la.deda
Oct 13 2005, 10:11 AM
ultima per oggi
ros62
Oct 17 2005, 06:57 AM
Ciao Davide, vedo che sei sempre a caccia di nuove immagini, hai proposto 4 scatti con colori deversi l'un dall'altra, nelle tue foto si percepisce che la giornata non doveva essere delle migliori, il vento muoveva la cima dei tuoi alberi facendo perdere qualcosa in termini di nitidezza. Se hai altro non esitare, continua ad inviare siamo qui per gustare e scambiare opinioni sulle nostre foto.
Saro
Mi sono procurato l' HOYA con filettatura da 67 ed ho scattato alcune foto poi elaborate, e mi sembra che non siano male, qualcuno sa quali sono le diversita' con il P007
questa e' una prova con l' HOYA
la.deda
Oct 28 2005, 12:30 PM
QUOTE(jo1972 @ Oct 27 2005, 05:03 PM)
Mi sono procurato l' HOYA con filettatura da 67 ed ho scattato alcune foto poi elaborate, e mi sembra che non siano male, qualcuno sa quali sono le diversita' con il P007
questa e' una prova con l' HOYA
bella foto anche se la vedo un pò scura-cupa
le differenze tra i due filtri non le conosco ma presumo sia una questione di taglio delle frequenze degli IR
Scattata con P007 in NEF con WB Incandescenza e poi modificato nelle curve R-G-B, ultimo tocco di Netimage.
ros62
Nov 9 2005, 02:42 PM
Johnny molto belle le tue ultime realizzazioni, propongo un'altro scatto già visto in diverse salse, e questo mese presente anche nella prima pagina del sito uif, grazie ad una vecchia discussione trovato sul Ns. forum ho trovato un video che mi ha permesso di utilizzare questa nuova tecnica, alberi bianchi ed il resto a colori. A risentirci
Saro
MauroStefanelli
Nov 9 2005, 05:01 PM
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ma come fate???
sono straordinarie
finalmente mi è arrivato il cokin ed ho provato a fare alcuni scatti
qualcuno mi aiuta a capire cosa devo fare in pp per ottenere qualcosa di buono?
ci sto provando ed ho letto sia l'experience che questo 3d ma non riesco
allego il file sperando che qualcuno mi aiuti a capire perchè sono veramente molto affascinato da questo tipo di foto ma non ne esco :-(
MauroStefanelli
Nov 9 2005, 05:20 PM
ho fatto una prova con la foto di prima

che ne dite?
L' esperto in questa tecnica e' ROS, per quanto mi riguarda io faccio questo :
1) scatto in RAW
2) con Capture metto il WB su Incandescenza o Neon ( vedo i vari risultati )
3) cerco il punto di Grigio di solito cliccando sull'area piu' scura della foto
4) dalla palette curve metto l'autocontrasto, se cio' sgrana troppo aumento la luminosita' a piccoli passi
5) Agisco sulle curve GREEN - BLU - RED fino a quando non ottengo piu' o meno
cio' che mi aspetto
6) Salvo la foto e poi la rielaboro con Neat Image per togliere la grana troppo evidente
Pero' da quello che ho visto molte sono le tecniche e i diversi approcci a tale tipo di foto e si ottengono sempre risultati diversi, e per questo e' molto divertente.
Dalla tua foto non riesco a fare nulla, ci vorrebbe il NEF.
Prova e riprova, poi mostra i tuoi progressi.
ciao
Johnny
Dimenticavo che naturalmente solo alcuni soggetti sono adatti a questo tipo di foto, altri lo sono poco a quanto ho potuto vedere.
MauroStefanelli
Nov 9 2005, 06:01 PM
intanto grazie poi WOW è bellissima
se posso approfittare della tua disponibilità ti metto il link del NEF
PiùEspostaMenoEsposta
ros62
Nov 9 2005, 06:18 PM
Johnny spettacolare, filtro Hoya o cokin
Io posso provare qualcosa, la speranza e' che ROS62 veda le tue foto e ti indichi la retta via, prova magari a fargli qualche domanda, a me ha aiutato moltissimo togliendomi molti dubbi e dandomi il link ad una sua nota tecnica sulla ripresa
all'infrarosso, penso che sara' disponibile a dare il link anche a te.
ciao
Johnny
ROS allora ci sei, meno male, cosi' puo dare qualche dritta al nostro amico msbugs@tiscali.it.
In questo caso il filtro era il P007.
ciao
Johnny
ros62
Nov 9 2005, 06:21 PM
msbugs@tiscali.it, quoto Johnny, il file nef è indispensabile per avere dei buoni risultati
Saluti
saro
ros62
Nov 9 2005, 06:23 PM
QUOTE
ROS allora ci sei, meno male, cosi' puo dare qualche dritta al nostro amico msbugs@tiscali.it.
In questo caso il filtro era il P007.
ciao
Johnny
Johnny, magari domani con più calma, devo inserire parecchie pratiche e faccio solo toccata e fuga per il momento, ci sentiamo
saro
MauroStefanelli
Nov 9 2005, 06:36 PM
QUOTE(msbugs@tiscali.it @ Nov 9 2005, 06:01 PM)
intanto grazie poi WOW è bellissima
se posso approfittare della tua disponibilità ti metto il link del NEF
PiùEspostaMenoEsposta

