica fotocamere e conseguentemente deve venderle. Cerca di farlo con gran dispendio di mezzi e di energie, data l'enorme quantità di iniziative pubblicitarie e promozionali, fra cui l'assoluta superiorità del DX rispetto al Full Frame (all'epoca l'avevano solo Canon con la Eos 1Ds e Kodak con le DCS, quest'ultima con risultati discutibili, e l'FX non esisteva). Data la continua produzione di fotocamere full frame da parte di Canon i giochi sono cambiati e Nikon, per ovvi motivi, ha dovuto prendere in considerazione l'ipotesi di progettare una digitale a pieno formato (ma siamo poi sicuri che non facesse parte di qualche ricerca già esistente quando nacque la D1?) e cambiare rotta relativamente alla promozione del DX quale miglior formato esistente. Ovvio...
La cosa però che suona strana è questo vostro entusiasmo nel valutare un test condotto con criteri piuttosto discutibili. Non pretendo di offrire delle verità, ma dubbi sì. Quelli li ho sempre, e l'articolo in questione me ne pone parecchi.
Il primo riguarda la validità (per me inesistente) di un confronto fra due sensori di formato diverso:
D3/D700:
36 x
23.9 mm CMOS sensor, FX format
D300:
23.6 x
15.8 mm CMOS sensor, DX format
Il secondo, sicuramente più consistente, riguarda la dimensione dei pixel:
D3/D700:
8.45µm pixel pitch
D300:
5.49µm pixel pitch
Il terzo è il dubbio più ovvio che affligge chi abbia competenze (anche minime, non necessariamente approfondite) in ambito fotografico:
AF-S NIKKOR 24-70mm F2.8 G ED vs. AF-S DX Zoom Nikkor ED 17-55mm F2.8 G (IF) vs. AF-S DX Zoom Nikkor 16-85mm F3.5-5.6 G ED VR
Quindi, la validità scientifica di questo test consisterebbe, rispettivamente:
1) nel confronto fra due formati differenti
2) nel confronto fra due sensori di cui uno ospita dei pixel di una dimensione, l'altro di una dimensione inferiore ma, soprattutto, l'uno FX l'altro DX
3) nel confronto di due sensori differenti con l'adozione di tre obiettivi alquanto diversi come potere risolvente e caratteristiche ottiche, nonché la presenza o meno del sistema di stabilizzazione.
A parte il fatto che già il confronto FX vs. DX risulta abbastanza improponibile in questi termini, perché non fare un confronto D3/D700 in DX crop mode vs. D300? Avrebbe avuto più senso, e magari avrebbe vincolato i redattori del test all'uso di una sola ottica oppure tutte e tre costrette ad operare, però, nelle medesime condizioni, ed a turno, tutte e tre sui rispettivi corpi macchina. Ed il 16-85? Perché testarlo solo sulla D300? E la stabilizzazione era attiva? Perché anche questo è un parametro da considerare rispetto alle altre due ottiche non VR...
Insomma, che c...o di conclusioni si dovrebbero trarre da una prova del genere? Personalmente avrei privato i redattori di questo test dello stipendio per un mese intero. Infatti penso che si debba essere piuttosto in malafede o perlomeno dementi a proporre un confronto siffatto ed in tali termini.
E hanno fatto pure la bellezza di 83 scatti per una prova inutile e dannoso per chi crede nella sua validità...
ROBA DA MATTI!!!