li ho messi i link al file nef
ros62
Nov 10 2005, 07:42 AM
QUOTE
li ho messi i link al file nef
Ciao ho fatto una prova ma la tua foto è poco nitida ed un pò sottoesposta, sicuramente la giornata non era granchè di conseguenza la luce non era al top.
In ogni caso vedi già a prima vista quando la foto è un tantino impastata, potrebbe dipendere anche da un leggero movimento delle foglie degli alberi, visto che hai usato 1/2 sec. di esposizione il tutto si amplifica.
Saro
ros62
Nov 14 2005, 02:51 PM
Altri IR autunnale


Saro
ros62
Nov 14 2005, 02:52 PM
eccone un'altra
Pegaso
Nov 14 2005, 02:57 PM
QUOTE(ros62 @ Nov 14 2005, 03:52 PM)
eccone un'altra
[urlhttp://fotoalbum2.aruba.it/fotoalbum_fotoloversicily_it/photos/Viaggi/Natura/DSC_10760.jpg[/url]
WOW
Il guard-rail in blu è veramente un tocco di classe !!!
Bellissima

Angelo
Fantastiche Rosario, ogni volta un'emozione
Quanto ancora ho da imparare

, pero' grazie ai tuoi esempi ed alle tue informazioni pian pianino ....
sabato scorso.
ros62
Nov 14 2005, 03:13 PM
QUOTE
WOW
Il guard-rail in blu è veramente un tocco di classe !!!
Bellissima

Angelo
Grazie mitico

, è sempre un piacere leggerti
saro
MauroStefanelli
Nov 14 2005, 05:21 PM
Ho fatto qualche altra prova ma non riesco a far venire gli alberi bianchi.
Mi date qualche consiglio x favore?
Rudi75
Nov 15 2005, 01:44 AM
Mi sto immaginando una mostra con queste vostre splendide foto, una stanza con stampe da 50x70 cm... credo che mi ritroverei proiettato in un mondo a dir poco fantastico
Complimenti ragazzi
ros62
Nov 15 2005, 07:30 AM
Johnny la tua foto è uno spettacolo per gli occhi
msbugs@tiscali.it ti sto inviando il link dove puoi vedere un video in inglese che ti fa capire come far diventare gli alberi bianchi
per
Rudy sei sempre troppo buono.
Seguendo i consigli di alcuni utenti photonet ho modificato il cielo del primo scatto ditemi cosa pensate di questa nuova versione.
Grazie a tutti e buona giornata

Saro
la.deda
Nov 15 2005, 01:07 PM
QUOTE(jo1972 @ Nov 14 2005, 04:12 PM)
Fantastiche Rosario, ogni volta un'emozione
Quanto ancora ho da imparare

, pero' grazie ai tuoi esempi ed alle tue informazioni pian pianino ....
sabato scorso.

Jo questa è uno spettacolo!!!
Complimenti
Davide
Grazie Davide e Ros
L' idea di Rudy di avere una stanza con dei 50x70 sarebbe forte, la chiamerei la stanza dei Sogni.
MauroStefanelli
Nov 15 2005, 05:37 PM
x ros62
intanto grazie ma come me lo stai mandando il link?
dadof
Nov 16 2005, 01:49 PM
Ciao qualcuno di voi mi sà dire se posso ottenere risultati simili anche con la Coolpix 8800?
In nef posso scattare tranquillamente, e impostazioni/regolazioni la macchina ne offre finchè si vuole, ma quello che vorrei sapere è se la 8800 ha qualche impostazione meccanica o di costruzione che limita l'uso del filtro IR.
Io ho acquistato da poco il cockin 007.
Se qualcuno possiede la 8800 e un filtro IR mi potrebbe postare un esempio e il metodo utilizzato?
A Ros62 chiederei gentilmente, se possibile, di rendere pubblico il suo file pdf.....se non è chiedere troppo, oppure se è troppo grande potrei riceverlo sulla mia casella di posta? furlanc@tiscali.it
Grazie a tutti per gli eventuali consgli (preziosissimi)
dado
ros62
Nov 16 2005, 02:48 PM
QUOTE
A Ros62 chiederei gentilmente, se possibile, di rendere pubblico il suo file pdf.....se non è chiedere troppo, oppure se è troppo grande potrei riceverlo sulla mia casella di posta? furlanc@tiscali.it
Ciao il file riassume una mia esperienza, si utilizzano metodi diversi per questo genere di foto in base a ciò che si vuole ottenere, ti invio nella casella di posta il file e ti regoli di conseguenza.
Un saluto
Saro
Pegaso
Nov 16 2005, 02:57 PM
QUOTE(dadof @ Nov 16 2005, 02:49 PM)
Ciao qualcuno di voi mi sà dire se posso ottenere risultati simili anche con la Coolpix 8800?
Hai già visto
questa experience ?
Un modo per iniziare con la CP....
Ciao

Angelo
MauroStefanelli
Nov 16 2005, 04:39 PM
x Ros62
pdf?
Puoi inviarlo anche a me? Grazie
msbugs@tiscali.it
ros62
Nov 16 2005, 06:11 PM
QUOTE
x Ros62
pdf?
Puoi inviarlo anche a me? Grazie
Fatto. Buona serata
Saro
gimart
Nov 16 2005, 07:43 PM
QUOTE(ros62 @ Nov 15 2005, 08:30 AM)
Johnny la tua foto è uno spettacolo per gli occhi
msbugs@tiscali.it ti sto inviando il link dove puoi vedere un video in inglese che ti fa capire come far diventare gli alberi bianchi
per
Rudy sei sempre troppo buono.
Seguendo i consigli di alcuni utenti photonet ho modificato il cielo del primo scatto ditemi cosa pensate di questa nuova versione.
Grazie a tutti e buona giornata

Saro
Saro le tue foto mi emozionano!

Purtroppo, come ho postato in un altro 3D, con la D2x non posso fare le foto all'infrarosso, ma non dispero, chissà forse prima o poi un altro corpo...
Manderesti anche a me il link dove si spiega come si fa ad ottenere gli alberi bianchi? Grazie e di nuovo congratulazioni. Un abbraccio
La casetta nel bosco
12-24 con P007
Nef rielaborato in luce incandescenza e punto di grigio sull'ombra della casa
modificate curve RGB e rielaborata con Neat Image
robben
Nov 23 2005, 06:48 PM
QUOTE(ros62 @ Nov 16 2005, 02:48 PM)
Ciao il file riassume una mia esperienza, si utilizzano metodi diversi per questo genere di foto in base a ciò che si vuole ottenere, ti invio nella casella di posta il file e ti regoli di conseguenza.
Un saluto
Saro
Ciao Saro,
potresti inviare anche a me il tuo pdf?? grazie mille!
robeast at libero . it
dadof
Nov 25 2005, 12:31 AM
Ciao a tutti, vorrei sapere se posso inviare a qualche esperto una foto qualunque fatta con la coolpix8800 e il filtro cokin A007 89B.
Sono jpeg da circa 2 mega
Ho provato più volte a rielaborarla con photoshop o paintshopro, per cercare di farla assomigliare (almeno lontanamente) agli splendidi capolavori visibili su questo forum, ma non riesco proprio. Risultati zero
Se qualcuno fosse così gentile da provare a fare qualche "modifica" per poi rimandarmela spiegandomi come ha fatto....... gliene sarei grato (molto grato).
Grazie a chi mi risponderà... e ciao a tutti
dado
ros62
Nov 25 2005, 07:28 AM
QUOTE
Ciao Saro,
potresti inviare anche a me il tuo pdf?? grazie mille!
robeast at libero . it
Ciao Robben, ho inviato a robeastat@libero.it, ma ritorna indietro un messaggio d'errore, controlla se l'indirizzo mail è giusto e magari mi dai quello corretto.
Per
Dadof, hai un MP
Buona giornata ragazzi
Saro
Gennaro Ciavarella
Nov 25 2005, 10:41 AM
attento robeast at libero.it devi tradurlo in robeast chiocciola libero.it
quella che viene chiamata chiocciola in unix è un at (presso)
quindi, traducendo tu scrivi a robeast presso libero.it
spero di esserti stato di aiuto
gennaro
robben
Nov 25 2005, 11:36 AM
Esatto Gennaro!!
robeast (chiocciola) libero . it
Grazie Saro.
ros62
Nov 25 2005, 12:30 PM
QUOTE
QUOTE(robben @ Nov 25 2005, 11:36 AM)
Esatto Gennaro!!
robeast (chiocciola) libero . it
Grazie Saro.
dove sta la differenza... ho inviato a robeast@libero.it ed è tornato indietro.
Saro
luca.bertinotti
Nov 26 2005, 10:14 AM
QUOTE(ros62 @ Nov 16 2005, 02:48 PM)
Ciao il file riassume una mia esperienza, si utilizzano metodi diversi per questo genere di foto in base a ciò che si vuole ottenere, ti invio nella casella di posta il file e ti regoli di conseguenza.
Un saluto
Saro
Ciao Saro, vedo con sempre maggior interesse le tue foto IR. Sei diventato bravissimo!
Potresti inviare anche a me il pdf (luca.bertinotti@alice.it)?
luca
ros62
Nov 26 2005, 12:07 PM
QUOTE
Potresti inviare anche a me il pdf (luca.bertinotti@alice.it)?
luca
Ciao Luca, inviato. Fammi sapere
Saro
luca.bertinotti
Nov 26 2005, 12:54 PM
QUOTE(ros62 @ Nov 26 2005, 12:07 PM)
Ciao Luca, inviato. Fammi sapere
Saro
Caro Saro, perfetto! Ho letto il tuo tutorial chiaro e ben fatto e il link che mi hai mandato insieme con molto piacere. Penso che le mie IR-foto ne trarranno senz'altro giovamento...ma temo che dovrò aspettare tempi (atmosferici) migliori.
Grazie mille ancora e, spero, prima o poi a buon rendere!
luca
skyler
Dec 21 2005, 12:59 PM
salve a tutti. Mi sono imbattuto qua
skyler
Dec 21 2005, 01:08 PM
salve a tutti. Mi sono imbattuto quasi per caso in questo forum e nella fattispecie di questo thread sull'uso dell'infrarosso con le macchine digitali. State facendo un ottimo lavoro davvero e mi ha fatto tornare alla mente quando nel lontano 1980 ebbi modo di usare pellicola infrarosso B&N per un servizio pubblicitario. Eravamo alla ricerca di qualche nuovo metodo espressivo e devo dire che, dopo alcuni tentativi e tempo speso nei vari sliluppi e stampe, il risultato ci dette molte soddisfazioni. Ora con l'avvento del digitale, i tempi si sono accorciati moltissimo e le prove che si possono fare sono quasi infinite senza spreco di materiale e visualizzazione in tempo reale. Sono andato a ricercare il mio portafiltri Cokin..trovato, ma manca l'anello adattatore di 62 e il filtro. Sono andato alla ricerca e non è disponibile...ora l'ho ordinato e appena arriva, mi unirò ai test, anche se la stagione non è delle più indicate. Rinnovo il mio plauso per i lavori postati.
testarossa
Dec 21 2005, 03:00 PM
x ros62
per cortesia mi puoi inviare il file pdf??????????
la mia e-mail è firefox chiocciola interfree.it
la ringrazio anticipatamente
skyler
Dec 21 2005, 05:24 PM
Aspettando il filtro IF , qualcuno puà mettere a disposizione un'immagine per fare pratica?
Si può avere il link del video dove si spiegano i vari passaggi?
Grazie in anticipo per la cortesia.
merlinox
Dec 24 2005, 01:48 PM
x ros62
per cortesia mi puoi inviare il file pdf?
la mia e-mail è wolfx73@virgilio.it
la ringrazio anticipatamente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.